cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Il World Judo Master su RAI Sport 1

  • rai sport
Il World Judo Master su RAI Sport 1
Roma 7 giugno 2016 - Sabato 11 giugno alle 14.00 su Rai Sport 1, andrà in onda il grande Judo Internazionale con gli Highlights, del nuovo format IJF "Judo for the World", riguardante il World Judo Master di Guadalajara.
Il commento è affidato al giornalista RAI Fabrizio Tumbarello.
Per controllare eventuali cambiamenti del palinsesto è possibbile consultare il palinsesto di Rai Sport cliccando qui

Argento di Carola Paissoni nell’European Open a Madrid

  • european open madrid,
  • carola paissoni,
Argento di Carola Paissoni nell’European Open a Madrid

Madrid, 5 giugno 2016. Carola Paissoni ha conquistato la medaglia d’argento dei 70 kg nell’European Open a Madrid, torneo che ha registrato la partecipazione di 255 atleti di 26 nazioni. Per la ventiduenne torinese la gara è stata sofferta e le prime due vittorie, rispettivamente su Maria del Mar Paredes (Spa) e Alix Reanud-Roy (Can), sono maturate per differenza di sanzioni, mentre il successo in semifinale su Katiejemima Yeatsbrown (Gbr) è stato determinato da uno yuko con le sanzioni fissate sul 3-3. La finale con l’olandese Sanne Van Dijke è stata compromessa dopo un minuto quando Paissoni ha incassato waza ari di sode tsuri komi goshi, per proseguire poi a cercare una soluzione fin quasi la fine, sopraggiunta a pochi secondi dal termine per aver preso una gamba dell’olandese. Niente da fare invece per gli altri italiani in gara, che sono stati eliminati tutti al primo turno, Stella Brachelente nei 48 kg, Giorgia Dalla Corte nei 63 kg, Federica Pinnelli nei +78 kg, Nicola Becchetti e Antonio Scialla nei +100 kg.

Tricolori U15 femminili, svetta l’Akiyama davanti a Fitness Club e Ginnastica Triestina

  • Esordienti B,
  • Akiyama Settimo,
  • Fitness Club Nuova Florida,
  • Ginnastica Triestina,
Tricolori U15 femminili, svetta l’Akiyama davanti a Fitness Club e Ginnastica Triestina

Ostia, 5 giugno 2016. Quattro medaglie ciascuna per Akiyama Settimo e Fitness Club Nuova Florida ed entrambe, con un argento e tre bronzi, hanno guadagnato nell’ordine le prime due piazze del podio nella classifica per società femminile del campionato italiano Esordienti B che si è concluso nel PalaPellicone a Ostia. Soltanto terza la Ginnastica Triestina nonostante si sia aggiudicata la medaglia d’oro con due atlete, unico club ad aver registrato un doppio successo. Distribuiti fra sei club diversi dunque, gli altri sei titoli tricolori femminili assegnati fra le under 15, che sono andati ad atlete del Centro Scuole Judo Roma, Judo Club Roma Team Vignola, Shihan Noicattaro Bari, Centro Sportivo Sociale Napoli, Yume Alessandria e Polisportiva Senigallia. Questi i nomi di tutti gli atleti saliti sul podio. 40: 1) Giulia Italia De Luca (Ginnastica Triestina); 2) Chiara Maccagno (Kumiai Torino); 3) Miriam Leone (Judo Club Leone Palermo) e Asia Avanzato (Fitness Club Nuova Florida); 44: 1) Veronica Toniolo (Ginnastica Triestina); 2) Sara Lisciani (Fitness Club Nuova Florida); 3) Carlotta Parrinello (Akiyama Settimo) e Carlotta Avanzato (Fitness Club Nuova Florida); 48: 1) Assunta Scutto (CSS Napoli); 2) Irene Nicosia (Judo Caldogno); 3) Sara Russo (Akiyama Settimo) e Sara Muccio (Fitness Club Nuova Florida); 52: 1) Giulia Frosoni (Centro Scuole Roma); 2) Michelle Vecchiato (Judo Castelletto); 3) Margherita Spadoni (Sakura Osimo) e Maia Rondinini (Team Romagna); 57: 1) Roberta Cavallino (Shihan Noicattaro); 2) Laura Costa (Hydra Palermo); 3) Ludovica Franzosi (Dlf Alessandria) e Chiara Eremita (Kodokan Cerano); 63: 1) Carolina Mengucci (Pol. Senigallia); 2) Aurora Berbatti (Akiyama Settimo); 3) Vincenza Amendola (Kodokan Brienza) e Graziana Regano (New Dimension Bari); 70: 1) Eleonora Giovannelli (Judo Club Roma); 2) Nadia Arfaoui (Ok Imperia); 3) Giorgia Freschi (Judo Vittorio Veneto) e Silvia Gambini (Dlf Yama Arashi Udine); +70: 1) Matilde Notti (Yume Alessandria); 2) Irene Caleo (Judo Carrara); 3) Claudia Maria Tarba (Banzai Cortina Roma) e Erica Simonetti (Akiyama Settimo); Società: 1) Akiyama Settimo, 30; 2) Fitness Club Nuova Florida, 26; 3) Ginnastica Triestina, 20.

