Mondiali 2018: Conyedo conquista il bronzo! Caneva fuori ai quarti
Roma, 23 ottobre 2018 - Arriva la prima gioia azzurra ai Campionati Mondiali in svolgimento a Budapest. Abraham Conyedo conquista la medaglia di bronzo nei -97 kg dello stile libero superando in finale l'ungherese Pavlo Oliinyk per 2-2, grazie all’ultimo punto messo a segno proprio dall’azzurro. L'italo-cubano si dimostra fin da subito il più combattivo dei due passando in vantaggio per 1-0, per poi essere recuperato nella ripresa dall'atleta di casa che prima trova il pareggio e poi lo supera per 2-1 ad un minuto dalla fine. Bastano 10 secondi a Conyedo sistemare le cose guadagnando il punto decisivo grazie alla fuoriuscita dalla materassina dell'avversario. Ottimo il percorso dell'azzurro che, dopo aver superato ieri il tedesco Erik Sven Thiele per 2-0, poi il giapponese Takeshi Yamaguchi per 7-2, ha trovato lo stop solo ai quarti contro lo statunitense Kyle Frederick Snyder per 11-2, per poi ripartire al meglio questa mattina vincendo il ripescaggio contro il mongolo Batzul Ulziisaikhan per 8-4. “Sono davvero felice. L’ungherese è un avversario molto ostico e aver conquistato questo bronzo battendolo in casa, quando tutto il palazzetto tifava per lui, è stato qualcosa di incredibile. Questo risultato mi da una spinta in più, ma so che c’è ancora molto da migliorare e io ce la metterò tutta!”.
Niente da fare invece per Dalma Caneva che, nei -68 kg della lotta femminile, si ferma ai quarti superata dalla cinese Feng Zhou per 12-1. L'azzurra, che agli ottavi ha superato l'atleta del Kirghizistan Meerim Zhumanazarova per 6-5, non conquista il ripescaggio a causa della sconfitta successiva in semifinale della cinese. Domani in gara Sara Da Col che nei -62 kg affronterà al primo turno la statunitense Mallory Maxine Velte.
BudaWrestle2018 Day 4: Conyedo è medaglia di bronzo!
Budapest 23 ottobre 2018 Ai Campionati del Mondo di lotta in svolgimento a Budapest in Ungheria, è la volta della lotta femminile. Sarà Dalma Caneva a salire per prima sulle materassine nella cat. -68kg, domani sarà la volta di Sara Da Col (cat. -62kg). Il programma di gara di oggi prevede inoltre la fase dei ripescaggi della lotta libera cat. -97kg nella quale sarà Abraham Conyedo a tentare il tutto per tutto per accaparrarsi la finalina per il terzo posto.
Dalma Caneva supera brillantemente il primo turno imponendosi sulla azera Manolova per 3 a 1.
Siii Abraham Conyedo è in finale per la medaglia di bronzo! Dopo aver condotto un incontro sul filo del rasoio in parità con il mongolo Ulziisaikhan, Conyedo risolve la contesa con una proiezione da 4 punti e vincendo così per 8 a 4. In finale affronterà un lottatore di casa, l'ungherese Oliinyk.
Dalma Caneva avanza ai quarti di finale, superata l'atleta del Kirghizistan Zhumanazarova per 6 a 5.
Stop ai quarti per Dalma Caneva, l'atleta cinese Zhou vince l'incontro per superiorità tecnica. L'azzurra non accede ai ripescaggi.
Abraham Conyedo è la prima medaglia italiana dei Mondiali 2018: battuto l'ungherese Oliinyk.
Mondiali 2018: continua la corsa al podio di Conyedo, domani al ripescaggio
Roma, 22 ottobre 2018 - Ultima speranza azzurra di medaglia nella lotta libera ai Campionati Mondiali in svolgimento a Budapest. Finisce ai quarti la corsa al titolo di Abraham Conyedo, che però si giocherà domani la possibilità di salire sul terzo gradino del podio. Il lottatore azzurro nei -97 kg ha infatti ceduto allo statunitense Kyle Frederick Snyder per 11-2, dopo aver battuto in serie il tedesco Erik Sven Thiele per 2-0 e il giapponese Takeshi Yamaguchi per 7-2. L’italo-cubano aspetta ora l’avversario dal primo ripescaggio tra il mongolo Batzul Ulziisaikhan e l’atleta delle Samoa Americane Nathaniel Tuifao Tuamoheloa, nel caso di vittoria domani andrà a giocarsi il bronzo. Sempre domani inizia la lotta femminile: in gara Dalma Caneva che nei -68 kg se la vedrà con l’azera Elis Manolova.
