Lunedì via ai Campionati Europei Under 23 a Istanbul
Roma, 2 giugno 2018 - Si inaugurano lunedì a Istanbul i Campionati Europei U23 che impegneranno le ventiquattro Nazioni partecipanti fino a domenica 10 giugno. La competizione continentale giovanile è alla quarta edizione e continua a riscuotere successo in termini di partecipazione. L’edizione d’esordio del 2015 segnò per l’Italia il primo successo di Frank Chamizo, che conquistò la sua prima corona europea nei 65 chilogrammi stile libero. Lo scorso anno l’unica gioia azzurra è arrivata solo qualche mese dopo la rassegna continentale grazie al bronzo assegnato a Riccardo Abbrescia in seguito alla positività ad un test antidoping dell’atletaIslambek Dadov,azerbaigiano che aveva conquistato la medaglia d’oro nella categoria 71 kg. Quest’anno la Nazionale si presenta con prospettive di un buon risultato soprattutto con Abbrescia ancora in gioco per confermarsi ai vertici e Jacopo Sandron, reduce da un bronzo continentale nella classe seniores. La squadra azzurra è composta da Gianluca Talamo (70 kg SL), Aron Caneva (79 kg SL), William Raffi (92 kg SL), Simone Iannattoni (97 kg SL), Jacopo Sandron (60 kg GR), Ignazio Sanfilippo (67 kg GR), Riccardo Vito Abbrescia (77 kg GR), Aurora Campagna (62 kg), Enrica Rinaldi (72 kg). I ragazzi saranno seguiti dal Team Manager Lucio Caneva, accompagnato da Alessandro Carlo Augusto Saglietti, e dai coaches Enrique Valdes, Adrian Droeshout Jimenez e Luis Enrique Mensez Lazo. Completa la squadra l’arbitro Pietro Gamberini.
Questo il programma completo:
Lunedì, 4 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: GR 55kg, 63kg, 77kg, 87kg, 130 kg
Martedì, 5 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: GR 60 kg, 67 kg, 72 kg, 82 kg, 97 kg
Finals & Award Ceremonies: GR 55kg, 63kg, 77kg, 87kg, 130 kg
Mercoledì, 6 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: WW 50 kg, 55 kg, 59 kg, 68 kg, 76 kg
Finals & Award Ceremonies: GR 60 kg, 67 kg, 72 kg, 82 kg, 97 kg
Giovedì, 7 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: WW 53 kg, 47 kg, 62 kg, 65 kg, 72 kg
Finals & Award Ceremonies: WW 50 kg, 55 kg, 59 kg, 68 kg, 76 kg
Venerdì, 8 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: FS 57 kg, 65 kg, 70 kg, 79 kg, 97 kg
Finals & Award Ceremonies: WW 53 kg, 47 kg, 62 kg, 65 kg, 72 kg
Sabato, 9 giugno
Qualification Rounds, Repechage & Semi Final: FS 61 kg, 74 kg, 86 kg, 92 kg, 125 kg
Finals & Award Ceremonies: FS 57 kg, 65 kg, 70 kg, 79 kg, 97 kg
Domenica, 10 giugno
Finals & Award Ceremonies: FS 61 kg, 74 kg, 86 kg, 92 kg, 125 kg
Pioggia di medaglie azzurre al torneo Città di Sassari
Roma, 27 maggio 2018 - Sono state ben 31 le medaglie conquistate dalle nazionali azzurre seniores e juniores al 23° Torneo Internazionale “Città di Sassari - Memorial Matteo Pellicone” disputatosi al Palaserradimigni cittadino.
La competizione, distinta per le due classi d’età, ha visto la partecipazione di oltre 160 atleti provenienti da 26 nazioni. Nella gara seniores i podi italiani sono conquistati Aron Caneva, oro nei 74 kg SL; William Raffi, oro nei 92 kg SL; Francesca Mori, oro nei 53 kg; Carola Rainero, oro nei 57 kg; Sara Da Col, oro nei 62 kg; Dalma Caneva, oro nei 68 kg. Le medaglie d’argento sono andate al collo di Simone Iannattoni (97 kg SL); Jacopo Sandron (60 kg GR); Riccardo Abbrescia (77 kg GR); El Mahdi Roccaro (97 kg GR); mentre hanno ottenuto il bronzo Gianluca Talamo (70 kg SL); Ignazio Sanfilippo (67 kg GR); Luca Dariozzi (77 kg GR); Fabio Parisi (87 kg GR) e Aurora Campagna (62 kg).
La classifica delle nazioni ha visto premiate Canada, Corea e Spagna nello stile libero; Russia, Spagna e Italia nella greco romana e Italia, Spagna e Canada nella femminile.
