World Games 2025: il jujitsu azzurro apre con due medaglie
Roma, 10 agosto 2025 – Si è aperto il sipario anche per il jujitsu ai World Games 2025 di Chengdu. Nella prima giornata di gare la nazionale italiana ha subito messo a segno due belle medaglie di bronzo, grazie alle ottime prestazioni di Erasmo Pagano e del duo Elisa Marcantoni e Salah Ben Brahim.
Erasmo Pagano, impegnato nella categoria dei 69 kg di Fighting, ha conquistato la medaglia grazie alla bellissima vittoria nella finale per il bronzo contro il danese Jesper Kilbak, battuto 8-5.
Elisa Marcantoni e Salah Ben Brahim, impegnati nel Duo Open Mixed Team, hanno vinto la loro finalina contro gli austriaci Horak e Riegl, con un risultato finale di 221 a 205.
Complimenti agli azzurri del jujitsu e l’appuntamento è rinviato a domani e dopodomani con Giada Costa – Sebastiano Amore – Show Open, Chiara Fiorelli – Fighting, Antonella Farnè – Fighting e Giovanni Napoli – Pietro Napoli – Inclusive Self Defense Cognitive.
World Games 2025: gli azzurri e il programma del jujitsu
Roma, 6 agosto 2025 – , Tra le discipline in programma a Chengdu, in Cina, per l’edizione 2025 dei World Games con oltre 5.000 atleti impegnati in 34 sport, ci sarà anche il jujitsu, le cui competizioni si svolgeranno da domenica 10 a martedì 12 agosto presso la Longquan High School Gymnasium.
La squadra italiana di jujitsu
Saranno otto gli atleti italiani impegnati nei Giochi Mondiali, convocati per rappresentare il jujitsu azzurro nelle varie specialità:
- Giada Costa – Sebastiano Amore – Show Open
- Chiara Fiorelli – Fighting
- Erasmo Pagano – Fighting
- Antonella Farnè – Fighting
- Elisa Marcantoni – Ben Brahim Salah – Duo Open
- Giovanni Napoli – Pietro Napoli – Inclusive Self Defense Cognitive
Con gli atleti ci sarà lo staff tecnico nazionale, composto dai coach Cosimo Costa e Paolo Palma, ed i tecnici accompagnatori Donatella D’Antonio, Cristian Minuto e Matteo Repetto.
Presente a Chengdu anche l’arbitro internazionale Chika Costantini, prima donna italiana in possesso della licenza World A.
A causa del fuso orario con la Cina, le gare avranno inizio alle 4:00 del mattino (ora italiana).
Per risultati in tempo reale, programma dettagliato e diretta streaming, clicca qui.
Mediterranean Jujitsu Open: sipario sul PalaPellicone e Italia in testa
Roma, 15 giugno 2025 – Si è conclusa oggi la terza e ultima giornata del Mediterranean JuJitsu Open 2025, ospitato al PalaPellicone di Ostia con oltre 750 atleti e 22 squadre.
Le gare odierne si sono articolate tra Fighting System U14/U16 (maschile e femminile) e U18 maschile, Duo System U16 e squadre miste nelle categorie U18, U21 e Adults, Show System U16 misto, Show System maschile e femminile U18, Show System Open Adults, e Jiu Jitsu U12 e U21 (maschile e femminile) oltre a Jiu Jitsu femminile U18.
L’Italia, presente con il maggior numero di atleti, ha confermato la salda leadership nel medagliere finale: un totale impressionante di 384 medaglie, di cui ben 119 d’oro. Al secondo posto si è confermata la Grecia con 45 medaglie e 11 ori, seguita dal Montenegro con 17 medaglie e 10 ori. Un risultato che sancisce la superiorità azzurra nel panorama JuJitsu internazionale.
Nella giornata di ieri, a fare gli onori di casa era presente il Presidente FIJLKAM, Giovanni Morsiani, che ha fatto gli auguri a tutti gli ospiti intervenuti, sia nazionali che internazionali, e si è complimentato per la riuscita di questo Mediterranean Open 2025 dei grandi numeri.
