cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Novi Sad: da oggi i Mondiali senior di Amateur MMA

  • 2025
  • AMMA
  • Mondiali Novi Sad

Roma, 17 ottobre 2025 – A meno di ventiquattr’ore dalla chiusura dei Mondiali di Grappling, Novi Sad resta al centro della scena internazionale delle arti marziali ospitando da oggi, 17 ottobre, e fino al 19, i Campionati Mondiali Senior di Amateur MMA, organizzati sotto l’egida della United World Wrestling.

La manifestazione, che si svilupperà nell’arco di tre giornate, prevede un fitto programma di incontri con le finali in calendario tra sabato e domenica, e riunisce atleti da tutto il mondo.

Per l’Italia sarà impegnato Niko Rizzo, nella categoria 77 kg, accompagnato dal coach Mario Moroso e dal delegato federale Salvatore Finizio. Anche per l’Italia prosegue dunque il percorso internazionale in Serbia dopo i buoni risultati ottenuti nei giorni scorsi ai Mondiali di Grappling.

Per consultare risultati, programma dettagliato e diretta streaming, clicca qui.

Al via a Fasano la Coppa Italia di Jujitsu 2025

  • 2025
  • Coppa Italia Jujitsu
  • Fasano

Roma, 16 ottobre 2025 – Tutto pronto a Fasano per la Coppa Italia di Jujitsu FIJLKAM 2025, in programma da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, che si preannuncia come uno degli appuntamenti più partecipati della stagione nazionale.

Saranno oltre 500 gli atleti in gara, in rappresentanza di più di 50 società sportive provenienti da tutta Italia. L’evento, organizzato dall’ASD Ju-Jitsu Academy di Fasano e dalla Pro Team, con il patrocinio del Comitato Regionale FIJLKAM Puglia e sotto l’egida della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, vedrà alternarsi sul tatami tutte le specialità della disciplina: Fighting System, Jiu Jitsu, Duo System, Show System, No Gi, Contact Jujitsu, Para Jiu Jitsu e Inclusive Self Defence, con categorie dai Giovanili (U14, U16, U18) fino agli U21, Adults e Master.

Le competizioni prenderanno il via venerdì con le prime eliminatorie e proseguiranno per tutto il fine settimana.

«La partecipazione così ampia conferma la costante crescita del Ju-Jitsu in Italia – affermano gli organizzatori – sia in termini di praticanti che di livello tecnico. Questa Coppa Italia rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di preparazione verso gli appuntamenti internazionali».

Conclusi i Campionati Europei di Beveren: un’edizione da record

  • 2025

Roma, 6 ottobre 2025 – Si è conclusa ieri a Beveren (Belgio) l’edizione 2025 dei Campionati Europei di Ju-Jitsu, andata in scena dal 2 al 5 ottobre al Topsporthal. L’evento ha riunito oltre 25 nazioni, con gare dedicate alle categorie U21, Adults, Masters e Team, nelle specialità Fighting System, Duo System, Show System e Inclusive Self Defence Cognitive.

Per la delegazione azzurra, tra le più numerose e competitive in gara, è stato un Europeo di altissimo livello, confermato dal grande bottino di 54 medaglie complessive conquistate nelle quattro giornate di competizione. Solo nella giornata conclusiva l’Italia ha centrato 16 nuovi podi – 7 ori, 5 argenti e 4 bronzi.

Il team Italia si è distinto per coesione, qualità tecnica e spirito sportivo, confermandosi ancora una volta punto di riferimento nel panorama del jujitsu continentale. Al termine della manifestazione, l’Italia ha chiuso prima nella categoria U21, seconda negli Adults e terza nei Masters.

I risultati della giornata conclusiva

Oro:

  • Ensabella/Molino – Duo Open
  • Rosa Olive – Master 1/3 Fighting femminile -70 kg
  • Andrea Grassi – Master 2 Jiu-Jitsu maschile -69 kg
  • Emanuele Fortunato – Master 2 Fighting maschile -69 kg
  • Lorenza Giammaico – Master 2/3/4 Jiu-Jitsu femminile -52 kg
  • Lorenza Giammaico – Master 3/4 Fighting femminile -52 kg
  • Cristian Minuto – Master 4 Jiu-Jitsu maschile -77 kg

Argento:

  • Ben Brahim/Marcantoni – Duo Open
  • Oronzo Pinto – Master 1/2 Fighting maschile -94 kg
  • Raffaele Liuzza – Master 2 Fighting maschile -69 kg
  • Morela Strano – Master 2/3/4 Jiu-Jitsu femminile -52 kg
  • Morela Strano – Master 3/4 Fighting femminile -52 kg

Bronzo:

  • Michele Esposito – Master 1 Fighting maschile +94 kg
  • Angelo Vinci – Master 1 Fighting maschile -69 kg
  • Andrea Bicchieri – Master 2 Jiu-Jitsu maschile -69 kg
  • Francesco Scolti – Master 4 Fighting maschile -85 kg

 

Grande soddisfazione da parte del Presidente Antonio Amorosi e della Commissione Nazionale Ju-Jitsu FIJLKAM, che hanno espresso il loro ringraziamento a tutti gli atleti, tecnici, arbitri e ufficiali di gara per l’impegno e la professionalità dimostrati. Un plauso di Amorosi e della commissione è andato anche alla Federazione belga e alla JJEU per l’organizzazione impeccabile, e a tutto lo staff azzurro.

Adults agli Europei di Jujitsu e Italia ancora prima sul podio continentale, domani l’ultima giornata

  • 2025
  • Europei Jujitsu
  • Bereven

Roma, 4 ottobre 2025 – Prosegue il dominio azzurro agli Europei di Jujitsu in corso a Jerevan. Anche nella terza giornata di gare, l’Italia conferma la vetta del medagliere continentale grazie alle nove medaglie conquistate oggi, che portano il bottino azzurro a 38 podi: 15 ori, 14 argenti e 9 bronzi.

Nella giornata odierna sono arrivati altri tre ori, tre argenti e tre bronzi.
Hanno conquistato la medaglia d’oro Elisa Marcantoni e Salah Ben Brahim (Duo Mixed), Salvatore Ensabella e Salvatore Molino (Duo Show) ed Erasmo Pagano (Fighting 69 kg).
Argento per Silvia Solito e Gianluca Calella (Duo Mixed), Antonella Farnè (Fighting 52 kg) e Andrea Noto (Fighting 77 kg).
Sul terzo gradino del podio Gaia Sandri (Fighting 48 kg), Martina Porcile (Fighting 52 kg) e Salvatore Luna (Fighting 69 kg).

Domani si chiuderanno gli Europei di Jerevan con le ultime categorie Adults e Master.
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Jerevan, Europei di Jujitsu: 7 ori per l’Italia, bottino complessivo a quota 29

  • 2025
  • Europei Jujitsu
  • Bereven

Roma, 3 ottobre 2025 – Prosegue con successo il cammino dell’Italia ai Campionati Europei di Jujitsu in corso a Jerevan. Nella seconda giornata di gare sono arrivate ben 17 medaglie, che portano il bottino complessivo (provvisorio) a quota 29: 12 ori, 11 argenti e 6 bronzi.

Il medagliere odierno ha visto gli azzurri conquistare 7 ori, 7 argenti e 3 bronzi.

Gli ori portano la firma di Chiara Fiorelli (Fighting 63 kg), Andrea Calzoni (Fighting 62 kg), Simona Bonomolo (Fighting U21 52 kg), Edoardo Costa (Fighting U21 77 kg), Rachele Cacciola (Jujitsu U21 +70 kg) e delle coppie Giada Costa – Sebastiano Amore, vincitori sia nel Duo Mixed U21 sia nello Show Mixed U21.

Le medaglie d’argento sono andate a Sergio Mauro Calo (Fighting 56 kg), Sofia Taibi (Fighting U21 48 kg), Chiara D’Angelo (Fighting U21 52 kg), Pietro Bologna (Fighting U21 69 kg), Diego Cordaro (Fighting U21 77 kg), alla coppia Costa–Amore (Duo Open) e a Silvia e Angelo Roma (Duo Mixed U21).

Infine, tre i bronzi conquistati da Salvatore Ensabella e Salvatore Molino (Duo Men Adults), Noemi Vullo (Fighting 57 kg) e Cristian Gaita (Fighting 56 kg).

