Mondiali cadetti: stop per Pramatarov, finisce la gara per l’Italia
Roma, 7 luglio 2018 – Finisce con l’attivo di una medaglia la gara iridata dei cadetti di lotta. Al podio ottenuto da Simone Piroddu nei 55 kg stile libero non si sono aggiunte ulteriori medaglie, ma comunque le prestazioni complessive dei tre azzurrini lasciano soddisfatto il Team Manager Lucio Caneva: “oggi nella greco romana abbiamo avuto in gara Daniel Pramatarov nei 45 kg - racconta da Zagabria – che ha superato bene gli ottavi contro l’indiano Patil ed è stato fermato ai quarti dal bulgaro Nazaryan senza essere ripescato. Sono soddisfatto di come si è comportato, occorre sapere che Daniel si sta riprendendo da un infortunio alla spalla che lo ha tenuto fermo per mesi e per questo motivo non ha potuto prepararsi al meglio per questi mondiali.
“Nella stessa misura sono soddisfatto anche della gara di Laura Godino che è una giovane molto promettente. Anche se non si è posizionata in zona podio la sua stagione è stata eccellente: è esordiente eppure ha vinto un argento europeo cadetto e un bronzo europeo schoolboys. Due medaglie continentali su tre gare fatte: siamo soddisfatti di lei. Concludo considerando che abbiamo fatto una medaglia su tre partecipanti a questi mondiali, il bilancio non può che essere positivo. Significa dire che il lavoro impostato con i giovani sia in collegiale che sul territorio che in gara sta funzionando bene. Ora torniamo a casa – conclude Caneva – e per il momento ci concentriamo sugli imminenti europei juniores di Ostia”.
Mondiali Cadetti a Zagabria: Laura Godino out agli ottavi
Roma, 5 luglio 2018 - Un sorteggio sfortunato quello in cui è incappata Laura Godino ai Campionati Mondiali cadetti in svolgimento a Zagabria, in Croazia. Nei -61 kg, agli ottavi, si è trovata subito di fronte l’indonesiana Anshu Anshu, Campionessa del Mondo in carica, almeno fino a domani quando verranno assegnati i nuovi titoli iridati nella lotta femminile. L’incontro è virato dall'inizio in favore dell’avversaria che ha poi terminato con un perentorio 4-0. Purtroppo per l’azzurra, l’indonesiana ha poi ceduto di misura in semifinale contro la cinese Quin Zhao per 5-4, togliendo così la possibilità a Laura di essere ripescata. La Vice Campionessa Europea cadetta, nonché bronzo alla rassegna continentale Schoolboys, non è riuscita quindi nell’impresa di salire sul podio anche nella competizione iridata: “Laura è ancora esordiente – commenta il Team Manager azzurro Lucio Caneva-, ha vinto due medaglie europee in due classi diverse e credo che debba comunque ritenersi soddisfatta del percorso fatto. Sono sicuro che si impegnerà ancora di più per la sua crescita agonistica futura”. L’Italia conta per ora il bronzo di Simone Vincenzo Piroddu nello stile libero, ma resta da giocare l’ultima carta: Daniel Pramatarov sarà in gara sabato nei -45 kg della greco-romana.
Successo azzurro ai Mondiali cadetti in Croazia: Piroddu vince la medaglia di bronzo!
Roma, 3 luglio 2018 - Simone Vincenzo Piroddu vince la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali cadetti di Zagabria! La giovane promessa azzurra riesce nell'impresa di salire sul terzo gradino del podio in una rassegna iridata davvero difficile dal punto di vista tecnico. Simone vince la finalina contro l'armeno Norik Hartyunyan per 5-3: "La sua è stata una prestazione ottima - commenta il Team Manager azzurro Lucio Caneva -, ha dominato l'incontro sull'ostico avversario, non era facile ed è stato bravo". Il suo percorso è stato netto, superando in successione l'algerino Oussama Laribi per 12-2, lo statunitense Robert Kelly Howard per 9-3 e infine il turco Ferhat Kilic per 2-1. Fermato solo in semifinale per 5-4 dall'uzbeco Jamshidbek Marufov, pi vincitore del titolo mondiale, l'azzurro festeggia ora la vittoria della finalina mettendosi al collo la prima medaglia per l'Italia nella competizione. Per lui è il primo anno da cadetto e subito non delude le aspettative firmando un grande successo, sinonimo anche della ponderata scelta del team azzurro di convocare solo un lottatore per stile, ovvero chi si è dimostrato all'altezza di poter siglare un risultato positivo: "È un buon inizio per Simone, ora sa che deve lavorare ancora di più per prepararsi al meglio al nuovo anno, nel quale competerà ancora nella classe cadetta".
