A Skopje i Campionati Europei Cadetti, subito in gara lo stile libero
Roma, 14 maggio 2018 - Iniziano oggi i campionati Europei Cadetti di Lotta Libera, Greco Romana e Femminile in programma a Skopje. La delegazione azzurra – guidata dal Team Leader Lucio Caneva – comprende il delegato Salvatore Avanzato, i tecnici federali Adrian Jimenez Droeshout, Andrea Sorbello e Igor Chessa, l’arbitro Pasquale Tremiterra. Diciassette i lottatori convocati per la trasferta macedone, questo l’elenco:
Lotta Libera Adriano Olisterno (55 kg), Simone Vincenzo Piroddu (60 kg), Francesco Masotti (65 kg), Aldo De Vita (80 kg).
Lotta Greco Romana: Daniel Pramatarov (45 kg), Georgios Scarpello (51 kg), Andrea Setti (60 kg), Luigi Rinaldi (65 kg), Santo Di Dio (80 kg), Antonino Giuffrida (92 kg).
Lotta Femminile Francesca Romanelli (43 kg), Maria Ferone (46 kg), Alessia Capozzi (49 kg), Rebecca De Leo (53 kg), Aurora Russo (57 kg), Laura Godino (61 kg), Veronica Braschi (65 kg).
Euroseniores: risultato storico, con Chamizo e Kudiiamagomedov in bronzo, l’Italia chiude a quota tre
Roma 6 maggio 2018 – Ancora una giornata ricca di emozioni agli Europei di Kaspiisk, da dove sono arrivate altre due medaglie di bronzo azzurre grazie a Frank Chamizo e a Shamil Kudiiamagomedov. Con questi podi l’Italia raggiunge il risultato storico di tre medaglie continentali al massimo campionato seniores.
Se la sorpresa è venuta ad inizio gara dal giovane greco romanista Jacopo Sandron, il risultato più “scontato” è quello di Chamizo che ha fatto rivivere al suo pubblico le emozioni di Rio 2016. Come per la gara olimpica l’azzurro, soprannominato “the magician” dalla stampa estera per le sue tecniche spettacolari, è partito puntando direttamente all’oro nella nuova categoria dei 74 chilogrammi. Purtroppo ha trovato sul suo cammino il turco Demirtas che aveva la sua stessa idea, agguantare il terzo titolo continentale consecutivo. E in semifinale due decimi di secondo gli sono stati complici nel realizzarla, mentre all’azzurro sono valsi la finalina per il metallo meno pregiato. E così, come a Rio, ecco il Campione sul terzo gradino del podio dopo aver combattuto una finale senza storia per il suo avversario, lo slovacco Akhsarbek Gulaev, asfaltato in poco meno di un tempo per manifesta superiorità tecnica. “Sono felice di questa medaglia e spero che siate felici anche voi – è il messaggio di Frank dalla Russia – perché l’importante è sempre stare sul podio” conclude con il suo solito sorriso sornione.
A fargli compagnia sul podio anche la terza bella, emozionante medaglia di Shamil Kudiiamagomedov. L’atleta di origini russe, ultimo arrivato nella famiglia azzurra, ha dato un’ottima prova di sé superando nella semifinalina il polacco Baranowski con un emozionante 4 a 4 e in finale l’ostico turco Erdin, battuto in sicurezza per 8 a 4 fra il grande tifo del pubblico di casa (Shamil è daghestano, nato a pochi chilometri dal palasport di Kaspiisk). Suo il bronzo degli 86 chilogrammi: il tris azzurro è completo.
“Sono due bronzi di valore – è il giudizio del Team manager Lucio Caneva – super meritato quello di Shamil, ottenuto con grande sicurezza quello di Frank, anche se ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Adesso torniamo a casa con l’intenzione di lavorare duro per i mondiali, come facciamo sempre e ancora più di sempre.” Positivo anche il parere del vicepresidente Gianni Morsiani: “è una giornata che ripaga del grande lavoro fatto, queste medaglie sono la conferma che la programmazione intrapresa sta dando i giusti frutti.”
“Con tre medaglie di bronzo possiamo ritenerci soddisfatti – commenta il Segretario Generale Massimiliano Benucci – anche perché è da tanto tempo che mancava un risultato simile ad un Europeo seniores nella lotta e questo è molto importante per il nostro movimento. I complimenti, quindi, vanno a tutti i nostri atleti che hanno dato tutti il massimo, allo Staff tecnico e a quello sanitario che li hanno seguiti e preparati al meglio. Per la Federazione è importante avere continuità di risultati e, dopo questi Europei e quelli di Judo con le sue belle medaglie, auspichiamo di fare lo stesso anche ai prossimi Europei di Karate.”
