cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Grande Italia alla Premier League di Istanbul: due ori, un argento e un bronzo

  • Fijlkam news
  • karate
  • viviana bottaro
  • sara cardin
  • Premier League 1 Karate
  • clio ferracuti
Grande Italia alla Premier League di Istanbul: due ori, un argento e un bronzo

Roma, 11 giugno 2018 - La Premier League di Istanbul si è chiusa ieri con quattro medaglie per l’Italia: due ori, un argento e un bronzo. 

Viviana Bottaro colora d’azzurro il cielo turco dopo una finale da brividi nel kata individuale contro la numero uno al mondo Kiyou Shimizu: con il punteggio di 3-2 vince la tappa e si conferma ai vertici del kata mondiale. “Mai mi sarei immaginata di arrivare qui e vincere, ma oggi sono consapevole di quello che sono. Mi sono proprio goduta questa finale, l’energia, le emozioni, gli arbitri l’hanno avvertito e sono stata ripagata”. La medaglia d’oro arriva dopo un percorso incredibile che ha visto Viviana superare 4 incontri tra cui la forte giapponese Ono Hikaru (5-0) e la Campionessa Europea in carica, la spagnola Sandra Sanchez (3-2): “La prima è sicuramente una tra le pi forti al mondo, con la seconda invece ho preso la mia rivincita dopo l’argento europeo di un mese fa. Queste campionesse le ho sempre stimate, per me batterle è stato motivo d’orgoglio: volevo dimostrare che l’Italia c’è, che la nostra scuola è forte, che io ci sono. Adesso si continua a lavorare e da settembre riparto da protagonista”. 

L’altro oro arriva da Sara Cardin nei -55 kg che, dopo aver superato cinque incontri, domina la finale contro la cinese di Taipei Wen Tzu-Yun per 2-0: “Riuscire a stare sempre ai vertici mi rende felicissima. Quando ho visto i sorteggi mi sono resa conto che sarebbe stata difficile, ma ho voluto non pensarci, entrare decisa, concentrata e con la voglia di vincere. La finale paradossalmente è stato l’incontro più agevole per me, l’avevo già incontrata e sono riuscita ad impormi anche stavolta. Adesso mi preparo per i Giochi del Mediterraneo, poi vacanze meritate!. 

Clio Ferracuti torna a brillare nella +68 kg conquistando la medaglia di bronzo. Dopo quattro incontri vinti, cede in semifinale di fronte alla finlandese Titta Keinanen, poi vincitrice della tappa, per poi rifarsi nella finalina per il terzo posto contro l’inglese Amelia Harvey (1-1, senshu): “Sono soddisfatta perché nelle eliminatorie ho battuto atlete da podio europeo e nei primi posti del ranking. Ho mantenuto la concentrazione per tutta la gara, ma soprattutto mi sono divertita, ho affrontato ogni incontro come se fosse una finale. L’inglese la conoscevo già ed è abbastanza fastidiosa per il mio modo di combattere, ma sono riuscita a salire di nuovo sul podio dopo tanto tempo. Ringrazio il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro per avermi permesso di partecipare a questa gara e il coach azzurro Cristian Verrecchia che mi ha seguito, è stata una grande emozione confermare il feeling che c’è con lui”. 

L’ultima medaglia italiana arriva dalla squadra femminile di kata composta da Noemi Nicosanti, Sara D'Agostini e Valeria Bernardi, iscritte con il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Un argento ottenuto dopo la finale contro la formazione di casa che si è imposta nettamente per 5-0: “Siamo felici del risultato soprattutto perché la squadra è stata preparata in meno di un mese. Abbiamo affrontato la competizione senza nulla da perdere, ma con tanta voglia di metterci in gioco. È stato difficile affrontare la finale con la formazione turca, ma abbiamo dato il massimo e siamo soddisfatte della nostra performance. Ringraziamo le Fiamme Oro e i nostri coach Cinzia Colaiacomo, Roberta Sodero e Cristian Verrecchia per l’opportunità e Sara Battaglia per il grande supporto”. 

