cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Al via il Torneo Yasar Dogu: Kakhelashvili e Piroddu in gara

  • Antalya
  • 2024
  • Yasar Dogu

Roma, 5 marzo 2024 – È tutto pronto per il tradizionale torneo turco, lo Yasar Dogu & Vebhi Emre, in scena ad Antalya da giovedì 7 marzo fino a domenica 10, al quale prenderanno parte anche Nikoloz Kakhelashvili e Simone Piroddu.

I due lottatori azzurri, assenti ai Campionati Europei di Bucarest, ripartono così nel loro 2024 internazionale. Nikoloz Kakhelashvili, nei 97 kg di greco romana, inizierà la sua gara giovedì 7; mentre Simone Piroddu, nei 61 kg di stile libero, salirà sulle materassine turche nella giornata di domenica.

Le gare inizieranno, ogni giorno, alle 9:00 (ora italiana) e le finali si disputeranno il giorno stesso.

Ad accompagnare gli azzurri ci sono i tecnici Pietro Piscitelli e Tornike Nathkebia, oltre al coordinatore Salvatore Finizio.

Vai sul sito UWW per ulteriori informazioni.

Lotta greco romana: i nuovi campioni italiani U17!

  • greco romana
  • PalaPellicone
  • 2024
  • Campionati Italiani U17
lotta greco romana U17 campionati italiani 2024

Roma, 25 febbraio 2024 – I Campionati Italiani di lotta U17 sono arrivati al termine dopo due giornate splendide al PalaPellicone in cui si sono sfidati circa 300 atleti, tra i migliori giovani lottatori italiani. Oggi in gara c’era la greco romana: 120 i ragazzi partecipanti, ma soltanto dieci hanno potuto conquistare l’ambito titolo nazionale e, di conseguenza, la convocazione per il ritiro della nazionale giovanile a partire da mercoledì prossimo.

Ecco tutti i campioni di lotta greco romana U17 proclamati oggi:

45 kg – Tiziano Monopoli – CUS Bari

48 kg – Nikita Cvasiuc – CUS Padova

51 kg – Lorenzo Arbore – CUS Torino

55 kg – Gabriele Pucher – Lotta Brescia

60 kg – Alessio Arancio – Lotta Brescia

65 kg – Lorenzo Comandini – Club Atletico Faenza

71 kg – Santi Berlich – Wrestling Scordia

80 kg – Elia Caianello – CUS Torino

92 kg – Loris Tucci – Lotta Club Jonio

110 kg – Gabriel Vitale – Wrestling Scordia

Per quanto riguarda la classifica delle squadre, ecco al primo posto il CUS Torino che ha conquistato ben 71 punti, seguito dal Lotta Brescia con 39 e dal Wrestling Isera con 28.

 

Clicca qui per tutti i risultati individuali e la classifica completa delle squadre. 

Dal PalaPellicone è tutto per oggi. Il prossimo appuntamento con la lotta nazionale andrà in scena sabato 16 e domenica 17 marzo sempre ad Ostia.

Tricolori U17: giro di boa al PalaPellicone con i campioni della libera maschile e femminile

  • femminile
  • PalaPellicone
  • Lotta libera
  • 2024
  • Campionati Italiani U17

Roma, 24 febbraio 2024 – È arrivata al termine la prima giornata dei Campionati Italiani U17, dove si sono scontrati oltre 180 atleti provenienti da tutta Italia, a caccia del tricolore 2024 nella lotta libera maschile e femminile.

Nella classifica a squadre della libera maschile ha dominato il Gruppo Lottatori Livornesi con 40 punti, seguito dall’Artagon Foggia con 39 e dal J&D Nike con 36. Nella femminile, invece, il CUS Torino in prima posizione, il Wrestling Liuzzi in seconda e il Lotta Club Rovereto in terza posizione. Tutte e tre le squadre hanno conquistato 28 punti.

