cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

WrestleRoma - Kekhelashvili in finale per l'oro, Marvice per il bronzo: segui il live social

  • Matteo Pellicone
  • Tokyo2020
  • Lotta,
  • ranking series

Roma 15 gennaio 2020 Si accedono le luci del PalaPellicone per l'inizio della tappa italiana delle "Ranking Series" di lotta. Da oggi fino a sabato 18 gennaio i migliori lottatori del momento si contenderanno punti ranking valevoli per la qualificazione a Tokyo 2020.

Oggi in gara gli azzurri della grecoromana:

Giovanni FRENI - 60kg

Jacopo SANDRON - 60kg

Ignazio SANFILIPPO - 67kg

Ruben MARVICE - 67kg

Mirco MINGUZZI  - 87kg

Fabio PARISI - 87kg

Simone FIDELBO - 87kg

Luca SVAICARI - 97kg

Nikoloz KAKHELASHVILI - 97kg

Luca GODINO- 130kg

Samuele VARICELLI - 130kg

Orario di inizio previsto per le 10:30

Segui gli aggiornamenti in tempo reale della sul live social della pagina FB FIJLKAM

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW

 

Ranking Series Matteo Pellicone, si parte con la Greco Romana

  • Tokyo2020
  • UWW
  • ranking series

Roma, 14 gennaio 2020 - L’attesa sta terminando, gli ultimi dettagli da sistemare e poi da domani 15 gennaio fino al 18, le tre materassine del PalaPellicone saranno il palcoscenico di questa prima importantissima tappa verso Tokyo. La Ranking Series “Matteo Pellicone” è il primo evento internazionale della lotta 2020, che precede, sempre ad Ostia un altro prestigioso appuntamento, il Campionato Europeo Seniores. La nazionale in collegiale da diversi giorni, vuole assolutamente sfruttare il fattore ambientale per fronteggiare i lottatori avversari, i campioni ed i tanti fuoriclasse giunti da tutto il mondo. La competizione, infatti, prevede la presenza di oltre 500 atleti, tutti con un unico focus : i Giochi Olimpici. L’adrenalina, le emozioni, la competitività contribuiranno a rendere questa gara avvincente.
La Direzione Tecnica (composta dai coach MENDEZ LAZO Luis Enrique, SAGLIETTI Massimiliano, LIUZZI Michele, RINELLA Emmanuele, DROESHOUT JIMENEZ Adrian, NENCIONI Igor, VALDES YSASI Enrique, PISCITELLI Pietro, GARCIA QUINTANA Wilfredo, GARGAGLIA Filippo) ha convocato 31 atleti:

Lotta Libera:

DAVIDOVI Givi - 57kg (in gara il 18 gennaio)

MANSOUR Abdellatif - 65kg (in gara il 18 gennaio)

TALAMO Gianluca - 74kg (in gara il 18 gennaio)

CHAMIZO MARQUEZ Frank - 74kg (in gara il 18 gennaio)

DIANA Salvatore - 79kg (in gara il 18 gennaio)

LUMIA Carmelo - 79kg (in gara il 18 gennaio)

RAFFI William - 86kg (in gara il 18 gennaio)

CONYEDO RUANO Abraham de Jesus - 97kg (in gara il 17 gennaio)

Greco Romana:

FRENI Giovanni - 60kg (in gara il 15 gennaio)

SANDRON Jacopo - 60 kg (in gara il 15 gennaio)

SANFILIPPO Ignazio - 67kg (in gara il 15 gennaio)

MARVICE Ruben - 67kg (in gara il 15 gennaio)

DARIOZZI Luca - 77kg (in gara il 16 gennaio)

MAFFEZZOLI Matteo - 77kg (in gara il 16 gennaio)

ABBRESCIA Riccardo Vito - 77kg (in gara il 16 gennaio)

PARISI Fabio - 87kg (in gara il 15 gennaio)

MINGUZZI Mirco  - 87kg (in gara il 15 gennaio)

