cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Giuffrida, oro con lo Speyer nella Golden League a Grozny

  • European Club Championships GOLDEN LEAGUE 2016,
  • Grozny,
Giuffrida, oro con lo Speyer nella Golden League a Grozny

Grozny, 18 dicembre 2016. Odette Giuffrida ha gareggiato e vinto con il team tedesco JSV Speyer il titolo europeo Golden League per club a Grozny. Per la 22enne romana, argento a Rio, il ritorno in gara è stato positivo con la vittoria su Zarina Babinyan nel match con la Dinamo Rno-Alania (Rus), vinto 5-0, cui è seguita la sconfitta con Amandine Buchard, che non ha impedito di superare Rsc Champigny per 3-2 ed in finale, nel 4-1 sul Vienna Samurai, Giuffrida ha marcato ippon a Valentina Schauer. Queste le atlete del JSV Speyer: Odette Giuffrida (52), Theresa Stoll (57), Nadja Bazynski (63), Szaundra Diedrich (70), Jasmin Külbs (+70). Classifiche. F: 1) JSV Speyer (Ger); 2) Vienna Samurai (Aut); 3) Galatasaray Istanbul (Tur) e Rsc Champigny (Fra). M: 1) Sagaredo FF Superstars (Geo); 2) Yawara Neva (Rus); 3) Fighter Tbilisi (Geo) e Sporting Cp Lisbona (Por).

Addio Giampiero Gobbi, Maestro di judo gentile e garbato

  • Giampiero Gobbi,
Addio Giampiero Gobbi, Maestro di judo gentile e garbato

Ostia, 18 dicembre 2016. Si è spento nella notte il Maestro benemerito di judo Giampiero Gobbi, 73 anni, una vita dedicata con garbo allo sport ed alla promozione di tutti i suoi valori. Nel pomeriggio aveva regolarmente presieduto a Ciserano gli esami regionali e la sera l’aveva trascorsa serenamente con i famigliari. Con un amorevole “Arrivederci Papà!” il figlio Fausto ha diffuso questa mattina la triste notizia sui social network, seguita da immediati e numerosi sentimenti di incredulità e vicinanza. Nato a Besana Brianza il 19 settembre 1943, Giampiero Gobbi ha ottenuto la benemerenza ed il 7° dan, era consigliere del comitato regionale settore judo, docente nazionale per lo studio del kata, specialità in cui ha ottenuto la qualifica di arbitro mondiale. Il funerale è fissato per le ore 11 di lunedi 19 dicembre presso la Parrocchia San Pio Decimo in piazza Leonardo da Vinci a Milano.

A Uster brillano l’argento di Geri ed il bronzo di Marconcini

  • matteo marconcini,
  • Eleonora Geri,
  • Mondiali militari,
A Uster brillano l’argento di Geri ed il bronzo di Marconcini

Ostia, 11 dicembre 2016. Argento al collo di Eleonora Geri e bronzo a quello di Matteo Marconcini nella seconda giornata di gare individuali a Uster, nella 37esima edizione dei campionati del mondo militari. Sono state due gare eccellenti, sia quella nei +78 kg di Eleonora Geri, che Luigi Guido ha commentato così: “Eleonora ha fatto molto bene, soprattutto considerando la poca esperienza in gare di questo livello, ha vinto con Francia, Cina, Russia e perso con l’altra cinese”, così come la gara di Matteo Marconcini è stata ancora molto convincente. “La gara degli 81 kg è stata di altissimo livello – ha detto ancora Guido - e Matteo ha meritato il bronzo con 7 incontri, superando in finale per il terzo posto il coreano Lee, quinto ai mondiali senior ad Astana 2015. Gara molto intelligente, diligenza tattica perfetta e transizione ne waza impeccabile. Un solo errore, al secondo incontro con l’altro coreano, Matteo si è fatto sorprendere. Quel coreano si è poi piazzato secondo, sconfitto in finale da Khubetsov”.

