cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Chamizo sul podio, Italia a quota 2 ori in Romania

  • Frank Chamizo
  • Riccardo Abbrescia
Chamizo sul podio, Italia a quota 2 ori in Romania

Roma, 23 luglio 2017 - Ancora un oro per Frank Chamizo che a Bucarest si è aggiudicato la corona dei 70 chilogrammi stile libero del Torneo "Ion Cornianu & Ladislau Simon" in svolgimento nella capitale rumena. Con l'oro di ieri di Riccardo Abbrescia nella greco romana (71 kg.) l'Italia ha ottenuto un successo del 100%: due podi di vertice per due concorrenti.
L'Azzurro Chamizo ha fatto sembrare la sua gara un percorso semplice: ha esordito battendo il romeno Fricatel per 10 a 0, poi ha schiacciato il moldavo Zugrav ed il turco Uslu battendoli entrambi per schienata. In finale si è imposto con la massima tranquillità sull'ucraino Kviatkovski vinto per 3 a 0: la velocità e il tempismo che esibisce nella sua lotta non danno spazio agli avversari.
"Sono contento di come è andata - commenta a caldo Frank Chamizo dalla Romania - non era una gara facile come è sembrata, ma la verità è che i miei avversari non sanno come studiarmi e sono spiazzati dal mio modo di lottare. E poi io non li mollo mai, attacco sempre e alla fine sono loro a cedere. Comunque non voglio fermarmi a pensare a questa vittoria, è solo un altro passo verso il Mondiale che è la vera gara. Continuerò gli allenamenti con la stessa convinzione, sono solo un atleta che lavora duro."
Soddifatto il Team Manager della nazionale Lucio Caneva: "Direi che il percorso di avvicinamento ai Mondiali prosegue in modo ottimale: Abbrescia ha fatto molto bene, come già negli appuntamenti precedenti sta dimostrando una sicura crescita, attualmente è il giovane della greco romana più promettente in Italia . Per quanto riguarda Frank la sua è stata un'ottima prestazione con vittoria sicura.
Ora rientrerà a Ostia per un breve periodo di riposo prima di andare in Azerbaijan - prosegue Caneva - dove avrà un ultimo collegiale di allenamento prima di volare a Parigi. La squadra greco romana invece andrà direttamente in Ungheria insieme al DT Ivanov per poi tornare a Ostia il 12 agosto dove si allenerà con la nazionale cubana nostra ospite per l'occasione."

Riccardo Abbrescia è medaglia d'oro in Romania

  • Lotta,
Riccardo Abbrescia è medaglia d'oro in Romania

Roma, 22 luglio 2017 - Le note dell’inno di Mameli risuonano forte anche in Romania, dove Riccardo Abbrescia si afferma nel torneo Ion Cornianu & Ladislau Simon 2017 vincendo la medaglia d’oro. L’atleta azzurro - impegnato nella categoria dei 71 chilogrammi di lotta greco romana - ha sbaragliato i suoi avversari salendo sul gradino più alto del podio. Nel primo turno successo ha affrontato il romeno Cojohari, nel secondo turno netto successo (8-0) contro l'ungherese Frish, poi drittofino alla finale vinta per 3-2 contro l'algerino Benaissa. Classe 1995, Abbrescia aveva già ottenuto in carriera risultati di rilievo come il bronzo agli Europei Cadetti nel 2011. In questa stagione - sempre nel torneo continentale - ha sfiorato la qualificazione al blocco finali - fermandosi ai quarti di finale. Domani in gara nello stile libero ci sarà Franck Chamizo  mentre Fabio Parisi ha dovuto rinunciare alla gara per problemi personali.

Diretta web su http://netv.ro/live/ 

Appuntamento in Romania per l'ultimo test pre-Mondiali

  • Frank Chamizo
  • Ion Cornianu & Ladislau Simon
  • Fabio Parisi
  • Riccardo Abbrescia
Appuntamento in Romania per l'ultimo test pre-Mondiali

Roma, 20 luglio 2017 - Sarà il Torneo "Ion Cornianu & Ladislau Simon" l'ultima gara test prima dei Mondiali per gli Azzurri della greco romana e per Frank Chamizo.
La gara internazionale vedrà protagonisti Riccardo Abbrescia, che gareggerà nei 71 chilogrammi sabato 22, Fabio Parisi in competizione domenica 23 negli 85 insieme al Campione Europeo Frank Chamizo che cercherà di imporsi nella gara stile libero dei 70 chilogrammi.
I due alfieri della greco romana sono fuori Italia dal 4 luglio per aver partecipato a uno stage internazionale in Bulgaria: il DT Emil Ivanov  avrà indicazioni importanti dagli esiti di questa competizione per decidere come proseguire con la loro preparazione che sarà in Ungheria, fino al rientro al Centro Olimpico di Ostia previsto per il 12 agosto, a ridosso della partenza per Parigi.
Anche per Frank Chamizo il torneo di Bucarest costituirà l'ultima gara di test prima dei Mondiali, dopodichè il DT Gaydar Gaydarov valuterà insieme allo Staff tecnico il percorso migliore per il Campione azzurro in vista di Parigi.

