Un determinatissimo Timoncini in vista di Rio, a cena con il Presidente
Roma, 21 luglio 2016 – Proseguono gli incontri conviviali di buon auspicio del Presidente Domenico Falcone con gli Azzurri in partenza per Rio de Janeiro. Questa sera cibo, chiacchiere e relax sono stati condivisi con Daigoro Timoncini e lo staff tecnico della greco romana: Beniamino Scibilia e Marco Papacci. Presente anche il segretario generale Massimiliano Benucci.
Timoncini prosegue il suo percorso di avvicinamento alle Olimpiadi tra Ostia e Faenza, mentre Frank Chamizo sta passando gli ultimi giorni prima dell’appuntamento olimpico a Cuba, con il tecnico Filiberto Delgado, il DT Nino Caudullo e Carmelo Lumia nel ruolo di partner.
Daigoro Timoncini gareggerà il 16 agosto, mentre a Chamizo è riservato l’ultimo giorno della kermesse olimpica e cioè il 21 agosto.
Le gare saranno trasmesse in esclusiva dai canali RAI, quindi lo streaming non sarà disponibile e Rai 2 sarà il canale di riferimento, con una finestra costantemente aperta su Rio, che garantirà la visione di tutti gli appuntamenti degli atleti azzurri in gara. Oltre alle dirette, ci saranno notiziari e rubriche che approfondiranno sulle gare svolte. Si inizierà alle ore 13.00 con il TG olimpico, poi avremo ‘Buongiorno Rio’ alle ore 13.30, prima della diretta tv delle gare diurne, che proseguiranno senza alcuna sosta fino alle ore 20.30, quando ci sarà il secondo telegiornale. Alle ore 21.00 avremo altre gare, poi dalle ore 23.00 alle ore 5.30 quelle notturne, con sintesi a seguire. Rai Sport 1 seguirà inoltre le varie discipline individuali, mentre Rai Sport 2 seguirà gli sport di squadra.
Argento Europeo per Elena Esposito
Roma, 21 luglio 2016 – E’ arrivata la prima medaglia azzurra dalla gara continentale dei cadetti in svolgimento a Stoccolma, grazie ad Elena Esposito che si è piazzata sul secondo gradino del podio dei 65 chilogrammi. L’Azzurrina ha condotto una gara emozionante superando tre incontri senza subire nemmeno un punto; ha battuto dapprima la bulgara Todorova (6 a 0), poi la turca Hasan (7 a 0) e, in una veloce semifinale, la svedese Alden (10 a 0). In finale si è trovata opposta all’ungherese Tuende Emese Elekes dalla quale ha subito una schienata, dopo un primo tempo molto equilibrato. Si è fatta notare all’angolo tecnico della nazionale ungherese la nostra Diletta Giampiccolo, in splendida forma.
Oggi è stata in gara anche Alessia Capozzi nei 49 chilogrammi che non ha superato le qualifiche contro la romena Fodor.
Risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-5
Europei cadetti: fuori gli azzurrini dello stile libero
Roma, 20 luglio 2016 - Non arrivavo ottime notizie da Stoccolma, dove sono in pieno svolgimento i Campionati Europei classe cadetta giunti al suo secondo giorno dedicato allo stile libero.
Davide Amato nei 50 chilogrammi è stato eliminato dall’ucraino Kamil Kerymov, nei 54 Felice Matrullo ha sconfitto lo spagnolo Roberto Diaz Orosa per poi essere a sua volta fermato dal bulgaro Atanasov, Salvatore Diana nei 69 pur essendo stato sconfitto dal russo Arslan Garazhiev ha avuto l’opportunità del ripescaggio dove è riuscito ad imporsi sull’ucraino Korbov per poi perdere la semifinalina contro l’azero Abdulmuslim Mamedov. Sempre nei 69 chilogrammi in gara anche Daniel Raffi che superato il primo turno contro l’austriaco Greil si è arreso al turco Dogukan Kalayci . Infine nei 76 chilogrammi Saverio Ceccarini si è arreso al polacco Hubert Antolak.
Domani avrà inizio la frazione dedicata alla gara femminile con l’azzurrina Alessia Capozzi.
Stoccolma ospita gli Europei cadetti
Roma, 18 luglio 2016 - Prenderà il via domani il Campionato Europeo Cadetti in programma a Stoccolma (SWE) fino a domenica 24.
Lo scorso anno la squadra azzurra ebbe un risultato straordinario portando a casa quattro medaglie tra cui il titolo continentale di Teresa Lumia (argento a Emanuela Liuzzi e due bronzi nella specialità greco romana, con Giovanni Freni e Nicola Menghetti).
