Chiuso il primo mese di impegni agonistici. Il punto della situazione della lotta azzurra, a ridosso degli Europei.
Roma, 20 gennaio 2020 – Il 2020 è iniziato con una full immersion di lotta per gli atleti azzurri e per la Federazione che ha organizzato ben tre eventi proprio al Palazzetto di Ostia. Due di portata nazionale ed uno di livello internazionale. Abbiamo fatto il punto della situazione insieme al Team Manager Lucio Caneva e al Vicepresidente federale del settore lotta Gianni Morsiani.
Si è cominciato con i Campionati Assoluti che già il 12 gennaio hanno sancito la prossima Nazionale Azzurra che parteciperà agli Europei di Roma e alla prossima gara di qualificazione olimpica. “Una gara di assoluto valore tecnico – commenta Lucio Caneva – con le conferme di diversi atleti già titolari e anche qualche sorpresa con l’innesto di giovani lottatori che hanno guadagnato il posto per le prossime gare internazionali. La Direzione Tecnica ha avuto indicazioni chiare sul percorso da intraprendere.”.
Neanche una settimana più tardi è stato il turno della Ranking Series “Matteo Pellicone”, valida per determinare le teste di serie Tokyo 2020. Aria internazionale e grandissimi campioni provenienti da tutto il mondo hanno portato al PalaPellicone un anticipo della competizione a cinque cerchi ed un banco di prova importante per gli atleti azzurri. “La Ranking Series è una gara molto impegnativa”, continua Caneva, prima di spiegare l’assenza di alcuni atleti di punta della Nazionale. “Frank Chamizo, unico italiano già qualificato a Tokyo, non ha potuto partecipare perché non ancora in perfette condizioni fisiche. Abbiamo preferito non rischiare un riacutizzarsi dell’infortunio in vista dell’Europeo. Da segnalare la vittoria di Kakhelashvili, nei -97 kg, che ha dimostrato di essere in grande forma e affronterà gli Europei. Puntiamo molto su di lui. Per quanto riguarda gli altri atleti, abbiamo scelto la partecipazione alla Ranking Series come tappa fondamentale di allenamento in vista delle prossime due gare di qualificazione per Tokyo, sperando che possano aprire la porta a qualche azzurro, nella Maschile o nella Femminile, anche se sappiamo che i posti disponibili sono pochi e le possibilità di accesso molto difficili”. Anche Daigoro Timoncini, bronzo europeo nei -97 kg, e Aurora Campagna, argento europeo nei -62 kg, non sono scesi sulle materassine in quest’occasione. “Daigoro, che non potrà partecipare neanche al Campionato Europeo, ha un problema fisico, si sta riprendendo ma abbiamo preferito preservarlo e curarlo per la gara di Budapest, dove speriamo riesca ad ottenere la qualificazione olimpica. Stesso discorso per Aurora, ma penso che recupererà per il Campionato d’Europa per difendere la medaglia conquistata agli ultimi Europei seniores.”.
La Ranking Series dunque è stato un appuntamento di alto livello, sia tecnico che organizzativo. E proprio su quest’ultimo fa il punto della situazione anche il Vicepresidente Gianni Morsiani: “Per la Federazione è stato un grande banco di prova per il meritato riconoscimento a livello internazionale che ci è arrivato e che ci aspettiamo di confermare con il Campionato Europeo che ospiteremo a febbraio. Siamo molto soddisfatti di come è andato. Anche per gli atleti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con avversari di altissimo livello tecnico. Infine per i più giovani, che ci assicureranno altri risultati importanti nel prossimo quadriennio, deve essere un’esperienza importante gareggiare all’interno del PalaPellicone già allestito per un evento internazionale tanto ambito. Stiamo lavorando tanto, come organizzazione, e continueremo a farlo.”.
Questo mese di Lotta si è concluso proprio con i più giovani, ieri 19 gennaio, con la proclamazione dei Campioni Italiani Cadetti, probabile futuro della nazionale. Clicca qui per vedere le medaglie d’oro dei giovanissimi della lotta italiana.
Cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Gli appuntamenti non sono di certo finiti e la preparazione per le Olimpiadi si farà sempre più impegnativa e determinante. A Roma, a febbraio, come detto, arriveranno gli Europei. Un evento importante per la Federazione, come non se ne vedevano da anni. Riprende Caneva: “L’Europeo Seniores è un evento di grandi dimensioni, importante per la Federazione, importante per gli atleti. Per la prima volta nella storia della lotta italiana abbiamo la partecipazione della squadra completa. La nostra speranza è di ben figurare come atleti e di porci nel mondo della lotta internazionale come punto di riferimento per le organizzazioni.”.
Inoltre, due tornei di qualificazione olimpica, senz’altro i più attesi. “Le due gare fondamentali di questi primi mesi del 2020. A Budapest e a Sophia, ci si possono aprire le porte per altre partecipazioni a Tokyo.”.
Il Lotta Club Jonio e il Lotta Club Rovereto primi al Campionato Italiano Cadetti 2020.
Roma, 19 gennaio 2020 – Al PalaPellicone una grande giornata di sport si è conclusa con la proclamazione dei Campioni Italiani Cadetti della Greco Romana e della Femminile. Duecento giovani lottatori e lottatrici provenienti da oltre quaranta squadre della penisola si sono sfidati quest’oggi sulle materassine di Ostia.
Nella Greco Romana, il podio delle società ha visto l’ASD Lotta Club Jonio al primo posto con 40 punti, il CISA Faenza al secondo con 30 punti ed infine G.G. VV. F. Reggio Calabria con 27 punti.
Nella Femminile è il Lotta Club Rovereto a salire sul gradino più alto del podio con 40 punti, seguito dal secondo del CUS Torino ASD (39) e dal terzo del Wrestling Liuzzi (31).
I Campioni Italiani Cadetti di Lotta Greco Romana 2020:
45 Kg – Andrea Martino – G.G. VV. F. REGGIO CAL
48 Kg – Salvatore Materia – ASD L.C. JONIO
51 Kg – Artur Pessoa – LOTTA S. GIORGIO
55 Kg – Alex Kettmaier – L. CLUB ROVERETO
60 Kg – Bredi Slinkers – ASD BORGO PRATI
65 Kg – Steve Momilia – ASD BORGO PRATI
71 Kg – Francesco Bellino – G.S. FF. OO PORTUENSE
80 Kg – Leon Rivalta – PORTUALI RAVENNA
92 Kg – Davide Cossu – SHARDANA SILANA
110 Kg – Mirko Vagnozzi – SPORTING CLUB
Queste sono le Campionesse Italiane Cadette di Lotta Femminile 2020:
43 Kg – Arianna Petruzza – POL. CARIGNANO
46 Kg – Denise Piroddu – ATHLON SASSARI
49 Kg – Immacolata Danise – WRESTLING LIUZZI
53 Kg – Bianca Contrafatto – ASD L.C. JONIO
57 Kg – Ilaria Salvaterra – L. CLUB ROVERETO
61 Kg – Aurora Russo – CUS TORINO
65 Kg – Gaia Nicolodi – U.S. ISERA
69 Kg – Laura Godino – CUS TORINO ASD
73 Kg – Yvette Valentini – U.S. ISERA
Il bronzo di Lumia chiude la Ranking Series di Roma. Domani pronti per il Campionato Italiano Cadetti.
Roma 18 gennaio 2020 – Giornata finale per la Ranking Series “Matteo Pellicone”, in scena a Roma da mercoledì 15 gennaio. Quest’oggi una medaglia di bronzo per Carmelo Lumia nel girone nordico dei 79 kg Stile Libero. L’azzurro incontra il russo Akhmedkhan Tembotov e l’ucraino Vasyl Mykhailov, non riesce ad avere la meglio ma guadagna tuttavia il terzo gradino del podio.
