cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Mondiali in Kazakistan, Timoncini e Parisi out. Domani tocca a Sandron e Abbrescia

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • campionati mondiali,

Roma, 15 settembre 2019 - Sfuma il sogno iridato di Daigoro Timoncini e di Fabio Parisi, entrambi stoppati durante le eliminatorie dei Campionati Mondiali in svolgimento a Nur Sultan, in Kazakistan. Il tre volte olimpionico e bronzo europeo Daigoro Timoncini non riesce ad avere la meglio sul cubano Gabriel Alejandro Rosillo Kindelan, vincitore per 9-0: la speranza ripescaggio resta viva fino ai quarti quando il cubano viene fermato dall’iraniano Mohammadhadi Abdollah Saravi. 

Stessa sorte per Fabio Parisi che nei -87 kg parte dai sedicesimi ma cede all’austriaco Amer Hrustanovic per 6-0, il quale viene sconfitto subito dopo dal tedesco Denis Maksymilian Kudla fermando definitivamente la corsa dell’azzurro. 

Per la greco-romana restano in gara Jacopo Sandron nei 60 kg e Riccardo Vito Abbrescia nei 77 kg che saliranno sulle materassine kazake domani. 

WrestleNurSultan: Inizia il Campionato Mondiale di lotta per gli azzurri. Segui il live social

  • Lotta,
  • Daigoro Timoncini
  • Fabio Parisi
  • mondiali lotta 2019
  • mondiali nur sultan

Nur-Sultan 15 settembre 2019 Inizia l'avventura iridata per la squadra azzurra ai Campionati del Mondo di lotta a Nur-Sultan, in Kazakistan. Saranno 10 in totale gli azzurri in gara che tenteranno l’assalto non solo al tanto ambito titolo, ma anche al pass olimpico: ricordiamo che i primi cinque classificati (sei in totale), otterranno la qualifica diretta a Tokyo 2020. I primi lottatori a salire sulla materassina sono 2 greco-romanisti: l'eterno Daigoro Timoncini (cat.97kg) che mira a strappare il biglietto per la sua 4ª Olimpiade e Fabio Parisi (cat.87kg), con l'obiettivo di riscattarsi dal Mondiale dello scorso anno.

Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!

Mondiali in Kazakistan, 10 azzurri a caccia della corona. Daigoro: "Niente è impossibile"

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Mondiali

Roma, 11 settembre 2019 - Tutto è pronto per i Campionati Mondiali Seniores in programma a Nur-Sultan, in Kazakistan, dal 14 al 22 settembre. Saranno 10 gli azzurri in gara che tenteranno l’assalto non solo al tanto ambito titolo, ma anche al pass olimpico: i primi cinque classificati (sei in totale), otterranno la qualifica diretta a Tokyo 2020. A guidare la Nazionale Frank Chamizo alla ricerca del suo terzo titolo iridato, stavolta nei -74 kg, ma anche Daigoro Timoncini con i sogni rivolti verso quelli che sarebbero i suoi quarti Giochi a Cinque Cerchi: “Dove non arriverà il fisico ci sarà la passione, l’esperienza e la motivazione – commenta il faentino-. È stato un anno difficile con qualche acciacco, ma quando salirò su quelle materassine non sentirò nulla, pronto a dare tutto me stesso dall’inizio alla fine. Io ci credo, credo in me stesso, non sto andando a farmi una vacanza, io punto a Tokyo 2020”. Parola di un colosso della lotta italiana che negli anni ha maturato una grande esperienza: “Questi sono i Mondiali più importanti dell’ultimo quadriennio, le Nazioni schierano i loro migliori e tutti sono pronti a darsi battaglia per quei primi posti. Sono sicuro che qualche sorpresa ci sarà, non è scontato che vinca il più forte in competizioni come questa perché a vincere darà chi starà meglio quel giorno e reggerà al meglio i sei minuti dell’incontro”. 
Se per Frank Chamizo il ranking è stato fondamentale nell’essere testa di serie in Kazakistan, per Timoncini e compagni la strada sarà più tortuosa: “Per noi è tutto aperto, non possiamo sottovalutare nessuno. Non posso dire che ci qualificheremo tutti, ma io sono un romantico dello sport e credo che qualcosa di buono verrà perché tutti sono pronti a dare il 110% e a provarci. Anche gli altri non dovranno sottovalutarci perché ognuno di noi ha la propria motivazione per puntare in alto. Sarà difficile sì, ma non impossibile”. 

