cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

SKY Sport 24 presenta “ESPERANDO RIO” con Odette Giuffrida e Elios Manzi

  • elios manzi
  • odette giuffrida,
  • sky sport
  • esperando rio
SKY Sport 24 presenta “ESPERANDO RIO” con Odette Giuffrida e Elios Manzi

Roma 20 luglio 2016 - Siamo lieti di annunciare che Sky Sport 24, all'interno del programma “ESPERANDO RIO”, che andrà in onda dal 18 luglio al 4 agosto racconterà i sogni olimpici degli azzurri.
Per il Judo lo speciale sarà dedicato ai più giovani dei qualificati, Odette Giuffrida ed Elios Manzi. Il 21 luglio il programma sarà trasmesso alle 13.20,18.20 e 21.20, mentre il 22 luglio alle ore 10.20 sempre su SkySport24.

 




Pronti per Rio! Atleti e tecnici del judo a cena con il Presidente

  • elios manzi
  • matteo marconcini,
  • odette giuffrida,
  • Edwige Gwend
  • Valentina Moscatt
  • Francesco Bruyere,
  • Paolo Bianchessi,
  • Fabio Basile,
  • Olimpiadi Rio 2016
  • franco capelletti
  • Presidente Domenico Falcone,
  • Dario Romano,
  • Roberto Meloni,
  • Kyoshi Murakami,
Pronti per Rio! Atleti e tecnici del judo a cena con il Presidente

Ostia, 19 luglio 2016. È stata una conviviale di buon auspicio quella che il Presidente Domenico Falcone ha voluto offrire ieri sera al team Italia del judo in vista della partenza per i Giochi Olimpici a Rio de Janeiro. Una serata di relax per i sei olimpici, Valentina Moscatt, Odette Giuffrida, Edwige Gwend, Elios Manzi, Fabio Basile e Matteo Marconcini, per il team di allenatori che saranno a Rio con il DTN Kyoshi Murakami, Dario Romano, Paolo Bianchessi, Francesco Bruyere, Roberto Meloni, per il segretario generale Massimiliano Benucci e per Franco Capelletti, che in occasione della sua undicesima Olimpiade consecutiva interpreterà un ruolo di prestigio per l’IJF. Sono stati individuati inoltre gli sparring partner che seguiranno la squadra in Brasile e saranno a disposizione dei sei azzurri, si tratta di Monica Iacorossi per Moscatt, Maria Centracchio per Giuffrida, Valeria Ferrari per Gwend, Carmine Di Loreto per Manzi, Antonio Esposito per Basile, Salvatore Mingoia per Marconcini. Già noto da tempo il programma delle gare, che inizia sabato 6 agosto per concludersi venerdì 12, due categorie al giorno, una femminile ed una maschile. Eliminatorie alle 10 locali (le 15 in Italia) e final-block alle 15.30 (20.30 italiane). Lo streaming ovviamente non sarà disponibile, ma la copertura video è assicurata dalla Rai. Il canale di riferimento sarà Rai 2, con una finestra costantemente aperta su Rio, che garantirà la visione di tutti gli appuntamenti degli atleti azzurri in gara. Oltre al live, ci saranno notiziari e rubriche che approfondiranno quanto accaduto e quanto dovrà accadere successivamente. Si inizierà alle ore 13.00 con il TG olimpico, poi avremo ‘Buongiorno Rio’ alle ore 13.30, prima della diretta tv delle gare diurne, che proseguiranno senza alcuna sosta fino alle ore 20.30, quando ci sarà il secondo telegiornale. Alle ore 21.00 avremo altre gare, poi dalle ore 23.00 alle ore 5.30 quelle notturne, con sintesi a seguire. Rai Sport 1 seguirà inoltre le varie discipline individuali, mentre Rai Sport 2 seguirà gli sport di squadra.