Live Europei: Chamizo e Kudiimagomedov conquistano il bronzo europeo
Live della 7ª giornata degli Europei 2018 di lotta, in svolgimento a Kaspiisk.Ore 15.45 Shamil Kudiimagomedov vince il ripescaggio contro il Polacco Baranowski e vola in finale per il bronzo 86kg stile libero
Aspettiamo ora le finali valide per la medaglia di bronzo 74Kg dove Frank Chamizo affronterà lo slovacco Gulaev, mentre Shamil Kudiimagomedov negli 86Kg se la vedrà con il turco Erdin.
Ore 17.45 Frank Chamizo con un devastante 10 a 0 ai danni dello slovacco Gulaev conquista il bronzo Europeo 74Kg
Ore 18.20 Shamil Kudiimagomedov vince il bronzo Europeo con un netto 8 a 4 ai danni del Turco Erdin, conquista così il secondo bronzo di oggi per l'Italia
Le finali di oggi andranno in diretta streaming su Rai Sport Web 1 dalle 17.00 alle 20.00 (link alla diretta: https://bit.ly/1KDLTEs ) mentre una differita TV su Rai Sport HD andrà in onda lunedì 7 dalle 14.20 alle 16.20 (RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY) con il commento di Fabrizio Tumbarello e Salvatore Finizio per la parte tecnica.
Sfuma il sogno di Chamizo, si batterà per il bronzo. Prosegue la gara anche per Kudiiamagomedov
Roma, 5 maggio 2018 – “Non è invincibile”. E’ questo il commento che arriva da Lucio Caneva, Team manager azzurro, subito dopo la sconfitta in semifinale di Frank Chamizo ad opera di Soener Demirtas. Sfumato il sogno di impilare tre ori europei consecutivi in tre categorie di peso diverse rimane a caldo, tra i suoi estimatori, un sentimento di delusione. E poco importa che il turco sia il campione europeo uscente, oro anche nel 2016, bronzo ai mondiali 2017 e abbia conquistato il bronzo olimpico a Rio, la passione che Frank suscita con i suoi successi rende talmente esigenti che quasi è già dimenticato il capolavoro fatto nei quarti con la schienata sul vicecampione iridato Tsabolov. Eppure Frank ha creato un nuovo capolavoro con la sua rincorsa al podio europeo, tanto che il sito della federazione mondiale descrive la sua difesa come la migliore al mondo. Ma anche Frank è un uomo e pertanto nulla è scontato. Ci ha pensato il piccolo terribile turco Demirtas a spezzare i suoi (e i nostri) sogni e a sconfiggerlo per un solo punto negli ultimi due centesimi di secondo che mancavano alla fine della gara. Dopo un iniziale vantaggio di 3 punti Chamizo ha messo in atto una tattica difensiva nel tentativo di gestire il tempo che lo separava dal fischio finale; impresa molto più teorica che pratica quando di fronte hai il n.1 della categoria. E infatti Demirtas è passato ad un attacco serrato che gli ha fruttato prima due punti per atterramento e poi l’ultimo in clinch al limite della fine del tempo. Nulla ha potuto il tentativo dell’angolo azzurro di challenge, lo staff arbitrale ha verificato che il tempo non era finito quando il piede destro di Frank ha toccato l’area del tappeto esterna al cerchio.
“Sicuramente una tattica troppo difensiva non ha permesso a Frank di arrivare in finale – continua da Kaspiisk Lucio Caneva – è anche possibile che fosse un po’ scarico, la poule era particolarmente impegnativa e anche gli incontri che ha vinto in modo superlativo. Ha avuto la meglio su avversari quotati a partire dal georgiano Kentchadze. Purtroppo nella lotta capita anche questo, non è uno sport dove puoi dare le cose per scontato. Adesso speriamo nel bronzo.”
Anche la gara dell’azzurro Shamil Kudiiamagomedov proseguirà domani con la semifinale per il bronzo degli 86 chilogrammi. L’atleta di origini russe ha battuto nettamente lo slovacco Makoev ed è stato fermato di misura dal russo Naifonov che lo ha trascinato ai ripescaggi.
Chiusa invece l’avventura europea di Abraham Conyedo con la sconfitta subita nei ripescaggi dei 97 chilogrammi ad opera del georgiano Odikadze.
Per vedere come finirà la gara continentale degli azzurri l’appuntamento è per domani a partire dalle ore 15 con i ripescaggi e dalle ore 17 con le finali (ora italiana).