Una medaglia in più, 16 su 15, è arrivata dalla gara juniores dove sono saliti sul podio con la medaglia d’oro al collo Jacopo Sandron (60 kg GR); Ignazio Sanfilippo (67 kg GR); Simone Tripodi (72 kg GR); Mirco Minguzzi (77 kg GR); Teresa Lumia (55 kg); Morena De Vita (59 kg); Elena Esposito (62 kg) ed Eleni Pjollaj (76 kg). Le medaglie d’argento sono state conquistate da Fabio Carbone (63 kg GR); Simone Fidelbo (87 kg GR);Federico Moretti (130 kg GR); Carmen Di Dio (53 kg); Enrica Rinaldi (72 kg); mentre hanno ottenuto il bronzo Antonio Malangone (82 kg GR); Emanuela Liuzzi (50 kg) e Aurora Campagna (62 kg).
La classifica delle nazioni ha premiato nello stile libero Canada, Corea e Israele, nella greco romana Italia, Rep. Ceca e Spagna e nella femminile Russia, Italia e Canada.
A corollario della “classica” sassarese si è svolto il 13° Torneo Internazionale “Sardinia” di Beach Wrestling nella spiaggia “La Pelosa” di Stintino che ha visto premiate in classifica Corea, Italia, Francia e Romania.
Al via il Torneo “Città di Sassari”. E Stintino ospita il Beach Wrestling
Roma, 22 maggio 2018 - Si danno gli ultimi ritocchi alle location che ospiteranno, nel fine settimana, i due tornei di Lotta più prestigiosi della Sardegna: il 23° Torneo Internazionale “Città di Sassari - Memorial Matteo Pellicone” ed il 13° Torneo Internazionale “Sardinia” di Beach Wrestling.
La conferenza stampa di presentazione è prevista per giovedì 24 alle ore 12.00 presso l’Hotel Cala Rosa di Stintino, alla presenza delle Autorità cittadine e del patron della Polisportiva Athlon Sassari e organizzatore della manifestazione Vincenzo Piroddu.
Il “Città di Sassari” prenderà il via venerdì 25 con la competizione riservata ai cadetti e juniores, mentre sabato 26 sarà la volta dei seniores, fischio d’inizio alle ore 10.
Domenica 27, presso la spiaggia “La Pelosa” di Stintino, si svolgerà il Torneo “Sardinia” di Beach Wrestling con inizio alle ore 10.30.
Sono 26 le nazioni che hanno confermato la loro presenza alle due competizioni per un totale di oltre 180 atleti. Per l’Italia saranno presenti Giovanni Freni (55 kg GR), Jacopo Sandron (60 kg GR), Fabio Carbone (63 kg GR), Ignazio Sanfilippo (67 kg GR), Luca Russo (72 kg GR), Simone Tripodi (72 kg GR), Riccardo Abbrescia (77 kg GR), Mirco Minguzzi (77 kg GR), Antonio Malangone (82 kg GR), Fabio Parisi (87 kg GR), Simone Fidelbo (87 kg GR), El Mahdi Roccaro (97 kg GR), Federico Moretti (130 kg GR), Emanuela Liuzzi (50 kg), Francesca Mori (53 kg), Carmen Di Dio (53 kg), Teresa Lumia (55 kg), Carola Rainero (57 kg), Lisa Galvagni (57 kg), Morena De Vita (59 kg), Sara Da Col (62 kg), Aurora Campagna (62 kg), Elena Esposito (62 kg), Dalma Caneva (68 kg), Anna Vettori (68 kg), Enrica Rinaldi (72 kg), Eleni Pjollaj (76 kg), Gianluca Talamo (70 kg SL), Aron Caneva (79 kg SL), William Raffi (92 kg SL) e Simone Iannattoni (97 kg SL).
Chiudono gli Europei cadetti di Skopje. In patria festeggiati i Campioncini Giovanissimi
Roma, 19 maggio 2018 – Dopo l’argento di Laura Godino conquistato ieri sui tappeti europei di Skopje (MDA), l’Italia finisce la sua gara cadetta senza altri podi.
Oggi sono stati in gara gli ultimi tre atleti della greco romana che sono rimasti lontani dalle finali. La migliore prestazione l’ha avuta Andrea Setti nei 60 chilogrammi che ha superato le qualifiche ai danni del bielorusso Bardouski per poi fermarsi di fronte al polacco Krzysztof Steffan. Nei 51 chilogrammi Georgios Scarpello si è arreso al francese Yazid Gharbi e nei 92 Antonino Giuffrida al bosniaco Nikica Vujicic. Del resto fin da subito il team manager Lucio Caneva, in Macedonia con la squadra, aveva constatato il livello veramente alto della competizione ed aveva preannunciato grandi difficoltà per gli azzurri della greco romana.
