cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Mondiali Veterani: la terza medaglia azzurra la firma Caradonna

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 22 ottobre 2023 – Ultimissima giornata dei Campionati del Mondo Veterani di Loutraki e Nicola Caradonna regala la terza medaglia alla nazionale italiana. Dopo l’oro di Molfino e l’argento di Calandra, si aggiunge dunque un altro argento al bottino azzurro.

Caradonna ha messo a segno due vittorie, con il greco Bechlioulis 8-0 e con il serbo Futo 5-0, che lo hanno portato in semifinale di fronte al francese Michael Van de Walle, battuto anch’esso 4-3. Nella finalissima si è invece arreso allo statunitense Benjamin Jospeph Kjar, salendo dunque sul secondo gradino del podio nei 62 kg della divisione A.

È stato eliminato al primo turno, invece, Francesco Racugno nei 70 kg della stessa divisione d’età (fino a 40 anni).

Si chiudono qui i Mondiali Veterani 2023, con tre medaglie conquistate e con Jonathan Molfino campione iridato. Il commento del capodelegazione Vincenzo Piroddu: “Abbiamo conquistato tre medaglie e fatto molto bene in generale. In diverse situazioni, anche a causa degli infortuni, non siamo riusciti ad andare fino in fondo. Come Molfino nello stile libero e Domenico Piccinini nella lotta greco romana. La delegazione era composta da 17 atleti che hanno ben rappresentato l’Italia in entrambi gli stili, portando un buon livello tecnico.”

Per tutti i risultati clicca qui.

Jonathan Molfino campione del mondo tra i Veterani di lotta grecoromana

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 21 ottobre 2023 – Jonathan Molfino si è laureato campione del mondo tra i veterani nei 78 kg (- divisione D) di lotta grecoromana a Loutraki. Un grande percorso che va a confermare la forza di questo atleta della classe d’età fino ai 55 anni. Dopo l’infortunio subito nelle giornate dedicate allo stile libero, Molfino si è ripreso, ed alla grande, andando a vincere tutti gli incontri di oggi, compresa la finalissima.

Al debutto ha battuto per manifesta superiorità lo spagnolo Ahmadi Afshar, mentre in semifinale si è imposto sull’iraniano Iraj Morad Mehdiabadi per 3-0. In finale, Molfino ha poi incontrato il turco Ercan Ayyildiz, al quale non ha lasciato scampo, inchiodandolo sull’8-5.

È dunque la seconda medaglia azzurra dopo l’exploit d’argento di Antonino Calandra, conquistato invece nello stile libero.  

Sono stati eliminati al primo turno, purtroppo, Francesco Saverio Colaiacomo nei 62 kg, Massimo Aresti nei 70 kg e Alessandro Zappala negli 88 kg, tutti nella divisione D.

Domani si continuerà con la grecoromana e per la nazionale gareggeranno Nicola Caradonna (62 kg); Francesco Racugno (70 kg); Marco Menta (78 kg) nella divisione A.

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Veterani: nessuna finale al debutto della grecoromana. Si continua domani con 5 atleti in gara

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 20 ottobre 2023 – Giornata d’esordio per la grecoromana ai Campionati Mondiali Veterani 2023 e non arriva purtroppo nessuna finale per gli azzurri, complice anche un po’ di sfortuna. Domenico Piccinini, infatti, ha dovuto lasciare il torneo per infortunio nonostante avesse conquistato sul campo la finale per il bronzo nei 70 kg – divisione E.

Piccinini, campione del mondo veterani in carica, ha fatto un grande percorso battendo tre avversari, l’egiziano Omar 3-0, il tedesco Poetzschke 9-0 e lo statunitense Madry 9-0, prima di arrivare in semifinale. Qui, di fronte allo svedese Dahl si è arreso sul 3-1 e, soprattutto, ha rimediato un infortunio che non gli ha permesso di affrontare la sua finalina.

