cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Campionati Europei di lotta 2023: da lunedì 17 a domenica 23 sulla Rai

  • europei
  • Zagabria
  • 2023
Conyedo in azione a Tokyo 2020

Roma, 14 aprile 2023 – Le delegazioni continentali arriveranno domani a Zagabria, in Croazia, dove da lunedì 17 a domenica 23 andranno in scena i Campionati Europei 2023 di lotta libera, greco romana e femminile.

Con numeri da campionato mondiale per quanto riguarda i Paesi partecipanti, tra le 30 categorie di peso in gara ci saranno ben 27 campioni continentali in carica, impegnati nella difesa del titolo. Titolo che i nostri azzurri cercheranno di strappare con forza ed impegno.

Ecco i nostri convocati:

Stile Libero – Simone Piroddu (57kg), Colin Realbuto (65kg), Gianluca Talamo (70kg), Frank Chamizo (74kg), Simone Iannattoni (86kg), Benjamin Honis (97kg), Abraham Conyedo (125kg)

Greco Romana – Jacopo Sandron (63kg), Zaur Kabaloev (67kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg), Danila Sotnikov (130kg)

Femminile – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg), Enrica Rinaldi (76kg).

Le gare inizieranno lunedì con le eliminatorie delle prime categorie di peso dello stile libero. Le finali si disputeranno sempre dalle 18:00 del giorno successivo.

Inoltre, in questi Europei parteciperà l’atleta Iman Madhavi, rifugiato politico in Italia, a Milano. Madhavi gareggerà per la squadra dei rifugiati UWW e, secondo le disposizioni del CIO, del CONI e della UWW, la Federazione Italiana ha messo a disposizione dell’atleta un tecnico con il tesserino italiano. Dragos Zuz, infatti, partirà per Zagabria insieme a Piscitelli, Saglietti, Giunta, Liuzzi, Montecchiani, Salvatore ed Emmanuele Rinella.

Completano la delegazione i medici Gianluca Camillieri e Giulia Notarnicola, gli arbitri Valentini, Giuffrida e Pernagallo, il DTN Salvatore Avanzato, Salvatore Finizio e il Vicepresidente Gianni Morsiani.

Calendario eliminatorie azzurri

lunedì 17 – Simone Piroddu (57kg), Colin Realbuto (65kg), Gianluca Talamo (70kg), Benjamin Honis (97kg)

martedì 18 – Frank Chamizo (74kg), Simone Iannattoni (86kg), Abraham Conyedo (125kg)

mercoledì 19 – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Enrica Rinaldi (76kg)

giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)

venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)

sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)

Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:

lunedì 17 - diretta RaiPlay 18:00-19:30

martedì 18 - diretta Rai Sport 18:00-21:00

mercoledì 19 - diretta Rai Sport 18:00-20:25

giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25

venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00

sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00

dom 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00

Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.

Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido

 

Clicca qui per i sorteggi e i risultati.

Sipario sul Thor Masters di lotta greco romana

  • 2023
  • thor masters

Roma, 25 marzo 2023 – È calato il sipario sul torneo internazionale di lotta greco romana “Thor Masters”, in scena a Nykobing Falster, in Danimarca, ieri e oggi. I due italiani in gara, Zaur Kabaloev e Luca Dariozzi, non sono riusciti purtroppo ad accedere alle finali ed hanno chiuso al settimo e al tredicesimo posto.

Kabaloev, nei 67 kg, ha vinto i primi 3 incontri e ha perso gli ultimi 2, facendo dunque una buona gara e piazzandosi al settimo posto della categoria. Dariozzi invece, nella categoria dei 77 kg, ha fatto 3 incontri vincendo il primo.

Per tutte le info: www.thormasters.com

Al via il “Thor Masters”, torneo internazionale UWW di lotta greco romana

  • 2023
  • thor masters
  • danimarca

Roma, 22 marzo 2023 - Andrà in scena Nykobing Falster, in Danimarca, la 21esima edizione del torneo Thor Master Senior. Torneo internazionale UWW di lotta greco romana al quale parteciperanno su invito Zaur Kabalaoev nella categoria dei 67 kg e Luca Dariozzi in quella dei 77 kg.

Il programma di gara si suddivide tra venerdì 24 e sabato 25 marzo: il pomeriggio del primo giorno e la mattina del secondo con le eliminatorie e il pomeriggio di sabato con le finali per il bronzo e per l’oro.

Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su www.thormasters.com

Europei U23: Piroddu conquista il bronzo, terza medaglia azzurra

  • europei U23
  • Simone Piroddu
  • Bucarest
  • 2023
Simone Piroddu in azione agli Europei U23 UWW

Roma, 19 marzo 2023 – Arriva con Simone Piroddu la terza medaglia dei lottatori italiani impegnati nei Campionati Europei U23 in scena a Bucarest, in Romania.

