cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Azzurri a Tel Aviv con 17 atleti per gli Europei Under 23

  • Europei Under 23,
  • Tel Aviv,
Azzurri a Tel Aviv con 17 atleti per gli Europei Under 23

Ostia, 8 novembre 2016. Europei Under 23 per diciassette azzurri che, venerdì e sabato a Tel Aviv, si confronteranno in un contesto di 335 atleti di 40 nazioni. La delegazione italiana è composta da Kiyoshi Murakami (Direttore Tecnico), Raffaele Parlati (coach), Francesco Bruyere (coach), Felice Romano (preparatore atletico), Marco Chittaro (fisioterapista), Stefano Piccoli (arbitro) e dai seguenti atleti, Alessia Ritieni (48), Francesca Giorda, Fabiola Pidroni (52), Giulia Caggiano (57), Martina Greci (63), Alice Bellandi, Carola Paissoni (70), Giorgia Stangherlin (78), Angelo Pantano (60), Matteo Medves, Biagio Stefanelli (66), Andrea Gismondo (73), Antonio Esposito, Christian Parlati (81), Davide Pozzi, Mattia Riva (100), Nicola Becchetti (+100). Mercoledì la partenza per Tel Aviv, la gara ha in programma le categorie 48, 52, 57, 63 kg F, 60, 66, 73 kg M il venerdì, 70, 78, +78 kg F, 81, 90, 100, +100 kg M il sabato. Eliminatorie dalle 10, final block alle 16.30.

Fitness Club ed Airon 90 protagonisti a Bergamo nel Sankaku-Trofeo Italia

  • Akiyama Settimo,
  • Fitness Club Nuova Florida,
  • TrofeoItalia Es B,
  • Sankaku Bergamo,
  • Airon Judo 90 Furci Siculo,
Fitness Club ed Airon 90 protagonisti a Bergamo nel Sankaku-Trofeo Italia

Ostia, 6 novembre 2016. Il Fitness Club Nuova Florida si è aggiudicato il primato nella classifica generale Esordienti B del Torneo Sankaku a Bergamo, la classe d’età coinvolta nel Trofeo Italia. Il team romano guidato da Salvatore Ferro si è imposto nella classifica femminile e nella generale piazzando ben cinque atleti sul gradino più alto del podio e due terzi posti, mentre l’Airon Judo 90 Furci Siculo, primo nella classifica maschile con due medaglie d’oro e due d’argento, ha meritato anche la piazza d’onore generale. Al terzo posto l’Akiyama Settimo. Le classifiche complete sono pubblicate nell’area dedicata ai risultati.

Terzo posto a Malaga per Carollo e Ferrari, Italia a quota nove medaglie

  • European Cup senior,
  • Valeria Ferrari,
  • Malaga,
  • Giovanni Carollo,
Terzo posto a Malaga per Carollo e Ferrari, Italia a quota nove medaglie

Malaga, 30 ottobre 2016. Giovanni Carollo e Valeria Ferrari hanno conquistato la medaglia di bronzo a Malaga, nella seconda giornata dell’European Cup Senior cui hanno partecipato 211 atleti di 23 nazioni. Tre le vittorie della Ferrari nei 78 kg che, nell’ultima sfida, ha lasciato al quinto posto Lucia Tangorre, e tre vittorie anche per Giovanni Carollo che, nei 90 kg, ha concluso tutti gli incontri per ippon. Il bilancio italiano nell’European Cup a Malaga conta nove medaglie, con due primi e sette terzi posti, che valgono il terzo posto nel medagliere dietro Francia e Germania.

- Risultati completi

Oro a Malaga per Lombardo e Meloni, cinque le medaglie di bronzo

  • European Cup senior,
  • Daniel Lomabrdo,
  • Malaga,
  • Augusto Meloni,
Oro a Malaga per Lombardo e Meloni, cinque le medaglie di bronzo

Malaga, 29 ottobre 2016. Brillano Daniel Lombardo e Augusto Meloni a Malaga, in occasione dell’European Cup che registra la partecipazione di 211 atleti di 23 nazioni. Nei 60 kg il torinese Lombardo si è affermato con tre vittorie, mentre ne ha messe a segno quattro Augusto Meloni per imporsi nei 73 kg. Ma la prima giornata del torneo spagnolo ha registrato anche la conquista di cinque medaglie di bronzo da parte degli atleti italiani, e più precisamente con Luca Caggiano (60), Matteo Piras (66), Emanuele Bruno, Leonardo Casaglia (73), Samanta Fiandino (57). Altri dodici atleti italiani, di trentatre complessivamente presenti a Malaga, saranno impegnati in gara domenica.