Anche William Raffi, negli 86 kg, si gioca la medaglia di bronzo. Dapprima, se la vede con l’americano Zahid Valencia dal quale viene sconfitto per superiorità tecnica. Grazie al ripescaggio va in finale 3° e 5° posto con il turco Fatih Erdin. È ancora superiorità tecnica e sfuma la possibilità del podio.
Nulla di fatto per gli altri nazionali dello Stile Libero. Givi Davidovi (57 kg) viene fermato al primo turno contro il venezuelano Pedro Rodriguez. Sfiora la rimonta, ma alla fine è un 6 a 3. Anche Abdellatif Mansour (65 kg) deve arrendersi al primo turno contro lo statunitense Mc Kenna per superiorità tecnica (12 a 2). Gianluca Talamo nei 74 kg, invece, cede il passo al portoricano Gomez Matos, anche lui per superiorità tecnica (10 a 0).
Il miglior risultato raggiunto in questi quattro giorni di Ranking Series è l’oro di Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg di Greco Romana.
L’appuntamento si rimanda a domani con il Campionato Italiano Cadetti, dalle 10:00 al PalaPellicone. La diretta streaming sull’home page del sito della Fijlkam.
Domani il Campionato Italiano Cadetti GR/F
Roma 18 gennaio 2020 - Il Campionato Italiano Cadetti di Lotta Greco Romana e Femminile andrà in scena domani al PalaPellicone di Ostia. Il giorno dopo la chiusura della Ranking Series, i giovani atleti italiani (16-17 anni) si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campione d’Italia categoria Cadetti. L’inizio gara è previsto per le ore 10:00.
La giornata sarà trasmessa integralmente in diretta streaming.
WrestleRome - Ultimo giorno, 5 azzurri in gara: segui il live social
Roma 18 gennaio 2020 Ultima giornata di gare di lotta al PalaPellicone di Ostia per la Ranking Series "Matteo Pellicone", gara valida per determinare le teste di serie di Tokyo 2020.
Salgono sulle materassine gli ultimi 5 azzurri dello stile libero schierati dallo staff nazionale:
Givi Davidovi 57kg SL
Abdellatif Mansour 65kg SL
Gianluca Talamo 74kg SL
Carmelo Lumia 79kg SL
William Raffi 86kg SL
La diretta streaming sarà trasmessa sul sito della UWW.
Segui gli aggiornamenti in diretta sulla pagina FB FIJLKAM
Ranking Series: quinto posto per Abraham Conyedo e la Femminile in gara. Domani si chiude con lo Stile Libero.
Roma 17 gennaio 2020 – Abraham Conyedo inaugura lo Stile Libero con una lunga serie di incontri che si conclude con la sconfitta contro il fortissimo Kyle Snyder. Il colosso dei 97 kg sfiora il bronzo e la terza ondata di gare della Ranking Series di Ostia non porta podi.
Conyedo ottiene il primo successo contro il tedesco Thiele (3 a 1), e continua il suo percorso verso il podio battendo lo statunitense Zilmmer (6 a 5), grazie a una grande rimonta. La corsa all’oro è bloccata però dall’iraniano Mohammadian (11 a 0), che chiude per superiorità tecnica. È finale terzo e quinto posto contro l’altro americano Kyle Snyder, pluricampione iridato, nonché oro olimpico a Rio. È proprio quest’ultimo ad imporsi per superiorità tecnica e guadagnare il podio. Nulla da fare per Conyedo.
È girone nordico, invece, per i 72 kg Femminile: Enrica Rinaldi vince il primo incontro con la bielorussa Zimiankova per 3 a 0, mentre perde nettamente il secondo con la tedesca Maria Selmaier (6 a 0). Il terzo incontro vale la medaglia, ma solo in caso di vittoria. Incerto fino all’ultimo, si chiude con la vittoria della tedesca Nadine Weinauge (5 a 2) e purtroppo l’azzurra non sale sul podio.