Quinto posto per gli altri tre italiani in gara. Il Campione Europeo in carica Michele Martina nei +84 kg è costretto a cedere negli ultimi secondi 2-2 al greco Georgios Tzanos per senshu, Angelo Crescenzo non riesce ad imporsi sul macedone Nenad Dulovic (3-0) nei -60 kg, mentre Ahmed El Sharaby perde nei -75 kg contro il turco Erman Eltemur (3-0). Niente da fare per gli altri due azzurri Mattia Busato e Simone Marino che non riescono a superare le eliminatorie. 

Karate1 Premier League Istanbul: trionfo Bottaro - Cardin

  • karate
  • clio ferracuti
  • karatepremier league istanbul
Karate1 Premier League Istanbul: trionfo Bottaro - Cardin

10 giugno 2018 La mattina della terza e ultima giornata di gare a Istanbul nella quarta tappa della WKF Premier League ha sorriso all'italiana Clio Ferracuti che, nel kumite cat. +68kg, è riuscita ad imporsi sull'inglese Harvey grazie al vantaggio acquisito in un incontro conclusosi con il punteggio di 1 a 1. Niente podio per gli altri italiani, Angelo Crescenzo (-60kg), Ahmed El Sharaby (-75kg) e Michele Martina (-84kg) che hanno chiuso la rassegna al 5° posto.

Grandi successi nel pomeriggio per le finali 1°-2° posto.

Viviana Bottaro (kata ind.) compie un'impresa sportiva di grande prestigio, l'azzurra trionfa battendo la giapponese pluricampionessa iridata con il punteggio di 3 a 2 .

Oro anche per l'inossidabile Sara Cardin (-55kg) che conduce la finale con straordinaria intelligenza e tattica e vince per 2 a 0 sulla cinese Tzu-Yun.

La rassegna si è conclusa poi, con l'argento della squadra di kata femminile (Valeria Benardi, Valeria D’Agostino e Noemi Nicosanti) del G.S. Fiamme Oro.

Karate1 Premier League Istanbul: out Busato e Marino. Domani 8 finali con atleti italiani

  • karate
  • wkf premier league
Karate1 Premier League Istanbul: out Busato e Marino. Domani 8 finali con atleti italiani

9 giugno 2018 La seconda giornata di combattimenti a Istanbul per la WKF Premier League non è stata brillante come la prima. Nel kata individuale, Mattia Busato è stato fermato al secondo incontro dal giapponese Uemura per 3 a 2. Interrotto anche il percorso nel kumite di Simone Marino nei +84kg. Altri italiani in gara, però, si sono avvicinati al podio: la squadra femminile di kata (Benardi, D'Agostini, Nicosanti) è in finale per l'oro, mentre per il bronzo Michele Martina nel kumite cat. -84kg, Ahmed El Sharaby nei -75kg e Clio Ferracuti nei +68kg

 

Recap delle finali con atleti italiani da seguire domani Live sul nostro sito:
Dalle 9:00 alle 13:00
Angelo Crescenzo -60kg finale 3° - 5°
Clio Ferracuti - +68kg finale 3° - 5°
Ahmed El Sharaby -75kg finale 3° - 5°
Michele Martina -84kg finale 3°-5°
Dalle 13:30 alle 15:30
Viviana Bottaro kata ind. finale 1°-2°
Sara Cardin finale -55kg 1°-2°
Kata female team finale 1°-2°

 

Karate1 Premier League Istanbul: Viviana Bottaro e Sara Cardin in finale per l'oro, Crescenzo per il bronzo

  • karate
  • bottaro
  • WKF
  • istanbul,
  • crescenzo
Karate1 Premier League Istanbul: Viviana Bottaro e Sara Cardin in finale per l'oro, Crescenzo per il bronzo

8 giugno 2018 La prima giornata di combattimenti a Istanbul per la tappa della Premier League porta con sé buone notizie. L'unica rappresentante azzura del kata, Viviana Bottaro, è approdata in finale. Per conquistare la medaglia più pregiata dovrà avere la meglio sulla giapponese Shimizo. Anche Sara Cardin, nel kumite femminile -55kg, è riuscita a conquistare la finale per il 1° posto, ad attenderla ci sarà la cinese Wen Tzu-Yun. Nel kumite maschile categoria -60kg, è l'italiano Angelo Crescenzo ad aver condotto il percorso più brillante: superati tre incontri, ha ceduto il passo in semifinale. Nella finale per il bronzo affronterà il montenegrino Dulovic Nenad. 