Anche il Presidente della JJIF, Teodoropoulous Pagiotis, si è complimentato con la FIJLKAM, con il Presidente del Jujitsu Antonio Amorosi e con tutta la Commissione Nazionale per il grande lavoro svolto.
Inoltre, erano presenti: Joachim Thumfart, Direttore Generale della JJIF; Christian Horvath, membro del Board della JJIF; Gianni Ballas, responsabile degli eventi JJIF; Fabio Caiazzo, componente del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute; Alessandro Saglietti, Presidente Settore Lotta FIJLKAM; Antonio Amorosi, Presidente Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM; e tutta la Commissione Nazionale JuJitsu: Luigi Sabatino, Giuliano Spadoni, Stefania Bavoso, Raffaele Buovolo, Dario Quenza, Piero Rovigatti, Michele Vallieri.
Mediterranean JuJitsu Open: giro di boa al PalaPellicone
Roma, 14 giugno 2025 – Si è appena conclusa la seconda giornata del Mediterranean JuJitsu Open al PalaPellicone di Ostia, e gli azzurri confermano la loro leadership in classifica generale arrivando a 233 medaglie totali, di cui 71 d’oro.
Oggi sono state protagoniste nuove categorie e specialità: nel Fighting System si sono sfidati gli U12 e gli U21 maschili e femminili, insieme alle categorie femminili U18; nel Duo System spazio ai giovanissimi U14, alla categoria mista U16 e ai maschi e femmine U18, U21 e Adults; nel Show System, gare tra U14, U16 maschili e femminili, oltre a squadre miste U18 e Adults; infine, nel Jiu Jitsu si sono confrontati U14 maschi e femmine, U18 maschi e U16 in entrambe le specialità.
Sul medagliere l'Italia mantiene un ampio margine sulle avversarie: la Grecia è seconda con 30 medaglie (tra cui 8 ori), seguita dal Montenegro con 13 medaglie e 8 titoli.
L’evento prosegue domani con la terza e ultima giornata di gara. È possibile seguire la diretta streaming su FIJLKAM TV, mentre tabelloni, sorteggi e risultati live sono disponibili cliccando qui.
Mediterranean JuJitsu Open 2025 al PalaPellicone: bellissima prima giornata e Italia in testa al medagliere
Roma, 13 giugno 2025 – Si è conclusa oggi al PalaPellicone di Ostia la prima giornata del Mediterranean JuJitsu Open 2025, un debutto che ha messo in luce la qualità organizzativa dell’evento e la vitalità del movimento azzurro, con l’Italia in testa al medagliere parziale.
Nel corso della giornata odierna sono saliti sul tatami gli atleti impegnati nel Fighting System (categorie Adults maschili e femminili, oltre alle classi Master), nel Duo System (categorie U12, Open Adults e tutte le classi Master), nello Show System (U12, U21, Adults e Master), nel Jiu Jitsu (Adults e Master), oltre agli atleti dell’Inclusive Self‑Defence e del Para Jiu Jitsu, entrambi per la categoria Adults.
Il medagliere parziale sorride all’Italia, prima con 66 medaglie complessive, tra cui 25 ori, davanti a tutte le altre delegazioni. Una giornata da incorniciare che fa ben sperare in vista delle prossime due giornate di gare.
L’evento prosegue domani e sarà possibile seguirlo in diretta streaming su FIJLKAM TV.
Segui la diretta su FIJLKAM TV
Tutti i tabelloni, i sorteggi e i risultati live sono disponibili cliccando qui.
Mediterranean JuJitsu Open 2025: oltre 860 atleti attesi al PalaPellicone
Roma, 9 giugno 2025 – È iniziato il conto alla rovescia per il Mediterranean JuJitsu Open 2025, in programma al PalaPellicone di Ostia nei giorni 13, 14 e 15 giugno. Un appuntamento di prestigio per il JuJitsu internazionale, organizzato dalla FIJLKAM e dalla JJIF (Ju-Jitsu International Federation).