Sorte meno gentile nei confronti di Emanuela Liuzzi e Carmen Di Dio, entrambe nei 55 kg. La prima cede il passo alla cinese Pang, mentre la seconda è sconfitta da Hsieh per superiorità tecnica. Per nessuna delle due c’è la possibilità del ripescaggio.
Domani ancora Stile Libero per chiudere questa quattro giorni di lotta, valida per determinare le teste di serie di Tokyo 2020, in scena al PalaPellicone. Givi Davidovi, Abdellatif Mansour, Gianluca Talamo, Carmelo Lumia e William Raffi sono pronti a lottare. Salta invece la prevista partecipazione di Frank Chamizo per scelta della direzione tecnica, al fine di massimizzare la sua forma fisica e mentale per gli Europei. Come anche quella di Salvatore Diana, sempre per scelta della direzione tecnica.
La diretta streaming sarà trasmessa sul sito della UWW.
WrestleRome - medaglia sfumata per Conyedo e Rinaldi
Roma 17 gennaio 2020 Si riaccendono le luci del PalaPellicone in vista della penultima giornata di gare per la Ranking Series di lotta. A contedersi punti preziosi per la ranking olimpica abbiamo oggi in gara tre atlete per le lotta femminile e il colosso dei 97kg Abraham Conyedo per la libera.
Azzurri in gara:
Emanuela Liuzzi 53kg F
Carmen Di Dio 53kg F
Enrica Rinaldi nei 72kg F
Abraham Conyedo 97kg SL
Segui gli aggiornamenti in diretta sulla pagina FB FIJLKAM
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Prima giornata della Lotta Femminile e conclusione della Greco Romana. Domani le ultime azzurre insieme ad Abraham Conyedo.
Roma 16 gennaio 2020 - Conclusa anche la seconda giornata delle “Ranking Series Matteo Pellicone”. Oggi, sui tappeti del palazzetto di Ostia le azzurre della Femminile e gli ultimi grecoromanisti rimasti, i 77 kg.
Per quanto riguarda la Femminile, Arianna Carieri è andata più in fondo di tutte. Ha dapprima incontrato Francesca Indelicato nei 57 kg, ripetendo così la finale degli assoluti, e ha vinto nuovamente imponendosi per 5 a 0. La campionessa italiana in carica si è dovuta arrendere alla forte Odunayo Adekuoroye nei quarti di finale per superiorità tecnica. Ma la nigeriana, arrivata in finale, ha permesso il ripescaggio dell’azzurra che ha dovuto lottare contro l’ucraina Alina Akobiia. È purtroppo terminata per schiena. Sfuma la possibilità della finale per il bronzo.
Elena Esposito nei 62 kg ha invece perso agli ottavi 8 a 4 contro la nigeriana Aminat Adeniyi, la stessa che aveva già battuto Sara Da Col alle qualificazioni.
Dalma Caneva nei 68 è stata sconfitta dall’ucraina Alina Makhynia (9-0) ed Eleni Pjollaj, nei 76 kg, è stata fermata dalla kazaka Elmira Syzdykova in un incontro difficile e teso, finito 10 a 5.
Aurora Campagna, purtroppo, non ha potuto partecipare alla competizione per preservarsi in vista degli europei di Roma.
Gli ultimi due della Greco Romana sono invece Luca Dariozzi e Riccardo Abbrescia, entrambi nei 77 kg, che non sono riusciti a superare il primo turno, rispettivamente contro l’indiano Sajan Sajan e il turco Yunus Emre Basar. Proprio quest’ultimo è approdato in finale dando la possibilità del ripescaggio ad Abbrescia. La vittoria del turco fa terminare la gara degli azzurri della Greco Romana.
Non ha partecipato invece l’altro azzurro della categoria 77 kg, Matteo Maffezzoli.