Ecco i nuovi campioni e le nuove campionesse italiane U17 di lotta libera:

Libera maschile

45 kg – Vincenzo Gandolfo – ASD Energy

48 kg – Elio Meloni – Lottatori Livornesi

51 kg – Massimiliano Mazza – J&D Nike

55 kg – Anthony Apolinario – Shodokan Genova

60 kg – Gabriele Vecchio – Meeting Giarre

65 kg – Giovanni Danise – Wrestling Liuzzi

71 kg – Gabriele Pavone – Meeting Giarre

80 kg – Jacopo Giusti – New Popeye Club

92 kg – Damiano Sperandio – J&D Nike

110 kg – Luigi Bombino – Athlon Judo

Libera femminile

40 kg – Rachele Lo Bello – Lotta Club Rovereto

46 kg – Maria Antonietta Caldiero – Wrestling Scordia

49 kg – Angela Casarola – Club Atletica Pesante Como

53 kg – Naomi Liuzzi – Wrestling Liuzzi

57 kg – Sofia Pira – CUS Torino

61 kg – Sara Sorbello – Meeting Giarre

65 kg – Juliana Catanzaro – Lotta Costa Messina

69 kg – Audrey Pounds – Wrestling Liuzzi

73 kg – Priscilla Obonomomwan – CUS Torino

 

Ad ogni vincitore è stata anche consegnata la convocazione per il ritiro della nazionale giovanile che avrà inizio mercoledì prossimo.

Per tutti i risultati individuali clicca qui.

I Campionati Italiani U17 continuano domani con la lotta greco romana sulle materassine del Centro Olimpico.

Sipario sui Campionati Italiani Master di libera e greco romana: i risultati

  • PalaPellicone
  • Campionato Italiano Master
  • 2024

Roma, 23 febbraio 2024 – È calato il sipario sui Campionati Italiani di lotta libera e greco romana dedicati agli atleti di classe Master. Una bella giornata di sport, alla quale hanno partecipato 63 atleti per la libera e 60 per la greco romana (potendo gareggiare anche in entrambi gli stili).

 

Ecco le squadre prime classificate per ogni classe d’età:

Master A

GR – Team Made e Athlon Club

SL – Vigili del Fuoco Pisa

Master B

GR – Lotta San Giorgio

SL – Lotta San Giorgio

Master C

GR – Affori Milano

SL – Affori Milano

Master D

GR – Lotta San Giorgio e Polisportiva Sacca

SL – Polisportiva Sacca

Master E

GR – SD Cap Como e Club Atletico Bo e Portuali Ravenna e Glt. Molfino Terni

SL – SSD Cap Como e Lotta Seggiano e Glt. Molfino Terni

 

Per tutti i risultati individuali, invece, clicca qui.

Il PalaPellicone però non chiude le sue porte: domani infatti iniziano i Campionati Italiani U17 che dureranno fino a domenica 25.

Al via i tricolori Master e U17 al PalaPellicone

  • master
  • campionati italiani
  • 2024
  • U17

Roma, 21 febbraio 2024 – Il PalaPellicone di Ostia è pronto ad ospitare il Campionato Italiano Master e i Campionati Italiani U17 di lotta, in scena da venerdì 23 a domenica 25 febbraio. Per quanto riguarda gli U17 saranno in gara tutti e tre gli stili, dieci categorie di peso ciascuno, con un totale di circa 300 giovani lottatori pronti a darsi battaglia per il titolo nazionale di classe.

Venerdì 23 sarà dedicato interamente ai Master di libera maschile e di greco romana, suddivisi in 5 classi d’età che vanno dai 36 ai 60 anni compiuti. L’inizio gara è previsto alle 15:15.

Sabato 24 sarà il turno della libera femminile e maschile U17, mentre domenica 30 solcherà le materassine la greco romana, sempre U17. In entrambi i giorni si inizierà alle 10:00.

Per il programma dettagliato clicca qui, per vedere la diretta streaming, invece, vai sulla Home Page del sito federale.