FIDELBO Simone - 87kg (in gara il 15 gennaio)

SVAICARI Luca  - 97kg (in gara il 15 gennaio)

KAKHELASHVILI Nikoloz - 97kg (in gara il 15 gennaio)

GODINO Luca - 130kg (in gara il 15 gennaio)

VARICELLI Samuele - 130kg (in gara il 15 gennaio)

Lotta Femminile:

LIUZZI Emanuela - 53kg (in gara il 17 gennaio)

DI DIO Carmen - 53kg (in gara il 17 gennaio)

CARIERI Arianna - 57kg (in gara il 16 gennaio)

INDELICATO Francesca - 57kg (in gara il 16 gennaio)

CAMPAGNA Aurora - 62kg (in gara il 16 gennaio)

ESPOSITO Elena - 62kg (in gara il 16 gennaio)

DA COL Sara - 62kg (in gara il 16 gennaio)

CANEVA Dalma - 68kg (in gara il 16 gennaio)

RINALDI Enrica - 72kg (in gara il 16 gennaio)

PJOLLAJ Eleni - 76kg (in gara il 16 gennaio)

 

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW

Assoluti Lotta, conclusi i Campionati Italiani al Pala Pellicone

  • Lotta,
  • campionati italiani
  • assuti
  • Pale Pellicone

Roma, 12 gennaio 2020 - Si sono conclusi i Campionati Italiani di lotta al Pala Pellicone. E’ stato un intenso fine settimana di gare, che nella giornata di oggi, ha visto la conclusione del torneo nazionale che ha sancito la prossima Nazionale azzurra per gli Europei.

Si sono completate le gare che hanno assegnato gli ultimi titolo tricolori. Per lo stile libero hanno vinto il titolo italiano 8 atleti. Nei 61 kg vince Simone Vincenzo Piroddu (Athlon Sassari), nei 65 kg Abdellatif Mansour (Cus Torino Asd) è il migliore e si mette l’oro al collo. Lo fa anche Gianluca Talamo nei 70 kg (Wrestling Liuzzi). Giuseppe Rinella sale sul primo gradino per i 74 kg (Fiamme Oro Roma), nei 79 kg vince Salvatore Diana (Fiamme Rosse – Vigili del Fuoco), negli 86 kg è Aron Caneva il campione assoluto (C.S. Esercito Roma). Nei 92 kg Simone Iannattoni (Fiamme Oro Roma) si prende il titolo e nei 125 kg John Malo Ryan (Zerocento) gioisce per l’oro conquistato. Per la greco romana Jacopo Sandron stravince nei 60 kg (C.S. Esercito Roma) e nei 63 Kg Enio Kertusha (Lotta Club Rovereto) si mette l’oro al collo. Nei 67 Kg Ignazio Sanfilippo (Fiamme Azzurre) è campione italiano assoluto. Nei 72 Kg vince Riccardo Glave (Cus Torino Asd) e nei 77 kg Matteo Maffezzoli (Fiamme Oro Roma) è il migliore di tutti. Negli 82 kg Ciro Russo (Fiamme Oro Roma) sale sul primo gradino e negli 87 kg Mirco Minguzzi (Imolese Lotta) vince il titolo. Nei 97 kg vince Nikoloz Kakhelashvili (Cisa Faenza) e nei 130 kg il campione del 2019 è El Mahdi Roccaro (Fiamme Oro Roma).

Sono stati 17 i titoli italiani assegnati in totale, con la consegna dei trofei per le squadre partecipanti. Il Cus Torino Asd ha vinto il titolo a squadre per lo stile libero. Con 32 punti ha alzato il trofeo più importante. L’Athlon Sassari è salito sul secondo gradino, con un solo punto di differenza dal primo team campione italiano 2020. Il Wrestling Family si è preso il terzo posto con 28 punti. Per la greco romana vincono le Fiamme Oro Roma con 46 punti. Tre punti in più rispetto alla Lotta Club Rovereto che si è piazzata seconda con 43 punti. Il Cus Torino Asd si prende il terzo gradino di questa specialità con 30 punti. Nella lotta femminile è il CS Carabinieri a vincere il titolo a squadre e il Cus Torino Asd si prende il secondo piazzamento con gli stessi punti in classifica dei primi. 28 per entrambi, ma sono i Carabinieri ad alzare il trofeo più importante. Terza piazzata la squadra del Wrestling Liuzzi con 22 punti.