Con questo bilancio, l’Italia mantiene la leadership del medagliere europeo e si prepara alle prossime giornate di competizione con grande fiducia. “Siamo soddisfatti dell’approccio con cui gli atleti sono scesi sul tatami, hanno affrontato la competizione con grinta, lucidità e rispetto”  ha dichiarato il Direttore Tecnico Azzurro Paolo Palma.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Europei di jujitsu: giornata inaugurale e Italia in vetta al podio provvisorio con 12 medaglie

  • 2025
  • Beveren
  • Europei Jujitsu

Roma, 2 ottobre 2025 – Si è alzato il sipario sui Campionati Europei di jujitsu 2025, dedicati alle classi U21, Adults e Master, e l’Italia è in vetta al podio provvisorio. 12 le medaglie conquistate oggi dagli azzurri, di cui ben 5 d’oro, 4 d’argento e 3 di bronzo. Un grande risultato che mette da subito l’Italia fra le nazioni da battere in questa rassegna continentale.

Nella categoria Inclusive Self Defense Cognitive C1/C2, i fratelli Napoli, Pietro e Giovanni, hanno conquistato il titolo, ribadendo il recente oro dei World Games di Chengdu, mentre nella C3 è arrivato l’argento di Lorenzo Paganini e Francesca Maccapani.

Doppio oro, poi, nel Duo U21, grazie alle splendide prestazioni di Sebastiano Amore e Salvatore Adornetto, nel maschile, e di Desiree Ruggiero e Silvia Roma nel femminile. Queste ultime, inoltre, hanno conquistato anche un secondo oro nel Duo Show U21, mentre Amore e Adornetto hanno conquistato l’argento nel Duo Show. Qui, anche Angelo Zito e Giovanni Cardillo sono saliti sul podio: terzo gradino per loro.

Passando al Fighting, sempre U21, bellissima finale tutta italiana nei 56 kg, dove Emanuele Di Marino si è tinto d’oro ed Elio Moretti d’argento. Vittoria Graziano, nei 57 kg, si è posizionata al secondo posto, mentre Rachele Cacciola (+70 kg) e Federica Semeraro (70 kg) al terzo.

Ottima, dunque, la partenza italiana a Beveren. Domani si continua con le ultima categorie in gara U21 e le prime degli Adults.

Clicca qui per il programma e i risultati dettagliati.

Europei di Jujitsu 2025: a Beveren tutto pronto per U21, Adults e Master

  • 2025
  • Beveren
  • Europei Jujitsu

Roma, 30 settembre 2025 – Dal 2 al 5 ottobre la città di Beveren (Belgio) ospiterà i Campionati Europei di Jujitsu 2025, il più importante appuntamento continentale della disciplina. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Sportivo Topsporthal ed è organizzata dalla federazione belga sotto l’egida della Ju-Jitsu European Union (JJEU).

Sono attesi atleti da oltre 25 nazioni europee, impegnati in tutte le specialità: Fighting System, Jiu Jitsu, Duo System, Show System, Inclusive Self Defence Cognitive, oltre alle competizioni a squadre nelle categorie Under 21, Adults e Masters.

L’Italia sarà presente con una delegazione particolarmente numerosa: quasi 100 atleti sono pronti a contendersi le medaglie in tutte le categorie. Tra i punti di forza per la categoria Adults spiccano il Duo e Show System, con coppie e team già medagliati in rassegne internazionali e ai recenti World Games di Chengdu, e il Fighting System, dove figurano campioni mondiali ed europei in carica. Nella U21 diversi giovani talenti si misureranno con i migliori a livello continentale, mentre la sezione Inclusive Self Defence Cognitive vedrà in pedana i fratelli Napoli, reduci dall’oro ai World Games 2025.

La squadra azzurra sarà accompagnata dai rappresentanti federali, con la presenza del Presidente di Settore Antonio Amorosi, di Stefania Bavoso della Commissione Nazionale e di Raffaele Calzoni.

Qui tutti i dettagli del programma e i risultati in tempo reale.

Balkan Open 2025: 16 medaglie per l’Italia del jujitsu ad Atene

  • Atene
  • 2025
  • Balkan Open

Roma, 15 settembre 2025 – Si è conclusa ad Atene la ventesima edizione dei Ju Jitsu Balkan Open Championships, ospitata dal 12 al 14 settembre all’Olympic Indoor Stadium di Paianias. In gara oltre seicento atleti provenienti da tutta Europa, impegnati nelle diverse specialità del Ju Jitsu sportivo – Fighting System, Jiu Jitsu, Gi & No Gi, Duo System e Show – con categorie dai giovanissimi Under 10 fino ai Master.

