cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Due su due a Kaunas, Petitto prima e Castagnola terza nell’European Cup Junior

  • european cup junior,
  • Kaunas,
  • Sofia Petitto,
  • Martina Castagnola,
Due su due a Kaunas, Petitto prima e Castagnola terza nell’European Cup Junior

Kaunas, 13 maggio 2017. Sofia Petitto e Martina Castagnola si sono classificate al primo e terzo posto a Kaunas nell’European Cup Junior con 329 atleti di 22 nazioni. Petitto, che ha gareggiato nei 48 kg e Castagnola, nei 52 kg, sono state le sole atlete italiane che hanno partecipato al torneo lituano e hanno centrato questo risultato ottenendo entrambe tre vittorie. Per Sofia Petitto sono state sufficienti per aggiudicarsi il metallo più pregiato, mentre Castagnola, fermata in semifinale dalla polacca Cieslik, ha coronato la bella prova con la medaglia di bronzo. “È stata una gara impegnativa – ha detto Sofia Petitto - anche perché la scelta di partecipare è stata presa assieme a Martina (Castagnola, ndr) soltanto pochi giorni fa! Sono riuscita a provare sensazioni che non sentivo da tempo, dopo l’infortunio al ginocchio che mi ha tenuta ferma per un anno. Ringrazio la mia famiglia, in particolare mia madre, che ha reso possibile questa trasferta, e il mio tecnico di società”. Martina Castagnola invece, ha detto: “Dopo due European Cup che non sono andate come speravo, finalmente è arrivata la medaglia! È stata una gara abbastanza difficile, soprattutto dopo la sconfitta contro la polacca, ma avuto l’effetto di spronarmi per la finale terzo quinto con la kazaka. Ringrazio la mia famiglia e il mio ragazzo per avermi supportato ed il mio coach”.

Junior European Judo Cup Kaunas 2017 05 13 245003

Europei di kata a Malta, l’Italia è sempre fra le regine

  • Marika Sato,
  • Fabio Polo,
  • Europei Kata,
  • Pembroke,
Europei di kata a Malta, l’Italia è sempre fra le regine

Pembroke, 7 maggio 2017. Marika Sato e Fabio Polo hanno vinto la medaglia d’oro a Pembroke, in occasione del campionato d’Europa di kata. E più precisamente nella gara Open del Kodokan goshin jutsu, replicando così il primo posto della prima giornata ottenuto nella fascia Over 47. Il successo della coppia friulana è stato accompagnato anche da quattro medaglie d’argento, che sono andate al collo di Mauro Collini-Tommaso Rondinini nel nage no kata, Andrea Fregnan-Stefano Moregola nel Katame no kata, Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli nel Ju no kata, Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini nel Kodokan goshin jutsu, completate poi dal terzo posto ottenuto nel Judo Show dal team sardo composto da Nicola Placidi, Ilaria Placidi, Ruben Nannazzu, Thomas Amadu, Andrea Sau. Il totale delle medaglie conquistate dall’Italia nelle due giornate è salito dunque a quota 13, tre d’oro, nove d’argento, una di bronzo, nella gara Open le medaglie d’oro hanno premiato cinque nazioni diverse, Romania, Belgio, Germania, Francia, Italia, mentre le tre medaglie d’oro assegnate dall’European Judo Cup (nage no kata3G, katame no kata1G, Judo Show) sono andate tutte alla Francia. Al campionato hanno partecipato 110 coppie e 3 team in rappresentanza di 19 bandiere europee che si sono distribuite complessivamente 66 medaglie e sono state sei le nazioni che si sono spartite il ‘bottino’ delle 15 d’oro messe in palio dal campionato d’Europa, Italia, Francia, Germania e Romania con tre ciascuna, il Belgio con due e l’Olanda con una.

Classifiche Open

Nage no kata: 1) Iulian Surla-Aurelian Fleisz (Rou); 2) Mauro Collini-Tommaso Rondinini (Ita); 3) Erik Faes-Niels Neumann (Ned)

Katame no kata: 1) Nicolas Gilon-Jean Philippe Gilon (Bel); 2) Andrea Fregnan-Stefano Moregola (Ita); 3) Juan Pedro Goicoechandia-Roberto Villar (Esp)

Ju No kata: 1) Wolfgang Dax-Romswinkel-Ursula Loosen (Ger); 2) Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli (Ita); 3) Zaharia Alina-Cheru Alina (Rou)

Kime no kata: 1) Michel Jeuffroy-Laurent Jeuffroy (Fra); 2) Stephane Bega-Gergory Marques (Fra); 3) Joern Stermann-Sinsilewski-Volker Degenhart (Ger)