Numeri importanti confermano la portata dell’edizione 2025: 25 le nazioni iscritte, con oltre 860 atleti in gara, provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo (e non solo), affiancati da 55 società italiane. Una partecipazione massiccia che testimonia la crescita costante della disciplina e l’efficacia del lavoro svolto in questi anni dal settore federale.
Grande soddisfazione da parte della Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM e del Presidente Antonio Amorosi, che commenta: “Un grande risultato. Anche l’Italia del JuJitsu si può fregiare di grandi numeri e di grandi campioni, che non sono voluti mancare a questo appuntamento. Questo è il frutto di un importante lavoro di squadra, che ha permesso di raggiungere questo traguardo. Fondamentale è stata la fiducia della JJIF, e del Presidente Panagiotis, nei confronti della FIJLKAM.”
Le specialità in gara comprendono tutte le discipline riconosciute dalla JJIF: Fighting, Duo System, Show System, Jiu Jitsu, Para Ju Jitsu e Inclusive Self Defence.
Ampio anche il range delle categorie d’età coinvolte, che spazia dagli U12 ai Master, passando per U14, U16, U18, U21 e Adults.
L’evento assegnerà punti validi per il ranking JJIF: per la classe Adults punteggio equivalente a un Grand Prix; per le classi U18 e U21, punteggio equiparato a un Regional Event.
Inoltre, per tutte le categorie ad eccezione della U12, verranno attribuiti punti validi per il ranking nazionale FIJLKAM.
Clicca qui per accedere a sorteggi, tabelloni e risultati live.
I risultati dal 3° Trofeo Nazionale Città Di Leini
Roma, 26 maggio 2025 – Si è conclusa la terza edizione del Trofeo Nazionale Città di Leini, in scena al PalaMaggiorre, cha ha visto la partecipazione di 13 società e oltre 220 atleti, tra agonisti e pre-agonisti, impegnati nel Fighting System, nel Kata e nell’Accademia.
Ecco, di seguito, la classifica generale:
- A.S.D. JuJitsu Dragone – Punti 6770
- A.S.D. Polisportiva Comunale Castelletese – Punti 5750
- A.S.D. JuJitsu Cambiano – Punti 3090
- A.S.D. Atletic Club Cairo Montenotte – Punti 2300
- Sakura Pianalto – Punti 1640
Presente alla manifestazione anche il presidente CONI Piemonte, Stefano Mossino, e il maestro Giuliano Spadoni, Commissione Nazionale Jujitsu FIJLKAM.
Sempre a Leini, nella giornata di domenica 25, è poi andato in scena lo stage nazionale di stili riconosciuti dalla FIJLKAM.
Ju-Jitsu: 17 medaglie azzurre al Grand Prix Paris Open
Roma, 28 aprile 2025 – Ottimi risultati per gli italiani al Grand Prix di Ju-Jitsu 2025, disputato sabato 26 e domenica 27 aprile a Parigi: uno straordinario bottino di 17 medaglie (6 ori, 6 argenti e 5 bronzi), confermando il lavoro tecnico e la costante crescita del movimento.
Il Grand Prix di Parigi, riservato alla categoria Adults e valido per il Ranking Internazionale JJIF, è uno degli eventi più prestigiosi della stagione. Ben 25 atleti italiani, in rappresentanza di otto società (Akiyama Capaci, CSR, Spazio Danza, Il Dojo Catania, Lino Team, Kuma, Taek-Jitsu e Nirchio Sport Academy), hanno combattuto sui tatami parigini e dato prova del loro valore.