-60 kg: 1. LOMBARDO, Daniel (ITA); 2. SCHILDERMANS, Joran (BEL); 3. BIZON, Marcel (GER); 3. CAGGIANO, Luca (ITA); 7. PETROSINO, Mario (ITA)

-66 kg: 1. KHYAR, Walide (FRA); 2. MIRANDA, Augusto (PUR); 3. CRISOSTOMO, Joao (POR); 3. PIRAS, Matteo (ITA); 5. MINGOIA, Salvatore (ITA)

-73 kg: 1. MELONI, Augusto (ITA); 2. N ZINGO, Samuel (FRA); 3. BRUNO, Emanuele (ITA); 3. CASAGLIA, Leonardo (ITA)

-48 kg: 1. CLEMENT, Melanie (FRA); 2. URDIALES, Manon (FRA); 3. GARCIA MESA, Cinta (ESP); 3. MARTINEZ ABELENDA, Laura (ESP)

-52 kg: 1. ISSOUMAILA, Aurelia (FRA); 2. RAYNAUD, Louise (FRA); 3. BRIEUX, Amelie (FRA); 3. LOPEZ SHERIFF, Estrella (ESP); 7. GENTILE, Rossana (ITA)

-57 kg: 1. GNETO, Priscilla (FRA); 2. LIBEER, Mina (BEL); 3. FIANDINO, Samanta (ITA); 3. GUICA, Ecaterina (CAN)

-63 kg: 1. HERRMANN, Vivian (GER); 2. PUCHE, Isabel (ESP); 3. CABANA PEREZ, Cristina (ESP); 3. PADILLA GUERRERO, Sarai (ESP); 5. CENTRACCHIO, Maria (ITA)

Dal 29 ottobre a Ostia il 2° Stage Nazionale “Matteo Pellicone”

  • Esordienti B,
  • Stage Nazionale “Matteo Pellicone” ,
Dal 29 ottobre a Ostia il 2° Stage Nazionale “Matteo Pellicone”

Ostia, 20 ottobre 2016. È grande l’interesse suscitato dalla seconda edizione dello Stage Nazionale “Matteo Pellicone” riservato alla classe Esordienti B, in programma nel Centro Olimpico a Ostia dal 29 ottobre al 1° novembre. A meno di dieci giorni dall’inizio degli allenamenti condotti dalla Commissione Nazionale Attività Giovanile, composta da Nicola Moraci, Laura Di Toma, Sandro Piccirillo, coadiuvati da Salvatore Ferro, tutti i posti disponibili nelle foresterie sono esauriti. Lo spirito dell’iniziativa, oltre ad offrire l’opportunità di confronto (con i campioni italiani esordienti 2016, convocati), di crescita e studio con tecnici e strutture federali, propone anche un interessante incontro con lo staff medico che metterà a disposizione dei giovani atleti informazioni utili.

Il Grand Prix di Zagabria su Rai Sport 1

  • rai sport
  • World Judo Tour
Il Grand Prix di Zagabria su Rai Sport 1
Roma 16 ottobre 2016 - Oggi alle ore 16.15 su Rai Sport 1, andrà in onda il grande Judo Internazionale con gli Highlights, del nuovo format IJF "Judo for the World", riguardante il Grand Prix di Zagabria.
Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello.
Per controllare eventuali cambiamenti del palinsesto è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui.

Oro per Elisa Marchiò a Glasgow

  • Glasgow,
  • EuropeanOpen,
Oro per Elisa Marchiò a Glasgow

Glasgow, 15 ottobre 2016. Primo posto per Elisa Marchiò a Glasgow, nell’European Open che vede in gara 217 atleti di 28 nazioni. Con tre vittorie ottenute su Boyle (Gbr) e sulle brasiliane De Oliveira e Nogueira, la triestina si è affermata nei +78 kg, ma sul podio a Glasgow sono salite anche Anna Righetti e Carola Paissoni, terze rispettivamente nei 57 e 70 kg. Quinto posto invece per Massimiliano Carollo (81) e settimo per Elisa Adrasti (48).

Dall’OTC a Glasgow per l’European Open, circuiti tricolori a Torino e l’Aquila

  • European Open,
  • Centro Olimpico Matteo Pellicone,
  • Ostia,
  • OTC,
  • Glasgow,
  • GrandPrix Senior-Junior,
  • TrofeoItalia Es B,
Dall’OTC a Glasgow per l’European Open, circuiti tricolori a Torino e l’Aquila