20161211 Uster Marconcini

L’Assemblea EJU onora Franco Capelletti, premiato Basile

  • Fabio Basile,
  • Presidente Domenico Falcone,
  • Franco Capelletti,
  • Ezio Gamba,
  • 68° Congresso Ordinario EJU,
L’Assemblea EJU onora Franco Capelletti, premiato Basile

Atene, 10 dicembre 2016. Con il voto di 44 federazioni nazionali europee Sergey Soloveychik è stato confermato alla presidenza dell’Unione Europea Judo in occasione del 68° Congresso Ordinario EJU che si è tenuto a Loutraki, in Grecia. L’assemblea europea ha confermato anche il direttivo uscente, con l’eccezione di Envic Galea, vicepresidente e segretario generale, Jan Snijders, refereeing director e Franco Capelletti, vicepresidente ed Education responsible che si sono ritirati e, all’unanimità, sono acclamati membri onorari EJU. Con Ezio Gamba, eletto quale Segretario Generale, è stata eletta Jane Bridge-Charlot (GBR), vicepresidente, Wieslaw Blach (POL), direttore sportivo, Ernesto Perez (ESP), a capo del settore Education e Alexander Jatskevich (LAT) che, da Direttore Sportivo è passato a Direttore del settore Arbitrale. Applausi per l’Italia anche in occasione della premiazione dei campioni, con Fabio Basile ed il Presidente Domenico Falcone a riscuotere il riconoscimento della platea. “Prima dei Giochi a Rio ero soltanto un outsider – ha detto Fabio Basile - e per questo mi sono allenato anche 6-7 ore al giorno per riuscire vincere la medaglia d’oro, che era il mio unico obiettivo. Oggi, dopo aver riassaggiato il tatami a Tokyo, punto ai prossimi obiettivi che sono l’European Open a Roma ed il Mondiale a Budapest! Sì, perchè vorrei essere io, il primo atleta italiano che vince il titolo iridato senior”.

EJU Ordinary Congress Athens 2016 12 10 216971

Italia quinta a squadre ai Mondiali militari, Marconcini rientro perfetto

  • matteo marconcini,
  • World Military Judo Championships,
Italia quinta a squadre ai Mondiali militari, Marconcini rientro perfetto

Ostia, 9 dicembre 2016. Quinto posto per l’Italia nella prova a squadre che ha aperto a Uster il 37° World Military Judo Championships. Superato il Cile per 4-1, l’Italia è stata superata dalla Francia (2-3), ma nei recuperi si è imposta prima sull’Austria (4-1), quindi sulla Svizzera (4-1) per giocarsi poi la medaglia di bronzo con la Corea. “Sono stati bravi, hanno dato tutto – ha detto il coach-capodelegazione Luigi Guido – perché senza un peso è stato tutto un pò complicato. In finale abbiamo giocato d’azzardo scalando tutti di una categoria, Piras a 73, Casaglia a 81, Marconcini a 90 e Carollo nei +90, tenendo Caggiano nei 66. Considerando che ci sono ragazzi anche del 97 e 98 direi che si sono comportati molto bene, nessuna paura, ottimo spirito”. Particolarmente positiva la gara di Matteo Marconcini, al rientro dopo il quinto posto a Rio de Janeiro, “Marconcini li ha vinti tutti – ha aggiunto Guido - tra cui gli ultimi due nei 90 kg con la Svizzera e la Korea, un rientro davvero perfetto. Domani gare individuale con i pesi leggeri, ci lecchiamo un pò le ferite, ma si ritorna nella bagarre”.

Gli Assoluti a squadre di Judo su Rai Sport1

  • rai sport
  • Assoluti judo,
Gli Assoluti a squadre di Judo su Rai Sport1
Roma 9 dicembre 2016 - Sabato 10 dicembre dalle 19.00 alle 20.10 su Rai Sport 1, andrà in onda la finale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre di Judo. Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello.
Per controllare eventuali cambiamenti è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui.

Gli Assoluti a squadre di Judo su Rai Sport1

  • rai sport
  • Assoluti judo,
Gli Assoluti a squadre di Judo su Rai Sport1
Roma 9 dicembre 2016 - Sabato 10 dicembre dalle 19.00 alle 20.10 su Rai Sport 1, andrà in onda la finale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre di Judo. Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello.
Per controllare eventuali cambiamenti è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui.