Il programma di gara prevede il fischio d'inizio alle ore 9.00; le finali saranno alle ore 16.00 sabato 22 luglio e a seguire fino alle ore 14.00 domenica 23.
Per ulteriori info http://frl.ro/ 

Indelicato e Rainero quinte in Spagna

  • Carola Rainero
  • Gran Premio di Spagna
  • carmelo lumia
  • Francesca Indelicato
Indelicato e Rainero quinte in Spagna

Roma, 16 luglio 2017 - Si è concluso con due "podi di legno" per la squadra femminile il Gran Premio di Spagna disputato A Madrid.
Francesca Indelicato nei 58 chilogrammi e Carola Rainero nei 55 sono arrivate a disputare la finale per il bronzo, ma non sono riuscite a salire sull'ambito gradino del podio.  "Nonostante le medaglie sfiorate oggi siamo soddisfatti - commenta dalla Spagna il Team Leader Lucio Caneva - perchè entrambe le squadre hanno dato buona prova di sé soprattutto confermando il percorso che stiamo facendo in vista dei Mondiali. Ieri siamo andai a medaglia con Lumia che ha conquisato un grande bronzo nello stile libero, oggi le ragazze hanno affrontato una gara importante con grinta: abbiamo delle buone aspettative."
Per i risultati della gara ed i dttagli http://www.felucha.com/noticias/gran-premio-de-espana-2017 

Carmelo Lumia in bronzo nel Gran Prix di Spagna

  • Lotta,
Carmelo Lumia in bronzo nel Gran Prix di Spagna

Roma, 15 luglio 2017 - Continuano i successi azzurri nella Lotta. Dopo la medaglia d'oro conquistata lo scorso weekend da Frank Chamizo in Russia, oggi altro podio per i colori italiani grazie a Carmelo Lumia (cat. 74 kg) che nel Gran Prix di Spagna vince la medaglia di bronzo. Il percorso dell'atleta siciliano è stato esaltante, alla fine dalle parole del protagonista trapela una grande soddisfazione per l'impresa: "E' un onore salire sul podio accanto ad atleti che hanno fatto la storia del mio sport".

Nei 70 kg Frank Chamizo - dato per favorito anche oggi - di concerto con il Direttore Tecnico della Nazionale, ha scelto di non prendere parte all'evento - peraltro ravvicinato - dopo la vittoria di sei giorni fa in Russia, per preparare al meglio il Mondiale di Parigi in programma il prossimo mese di agosto.

Gran Premio di Spagna: nuova sfida per Chamizo

  • Frank Chamizo
  • Sara Da Col
  • Gran Premio di Spagna
Gran Premio di Spagna: nuova sfida per Chamizo

Roma, 13 luglio 2017 - Frank Chamizo, assieme alle squadre maschile e femminile di stile libero, affronterà una nuova sfida partecipando al Gran Premio di Spagna in programma a Madrid il 15 e 16 luglio.
Il Campione azzurro, reduce dal podio d'oro al Torneo "Ali Aliev" in Russia, calcherà i tappeti del Pabellón Exterior del Consejo Superior de Deportes alla ricerca della migliore forma fisica e tecnica con la quale affrontare gli ormai prossimi Mondiali di Parigi. Con lui sono in squadra Abdellatif Mansour (61 kg), Andrea Sorbello (74 kg), Carmelo Lumia (74 kg), Salvatore Diana (74 kg), Carola Rainero (55 kg), Francesca Indelicato (58 kg), Sara Da Col (63 kg) e la giovane Eleni Pjollaj (75 kg).
Con la squadra i DT Gaydar Gaydarov, Enrique Valdes e il tecnico Pietro Piscitelli. Completano la rappresentativa Azzurra gli arbitri Michele Scafidi, Danilo Solinas e Saverio Gira.