La squadra 2016 è composta da Teresa Lumia - GS Lotta Termini Imerese (46), Emanuela Liuzzi - Wrestling Liuzzi (46), Alessia Capozzi - Wrestling Liuzzi (49), Carmen Di Dio - Lotta Club Jonio (52), Morena De Vita - CUS Torino (60), Elena Esposito- Agoghè Napoli (60), Eleni Pjollaj - CUS Torino (70); per lo stile libero Davide Amato - GS Lotta Termini Imerese (50), Felice Matrullo - Wrestling Liuzzi (54), Salvatore Diana - Ilva Bagnoli (69), Daniel Raffi - FFOO (69), Saverio Ceccarini - Popaye Livorno (76); per la greco romana Riccardo Glave - Chimera Arezzo (54), Ignazio Sanfilippo - Lotta Club Jonio (63), Andrea Dariozzi - Sporting Club Villanova (85). Con i ragazzi sono presenti i tecnici Michele Liuzzi, Salvatore Campanella Pietro Piscitelli, Salvatore Rinella e Fabio Spanò, completa la squadra l'arbitro Luca Valentini. Capodelegazione il Consigliere Federale Marco Arfè.
Il programma completo e i risultati su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-5
Eurojuniores: si chiude con la Russia sul podio
Roma, 27 giugno 2016 - Con la conquista russa del podio stile libero con sei medaglie d’oro e due d’argento, e di quello femminile con due ori e sei bronzi (alla Georgia è andato l’alloro nella greco romana con tre ori due argenti e un bronzo), si sono chiusi i Campionato Europei juniores di Bucarest.
L’Italia torna a casa con due medaglie di bronzo con Freni nella greco romana e Carieri nella femminile, mentre i ragazzi dello stile libero sono rimasti lontani dal podio.
Unico a superare il primo turno è stato Vincenzo Succoia nei 60 chilogrammi che, partito dagli ottavi, ha battuto lo spagnolo Carlos Alvarez Iglesias per 13 a 2. Ai quarti è stato inesorabilmente fermato dal russo Uruzbek Tsomartov che volando in finale (suo poi l’oro della categoria) lo ha mandato ai ripescaggi. Qui l’azzurrino si è arreso al polacco Patryk Olenczyn. Non hanno superato la qualificazione Virgilio Guarino nei 55 chilogrammi contro il bielorusso Dzmitry Herasimenka, Vendel Toffanini nei 66 contro l’estone Aimar Andruse e William Raffi negli 84, eliminato dal polacco Krzysztof Grzegorz. “Torniamo a casa con due medaglie e questo è un risultato soddisfacente, anche se qualcosa in più ce lo aspettavamo - commenta dalla Romania il DT Nino Caudullo - ma il divario con i Paesi dell’est è ancora molto accentuato e i nostri ragazzi e ragazze hanno fatto il massimo di quello che potevano. Dobbiamo lavorare molto in vista dei Mondiali, ma la squadra ha grandi potenzialità.”
Queste le prime tre nazioni qualificate per stile:
(greco romana)
1. Georgia, 62 p. (3 ori, 2 argenti, 1 bronzi)
2. Russia, 50 p. (1-1-2)
3. Azerbaijan, 48p. (3-1-1)
(femminile)
1. Russia, 68 p. (2 ori, 6 bronzi)
2. Germany, 46 p. (1-2-1)
3. Belarus, 45 p. (0-1-1)
(stile libero)
1. Russia, 78 p. (6 ori, 2 argenti)
2. Georgia, 64 p. (0-2-5)
3. Azerbaijan, 55 p. (2-0-4)
Con lo stop a Liuzzi si chiude l’Europeo femminile
Roma, 24 giugno 2016 - Patrizia Liuzzi ha perso la corona di Campionessa d’Europa dei 55 chilogrammi, ma l’ha fatto non risparmiandosi di un grammo. Purtroppo il lungo periodo di convalescenza dopo il grave infortunio al gomito l’ha penalizzata e le ha impedito oggi, al suo rientro in gara in una competizione ufficiale, di mostrare tutta la forza e la tecnica di cui è capace. Superati gli ottavi contro la finlandese Janika Vakkila (6-0) si è arresa al termine di match molto combattuto alla turca Elif Huseyin Yanik (6-10) che l’ha mandata ai ripescaggi. Nella semifinale per il bronzo l’Azzurrina ha ceduto alla romena Madalina Caia (8-12) concludendo in settima posizione. Molto breve il percorso di Morgane Gerard nei 48 chilogrammi che non ha superato gli ottavi contro la turca Aynur Hasan Erge (3-5).
“Siamo soddisfatti del bronzo e del quinto posto di ieri – commenta da Bucarest il tecnico della squadra femminile Michele Liuzzi – anche se sono certo che si può fare di più. Non siamo allo stato ottimale con la preparazione e ha pesato anche un po’ di ansia, ma le ragazze non si sono mai risparmiate. Sono sicuro che ci rifaremo al Mondiale perché questa è un’ottima squadra e un grande gruppo.”
Domani inizierà l’ultima parte degli Europei dedicata allo stile libero, con i colori azzurri sarà in gara Vincenzo Succoia nei 60 chilogrammi.
Risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-junior-1
Bronzo Europeo juniores per Arianna Carieri, Rinaldi quinta
Bucarest (ROM), 21 giugno 2016 – Una grande Italia della Lotta femminile è scesa oggi sui tappeti della Polyvalent Hall di Bucarest dove sono in svolgimento gli Europei juniores. Arianna Carieri ha centrato il bersaglio podio e ha concluso con il bronzo dei 59 chilogrammi al collo. Una gara cristallina la sua, che l’ha vista superare gli ottavi a spese della rumena Mihaela Denisa (6-5), i quarti contro la tedesca Viviane Bettina (5-3) per poi arrendersi in semifinale alla fortissima norvegese Grace Bullen, vincitrice per la seconda volta del titolo europeo. Nella finale per il bronzo Arianna ha dominato l’ungherese Viktoria Vilhelm concludendo vittoriosamente per 4 a 3.
Nei 67 chilogrammi Enrica Rinaldi ha superato la greca Eirini Gavranidou per poi arrendersi all’azera Elis Manolova che l’ha spedita in finale per il bronzo. Nulla ha potuto l’Azzurrina contro la russa Khanum Velieva che l’ha relegato in quinta posizione.
Domani sarà in gara Patrizia Liuzzi a difendere la corona europea conquistata lo scorso anno nei 55 chilogrammi, in gara anche Gerard Morgane nei 48.
I risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-junior-1
Eurojuniores: conclusa la greco romana
Bucarest (ROM), 22 giugno 2016 – Con la giornata di oggi si conclude la prima frazione degli Europei juniores, quella dedicata alla greco romana. Dopo la medaglia di bronzo conquistata ieri da Giovanni Freni nei 50 chilogrammi, oggi l’unico Azzurrino in gara, Jacopo Sandron (55 chilogrammi) non è riuscito a superare gli ottavi contro l’atleta di casa Teodor Horatau. “Jacopo è un ottimo lottatore – commenta a caldo il tecnico della greco romana Marco Papacci – ma deve acquisire un po’ più di sicurezza e consapevolezza delle sue capacità. Fatto questo, e lo stesso discorso vale per Luca Dariozzi, potrà raggiungere ottimi livelli, ne sono certo. I ragazzi si sono battuti alla grande e torniamo a casa con una medaglia, che è sempre una bella soddisfazione. Giovanni Freni ha dalla sua una sicurezza incredibile, è un atleta davvero imprevedibile che può portare a casa metalli ancora più preziosi. Torniamo soddisfatti e pronti a lavorare duro per il mondiale di fine agosto.”
Domani ha inizio la competizione femminile, per l’Italia gareggeranno Arianna Carieri (59 kg) ed Enrica Rinaldi (67 kg).
I risultati completi su https://unitedworldwrestling.org/event/european-championship-junior-1
Bronzo Europeo juniores per Giovanni Freni
Bucarest (ROM), 21 giugno 2016 – Giovanni “Diavolo” Freni non ha deluso e nel suo primo Europeo da juniores ha centrato il bersaglio podio e messo al collo la medaglia di bronzo nella categoria 50 chilogrammi greco romana. Ha battuto nell’ordine il beniamino di casa Florin Tita (8-6) e il russo Vladislav Melnikov (9-5) per farsi fermare in semifinale dal georgiano Nugzari Tsurtsumia (6-3). Spostatosi direttamente in finale per il bronzo non si è lasciato impressionare dall’armeno Sergey Simonyan che ha battuto per 5-3. Il giovane torinese nato nella Pol. Carignano (e cresciuto al CUS Torino) ha festeggiato così il suo passaggio alla classe juniores ed il suo neo arruolamento nel Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Oggi in gara è stato impegnato anche Luca Dariozzi nei 74 chilogrammi che ha superato il primo turno battendo lo svedese Anders Olsson per poi essere fermato e non ripescato dall’armeno Arman Baghdasaryan. Domani scenderà sui tappeti della Polyvalent Hall di Bucarest l’Azzurro Jacopo Sandron nei 55 chilogrammi.
Al via gli Europei juniores a Bucarest
Roma, 19 giugno 2016 – E’ partito oggi il primo gruppo Azzurro, quello della specialità greco romana, alla volta di Bucarest (ROM) dove martedì prenderanno il via i Campionati Europei classe juniores. Tra gli azzurri la Campionessa in carica dei 55 chilogrammi Patrizia Liuzzi e il Campione del Mondo cadetto Giovanni Freni al suo esordio nella classe superiore. Nella squadra femminile anche Arianna Carieri bronzo mondiale di classe nei 59 chilogrammi.
La squadra è composta da Giovanni Freni (50), Jacopo Sandron (55) e Luca Dariozzi (74) per la greco romana; Morgane Gerard (48), Patrizia Liuzzi (55), Arianna Carieri (59) ed Enrica Rinaldi (67) nella femminile; Virgilio Guarino (55), Vincenzo Succoia (60), Vendel Toffanini (66) e William Raffi (84) per lo stile libero. Accompagnano la squadra i tecnici Marco Papacci, Michele Liuzzi e Giovanni Schillaci capitanati dal DT Nino Caudullo; completano il gruppo l’arbitro Pasquale Tremiterra e il fisioterapista Angelo Di Santo.