Frank Chamizo conquista la sua decima medaglia europea! È la terza per l’Italia

  • chamizo
  • europei lotta
  • Bucarest
  • 2024

Roma, 17 febbraio 2024 – Sono 10! 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi in quattro categorie diverse. Dai Giochi Europei di Baku 2015 ad oggi, Frank Chamizo non è mai uscito dal podio continentale. Un grande traguardo raggiunto proprio oggi, durante la penultima giornata degli Europei 2024 di Bucarest, grazie alla bella vittoria nella finale per il bronzo contro il turco Ramazan Sari.

Chamizo, che ieri ha fatto un ottimo percorso fermandosi soltanto in semifinale, ha battuto l’avversario con un secco 5-1 ed è andato a prendersi un’altra volta il podio continentale. Questa volta, però, in una categoria di peso inedita: quella dei 79 kg.

Sono stati eliminati, invece, Raul Caso nei 74 kg, Aron Caneva negli 86 e Abraham Conyedo nei 125. Raul e Abraham eliminati al primo turno dal moldavo Vasile Diacon e dall’ucraino Murazi Mchelidze. Aron, dopo aver vinto il primo, si è fermato agli ottavi contro un altro moldavo, il 23enne Ivan Ichizili.

Questa era l’ultima giornata di eliminatorie e domani si chiuderà la rassegna continentale che ha visto confrontarsi i migliori lottatori e le migliori lottatrici d’Europa.

Il percorso della nazionale italiana è però arrivato al termine con un bottino finale di 3 medaglie, tutte di bronzo. La prima è andata a Danila Sotnikov nei 130 kg di greco romana, la seconda a Enrica Rinaldi nei 76 kg di libera femminile e, infine, la terza (o la decima!) è di Frank Chamizo nei 79 kg di libera maschile.

I segnali verso i tornei di qualificazione olimpica sono incoraggianti!

Clicca qui per tutti i risultati degli Europei di lotta 2024.

Frank Chamizo in finale per il bronzo: domani a caccia della decima medaglia continentale

  • europei lotta
  • Bucarest
  • 2024

Roma, 16 febbraio 2024 – Frank Chamizo domani andrà a caccia della sua decima medaglia continentale. Il campione italiano è salito ispirato sulle materassine romene ed è partito battendo 2-1 il serbo Hetik Cabolov, poi 6-0 l’estone Erik Reinbok agli ottavi e, ai quarti, anche l’armeno Orkhan Abasov sul risultato di 6-5.

In semifinale, è arrivata una sfida infuocata: Frank si è trovato di fronte il bielorusso (AIN) Magomedkhabib Kadimagomedov, il vicecampione olimpico 2020 che sconfisse Frank a Tokyo proprio in semifinale. Anche stavolta ha purtroppo avuto la meglio l’avversario e dunque Frank domani lotterà per conquistare medaglia di bronzo.

Gli altri atleti in gara oggi sono invece purtroppo stati eliminati. Aurora Russo, impegnata nei ripescaggi dei 57 kg, ha ceduto il passo alla moldava Mihaela Samoil. Gianluca Talamo (70kg) e Benjamin Honis (97kg) sono stati sconfitti al primo turno, rispettivamente dallo svizzero Marc Dietsche 6-5 e dallo slovacco Batyrbek Tcakuolv 10-0.

Domani, oltre alla finale di Frank, si continua con le eliminatorie della lotta libera maschile e per l’Italia ci saranno Raul Caso (74kg), Aron Caneva (86kg) e Abraham Conyedo (125kg).

Vai sul sito UWW per tutti i risultati e i sorteggi.

 

Foto: UWW

Enrica Rinaldi conquista un altro bronzo continentale!

