cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

150 anni di storia tra Italia e Giappone, c'è anche il Maestro Ken Otani

  • Rai Storia,
  • Così lontani così vicini,
  • Ken Otani,
150 anni di storia tra Italia e Giappone, c'è anche il Maestro Ken Otani

 

Roma, 31 marzo 2017 - Questa sera su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) nell’ambito degli Speciali Storia “Così lontani così vicini - 150 anni di storia tra Italia e Giappone”, in onda alle 21.08, si parlerà anche di Judo e del Maestro Ken Noritomo Otani.
Ken Otani, classe 1920, è stato uno dei primi maestri giapponesi arrivati in Italia ad insegnare di Judo. E' stato nelle più importanti palestre di Roma tra gli anni '60 e '90.
Oltre al Judo era anche scultore, attività che esercitava nel suo studio della famosa via Margutta. Suo il busto dell’avvocato Augusto Ceracchini, indimenticato Presidente dell'allora FILPJ, che fu a lungo esposto in quella che era l’Accademia del Judo di Roma.

ore 19.30 - Per una incredibile coincidenza proprio in questo momento ci arriva la notizia della morte del Maestro Otani avvenuta a Tokyo. La puntata di RAI Storia si trasforma, così, in una istantanea quanto imprevista commemorazione. Appena possibile forniremo ulteriori dettagli.

Per maggiori informazioni sul maestro Otani: https://it.wikipedia.org/wiki/Ken_Noritomo_Otani 

Clicca qui per controllare il palinsesto di Rai Storia: http://www.raistoria.rai.it/palinsesto.aspx 

 

 

Sette cadette in European Cup a Tula

  • Betty Vuk,
  • Flavia Favorini,
  • European Cadet Cup,
  • Chiara Palanca,
  • Irene Pedrotti,
  • Tula,
  • Sandro Piccirillo,
  • Corrado Bongiorno,
  • Carlotta Avanzato,
  • Martina De Blasio,
Sette cadette in European Cup a Tula

Ostia, 31 marzo 2017. Con 342 atleti di 18 nazioni l’European Cadet Cup a Tula (Russia) è in programma l’1 e 2 aprile e l’Italia guidata da Sandro Piccirillo e Corrado Bongiorno è presente con sette atlete. La squadra infatti, che è stata selezionata tenendo conto dei risultati ottenuti nei precedenti appuntamenti internazionali a Follonica, Fuengirola e Zagabria, è composta da Carlotta Avanzato (44), Martina De Blasio e Chiara Palanca (48), Irene Pedrotti (57), Flavia Favorini (63), Claudia Cerutti e Betty Vuk (70).

Rifinitura per gli Europei a Varsavia, porte aperte alle Società

  • Ostia,
  • Società Sportive,
  • Centro Olimpico,
  • porte aperte,
Rifinitura per gli Europei a Varsavia, porte aperte alle Società

Ostia, 28 marzo 2017. Il lavoro di rifinitura per il Campionato d’Europa in programma a Varsavia (20-23 aprile) si avvarrà anche della collaborazione delle Società Sportive. Nel periodo che intercorre fra mercoledì 5 e mercoledì 12 aprile infatti, le porte sul tatami nel Centro Olimpico a Ostia saranno aperte anche agli atleti che, attraverso le richieste trasmesse alla Segreteria dalle rispettive Società, saranno autorizzati dalla Direzione Tecnica. L’opportunità di contribuire alla preparazione della Nazionale Italiana per l’importante appuntamento continentale potrà quindi essere svolta nelle giornate e con gli orari qui indicati.

Mercoledì 5 aprile: alle 17

Giovedì 6 aprile: alle 7 e alle 17

Venerdì 7 aprile: alle 10 e alle 17

Sabato 8 aprile: alle 7 e alle 17

Lunedì 10 aprile: alle 10

Martedì 11 aprile: alle 10 e alle 17

Mercoledì 12 aprile: alle 7 e alle 17

Italia a Tbilisi per il primo Grand Prix del nuovo ciclo olimpico

  • odette giuffrida,
  • Alice Bellandi,
  • Alessandra Prosdocimo,
  • Francesco Bruyere,
  • assunta galeone,
  • Francesca Giorda,
  • Grand Prix Tbilisi,
  • Edwige Gwend ,
Italia a Tbilisi per il primo Grand Prix del nuovo ciclo olimpico

