Ad Hangzhou la seconda tappa Premier League con 29 italiani in gara
Roma, 12 marzo 2025 – Dopo il debutto 2025 di Parigi, è tutto pronto anche per la seconda tappa del circuito Premier League della WKF, il torneo dedicato soltanto ai migliori karateka al mondo.
In scena da venerdì 14 a domenica 16 ad Hangzhou (Cina), come sempre i primi due giorni sono dedicati alle fasi eliminatorie, mentre domenica è interamente riservata alle finali per l’oro e per il bronzo.
Saranno presenti circa 400 atleti provenienti da 68 nazioni e, tra questi, sono 29 gli italiani a caccia del podio WKF. Podio che è mancato, strano ma vero, nella prima tappa parigina. Clicca qui per scoprire gli italiani in gara, tutti iscritti a libera partecipazione.
Anche stavolta combatteranno i grandi nomi del karate italiani: tra atleti olimpionici e campioni del Mondo, passando per ragazzi e ragazze che ormai sono punti di riferimento per la nazionale italiana!
Nelle prime due giornate l’orario di inizio è previsto alle 9:00, mentre domenica alle 10:00. C’è da considerare, naturalmente, il fuso orario di 7 ore avanti.
L’intero evento sarà disponibile in streaming sul Canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live sono consultabili sulla piattaforma Sportdata, cliccando qui.
Conclusi i Campionati Italiani a Squadre e i Tricolori di Parakarate: i risultati finali
Roma, 26 ottobre 2024 – Si è conclusa anche la seconda giornata dei Campionati Italiani a Squadre, dedicata alla classe Senior, con la premiazione dei podi Assoluti nel kata e nel kumite. È trionfo per le Fiamme Oro, che hanno vinto in 3 competizioni su 4, mancando soltanto il titolo nel kata femminile.
Proprio nel kata femminile, infatti, il titolo è andato al Master Rapid grazie a Noris, Vielmi e Brambilla, che hanno bissato il risultato dell’anno scorso. Nel kata maschile, invece, le Fiamme Oro sono arrivate prime con il team composto da Pappalardo, Panagia, Polsinelli e Grazia.
Nel kumite, infine, trionfo delle Fiamme Oro: due titoli conquistati grazie a Semeraro, Graziosi, Perfetto, De Angelis, Cavallaro e Ferracuti e, di nuovo, e grazie a Maresca, Ruggiero, Martina, De Falco, Casalini, e Marchese.
I podi del kata:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Arti Orientali Cantù, 3. Master Rapid, 3. AKS Firenze
FEMMINILE – 1. Master Rapid, 2. Karate Riccione, 3. Tiger Team, 3. Tenryu Karate
I podi del kumite:
MASCHILE – 1. Fiamme Oro, 2. Talarico team, 3. Karate Team Ladispoli, 3. Shirai Club
FEMMINILE – 1. Fiamme Oro, 2. Karate Nakayama, 3. Sport Target, 3. Champion Center
Ma non finisce qui, perché oggi al PalaPellicone ci sono stati anche i Campionati Italiani di Parakarate, sia individuali che a squadre. Quest’ultimo, a squadre, alla sua primissima nazionale.
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati del parakarate.
Giro di boa ai Campionati a Squadre: i risultati degli U18
Roma, 1 marzo 2025 – Si è alzato il sipario sui Campionati Italiani a Squadre, in scena al PalaPellicone di Ostia oggi e domani con oltre 650 karateka pronti a combattere per garantire il podio FIJLKAM alla propria squadra.
Oggi è stato il turno degli under 18 e i giovani karateka si sono affrontati sia nel kata che nel kumite. Nella gara a squadre di kata femminile, a trionfare è stato il Master Rapid con Parimbelli, Valenti e Frigeni, mentre nel kata maschile il titolo è andato all’Hagakure Karate grazie alle prestazioni di Camanzo, Zhou e Romagnoli.
Doppio argento, poi, per l’Andrea Penna Karate e bronzi Alla Spazio Sport, all’Union Team Karate, sia nel femminile che nel maschile, e infine al Master Rapid, premiato anche nel kata maschile.