Nel frattempo i Mondiali in Croazia continuano, per l'Italia occhi puntati su Laura Godino, in gara giovedì, e su Daniel Pramatarov, in gara sabato. Per seguire la competizione in diretta, a questo link il live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-30
Mondiali cadetti in Croazia: Piroddu domani per il bronzo!
Roma, 2 luglio 2018 - Simone Vincenzo Piroddu domani combatterà per il bronzo ai Campionati Mondiali cadetti di lotta in svolgimento a Zagabria. Il Vice Campione Europeo 2017 è salito sulle materassine croate in grande forma dando sfoggio di un'ottima tecnica. Il suo percorso durante le eliminatorie è stato netto superando al primo turno l'algerino Oussama Laribi per 12-2, per poi imporsi agli ottavi sullo statunitense Robert Kelly Howard per 9-3. Ai quarti Simone riesce ad avere la meglio anche sul turco Ferhat Kilic: un incontro combattuto terminato con la vittoria di misura dell'azzurro per 2-1. Lo stop arriva proprio ad un passo dalla finale per il titolo da parte dell'uzbeco Jamshidbek Marufov che lo ferma in semifinale per 5-4: nonostante la grande combattività di Piroddu, che fino all'ultimo ha cercato la vittoria, a 35 secondi dalla fine un attacco dell'azzurro gli fa perdere i due punti che gli sono poi costati il successo.
Domani alle ore 18 se la vedrà per il terzo posto nella finalina contro il vincitore del ripescaggio tra il russo Dzhambulat Kizinov e l'armeno Norik Harutyunyan.Per seguire l’incontro in diretta, a questo link il live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-30
Lunedì al via i Mondiali cadetti in Croazia: tre azzurrini in gara
Roma, 1 luglio 2018 - Da lunedì nuovo appuntamento con la Lotta giovanile; la Dom Sportova di Zagabria ospiterà il Campionato del Mondo Cadetti dei tre stili. L’Italia si presenza in Croazia con una formazione parziale: solo tre gli azzurrini convocati, uno per ogni stile. “Abbiamo allargato il numero dei partecipanti per gli Europei Cadetti e Schoolboys – commenta il Team manager azzurro Lucio Caneva -, mentre per la rassegna iridata abbiamo deciso di portare i ragazzi che hanno dimostrato di essere veramente competitivi per una competizione di così alto livello”. Ecco che in gara da lunedì 2 a domenica 8 luglio saranno il già vice campione europeo 2017 Simone Vincenzo Piroddu (55 kg) nello stile libero, l’argento continentale 2017 Daniel Pramatarov (45 kg) nella greco-romana e Laura Godino, reduce dalla seconda piazza europea a Skopje in Macedonia a maggio. Ad accompagnarli i coaches Francesco Costantino, Adrian Droeshout Jimenez e Pietro Piscitelli, il Team Manager Lucio Caneva e Massimiliano Saglietti.
Il programma di gara si presenta articolato con i ripescaggi e le finali differite di un giorno; per consultarlo, per ulteriori info e per vedere la competizione in live streaming https://unitedworldwrestling.org/event/world-championships-30
A Tarragona le donne fanno tris: Caneva e Rainero d’argento, bronzo per Da Col
Roma, 27 giugno 2018 - I Giochi del Mediterraneo si concludono nel migliore dei modi per la lotta italiana che aggiunge i due argenti di Dalma Caneva e Carola Rainero e il bronzo di Sara Da Col al medagliere azzurro che ieri ha visto trionfare Frank Chamizo e al secondo posto Simone Iannattoni.
