cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Judo: cancellate la Cadet European Judo Cup di Zagabria e l'EJU tournament di Pordenone

  • EJU,

Roma 2 marzo 2020 Si comunica che la Federazione croata di Judo, su direttive delle autorità sanitarie locali, ha dovuto cancellare la Cadet European Judo Cup 2020 di Zagabria, che si sarebbe tenuta dal 7 all'8 marzo.

Si comunica inoltre che l'EJU Tournament di Pordenone del 28 marzo sarà spostata  a data da destinarsi.

 

Paissoni e Rosetta, doppio bronzo all’Open a Varsavia

  • Varsavia
  • Paissoni
  • Rosetta

Dopo Di Loreto e D’Angelo, anche Carola Paissoni e Melora Rosetta sono salite sul podio dell’European Open a Varsavia per due medaglie di bronzo. Carola Paissoni, con tre vittorie prima del limite sulla lituana Darja Piskunova, la bielorussa Viktoryia Novikava e, nella finale per il bronzo, sulla polacca Eliza Wroblewska, si è classificata al terzo posto nei 70 kg. “Sono felice per questa medaglia – ha detto la 25enne torinese - che arriva dopo molto tempo e mi regala fiducia per i prossimi appuntamenti. Ringrazio il centro sportivo olimpico dell’Esercito e Pierangelo Toniolo per avermi accompagnata in questo percorso”. Ed un bel terzo posto l’ha ottenuto anche Melora Rosetta, 25 anni e torinese anche lei che, nei 78 kg ha vinto sulla spagnola Lucia Perez Gomez, sull’ucraina Valeriia Makurova e, per il bronzo, sull’israeliana Omri Kenyon. “Sono molto contenta del risultato ottenuto nonostante i problemi che ci sono stati per preparare questa gara. – ha detto Melora Rosetta - Le palestre erano chiuse a causa delle ordinanze restrittive dovute al corona virus e quindi abbiamo avuto un po’ di difficoltà ad allenarci, inoltre fino all’ultimo non si sapeva se ci avrebbero fatti partire. Nonostante tutto è andata come speravo. Ringrazio il centro sportivo Esercito”.

- RISULTATI

Cancellata l’European Cup Senior in Svizzera il 7-8 marzo

  • EJU
  • European Cup senior
  • Winterthur

In seguito alla decisione delle autorità svizzere di cancellare tutti i grandi eventi sportivi sul territorio nazionale, la Federazione di riferimento ha annullato l’European Cup Senior in programma il 7-8 marzo a Winterthur. Questa la nota pubblicata sul sito della Federazione Judo svizzera: “La salute e la sicurezza di giocatori, funzionari, volontari e tifosi è una priorità assoluta. Con il gran numero di rappresentanti italiani e di altre persone iscritte, il rischio di infezione a causa dei viaggi e dei contatti durante la gara, rappresentano un potenziale diffusore del virus. Per questo motivo, in accordo con le autorità svizzere competenti, la Federazione svizzera Judo & Ju-Jitsu, l'Unione Europea Judo, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare il Judo Open 2020”. L'EJU rispetta pienamente le decisioni degli enti locali e della Federazione svizzera di judo. Tutte le delegazioni che hanno già prenotato hotel e quota di iscrizione possono entrare in contatto con il comitato organizzatore svizzero contact@swiss-judo-open.ch. EJU ha informato inoltre che, al momento, tutti gli altri tornei in calendario sono confermati.

Oro-bis a Varsavia per Carmine Di Loreto, argento per D’Angelo

  • Varsavia
  • Di Loreto
  • D’Angelo

Nell’European Open a Varsavia Carmine Di Loreto ha messo al collo un’altra medaglia d’oro nei 66 kg che, in quest’occasione, si è accompagnata con quella d’argento meritata da Biagio D’Angelo nei 60 kg. Soltanto quattro settimane fa il 26enne Di Loreto vinse a Sofia, oggi si è ripetuto in Polonia con cinque belle vittorie ottenute su Bartlomiej Garbacik (Pol), Luukas Saha (Fin), Dzmitry Muzhaila (Blr), Petr Zhukov (Rou) ed in finale su Karo Marandian (Ukr). Percorso eccellente anche per il ventenne Biagio D’Angelo che ha conquistato la finale dei 60 kg con le vittorie su Davud Mammadsoy (Aze), Tibo Volleman (Ned), Lehel Orban (Rou) e Justo Nunez Rodriguez (Esp), cedendo poi il passo per l’oro al francese Jolan Florimont.