Assoluti Lotta, prima giornata di grandi emozioni. Oro per Givi Davidovi e Dalma Caneva

  • europei
  • olimpiadi
  • PalaPellicone,
  • ranking series
  • assoluti lotta 2020

Roma, 11 gennaio 2020 - Altissimo il livello degli atleti che ha dato spettacolo al Pala Pellicone. Una due giorni di grande intensità per i lottatori di tutta Italia che si preparano, con questo appuntamento, a dare l’assalto all’anno olimpico fino a domani.

In un palazzetto ricco di emozioni e di spettatori è andato di scena il Campionato Italiano Assoluto di lotta. Prima giornata in calendario con numerose medaglie assegnate a fine giornata e con sottofondo musicale. Molteplici le premiazioni avvenute. Per le categorie partecipanti, 9 per le maschili e altrettante 9 per le femminili, è stata una prima tappa di sudore e determinazione. Tecniche di gamba, di braccia. E tre le discipline. Sempre loro: lotta femminile, stile libero e lotta greco romana. In diretta streaming sul sito ufficiale della Fijlkam, la lotta italiana è potuta arrivare a milioni di appassionati.

Anticipato a gennaio il torneo nazionale, per permettere alla prima tappa della Ranking Series di svolgersi e sempre al Pala Pellicone. La prossima settimana, dopo la lotta nazionale, scenderà sulle materassine della Fijlkam anche la lotta internazionale e questa volta si sentirà odore di Olimpiadi. E di punti a Cinque Cerchi. Intanto nel pomeriggio di oggi, con assenze pesanti come quelle di Frank Chamizo (già qualificato a Tokyo 2020 e sarà protagonista proprio nelle Ranking Series) e Daigoro Timoncini, precauzionalmente fermato dallo staff tecnico, il sogno del podio azzurro è stato inseguito con tenacia dagli atleti sui tre tatami allestiti sotto le luci del Pala Pellicone.

Alla fine molti e molte hanno gioito, altri e altre hanno applaudito gli avversari e le avversarie per fare meglio la volta dopo. Incontri impegnativi per i centinaia di partecipanti nelle categorie concluse nei gironi nordici (fino a 5 atleti per raggruppamento) programmati dall’organizzazione. Al termine della competizione si formerà l’Italia che punterà al podio delle Ranking Series, dell’Europeo e al Primo Torneo di Qualificazione Olimpica. Per lo stile libero i nuovi campioni italiani sono il titolare della Nazionale Givi Davidovi nei 57 kg (Asd Cus Torino) e il bronzo del Mondiale di Budapest Conyedo Ruano Abraham De Jesus nei 97 kg (Cisa Faenza). Quest’ultimo parteciperà alle Ranking Series, all’Europeo e alla prima gara di qualificazione olimpica. Nella greco romana l’oro al collo è stato messo da Giovanni Freni nei 55 kg (Fiamme Oro Roma). Per la lotta femminile hanno infiammato i tappeti lidensi con tricolore finale sul cuore Emanuela Liuzzi si conferma campionessa italiana nei 50 kg (G.S.Carabinieri Roma), la giovanissima Sara Ettaki nei 53 kg conquista il suo primo oro italiano assoluto (S.S.D. Cap Como), la savonese Ambra Campagna nei 55 kg (Portuali Savona), Arianna Careri nei 57 kg e con convocazione azzurra (Wrestling Liuzzi), Aurora Campagna nei 62 kg (Fiamme Oro Roma), Veronica Briaschi nei 65 kg (Chiavari Ring), Dalma Caneva nei 68 kg (CS Esercito), Enrica Rinaldi nei 72 kg (Cisa Faenza) e Eleni Pjollaj nei 76 kg (Fiamme Oro Roma).