L’appuntamento è per domani con le ultime tre atlete in gara: Enrica Rinaldi nei 72 kg, Emanuela Liuzzi e Carmen Di Dio nei 53kg. Al via anche lo Stile Libero con Abraham Conyedo nei 97kg.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW.
WrestleRome - 2ª giornata di gare per la lotta grecoromana, esordio della femminile: segui il live social
Roma 16 gennaio 2020 Dopo aver celebrato la medaglia d'oro di Nikoloz Kakhelashvili nei 97kg, eccoci pronti per una nuova giornata di gare al PalaPellicone di Ostia per la "Ranking Series Matteo Pellicone".
Azzurri in gara:
Luca DARIOZZI - 77kg GR
Riccardo Vito ABBRESCIA - 77kg GR
Arianna CARIERI - 57kg F
Francesca INDELICATO - 57kg F
Elena ESPOSITO - 62kg F
Sara DA COL - 62kg F
Dalma CANEVA- 68kg F
Eleni PJOLLAJ - 76kg F
Orario di inizio previsto per le 10:30
Segui gli aggiornamenti in tempo reale della sul live social della pagina FB FIJLKAM
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Medaglia d’oro a Nikoloz Kakhelashvili durante la prima giornata della “Ranking Series” di Ostia. Domani al via la Lotta Femminile.
Roma 15 gennaio 2020 – La UWW Ranking Series “Matteo Pellicone” conclude la sua prima giornata dedicata interamente alla Lotta Greco Romana e valida per determinare chi sarà testa di serie alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Sono dieci gli azzurri che hanno calpestato le materassine del palazzetto di Ostia e tra questi spicca la medaglia d’oro di Nikoloz Kakhelashvili che doppia l’impresa di Sassari, ancora una volta nei 97 kg. Dopo aver battutto il venezuelano Perez Mora con un secco 9 a 0, l’americano Miller agli ottavi di finale per 3 a 1, il francese Noumonvi per superiorità tecnica ai quarti e il finlandese Kuosmanen per 8 a 4 in semifinale, l’azzurro non si è lasciato intimorire dalla finale. Un 5 a 4 all’ultimo respiro contro il norvegese Felix Baldauf vale il gradino più alto del podio.
Arriva in fondo anche Ruben Marvice nei 67 kg. Perde ai quarti contro l’uzbeco Bakhshilloev medaglia d’oro e viene ripescato. Si aggiudica così la finale per il bronzo contro il venezuelano Palencia Puentes, ma è superiorità tecnica del sudamericano e quinto posto per Marvice.
Fabio Parisi negli 87 kg domina il primo turno contro il brasiliano Brandao, vincendo per 5 a 3, ma deve fermarsi ai quarti di finale contro il turco Cengiz, che lo tiene sul 3 a 1 fino alla fine.
Non riescono, purtroppo, ad andare avanti gli altri atleti azzurri in gara. Giovanni Freni nei 60 kg, Mirco Minguzzi e Simone Fidelbo negli 87 kg e Luca Svaicari nei 97 kg, insieme a Luca Godino e Simone Varcelli nei 130 kg, si fermano al primo turno. Ignazio Sanfilippo nei 67 kg viene invece ripescato, ma deve poi arrendersi all’indiano Ashu, mentre Jacopo Sandron non ha partecipato nei 60 kg per preservarsi in vista degli Europei.
Ma non è tutto per la Greco Romana in questa Ranking Series. Domani un’ultima categoria di peso, i 77 kg, porterà Luca Dariozzi, Matteo Maffezzole e Riccardo Abbrescia sulle materassine del PalaPellicone.
Anche la Lotta Femminile farà il suo esordio domani con otto atlete per cinque categorie di peso: Arianna Carieri e Francesca Indelicato nei 57 kg, Aurora Campagna, Elena Esposito e Sara Da Col nei 63, Dalma Caneva nei 68 ed Eleni Pjollaj nei 76 kg.
La gara sarà trasmessa in streaming sul sito UWW.