Carlino, Fiorini e Adrasti, tre squilli d’oro nell’European Cup Junior a Gdynia

  • european cup junior,
  • Gdynia,
  • Andrea Carlino,
  • Michela Fiorini,
  • Elisa Adrasti,
Carlino, Fiorini e Adrasti, tre squilli d’oro nell’European Cup Junior a Gdynia

Ostia, 16 luglio 2016. Primo posto per Andrea Carlino nei 55 kg, Michela Fiorini nei 48 kg ed Elisa Adrasti nei 44 kg nell’European Cup Junior a Gdynia, in Polonia, torneo con 268 atleti di 26 nazioni. Tre vittorie per Carlino (su Zielski POL, Hale BEL, Jolly AUS) e Adrasti (che ha superato per tre volte la bielorussa Sahan), mentre Michela Fiorini ha superato quattro avversarie (Matias POR, Costa POR, Martinez Abelenda ESP, Gersjes NED). Due vittorie e settimo posto nei 48 kg invece per Alessia Ritieni. Domenica, a difendere il primo posto nel medagliere davanti a Ucraina e Giappone, ci sono Salvatore D’Arco, Christian Parlati, Lorenzo Rigano (81), Andrea Fusco, Alfredo Raia, Federico Rollo (90), Tiziano Di Federico, Emanuele Magazzeno, Andres Felipe Moreno (+100), Chiara Cacchione (63).

RAI Storia "OLIMPIADI. Uomini e storia" con intervista a Franco Capelletti

  • rai storia
  • franco capelletti

Roma 11 luglio 2016 - Domani alle ore 21.30 su RAI Storia, andrà in onda "OLIMPIADI. Uomini e storia" dedicato alle Olimpiadi di Mosca 1980, con l’intervista al Vicepresidente Federale Franco Capelletti.
Il canale  RAI STORIA è visibile sul digitale terrestre, sul canale 805 della piattaforma Sky e nel web su rai.tv.

La puntata sarà replicata il 13 luglio alle ore 9.30, il 16 luglio alle 12.00 e il 17 luglio alle 17.00.

 

Marchiò e Paissoni sul podio a Bratislava, Prosdocimo e Stangherlin a Paks

  • Alessandra Prosdocimo,
  • european cup junior,
  • Giorgia Stangherlin,
  • carola paissoni,
  • European Cup senior,
  • Bratislava,
  • Paks,
  • Elisa Marchiò,
Marchiò e Paissoni sul podio a Bratislava, Prosdocimo e Stangherlin a Paks

Ostia, 10 luglio 2016. Elisa Marchiò ha conquistato la medaglia d’oro e Carola Paissoni quella d’argento a Bratislava in occasione dell’European Cup senior, torneo con 229 atleti da 28 nazioni. Tre le vittorie della Marchiò nei +78 kg, su Kalanina (Ukr), Zaleczna (Pol) e Tarasova (Ukr), mentre Carola Paissoni ha ottenuto due vittorie nei 70 kg, su Lickun (Pol) e Fiedler (Ger). Nell’European Cup junior a Paks invece, Alessandra Prosdocimo ha meritato il secondo posto nei 70 kg con 3 vittorie su Lorinc (Hun), Pekovic (Mne), Kashkyn (Kaz), mentre Giorgia Stangherlin si è piazzata terza nei 78 kg con 2 vittorie ottenute su Mazilu (Rou) e Samigollayeva (Kaz). Nel medagliere di Bratislava l’Italia, con un primo e due secondi posti, è quarta alle spalle di Germania, Ucraina e Russia.

European Cup, argento Righetti a Bratislava e bronzo D’Arco a Paks

  • european cup junior,
  • European Cup senior,
  • Bratislava,
  • Paks,
  • Anna Righetti,
  • Vincenzo D'Arco,
European Cup, argento Righetti a Bratislava e bronzo D’Arco a Paks

Ostia, 9 luglio 2016. Secondo posto per Anna Righetti nell’European Cup senior a Bratislava (229 atleti, 28 nazioni) e terzo posto per Salvatore D’Arco nell’European Cup junior a Paks (450 atleti, 33 nazioni). Tre vittorie nei 57 kg per Righetti su Manuel (Nuova Zelanda), Balogh (Ungheria) e Majorosova (Slovacchia), poi sconfitta in finale da Lisson (Germania), mentre D’Arco, che è stato sconfitto in semifinale degli 81 kg da Tepkaev (Russia), ha maturato quattro successi su Murphy (Germania), Baldean (Romania), Copado (Francia) e Kouros (Australia). Ai piedi del podio si è piazzato Daniel Lombardo, quinto nei 60 kg a Bratislava.