Il ventunenne sardo in forze all’Esercito Roma ha oggi disputato una grande finale per la medaglia di bronzo contro il francese Adam Biboulatov. Ha dominato nettamente l’incontro, concluso sul risultato di 9-3, ed è dunque salito sul terzo gradino del podio dei 61kg.

Il bottino azzurro sale, nell’ultima giornata del torneo, a quota tre. Il bronzo di Piroddu arriva infatti dopo l’argento di Emanuela Liuzzi nei 50 kg e il bronzo di Elena Esposito nei 59kg. Senza dimenticare i quinti posti di Laura Godino, Immacolata Danise e Aurora Russo che testimoniano l’ottima prestazione di squadra.

Clicca qui per vedere tutte le classifiche e i risultati.

Europei U23: arriva la terza finale con Piroddu per il bronzo

  • europei U23
  • Bucarest
  • 2023

Roma, 18 marzo 2023 – All’ultima giornata di eliminatorie degli Europei U23 di lotta di Bucarest Simone Piroddu conquista una finale per la medaglia di bronzo nei 61 kg, da disputare domani contro il vincente tra il francese Biboulatov o il rumeno Ritter.

Simone ha fatto un grande quarto di finale battendo il macedone Arben Sejdi 10-0, ma si è purtroppo arreso all’armeno Mezhlum Mezhlumyan, in un incontro finito sul filo del rasoio sul risultato di 6-5.

Oggi in gara c’erano anche Raul Caso e Akhmedkhan Tembotov, entrambi purtroppo eliminati. Il primo dal turco Ismet Ciftci 4-1 e il secondo da un altro turco, Ismail Kucuksolak, dopo la vittoria 5-1 con l’austriaco Benjamin Greil.

Domani tutti a fare il tifo per Piroddu.

Qui tutti i risultati.

Europei U23: la medaglia di bronzo di Elena Esposito chiude la lotta femminile. Domani lo stile libero

  • europei U23
  • Bucarest
  • 2023

Roma 17 marzo 2023 – Arriva anche la seconda medaglia di questi Campionati Europei U23, ancora con la lotta femminile, a firma Elena Esposito.

La mattinata di Elena era già iniziata bene con la bella vittoria ai ripescaggi contro la lettone Alina Antipova per 4-0. Dopodiché, conquistata la finalina, Elena si è voluta prendere anche una meritata medaglia di bronzo nella categoria dei 62 kg.

Di fronte a lei, la tedesca Luisa Scheel, un’atleta più giovane e tuttavia già bronzo U23 agli Europei 2022. La lottatrice azzurra, bronzo iridato U23 ad ottobre 2022, ha fatto una bella gara, concentrata fino all’ultimo, quando ha ribaltato il risultato e messo in banca il terzo gradino del podio.

La ventenne Aurora Russo, invece, altra finalista di giornata nella categoria dei 57 kg, si è trovata di fronte l’esperta azera Zhala Aliyeva, campionessa continentale U23 in carica nei 62 kg. Un bell’incontro, molto combattuto, in cui Aurora ha rischiato di portare a casa il risultato fino a pochi secondi dalla fine. Purtroppo, con il risultato finale di 6-2, la medaglia è andata alla lottatrice dell’Azerbaijan e ad Aurora va un buon quinto posto.

La prestazione del team femminile è stata ottima, hanno fatto squadra, non tutte hanno fatto medaglia, ma hanno lavorato bene e fatto faticare le avversarie. “Oltre alle ragazze che fatto medaglia, tutte quante hanno dimostrato molto. Il valore del collettivo è importante e noi continuiamo a lavorare così!”, ha detto il DTN Salvatore Avanzato a caldo.

Il bottino finale del team femminile è di un argento, un bronzo e tre quinti posti.

Domani, infine, esordiranno finalmente i liberisti azzurri Simone Piroddu, Raul Caso e Akhmedkhan Tembotov.

È possibile seguire l’intero evento in diretta streaming dal sito UWW.

Europei U23 a Bucarest: Liuzzi d’argento, 2 quinti posti e Russo a caccia del bronzo

  • europei U23
  • Bucarest
  • 2023
Liuzzi esulta UWW

Roma, 16 marzo 2023 – Conclusa la quarta giornata dei Campionati Europei U23 di Lotta, in scena a Bucarest, in Romania. La nazionale femminile, oggi coinvolta in gara con 8 lottatrici, ha fatto molto bene conquistando un argento con Emanuela Liuzzi, due quinti posti con Danise e Godino e una finale per il bronzo con Aurora Russo da disputare domani pomeriggio.

“Il risultato di Emanuela e la prestazione delle atlete conferma l’ottimo percorso che il Team Italia ha intrapreso dal mese di gennaio – ha commentato il DTN Salvatore Avanzato – La strada per il primo pass alle Olimpiadi si avvicina e noi stiamo lavorando con professionalità e impegno. Questo risultato sprona tutto lo staff a proseguire con determinazione”.