Come di consueto sarà possibile seguire tutta la gara in diretta streaming dal sito della UWW su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-3 (con accesso anche dalla home del sito federale).
Le finali di domenica andranno in diretta streaming su Rai Sport Web1 dalle 17.00 alle 20.00 (link alla diretta:https://bit.ly/1KDLTEs ) mentre una differita TV su Rai Sport HD andrà in onda lunedì 7 dalle 14.20 alle 16.20 (RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY) con il commento di Fabrizio Tumbarello e Salvatore Finizio per la parte tecnica.
Live Europei: Frank Chamizo domani in finale per il bronzo. Kudiimagomedov ai ripescaggi
Live della 6ª giornata degli Europei 2018 di lotta, in svolgimento a Kaspiisk. È il grande giorno di Frank Chamizo, che tenterà l'impresa nella sua nuova categoria di peso (74kg). Sempre oggi, debutto anche per Shamil Kudiimagomedov nei -86kg. Aspettiamo inoltre, lo scontro di Abraham Conyedo con il georgiano Odikadze nei ripescaggi della cat. -97kg.
Aggiornamenti live:
ore 10:20
Il georgiano Odikadze ha la meglio su Abraham Conyedo per 5-4. Sfuma il sogno del bronzo per il nostro atleta.
ore 11:45
Debutto vincente per Kudiimagomedov che batte lo slovacco Makoev per 4 a 0 e accede così ai quarti di finale
ore 11:50
Poderoso Chamizo! L'azzurro sconfigge il georgiano Kentchadze per 9 a 3 e vola ai quarti di finale
Ore 12:56
Una durissima battaglia quella di Kudiimagomedov con il russo Naifonov. L'incontro ha viaggiato quasi sempre sulla parità, ma alla fine il russo trova una proiezione che mette la parola fine al percorso dell'azzurro. Ora il nostro atleta attende i ripescaggi.
Ore 13:10
Chamizo ha deciso di regalare grande spettacolo. Lo spartacus italo-cubano schiena il russo Tsabolov e va in semifinale!
Ore 16:30
Una svista è costata cara al nostro Frank Chamizo. Nel suo incontro con Demirtas, a 2 decimi dalla fine, è stato portato fuori dal cerchio ed ha perso l'incontro. Inutile è stato il challenge. Si giocherà tutto nella finale per il bronzo di domani.
Ore 16:50
Con la vittoria del russo Naifonov, Kudiimagomedov accede di diritto ai ripescaggi.
Europei seniores: Conyedo ripescato e domani tocca a Chamizo (con finale su Rai Sport)
Roma, 4 maggio 2018 – Conclusa la gara femminile agli Europei di Kaspiisk (RUS) con lo stop per l’azzurra Aurora Campagna nella semifinale per il bronzo ad opera della polacca Agnieszka Krol.
Inaugurata, al contempo, anche la competizione stile libero che ha visto calcare i tappeti dell’Ali Aliev Palace of Youth and Sports anche Abraham Conyedo nei 97 chilogrammi. L’atleta di origini cubane, al suo esordio internazionale in maglia azzurra, è stato fermato nelle qualifiche da Vladislav Baitcaev, complice anche un infortunio subito al ginocchio durante l’incontro. Ma la corsa verso il titolo del blasonato atleta russo (argento agli Europei 2011 e bronzo nel 2013) non si è fermata e, accedendo alla finale, ha recuperato anche il nostro Conyedo. Alle ore 11 di domani (le 10 ora italiana) dovrà superare il georgiano Odikadze per proseguire verso il podio di bronzo.
"La gara azzurra è molto emozionante - commenta il Vicepresidente Gianni Morsiani capodelegazione in Russia – anche se Aurora Campagna si è fermata lontana dal podio ha dimostrato le potenzialità che la caratterizzano e con un po’ di esperienza in più avrebbe sicuramente avuto ragione della polacca. Conyedo ha avuto la ventura di incontrare l’atleta russo che è il più forte della categoria e anche la sfortuna di farsi male, ma sono cose che capitano a chi lotta. Sta recuperando nettamente e sono sicuro che domani avrà l’opportunità di impegnarsi in una grande gara".
E domani scende in campo anche il pluricampione Frank Chamizo, a tentare la storica impresa di aggiudicarsi il terzo titolo consecutivo in tre categorie diverse (vinse nel 2016 nei 65 kg, nel 2017 nei 70, oltre ad un argento nel 2015); affronterà il georgiano Avtandil Kentchadze. In gara con i colori azzurri anche Shamil Kudiiamagomedov negli 86 chilogrammi, che se la vedrà con lo slovacco Makoev. Fischio d’inizio alle 11 (le 10 ora italiana).