Goshin Jutsu: 1) Marika Sato-Fabio Polo (Ita); 2) Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini (Ita); 3) Juana Puigserver-Llorenc Gaya (Esp)

Classifiche European Judo Cup

Nage no kata 3G: 1) Victoria Kraska-Dylan Meddour (Fra); 2) Andreas Ber-Christoph Eidinger (Ger); 3) Emilie Arnal-Jessie Vinette (Fra)

Katame no kata1G: 1) Evan Couderc-Julien Couderc (Fra); 2) Vanessa Wenzl-Sophie Binder (Aut); 3) Katia Zunic-Lucija Zunic (Cro)

Judo Show: 1) Olanda; 2) Belgio; 3) Italia (Nicola Placidi, Ilaria Placidi, Ruben Nannazzu, Thomas Amadu, Andrea Sau)

Tricolori juniores a Ostia, leadership femminile all’Accademia Torino

  • Alice Bellandi,
  • Anita Cantini,
  • PalaPellicone,
  • TricoloriJunior,
Tricolori juniores a Ostia, leadership femminile all’Accademia Torino

Ostia, 7 maggio 2017. Silvia Drago, Alessia Ritieni, Annarita Campese, Nadia Simeoli, Anna Fortunio ed Annalisa Calagreti hanno conquistato nel PalaPellicone a Ostia il titolo di campionessa italiana juniores. La medaglia d’oro è andata anche al collo di Anita Cantini ed Alice Bellandi che, dal canto loro, hanno confermato il titolo già conquistato nel 2016. Nella manifestazione tricolore hanno gareggiato 151 atlete che, al termine della competizione, hanno fatto registrare il primato nella classifica per società dell’Accademia Torino.

44: 1) Silvia Drago (Ippon Enna); 2) Francesca Liardo (Kodokan Napoli); 3) Arianna Galliani (Pol. Besanese) e Irene Pierro (Fitness Judo Montescaglione)

48: 1) Alessia Ritieni (Fitness Club Nuova Florida); 2) Simona Pollera (Banzai Cortina Roma); 3) Michela Fiorini (Centro Sportivo Torino) e Sofia Petitto (Akiyama Settimo)

52: 1) Annarita Campese (Olimpic Center BN); 2) Martina Scisciola (Olimpic Center BN); 3) Martina Castagnola (Akiyama Settimo) e Giulia Santini (Fitness Club Nuova Florida)

57: 1) Anita Cantini (Accademia Prato); 2) Federica Luciano (Akiyama Settimo); 3) Silvia Pellitteri (Accademia Torino) e Beatrice Ranzato (Mestre 2001)

63: 1) Nadia Simeoli (Accademia Torino); 2) Ilaria Marcuzzo (Accademia Torino); 3) Chiara Cacchione (Banzai Cortina Roma) e Marta Palombini (Preneste Roma)

70: 1) Alice Bellandi (Fiamme Gialle); 2) Martina Esposito (Star Judo Club); 3) Emanuela Campanella (Pro Recco Judo) e Eleonora Ghetti (Mestre 2001)

78: 1) Anna Fortunio (Fortitudo 1903 Rewggio Calabria); 2) Ilaria Qualizza (Kumiai Torino); 3) Claudia Cerutti (Judo Invorio) e Francesca Pompei (Pol. Senigallia)

+78: 1) Annalisa Calagreti (Judo Tifernate); 2) Francesca Roitero (Skorpion Pordenone); 3) Valeria Malerba (Judo Oleggio) e Vanessa Origgi (Virtus Arosio)

Società: 1) Accademia Torino, 32 (1-1-1); 2) Akiyama Settimo, 24 (0-1-2); 3) Olimpic Center Benevento, 18 (1-1-0)

Due coppie d’oro e cinque d’argento per gli azzurri agli Europei di kata a Malta

  • Malta,
  • Europei Kata,
  • Pembroke,
Due coppie d’oro e cinque d’argento per gli azzurri agli Europei di kata a Malta

Pembroke, 6 maggio 2017. Due medaglie d’oro e cinque d’argento nella prima giornata dei campionati d’Europa di kata in corso di svolgimento a Pembroke. A meritarle sono stati Marika Sato e Fabio Polo, primi nel Goshin Jitsu over 47, Stefano Proietti e Alessandro Varazi, nel Katame No Kata over 34, mentre al secondo posto si sono classificate ben cinque coppie azzurre e più precisamente Ubaldo Volpi e Maurizio Calderini nel Kodokan Goshin Jitsu over 47, Andrea Fregnan e Stefano Moregola nel Katame No Kata under 44, Mauro Collini e Tommaso Rondinini nel Nage No Kata over 34, Laura Bugo e Checchi Carlotta nel Ju No Kata under 44, Giovanni Tarabelli e Angelica Tarabelli nel Ju No Kata over 44. Domenica le gare proseguono con l’Open che metterà a confronto le migliori tre coppie delle due fasce d’età ed oltre le coppie azzurre già salite sul podio, saranno impegnate anche quelle composte da Sara Testa e Andrea Parella, Martina Ricci e Martina Ugolini, che hanno guadagnato l’accesso alla finale del Randori No Kata (Katame No Kata).