Tra gli altri azzurri in gara, sottolineiamo la vittoria per schiena di Giancarlo Gibellini agli ottavi con lo statunitense Orr, nei 78 kg – divisione E. Ai quarti, però, ha ceduto il passo al greco Athanasiadis per superiorità tecnica.

Si sono fermati al primo turno, invece, Leonardo Naldini (78 kg – divisione E), Nicola Caramiello e Fulvio Giraldi (78 kg – divisione E).

Domani si continuerà con la grecoromana: Marius Iulian Tudor (78 kg) nella divisione C, Francesco Saverio Colaianni (62 kg), Massimo Aresti (70 kg), Jonathan Molfino (78 kg) e Alessandro Zappala (88 kg) nella divisione D.

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Gli U23 a Tirana per l’ultimo Mondiale della stagione

  • campionati mondiali U23
  • Tirana
  • 2023

Roma, 20 ottobre 2023 – È tutto pronto a Tirana, capitale albanese, per il Campionato Mondiale di lotta U23, ultimo evento iridato della stagione in scena da lunedì 23 a domenica 29 ottobre. Suddivisi nei 3 stili, saranno 587 i lottatori e le lottatrici che si batteranno per conquistare il podio mondiale.

La nazionale italiana sarà rappresentata da 6 atleti: nello stile libero Raffaele Matrullo (79 kg); nella grecoromana Steve Momilia (67 kg) e Giovanni Paolo Alessio (72 kg); nella femminile Emanuela Liuzzi (50 kg), Immacolata Danise (55 kg) e Morena De Vita (62 kg).

Insieme agli atleti ci sono i tecnici Emmanuele Rinella, Giuseppe Giunta e Michele Liuzzi, il DTN Salvatore Avanzato e l’arbitro Salvatore Pernagallo.

Ecco il calendario specifico delle eliminatorie degli azzurri:

martedì 24 – Raffaele Matrullo

mercoledì 25 – Emanuela Liuzzi e Immacolata Danise

giovedì 26 – Morena De Vita

venerdì 27 – Steve Momilia e Giovanni Paolo Alessio

Come sempre nei tornei UWW, le eventuali finali si disputeranno il giorno successivo a partire dalle 19:00. Le eliminatorie, invece, iniziano tutti i giorni alle 10:30.

 

Per i sorteggi, i risultati live e la diretta streaming vai al sito UWW.

Sipario sullo stile libero. Domani l’esordio della greco romana ai Mondiali Veterani di Loutraki

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 19 ottobre 2023 – È arrivata al termine la terza giornata, ultima dello stile libero in questi Mondiali Veterani, per quanto riguarda i lottatori italiani impegnati a Loutraki. Dopo l’argento di Calandra conquistato ieri, oggi i due azzurri in gara non sono purtroppo riusciti a guadagnare un accesso alle fasi finali.

Francesco Racugno, nei 70 kg – divisione A, ha perso al primo turno con il kazako Fua Mussayev 9-2 e, ripescato, è stato eliminato dal bulgaro Emin Eminov col risultato di 8.0.

Marco Menta, nei 78 kg – divisione A, ha invece ceduto il passo allo statunitense Connor Paterson Keating che poi, sulla via per la finale, si è infortunato negando le speranze per il ripescaggio.

Concluso dunque con lo stile libero, da domani e fino a domenica scenderanno in campo i grecoromanisti. L’esordio azzurro sarà guidato da Domenico Piccinini (70 kg), Giancarlo Gibellini, Nicola Caramiello, Leonardo Naldini (78 kg) e Fulvio Giraldi (88 kg), tutti appartenenti alla divisione E (fino a 60 anni).

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Mondiali Veterani: arriva la prima medaglia azzurra con Antonino Calandra

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 18 ottobre 2023 – Si chiude la seconda giornata dei Mondiali Veterani di Loutraki e arriva la prima medaglia dell’Italia: l’argento di Antonino Calandra nei 70 kg – divisione D.