Ostia, 27 marzo 2017. Per l’Italia è il test finalizzato a portare qualche ritocco alla squadra che parteciperà ai campionati d’Europa a Varsavia (20-23 aprile), ma il Grand Prix che inizia venerdì a Tbilisi (per concludersi domenica 2 aprile) è anche la prima uscita ufficiale per la squadra senior in un torneo di fascia superiore nel nuovo ciclo olimpico. Ci sarebbe dovuta essere anche Odette Giuffrida, ma il ginocchio infortunato a Nymburk tre settimane fa, costringe la campionessa romana d’argento a Rio a rimanere ancora ai box e svolgere lavoro differenziato. “Il ginocchio è ancora dolente – ha detto Odette – ed anche se sarebbe stato meglio fare una gara prima degli europei, continuo a lavorare con fiducia e serenità”. A Tbilisi, dove sono iscritti 262 atleti di 38 nazioni, l’Italia guidata dal coach Francesco Bruyere sarà impegnata con Francesca Giorda (52), Edwige Gwend (63), Alice Bellandi, Alessandra Prosdocimo (70) ed Assunta Galeone (78).

European Cup Junior, argento e quattro terzi posti ad Atene

  • Giulia Santini,
  • Alessandro Aramu,
  • Marco Truffo,
  • european cup junior,
  • Atene,
  • Alessia Ritieni,
  • Ilaria Qualizza,
European Cup Junior, argento e quattro terzi posti ad Atene

Ostia, 27 marzo 2017. Un secondo e quattro terzi posti per i diciannove atleti italiani hanno gareggiato ad Atene, nell’European Cup Junior che ha registrato la partecipazione di 238 atleti da 24 nazioni. La medaglia d’argento è andata al collo di Alessandro Aramu, con quattro vittorie nei 60 kg, si sono classificati al terzo posto invece Alessia Ritieni, tre vittorie nei 48 kg, Giulia Santini, tre vittorie nei 52 kg, Ilaria Qualizza, due vittorie nei 78 kg, Marco Truffo, una vittoria nei 100 kg. Così sul podio: -55 kg: 1. OZISIK, Oguzhan (TUR); 2. YILDIRIM, Buhari (TUR); 3. AYARI, Mohamed Amine (TUN) e CELIK, Emre (TUR); -60 kg: 1. KUMTAS, Samet (TUR); 2. ARAMU, Alessandro (ITA); 3. MEJRI, Moneam (TUN) e MUZHAILA, Dzmitry (BLR); -66 kg: 1. ZEHIR, Ugurcan (TUR); 2. DONMEZ, Cengizhan (TUR); 3. BOBOVICH, Amit (ISR) e ERKAN, Kasim (TUR); -73 kg: 1. CILOGLU, Bilal (TUR); 2. NACU, Ion (MDA); 3. ANDRIES, Cornel (MDA) e MANUKIAN, Hievorh (UKR); -81 kg: 1. KRIVCHACH, Sergii (UKR); 2. CHERKAI, Aleksandr (UKR); 3. CHILARD, Nicolas (FRA) e POPA, Stefan (MDA); -90 kg: 1. SNOUSSI, Oussama Mahmoud (TUN); 2. SHEPEL, Vitalii (UKR); 3. BRASNJOVIC, Darko (SRB) e CUPIC, Lazar (MNE); -100 kg: 1. MUKETE, Daniel (BLR); 2. MAMAEVOGLU, Islam (TUR); 3. TRUFFO, Marco (ITA); +100 kg: 1. TSOUMITAS, Dimitrios (GRE); 2. BEREZKA, Vladyslav (UKR); 3. GUNER, Furkan (TUR) e MENA MUNZIMBU, Palthi (FRA); -44 kg: 1. AKYUZ, Cicek (TUR); 2. KOCER, Merve (TUR); -48 kg: 1. CAKMAKLI, Melisa (TUR); 2. STOJADINOV, Andrea (SRB); 3. BEDER, Tugce (TUR) e RITIENI, Alessia (ITA); -52 kg: 1. KORKMAZ, Irem (TUR); 2. PRIMO, Gefen (ISR); 3. SANTINI, Giulia (ITA) e TAS, Merve (TUR); -57 kg: 1. THEODORAKIS, Asimina (AUT); 2. DINDAR, Meltem (TUR); 3. MACHNICKA, Vanessa (POL) e MINENKOVA, Ulyana (BLR); -63 kg: 1. RICKEN, Mina Agneta (GRE); 2. OBRADOVIC, Jovana (SRB); 3. AKDENIZ, Minel (TUR) e SHARIR, Gili (ISR); -70 kg: 1. POLLERES, Michaela (AUT); 2. WROBLEWSKA, Eliza (POL); 3. ERDOGAN, Semanur (TUR) e LANIR, Inbar (ISR); -78 kg: 1. PAPADAKIS, Nefeli (USA); 2. BEN HMIDA, Narjes (TUN); 3. GUNGOR, Banu (TUR) e QUALIZZA, Ilaria (ITA); +78 kg: 1. ESIR, Kubranur (TUR)