E' ancora oro per Chamizo in Russia

  • Frank Chamizo
  • Ali Aliev
  • Campione europeo stile libero
E' ancora oro per Chamizo in Russia

Roma, 9 luglio 2017 - Ancora una medaglia d'oro al collo di Frank Chamizo. Questa volta ha conquistato il podio più alto del torneo internazionale "Memorial Ali Aliev" a Kaspiisk (RUS) nella sua "nuova" categoria dei 70 chilogrammi.
Il Campione europeo dello stile libero ha affrontato un girone particolarmente numeroso (24 concorrenti) in un torneo molto competitivo: basti pensare che tutti i paesi dell'ex Unione Sovietica, i più forti in campo europeo, e la Mongolia, potenza emergente dell'Asia, hanno schierato i loro campioni più quotati.
L'Azzurro Chamizo ha infilato uno dopo l'altro i suoi cinque avversari con la consueta tranquillità e concentrazione battendo il russo Akbaev (11 a 0), il suo compatriota Kuramagedov (12 a 5), il mongolo (bronzo mondiale e quinto alle Olimpiadi di Rio) Mandakhnaran Ganzorig (6 a 2) e imponendosi in semifinale sul russo Sidakov (2 a 1). In finale il nostro Campione si è trovato opposto ancora ad un russo, il campione del mondo nel 2015 nei 70kg a Las Vegas Magomedrasul Gadzhimagomedov, sul quale si è imposto per 12 a 5.
"Frank ha avuto un'ottima prestazione - è il commento del Team Manager Lucio Caneva - ha superato con successo un'altra tappa del cammino verso i Mondiali di Parigi. Per ora procede tutto bene, ma non dobbiamo cedere al facile entusiasmo, è buona norma essere cauti."

Dalla Polonia, invece, notizie scarne degli Azzurri che hanno partecipato al torneo  "Memorial Ziolkowski" a Varsavia, sempre nello stile libero. Nessuno di loro, pur affrontando l'impegno con grinta, è riuscito ad avvicinarsi al podio.

 

Gli Azzurri dello stile libero in gioco tra Polonia e Russia

  • Frank Chamizo
  • Givi Davidovi
  • Memorial Ziolkowski
  • Ali Aliev
  • Gaidar Gaidarov
  • Mondiali di Parigi
Gli Azzurri dello stile libero in gioco tra Polonia e Russia

Roma, 7 luglio 2017 - La squadra azzurra dello stile libero è inpegnata in questo fine settimana estivo con due tornei internazionali: il "Memorial Ziolkowski" a Varsavia (POL) e il "Memorial Ali Aliev" a Kaspiisk (RUS).
Al primo partecipano Carmelo Lumia (74 kg) e Abdellatif Mansour (61 kg) in gara oggi stesso, con inizio alle ore 16, insieme a Givi Davidovi (57 kg) che gareggerà domani. I tre liberisti sono supportati dal tecnico Pietro Piscitelli.
In Russia, invece, c'è il rinnovato Campione Europeo Frank Chamizo che gareggerà domenica nel pretigioso torneo " Aliev". Il Campione Azzurro è in Russia da tre settimane dove, sotto la guida attenta del DT Gaidar Gaidarov, ha partecipato ad un collegiale di allenamento internazionale. Questa competizione servirà alla direzione tecnica per verificare il suo percorso di preparazione tecnica e fisica nei 70 chilogrammi, in vista dei Mondiali di Parigi del mese prossimo.

 

Frank Russia2017

Tantissime medaglie dai Giovanissimi in trasferta in Romania e Iran

  • Wrestling Challenge Cluj Napoca
  • nazionale Cadetti ed Esordienti
  • Yadegar Imam Cup
Tantissime medaglie dai Giovanissimi in trasferta in Romania e Iran

Roma, 3 luglio 2017 – Molto positive le notizie che arrivano dalla trasferta in Romania della nazionale Cadetti ed Esordienti che ha preso parte alla 1° Edizione del Wrestling Challenge Cluj Napoca Lupte Libere. Le Azzurrine e gli Azzurrini sono rientrati in patria con un bottino ricco di 16 medaglie e la palese soddisfazione dei tecnici accompagnatori: il Team Leader Vincenzo Piroddu, i coach Fabio Coscino e Daniel Franchi e il membro della CNAG Mario Piroddu. “Una gara difficile dato l’alto livello tecnico dimostrato dai giovanissimi atleti partecipanti – commenta Vincenzo Piroddu - alla gara erano presenti 116 atleti divisi nelle 11 categorie di peso maschili e femminili provenienti da Romania, Moldavia, Ungheria e Ucraina, oltre a numerosi Club. Nonostante questo i nostri ragazzi si sono distinti conseguendo eccellenti risultati e permettendo all’Italia di piazzarsi al secondo posto in classifica dietro ai padroni di casa.”
Sono saliti sul podio gli Esordienti Paolo Lumia oro nei 38 kg, Alberto Maiorana oro nei 53 kg, Gabriele Niccolini bronzo nei 50 kg, Raffaele Matrullo bronzo nei 53 kg e Francesco Palombo bronzo nei 66 kg. Per i Cadetti hanno conquistato l’oro Alessia Capozzi nei 48 kg, Alessia Cencioni nei 56 kg, Veronica braschi nei 65 kg e Noemi D’Angelo nei 70 kg; sono stati premiati in argento Maria Ferrone nei 48 kg e Teresa Lumia nei 56 kg, mentre hanno concluso in bronzo Rebecca De Leo nei 48 kg, Gaia Nappi nei 48 kg, Laura Godino nei 56 kg, Aurora Russo nei 56 kg e Angelo Rutigliano nei 69 kg.