L’azzurro ha fatto uno splendido percorso che lo ha portato dritto alla finalissima contro il kazako Sayat Yesbatyrov, purtroppo conlusa 3-1 in favore dell’avversario. Prima della finale, aveva battuto Albert Mamrusov (AIN) 5-0, Marc Andrew Tadelman (USA) 8-0 e, in semifinale, Jevgenijs Boiko (Lettonia) 3-0. Una grande prestazione, dunque, per una medaglia strameritata.

Nella sua stessa categoria, Amarildo Borici ha invece ceduto il passo agli ottavi contro lo statunitense Tadelman.

Jonathan Molfino, campione del mondo Veterani in carica, ha vinto agli ottavi col kazako Kutpanbayev 10-0 e ai quarti con l’armeno Asatryan 2-1. In semifinale, si è invece arreso a Sergei Shaniavskii (AIN), dopo un incontro tirato concluso 2-2, ma con l’avversario in rimonta. Avrebbe dovuto disputare la finalina dei 78 kg – divisione D con il kazako Tokhtiyev ma si è fermato a causa di un infortunio, sperando che possa recuperare per gareggiare nella grecoromana. Quinto posto, dunque, per lui.

Nella stessa categoria, Florin Moisiuc ha vinto un incontro, 5-0 sull’ungherese Pusztai, prima di arrendersi ai quarti e anche nel ripescaggio.

Oggi, infine, era in gara Igor Nencioni nei 100 kg – divisione C, il quale è stato eliminato dal polacco Czerczak.

Domani sarà ancora giornata di lotta libera, con la divisione A (fino a 40 anni). Gli italiani in gara saranno Francesco Racugno (70 kg) e Marco Menta (78 kg).

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Iniziati i Mondiali Veterani a Loutraki con le divisioni B ed E di lotta libera

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 17 ottobre 2023 – Si è conclusa la prima giornata dei Campionati Mondiali Veterani 2023, in scena a Loutraki, in Grecia, da oggi fino a domenica 22 ottobre. Una kermesse che ospita circa 800 lottatori di 32 differenti Paesi.

Oggi, nell’esordio dei liberisti delle divisioni B ed E (rispettivamente fino a 40 e fino a 60 anni di età), per l’Italia è salito sulle materassine greche soltanto Nicola Caramiello negli 88 kg della divisione E. L’azzurro, purtroppo, ha dovuto però cedere il passo al lottatore greco Dimitrios Athanasiadis sul risultato di 5-1. È sfumata, poi, la possibilità del ripescaggio.

Domani sarà ancora giornata di lotta libera, con le divisioni C e D (rispettivamente fino a 50 e fino a 55 anni). Gli italiani in gara saranno Igor Nencioni (10 kg – C), Antonio Calandra e Amarildo Borici (70 kg – D), Jonathan Molfino e Florin Moisiuc (78 kg – D).

Per i risultati dettagliati clicca qui.

Mondiali Veterani 2023: tutto pronto a Loutraki

  • Mondiali Veterani
  • 2023
  • Loutraki

Roma, 16 ottobre 2023 – I Mondiali Veterani di lotta libera e grecoromana, organizzati dalla federazione greca e dalla UWW, inizieranno domani a Loutraki, in Grecia, e proseguiranno fino a domenica 22 ottobre.

I primi tre giorni saranno dedicati alla lotta libera, nelle varie divisioni d’età, mentre da venerdì sarà il turno della grecoromana.