Una pioggia di medaglie sotto le luci del Pala Pellicone. Tanti argenti e numerosi bronzi per gli atleti e le atlete tricolori: “Una buona gara degli atleti sul tatami”. Lucio Caneva lo sottolinea al termine della prima giornata degli Assoluti. Il team manager della Nazionale azzurra prosegue: “..una giornata soddisfacente anche se alcuni atleti azzurri non hanno fatto una prestazione esaltante. Domani vedremo le altre finali rimanenti per le categorie oggi non concluse. Al termine degli Assoluti, si delineerà la squadra che andrà agli Europei e il Primo Torneo di Qualificazione Olimpica. Una buona organizzazione senza nessuna contestazione da parte degli allenatori. La gara è andata benissimo senza problemi”.

Domani alle ore 10,00 via alla seconda e ultima giornata del Campionato Italiano. Sul tatami del Pala Pellicone scenderanno le categorie oggi non terminate, insieme sogni tricolori destinazione Tokyo 2020.

L'assoluto di lotta apre la stagione agonistica 2020

  • stile libero
  • greco romana
  • Frank Chamizo
  • Daigoro Timoncini
  • lotta oli
  • lotta femminile

Roma, 8 gennaio 2020 - L'attesa è finita, tutto è pronto al PalaPellicone, Il Campionato Italiano Assoluto di Lotta aprirà la stagione agonistica 2020. Un Assoluto anticipato a gennaio, per l'imminente Ranking Series, l'Europeo Senior di febbraio e le 2 gare di Qualificazione Olimpica. Le gare prenderanno il via sabato 11 dalle ore 10:00 con tutte le eliminatorie, per poi culminare con l’assegnazione dei titoli 2020 con le finali di domenica 10 febbraio, dalle ore 10:00. Le due giornate saranno trasmesse integralmente in diretta streaming.
L'organizzazione è di quelle top level proprio per il susseguirsi di impegni internazionali, così che anche questa competizione beneficerà di un colpo d'occhio affascinante. In questa edizione, 117° Campionato di Greco Romana, 89° di Stile Libero, i numeri recitano oltre 300 partecipanti, con la Direzione Tecnica che monitorerà sia gli atleti che già stabilmente vestono i colori azzurri, sia quei giovani promettenti che si sono messi in luce a suon di prestazioni convincenti. Assenti dalla competizione Frank Chamizo e Daigoro Timoncini; l'italo cubano, già qualificato alle Olimpiadi, parteciperà la settimana prossima alla Ranking Series con l'obiettivo di posizionarsi più in alto possibile al momento del sorteggio olimpico. L'atleta faentino, invece, fermato a scopo precauzionale dallo staff Tecnico, non potrà rincorrere il suo 14° Titolo ed effettuerà un test match con il vincitore dell’assoluto, che sancirà chi parteciperà alla prima gara di qualificazione olimpica a Budapest il prossimo marzo. Nessuna defezione per le lottatrici che si contenderanno i titoli in questa edizione numero 24. Chi salirà sul gradino più alto del podio, di diritto parteciperà alla Ranking Series, all'Europeo (dove l'Italia porterà per la prima volta 30 atleti) e al Torneo di qualificazione Olimpica. Sarà una motivazione straordinaria per tutti i lottatori, vincere per partecipare ai tornei più prestigiosi e al tempo stesso provare a rincorrere il pass Olimpico.
Ospiti sugli spalti del PalaPellicone, molti atleti e campioni delle nazionali già arrivate in Italia per partecipare alla Ranking Series e che insieme alla nazionale in collegiale da diversi giorni hanno sostenuto sessioni di allenamento, che hanno permesso ai nostri di prepararsi al meglio.
Le premesse, per assistere ad una gara di altissimo livello, ci sono tutte.