Fitness Club, tre medaglie e primato fra le società ai Tricolori U15 maschili

Fitness Club, tre medaglie e primato fra le società ai Tricolori U15 maschili

Ostia, 4 giugno 2016. Salvatore e Gianluca Ferro, i coach del Fitness Club Nuova Florida, sono saliti sul gradino più alto del podio nella classifica per società maschile del campionato italiano Esordienti B disputato nel PalaPellicone a Ostia. Il Team dei fratelli Ferro si è imposto conquistando tre medaglie, una d’argento e due di bronzo, meglio di chiunque altro, compreso il Centro Sportivo Sociale di Napoli che ha sfiorato un en plein eccezionale, avendo registrato un primo ed un secondo posto con i due atleti portati in gara. Sul podio, al terzo posto, Corrado Bongiorno per l’Airon Judo 90 Furci Siculo che ha incassato un primo posto sommato ad altri piazzamenti. Non sono salite sul podio delle società, ma hanno conquistato un titolo italiano individuale il club Arti Marziali Novasconi di La Spezia, il Champion Sport Team Isernia, l’Isao Okano Club 97 Cinisello Balsamo, il Titania Club Catania, il Judo Club Camerano, il Judo Club Yama Arashi Messina ed il Banzai Cortina Roma. Questi i nomi di tutti gli atleti saliti sul podio. 40: 1) Gabriele Cucinotta (Yama Arashi Messina); 2) Andrea Orlando (Judo Club Leone Palermo); 3) Cristian Damiano (Nippon Napoli) e Simone Pari (Centro Kiai Rimini); 45: 1) Alexandru Comerzan (Isao Okano Club 97); 2) Valerio Ferro (Fitness Club Nuova Florida); 3) Giuseppe De Tullio (Team Iacovazzi Bari) e Federico Malagodi (Fitness Club Nuova Florida); 50: 1) Vincenzo Skenderi (Arti Marziali Novasconi); 2) Michele Schiraldi (Judo Frusinate); 3) Marco Corte (Ginnastica Triestina) e Jacopo Manusia (Budokan Torino); 55: 1) Marco Finocchio (Airno Judo 90 Furci Siculo); 2) Bright Nosa (CSS Napoli); 3) Alessandro Panata (Accademia Torino) e Samuel Salvo (Akiyama Settimo); 60: 1) Luigi Centracchio (Champion Sport Team Isernia); 2) Filippo Soresi (Ok Arezzo); 3) Gennaro Guarino (Pi.Elle Caserta) e Federico Stacconi (Polisportiva Ottavia); 66: 1) Daniele Accogli (Banzai Cortina Roma); 2) Filippo Gibertini (Geesink Team Modena); 3) Valerio Bovi (Fitness Club Nuova Florida) e Leonardo Zorzi (Dojo Tarabelli Trento); 73: 1) Orazio Bucolo (Titania Catania); 2) Francesco Ceglie (Angiulli Bari); 3) Mattia Galeazzo (Dlf Alessandria) e Domenico Pio Germano (Olimpica Judo Bellizzi); 81: 1) Jean Carletti (Judo Club Camerano); 2) Nicola De Fazio (Judo Vittorio Veneto); 3) Mattia Colucci (Kodokan Napoli) e Christian Sagunti (CSG Milano); +81: 1) Ciro Sarnelli (CSS Napoli); 2) Lorenzo Rossi (Sakura Arma di Taggia); 3) Federico Gagliotti (Nuova Kanku Dai Torino) e Nuku Andrei Masalagiu (Sakura Forlì). Società: 1) Fitness Club Nuova Florida, 20; 2) Centro Sportivo Sociale Napoli, 18; 3) Airon Judo 90 Furci Siculo, 16.