Ostia, 12 ottobre 2016. C’è grande partecipazione nel Centro Olimpico a Ostia per l’Olympic Training Centre iniziato lunedì e sono numerose le rappresentative nazionali che hanno aderito all’appuntamento italiano con il meeting Going for Gold, che si concluderà venerdì. Numerosi atleti partiranno alla volta di Glagow, dov’è in programma sabato e domenica l’European Open che conta oltre 240 iscritti da 30 nazioni e fra questi gli italiani Daniel Lombardo (60), Manuel Lombardo (66), Massimiliano Carollo (81), Nicola Becchetti (+100), Elisa Adrasti (48), Giulia Pierucci (52), Anna Righetti (57), Carola Paissoni (70), Elisa Marchiò (+78). In ambito nazionale invece, è in programma sabato a Leinì (To) il Trofeo della Mole, Città di Torino valido per il Grand Prix Senior-Junior, mentre domenica nella caserma delle Fiamme Gialle a L’Aquila si disputa il Trofeo Città dell’Aquila, prova valida per il Trofeo Italia degli Esordienti B.

Campionato Italiano Master 2016, classifiche finali

  • Judo,
  • Campionato Italiano Master,
Campionato Italiano Master 2016, classifiche finali

Ostia, 12 ottobre 2016. Con lo svolgimento della quinta ed ultima prova del campionato italiano master è stato completato il quadro delle classifiche tricolori 2016, che è il seguente, M2: 1) Massimo Laurenzi (Lombardia), 2) Massimiliano Rolle (Asahi Judo Torino), 3) Giacomo Carletti (Sakura Osimo); M3: 1) Fabio Brocchieri (Lombardia), 2) Andrea Di Mattia (Lombardia), 3) Stefano Temporal (Friuli Venezia Giulia); M4: 1) Roberto Mascherucci (Lazio), 2) Marco Zunino (Yama Arashi Savona), 3) Andrea Aldini (Equipe Emilia Judo); M5/6/7: 1) Marco Sietta (Toscana), 2) Umberto Giudici (Lombardia), 3) Elio Paparello (Lazio); Trofeo Master Italia: 1) Massimo Laurenzi (Lombardia), 2) Marco Sietta (Toscana), 3) Umberto Giudici (Lombardia) e Roberto Mascherucci (Lazio); Donne: 1) Cristina Magini (Toscana) e Loredana Borgogno (Piemonte), 3) Ilenia Paoletti (Budokan Bologna). Squadre M1/2/3: 1) Alberto Benedetti, Massimo Laurenzi, Fabrizio Brocchieri, Giuseppe Gasparro, Andrea Di Mattia; 2) Budokan Bologna: Roberto Rusignuolo, Massimiliano Nobile, Giacomo Carletti, Luigi Semeraro, Vittorio Di Bartolomeo, Filippo Salvioli, Stefano Temporal; 3) Marco Andrei, Gabriele Verona, Daniele Mori, Lorenzo Giovinettino, Francesco Iannone, Marco Marcheselli; 3) Said El Mahyaoul, Dietmar Mahlknecht, Markus Valersi, Denis Andreolli, Giovanni Prezzi; Squadre M4/5/6/7: 1) Arturo Esposito, Roberto Mascherucci, Fernando Marverti, Stefano Pressello, Andrea Ricaldone, Giampaolo Polenta; 2) Andrea Leobono, Fabio Contento, Franco Ghiringhelli, Davide Di Matteo, Giuseppe Ninfo, Antonio Pagnoncelli, 3) Piero Ferraro, Sergio Valli, Gianalberto Mondino, Armando Vettori, Marco Zunino; 3) Fabrizio Murroni, Marco Gigli, Valerio Romeo, Andrea Aldini, Stefano Buti; Squadre F: 1) Manuela Tadini, Andretta Bertone, Loredana Borgogno, Ilenia Paoletti, Lara Battistella; 2) Nora Mitchel Torres, Giada Chioso, Melissa Lazzari, Elen Merelli, Mimosa Ravaglia; 3) Marie Dolly Medge Moothoo, Emanuela Caposecco, Aurora Calamo; 3) Amalia Palma, Gloria Conti, Debora Lascialfari, Cristina Magini.

- Classifiche finali

European Cup Senior a Belgrado, terzo posto per Melora Rosetta

  • European Cup senior,
  • Melora Rosetta,
  • Belgrado,
European Cup Senior a Belgrado, terzo posto per Melora Rosetta

Ostia, 9 ottobre 2016. Melora Rosetta si è piazzata al terzo posto nell’European Cup a Belgrado. Con due vittorie, sulla croata Karla Prodan, poi terza pari merito e la bosniaca Sabina Haracic, la 22enne torinese ha centrato un altro risultato positivo a sette giorni dal secondo posto a Tampere. Nono posto invece per Nicholas Mungai (90) e Davide Pozzi (100). L’Italia, con il primo posto di Biagio Stefanelli ed il terzo di Rosetta è sesta nel medagliere del torneo. Prima la Russia (8-2-4).

Pagina 196 di 530

  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)