‘Cadettini azzurri’ a Ploiesti, sul podio Tedeschi (seconda), Ronzoni e Russo (terzi)

  • european cadet cup
  • Ploiesti,
  • Alessia Tedeschi,
  • Michele Ronzoni,
  • Sara Russo,
‘Cadettini azzurri’ a Ploiesti, sul podio Tedeschi (seconda), Ronzoni e Russo (terzi)

Ploiesti, 6 maggio 2017. European Cadet Cup a Ploiesti con 518 atleti di 27 nazioni, ma per i ‘cadettini azzurri’ è stata un’altra opportunità per mettersi in evidenza conquistando nella prima giornata una medaglia d’argento con Alessia Tedeschi e due di bronzo con Michele Ronzoni e Sara Russo. Nei 52 kg, dopo quattro incontri brillanti, Alessia Tedeschi si è fermata soltanto di fronte alla numero 1 del ranking mondiale, l’ungherse Szofi Ozbas. Sul podio sono saliti però, anche Michele Ronzoni nei 60 kg e Sara Russo nei 48 kg, mentre Andrej Ferro e Filippo Cicciarella si sono fermati al settimo posto. Alessia Tedeschi: “È il mio primo risultato internazionale e, ovviamente, sono molto contenta. Peccato per la finale, non sono riuscita ad inquadrare la mia avversaria, è molto più esperta di me ma ci sarà modo per rifarmi”. Michele Ronzoni: “Sono molto contento di questa medaglia: era uno degli obiettivi di quest'anno e dopo il quinto posto a Follonica, finalmente ce l'ho fatta.... è un risultato che dedico a mio papà, che è anche il mio maestro”. Sara Russo: “Per me è stata un’ottima giornata. Sapevo che la gara sarebbe stata difficile, anche per la presenza della Stojadinov ai quarti, ma nonostante tutto ho combattuto al mio meglio e ce l'ho fatta. Sono diventata una cadetta soltanto da pochi mesi e, ad essere sincera, non mi aspettavo di conquistare una medaglia... è l'inizio di un percorso”.

20170506 M Ronzoni

 

20170506 S Russo

Tricolori juniores a Ostia, il Judo Grosseto domina la scena maschile

  • giovanni esposito,
  • Ostia,
  • PalaPellicone,
  • Campionato Italiano Juniores,
  • U21,
Tricolori juniores a Ostia, il Judo Grosseto domina la scena maschile

Ostia, 6 maggio 2017. Mattia Martelloni, Angelo Pantano, Manuel Lombardo, Giovanni Esposito, Salvatore D’Arco, Adrian Razvan Ciolan, Marco Truffo e Alessandro Graziano sono i nomi degli otto neo campioni italiani juniores di judo. Fra i vincitori non ci sono state conferme, con l’eccezione di Giovanni Esposito, che è rimasto sul gradino più alto del podio U21 ma, rispetto al 2016, ha vinto l’oro nei 73 kg. Alla manifestazione tricolore, che si è svolta nel PalaPellicone a Ostia, hanno partecipato 251 atleti, mentre domenica, a partire dalle 9.30, sono attese 170 atlete che si contenderanno il titolo italiano in otto categorie di peso(44, 48, 52, 57, 63, 70, 78, +78 kg). Le gare sui cinque tatami potranno essere seguite collegandosi con la diretta streaming dalla home page del web fijlkam.

