cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Da Cracovia 2 argenti agli Europei U15, a Minsk finiscono gli European Games per l’Italia

Roma, 28 giugno 2019 – Conclusa la gara stile libero degli Europei U15 di Cracovia (POL), la giovane nazionale azzurra ha messo nel paniere 2 medaglie d’argento: sono saliti sul podio i giovani Raul Caso nei 57 chilogrammi, che ha ceduto il vertice del podio all’armeno Israyelyan Aren e Gabriele Niccolini nei 68 battuto negli ultimi istanti di gara dall’ucraino Mamrosh Oleksandr.

Nulla da fare, invece, per Lorenzo Granata (41 kg) che non ha superato il primo dei ripescaggi contro il georgiano Partenadze.

Oggi è iniziata anche la gara femminile che ha portato Fabiana Rinella (42 kg) e Immacolata Danise (50 kg) a conquistare la finalina per il bronzo.
La prima ha battuto nell’ordine la compagna di squadra Elena Placenti  e la georgiana Marina Satkoevi prima di essere fermata dalla russa Valeriia Karamchakova; domani si saprà chi sarà la sua avversaria per il bronzo tra la turca Yavuz e la russa Karamchakova.
Danise, dal canto suo, ha sconfitto la polacca Wiktoria Błoch, la russa Natalia Khramenkova e la russa Sukhareva Alena per poi cedere all’ucraina Anastasiia Kreschuk. Anche per lei finalina domani contro la vincente tra l’azzurrina Asia Craparotta e la finlandese Lotta Vettenranta che affronterà l’ucraina Anastasiia Kreschuk.

Diverse altre azzurrine proseguiranno la gara domani ai ripescaggi: Viola Nigi (46 kg), Asia Craparotta (50 kg), Bianca Contraffatto (54 kg) e Fabiana Dattilo che si scontrerà con Yvette Valentini (66).

Da Minsk, invece, non arrivano buone notizie nemmeno dall’ultimo degli azzurri in gara agli European Games: Jacopo Sandron. L’azzurro in gara nei 60 kg, è stato fermato all’esordio dal georgiano Dato Chkhartishvili e non ripescato. La gara dell’Italia in Ucraina finisce, quindi, oggi.

Europei Under 15 a Cracovia: Caso e Niccolini in finale! Granata al ripescaggio. Domani via alla lotta femminile

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • europei lotta

Roma, 27 giugno 2019 - Sono iniziati oggi i Campionati Europei Under 15 a Cracovia, in Polonia, che dureranno fino a domenica 30 giugno. Sono 40 gli azzurrini convocati, suddivisi nelle tre specialità: 11 per lo stile libero, 14 per la femminile e 15 per la greco-romana. La prima giornata si è aperta con lo stile libero dove l’Italia ha brillato grazie a Raul Caso e Gabriele Niccolini: entrambi hanno conquistato la finale!

Caso, nei 57 kg, ha superato in successione lo spagnolo Felipe Ferrusola Milla (3-2), il bulgaro Gyukan Hazim (9-8) e in semifinale l’azero Qadirov Elnur per 2-1. Domani per il titolo se la vedrà con l’armeno Israyelyan Aren. Niccoli invece, nei 68 kg, ha avuto la meglio sullo slovacco Jaksik Adam (10-0), sull’ucraino Voronin Bohdan (13-3) e in semifinale sul rumeno Tripon Florin per 6-5. Domani affronterà per l’oro l’ucraino Mamrosh Oleksandr. Altra possibilità di medaglia da Lorenzo Granata che nei 41 kg cede al russo Magomed Baitukaev (10-0), ma affronterà il ripescaggio.

Niente da fare invece per gli altri azzurrini in gara, usciti durante le eliminatorie: Nicolangelo Lotito (38 kg), Daniele Gubbiotti (44 kg), Gregorio Mainardi (48 kg), Danny Lubrano (52 kg), Vassili Guccini (62 kg), Mattia Bientinesi (62 kg), Mirko De Nichilo (75 kg) e Samuel Denis Floro (85 kg). 

Domani toccherà alla lotta femminile, ecco le azzurrine in gara: Denise Piroddu 839 kg), Raffaella Silveri (39 kg), Fabiana Rinella (42 kg), Elena Placenti (42 kg), Viola Nigi (46 kg), Alice Faccio (46 kg), Immacolata Danise (50 kg), Asia Craparotta (50 kg), Bianca Contrafatto (54 kg), Gaia Nappi (54 kg), Ilaria Salvaterra (58 kg), Emma Carri (62 kg), Fabiana Dattilo (66 kg) e Yvette Valentini (66 kg).