BudaWrestle2018 Day 3: Conyedo è ripescato!
Budapest 22 ottobre 2018 Dopo la difficile giornata di ieri, conclusa con il 5° posto del favorito azzurro Frank Chamizo nei -74kg, la Nazionale di lotta schiera Abraham Conyedo (FS cat. 97kg) a difendere il tricolore.
Ottimo inizio Abraham! Battuto il tedesco Thiele per 2 a 0. L'azzurro accede agli ottavi
Abraham Conyedo è riuscito a tenere a bada il giapponese Yamaguchi con il punteggio di 7 a 2. Siamo ai quarti.
Lo stop per Abraham Conyedo è arrivato ai quarti dal 2 volte Campione del mondo Snyder (USA).
Snyder è arrivato all'atto conclusivo della gara, questo permette a Conyedo di accedere ai ripescaggi per la medaglia di bronzo di domani!
Mondiali 2018: sfida Burroughs-Chamizo, quinto posto per l'azzurro. Davidovi out
Roma, 21 ottobre 2018 - Sfumano i sogni iridati di Frank Chamizo. Ai Campionati Mondiali in svolgimento a Budapest, l’azzurro si ferma ai piedi del podio conquistando un amaro quinto posto contro lo statunitense Jordan Burroughs. Una sfida attesissima da tutti gli amanti della disciplina arrivata dopo la sconfitta di entrambi nelle rispettive semifinali. A decretare la vittoria del Campione Olimpico di Londra 2012 e quattro volte campione mondiale è stato un match al cardiopalma iniziato con la supremazia di Burroughs che subito si dimostra più combattivo avanzando 1-0. Il punteggio, che resterà invariato fino a metà gara, subisce uno sbalzo nella ripresa: quando Frank sta per ricevere il punto dell’1-1 ecco che lo statunitense mette a segno una proiezione che lo porta sul 3-0. Il challenge chiamato dall’angolo azzurro risulta però essere positivo, permettendo all’italo-cubano di accorciare le distanze portandosi sul 3-2, per poi ripartire all’attacco e mettere a segno la proiezione che vale il sorpasso sul 4-3. Ma è a 26 secondi dalla fine che Burroughs trova il punto decisivo, quello del pareggio che secondo regolamento consegna a lui la medaglia di bronzo.
Niente da fare per l’altro azzurro in gara oggi nei -61 kg, Givi Davidovi, costretto ad abbandonare la competizione iridata nelle eliminatorie. Dopo aver battuto 10-0 il canadese Darthe Capellan, si ferma agli ottavi contro lo statunitense Thomas Patrick Gilman per 6-3. La successiva sconfitta di quest’ultimo, non regala all’azzurro la possibilità di ripescaggio. Domani altra possibilità per l’Italia con Abraham Conyedo in gara nei -97 kg.
Le finali andate in scena questa sera, compresa la sfida Chamizo-Burroughs, saranno trasmesse in differita dalle 22:45 alle 23:30 su Rai Sport.
BudaWrestle2018 Day 2: Davidovi spera nei ripescaggi, Chamizo affronterà Burroughs
La seconda giornata dei Campionati del Mondo di Budapest si è aperta con Givi Davidovi, italo-georgiano (fs cat. 57 kg) che ha iniziato il suo percorso dai sedicesimi in maniera brillante, superando nettamente il canadese Capellan per 10 a 0. Lo stop è arrivato agli ottavi per mano dello statunitense Gilman: una combinazione fortunata di attacchi non ha lasciato spazio al nostro portacolori di superare l'incontro, concluso con il punteggio di 6 a 3 per l'avversario. Ora non ci resta che sperare che lo statunitense acceda in finale per garantire a Davidovi un biglietto per i ripescaggi della finale terzo/quinto posto di domani.
Finalmente siamo a conoscenza del nome dell'avversario che dovrà affrontare Frank Chamizo (cat- 74kg) per lasciare il segno anche in questo Mondiale. Si tratta dello statunitense Jordan Burroughs, avversario contro il quale da qualche tempo si contende il trono della categoria.