Le donne, tutte impegnate nell’ultimo incontro dei gironi nordici delle rispettive categorie hanno lasciato il segno a Tarragona. Dalma Caneva nei -68 kg deve accontentarsi dell’argento dopo l’avvincente match contro la turca Tosun Buse terminato 9-9, vinto dall’avversaria che mette a segno gli ultimi due punti a soli 5 secondi dalla fine. “Non sono contenta, volevo la medaglia d’oro. Ho perso la concentrazione proprio negli ultimi secondi in cui ero in vantaggio, ho sbagliato. Lei l’avevo già incontrata, la prossima volta vincerò io”. Stessa sorte per Carola Rainero nei -57 kg che si classifica al secondo posto grazie ad una meravigliosa vittoria per schienata sull’algerinaAouissi: il conto finale degli incontri le fa così conquistare l’argento. “Sono molto contenta – commenta l’azzurra-, spero che questo risultato apra le porte alle prossime competizioni. Che sia solo un inizio!”. A concludere la giornata arriva anche il bronzo di Sara Da Col che nei -62 kg si impone sulla spagnola Perez Tourino Lydia per 5-4: “Sono felicissima per questo terzo posto! È la prima competizione importante dopo 8 mesi di stop dall’infortunio, mi alza il morale e mi spinge a fare ancora meglio”. Quarto posto invece per Francesca Mori (53 kg) a cui non basta vincere l’ultimo incontro per 12-6 sulla spagnola Rueda Flores Marina.
Giochi del Mediterraneo: Chamizo da sogno, è oro a Tarragona! Iannattoni d'argento
Roma, 26 giugno 2018 - La seconda giornata dei Giochi del Mediterraneo dedicata alla lotta libera si è chiusa con un oro e un argento per l’Italia, conquistati rispettivamente da Frank Chamizo e Simone Iannattoni.
Immenso Frank. L’italo-cubano si mette al collo la medaglia d’oro a Tarragona dopo una finale incredibile che lo vede primeggiare sull’egiziano Moustapha Sami per 15-4 nei -74 kg. “Mi mancava l’oro in questa competizione – commenta l’azzurro-, sono contento e posso dire che ce l’abbiamo fatta. Grazie a tutti e alla family Fijlkam per il sostegno che mi e ci date perché è davvero importante per noi. La mia promessa è che continueranno ad arrivare altri risultarti importanti”. Un percorso netto e senza rivali quello di Frank che è salito sulle materassine spagnole ieri superando al primo turno il maltese Galea con il punteggio di 10-0, per poi proseguire verso la semifinale grazie al forfait del greco Binenmpaum per infortunio. La sfida forse più difficile è arrivata proprio nel turno seguente con il turco Demir Muhammet che viene però eliminato in un incontro avvincente terminato 19-10.
Simone Iannattoni conquista invece l’argento nei -97 kg dopo aver ceduto in finale 11-0 contro il macedone Nurov: “Potevo lottare meglio, sarà stata l’emozione o la stanchezza dei due giorni di gara, ma sicuramente ero più carico ieri. Sono comunque contento, anche se rammaricato, ma so di essere giovane e di avere ancora tanti anni davanti per migliorare, maturare esperienza e portare altri risultati all’Italia”. Simone ha sorpreso ed emozionato ieri durante le eliminatorie dove si è imposto al primo incontro sull’egiziano Merghany 6-4 e in semifinale ha dominato il francese Maxime Francois per 6-2.
Amarezza per Aron Caneva che, impegnato nel girone nordico degli 86 kg, vince 12-9 con il macedone Veselovski Besmir, ma avendo perso ieri prima contro lo spagnolo Friev 9-0 e poi contro il turco Bilici14-3 si deve accontentare del quarto posto. Sempre ieri Francesco Gaddini ha ceduto il passo al francese Mukhtarovper 11-0, uscendo nelle eliminatorie.
Donne - Prima giornata di gare invece per le donne. Dalma Caneva (68 kg), Sara Da Col (62 kg) e Carola Rainero (57 kg), tutte impegnate nel girone nordico, restano in gara con la possibilità di una medaglia. Domani dovranno vedersela rispettivamente con la turca Tosun Buse, la turca Yesilirmak Esil e la algerina Aoussi Chamaa. Niente da fare per Emanuela Liuzzi e Francesca Mori, fuori nelle eliminatorie.
Tarragona 2018 Live: Oggi spazio alla lotta femminile e alle finali di Chamizo e Iannattoni
Tarragona 26 giugno2018: L'Italia si prepara ad affrontare una nuova giornata di gare nella 18ª Edizione dei Giochi del Mediterraneo.