Giovani lottatori a Faenza per il collegiale "To become a Champion"

  • Club Atletico Faenza
  • Lotta Olimpica

Roma, 3 gennaio 2020 – Un inizio d’anno a spron battuto per la lotta, con il raduno collegiale “To become a Champion” alla palestra Lucchesi di Faenza.
Più di 100 giovani lottatori; compresi nelle fasce d’età ragazzi - esordienti A - esordienti B e cadetti provenienti dalle società sportive di tutta Italia, per condividere l’esperienza di cinque giorni d’allenamento e gare nei tre rispettivi stili olimpici.
Presenti in blocco le nazionali cadetti di greco-romana, stile libero e femminile. Il programma prevede una serie di allenamenti intensivi da giovedì 2 a sabato 4 gennaio, sotto la guida di qualificati istruttori federali. Le giornate di domenica 5 e lunedì 6, saranno invece dedicate al “Torneo Giovane Talento”.
L’auspicio del presidente del Club Atletico Faenza, Giovanni Morsiani, è che questa gara con annesso collegiale, possa diventare nel prossimo futuro un appuntamento fisso in Italia della lotta internazionale giovanile, raccogliendo l’adesione all’evento di squadre straniere.  

La Nazionale di lotta in preparazione per la Ranking Series

  • Lotta,
  • PalaPellicone,
  • Frank Chamizo
  • Daigoro Timoncini
  • Tokyo 2020,
  • ranking series

Roma, 2 gennaio 2020 - Archiviato il 2019, è già tempo di dedicarsi anima e corpo all’anno olimpico, sulla lunga strada che porterà a Tokyo, la lotta è la prima disciplina federale a mettersi in moto con la Ranking Series “Matteo Pellicone”. Il torneo internazionale, dal 15 al 18 gennaio, ospiterà i migliori lottatori del mondo in cerca di punti qualificazione. E’ per questo che dal 3 al 10 gennaio la nazionale di lotta sarà in raduno collegiale con le classi senior e junior per preparasi al meglio.
L'allenamento si svolgerà sotto la guida del DTN Valdes Ysasi Enrique e dei Tecnici Federali: Mendez Lazo Luis Enrique, Droeshout Jimenez Adrian, Saglietti Massimiliano, Nencioni Igor, Liuzzi Michele e Rinella Emmanuele.

Di seguito la lista degli atleti:

LOTTA GRECO ROMANA
55 Freni Giovanni 
60 Sandron Jacopo - Setti Andrea
67 Sanfilippo Ignazio - Marvice Ruben 
77 Abbrescia Riccardo Vito - Dariozzi Luca - Maffezzoli Matteo
87 Fidelbo Simone - Minguzzi Mirco - Parisi Fabio
97 Kakhelashvili Nikoloz - Svaicari Luca - Timoncini Daigoro

LOTTA STILE LIBERO
57 Davidovi Givi - Piroddu Simone
65 Mansour Abdellatif 
70 Talamo Gianluca 
74 Chamizo Frank 
79 Diana Salvatore
86 Caneva Aron - Lumia Carmelo
92 Raffi William 
97 Conyedo Ruano Abraham De Jesus - Iannattoni Simone

LOTTA FEMMINILE
50 Liuzzi Emanuela 
53 Di Dio Carmen 
57 Carieri Arianna – Indelicato Francesca 
59 Lumia Teresa
62 Campagna Aurora - Da Col Sara - Esposito Elena
68 Caneva Dalma
76 Pjollaj Eleni – Rinaldi Enrica 

La UWW decreta Frank Chamizo miglior lottatore del 2019

Roma, 31 dicembre 2019 - E' Frank Chamizo il miglior lottatore del 2019 secondo la United World Wrestling (UWW, la Federazione Mondiali di Lotta, ndr.). Il prestigioso riconoscimento arriva al lottatore Italiano nella sua specialità, lo stile libero mentre per la greco romana è andato all'ungherese Viktor Lorincz e per la femminile alla statunitense Tamyra Mensah.
I vincitori dei premi sono stati selezionati in base alle loro prestazioni negli eventi della Serie di ranking del 2019, nei campionati continentali e nei campionati mondiali. 
Oltre agli onori della gloria a ciascuno dei tre vincitori del "Wrestler of the Year Award" ha ottenuto un premio in denaro di 30.000 franchi svizzeri. Premi in denaro sono stati assegnati anche ai secondi ed ai terzi selezionati in questa speciale classifica. 
L'obiettivo della UWW è di aumentare gli incentivi finanziari in modo sostenibile ed uguale a tutti gli atleti.