Arbitri e tecnici di 38 nazioni nel PalaPellicone per l’EJU Seminar

  • Domenico Falcone,
  • PalaPellicone,
  • EJU Refereeing & Coaching Seminar,
Arbitri e tecnici di 38 nazioni nel PalaPellicone per l’EJU Seminar

Ostia, 24 marzo 2017. Sono cento fra arbitri e coach, ma anche numerosissimi tecnici-uditori, che sono al lavoro nel Centro Olimpico FIJLKAM a Ostia in rappresentanza di 38 nazioni per l’EJU Refereeing & Coaching Seminar. I lavori, che sono stati aperti questa mattina con il saluto del Presidente Domenico Falcone in un PalaPellicone predisposto ad hoc per l’occasione, si sono svolti sulle nove aree di gara attrezzate con tavoli, video-camere e computer per dei test-match, che sono stati disputati dagli atleti azzurri attualmente in raduno. Le parte pratica è stata preceduta dall’analisi dei dati statistici che si sono evidenziati negli eventi successivi al Seminario a Baku, nel periodo fra gennaio e marzo. Su 6054 incontri, sono stati 3333 quelli terminati per ippon (55%), 1948 per waza ari (32%), 182 per shido (3%), 503 per hansoku make-3 shido (8%), mentre i 662 incontri che sono proseguiti con il Golden Score, 141 volte si sono conclusi per ippon (21%), 249 volte per waza ari (37%), quindi 161 per shido e 111 per squalifica (3 shido). Un’analisi, che ha registrato diversi interventi da parte di tecnici e arbitri, e che si è sviluppata nell’ambito di una platea predisposta per cento posti ed un tavolo per i relatori sormontato da un mega-schermo. Comprensibilmente qualificata la presenza dell’EJU, intervenuta con il Presidente Sergey Soloveychik, affiancato dal Vicepresidente Michal Vachun, dai Direttori Sportivi Pavel Yasenovski, Hrvoje Lindi, Catarina Rodrigues, Wieslaw Blach, e la Refereeing Commission quasi al completo, con il nuovo Direttore Alexandr Jatskevitch ed i componenti Franky De Moor, Pasquale Tonino Chyurlia, Franc Ocko, Jose Manuel Cortes, Vladimir Vostrikov, Vladimir Hnidka, Cathy Mouette, Nuno Carvalho. Nel pomeriggio nuovamente sul tatami per una prima parte riservata all’analisi ed alla discussione di particolari specifici, successivamente riproposti alla verifica dei test-match. Sabato il programma dei lavori prevede principalmente l’analisi video.


Bronzo a Casablanca per Righetti e Melora nell’African Open

  • Anna Righetti,
  • Melora Rosetta,
  • Casablanca,
Bronzo a Casablanca per Righetti e Melora nell’African Open

Ostia, 19 marzo 2017. Anna Righetti e Melora Rosetta si sono piazzate al terzo posto nell’African Open che si è disputato a Casablanca. Il torneo africano ha riscontrato la presenza di 211 di 23 nazioni e per l’Italia hanno partecipato soltanto le due atlete, con Anna Righetti che ha gareggiato nei 57 kg e ha ottenuto tre vittorie, mentre Melora Rosetta ha ottenuto due vittorie nei 78 kg.

podium78

Giuffrida recupera, sarà pronta per gli Europei a Varsavia

  • odette giuffrida,
  • Dario Romano,
  • Grand Prix Tbilisi,
  • Europei Varsavia,
  • Nymburk,
Giuffrida recupera, sarà pronta per gli Europei a Varsavia

Ostia, 19 marzo 2017. Odette Giuffrida sta recuperando l’infortunio patito a Nymburk, in occasione del recente Olympic Training Centre (6-12 marzo), quando riportò lo stiramento al legamento collaterale del ginocchio sinistro. “La situazione è sotto controllo – ha detto il tecnico Dario Romano – ma procediamo con la dovuta prudenza e valutiamo giorno per giorno i miglioramenti. A questo punto ritengo molto probabile che Odette non sarà in gara a Tbilisi (Grand Prix, 31 marzo-2 aprile) in modo da essere pronta per gli Europei a Varsavia (20-23 aprile)”. Il Grand Prix a Tbilisi vedrà dunque in gara Francesca Giorda (52), Edwige Gwend (63), Alice Bellandi, Alessandra Prosdocimo (70), Assunta Galeone (78) e soltanto dopo sarà annunciata la squadra che parteciperà al campionato d’Europa.