“Carmine è il solito combattente e non si può dire niente, di fronte ad uno come lui bisogna solo alzare le mani e per fargli un applauso. – ha commentato il coach Elio Verde - È stato proprio bravo bravo bravo! Sono molto contento per Biagio – ha aggiunto - perché è riuscito ad esprimere tutto il lavoro che fa sempre in allenamento e sta iniziando ad avere più confidenza con questo livello. Oggi lo ha dimostrato!”. Nella prima giornata di gare sono stati ottenuti anche un quinto posto nei 48 kg con Alessia Ritieni (tre vittorie su Shafag Hamidova, Aze, Amber Gersjes, Ned, Lois Petit, Bel) ed un settimo posto nei 60 kg con Andrea Carlino (due vittorie su David Ferguson, Gbr, Oriol Subirana Pujals, Esp). Domenica in gara Massimiliano Carollo, Tiziano Falcone, Kenny Komi Bedel (81), Davide Pozzi, Andres Felipe Moreno (100), Federica Luciano (63), Carola Paissoni (70), Melora Rosetta, Lucia Tangorre (78), Elisa Marchiò (+78).

- RISULTATI

 

Invariato il calendario agonistico Federale settore Judo

Roma 28 febbraio 2020- In relazione alle problematiche sanitarie legate al Coronavirus ed alla luce delle recenti disposizioni emanate dal Governo, al momento la Federazione non ha ritenuto opportuno fare rilevanti modifiche al Calendario Agonistico Federale 2020, oltre a quanto già comunicato:
Le  Finali Nazionali dei Campionati Italiani di Judo (M/F) Juniores/Esordienti/Cadetti/Assoluti, sono confermati come da calendario e avranno luogo nelle sedi già stabilite e pubblicate sul Sito Federale. Per le relative Fasi Regionali di Qualificazione, in particolare quella dei Campionati Italiani Juniores, calendarizzate il 14 e 15 marzo, i Comitati Regionali interessati alla sospensione delle attività sportive dovute all’emergenza sanitaria nazionale, visto l’annullamento del Trofeo Italia di Martina Franca, sono autorizzati a svolgerle il 21 e 22 marzo 2020, fermo restando i termini di chiusura delle iscrizioni come da PAAF 2020 Art.1, punto 1. 

Naturalmente, tali decisioni vengono prese sulla base delle informazioni pervenute ad oggi e potrebbero subire ulteriori aggiustamenti in funzione delle eventuali comunicazioni ufficiali da parte delle Autorità preposte.   