Ecco gli azzurri

Stile libero: Givi Davidovi (57 kg), Frank Chamizo (74 kg); 

Greco Romana: Jacopo Sandron (60 kg), Riccardo Vito Abbrescia (77 kg), Fabio Parisi (87 kg), Daigoro Timoncini (97 kg); 

Femminie: Arianna Carieri (57 kg), Aurora Campagna (62 kg), Dalma Caneva (68 kg), Eleni Pjollaj (76 kg). 


Coaches: Pietro Piscitelli, Luis Enrique Mendez Lazo, Adrian Droeshout Jimenez, Enrique Valdes Ysasi; 
Staff medico: Angelo Angi, Barbara De Conno, Fabio Fanton;
Arbitro: Edit Dozsa;
Team Manager Lucio Caneva;
Delegato: Antonino Caudullo. 

Programma 

Sabato 14
Eliminatorie e semifinali
GR 55, 63, 72, 82 kg

Domenica 15
Eliminatorie e semifinali
GR 67, 87, 97 kg
Ripescaggi e finali
GR 55, 63, 72, 82 kg

Lunedì 16
Eliminatorie e semifinali
GR 60, 77, 130 kg
Ripescaggi e finali
GR 67, 87, 97 kg

Martedì 17
Eliminatorie e semifinali
F 50, 53, 55, 72 kg
Ripescaggi e finali
GR 60, 77, 130 kg

Mercoledì 18
Eliminatorie e semifinali
F 57, 59, 65, 76 kg
Ripescaggi e finali
F 50, 53, 55, 72 kg

Giovedì 19
Eliminatorie e semifinali
F 62, 68 kg
SL 57, 65 kg
Ripescaggi e finali
F 57, 59, 65, 76 kg

Venerdì 20
Eliminatorie e semifinali
SL 70, 74, 92, 125 kg
Ripescaggi e finali
F 62, 68 kg
SL 57, 65 kg

Sabato 21
Eliminatorie e semifinali
SL 61, 79, 86, 97 kg
Ripescaggi e finali
SL 70, 74, 92, 125 kg

Domenica 22
Ripescaggi e finali
SL 61, 79, 86, 97 kg

Giochi Mediterraneo su spiaggia: brilla l'Italia a Patrasso con un oro, un argento e due bronzi

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • giochi del mediterraneo su spiaggia

Roma, 31 agosto 2019- Brilla l’Italia della lotta ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia terminati oggi a Patrasso in Grecia. Gli azzurri conquistano 4 medaglie, un oro, un argento e due bronzi. Sara Da Col domina i 70 kg vincendo sulla spagnola Minerva Montero Perez (2-0) e, in semifinale, sulla greca Agoro Papavasileiou (2-0): la finale la vede poi superare di misura la greca Zoi Chatsatourova per 1-0. Conquista l’argento invece Enrica Rinaldi nei +70 kg affronta tutte le avversarie in un unico girone: vince sulla francese Maeva Leseigneur (2-0) e sulla greca Pathena Nena Lykopoulou (1-0), mentre cede alla compagna azzurra Matilde Caldarelli (2-0) e alla greca Aikaterini Eirini Pitsiava (2-0). 