Nel kumite femminile, Luciani, Pavone, Cocca, Bocchiola e Pasin hanno fatto vincere il tricolore alla Karate Pozzuolo. Nel kumite maschile, invece, ha primeggiato la Champion Center Scampia con Marino, Liguori, Stornaiuolo, Galdieri, Maiello, Tommasino e Toniolo.
Doppio argento, invece, per lo Shirai Club S. Valentino e quattro bronzi alla Ginnastica Leonessa, alla CAO Cermenate, alla Karate Team Leoni e alla Talarico Karate Team.
La gara continua domani con le squadre over 18 e con i Campionati Italiani di parakarate.
CLICCA QUI PER I RISULTATI DETTAGLIATI.
LA DIRETTA STREAMING E LA GALLERY SONO DISPONIBLI DALLA HOME PAGE DEL SITO FEDERALE.
Tutto pronto per i Campionati Italiani a Squadre e i Tricolori di Parakarate
Roma, 27 febbraio 2025 – Il PalaPellicone di Ostia è pronto ad ospitare i primi campionati italiani di karate della stagione nel fine settimana in arrivo: sabato 1 e domenica 2 marzo.
Si comincia con i Campionati Italiani a Squadre Sociali, suddivisi nelle due giornate in base alle classi d’età. Sabato 1 sarà il turno degli under 18, mentre domenica 2 spazio agli over 18. Tra kata e kumite, nei due giorni combatteranno più di 650 karateka in rappresentanza di quasi 150 squadre del territorio nazionale.
CLICCA QUI PER PARTECIPANTI, SORTEGGI E RISULTATI LIVE.
Domenica andranno in scena anche i Tricolori di Parakarate, con la grande novità, in via di sperimentazione, della competizione a squadre subito dopo le gare individuali. La crescita del movimento, che ormai ci ha abituato anche a grandi medaglie internazionale, è testimoniata anche dal record di partecipazione: quest’anno, infatti, per il titolo italiano competeranno circa 100 atleti, provenienti da 32 società, e 16 squadre.
QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI.
LA DIRETTA STREAMING SARÀ DISPONBLE DALLA HOME PAGE DEL SITO FEDERALE.
Sipario sulla Youth League di Fujairah: 7 medaglie totali per gli italiani
Roma, 23 febbraio 2025 – È calato il sipario sulla Youth League di Fujairah, la prima di questo 2025, e i karateka italiani hanno chiuso con un totale di 7 medaglie. Nella prima giornata sono arrivate tre medaglie con gli U21, compreso l’oro di Guido Polsinelli, poi due con gli Juniores e due con i Cadetti.
Oggi in gara c’erano gli U14, ma nessuno degli italiani presenti è riuscito a conquistare un posto per le fasi finali.
È partita bene, dunque, la stagione giovanile del karate italiano nel circuito WKF. Senza cconsiderare, chiaramente, il recente successo straordinario degli Europei Giovanili, in cui l’Italia si è piazzata prma nel medagliere!
Due bronzi anche con i Cadetti: domani l’ultima giornata a Fujairah
Roma, 22 febbraio 2025 – La terza giornata della Youth League di Fujairah si è chiusa con altre due medaglie per gli italiani in gara, ancora una volta entrambe di bronzo. A conquistarle sono state Sofia Crucitti e Sofia Francesca Zodda.
Crucitti, nel kata femminile, è salita sul podio grazie alla vittoria nella finalina contro la belga Giulia Manca sul risultato di 39.80 a 39.0. Il suo percorso nel girone è stato ottimo, con tre vittorie prima di fermarsi davanti alla finalista indonesiana Putri. Ripescata, ha dovuto affrontare un unico incontro per accedere alla finalina.
Zodda, nei 47 kg di kumite, ha invece inanellato quattro vittorie nel girone che l’hanno portata in semifinale. Qui si è purtroppo arresa ad Anna Lebedeva (AIN), ma si poi rifatta nella finalina contro l’uzbeka Kushnazarova imponendosi per 2-0.
Domani sarà il turno degli U14. L’inizio gara è previsto alle ore 9:00 (le 6:00 italiane).