In 22 a Varsavia per l’Open, 9 coppie a Louvain la Neuve per il kata

  • Open
  • kata
  • Varsavia
  • Louvain

Ventidue atleti italiani sabato e domenica saranno in gara a Varsavia, in un’European Open che registra l’iscrizione di 435 atleti da 44 nazioni, ma altre nove coppie italiane saranno impegnate a Louvain la Neuve, nuova sede in Belgio del primo EJU Kata Tournament dell’anno, dove sono iscritte 90 coppie di 18 nazioni. Questi i ventidue italiani impegnati nella Continental Open, Biagio D’Angelo, Andrea Carlino (60), Carmine Maria Di Loreto (66), Gabriele Sulli, Emanuele Bruno, Luca Rubeca, Edoardo Mella (73), Massimiliano Carollo, Tiziano Falcone, Kenny Komi Bedel (81), Davide Pozzi, Andres Felipe Moreno (100), Elisa Adrasti, Alessia Ritieni (48), Martina Castagnola (52), Giulia Caggiano, Giulia Pierucci (57), Federica Luciano (63), Carola Paissoni (70), Melora Rosetta, Lucia Tangorre (78), Elisa Marchiò (+78). Queste le nove coppie invece, che si esibiranno nell’EJU Kata Tournament, Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini, Sofia Gliemmo e Gabriele Ortini nel Nage no kata, Massimo Cester e Davide Mauri, Michael Chiara e Marco Corvetti, Andrea Fregnan e Pietro Corcioni nel Katame no kata, Laura Bugo e Barbara Bruni, Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli nel Ju no kata, Enrico Tommasi e Alberto Gainelli nel Kime no kata, Lisa Cesario e Marco Bondi nel Kodokan Goshin Jutsu. Oltre la gara, si registrano anche 44 iscritti al Kata Judges Seminar in programma domani, mentre sabato si terranno gli esami per la qualifica. A questo torneo seguiranno gli appuntamenti con Pordenone (Italia) e Lambesart (Francia), mentre entro la fine dell'anno, la Polonia ospiterà i Campionati Europei e Mondiali di Kata rispettivamente a Varsavia e Cracovia.

Sospensione gara "Città di Colombo" a Genova

Roma 25 febbraio 2020  - La Federazione comunica che su tutto il territorio della Regione Liguria da lunedì 24 febbraio al 1 marzo 2020 sono sospese tutte le attività ludico sportive, quindi anche il Campionato Internazionale di Judo "Città di Colombo" in programma a Genova dal 29 febbraio al 1 Marzo. 

Clicca qui per tutte le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 

Dusseldorf chiude il Grand Slam e Lombardo conquista la vetta del mondo

  • grand slam
  • Manuel Lombardo
  • Dusseldorf

“Oggi la Nazionale non aveva atleti in gara, ed i ragazzi che hanno partecipato con il proprio club si sono battuti come sempre, vendendo cara la pelle. – è stato questo  il commento alla terza giornata del coach Francesco Bruyere - Ma il Grand Slam è sempre una gara di altissimo livello ed arrivare in fondo non è per nulla facile. Domani ricominciamo subito fermandoci qui a Düsseldorf per il training Camp fino a mercoledì per continuare poi la preparazione a Ostia. Il prossimo obiettivo infatti, è il Grand Slam ad Ekaterimburg fra 3 settimane”. Nella terza giornata a Dusseldorf hanno gareggiato Giuliano Loporchio nei 100 MARA7774 1582472573 1582472573kg, Vincenzo D’Arco nei +100 kg, Valeria Ferrari, Giorgia Stangherlin nei 78 kg ed Eleonora Geri nei +78 kg e per tutti la gara è stata particolarmente severa, con avversari (almeno per ora) proibitivi e la sola vittoria ottenuta da Eleonora Geri su Gabriella Wood, di Trinidad e Tobago.

“Quella dei 52 kg di venerdì è stata una gara molto prevedibile e la finale fra Abe e Bouchard è stata proprio quella che mi aspettavo. – ha commentato Odette Giuffrida - Ovviamente ha fatto un certo effetto vedere la finale dalla tribuna, non ci sono abituata e mi veniva proprio da buttarmi in mezzo. Non vedo l’ora di combattere di nuovo, sia con Bouchard che con Abe. Ho gareggiato a Parigi proprio per cercarla, ma lei s’è tolta all’ultimo ed ora spero di riuscire ad incontrarla prima delle Olimpiadi, anche se il Giappone adesso dovrebbe avere il campionato nazionale e poi non so quante gare faranno ancora. Per quanto riguarda oggi sono dispiaciuta per com’è andata alle ragazze ed i ragazzi che hanno gareggiato, il livello è stato indubbiamente alto. Spiace per Giorgia Stangherlin, ha gestito benissimo fino a poco dal termine un incontro molto importante in cui è stata nettamente superiore, e personalmente anche per Valeria Ferrari, Enzo D'Arco, credo molto in loro”. “Anche se oggi c’erano le categorie pesanti – ha detto invece Matteo Medves -ho visto ippon ed azioni che si vedono normalmente nei 60 kg. Si pensa alle categorie pesanti come quelle meno spettacolari, ma oggi non è stato così e quello che non è mancato è stato lo spettacolo”. “Oggi si è conclusa la gara e mi dispiace se non sono arrivate medaglie per la nostra squadra, - ha detto infine Manuel Lombardo - anche se come nazionale non abbiamo da invidiare nulla a nessuno! Il lavoro che stiamo facendo sono sicuro che darà presto i suoi frutti. Sono molto contento invece, che da domani finalmente sarò primo nella classifica mondiale ed olimpica! Primo di sempre in quella mondiale! Iniziare l’anno primo in classifica mi da la consapevolezza e la motivazione di cui ho bisogno per raggiungere il vero obiettivo, Tokyo 2020! La mia caviglia sta rispondendo bene alla fisioterapia ed insieme alla mia squadra tornerò presto al 100% sul tatami dei Grand Slam!”.