fonte: UWW web site

La lotta saluta il 2019, avanti così!

  • Giochi Olimpici,
  • Frank Chamizo
  • UWW
  • Lucio Caneva

Roma, 19 dicembre 2019 - E’ tempo di bilanci. L’anno che sta per terminare, un anno lungo, intenso e ricco di soddisfazioni, ci proietterà, in quel fatidico, magico, atteso 2020 e chi meglio del team manager della nazionale di lotta Lucio Caneva, può raccontare cosa è accaduto in questi 12 mesi.
“L’evento più importante dell’anno è stato il mondiale di Nur-Sultan, dove abbiamo centrato una doppio risultato; qualificare ai Giochi Olimpici Frank Chamizo e prendere una medaglia, d’argento, nella categoria dei 74 kg Stile Libero. Inoltre Givi Davidovi ci è andato vicino e avrà possibilità di qualificarsi nei tornei del 2020, anche se la concorrenza è molta e rispetto alle Olimpiadi del 2016, le categorie sono state ridotte a soli 16 partecipanti. All’europeo di Bucarest altro risultato importantissimo, siamo tornati con l’oro di Chamizo, l’argento di Aurora Campagna ed il bronzo di Daigoro Timoncini. L’altro evento importante del 2019 è stato il campionato europeo cadetti di Faenza, ottimo successo e per la città, da sempre fucina di campioni e uno dei centri tecnici federali e per l’oro raggiunto da Simone Piroddu nello stile libero. La consapevolezza è quella di poter organizzare eventi top in tutta Italia e non solo a Roma. Crediamo che per essere competitivi e far crescere il livello dei nostri atleti uno degli aspetti su cui lavorare fortemente è l’attività giovanile sul territorio nazionale. In questo quadriennio con l’attivazione dei centri tecnici regionali federali ed il progetto Giovani Talenti, abbiamo voluto alzare la qualità della base del movimento per garantire alla nazionale l’approdo di atleti preparati che permettessero di essere al livello dei nostri competitors. Ad oggi, in termini di numeri e qualità, possiamo ritenerci soddisfatti e le 17 medaglie raccolte quest’anno, ci dicono che siamo sulla buona strada. Parallelamente ci siamo mossi sul piano organizzativo, portando eventi internazionali di lotta in Italia che potessero creare quella risonanza mediatica che si era un po’ persa. Questo è stato possibile anche grazie alla considerazione e la fiducia che la UWW ripone nei nostri confronti, infatti, ospiteremo al PalaPellicone nel 2022 altre due competizioni internazionali, il mondiale cadetti e l’europeo juniores e avanzeremo la candidatura per l’organizzazione di tornei nel triennio 2023-2025. Tanto la sfera tecnica-agonistica, che quella organizzativa sono al centro dei nostri obiettivi, per sviluppare l’idea di lotta che abbiamo. Per il futuro dovremo continuare ad investire sulla preparazione degli atleti nei collegiali nazionali ed internazionali e nella formazione dei tecnici tramite i corsi UWW che organizziamo ogni anno al Centro Olimpico, e riversare poi questo know-how a livello regionale sulla base per aumentare la qualità dei nostri lottatori”.
Della stesso avviso è il Vicepresidente Vicario Giovanni Morsiani “la mossa vincente è stata uniformare in tutta Italia, attraverso i centri tecnici regionali federali, il metodo di lavoro con linee guida comuni sulla preparazione atletica, sulla tecnica e sulla cultura saldando l’attività svolta a livello periferico con quella nazionale. Lo sviluppo del progetto Giovani Talenti sta dando i frutti pronosticati. Abbiamo degli obiettivi e li stiamo raggiungendo, grazie all’unità di intenti del management federale che si muove come fosse un blocco unico. Gli investimenti che riusciamo a fare per l’attività sportiva passano anche attraverso l’organizzazione degli eventi internazionali sul nostro territorio. Infine grande soddisfazione per le quasi 50 medaglie nel triennio internazionale 2017-2019”.
L’attività federale del 2020 partirà subito forte con le Ranking Series “Matteo Pellicone” di Roma a gennaio, e poi l’europeo il mese successivo: tornei internazionale valevoli per la qualificazione Olimpica, (insieme alla Ranking Series di Varsavia) e la graduatoria in fase di sorteggio per i Giochi Olimpici. 
“L’obiettivo - ribadisce Caneva - è mettere i nostri atleti nelle condizioni di avere chance di qualificazione.”