Doppio bronzo anche per gli juniores: la seconda giornata a Fujairah
Roma, 21 febbraio 2025 – Conclusa anche la seconda giornata di Youth League a Fujairah e gli italiani in gara hanno conquistato altre due medaglie con gli juniores. Oggi sono stati Emanuele Caponera e Alessandra Bossi a salire sul podio WKF!
Partiamo dal primo, Emanuele Caponera, che nel kata individuale maschile ha fatto una gran prestazione, battendo nella sua finalina ha battuto il marocchino Tijani Lamoum sul risultato di 40.40 a 39.90. Prima, a parte la semifinale persa, aveva vinto cinque incontri nel suo girone.
Alessandra Bossi, invece, nei 48 kg di kumite, ha perso il suo primissimo incontro con Alina Arapova, poi finalista. Ai ripescaggi ha ingranato la marcia e non ha lasciato spazio a nessuna delle sue tre avversarie. Nella finalina, infine, si è imposta sulla polacca Zuzanna Wasilewska sul risultato di 3-0.
Domani sarà il turno degli U16 (classe cadetti). L’inizio gara è previsto alle ore 9:00 (le 6:00 italiane).
La Youth League parte con 3 medaglie tra gli U21: oro per Polsinelli
Roma, 20 febbraio 2025 – Guido Polsinelli ha iniziato questo 2025 alla grande. Dopo il titolo di vicecampione europeo U21, è arrivata infatti anche la medaglia d’oro nella prima Youth League della stagione, in scena Fujairah. La finalissima del kata maschile U21 è stata tutta italiana, con entrambi gli atleti delle Fiamme Oro, ed infatti la medaglia d’argento è andata a Luigi Matacchioni, autore anche lui di una grandissima prestazione.
La terza medaglia italiana U21 è invece arrivata nel kumite, nella categoria dei +84 kg, con Jonathan Rosciglioni. L’atleta del Karate Team Lazzarin ha battuto nella sua finalina l’iraniano Mirjani Mohammadnejd sul risultato di 3-1, dopo il passaggio nei ripescaggi.
Da segnalare, infine, il quinto posto di Miriam Ederar (Judo Karate Club) nel kata femminile, sempre U21.
La giornata di venerdì 21 vede in scena gli atleti di classe juniores (U18) sia nel kata che nel kumite.
Via al circuito Youth League 2025: si parte da Fujairah
Roma, 18 febbraio 2025 – È tutto ponto per l’inizio del circuito Karate 1 – Youth League 2025 e si riparte da Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti. Con circa 2300 giovani atleti sui tatami, suddivisi tra kata e kumite e tra le classi d’età U21, Junior, Cadetti e U14, lo Zayed Sports Complex ospiterà la competizione WKF da giovedì 20 fino a domenica 23 febbraio.
I karateka italiani che proveranno a trovare un gradino sul podio WKF sono più di 50, tutti iscritti con le proprie società di riferimento. Clicca qui per la lista completa.
Calendario di gara Youth League:
giovedì 20 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U21
venerdì 21 - – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite JUNIOR
sabato 22 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite CADETTI
domenica 23 – Eliminatorie, ripescaggi e finali – kata e kumite U14
L’inizio gara è previsto ogni giorno alle ore 9:00 (le 6:00 italiane).
Seconda giornata di Serie A ed oro di Guido Squillante
Roma, 15 febbraio 2025 – La seconda giornata di Serie A a Larnaca si è chiusa con una splendida medaglia d’oro di Guido Squillante, l’unica medaglia arrivata per gli italiani in gara oggi.
Nella categoria dei pesi minimi (-60 kg) di kumite, il karateka campano non ha lasciato scampo a nessuno dei suoi avversari. on ha lasciato scampo a nessuno dei suoi avversari. Battuti l’iranano Moghzi, il georgiano Donadze, il croato Donadic e l’ucraino Lomovatskyi, Squillante è approdato in semifinale dove ha avuto la meglio anche sull’uzbeko Turakhonov. Nella finalissima, infine, ha battuto anche l’egiziano Yasin Hassen sul risultato di 1-0.
Ci avviciniamo alla fine della competizione e domani saliranno sui tatami ciprioti le ultime categorie di kumite (61 e 68 kg femminili; 75 e 84 kg maschili).