Sabato,invece, sarà il turno dei greco-romanisti: Francesco Stopponi (38 kg), Salvatore Giovanni Materia (41 kg), Federico Sergio Caniglia (44 kg), Vittorio Bussano (44 kg), Elia Caresia (48 kg), Davide Gasperini (52 kg), Alex Kettmajer (52 kg), Alessandro Grespi (57 kg), Riccardo Crimi (62 kg), Davide Zilio (62 kg), Massimo Manchia (68 kg), Andrea Cremonini (68 kg), Riccardo Bufis (75 kg), Tommaso Virgilii (85 kg) e Alessandro Pucher (85 kg). 

European Games a Minsk: Indelicato al ripescaggio. Domani tocca a Sandron, diretta su Sky Sport

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • European Games

Roma, 27 giugno 2019 - Terza giornata degli European Games a Minsk. Per la lotta salgono sulle materassine bielorusse le donne: Nei -57 kg Francesca Indelicato viene superata per schienata (8-0) dalla bulgara Mimi Hristova che però, accedendo alla finale, le regala il ripescaggio: domani se la vedrà con l’azera Alyona Kolesnik. Nei -50 kg, invece, niente da fare per Emanuela Liuzzi che viene sconfitta per schienata (8-0) dalla polacca Anna Lukasiak. 

Domani via alla greco-romana, per l’Italia l’ultimo azzurro in gara, Jacopo Sandron, tenterà la scalata nei -60 kg. 
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta. Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui.  

European Games a Minsk: Mansour e Da Col out, domani in gara Indelicato e Liuzzi. Diretta su Sky Sport

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • European Games

Roma, 26 giugno 2019 - Nella seconda giornata degli European Games dedicati alla lotta gli azzurri in gara non riescono a raggiungere il podio. Abdellatif Mansour, nei 65 kg, prima supera l’albaneseEriglent Prizreni dopo un incontro molto tattico terminato 1-1, poi trova lo stop ai quarti per mano dell’ucraino Hor Ohannesian, vincente per 10-0. Sara Da Col invece si ferma al primo turno dei 68 kg: a fermarla la Campionessa del Mondo in carica, l’ucraina Alla Cherkasova, per 10-0. Purtroppo per entrambi i due avversari sono poi stati sconfitti in semifinale, precludendo la possibilità di ripescaggio agli azzurri. 

Domani in gara le altre due azzurre della lotta femminile: Emanuela Liuzzi (50 kg) e Francesca Indelicato (57 kg). La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta. Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui.  

European Games a Minsk: forfait di Chamizo, Davidovi out agli ottavi. Domani tocca a Mansour e Da Col. Diretta su Sky Sport

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • European Games

Roma, 25 giugno 2019 - Partono in negativo per la lotta azzurra gli European Games in svolgimento a Minsk. Arriva ieri sera la notizia del forfait di Frank Chamizo, fermato dai medici per un risentimento muscolare alla coscia, che non affronta quindi la kermesse europea anche per preservarsi in previsione del prossimo imminente appuntamento di Ranking Series dal 11 al 14 luglio in Turchia valevole per la calssifica mondiale. Oggi a salire sulle materassine bielorusse è Givi Davidovi che nei 57 kg trova però lo stop al primo turno: gli ottavi di finale lo vedono affrontare il macedone Vladimir Egorov, bronzo agli scorsi Europei di Bucharest, che ha la meglio per 3 a 2. L'azzurro spera nel ripescaggio che non arriva a causa della successiva sconfitta del macedone da parte dell'azero Mahir Amiraslanov.

Domani sarà il turno di Abdellatif Mansour, nei 65 kg della lotta libera, e di Sara Da Col nei 68 kg della lotta femminile. 
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta.
Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui. 

European Games, oggi l'azzurro Davidovi inaugura la competizione di Lotta

  • Lotta,
  • Minsk,
  • 2019
  • European Games

Roma, 25 giugno 2018 - Inizia oggi a Minsk la competizione di Lotta degli European Games. Con la maglia azzurra sarà in gara Givi Davidovi nello stile libero, 57 chilogrammi, mentre Frank Chamizo ha dovuto dare forfait per un risentimento al quadricipite.
Le gare possono essere seguite su Sky (canale 205) dalle ore 10 e dalle ore 17 con il commento di Lucio Rizzica e del nostro Maurizio Casarola. Tuttavia, a causa dei numerosi sport impegnati negli European Games, il palinsesto Sky potrebbe subire variazioni.
I tabelloni di gara, invece, sono aggiornati in tempo reale sul sito della United World Wrestling.