Negli stessi giorni le squadre maschili di greco romana e stile libero hanno preso parte alla competizione internazionale “Yadegar Imam Cup” nella località di Chabar, in Iran. Il torneo a squadre era riservato alla classe Cadetti e ha visto la partecipazione di Armenia, Georgia, Russia (che poi si è aggiudicata il podio finale) Ungheria , Siria , Iraq, Ucraina e 3 rappresentative Iraniane.  “L' Italia si è trovata in un girone di ferro con Iran Russia e Ucraina – ha commentato il Consigliere Federale Salvatore Finizio - tutti i ragazzi hanno combattuto con grande carattere ma il gap tecnico e' ancora grande per  quasi tutti.” Gli Azzurrini della greco romana hanno avuto la soddisfazione di battere la squadra Iraniana: 5 -5 il punteggio finale con l’Italia vincitrice per differenza di punti. “La trasferta ha dato una incredibile esperienza a questo gruppo di giovani promettenti lottatori – conclude Finizio -  che hanno  assaporato il gusto della Lotta di alto livello internazionale.”

Eurojuniores a conclusione: per Caneva “bilancio positivo, una grande Italia”

  • Elena Esposito
  • Eleni Pjollaj
  • Europei Juniores,
  • Giovanni Freni
  • Simone Iannattoni
  • Lucio Caneva
Eurojuniores a conclusione: per Caneva “bilancio positivo, una grande Italia”

Roma, 2 luglio 2017 – Si chiude con un bilancio positivo di tre medaglie la kermesse continentale juniores di Dortmund (GER) che ha visto l’Italia sul podio con Simone Iannattoni, argento nei 96 chilogrammi stile libero, Elena Esposito, bronzo nei 63 chilogrammi e Eleni Pjollaj, bronzo nei 72.
La gara greco romana in questa edizione 2017 è stata sfortunata: nessuno dei quattro Azzurri a competere per il podio europeo è riuscito ad avvicinarsi. Giovanni Freni che difendeva il bronzo conquistato nel 2016 nei 50 chilogrammi non è riuscito a ripetere l’impresa nella categoria di peso superiore, i 55. Anche se partito bene passando gli ottavi ai danni del polacco Sebastian Nowicki (4-1), non è riuscito ad imporsi sull’ucraino Mykhaylo Stupin e non ha avuto opportunità di ripescaggio.
Nei 50 chilogrammi è stato in gara Gheorghe Macarie che non ha superato il primo turno contro l’israeliano Maksym Vysotskyi così come Luca Godino nei 96 stoppato dal georgiano  Giorgi Barbakadze. Sorte simile anche negli 84 chilogrammi che vedevano in gara Antonio Malangone fermato dal bielorusso Mikita Klimovich che però lo ha trascinato ai ripescaggi. Qui l’Azzurro si è arreso al georgiano Temuri Tchkuaselidze.
Positivo è il bilancio tracciato dal Team Manager Lucio Caneva: “siamo ovviamente molto soddisfatti del risultato che è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative. Le ragazze sono state tutte molto competitive e grintose, con gli acuti di Elena Esposito e Eleni Pjollaj che hanno ben rappresentato il lavoro che la squadra femminile sta facendo con grande impegno. Voglio sottolineare che sono entrambe giovanissime: Pjollaj è del ’99 quindi al primo anno juniores, mentre Esposito è ancora cadetta. Questo evidenzia ancor di più la ricchezza del risultato. Per quanto riguarda lo stile libero la prestazione di Iannattoni è stata decisamente eccezionale perché ottenuta in uno stile particolarmente ostico e perché ha posto di nuovo l’Italia tra i paesi di rilievo nel panorama internazionale. Ma siamo soddisfatti anche degli altri atleti in gara perché tutti hanno sostenuto la prova continentale con coraggio e dignitosamente, anche se poi il risultato non c’è stato. Posso dire – conclude Caneva – che il livello tecnico giovanile è in decisa crescita e questo ci fa ben sperare per il percorso che stiamo già facendo in vista di Tokyo 2020, che resta il nostro obiettivo principe.”

Tutti i risultati su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championships-1 

Pagina 493 di 542

  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)