Ieri dopo un incontro davvero combattuto Frank Chamizo ha superato il turco Demir per 19 a 10 ed è in finale dove incontrerà l'Egiziano Moustapha Sami.
Anche Simone Iannattoni è finale!, battuto il francese Maxime per 4 a 2. Per conquistare l'oro oggi dovrà battere il Macedone Nurov.
Aron Caneva negli 86Kg oggi sarà impegnato nel match di recupero con il Macedone Veselovski Besmir
Per la Lotta femminile oggi in gara Emanuela Liuzzi (50Kg), Francesca Mori (53Kg) Carola Rainero (57Kg), Sara Da Col (62Kg) e Dalma Caneva (68Kg).
LIVE
Ore 11.07
Negli 86Kg Aron Caneva vince 12 a 9 con Macedone Veselovski Besmir e si classifica al 4° posto
Ore 11.30
Emanuela Liuzzi nei 50 Kg non riesce a superare la Francese Sabatie Julie per 2 a 1
Ore11.50
Francesca Mori nei 53Kg cede il passo alla Francese Honorine Hilary per 8 a 0
Ore 12.10
Carola Rainero nei 57Kg vince di misura con la Spagnola Sanchez Diaz per 8 a 0
Ore 13.00
Dalma Caneva inizia alla grande vincendo 8 a 4 con l'atleta Egiziana Hamza Samar
Ore 13.25
Sara Da Col perde con la Tunisina Amri Marwa per 10 a 0
Ore 13.49
Carola Rainero dopo aver superato la Spagnola Diaz viene fermata dalla Turca Gun Bediha per 12 a 0
Ore 14.00
Francesca Mori non supera la Greca Maria Prevolaraki che ha la meglio con un netto 11 a 0
Ore 14.02
Emanuela Liuzzi termina la sua corsa nei 50Kg arrivando terza nel suo girone e quindi senza possibilità di ripescaggio
Ore 14.18
Sara Da Col con una schienata devastante vince l'incontro con la Greca Theodora Telianidou
Ore 14.26
Dalma Caneva passa il turno a spese della Spagnola Noelia Lalin Canda
Ore 17.21
Francesca Mori non riesce a superare la Turca Aysum che con un 6 a 0 ha la meglio sulla nostra atleta
Ore 17.37
Carola Rainero con una schienata vince l'incontro con la Greca Christina Demirkan
Ore 17.46
Sara Da Col non riesce a superare l'atleta Turca Elif Yesilirmak che con un 10 a 0 domina l'incontro
Ore 18.00
Dalma Caneva vince 4 a 2 con la Francese Pauline Lecarpentier. A questo punto con il girone nordico in corso una medaglia è sicura per lei. Domani nell'ultimo incontro sapremo di che colore sarà. Forza Dalma!
Alle 19.54 Frank Chamizo affronterà l'Egiziano Moustapha Sami per la finale valida per l'oro. A seguire Simone Iannattoni dovrà battere il Macedone Nurov Magomedgadji.
Tarragona 2018 Live: Frank Chamizo e Simone Iannattoni in finale
Tarragona 25 giugno 2018
L'Italia si prepara ad affrontare una nuova giornata di gare nella 18ª Edizioni dei Giochi del Mediterraneo.
Oggi in gara gli azzurri della lotta stile libero Francesco Gaddini (-65 kg), Frank Chamizo Marquez (-74 kg), Aaron Caneva (-86 kg), Simone Iannattoni (-97 kg).
In più assisteremo ai ripescaggi dei greco-romanisti Ignazio Sanfilippo (-67 kg) e El Madhi Roccaro (-97 kg)
Aron Caneva perde 9-0 contro lo spagnolo Friev nel girone nordico. Affronterà altri 3 avvesari.
Ignazio Sanfilippo vince 3-1 il ripescaggio contro lo spagnolo Parra Fernandez e va in finale 3° - 5° (dalle ore 19:00). In finale affronterà il turco Firat
El Madhi Roccaro perde 8-0 il ripescaggio con il turco Demirci.
Frank Chamizo vince 10-0 contro maltese Galea
Esordio spiacevole per Francesco Gaddini che perde 11- 0 contro il francese Mukhtarov
Il greco Binenmpaoum ha dato forfait, Frank Chamizo è in semifinale. Alle ore 17.20 affonterà il turco Demir Muhammet.