Dalle 19:00 lo spettacolo sarà davvero garantito. Clicca qui per il Live Streaming
Mondiali 2018: Chamizo domani in finale per il bronzo
Roma, 20 ottobre 2018 - Frank Chamizo è in finale per il bronzo ai Campionati Mondiali di Budapest. L’azzurro rinuncia al sogno di conquistare il terzo titolo iridato nella terza categoria di peso diversa dopo la sconfitta in semifinale subita dal russo Zaurbek Sidakov per 3-2. Il percorso dell’italo-cubano è iniziato alla grande questa mattina: da numero 1 del ranking mondiale e testa di serie della rassegna iridata, ha superato agevolmente in successione il tagico Gamid Dzhalilov per 9-0, il sudcoreano Byungmin Gong per 5-1 ed infine ai quarti il kazako Bolat Sakayev per 6-1. Lo stop arriva ad un passo dalla finale tanto attesa a causa del russo Sidakov, che già era uscito vincitore a sorpresa dell’incontro ai quarti con lo statunitense Jordan Burroughs. Per scoprire l’avversario di Frank dovremo aspettare i ripescaggi: il vincitore tra il bulgaro Miroslav Stefanov e il portoricano Franklin Gomez Matos, si incontrerà poi con il campione a stelle e strisce Burrougs, chi avrà infine la meglio si giocherà il bronzo con l’azzurro.
Lotta: Mondiali LIVE. Chamizo va in finale per il bronzo
Roma, 20 ottobre 2018 - Fischio d'inizio alla "Papp László Sportaréna" di Budapest per i Mondiali seniores di Lotta.
Fiato sospeso per l'Italia, oggi in gara con il pluricampione Frank Chamizo. L'azzurro, testa di serie n. 1 della categoria 74 kg, è alla ricerca del suo terzo titolo iridato.
Partendo dai 16i Frank incontrerà il tagiko Gamid Dzhalilov.
Diretta streaming sul sito della United World Wrestling.
h. 11.42 - Frank passa agli ottavi battendo agevolmente il tagiko Dzhalilov per 9 a 2.
h. 13.30 - Ancora una vittoria per il nostro Frank, superato il coreano Gong per 5 a 1 l'azzurro passa ai quarti. Ad attenderlo c'è il kazako Sakayev.
h. 14.44 - Frank non delude e con un bel 6 a 1 elimina il kazako Sakayev e vola in semifinale. Lo attende il russo Sidakov che ha appena eliminato il supercampione USa Burroughs!
Appuntamento alle 16.45.
h.17.20 - il sogno del terzo oro mondiale di Chamizo si infrange contro il giovane e abile Sidakov. L'atleta russo batte l'azzurro per 3 a 2 e lo manda direttamente in finale per il bronzo.
L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 19.00.
Campionati Mondiali al via sabato: Chamizo guida sette azzurri verso Budapest
Roma, 16 ottobre 2018 - L’attesa è finita. Da sabato 20 a domenica 28 ottobre andranno in scena a Budapest i Campionati Mondiali seniores di Lotta. Otto azzurri sono pronti a partire alla volta dell’Ungheria per la sfida più importante e attesa dell’anno accompagnati dal Presidente Domenico Falcone, il segretario Massimiliano Benucci, Il Vice Presidente Giovanni Morsiani, il Team Manager azzurro Lucio Caneva, il coordinatore del settore tecnico Antonio Cadullo e l’arbitro mondiale Edit Dozsa. “I ragazzi sono pronti – sottolinea Caneva -. Abbiamo lavorato tanto e ci siamo preparati al meglio, ora non dobbiamo fare altro che far parlare il campo”. A capitanare gli azzurri Frank Chamizo, che aprirà le competizioni sabato 20 ottobre in cerca del suo terzo titolo iridato: “Non sarà facile. È il numero 1 del ranking e ha già dimostrato di esserne assolutamente all’altezza, per questo sarà testa di serie, il che ha i suoi pro e i suoi contro: i suoi due principali avversari, l’ameircano Jordan Burroughs e il turco Soner Demirtas, non essendolo potrebbero incontrarlo già al suo primo turno. Dipenderà tutto dal sorteggio”. Un anno importante per la lotta italiana che ha già raccolto risultati importanti e che spera di chiudere al meglio l’anno con questi Mondiali: “Non abbiamo pressione e non possiamo parlare di medaglie, la lotta mondiale ci ha insegnato a non farci aspettative, ma i ragazzi sono tranquilli e ce la metteranno tutta”, conclude Caneva. Seduti a bordo materassina ci saranno i coaches Gaidar Gaidarov, Enrique Valdes Ysasi, Luis Enrique Mendez Lazo e Adrian Droeshout Jimenez.