Diretta live streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-3 (con accesso anche dalla home del sito federale).
Le finali di domenica andranno in diretta streaming su Rai Sport Web1 dalle 17.00 alle 20.00 (link alla diretta: https://bit.ly/1KDLTEs ) mentre una differita TV su Rai Sport HD andrà in onda lunedì 7 dalle 14.20 alle 16.20 (RaiSport è sul canale 57 e 58 del DT o sul canale 227 della piattaforma SKY).
Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello e coadiuvato per la parte tecnica dal Consigliere federale Salvatore Finizio.
Chiavari e Varese, due città per giovani lottatori
Roma, 4 maggio 2018 – Mentre in Russia sono in pieno svolgimento gli Europei seniores di lotta, in patria e per la precisione a Chiavari e Castelseprio (VA) scendono in lizza i giovanissimi per competere nel torneo Città di Chiavari e nel Gran Premio Giovanissimi del nord Italia.
Il Grand Prix città di Chiavari, torneo internazionale giunto alla diciottesima edizione, vedrà impegnati lottatori e lottatrici delle classi esordienti e cadetti nello stile libero. Organizzazione a cura della Chiavari Ring Lotta , inizio alle ore 9.30 presso il Palazzetto dello Sport di San Pier di Canne.
Il Gran Premio Giovanissimi del nord Italia è dedicato alle classi ragazzi ed esordienti e avrà inizio alle 10.30 presso il Palazzetto Don Luigi Cremona con l’organizzazione del Comitato Regionale Lombardia settore Lotta in collaborazione con il Kokoro Dai Club Cairate.
Live Europei: Conyedo ripescato, stop per Campagna
Kaspiisk, 4 maggio 2018 - h. 18. Proseguirà domani la gara di Abraham Conyedo nei 97 chilogrammi stile libero. L'azzzurro è stato ripescato dal russo Vladislav Baitcaev che è volato in finale per il titolo continentale della categoria.
h.12 Termina la gara di Aurora Campagna nei 62 chilogrammi, battuta dalla polacca Agnieszka Krol nella semifinale per il bronzo europeo.
Esordio amaro anche per Abraham Conyedo nei 97 chilogrammi stile libero, battuto dal russo Vladislav Baitcaev.
Europei seniores: chance di medaglia per Aurora Campagna
Roma, 3 maggio 2018 - E' stato proprio un esordio sfortunato per l'azzurra Aurora Campagna che, in gara oggi a Kaspiisk (RUS) nei 62 chilogrammi, si è trovata ad affrontare Taybe Mustafa Yusein, vicecampionessa europea uscente. La forte atleta bulgara ha facilmente avuto ragione dell'azzurra, ma subito dopo ha letteralmente steso sia la polacca Krol che la bielorussa Ivanova andando ad ipotecare un posto sul podio della categoria. Si batterà per l'oro contro la russa Trazhukova.
La sua corsa verso il podio ha, però, dato l'opportunità alla nostra Aurora di battersi per il bronzo: domani contenderà ad Agnieszka Krol l'accesso alla finalina nella speranza di regalare una nuova medaglia all'Italia.
"Le nostre ragazze sono sicuramente competitive - commenta dalla Russia il Vicepresidente Gianni Morsiani - Ieri Dalma Caneva era molto temuta nella sua categoria, lo ha dimostrato l'urlo liberatorio della turca Tosun alla fine dell'incontro. Oggi Campagna si è trovata subito di fronte un'avversaria ostica, ma sono sicuro che darà il meglio di sé domani, anche se non sarà facile".
Ripescaggi e finali domani dalle ore 11, contemporaneamente avrà inizio anche la gara stile libero: con i colori azzurri si batterà Abraham Conyedo nei 97 chilogrammi.
Diretta live streaming su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-3 (con accesso anche dalla home del sito federale)
Live Europei: Aurora Campagna ripescata, domani in lizza per il bronzo
Roma, 3 maggio 2018 - Non parte al meglio la quarta giornata di gare agli Europei di Lotta in programma a Kaspiisk. Nella Lotta Femminile, Aurora campagna (cat. 62 kg) perde all'esordio contro la bulgara taybe Mustafa Yusein. Ora spera negli eventuali ripescaggi.
h. 17.30 a Kaspiisk: bulgara Taybe Mustafa Yusein supera nettamente in semifinale la bielorussa Veranika Ivanova e si prenota un posto sul podio europeo dei 62 chilogrammi; torna in gara per la medaglia di bronzo l'azzurra Aurora Campagna.