55: 1) Mattia Martelloni (Judo Grosseto); 2) Alessio Di Clemente (Kodokan Empoli); 3) Antonio Corsale (Judo Grosseto) e Fabrizio Magozzi (Judo Giradinetti)

60: 1) Angelo Pantano (Airon judo 90 Furci Siculo); 2) Andrea Carlino (Akiyama Settimo); 3) Patrick Cala Lesina (Airon judo 90 Furci Siculo) e Biagio D’Angelo (Star Judo Club Napoli)

66: 1) Manuel Lombardo (C.s. Esercito Roma); 2) Gabriele Sulli (Fiamme Gialle); 3) Simone Castagnola (Akiyama Settimo) e Mattia Micheli (Banzai Cortina Roma)

73: 1) Giovanni Esposito (Fiamme Azzurre); 2) Matteo Mazzi (Judo Grosseto); 3) Alessandro Magnani (Kyu Shin Do Kai Parma) e Alessio Marini (Girolamo Giovinazzo)

81: 1) Salvatore D’Arco (Nippon Club Napoli); 2) Christian Parlati (Fiamme Oro); 3) Gianluca Iudicelli (Accademia Torino) e Nicola Mortal (Dlf Yama Arashi Udine)

90: 1) Adrian Ciolan Razvan (Fitness Club Nuova Florida); 2) Lorenzo Parodi (Pro Recco Judo); 3) Andrea Fusco (Nippon Club Napoli) e Lorenzo Tanganelli (Judo Grosseto)

100: 1) Marco Truffo (Centro Sportivo Torino); 2) Luca Villanova (Dojo Equipe Bologna); 3) Emanuele Graziani (Fitness Club Nuova Florida) e Riccardo Montanini (Kyu Shin Do Kai Parma)

+100: 1) Alessandro Graziano (Team Romagna); 2) Lorenzo Agro Sylvan (Kyu Shin Do Kai Parma); 3) Giuseppe Fortunio (Fortitudo 1903 Reggio Calabria) e Oliver Grasso (Dynamic Center Gravina)

Società: 1) Judo Grosseto, 30 (1-1-2); 2) Fitness Club Nuova Florida, 22 (1-0-1); 3) Kyu Shin Do Kai Parma, 20 (0-1-2)

Tricolori juniores (con diretta streaming) domani e domenica a Ostia

  • juniores,
  • Ostia,
  • PalaPellicone,
  • Tricolori,
  • Under 21,
Tricolori juniores (con diretta streaming) domani e domenica a Ostia

Ostia, 5 maggio 2017. Sabato e domenica nel PalaPellicone a Ostia si disputa il campionato italiano per la classe juniores (U21). Alla manifestazione tricolore risultano iscritti 273 atleti nelle categorie maschili, che si confronteranno a partire dalle 9.30 (60, 73, 81 kg) e dopo le 12.30 (55, 66, 90, 100, +100 kg) di sabato, mentre dalle 9.30 di domenica 170 atlete si contenderanno i titoli italiani in palio nelle categorie femminili (44, 48, 52, 57, 63, 70, 78, +78 kg). Le due giornate di gare potranno essere seguite sui cinque tatami collegandosi con la diretta streaming dalla home page del web fijlkam e/o il seguente link

L’Italia a Malta per rimanere leader nel kata in Europa

  • Malta,
  • Monica Piredda,
  • Campionato d’Europa di Kata,
  • Pembroke ,
L’Italia a Malta per rimanere leader nel kata in Europa

Ostia, 3 maggio 2017. Sabato 6 e domenica 7 maggio a Pembroke (Malta) è in programma il 13° Campionato d’Europa di Kata. A fare parte della squadra azzurra ci sono anche numerosi vincitori di medaglie nell’edizione 2016 e, più precisamente, Stefano Proietti, Alessandro Varazi, Andrea Fregnan, Stefano Moregola, Marika Sato, Fabio Polo (oro), Angelica Tarabelli, Giovanni Tarabelli, Laura Bugo, Carlotta Checchi (argento), Mauro Collini, Tommaso Rondinini, Roberto Bibolotti, Luca Benelli, Andrea Giani Contini (bronzo). Di seguito la delegazione al completo, che sarà guidata da Monica Piredda, con gli arbitri Antonio Ferrante, Giosuè Erissini, Marco Migni, Dino Cremonini. Nage no kata. U34: Riccardo Franza-Dario Gianoglio; Matteo Martini-Stefano Gainelli; O34: Mauro Collini-Tommaso Rondinini; Stefano Cesana-Tommaso Campanella; Katame no kata. U44: Andrea Fregnan-Stefano Moregola; Francesco Bruno-Pietro Corcioni; O44: Stefano Proietti-Alessandro-Varazi; Valter Sella-Sergio Rizzi; Ju no kata. U44: Laura Bugo-Carlotta Checchi; Roberto Bibolotti-Luca Benelli; O44: Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli; Marco Calugi-Martina Calugi; Kime no kata. U44: Enrico Tommasi-Giulio Gainelli; Giuseppe Guerrisi-Arianna Pozzi; O44: Andrea Giani Contini-Cesare Amorosi; Antonio Mavilia-Giovanni Gandolfo; Kodokan goshin jutsu. U47: Gianluca Dalla Valentina-Michele Capparella; O47: Marika Sato-Fabio Polo; Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini. Nella prima giornata il confronto è articolato in due gruppi e vengono assegnate le medaglie alle prime tre coppie Under ed alle prime tre coppie Over del Kata European Judo Championships, la seconda giornata invece, mette a confronto in un unico gruppo le sei coppie salite sul podio in ciascun kata ed assegna le medaglie del Kata Open European Judo Championships. Il programma della manifestazione è completato dal Randori no kata European Judo Cup, che vedrà impegnati Andrea Rizzetto-Tommaso Drigo; Riccardo Pinto-Yuri Ferretti nel Nage no kata; Gloria Venchiarutti-Gianluca Tieppo; Martina Ugolini-Martina Ricci; Sara Testa-Andrea Parrella nel Katame no kata e dal Judo Show European Judo Cup, al quale partecipa il Team Sardegna composto da Nicola Placidi, Ilaria Placidi, Thomas Amadu, Ruben Mannazzu, Andrea Sau.