D’Arco secondo a Coimbra, bronzo a Di Clemente, Martelloni, Carlino, Esposito

  • Salvatore D’Arco,
  • european cup junior,
  • coimbra,
  • giovanni esposito,
  • Andrea Carlino,
  • Alessio Di Clemente,
  • Mattia Martelloni,
D’Arco secondo a Coimbra, bronzo a Di Clemente, Martelloni, Carlino, Esposito

Ostia, 19 marzo 2017. Il secondo posto di Salvatore D’Arco ed i quattro terzi posti, ottenuti da Alessio Di Clemente, Mattia Martelloni, Andrea Carlino e Giovanni Esposito, hanno premiato gli atleti italiani che hanno gareggiato a Coimbra nell’European Cup junior con 398 atleti di 22 nazioni. Quattro vittorie negli 81 kg per il secondo posto di D’Arco, nei 55 kg Di Clemente è salito sul terzo gradino del podio con quattro vittorie, mentre a Martelloni sono state sufficienti tre. Andrea Carlino invece, per il terzo posto nei 60 kg, ha superato ben sei avversari e cinque ne ha messi in fila Giovanni Esposito, terzo nei 66 kg.

Classifiche M. -55 kg: 1. WATANABE, Bruno (BRA); 2. CATARINO, Lucas (POR); 3. DI CLEMENTE, Alessio (ITA); 3. MARTELLONI, Mattia (ITA); -60 kg: 1. PIRES, Kainan (BRA); 2. TORRES, Renan (BRA); 3. CARLINO, Andrea (ITA); 3. MENDES, Francisco (POR); -66 kg: 1. REIS, David (POR); 2. VAN DER WERFF, Twan (NED); 3. CARGNIN, Daniel (BRA); 3. MARCELINO, Michael (BRA); -73 kg: 1. SANTOS JUNIOR, Jeferson (BRA); 2. LIMA, David (BRA); 3. ESPOSITO, Giovanni (ITA); 3. GAUTHIER DRAPEAU, Francois (CAN); -81 kg: 1. PINHO, Tiago (BRA); 2. D ARCO, Salvatore (ITA); 3. MARCINKIEWICZ, Sebastian (POL); 3. REIJNTJENS, Jan (NED); -90 kg: 1. SANTOS, Jaime (POR); 2. SONERUD, Julius (SWE); 3. FLORENTINO, Robert (DOM); 3. PETGRAVE, Jamal (GBR); -100 kg: 1. SNIPPE, Jelle (NED); 2. MADSEN, Mathias (DEN); 3. BARANIEWSKI, Iwo (POL); 3. NOVA ALCANTARA, Jose (DOM); +100 kg: 1. BARBOZA, Arthur (BRA); 2. GREENIDGE, Wesley (GBR); 3. GAMZATKHANOV, Dzhamal (RUS); 3. GAUTHIER, Kevin (CAN)

Classifiche F. -44 kg: 1. FERREIRA, Laura (BRA); 2. MONTANEZ PEIROT, Carla (ESP); 3. MARINHO, Thays (BRA); 3. RODRIGUEZ SALVADOR, Mireia (ESP); -48 kg: 1. PIMENTA, Larissa (BRA); 2. HIDALGO LEDO, Celia (ESP); 3. ESERKEEVA, Mariam (RUS); 3. HIDALGO LEDO, Elena (ESP); -52 kg: 1. LIMA, Jessica (BRA); 2. TABA, Maria (BRA); 3. BARANOVA, Evdokiia (RUS); 3. TURCHEVA, Anastasya (RUS); -57 kg: 1. VISSER, Jorien (NED); 2. VAN KREVEL, Larissa (NED); 3. NASCIMENTO, Ketelyn (BRA); 3. SILVA, Kamila (BRA)-63 kg: 1. PASCOALINO, Yanka (BRA); 2. NORDER, Aniek (NED); 3. ERIKSSON, Ida (SWE); 3. GORISSEN, Jessica (NED); -70 kg: 1. JAGER, Hilde (NED); 2. SERRANO GONZALEZ, Maria Victoria (ESP); 3. CHIRILA, Maria Carla (CAN); 3. DE VOOGD, Margit (NED); -78 kg: 1. VORONINA, Svetlana (RUS); 2. ILIUSHKINA, Anastasiia (RUS); 3. RIBEIRO, Anny (BRA); 3. SAMPAIO, Patricia (POR); +78 kg: 1. FURTADO, Ellen (BRA); 2. PIROGOVA, Sofiia (RUS); 3. BARKMAN, Merel (NED); 3. KONDRASHOVA, Evgeniia (RUS)

Domani sera Fabio Basile ospite a Standing Ovation

Domani sera Fabio Basile ospite a Standing Ovation

Roma 16 marzo 2017 - Domani sera il campione olimpico di Judo Fabio Basile sarà ospite della trasmissione Standing Ovation in onda su RaiUno a partire dalle 21.25. 

Pagina 189 di 530

  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)