Trofeo delle Regioni 2018: ecco le regioni vincitrici
Roma, 4 novembre 2018 - Concluso il Trofeo delle Regioni a squadre dedicato alla classe junior di tutti e tre gli stili: una gara con classifica che ha visto sfidarsi i team di sei regioni iscritte. A dominare lo stile libero è stata la Toscana con 42 punti, seguita a ruota da Puglia (41 punti), Lazio (37 punti) e Sicilia (34 punti). Nella greco-romana vince il Lazio con 50 punti, al secondo posto la Sicilia (38 punti), al terzo la Toscana (31 punti) e al quarto la Calabria (30 punti). A chiudere la giornata la competizione femminile dove la Puglia è salita sul primo gradino del podio con 28 punti, seconda piazza per la Liguria (26 punti), mentre sul terzo e quarto gradino sono saliti rispettivamente il Lazio (14 punti) e la Toscana (14 punti). Per tutti i risultati dettagliati cliccare qui.
Gran Premio Giovanissimi 2018: ecco i vincitori
Roma, 3 novembre 2018 - È andato in scena oggi il Gran Premio Giovanissimi di lotta al PalaPellicone di Ostia. Più di 200 atleti delle classi Ragazzi ed Esordienti A si sono sfidati sui tatami romani nelle due specialità greco-romana e femminile. Nei Ragazzi a dominare la classifica per società sono state nel maschile, la A.s.d Cus Torino con 45 punti, seguita dalla Lotta Brescia con 25 punti, terza piazza per L.C. Modigliana (16 punti), quarta per Villanova Tibur Coni (16 punti), mentre nel femminile sul primo gradino del podio è salita la Wrestling Liuzzi con 18 punti, al secondo la A.s.d Cus Torino con 14, terzo posto a parimerito per la S.s.d. Cap Como, la Portuali Savona e il Club De Lutte Escautpont, tutte con 10 punti. Nella classe Esordienti A, invece, vince la classifica della greco-romana la Libertas Molfetta con 53 punti, seguita dalla A.s.d L.C. Jonio con 39 punti, terza classificata la Polisportiva Carignano (25 punti), quarti le Fiamme Oro (24 punti). A chiudere la giornata la classe Esordienti A femminile che ha visto vittoriosa la L. Club Rovereto con 28 punti , seconda piazza per le Fiamme Oro con 20 punti, terza la Villanova Tibur Coni (16 punti), quarta la portuali Ravenna (16 punti). Per i risultati dettagliati e i podi delle varie categorie cliccare qui.
Domani si terrà Il Trofeo delle Regioni a squadre dedicato alle classi cadetti e junior di tutti e tre gli stili: una gara con classifica che vedrà sfidarsi i team di sei regioni iscritte. Ritrovo e operazioni di peso dalle ore 09:00 alle 10:00, inizio gara previsto per le ore 11:00.
Gran Premio Giovanissimi e Trofeo delle Regioni in scena questo week-end a Ostia
Roma, 1 novembre 2018 - Nuovo appuntamento con la lotta italiana questo fine settimana al PalaPellicone di Ostia. Sabato andrà in scena il Gran Premio Giovanissimi dedicato alle classi Esordienti A e Ragazzi/e delle specialità greco-romana e femminile: più di 200 gli iscritti che saliranno sulle materassine romane per una giornata intera di competizioni. Ritrovo e operazioni di peso dalle ore 08:00 alle 09:00, mentre l’inizio gara è previsto per le 10:30. Domenica invece si terrà Il Trofeo delle Regioni a squadre dedicato alle classi cadetti e junior di tutti e tre gli stili: una gara con classifica che vedrà sfidarsi i team di sei regioni iscritte. Ritrovo e operazioni di peso dalle ore 09:00 alle 10:00, inizio gara previsto per le ore 11:00.
Mondiali, l'Italia chiude con il bronzo di Conyedo. Caneva: "Comunque una vittoria"
Roma, 28 ottobre 2018 - Chiusi i Campionati Mondiali di Budapest, l’italia torna a casa con un bronzo e un quinto posto. A conquistare l’unica medaglia azzurra è stato Abraham Conyedo che nei -97 kg ha collezionato tre vittorie e una sola sconfitta ai quarti, riuscendo a salire sul terzo gradino del podio con il plaudo non solo dello staff azzurro, ma anche di molte nazioni estere per il suo modo di combattere. A fermarsi ai piedi del podio il già due volte Campione del Mondo Frank Chamizo che, nei -74 kg, non riesce nell’impresa di conquistare il terzo titolo nella terza categoria di peso. Gli altri azzurri in gara si sono invece fermati alle eliminatorie anche se con una buona prova da parte di tutti. Il Team Manager Lucio Caneva si dice comunque soddisfatto del risultato: “Combattiamo contro paesi che hanno numeri di atleti ben maggiori dei nostri, ecco perché anche solo una medaglia per noi è comunque un vittoria. Abraham ha dimostrato di poter competere ad armi pari con chiunque ed è di certo una buona notizia per le prossime competizioni. Non siamo amareggiati per il quinto posto di Frank perché siamo consapevoli di quali siano le difficoltà di competere nelle categorie olimpiche e lui è in linea con i migliori. In generale, quello che ci auguriamo è di poter continuare ad avere lo stesso andamento positivo avuto nel 2018 con 16 medaglie tra le varie competizioni continentali e iridate. L’anno non è ancora finito”.