Aron Caneva perde 14-3 contro il turco Bilici
Simone Iannattoni vince 6-5 con egiziano Merghany e va in semifinale! Alle ore 17.30 affonterà il francese Francois Maxime.
Dopo un incontro davvero combattuto Frank Chamizo ha superato il turco Demir per 19 a 10 ed è in finale dove incontrerà l'Egiziano Moustapha Sami.
Simone Iannattoni è finale!! Battuto il francese Maxime per 4 a 2. Per conquistare l'oro domani dovrà battere il macedone Nurov.
Nella lotta greco-romana niente da fare per Ignazio Sanfilippo che cede al turco Firat per 10 a 0 e chiude la rassegna al 5° posto.
Da Tarragona per oggi è tutto: appuntamento a domani!
Quattordici azzurri in cerca di conferme ai Giochi del Mediterraneo
Roma, 22 giugno 2018 - Sono quattordici gli azzurri della lotta in partenza per i Giochi del Mediterraneo di Tarragona, uno per ogni peso delle tre specialità. Capitanati dal pluricampione Frank Chamizo, i ragazzi andranno alla ricerca di una conferma importante per la lotta italiana, tornata alla ribalta negli ultimi anni grazie ad exploit significativi nelle rassegne iridate e continentali. Un movimento giovane e in crescita, così come i componenti della squadra che da domenica 24 a mercoledì 27 saliranno sulle materassine spagnole a caccia di una medaglia: si parte con i pesi della greco-romana per proseguire lunedì con la lotta libera e martedì con quella femminile.
L’obiettivo è di migliorare il risultato della scorsa edizione a Mersin nel 2013 in Turchia, dove l’Italia si piazzò al quinto posto nel medagliere con ben 7 azzurri sul podio: quell’anno ad andare a segno furono Silvia Felice, oro nei -48 kg, Maria Diana, argento nei -63 kg, Federico Mannea (-55 kg), Daigoro Timoncini (-96 kg), Rocco Ficara (120 kg), Carmelo Lumia (-84 kg) e Stefano Trapani (-96 kg), bronzi. Tutto diventa ancor più difficile se si guarda all’edizione in casa di Pescara 2009, dove le medaglie furono addirittura 10, con l’Italia sul terzo gradino del podio grazie ai due ori di Francine De Paola (-51 kg) e di Sabrina Esposito (59 kg), all’argento di Andrea Minguzzi (84 kg), e ai bronzi di Paolo Fucile (-60 kg), Beniamino Scibilia (-96 kg), Rocco Ficara (-120 kg), Federico Manea (-55 kg), Francesco Miano Petta (120 kg), Silvia Felice (-48 kg), Valentina Minguzzi (-55 kg).
Guidati dai coach Enrique Valdes Ysasi, Gajdar Gajdarov e Luis Enrique Mendez Lazo, ecco i 14 azzurri:
Greco-Romana
Jacopo Sandron (-60 kg), Ignazio Sanfilippo (-67 kg), Riccardo Vito Abbrescia (-77 kg), Fabio Parisi (-87 kg), El Madhi Roccaro (-97 kg);
Femminile
Emanuela Liuzzi (-50 kg) , Francesca Mori (-53 kg), Carola Rainero (-57 kg), Sara Da Col (-62 kg), Dalma Caneva (-68 kg);
Stile Libero
Francesco Gaddini (-65 kg), Frank Chamizo Marquez (-74 kg), Aaron Caneva (-86 kg), Simone Iannattoni (-97 kg).
Il Programma
Domenica 24 giugno
Eliminatorie e semifinali greco-romana -60 kg, -67 kg, -77 kg, -87 kg, -97 kg
Lunedì 25 giugno
Eliminatorie e semifinali lotta libera -65 kg, -74 kg, -86 kg, -97 kg
Ripescaggi e finali greco-romana -60 kg, -67 kg, -77 kg, -87 kg, -97 kg
Martedì 26 giugno
Eliminatorie e semifinali lotta femminile -50 kg, -53 kg, -57 kg, -62 kg, -68 kg
Ripescaggi e finali lotta libera -65 kg, -74 kg, -86 kg, -97 kg
Mercoledì 27 giugno
Ripescaggi e finali lotta femminile -50 kg, -53 kg, -57 kg, -62 kg, -68 kg