Bronzo per Carmelo Lumia che nei 90 kg supera l’algerino Billel Hadri (4-0), cede allo spagnolo Pedro Jacinto Garcia Perez (2-1) e batte il greco Christos Samartsidis (2-1), in semifinale non riesce ad avere la meglio sul greco Grigorios Kriaridis (4-0), ma si riscatta nella finalina con il francese Saifedine Alekma per 2-1. L’ultimo a salire sul terzo gradino del podio è Guglielmo Cecca nei +90 kg: ha la meglio sul francese Quentin Miliere (2-0), cede all’algerino Mohamed Bendjilali (2-1) e torna a vincere sul compagno azzurro Luca Godino (1-0), lo stop arriva in semifinale dove non riesce a superare l’albanese Paris Karepi (4-0), ma conquista il bronzo a discapito del francese Quentin Miliere per 2-0. 

Niente da fare invece per Matilde Caldarelli (+70 kg), Abdellatif Mansour (70 kg), Ruben Marvice (70 kg), Luca Daiozzi (80 kg) e Luca Godino (+90 kg). 

Beach Wrestling, 11 azzurri ai Giochi del Mediterraneo in Grecia

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Beach Wrestling

Roma, 21 agosto 2019 - Manca poco più di una settimana alla seconda edizione dei Giochi del Mediterraneo per il Beach Wrestling che andranno in scena il 30 e il 31 agosto al South Park di Patrasso, in Grecia. L’Italia schiererà 11 azzurri, 7 uomini e 4 donne pronti a mettersi in gioco sulle spiagge elleniche: Abdellatif Mansour (70 kg), Ruben Marvice (70 kg), Matteo Maffezzoli (80 kg), Luca Dariozzi (80 kg), Carmelo Lumia (90 kg), Guglielmo Cecca (+90 kg), Luca Godino (+90 kg), Sara Da Col (70 kg), Elena Esposito (70 kg), Matilde Caldarelli (+70 kg), Enrica Rinaldi (+70 kg). I ragazzi saranno accompagnati dal Team Leader Vincenzo Piroddu e dagli allenatori Massimiliano Saglietti e Carmelo Alati. Venerdì 30 agosto andranno in scena le fasi eliminatorie e le semifinali, mentre sabato 31 agosto i ripescaggi e le finali. 

Mondiali Juniores in Estonia: Sanfilippo out, l'Italia chiude con un bronzo.

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Campionati mondiali juniores

Roma, 18 agosto 2019 - Si chiudono in anticipo per l’Italia i Campionati Mondiali Juniores, in corso ancora oggi a Tallin in Estonia. L’unico azzurro in gara nella greco romana, Ignazio Sanfilippo non riesce a superare le eliminatorie dei 67 kg: parte bene superando il bulgaro Ivo Krasimirov per 7-1, ma poi trova lo stop per mano dello statunitense Peyton Louis Omania per 13-3, il quale cede a sua volta il passo in semifinale togliendo all’azzurro ogni possibilità di ripescaggio. 
La rassegna iridata si chiude quindi eguagliando il bottino della scorsa edizione grazie al bronzo conquistato da Morena De Vita nei 65 kg della lotta femminile: "
Il livello della gara era altissima – commenta l'azzurrina -, ma ho lottato su ogni punto fino alla fine senza mollare. Dovevo crederci! Dedico la medaglia alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto, al Cus Torino, la società da cui provengo, e alle Fiamme Oro che mi hanno reclutato”. 

Mondiali Juniores in Estonia: De Vita conquista il bronzo nei 59 kg!

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Campionati mondiali juniores

Roma, 15 agosto 2019 - Arriva la prima medaglia azzurra ai Campionati Mondiali Juniores in svolgimento a Tallin, in Estonia. Morena De Vita conquista il bronzo, mentre Eleni Pjollaj si ferma al quinto posto. Nella finalina per il terzo posto dei 59 kg Morena batte l’atleta del Kirghizistan Nazira Marsbek Kyzy per 6-6: l’incontro inizia con il vantaggio da parte dell’azzurrina di 2-0 che poi viene recuperata e superata  dall’avversaria che si porta sul 6-2, ma è nella ripresa che Morena ritrova la grinta giusta per riagganciare il risultato (6-4) e chiudere il match mettendo a segno i 2 punti della vittoria a 15 secondi dal termine. 
Nei 76 kg, invece, Elena Pjollaj parte bene superando questa mattina il ripescaggio contro la kazaka Alexandra Zaitseva per 4-0, ma nella finalina per il bronzo cede all’ungherese Bernadett Nagy per 10-0 fermandosi così ai piedi del podio. 