Mondiali 2018 a Budapest: Kakhelashvili fuori ai sedicesimi
Roma, 27 ottobre 2018 - L’Italia chiude con un giorno di anticipo i Campionati Mondiali di Budapest. L’ultimo azzurro in gara non riesce a superare il primo turno nei -97 kg della lotta greco-romana: Nikoloz Kakhelashvili è infatti costretto a cedere il passo all’armeno Artur Aleksanyan per 5-1, senza possibilità di ripescaggio. L’incontro inizia a favore dell’azzurro che mette a segno il primo punto, ma nella ripresa l’avversario ha la meglio prima grazie alla penalità inflitta all’italo-georgiano, poi mettendo a segno due rotolamenti da due punti che hanno ribaltato la situazione e decretato il punteggio finale. Con la sconfitta dell’armeno in semifinale, svanisce anche la possibilità di ripescaggio di Kakhelashvili.
BudaWrestle2018 Day 8: Kakhelashvili fermato dall'armeno Aleksanyan
Budapest 27 ottobre 2018 Ultima possibilità per l'Italia di portare a casa una medaglia. L'ultimo azzurro della specialità greco-romana a essere schierato è l'italo-georgiano Nikoloz Kakhelashvili (cat. 97kg) che affronterà nel primo incontro delle eliminatorie l'armeno Artur Aleksanyan.
L'incontro inizia con il primo punto da parte dell’azzurro, ma è nella ripresa che l’avversario stravolge la situazione riuscendo ad agganciarlo e a ribaltarlo per due volte consecutive a terra. La contesa finice 5 a 1 per l'armeno Aleksanyan.
Mondiali 2018: Parisi e Sanfilippo fuori, domani tocca a Kakhelashvili
Roma, 26 ottobre 2018 - Amarezza azzurra nella specialità greco-romana. Fabio Parisi e Ignazio Sanfilippo escono nelle eliminatorie dei Campionati Mondiali in svolgimento a Budapest: i due azzurri partono bene, ma trovano poi lo stop senza possibilità di ripescaggio. Fabio, nei -87 kg, lascia la competizione ai sedicesimi per mano del bielorusso Radzik Kuliyeu: l’incontro inizia con il primo punto da parte dell’azzurro che si allunga poi sul 5-0 grazie ad un’efficace proiezione, ma è nella ripresa che l’avversario ribalta la situazione agganciando Fabio sul 5-5 e poi schienandolo a 59 secondi dal termine. Ignazio parte bene nei -67 kg dominando ai sedicesimi il boliviano Fidel Castro Fernandez per 9-0 con bellissima schienata finale. Lo stop per lui arriva nel turno successivo: agli ottavi è il giapponese Tsuchika Shimoyamada a spuntarla imponendosi per 8-0. Domani ultima possibilità per l’Italia: in gara l’italo-georgiano Nikoloz Kakhelashvili che nei -97 kg se la vedrà con l’armeno Artur Aleksanyan.
BudaWrestle2018 Day 7: Sanfilippo e Parisi out
Budapest 26 ottobre 2018 Proseguono i Mondiali di lotta a Budapest, Ungheria. L'Italia quest'oggi sarà rappresentata da due esponenti azzurri della greco-romana: facciamo il tifo per Ignazio Sanfilippo (67kg) e Fabio Parisi (87kg).
Fabio Parisi cede il passo al bielorusso Kuliyeu, nonostante l'incontro stesse viaggiando in parità con il punteggio di 5 a 5, una schienata a quasi un minuto dalla fine dell'incontro mette ko il nostro azzurro. Speriamo nel ripescaggio.
Ignazio Sanfilippo non dà tregua al boliviano Fernandez e risolve l'incontro per superiorità tecnica in pochissimo tempo.
È stato il giapponese Shimoyamada a fermare Ignazio Sanfilippo per superiorità tecnica. Speriamo anche per lui un ripescaggio.
Niente da fare, nessuno dei nostri azzurri ha avuto modo di accedere ai ripescaggi.
Mondiali 2018: Da Col fuori, la lotta femminile chiude senza medaglie
Roma, 24 ottobre 2018 - La lotta femminile chiude senza medaglie a Budapest. Non è riuscita nell’impresa Sara Da Col che, ai Campionati Mondiali in svolgimento a Budapest, ha ceduto il passo al primo turno alla statunitense Mallory Verte. La 26enne azzurra nei -62 kg è stata superata dall’avversaria per 10-0: l’americana si è portata in vantaggio per 2-0 dopo poco più di un minuto, punteggio mantenuto fino alla ripresa dove Verte l’ha atterrata per poi proiettarla due volte portandosi sull’8-0 e concludendo poi con l’ultimo atterramento da due punti. Sara ha così atteso il proseguimento della gara osservando le positive vittorie della statunitense fino in semifinale: proprio nell’incontro decisivo che avrebbe regalato il ripescaggio all’azzurra, Verte cede 2-0 alla bulgara Taybe Mustafa Yusein. La rassegna iridata va verso la conclusione e proprio questa mattina sono iniziate le eliminatorie dedicate alla greco-romana. Per l’Italia domani turno di riposo non avendo azzurri in gara, si riparte venerdì con Ignazio Sanfilippo (67 kg), Fabio Parisi (87 kg).
BudaWrestle2018 Day 5: Sara Da Col fuori al primo turno
Budapest 24 ottobre 2018 Quinta giornata di gare a Budapest dove sono in corso i Campionati del Mondo di lotta. A difendere i colori azzurri quest'oggi ci sarà una sola atleta: Sara Da Col (cat. - 62kg).
Primo incontro sofferto per Sara Da Col, che cede alla statunitense Velte per superiorità tecnica. Se la sua avversaria arriverà all'atto conclusivo della gara, la nostra azzurra verrà ripescata.
Giornata no per la nostra azzurra, Sara Da Col non accede ai ripescaggi.