Matteo Marconcini, promosso in quota continentale, è il quinto azzurro per Rio

  • elios manzi
  • matteo marconcini,
  • odette giuffrida,
  • Edwige Gwend
  • Fabio Basile,
  • Olimpiadi Rio 2016
Matteo Marconcini, promosso in quota continentale, è il quinto azzurro per Rio

Ostia, 4 giugno 2016. Non è ancora arrivata la comunicazione dell’IJF al CONI per informare sull’assegnazione delle quote continentali, ma l’Olympic Ranking è stata aggiornata ed accanto al nome di Matteo Marconcini c’è la magica, ambitissima definizione: ‘Continental quota’. Primo delle due quote riservate all’Europa, Matteo Marconcini è dunque riuscito ad aggiudicarsi l’unica quota disponibile per l’Italia (ogni nazione può usufruire di una sola quota continentale), ottenendo così il pass per Rio negli 81 kg. In attesa che il CONI riceva la comunicazione ufficiale dall’IJF (cui dovrà rispondere con la conferma di partecipazione), il judo italiano può tirare le somme di una corsa alla qualificazione olimpica dall’esito sorprendente, che vedrà impegnati a Rio cinque atleti: Odette Giuffrida (52), Edwige Gwend (63), Elios Manzi (60), Fabio Basile (66) e Matteo Marconcini (81).

Argento di Cantini a Leibnitz, pioggia di medaglie a Coimbra

  • european cadet cup
  • Mattia Prosdocimo,
  • Federica Luciano,
  • Annalisa Calagreti,
  • coimbra,
  • leibnitz,
  • Flavia Favorini,
  • ChiaraLisoni,
  • Giacomo Gamba,
  • AntonioApruzzesi,
  • FedericaBencivenga,
  • NadiaSimeoli,
  • ClaudiaCerutti,
  • EuropeanCup Junior,
  • Anita Cantini,
Argento di Cantini a Leibnitz, pioggia di medaglie a Coimbra

Ostia, 30 maggio 2016. Anita Cantini si è classificata al secondo posto nei 57 kg a Leibnitz in occasione della seconda giornata dell’European Cup Junior. Cinque vittorie per l’atleta toscana che è stata fermata soltanto in finale dalla tedesca Starke. Una vera e propria pioggia di medaglie invece, è quella provocata dagli atleti italiani nella Cadet European Cup a Coimbra, che hanno aggiunto ben dieci medaglie alle tre ottenute nella giornata di apertura, classificandosi al secondo posto del medagliere. Si tratta di Flavia Favorini e Chiara Lisoni, che hanno vinto la medaglia d’oro nei 57 e 63 kg, Federica Luciano e Annalisa Calagreti, argento nei 57 e +70 kg, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Giacomo Gamba (73), Mattia Prosdocimo (73), Antonio Apruzzesi (81), Federico Bencivenga (+90), Nadia Simeoli (63), Claudia Cerutti (+70).

World Masters a Guadalajara, Galeone occasione sprecata

  • matteo marconcini,
  • AssuntaGaleone,
  • World Masters Guadalajara,
World Masters a Guadalajara, Galeone occasione sprecata

Guadalajara, 29 maggio 2016. Vale 112 punti il settimo posto di Assunta Galeone nel World Masters a Guadalajara, che purtroppo non bastano per il pass per Rio. Dopo la vittoria su Miranda Giambelli (Aus), Galeone è stata sconfitta da Kayla Harrison (Usa) e Gemma Gibbons (Gbr), oro e argento a Londra. In vantaggio (yuko) sulla Gibbons, l’azzurra è stata superata a pochi secondi dallo scadere ed a questo punto la speranza di aggiudicarsi la qualificazione con la quota continentale è ridotta ai minimi termini, criterio che potrebbe qualificare invece Matteo Marconcini.

78: 1. HARRISON, Kayla (USA); 2. AGUIAR, Mayra (BRA); 3. STEENHUIS, Guusje (NED); 3. POWELL, Natalie (GBR); +78: 1. ORTIZ, Idalys (CUB); 2. MA, Sisi (CHN); 3. YAMABE, Kanae (JPN); 3. CERIC, Larisa (BIH); 90: 1. BAKER, Mashu (JPN); 2. KHALMURZAEV, Khusen (RUS); 3. ZGANK, Mihael (SLO); 3. NYMAN, Marcus (SWE); 100: 1. GASIMOV, Elmar (AZE); 2. MARET, Cyrille (FRA); 3. KRPALEK, Lukas (CZE); 3. PACEK, Martin (SWE); +100: 1. NATEA, Daniel (ROU); 2. SASSON, Or (ISR); 3. HARASAWA, Hisayoshi (JPN); 3. MEYER, Roy (NED)

World Masters a Guadalajara, Gwend nervosa, Valkova ne approfitta

  • Edwige Gwend
  • World Masters Guadalajara,
  • assunta galeone,
World Masters a Guadalajara, Gwend nervosa, Valkova ne approfitta