  • Bucarest
  • Campionati Europei
  • 2024

Roma, 15 febbraio 2024 – Arriva un altro grande bronzo tra le fila italiane ai Campionati Europei di lotta in scena a Bucarest. Questa volta è stata Enrica Rinaldi grazie alla splendida vittoria sulla lituana Kamile Gaucaite sul risultato di 5-2. La lottatrice azzurra, impegnata nella categoria dei pesi massimi (76kg) femminili ha così conquistato la sua seconda medaglia continentale senior, dopo il bronzo di Budapest 2022.

Tra le altre azzurre in gara impegnate nelle eliminatorie, invece, da segnalare il ripescaggio di Aurora Russo che domani, dunque, tenterà l’accesso alla finalina sfidando la moldava Mihaela Samoil. Ad attendere la vincente ci sarà la polacca Anhelina Lysak.

Eliminate, purtroppo, Maria Ferone nei 53 kg e Elena Esposito nei 62 kg. Hanno entrambe perso agli ottavi contro le due russe Malysheva e Ivanova.

Domani, oltre al ripescaggio di Aurora, ci sarà il debutto della lotta libera maschile con Gianluca Talamo (70kg), Frank Chamizo (79kg) e Benjamin Honis (97kg).

Vai sul sito UWW per tutti i risultati e i sorteggi.

 

Foto: UWW

Enrica Rinaldi vola in finale per il bronzo agli Europei di Bucarest

  • europei lotta
  • Bucarest
  • 2024

Roma, 14 febbraio 2024 – Terza giornata dei Campionati Europei di lotta e debutto della femminile a Bucarest. L’Italia, dopo la gioia per la medaglia di Sotnikov, ha conquistato un’altra finale per il bronzo con Enrica Rinaldi nella categoria dei 76 kg.

Rinaldi, già bronzo europeo nel 2022, è partita con una vittoria per superiorità tecnica ai danni della polacca Daniela Tachuk e poi, ai quarti, ha superato anche l’atleta di casa, e settima nel ranking mondiale, Catalina Axente sul risultato di 1-1. In semifinale ha invece ceduto il passo all’ucraina Anastasiia Shustova sul risultato di 3-0.

Domani, intorno alle 20:00, si giocherà l’accesso sul gradino più basso del podio!

Oggi in gara c’erano anche Emanuela Liuzzi nei 50 kg e Laura Godino nei 68 kg ma sono state purtroppo eliminate. Liuzzi ha perso ai quarti con la bulgara Selishka, dopo aver battuto la lituana Dilyte, mentre Godino si è arresa alla russa Khanum Velieva agli ottavi.

Domani, prima della finale di Enrica Rinaldi, esordiranno anche Maria Ferone (53kg), Aurora Russo (57kg) e Elena Esposito (62kg).

Vai sul sito UWW per tutti i risultati e i sorteggi.

9-3 sul georgiano Kajaia ed è bronzo europeo per Danila Sotnikov

  • Bucarest
  • Campionati Europei Lotta
  • 2024

Roma, 13 febbraio 2024 – Danila Sotnikov ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di lotta, nella categoria dei 130 kg di greco romana. Una seconda giornata fenomenale per il colosso azzurro che ha concluso battendo il georgiano, vicecampione olimpico, Iakobi Kajaia sul risultato di 9-3.

Sotnikov, che ieri si era arreso al russo Semenov, è oggi ripartito con due belle vittorie ai ripescaggi, 4-2 con il russo Zarubski e 4-1 col lituano Knystautas, che gli hanno aperto la strada verso questa grande medaglia di bronzo. Ottimi segnali in vista dei tornei di qualificazione olimpica per il lottatore azzurro, già vicecampione europeo nel 2022.

Si chiude qui il percorso della greco romana azzurra agli Europei di Bucarest. Nella giornata di oggi sono purtroppo stati eliminati definitivamente Riccardo Abbrescia, Luca Svaicari e Andrea Setti.   

Domani, però, debutta la lotta femminile con il trio Emanuela Liuzzi (50kg), Laura Godino (68kg) e Enrica Rinaldi (76kg).

 

Vai sul sito UWW per tutti i risultati e i sorteggi.

Pagina 412 di 543

  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)