Europei cadetti a Faenza: gli azzurrini chiudono a quota 4 medaglie. Morsiani: "Abbiamo dato lustro all'Italia"

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Europei Cadetti di Faenza

Roma, 23 giugno 2019 - Si chiudono oggi i Campionati Europei Cadetti di Faenza. L’Italia brilla in casa conquistando 1 oro, 1 argento e 2 bronzi. Simone Vincenzo Piroddu indossa la corona dominando i 55 kg, Veronica Braschi invece sfiora il titolo nei 65 kg, mentre sul terzo gradino del podio salgono Michela Chessa (40 kg) e Aurora Russo (61 kg). Gli azzurrini hanno così confermato l’ottimo lavoro federale nel settore lotta che da tempo punta lo sguardo sui giovani: “Il bilancio positivo è sotto gli occhi di tutti – sottolinea il Vicepresidente Vicario Settore Lotta Giovanni Morsiani -. A prescindere dall’impegno e dai sacrifici di mesi di lavoro da parte dei ragazzi, c’è stato anche uno sforzo notevole di risorse umane ed economiche per riuscire a centrare questo obiettivo”. La rassegna continentale ha toccato la città di Faenza proprio in occasione di un importante anniversario: “Abbiamo celebrato nel migliore dei modi il centenario del Club Atletico Faenza settore lotta, una società che ha regalato campioni nazionali, internazionali e anche olimpici, è stato giusto coronare un anniversario come questo con una competizione di questa caratura”. Dopo le due medaglie di bronzo degli Europei juniores di due settimane fa a Pontevedra, i risultati nei cadetti dimostrano il valore italiano delle classi giovanili: ““Abbiamo portato a compimento una grande rassegna continentale, queste 4 medaglie danno lustro alla federazione e all’Italia!”, conclude Morsiani. 

Europei cadetti a Faenza: Piroddu show! È il nuovo Campione Europeo dei 55 kg!

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Europei Cadetti di Faenza

Roma, 22 giugno 2019 - Simone Vincenzo Piroddu è il nuovo Campione D’Europa dei 55 kg. L’aveva detto: “Voglio far risuonare l’inno di Mameli”. Il giovane sardo mantiene la parola data ieri dopo la semifinale, indossa la corona agli Europei cadetti in svolgimento a Faenza e lo fa alla grande dominando la finale con il turco Muhammet Karavus per 5-0. L’incontro parte equilibrato fino al vantaggio per 1-0 ottenuto da Simone sfruttando la sanzione comminata all’avversario, la ripresa è tutto in discesa per l’azzurrino che in 30 secondi si porta sul 3-0 per poi chiudere definitivamente la partita sul 5-0. “Finalmente ce l’ho fatta, inseguo questo obiettivo da quando sono piccolo e non smetterò mai di puntare in alto. Ho provato sensazioni fantastiche, appena realizzi di aver vinto ti senti il migliore. Sono corso ad abbracciare mio padre, questo titolo lo dedico a lui, a mia madre, alla mia sorellina. Grazie a loro e a tutti i miei amici che mi stanno sempre vicino”. 

Si chiude oggi l’avventura dell’Italia che ha visto eliminati gli altri azzurrini in gara oggi. Niente da fare per Francesco Priolo (65 kg) che questa mattina non riesce a superare il ripescaggio che lo vedeva opposto al polacco Krystian Tomasz Krupinki (10-0). Danny Lubrano (51 kg), invece, supera prima il rumeno Doru Mario Dinca per 10-0, poi l’armeno Arsen Bakalyan per 13-10, ma trova lo stop ai quarti per mano dell’azero Kanan Heybatov per 10-0. Alberto Maiorana (60 kg) cede al rumeno Alexandru Ioan Matea, vincente per 10-1. Fuori al primo turno anche Paolo Pio Lumia (45 kg) che cede al bulgaro Sali Evgeniev Sashev (12-10), così come Gabriere Niccolini (71 kg) e Davide Cossu (92 kg) eliminati rispettivamente dall’ucraino Vadym Kurylenko (10-0) e dall’ungherese Gergely Pap (11-0). 

EuroCadetti 2019: ultime categorie per lo stile libero, nel pomeriggio la finale di Piroddu. Segui il social live

Faenza 22 giugno L'Italia è arrivata a quota 3 medaglie nel Campionato Europeo Cadetti in svolgimento al PalaCattani di Faenza. Per questa sesta giornata di gare siamo in trepidante attesa per la finale dei 55kg stile libero che vedrà l'azzurrino Simone Vincenzo Piroddu fronteggiare il turco Karavus.
Nei 65kg Fiorenzo Priolo affronterà nei ripescaggi il polacco Krupinski per provare a conquistare una finale per la medaglia di bronzo.