Guadalajara, 29 maggio 2016. È stata ancora la russa Ekaterina Valkova a fermare il percorso di gara di Edwige Gwend nel World Masters a Guadalajara. Agli Europei a Kazan, un mese fa, fu l’ultimo match a mettere di fronte le due atlete per assegnare la medaglia di bronzo nei 63 kg, ieri a Guadalajara invece è stata una sfida da ‘round one’. Anche in quest’occasione l’esito è stato favorevole alla Valkova, avvantaggiata dalle sanzioni che hanno pesato sempre un po’ di più sul conto dell’azzurra che, dal canto suo, ha dato l’impressione di lasciarsi irretire limitando molto il suo potenziale d’attacco. Oggi ultima giornata con la gara dei 78 kg in cui Assunta Galeone affronta al primo turno Miranda Giambelli, atleta seguita da Diego Brambilla che difenderà la sua qualificazione ottenuta con l’Australia, mentre l’azzurra insegue il migliore risultato possibile per sperare di mettere in tasca quel pass per Rio che soltanto qualche mese fa sembrava tutt’altro che un miracolo.

63: 1. TASHIRO, Miku (JPN); 2. FRANSSEN, Juul (NED); 3. YANG, Junxia (CHN); 3. VAN EMDEN, Anicka (NED); 70: 1. POLLING, Kim (NED); 2. GRAF, Bernadette (AUT); 3. ALVEAR, Yuri (COL); 3. KIM, Seongyeon (KOR); 73: 1. HASHIMOTO, Soichi (JPN); 2. GANBAATAR, Odbayar (MGL); 3. ORUJOV, Rustam (AZE); 3. IARTCEV, Denis (RUS); 81: 1. STEVENS, Travis (USA); 2. BOTTIEAU, Joachim (BEL); 3. MOUSTOPOULOS, Roman (GRE); 3. ABDELAAL, Mohamed (EGY).

Esposito bronzo a Leibnitz, D’Angelo vince a Coimbra

  • european cadet cup
  • Biagio D'Angelo,
  • Patrick Cala Lesina,
  • Angelo Pantano,
  • european cup junior,
  • coimbra,
  • leibnitz,
  • giovanni esposito,
  • martina castagnola
Esposito bronzo a Leibnitz, D’Angelo vince a Coimbra

Ostia, 28 maggio 2016. Terzo posto per Giovanni Esposito nei 66 kg a Leibnitz in occasione dell’European Cup Junior che ha chiamato a raccolta 511 atleti di 33 nazioni. Quattro le vittorie ottenute da Giovanni Esposito per meritare un posto sul podio, mentre Angelo Pantano, partito molto bene nei 60 kg con tre vittorie, ha poi concluso al quinto posto. Una medaglia d’oro e due di bronzo sono state conquistate invece da Biagio D’Angelo, primo nei 55 kg (cinque vittorie), Patrick Cala Lesina, terzo nei 60 kg (quattro vittorie) e Martina Castagnola, terza nei 48 kg (tre vittorie) nella Cadet European Cup a Coimbra, che registra la partecipazione di 418 atleti da 24 nazioni. Ben cinque gli atleti che si sono classificati al quinto posto, Luca Carlino (60), Domenico Cerbone (66), Alessandro Magnani (66), Giulia Santini (48), Ludovica Lentini (52).

La felicità di Giuffrida: “Sono pronta per Rio!”

  • odette giuffrida,
  • World Masters Guadalajara,
La felicità di Giuffrida: “Sono pronta per Rio!”

Guadalajara, 28 maggio 2016. È una medaglia, quella di bronzo che Odette Giuffrida ha messo al collo nel World Masters a Guadalajara, che regala sorrisi e fiducia nello staff azzurro. La gara della 21enne romana infatti, non solo è stata convincente a meno di 70 giorni dai Giochi Olimpici, ma ha confermato anche un risultato importante in una gara speciale quale è questa riservata ai soli top delle classifiche mondiali, terza al World Masters a Rabat nel 2015 ed ancora terza a Guadalajara. “Sono felice per la medaglia – ha detto Odette, finalmente rilassata - forse più dell’anno scorso, perché confermarsi è sempre più difficile dell’andare a segno per la prima volta. Sono comunque dispiaciuta per come si è chiuso l’incontro con Miranda, e non tanto per il fatto di aver perso, ma perché è stato l’incontro in cui stavo meglio, e se lei non fosse stata così brava da chiudere lì la partita, mi sento ancora adesso che sarei stata in grado di portare a casa il punto. Comunque – ha concluso la Giuffrida – le sensazioni sono positive, le motivazioni pensando a Rio sono a mille ed aggiungo anche la consapevolezza di essere fra le migliori al mondo nei 52 kg”.

Pagina 204 di 530

  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)