Nella prima giornata di gare, dedicata al Fighting System, al Duo System e al Duo Show, l'Italia ha conquistato 11 medaglie:
- Oro: Ben Brahim/Marcantoni (Duo Mix), Ensabella/Molino (Show Men), Costa/Amore (Show Mix), Costa/La Rosa (Show Women)
- Argento: Ensabella/La Rosa (Duo Mix e Show Mix), Costa/La Rosa (Duo Women), Antonella Farnè (Fighting System -52 kg), Edoardo Costa (Fighting System -77 kg)
- Bronzo: Ensabella/Molino (Duo Men), Amore/Costa (Duo Mix)
Nella seconda giornata sono arrivate altre sei medaglie:
- Oro: Ben Brahim/Marcantoni (Duo Open), Amore/Costa (Show Open)
- Argento: Vittoria Graziano (Fighting System -63 kg)
- Bronzo: Erasmo Pagano e Salvatore Luna (entrambi Fighting System -69 kg), Ensabella/Molino (Duo Open)
Dal PalaVesuvio i titoli italiani 2025 di jujitsu per U21, Adults e Master
Roma, 31 marzo 2025 – È calato il sipario al PalaVesuvio di Napoli in occasione del Campionato Italiano di Jujitsu 2025. Sabato 29 e domenica 30 marzo sono accorsi oltre 390 atleti, provenienti da tutta la penisola, e 48 società partecipanti.
Il Campionato Italiano era valevole anche come Ranking Nazionale per i Campionati Europei di ottobre in Belgio e i Campionati del Mondo di novembre in Thailandia, per le specialità Fighting System, JiuJitsu, No-Gi, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu, riconosciute in JJIF.
Sono stati due giorni di grande spettacolo che hanno decretato 168 Campioni Italiani. Gli atleti si sono confrontati con agonismo e con un alto livello tecnico.
Impeccabile l’organizzazione curata da Pasquale Stanzione e dal Presidente della FIJLKAM Campania Antonio Bracciante, con il patrocinio del Comune di Napoli. A portare i saluti dell’amministrazione comunale era presente l’Assessore allo Sport, Emanuela Ferrante, che si è complimentata per l’ottimo lavoro svolto e ha ringraziato la FIJLKAM e tutta la Commissione Nazionale per aver scelto il PalaVesuvio come sede di questo campionato dai grandi numeri.
CLASSIFICA SOCIETÀ PER SPECIALITÀ
No-Gi
- Makoto JuJitsu Academy – 560 punti
- Olympia Grifo – 320 punti
- A.S.D. JuJitsu Alta Valle Scrivia – 300 punti
Duo Show
- A.S.D. Il Dojo – 1700 punti
- A.S.D. Black Belt School Catania – 410 punti
- Polisportiva Wushu Club – 160 punti
Duo System
- A.S.D. Il Dojo – 1680 punti
- CSR JJ Italia – 650 punti
- A.S.D. Black Belt School Catania – 480 punti
Para JuJitsu
- A.S.D. Taekjitsu Napoli – 390 punti
- A.S.D. Tegliese – 360 punti
Fighting System
- A.S.D. Akiyama Budo Club – 2460 punti
- A.S.D. Dai-Ki Dojo Catania – 1300 punti
- Pro Team – 1280 punti
Jiu Jitsu (Ne Waza)
- A.S.D. Dai-Ki Dojo – 1880 punti
- Pro Team – 680 punti
- A.C.S.D. Eragon – 520 punti
Contact JuJitsu
- A.S.D. Taekjitsu Napoli – 2010 punti
- Makoto JuJitsu Academy – 200 punti
Academy Master
- A.S.D. JJ Dragone – 720 punti
- A.S.D. Zen Club Manduria – 530 punti
- A.S.D. Taekjitsu Napoli – 430 punti
Accademia
- A.S.D. L'Olimpo JJ Damun – 560 punti
- Unione Sportiva Sestri Ponente – 320 punti
- A.S.D. Tegliese – 230 punti
Jujitsu: i tricolori U21, Adults e Master al PalaVesuvio
Roma, 27 marzo 2025 – Saranno circa 400 gli atleti e le atlete che si sfideranno sabato 29 e domenica 30 nei Campionati Italiani di Jujitsu per le classi U21, Adults e Master.
In scena al PalaVesuvio di Napoli, i tricolori 2025 si disputeranno nelle seguenti specialità: Fighting System, JiuJitsu, No-Gi, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu, Accademia, Hontay Yoshin Ryu.
Sia sabato che domenica, l’inizio gara è previsto alle 9:00.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalla pagina Facebook Ju-jitsu FIJLKAM.
Per scoprire i sorteggi, per consultare i risultati live e per la lista dei partecipanti, clicca qui.