Risultati

78: 1. HAMADA, Shori (JPN), 2. AGUIAR, Mayra (BRA), 3. POSVITE, Fanny Estelle (FRA), 3. WAGNER, Anna Maria (GER) 

+78: 1. ASAHINA, Sarah (JPN), 2. KINDZERSKA, Iryna (AZE), 3. MBALLA ATANGANA, Hortence Vanessa (CMR), 3. ORTIZ, Idalys (CUB)

90: 1. BOBONOV, Davlat (UZB), 2. NHABALI, Quedjau (UKR),3. GVINIASHVILI, Beka (GEO), 3. MUKAI, Shoichiro (JPN)

100: 1. KHURRAMOV, Mukhammadkarim (UZB), 2. GASIMOV, Elmar (AZE), 3. CIRJENICS, Miklos (HUN),
3. KOTSOIEV, Zelym (AZE)

+100: 1. TUSHISHVILI, Guram (GEO), 2. FREY, Johannes (GER), 3. KIM, Minjong (KOR), 3. SILVA, Rafael (BRA)

Grand Slam a Dusseldorf e la sfida fra due backnumber dorati

  • fabio basile
  • grand slam
  • Dusseldorf
  • Marco Maddaloni

“Giornata amara per i nostri ragazzi, ma non possiamo fare di tutta l’erba un fascio, abbiamo perso incontri per diversi motivi individuali e ne discuteremo con ognuno di loro per migliorare ancora”. Francesco Bruyere, il coach azzurro, ha commentato così la seconda giornata di Grand Slam a Dusseldorf, che ha visto impegnati Maria Centracchio ed Edwige Gwend nei 63 kg, Alice Bellandi nei 70 kg, Fabio Basile e Giovanni Esposito nei 73 kg, Antonio Esposito e Christian Parlati negli 81 kg. “Sicuramente interessane l’incontro di Fabio con Ono, - ha aggiunto Bruyere - abbiamo raccolto dati importanti per il futuro. Fabio desiderava incontrarlo e anche se ha perso è uscito convinto di poterlo battere e ci ha insegnato più volte che quando è convinto di una cosa dobbiamo credergli”. La gara di Fabio Basile è iniziata, ironia della sorte, con il “derby” con Marco Maddaloni. Il ritmo di Fabio ha vinto, ma l’applauso va anche a Marco. Poi un altro nobile successo con Miklos Ungvari, quindi la sfida con Ono. “Seppur, anche oggi, purtroppo non abbiamo ottenuto medaglie, ho visto combattere bene i miei compagni di squadra e sono sicurissimo che i risultati che contano di più arriveranno presto! – ha commentato Manuel Lombardo da Torino - Mi son piaciuti particolarmente sia Giovanni contro il forte tedesco Zing, sia Fabio contro Ono, un incontro che ha dimostrato di essere difficile, ma non impossibile. Peccato per il seoinage di Fabio, unica tecnica capace di fargli staccare i piedi da terra oggi ad Ono! Quello che mi ha sorpreso oggi è stato invece l’oro di Grigalashvili negli 81, che ha dato spettacolo fin dal primo incontro battendo Nagase, per poi portarsi a casa l’oro”. È in linea con il compagno di squadra e di categoria anche Matteo Medves da Dusseldorf, che ha commentato così la giornata: “Purtroppo per i nostri colori la giornata non è stata delle più rosee dal punto di vista del risultato, però c’è da dire che sul tatami è evidente la nostra competitività contro chiunque. Sia dal punto di vista dell’approccio mentale che sul piano tecnico. Poi che dire, non capita tutti i giorni di vedere sul tatami due backnumber dorati. L’atmosfera del palazzetto durante quel combattimento è cambiata. E vedere due campioni menarsi a viso aperto è stato uno spettacolo. In particolare quando Fabio lo ha caricato in seoi tutti noi ci siamo detti “ca…o ce l’ha fatta”. Purtroppo poi il risultato è stato quello che è stato, ma sono sicuro che in futuro questa sfida vedrà sorti diverse”.