La nazionale italiana con una squadra di 17 lottatori così composta:

Stile Libero

Divisione A – max 40 anni – Francesco Racugno (70 kg)

Divisione C – max 50 anni – Igor Nencioni (100 kg)

Divisione D – max 55 anni – Antonio Calandra e Amarildo Borici (70 kg); Jonathan Molfino e Florin Moisiuc (78 kg)

Divisione E – max 60 anni – Nicola Caramiello (78 kg)

Grecoromana

Divisione A – max 40 anni – Nicola Caradonna (62 kg); Francesco Racugno (70 kg); Marco Menta (78 kg)

Divisione C – max 50 anni – Marius Iulian Tudor (78 kg)

Divisione D – max 55 anni – Francesco Saverio Colaianni (62 kg); Massimo Aresti (70 kg); Jonathan Molfino (78 kg); Alessandro Zappala (88 kg)

Divisione E – max 60 anni – Domenico Piccinini (70 kg); Giancarlo Gibellini, Nicola Caramiello e Leonardo Naldini (78 kg), Fulvio Giraldi (88 kg)

Ad accompagnare gli atleti ci saranno il Coach Luciano Ortelli, gli arbitri Luca Stornaiuolo e Saverio Antonio Gira e il capodelegazione Vincenzo Piroddu.

Domani, per l’esordio, salirà sulle materassine greche il nostro Nicola Caramiello.

Sipario anche sulla libera ai Campionati Italiani Esordienti A e Ragazzi

  • PalaPellicone
  • 2023
  • esordienti A
  • Ragazzi

Roma, 15 ottobre 2023 – Sono arrivati al capolinea i Campionati Italiani di lotta classe Esordienti A e Ragazzi, in scena in questo fine settimana al PalaPelicone di Ostia. Una due giorni bella e appassionante con circa 300 giovanissimi atleti alla ricerca del titolo nazionale.

La giornata di oggi era dedicata alla lotta libera maschile, in entrambe le classi d’età in gara. Tra gli Esordienti A, al primo posto nella classifica a squadre si è posizionato il Gruppo Lottatori Livornesi con 58 punti, seguito dalla J&D Nike con 36 e dalla Miriade RM con 22. Nella classe dei Ragazzi, invece, il Judo Trani va sul gradino più alto del podio con 30 punti, seguito dal New Centro SA con 29 e dal Gruppo Lottatori Livornesi con 28.

Per tutti i risultati individuali di oggi, clicca qui.

Per le gallery fotografiche, invece, qui.

Il prossimo appuntamento con la lotta nazionale sarà l’11 novembre a Rovereto con la Coppa Italia di greco romana e femminile, Under e Over 17. Nel mezzo, i due appuntamenti internazionali con I mondiali Veterani e i Mondiali U23.

Giro di boa ai Campionati Italiani Esordienti A e Ragazzi: i podi di grecoromana e femminile

  • campionati italiani esordienti
  • 2023
  • Ragazzi

Roma, 14 ottobre 2023 – È calato il sipario sulla prima giornata dei Campionati Italiani di lotta, classe Esordienti A e Ragazzi, con la grecoromana e la femminile sulle materassine del Palazzetto Olimpico di Ostia.

Una prima giornata molto intensa, con 16 categorie di peso tra gli Esordienti A e altrettante tra i Ragazzi, dove giovanissimi grecoromanisti e lottatrici si sono affrontati per conquistare il titolo nazionale.

Tra le squadre, nella grecoromana la classifica degli esordienti vede al primo posto la Wrestling Isera con 33 punti, seguita dal Lotta Club Rovereto con 30 e, a pari merito con 26, dal CUS Torino e dai Portuali Ravenna. Nei Ragazzi, invece, in prima possizione il Faenza Lotta con 29, in seconda posizione il CUS Bari con 26 e, in terza, il Lotta Club Rovereto con 24.

Negli Esordienti della femminile domina la Wrestling Scordia, in prima posizione con 26 punti, seguiti in seconda e terza dal Lotta Club Rovereto e dal V.G. Sport, entrambi con 24. Mentre nella classe Ragazzi, sempre di libera femminile, si piazzano primo, secondo e terzo l’Athlon Judo, il Wrestling Liuzzi e i Lottatori Livornesi, tutti con 20 punti.

Per tutti i risultati individuali di oggi, clicca qui.

Domani sarà il turno dei giovanissimi liberisti, al PalaPellicone, alla ricerca del titolo italiano.          

Pagina 416 di 543

  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)