In terra patria, invece, si sono affrontati i più giovani dei lottatori nel Gran Premio Giovanissimi di Ostia Lido, riservato agli atleti delle classi Ragazzi ed Esordienti A dello stile libero. Otto e dieci le categorie di peso rispettivamente premiate, a livello societario si sono imposte le squadre di Fiamme Oro Termini Imerese (davanti a Portuali Ravenna e Artagon) e Libertas Molfetta (davanti a Athlon Judo e Kanizsa Wrestling Club).
Clicca qui per i risultati completi http://www.fijlkamgarelotta.it/it/weight-category/644d28ab-59ad-11e8-b9fd-005056bf750b
Godino d’argento agli Europei cadetti di Skopje. Quinto posto per De Leo
Roma, 18 maggio 2018 – E’ sul podio di Skopje Laura Godino, con l’argento europeo al collo la giovane lottatrice torinese chiude la sua prima gara continentale: una grande prestazione che l’ha vista piegarsi solo in finale all'ucraina Kulahina. Il suo percorso di avvicinamento al podio è stato impeccabile, ha messo in fila la lituana Dantaite (6 a 0), la polacca Polowczyk (14 a 11) e la bielorussa Bulanaya (2 a 2) dando prova di grande maturità tattica per la sua giovane età. “Considerando che Laura è ancora esordiente – commenta dalla Macedonia il team manager Lucio Caneva – ha avuto un’ottima prestazione e un meritato risultato. Allo stesso modo è stata buona anche la prestazione dell’altra esordiente Aurora Russo, nonché della De Leo che ha chiuso al quinto posto. Nel complesso è stata buona la prestazione di tutta la squadra femminile che fa ben sperare per i prossimi campionati europei Schoolboys”.
Infatti oltre all’argento di Godino nei 61 chilogrammi, l’Italia pota a casa anche un quinto posto con Rebecca De Leo nei 53. L’atleta di Faenza ha perso all'esordio contro l'ucraina Vynnyc ed è stata da questa ripescata. In semifinale per il bronzo ha battuto nettamente la kosovara Diellza Gashi, ma ha dovuto cedere il podio alla svedese Zettervall.
“Complessivamente la gara fin qui fatta ci lascia soddisfatti – prosegue Caneva – anche se nello stile libero siamo rimasti distanti dal podio, tutti i ragazzi hanno dato una prova onorevole. In particolare Simone Piroddu ha dimostrato di poter dire la sua anche se il lavoro da fare è ancora lungo, occorre considerare la sua giovane età che lo vede al primo anno della classe cadetta.”
Oggi, nell’ultima frazione degli europei, sono scesi in campo i greco romanisti. Nei 65 chilogrammi Luigi Rinaldi ha superato le qualifiche ai danni del polacco Jakub Szymczyk per poi fermarsi con il georgiano Khvicha Ananidze. Negli 80 Santo Di Dio è stato stoppato dall’ungherese Doemoek e non ripescato.
Domani saranno in gara Georgis Scarpelli (51), Andrea Setti (60) e Antonino Giuffrida (92).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
Beat the Streets: A New York Chamizo sfiora la vittoria
Roma 18 maggio 2018 - Sfiorata per un soffio l'impresa dell'azzurro Frank Chamizo al Beat The Streets di New York dove nella notte italiana ha avuto lugo la sfida del secolo.
Frank "The magician" Chamizo ha dominato la prima parte dell'incontro piazzando ben 4 punti allo statunitense Burroughs che in poco tempo, però ha accorciato le distanze e con un azione multipla a pochi secondi dal termine ribalta il risultato con un clamoroso 6 a 5.
Una sfida che non tarderà a ripetersi questa, infatti, i due campioni con molta probabilità si sconteranno nuovamnte ad ottobre in occasione dei campionati del Mondo di Budapest dove Chamizo cercherà la rivincita.
New York non ha consegnato la vittoria al nostro atleta, ma senza ombra di dubbio Frank ha dimostrato il suo valore ancora una volta, nonostante il cambio di categoria di peso e dagli avversari.
Giovanissimi e universitari per un sabato di lotta
Roma 18 maggio 2018 - Saranno il PalaPellicone di Ostia e il Palaunimol di Campobasso ad ospitare le gare di lotta di domani, sabato 19 maggio. A Ostia saranno si contenderanno i titoli di migliori Giovanissimi gli atleti delle classi Ragazzi ed Esordienti A dello stile libero, inizio alle ore 10.30. A Campobasso si svolgerà il Criterium Universitario nei tre stili: greco romana, libero e femminile con fischio di inizio alle ore 10. Il Criterium è inserito nel calendario dei CNU primaverili ed è riservato agli atleti ed alle atlete regolarmente iscritti ad un corso di studi universitario.
Eurocadetti: Laura Godino in finale per l'oro!