Salgono sul tappeto gli ultimi atleti dello stile libero:
Paolo Lumia (45kg)
Danny Lubrano (51kg)
Alberto Maiorana (60kg)
Gabriele Niccolini (71kg)
Davide Fossi (92kg)

Orario d'inizio 11:30
Segui il live su Facebook FIJLKAM

Europei cadetti a Faenza, brilla l'Italia: Chessa e Russo di bronzo! Domani Piroddu in finale, Priolo ai ripescaggi

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Europei Cadetti di Faenza

Roma, 21 giguno 2019 - Girl Power! L’Italia fa il botto con la lotta femminile ai Campionati Europei cadetti in svolgimento a Faenza. Dopo l’argento di ieri conquistato da Veronica Brachi, oggi arrivano altre due medaglie grazie ai bronzi di Michela Chessa nei 40 kg e a Aurora Russo nei 61 kg. Sfiora il podio invece Siria Perrone nei 46 kg, quinta. Ma non è finita qui perché nella prima giornata dedicata allo stile libero, brilla Simone Vincenzo Piroddu che conquista la finale nei 55 kg!

La prima a mettersi al collo il bronzo è Michela Chessa che supera nettamente la bielorussa Alina Kurylenka. Michela mette subito in chiaro le cose: agguerrita e determinata rifila i primi 2 punti in soli 15 secondi per poi bissare lo stesso attacco e portarsi sul 4-0 con il quale chiuderà la prima parte del match. Nella ripresa la bielorussa tenta di recuperare, ma a chiudere ci pensa l’azzurrina per 4-1: “È stato un incontro molto duro, ma ci ho creduto fin dall’inziio perché è tutto l'anno che mi alleno per questo, volevo la medaglia. “Il braccetto” è la tecnica che mi suggerisce sempre papà, l'ho provata ed è andata a segno due volte, questa medaglia la dedico a lui, a mia madre e a mio fratello”.

Dominio assoluto di Aurora Russo che, superato il ripescaggio sulla macedone Tatiana Deleu (6-0), non lascia scampo alla turca Derya Nur Karaduman nella finalina per il bronzo. È un incontro tutto a favore dell’azzurra che rifila i primi 2 punti in meno di un minuto, inarrestabile si porta sul 4-0 per chiudere la prima parte in vantaggio di 6-0. La ripresa non cambia le carte in tavola: Aurora non permette davvero niente alla turca vincendo addirittura prima del limite per 12-0. “Sono contenta anche se ancora rimpiango l’errore negli ultimi secondi della semifinale di ieri, volevo l’oro. Però sono comunque felice e fiera di me”.

Si ferma, invece, ai piedi del podio Siria Perrone (46 kg) che, dopo aver supera questa mattina il ripescaggio che la vedeva opposta alla norvegese Anne Svarstad (4-2), non riesce ad avere la meglio sulla rumena Georgiana Lavinia Antuca nella finalina per il bronzo: un incontro equilibrato che ha visto le due darsi battaglia dal primo all’ultimo istante mantenendo sempre una situazione di parità. Sul punteggio di 2-2 la prima parte dell’incontro è per Siria che chiude 4-2 negli ultimi secondi, la ripresa però va alla rumena che mette a segno gli ultimi due punti decisivi (4-4). 

Giovane fuoriclasse. Simone Vincenzo Piroddu è in finale! L’azzurrino domina i 55 kg superando in successione il tedesco Burak Demir per 5-3, l’ucraino Vitalii Kulakevych per 8-1 e, in semifinale, il russo Magomed Tazhdinov per 6-0. Domani sfiderà per il titolo il turco Muhammet Karavus:“Non conosco il mio avversario, ma io punto a vincere. Voglio far risuonare l’inno italiano!”. 

Altra possibilità di medaglia arriva dai 65 kg con Fiorenzo Priolo che, nonostante sia stato fermato al primo turno dall’azero Dzhabrail Gadzhiev (10-0), ottiene il ripescaggio: domani dovrà superare il polacco Krystian Tomasz Krupinski per conquistare la finalina per il bronzo. 

Fuori al primo turno Aldo De Vita (80 kg) e Salvatore Polito (110 kg) che non riescono ad avere la meglio rispettivamente sul rumeno Ionut Cristian Suclea (2-1) e sul finlandese Patrik Alarik Varteva (10-0). 

Domani gli ultimi azzurrini in gara per lo stile libero: Paolo Pio Lumia (45 kg), Danny Lubrano (51 kg),Alberto Maiorana (60 kg),Grabiele Niccolini (71 kg) e Davide Cossu (92 kg). 

Pagina 457 di 531

  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)