Niente da fare per Elena Esposito che nei 65 kg cede al primo turno alla russa Daria Bobrulko per 4-0. 

Per l’Italia resta in gara Ignazio Sanfilippo che salirà sabato sulle materassine del Tondiraba Jaahall nei 67 kg. 

Mondiali Juniores in Estonia: De Vita in finale per il bronzo, Pjollaj al ripescaggio!

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Campionati mondiali juniores

Roma, 14 agosto 2019 - La lotta italiana si tinge di rosa. Ai Campionati Mondiali Juniores in svolgimento a Tallin, in Estonia, le ragazze in gara regalano emozioni: Morena De Vita conquista la finale per il bronzo, mentre Eleni Pjollj il ripescaggio. 
Un percorso incredibile quello di Morena De Vita che nei 65 kg supera prima la russa Kristina Mikhneva per 10-6 e poi la spagnola Maria Victoria Baez Dilone per 6-0, ma è in semifinale che trova lo stop per mano della giapponese Sae Nanjo per 4-0. Domani affronterà la finalina per il bronzo contro la vincitrice della sfida tra la koreana Hwa Young Sun e l’atleta del Kirghizistan Nazira Marsbek Kyzy. L’altra possibilità di medaglia arriva nei 76 kg grazie a Eleni Pjollaj che, superata la tedesca Lilly Schneider per 10-3, cede alla cinese di Taipei Hui Tsz Chang per 10-2, conquistando però il ripescaggio: domani se la vedrà con la kazaka Alexandra Zaitseva. 
Niente da fare invece per Emanuela Liuzzi che nei 50 kg parte bene vincendo sulla kazaka Ayaulym Tuganbayeva per 9-0, ma si ferma al secondo turno sconfitta dall’indiana Neelam Neelam per 15-6. 

Domani altra giornata dedicata alla lotta femminile con in gara l’ultima azzurrina: Elena Esposito (65 kg)

Mondiali Juniores in Estonia: Diana out al ripescaggio. Domani via alla femminile

  • Fijlkam news
  • Lotta,
  • Campionati mondiali juniores

Roma, 13 agosto 2019 - Continuano i Campionati Mondiali juniores di lotta a Tallin, in Estonia. Niente da fare per Salvatore Diana che nei 79 kg non riesce a superare il ripescaggio cedendo 15-1 all’azero Abubakr Abakarov. Si chiude qui quindi la rassegna iridata per l’Italia dello stile libero che non schiera altri azzurrini. 
Domani prima giornata dedicata alla lotta femminile, in gara: Emanuela Liuzzi (50 kg), Morena De Vita (59 kg) e Eleni Pjollaj (76 kg). 

Mondiali Juniores: Diana ai Ripescaggi

Tallin, 12 agosto 2019 - Prima giornata di gara ai Campionati Mondiali in svolgimento a Tallin, in Estonia.
Gli unici due azzurrini convocati per lo stile libero sono saliti oggi sulle materassine del Tondiraba Jaahall: Salvatorie Diana e Tommaso Frezza.
Salvatore Diana nei 79 kg è costretto a cedere il passo al Russo Amkhad Tashukhadzhiev per 10 a 0 al primo turno ma con il Russo in finale il nostro azzurro accede ai ripescaggi in programma domani. Tommaso Fezza nei 57Kg , invece, non riesce a superare il forte Armeno Vrezh Gevorgyan.
Domani seconda giornata della lotta libera con il ripescaggio di Diana. Per vedere gli altri azzurri in gara dovremo aspettare mercoledì con Emanuela Liuzzi (50 kg), Morena De Vita (59 kg) e Eleni Pjollaj (76 kg) nella lotta femminile. "

 

Pagina 454 di 531

  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)