MARA4532 1582383188 1582383188Nei 73 kg Giovanni Esposito ha vinto su Anthony Zingg (Ger) ed è stato poi sconfitto dal canadese Arthur Margelidon, negli 81 kg Antonio Esposito ha vinto su Adamu Ogah (Nig) ed è stato sconfitto da Tato Grigalashvili (Geo), mentre Christian Parlati ha tovato subito il disco rosso con Dorin Gotonoaga (Mda). Nei 63 kg Maria Centracchio è stata fermata da Szofi Ozbas (Hun), mentre Edwige Gwend ha vinto con Cristina Cabana Perez (Esp) prima d’imbattersi in Tina Trstenjak (Slo), poi seconda. Alice Bellandi infine, ha vinto nei 70 kg su Madina Taimazova (Rus) ed è stata poi fermata dalla spagnola Maria Bernabeu. Domenica terza giornata con Giuliano Loporchio nei 100 kg, Vincenzo D’Arco nei +100 kg, Valeria Ferrari, Giorgia Stangherlin nei 78 kg ed Eleonora Geri nei +78 kg. Il blocco delle finali potrà essere seguito in diretta su Sky Sport Collection (canale 205) dalle 17 alle 19.30.

Risultati

63: 1. TASHIRO, Miku (JPN), 2. TRSTENJAK, Tina (SLO, 3. DEL TORO CARVAJAL, Maylin (CUB), 3. BOLD, Gankhaich (MGL)

70: 1. ARAI, Chizuru (JPN), 2. WILLEMS, Gabriella (BEL), 3. PINOT, Margaux (FRA), 3. SCOCCIMARRO, Giovanna (GER)

73: 1. ONO, Shohei (JPN), 2. AN, Changrim (KOR), 3. TSEND-OCHIR, Tsogtbaatar (MGL), 3. ORUJOV, Rustam (AZE)

81: 1. GRIGALASHVILI, Tato (GEO), 2. KHALMURZAEV, Khasan (RUS), 3. DE WIT, Frank (NED), 3. PACEK, Robin (SWE) 

Giorda settima nel Grand Slam a Dusseldorf

  • grand slam
  • Dusseldorf
  • Francesca Giorda

È un bel settimo posto quello che Francesca Giorda ha ottenuto a Dusseldorf, nella prima giornata di un Grand Slam che ha radunato 670 atleti di 116 nazioni. Due vittorie nei 48 kg per la 23enne delle Fiamme Gialle, sulla tedesca Helena Grau e sulla spagnola Laura Martinez Abelenda e poi, ad un passo dalla semifinale, le sconfitte che le sono state inflitte dalla serba Milica Nikolic e, nel recupero, dalla russa Sabina Gliazova.

“Torno a casa con l’amaro in bocca – è stato il commento di Francesca Giorda - ma anche con la consapevolezza di poter fare bene davvero. Questo è stato il mio primo Grand Slam e rendersi conto qui di poter arrivare fino in fondo è stato un passaggio importante. So di dover lavorare su molti errori e so che il tempo non è moltissimo, ma sono già pronta a preparare il Grand Prix a Rabat”.

“Giorda ha fatto bene – ha commentato Francesco Bruyere - i due incontri persi potevano finire anche in maniera diversa. Tatticamente è stata impeccabile, sono mancate soltanto un po’ più di lucidità e cinismo al momento giusto. È crescita molto e ora che riesce a calare bene il peso può dire la sua in questa categoria”.