Si è spento il Maestro Ernesto Giaverina

  • Ernesto Giaverina,
  • lutto,
Si è spento il Maestro Ernesto Giaverina

Ostia, 9 luglio 2016. In seguito ad un malore si è spento ieri il sorriso del Maestro Ernesto Giaverina. Aveva 87 anni. Nato a Bergamo si trasferì ben presto a Perugia dove diventò un punto di riferimento per la diffusione e la crescita del judo in Umbria e non solo, al punto che nei primi anni 70 fu responsabile nazionale per la classe juniores. Da allievo sottoufficiale frequentò il primo corso nazionale per insegnanti di educazione fisica militare per diventare poi insegnante alla Scuola Allievi Sottoufficiali di Spoleto. Lasciò la carriera militare per accettare un incarico in una grande azienda perugina e diventare l’insegnante del Judo Club Perugia. Era il 3 gennaio 1957. Presidente Onorario del Comitato Regionale Umbro, 8° dan, Ernesto Giaverina è stato insignito fra l’altro della medaglia d’oro al merito sportivo dalla Federazione Italiana Lotta Judo Karate Arti marziali, è stato nominato Cavaliere della Repubblica al merito sportivo (1964) e Maestro Benemerito (1968).

il Grand Prix di Budapest e Ulaanbaatar su Rai Sport 1

  • rai
  • rai sport
il Grand Prix di Budapest e Ulaanbaatar su Rai Sport 1
Roma 4 luglio 2016 - Venerdì 15 luglio alle 19.15 e sabato 16 luglio sempre alle 19.15 su Rai Sport 1, andrà in onda il grande Judo Internazionale con gli Highlights, del nuovo format IJF "Judo for the World", riguardanti il Grand Prix di Budapest e Ulaanbaatar. Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello. 
Per controllare eventuali cambiamenti del palinsesto è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui.

Europei U18 a Vantaa, quinto posto per la squadra femminile

  • Europei U18,
Europei U18 a Vantaa, quinto posto per la squadra femminile

Vantaa, 4 luglio 2016. Il quinto posto della squadra femminile ha coronato un campionato d’Europa U18 complessivamente soddisfacente per i colori azzurri. Due secondi ed un terzo nelle gare individuali con Nicolle D’Isanto (57) e Nadia Simeoli (63), seconde, Biagio D’Angelo (55), terzo, cui si aggiungono i tre quinti posti di Chiara Lisoni (63), Mattia Prosdocimo (73) e Alessandro Aramu (55) ed un campionato a squadre che ha registrato la capacità della formazione femminile di affrontare ben cinque sfide, superandone tre. Il punteggio è stato sempre lo stesso: 3-2, pro e contro. Minore l’impatto sulla gara della squadra azzurra maschile, che ha affrontato due formazioni solide come Romania e Francia, che alla fine si sono piazzate rispettivamente quinta e terza. La gara maschile è stata vinta dalla Georgia, seconda Ungheria, terze Francia e Russia, mentre il titolo femminile è stato conquistato dalla Francia, seconda la Serbia, terze Croazia e Olanda. Di seguito lo score dei singoli incontri dell’Italia.

Femminile

Italia-Georgia 3-2

48: Santini-Kipshidze 10-0; 52: Lentini Mgeladze 0-10; 57: Luciano-Liparteliani 5-0; 63: Simeoli-Tchanturia 10-0; +63: Cerutti-Somkhishvili 0-10

Serbia-Italia 3-2

48: Stojadinov-Santini 10-0: 52: Petrovic-Lentini 5-0; 57: Perisic-Luciano 10-0; Obradovic J-Simeoli 0-10; +70: Obradovic A-Cerutti 0-10

Italia-Germania 3-2

48: Castagnola-Ballhaus 0-10; 52: Lentini-Ballhaus 10-0; 57: Favorini-Bannenberg 5-0; 63: Simeoli-Stumpf 10-0; +63: Cerutti-Galandi 0-10

Italia-Ungheria 3-2

48: Castagnola-Kopasz 0-10; 52: Lentini-Maroti 10-0; 57: Luciano-Ozbas 0-10; 63: Favorini-Szilli 10-0; +63: Calagreti-Farago 10-0