L’Italia ha chiuso la manifestazione con un bilancio di 16 medaglie complessive, che le sono valse il sesto posto nella classifica generale per nazioni.

I risultati degli azzurri

Prima giornata

Oro - Erasmo Pagano (Fighting System -69 kg)

Oro - Giada Costa / Sebastiano Amore (Duo Open)

Argento - Ilaria Mantovani (Fighting System -57 kg)

Bronzo - Andrea Di Maggio (Fighting System -85 kg)

Seconda giornata 

Oro - Giulia Di Maggio (Fighting System

Oro - Mattia Allevato (Fighting System)

Oro - Andrea Farnè (Fighting System)

Argento - Giuseppe Gallina (Jiu Jitsu)

Bronzo - Eleonora Sanfilippo (Fighting System)

Bronzo - Raoul Bruno (Fighting System)

Terza giornata

Oro - Giada Costa / Sebastiano Amore (Duo System Mix)

Oro - Cristian Leone (Fighting System)

Oro - Simone Girgenti (Fighting System)

Oro - Gioele Manno (Fighting System)

Bronzo - Salvatore Caruso (Fighting System)

Bronzo - Antonio Fiore (Fighting System)

 Balkan Open 2025 jujitsu 2

In parallelo alla manifestazione internazionale, sabato 13 settembre al PalaPellicone di Ostia si è svolto lo Stage obbligatorio per Insegnanti Tecnici di Ju Jitsu 2025, che ha registrato la presenza di oltre 670 tecnici provenienti da tutta Italia.

World Games: chiusura con l’oro nel Duo Misto del para-jujitsu

  • world games
  • Chengdu
  • 2025

Roma, 12 agosto 2025 – Si è chiusa con la bellissima medaglia d’oro di Giovanni e Pietro Napoli l’esperienza del jujitsu ai World Games di Chengdu. Impegnati nel para-jujitsu, nella categoria Duo Mixed Para Mental, gli azzurri hanno conquistato il primo gradino del podio grazie ad un ottimo percorso.

Arrivati terzi nel girone di aperura, Gennaro e Pietro Napoli sono stati imbattibili negli scontri diretti: vittoria 152 a 143 sulla Svezia in semifinale, poi ribadita nella finalissima contro la Mongolia, battuta sul risultato di 124 a 116.

SI chiude così l’esperienza del jujitsu a Chengdu, dove gli azzurri hanno conquistato cinque medaglie totali tra cui due argenti, due bronzi e un oro!

Clicca qui per i risultati dettagliati e per le foto.

team jujitsu italia world games 2025

 

Doppio argento azzurro ai World Games con Farnè e Fiorelli

  • world games
  • Chengdu
  • 2025

Roma, 11 agosto 2025 – Si è conclusa anche la seconda giornata del jujitsu ai World Games 2025 e l’Italia ha portato a casa altre due medaglie, stavolta entrambe d’argento. Protagoniste le due atlete del Fighting, Antonella Farnè nella categoria dei 52 kg e Chiara Fiorelli nei 63 kg.

Farnè è partita con due vittorie nel girone, prima di avere la meglio in semifinale anche sullo svizzero Sina Staub, battuta 9-7. Nella sfida per l’oro ha invece ceduto il passo alla francese Estelle Gaspard sul risultato limite di 10-8, andando a prendersi il titolo di vicecampionessa.

Fiorelli, invece, dopo una vittoria e una sconfitta nel girone, ha vinto la semifinale contro l’avversaria tedesca Freudenberger sul risultato di 16-13. Nella finalissima si è invece arresa alla forte thailandese Orapa Senatham ed anche per lei è arrivato il titolo di vicecampionessa.

fiorelli argento world games 2025

Giada Costa e Sebastiano Amore, invece, si sono purtroppo fermati ai piedi del podio nel Duo Show Open, in quarta posizione.

Clicca qui per i risultati dettagliati.

Qui per la diretta streaming.

Domani sarà il turno di Giovanni Napoli e Pietro Napoli nella categoria Inclusive Self Defense Cognitive.

Pagina 523 di 542

  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)