Al check-in per Tokyo l’augurio è non far ritrovare solo Frank Chamizo!

Dai Mondiali Under 23 ai prossimi appuntamenti 2020, parla il Team Manager Lucio Caneva

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Tokyo 2020,
  • mondiali under 23

Roma, 5 ottobre 2019 - Si sono conclusi il 3 novembre in Ungheria i Campionati Mondiali Under 23, che hanno visto la partecipazione di cinque azzurrini: partecipazione era libera – sottolinea il Team Manager azzurro Lucio Caneva -. La decisione è stata maturata sia a livello federale che di direzione tecnica perché la rassegna iridata, essendo un appuntamento di fine stagione, aveva ad oggi una rilevanza minore rispetto agli obiettivi posti. A inizio anno ci saranno diversi appuntamenti importanti, in vista soprattutto di Tokyo 2020, a cui dobbiamo dare la priorità: ora siamo particolarmente indirizzati verso la preparazione di questi eventi”. Gli azzurrini non sono riusciti a conquistare una medaglia, l’unica ad andarci vicino è stata Aurora Campagna, fermata ai ripescaggi: “Tutti hanno cercato di fare del loro meglio, la gara era di altissimo livello e tutto sommato hanno ben figurato nonostante il risultato mancato. Morena De Vita, ad esempio, veniva da un bronzo mondiale juniores, ma qui lottava nella classe superiore quindi lei come altri ha ancora tutto il tempo per prendersi una rivincita”. 


Come già anticipato da Caneva, i prossimi impegni azzurri saranno volti alla preparazione delle competizioni 2020: “Nel mese di dicembre, ci saranno i collegiali di preparazione sia dei Campionati Italiani seniores, che si terranno l’11 e il 12 di gennaio, che della tappa italiana di Ranking Series dal 15 al 18 gennaio. A seguire poi avremo anche i Campionati Europei dal 10 al 16 febbraio, tutti e tre gli appuntamenti saranno al PalaPellicone di Ostia. Il calendario di inizio anno sarà molto fitto, questo perché entrando ufficialmente nell’anno olimpico, la federazione internazionale (UWW) anticiperà tutte le competizioni e così anche noi”. Tokyo 2020 si avvicina e le gare diventano sempre più importanti in vista della qualificazione, come ad esempio il circuito Ranking Series che, dopo la prima italiana di quest’anno a Sassari, rinnova la tappa sul suolo italico: “La UWW ha confermato il passaggio del circuito in Italia – conclude Caneva -, l’organizzazione della tappa a Sassari è piaciuta e tutto è andato bene. Quest’anno si terrà ad Ostia e sarà ancora più significativa perché sarà valevole per il ranking e quindi fondamentale per designare quelle che saranno le teste di serie ai due Tornei di qualificazione (European Olympic Qualifying Tournament 19-22 marzo / World Olympic Qualifying Tournament 30 aprile – 3 maggio) , ma anche proprio a Tokyo 2020”. 

Pagina 451 di 531

  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)