Italia-Olanda 2-3

48: Santini-De Winter 10-0; 52: Lentini-Visser 0-5; 57: Favorini-Van De Meeberg 0-10; 63: Lisoni-Den Hartog 0-10; +63: Calagreti-Kamps 10-0

Maschile

Romania-Italia 4-1

60: Tanase-Cala Lesina 10-0; 66: Burdusel-Magnani 0-10; 73: Pirloga-Prosdocimo 10-0; 81: Serban-Apruzzesi 10-0; +81: Boldis-Bencivenga 10-0

Francia-Italia 3-2

60: Gomes-Cala Lesina 0-1; 66: Benguesmi-Magnani 10-0; 73: Metifiot-Prosdocimo 0-5; 81: Loiodice-Apruzzesi 10-0; +81: Keita-Tanganelli 10-0

Italia d’argento agli Europei U18 con Nicolle D’Isanto e Nadia Simeoli

  • NadiaSimeoli,
  • Europei U18,
  • NicolleD'Isanto,
Italia d’argento agli Europei U18 con Nicolle D’Isanto e Nadia Simeoli

Vantaa, 2 luglio 2016. Doppio argento per l’Italia ai campionati d’Europa cadetti a Vantaa con Nicolle D’Isanto, seconda nei 57 kg e Nadia Simeoli, seconda nei 63 kg. Protagoniste entrambe di gare straordinarie, le due azzurrine sono approdate alle rispettive finali con quattro vittorie ciascuna, su Onyshchuk (Ukr), Kajzer (Slo), Cornelisse (Ned), Zemanova (Cze) la D’Isanto, mentre la Simeoli si è imposta su Biedron (Swe), Antipina (Ukr), Lisoni (Ita) e Jovana Obradovic (Srb). Analogo anche l’andamento delle due finali, che ha visto D’Isanto marcare yuko di vantaggio su Liparteliani (Geo) e Simeoli su Anja Obradovic (Srb), per subire poi la rimonta delle forti rivali. La giornata azzurra è stata completata dai bei quinti posti di Chiara Lisoni nei 63 kg e Mattia Prosdocimo nei 73 kg, dal nono posto di Giacomo Gamba nei 73 kg e Lorenzo Tanganelli negli 81 kg e dalle prove generose di Flavia Favorini (57), Anna Fortunio (70), Annalisa Calagreti (+70), Antonio Apruzzesi (81). Con due secondi, un terzo e tre quinti posti, l’Italia è decima nel medagliere individuale che trova al primo posto la Russia (4-2-3) davanti a Francia (2-1-2) e Serbia (2-0-2). Domenica si assegnano i titoli a squadre, l’Italia parte con la Georgia (femminile) e con la Romania (maschile).

M - 73: 1) Zelim Tckaev (Rus); 2) Dmitri Kharitonov (Rus); 3) Hugo Metifiot (Fra) e Dilan Rechister (Isr); 81: 1) Mykyta Matlashevskyi (Ukr); 2) Oskari Makinen (Fin); 3) Eniel Caroly (Fra) e Toni Miletic (Bih); 90: 1) Dzhafar Kostoev (Rus); 2) Mathias Madesn (Den); 3) Giorgi Chikovani (Geo) e Yevhen Vehera (Ukr); +90: 1) Richard Sipocz (Srb); 2) Dzmitry Khakhlou (Blr); 3) Nika Dongvani (Geo) e Vasilije Vujicic (Bih)

F - 57: 1) Eteri Liparteliani (Geo); 2) Nicolle D’Isanto (Ita); 3) Kaja Kajzer (Slo) e Shannon Van De Meeberg (Ned); 63: 1) Anja Obradovic (Srb); 2) Nadia Simeoli (Ita); 3) Lara Kliba (Slo) e Jovana Obradovic (Srb); 70: 1) Madina Taimazova (Rus); 2) Patricia Sampaio (Por); 3) Chloe Nunn (Gbr) e Zala Pecoler (Slo); +70: 1) Romane Dicko (Fra); 2) Sophio Somkhishvili (Geo); 3) Samira Bouizgarne (Ger) e Helena Vukovic (Cro)

Pagina 202 di 530

  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)