Roma, 17 maggio 2018 - Laura Godino ce l'ha fatta. E' in finale per l'oro europeo cadetto dei 61 chilogrammi. Con una bella prova di carattere e un percorso impeccabile la giovane torinese ha messo in fila la lituana Dantaite (6 a 0), la polacca Polowczyk (14 a 11) e la bielorussa Bulanaya (2 a 2). Domani la vedremo contendere il titolo continentale all'ucraina Kulahina.
E domani vedremo ancora in gara anche Rebecca De Leo che, pur avendo perso all'esordio contro l'ucraina Vynnyc, è stata ripescata per proseguire la corsa al bronzo dei 53 chilogrammi.
Sono rimaste stoppate lontane dal podio, invece, le altre azzurrine in gara: nei 43 kg Francesca Romanelli ha superato le qualifiche a spese della polacca Jargiela, ma è stata fermata dalla russa Bekbaulova e allo stesso modo ha fatto anche Aurora Russo battendo l'atleta del Kosovo Qendresa Krasniqi per poi essere fermata dalla svedese Bergman. Stoppate invece all'esordio Maria Ferone nei 46 dalla rumena Pirvu, Alessia Capozzi dalla bielorussa Varakina, così come Veronica Braschi per mano della tedesca Fischer.
Domani prenderà il via anche la competizione greco romana con in gara gli azzurri Luigi Rinaldi (65 kg) e Santo Di Dio (80 kg).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
#whoistheking? oggi la sfida Burroughs/Chamizo. Intanto gli Eurocadetti proseguono a Skopje
Roma, 17 maggio 2018 - La sfida delle sfide prende vita oggi a New York tra i due supercampioni indiscussi della lotta stile libero: il mito dei 74 kg Jordan Burroughs e Frank Chamizo, che ambisce a rimpiazzarlo nella leggenda.
E’ stato proprio lo statunitense a lanciare il guanto di sfida al nostro Frank non appena saputo del suo cambio di categoria e quindi dello “sconfinamento” nel territorio dei 74 chilogrammi che lo vedono re assoluto con ben 5 titoli iridati e un bronzo olimpico a Londra 2012. Un invito a nozze per l’azzurro, che può vantarsi di aver appena portato a casa un risultato straordinario: 3 volte sul podio continentale in 3 categorie di peso diverse (oro nel 2016 nei 65 kg, oro nel 2017 nei 70 e bronzo nel 2018 nei 74). Nel suo paniere anche due corone iridate nei 65 e dei 70 kg e il bronzo olimpico a Rio 2016.
Un palmares che non poteva passare inosservato al campione stelle e strisce che a gennaio ha sfidato via twitter l’azzurro suscitando tale clamore che il sito della Federazione Mondiale, la United World Wrestling, ha rilanciato subito il tweet con l’hastag #whoistheking? ritwittato in poco tempo con cifre esponenziali. Si è scatenata una ridda di commenti dei fans dell’uno e dall’altro che ha fatto da contorno al denso (e simpatico) botta e risposta tra i due che si è concluso con la definizione della data: il 17 maggio a Lower Manhattan, New York, durante l’evento annuale di beneficienza “Beat the Streets”.
Chi sarà il re? Frank Chamizo e Jordan Burroughs non hanno dubbi.
Per maggiori info https://www.flowrestling.org/events/6143852-2018-beat-the-streets
Intanto a Skopje prosegue la gara europea femminile con le Azzurrine Maria Ferone (46 kg), Rebecca De Leo (53) e Laura Godino (61 kg). Ieri non ci sono stati esiti favorevoli per le atlete tricolori Alessia Capozzi (49 kg), Aurora Russo (57 kg), Veronica Braschi (65 kg) e Francesca Romanelli (43 kg).
Diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4
Eurocadetti: chiude lo stile libero, Azzurrini lontani dal podio
Roma, 15 maggio 2018 - Dopo l'eliminazione di Simone Piroddu (60 kg) avvenuta ieri per mano del georgiano Gamkrelidze per (0-11) escono di scena anche gli altri tre atleti azzurri impegnati oggi nello stile libero.
Francesco Masotti - nei 65 kg - non supera le qualificazioni contro il lituano Peciulis (4-0), mentre Aldo De Vita - negli 80 kg - viene battuto dal bielorusso Parkhomenka.
Nella categoria dei 55 kg, Adriano Olisterno è stato sconfitto nettamente dal russo Baltuev, che è volato dritto in semifinale dando una possibilità di ripescaggio all'Azzurrino di proseguire verso il bronzo. Possibilità poi sfumata dal momento che Baltuev è stato nettamente battuto in semifinale dall'ucraino Ostapenko.
La gara prosegue domani con la specialità femminile ed in gara le azzurrine Francesca Romanelli (43 kg), Alessia Capozzi (49 kg), Aurora Russo (57 kg) e Veronica Braschi (65 kg).
diretta streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-4