Kenny Bedel tinge d’oro l’European Cadet Cup a Berlino, Bergamelli terzo

  • Enrico Bergamelli,
  • Berlino,
  • European Cadet Cup,
  • Kenny Komi Bedel,
Kenny Bedel tinge d’oro l’European Cadet Cup a Berlino, Bergamelli terzo

Berlino, 30 aprile 2017. Brilla il primo posto del pordenonese Kenny Komi Bedel nell’European Cadet Cup a Berlino che, con cinque vittorie, si è imposto nei 73 kg, categoria particolarmente affollata (61 atleti) e fisiologicamente agguerrita. È stata un'ottima Italia dunque anche quella vista nella seconda giornata dell’European Cup Cadetti a Berlino con la grande prova di Kenny Komi Bedel che, dopo lo svizzero Gubser, ha messo in riga il georgiano Kaldani e il russo Matveev, approdando alla semifinale col padrone di casa Tom Blechsmidt, superato al golden score dopo aver dominato tutto il tempo regolamentare; finalissima al cardiopalmo con il russo Armen Agaian superato al golden score con determinazione e caparbietà. “Ringrazio la mia famiglia e la mia società – ha detto Bedel - ovviamente sono molto contento del risultato di oggi anche perché questa è una gara molto impegnativa. Mi auguro che sia un inizio”. Sul podio anche Enrico Bergamelli, terzo classificato dopo un’ottima performance. “Ringrazio chi mi sta aiutando a raggiungere questi obiettivi – è stato il commento di Bergamenlli - aiutandomi a crescere come persona è come judoka. Ringrazio la mia famiglia, i miei tecnici e la nazionale che mi ha permesso di fare questa esperienza”. Purtroppo si è fermata ai piedi del podio invece la tolmezzina Betty Vuk, che non ha potuto disputare la finale per il bronzo a causa di un infortunio in semifinale. Con una medaglia d’oro, una d’argento e due di bronzo, l’Italia è salita al quarto posto nel medagliere per nazioni dietro Russia, Brasile e Germania. Si tratta di uno dei migliori risultati di sempre per gli azzurrini a Berlino.

20170430 BergamelliBerlino

Silveri argento, Avanzato bronzo nell’European Cadet Cup a Berlino

  • Berlino,
  • European Cadet Cup,
  • Carlotta Avanzato,
  • Federica Silveri,
  • Flavio Frasca,
Silveri argento, Avanzato bronzo nell’European Cadet Cup a Berlino

Berlino, 30 aprile 2017. Secondo posto di Federica Silveri e terzo di Carlotta Avanzato a Berlino, in occasione della prima giornata dell’European Cadet Cup che, con 694 atleti di 33 nazioni, rimane una delle tappe più impegnative del circuito internazionale cadetti. Quattro vittorie per Federica Silveri nei 52 kg, tre per Carlotta Avanzato nei 44 kg, ma di vittorie ne ha ottenute ben cinque Flavio Frasca, che si è dovuto accontentare del quinto posto nei 60 kg. Dopo le premiazioni, queste le impressioni delle atlete salite sul podio, “Ovviamente sono contenta di questo risultato – ha detto Federica Silveri - mi sentivo bene e sapevo che avrei potuto fare una buona gara, anche se non pensavo di arrivare fino al podio.... ma ci sono salita ancora. Peccato per la finale”. “La gara di oggi è stata impegnativa – è stato il commento di Carlotta Avanzato - ma sono contenta di come l’ho affrontata perchè sono riuscita a conquistare un’altra medaglia nonostante sia solo al primo anno”.

20170429 Berlino 44

Pagina 185 di 530

  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)