Gli azzurri:
Stile Libero: Givi Davidovi (57 kg), Frank Chamizo (74 kg), Abraham Conyedo (97 kg);
Greco-Romana: Ignazio Sanfilippo (67 kg), Fabio Parisi (87 kg), Nikoloz Kakhelashvili (97 kg);
Femminile: Sara Da Col (62 kg), Dalma Caneva (68 kg).
Il programma
Sabato
Qualification Rounds & Semifinals SL 61,74,86,125 kg
Domenica
Qualification Rounds & Semifinals SL 57, 65, 79, 92 kg
Repechage & Finals SL 61,74,86,125 kg
Lunedì
Qualification Rounds & Semifinals SL 70, 97 kg / LF 55, 59 kg
Repechage & Finals SL 57, 65, 79, 92 kg
Martedì
Qualification Rounds & Semifinals LF 65, 68, 72, 76 kg
Repechage & Finals SL 70, 97 kg / LF 55, 59 kg
Mercoledì
Qualification Rounds & Semifinals LF 50, 53, 57, 62 kg
Repechage & Finals LF 65, 68, 72, 76 kg Giovedì
Qualification Rounds & Semifinals GR 55, 63, 72, 82 kg
Repechage & Finals LF 50, 53, 57, 62 kg
Venerdì
Qualification Rounds & Semifinals GR 60, 67, 87 kg
Repechage & Finals GR 55, 63, 72, 82 kg
Sabato
Qualification Rounds & Semifinals GR 77, 87, 130 kg
Repechage & Finals GR 60, 67, 87 kg
Domenica
Repechage & Finals 77, 97, 130 kg
Indelicato d'argento ai Mondiali Beach Wrestling. L'Italia fa il botto con i Veterani
Roma, 8 ottobre 2018 - Si sono chiusi ieri i Campionati Mondiali di Beach Wrestling (Cadetti, Junior e Senior), in programma nel fine settimana a Saint Germain - Ortaga in Turchia. L'Italia ha conquistato un importante argento grazie a Francesca Indelicato nei -60 kg seniores: l’azzurra, dopo aver superato la norvegese Rikke Juell Bugge (4-0), la brasiliana Camila Fama Tristao (3-1) e la rumena Mihaela Denisa Barbulescu (3-1), in semifinale è riuscita a dominare l’austriaca Jeannie Agnes Kessler per 3-1, aggiudicandosi la finale per il titolo. Ad avere la meglio è stata però la rumena Kriszta Tunde Incze per 4-0, fermando Francesca Indelicato al secondo posto. Niente da fare invece per Simone Piroddu che, nei -60 kg cadetti, vince sul russo Sergei Osipov (3-0), ma trova lo stop contro il greco Iannis Martidis (3-0) e il turco Hamza Cadirlioglu (3-1).
Mondiali Veterani – Terminati anche i Campionati Mondiali Veterani di Greco-romana a Perm in Russia con un ricco bottino per l'Italia che può vantare un oro, un argento e un bronzo. A laurearsi Campione del Mondo Domenico Piccinini nei -70 kg della Division D – Max 55 anni: l’azzurro ha superato i due russi Andrei Panov (9-0) e Aleksandr Smirnov (1-0), per poi vincere il titolo a spese dell’americano Stephen Bradford Horton (3-3). L’argento va a Stefano Raspadori nei -78 kg della Division E – max 60 anni che trova lo stop solo in finale contro il bielorusso Kanstantsin Kemau (9-0), dopo aver superato il russo takhir Shtabovenko (6-3) e lo svedese Erik Joakim Huebinette (4-3). Medaglia di bronzo per Jonathan Molfino nei -78 kg della Division C – max 50 anni, per lui la rassegna iridata inizia con la sconfitta da parte dello svedese Anders Roger Sjoeqvist (5-0) che lo porta però ad affrontare il ripescaggio contro il russo Fedor Burmistrov (6-1) e la successiva finalina per il terzo posto vinta sul russo Aleksei Vaganov (8-0). Sesto posto per Stefano Giannattasio (-78 kg, Division D, max 55 anni) e settimo per Corrado Ghidini (-100 kg, Division E, max 60 anni).