La 23enne campana, che ieri ha fatto un percorso straordinario nella sua categoria, se l’è vista oggi contro la francese Emma Solange Irène Luttenauer per il primo gradino del podio dei 50kg. Una sfida intensa e appassionante, conclusa sfortunatamente 5-4 per la transalpina. Ad Emanuela va dunque una eccezionale medaglia d’argento.

Hanno vinto entrambe i ripescaggi, poi, sia Immacolata Danise nei 55kg che Laura Godino nei 68 kg, imponendosi rispettivamente sull’ucraina Mariia Vynnyk e sulla rumena Adina Irimia. Approdate alla finalina, Immacolata ha incontrato una lottatrice più esperta, l’ucraina Vynnyk, alla quale si è purtroppo arresa e Laura ha ceduto il passo al bronzo iridato senior, la moldava Irina Ringaci

Nel frattempo, tra le atlete impegnate con le eliminatorie, il miglior risultato temporaneo è la conquista della finale per la medaglia di bronzo di Aurora Russo nei 57kg. La ventenne azzurra ha vinto bene agli ottavi e ai quarti di finale contro la ceca Michalcova 6-4 e contro la rumena Lirca 4-1, per poi fermarsi in semifinale contro la forte e giovane ucraina, vicecampionessa senior iridata, Oleksandra Khomenets 6-2.

Ai ripescaggi, invece, Elena Esposito nei 62 kg. Battuta al primo turno dalla finalista francese Douarre, domani sfiderà la lettone Antipova per un posto nella finalina di categoria.

Eliminate, infine, Asia Craparotta ai ripescaggi, Maria Ferone e Bianca Contrafatto al turno di qualificazione.

È possibile seguire l’intero evento in diretta streaming dal sito UWW.

Emanuela Liuzzi per l’oro e ancora tutte le ragazze in gara a Bucarest

  • europei U23
  • UWW
  • Bucarest
  • 2023
Emanuela Liuzzi foto UWW

Roma, 15 marzo 2023 – Al debutto della lotta femminile agli Europei U23 la nazionale italiana ha conquistato la prima finale per l’oro grazie alle ottime prestazioni di Emanuela Liuzzi. Battute la slovacca Basych 5-1, la rumena Pirvu 3-1 e, in semifinale, la lituana Gabija Diylte 4-1, la 23enne campana si è conquistata un posto nella finalissima dei 50kg, da disputare domani pomeriggio contro la francese Emma Luttenauer.

Oltre ad Emanuela, oggi in gara c’erano anche Immacolata Danise nei 55 kg, Asia Craparotta nei 59 kg e Laura Godino nei 68. Tutte e tre sono state sconfitte al primo turno ma, ripescate, le vedremo lottare domani con l’obiettivo medaglia di bronzo.

Dalla mattina, invece, partiranno le eliminatorie delle ultime categorie di peso della lotta libera femminile. Il team delle azzurre si completerà dunque con Maria Ferone nei 53 kg, Aurora Russo nei 57, Elena Esposito nei 62 e Bianca Contrafatto nei 65.

È possibile seguire gli Europei U23 in diretta streaming dal sito UWW.

Qui i convocati e il calendario delle eliminatorie degli azzurri.

Eliminato Alessio, domani debutta la femminile agli Europei U23

  • europei U23
  • Bucarest
  • 2023

Roma, 14 marzo 2023 – Nella giornata d’esordio degli azzurri, un solo greco romanista in gara, Giovanni Paolo Alessio nella categoria dei 72 kg. Il ragazzo si è purtroppo fermato agli ottavi di finale battuto dal tedesco Aaron Bellscheidt 4-3 ed è poi anche sfumata la possibilità del ripescaggio.

Domani sarà il turno delle prime categorie della lotta femminile, dove invece la nazionale si presenta con una folta squadra e diverse campionesse italiane. Le prime saranno Emanuela Liuzzi, Immacolata Danise, Asia Craparotta e Laura Godino.

È possibile seguire l’intero evento in diretta streaming dal sito UWW.

Europei U23: da domani in gara gli azzurri. Ecco il calendario

  • Bucarest
  • Campionati Europei U23
  • 2023

Roma, 13 marzo 2023 – Sono iniziati oggi i Campionati Europei U23 in scena a Bucarest fino a domenica 19 marzo. Segnato il via dalla lotta greco romana, ma il team azzurro debutterà domani. Ecco il calendario delle eliminatorie per quanto riguarda la nazionale italiana:

martedì 14 – Giovanni Paolo Alessio

mercoledì 15 – Emanuela Liuzzi, Immacolata Danise, Asia Craparotta e Laura Godino

giovedì 16 – Maria Ferone, Aurora Russo, Elena Esposito e Bianca Contrafatto

sabato 18 – Simone Piroddu, Raul Caso e Akhmedkhan Tembotov

È possibile seguire l’intero evento in diretta streaming dal sito UWW.

Pagina 415 di 531

  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)