Mondiali militari a Uster, a squadre l’Italia sfida il Cile

  • Mondiali militari,
  • Uster,
Mondiali militari a Uster, a squadre l’Italia sfida il Cile

Ostia, 8 dicembre 2016. Prende il via venerdì a Uster (Svizzera) la 36esima edizione del campionato mondiale militare con la partecipazione di 12 nazioni e 69 atleti. Si inizia con la gara a squadre e l’Italia maschile, composta da Luca Caggiano, Matteo Piras (66), Leonardo Casaglia (73), Matteo Marconcini (81), Giovanni Carollo (90), sfiderà il Cile con la Francia ad attendere la vincente. Sabato e domenica si svolgeranno le gare individuali cui parteciperanno anche Mario Petrosino (60) ed Eleonora Geri (+78).

Murakami premiato a Tokio IJF Expert

  • Marius Vizer,
  • Kiyoshi Murakami,
  • Franco Capelletti,
  • Ezio Gamba,
  • IJF Expert,
  • Hall of Fame,
Murakami premiato a Tokio IJF Expert

Tokio, 4 dicembre 2016. Kiyoshi Murakami è “IJF Expert”. Il prestigioso riconoscimento al Direttore Tecnico dell’Italia è stato consegnato nell’ambito di una cerimonia in chiusura del Tokio Grand Slam, “Ricevere questo diploma dalle mani del Presidente della IJF è stato un grande onore e significa molto. Ho 66 anni, ma per me l'età non conta, ciò che conta è non commettere errori, fino al 2020 con l’Italia e poi, so che non voglio smettere di lavorare per il judo ed a beneficio di questo sport”. Nell’ambito della stessa cerimonia, l’inglese Neil Adams è stato premiato con l’ingresso nella Hall of Fame, galleria riservata ai grandi del judo mondiale che già conta gli italiani Franco Capelletti ed Ezio Gamba.

Basile sconfitto nel Grand Slam a Tokio: “Oggi quel giapponese era più forte”

  • Fabio Basile,
  • Tokio,
  • GrandSlam,
Basile sconfitto nel Grand Slam a Tokio: “Oggi quel giapponese era più forte”

Tokio, 2 dicembre 2016. È stato un bel match quello che Fabio Basile ha disputato con il giapponese Norihito Isoda, nel Grand Slam a Tokio. Un incontro equilibrato, entrambi molto guardinghi in attesa di un’inuizione o di un errore dell’avversario, che non arrivava. Fino a quell’immobilizzazione che ha bloccato a terra il campione olimpico per venti secondi. “Fabio ha trovato un pò di difficoltà per il judo mancino e ostico del giapponese – ha detto il coach Francesco Bruyere - Ovviamente gli impegni mediatici e il dovuto riposo dopo Rio non gli hanno permesso di preparare questa gara al meglio, penso però che abbia fatto bene ad assaggiare subito il tatami, senza troppi pensieri. L’obiettivo è il mondiale 2017 e, ovviamente, Tokyo 2020. Non c'è tempo da perdere ed ora ci fermiamo quì una settimana, per il training camp”. Fabio Basile è, a sua volta, molto sereno. “Sapevo a cosa sarei andato incontro – ha detto - Sono stato l’unico campione olimpico ad avere il coraggio di buttarsi di nuovo in mezzo e sono sicuro che da certi errori saprò trarne vantaggio e ritornare vincitore”.

Quali sono questi errori?

“Errori psicologici, non è facile portare un certo peso. Mi devo abituare”.

Sei stato tu che non hai dato il massimo oppure è stato bravo lui a farlo?

“I giapponesi si sa che hanno una grande marcia, però oggi non ero psicologicamente forte e di conseguenza il mio judo non è stato lo stesso senza rischiare e senza fare le mie solite pazzie. Oggi quel giapponese era più forte di me”.

 

- Il video del match fra Basile e Isoda

Pagina 194 di 530

  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)