Nulla da fare purtroppo per Francesca Milani, eliminata nei 48 kg dalla belga Ellen Salens, per Anita Cantini, sconfitta nei 57 kg dalla dominicana Ana Rosa e, nella stessa categoria, Martina Lo Giudice superata dalla tedesca Pauline Starke.

“Nonostante non sia arrivata nessuna medaglia io continuo fortemente a credere nel nostro gruppo. – è stato il commento di Odette Giuffrida - So quanto ognuna delle ragazze si impegna e ci mette il cuore. Questo è uno sport in cui bisogna essere pazienti e caparbi, continuare a lavorare con la consapevolezza che a tempo debito ognuno raccoglierà quel che ha seminato”. “Sono stato sinceramente colpito dal bulgaro Temelkov - è stata l’osservazione sui 66 kg di Matteo Medves - sapevo fosse forte, ma non pensavo arrivasse a tanto. Un po’ deluso invece da un Abe, che mi è sembrato particolarmente spento... Per il resto si è trattato sempre della solita lotteria”.

20200221 Boukli Tonaki“Innanzitutto mi dispiace non aver potuto partecipare anche a questo Grand Slam – è stato invece il commento di Manuel Lombardo, che ha seguito l’intera giornata da casa - e spero di poter tornare a calpestare presto il tatami dei Grand Slam! Oggi ho fatto un’ecografia di controllo alla caviglia che ha dato risultati positivi sulla guarigione, spero di poter tornare già ad Ekaterimburg! Per quanto riguarda la gara di oggi sono rimasto particolarmente colpito dalla francese Boukli che, dopo un fantastico testa a testa con Bilodid a Parigi, oggi è riuscita a conquistare la categoria a Düsseldorf. A 52 Abe, come il fratello a 66, si confermano nuovamente gli atleti da battere nelle loro rispettive categorie, ho visto una Bouchard poco in forma, reduce dall’infortunio all’occhio, che però è comunque riuscita a portarsi a casa l’argento. A 60 Takato show! Degli italiani in gara oggi la migliore è stata a parer mio Francesca Giorda, che ha battuto la forte spagnola Martinez, poi 7, ma comunque dimostrando di poter battere le top della categoria. Non vedo l’ora di vedere la gara di domani! 💪🏼”.

Sabato, seconda giornata, con Maria Centracchio, Edwige Gwend (63), Alice Bellandi (70), Fabio Basile, Giovanni Esposito (73), Antonio Esposito, Christian Parlati (81). Ed al primo turno dei 73 kg c’è il derby... con Fabio Basile e Marco Maddaloni, uno di fronte l’altro. Le finali saranno trasmesse anche su Sky Sport Collection (canale 205), ma in differita, dalle 20.30 alle 22.

Risultati

48: 1. BOUKLI, Shirine (FRA), 2. TONAKI, Funa (JPN), 3. GILIAZOVA, Sabina (RUS), 3. FIGUEROA, Julia (ESP), 5. MENZ, Katharina (GER), 5. NIKOLIC, Milica (SRB), 7. GIORDA, Francesca (ITA), 7. CHAKIR, Aziza (MAR)

52: 1. ABE, Uta (JPN), 2. BUCHARD, Amandine (FRA), 3. DELGADO, Angelica (USA), 3. BISHRELT, Khorloodoi (MGL)

57: 1. KLIMKAIT, Jessica (CAN), 2. CYSIQUE, Sarah Leonie (FRA), 3. KONKINA, Anastasiia (RUS), 3. DORJSUREN, Sumiya (MGL)

60: 1. TAKATO, Naohisa (JPN), 2. YANG, Yung Wei (TPE), 3. KIM, Won Jin (KOR), 3. TSJAKADOEA, Tornike (NED)

66: 1. ABE, Hifumi (JPN), 2. MARGVELASHVILI, Vazha (GEO), 3. GAITERO MARTIN, Alberto (ESP), 3. SHAMILOV, Yakub (RUS)

Pagina 119 di 542

  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)