La Nazionale vola a Istanbul per la Premier League: quattro gli azzurri convocati

  • Fijlkam news
  • cardin
  • busato
  • bottaro
  • Premier League 1 Karate
  • marino,
  • kumite,
La Nazionale vola a Istanbul per la Premier League: quattro gli azzurri convocati

Roma, 6 giugno 2018 - La Nazionale Italiana partirà domani per Istanbul, in Turchia, dove sarà in gara nella Karate 1 Premier League 2018. La delegazione azzurra – guidata dal WKF EC Member Davide Benetello – è composta dal Direttore tecnico Pierluigi Aschieri, dai tecnici Cristian Verrecchia, Vincenzo Figuccio e dal fisioterapista Massimo Civada.  Questo l’elenco dei convocati per la manifestazione turca

KATA: Mattia Busato, Viviana Bottaro

KUMITE: Sara Cardin (55 kg), Simone Marino (+84 kg)

Nella giornata di venerdì andranno in scena le eliminatorie e i ripescaggi della gara di Kata individuale femminile e della gara a squadre maschile, per quanto riguarda i combattimenti del Kumite scenderanno sul tatami per le eliminatorie e i ripescaggi le categorie 60, 67 e 75 kg maschili e 50 e 55 kg femminili.

Sabato saranno protagonisti per le eliminatorie e i ripescaggi gli atleti dei raggruppamenti 84 kg e +84 kg maschili e 61, 68 e +68 kg femminili del Kumite. Nel Kata spazio alla gara individuale maschile e quella a squadre femminile. La giornata di domenica sarà riservata alle finali: dalle 09.00 alle 13.00, ora italiana, sono previste le gare per il bronzo. Dalle 13.30 alle 15.30 i combattimenti per la medaglia d’oro. Sarà possibile seguire in diretta la final block di domenica su Gazzetta.it, Repubblica.it e - in streaming - sul sito Fijlkam.       

Tricolore juniores kata per Matilde Galassi, nel maschile oro per Alessandro Cricco

  • Fijlkam news
  • kata,
  • campionati italiani,
  • Galassi,
  • Galassi,Cricco,
  • Cricco,
  • tricolore,
Tricolore juniores kata per Matilde Galassi, nel maschile oro per Alessandro Cricco

Roma, 3 giugno 2018 - Si sono chiusi oggi al PalaPellicone di Ostia i Campionati Italiani juniores e cadetti della specialità kata. Dopo i titoli cadetti conquistati ieri da Pietro Binotto e Sonia Inzoli, assegnati questa mattina i due tricolori juniores. A salire sul primo gradino del podio femminile la già Campionessa Europea in carica Matilde Galassi, che ha avuto la meglio su Sara Soldano. Medaglia di bronzo per Noemi Fusco e Elena Roversi. Nel torneo maschile conquista il titolo Alessandro Cricco dopo aver battuto in finale il bronzo europeo Alessio Ghinami. Terza piazza per il campione italiano cadetti in carica Pietro Binotto e Mattia Caruso. La classifica delle società sportive nella competizione femminile ha visto prevalere l’A.s.d. Libertas Centro Karate Riccione davanti all’A.s.d. Dojo Matsumura, terzo posto parimerito per l’A. Polisportiva dilettantistica Star Top Line Dimensione 3 e l’A.s.d. Sen Shin Kai Rovigo. Nel maschile vittoria per l’A.s.d. V.I.P. Center-The Sport Academy-Esda-Kmi davanti all’A.s.d. Atletic Karate Do Azzano, terza piazza parimerito per l’A.s.d. Shingitai Karate-Do Basile e l’A.s.d. Karate Castelfranco Veneto-Sport Target. 

Pietro Binotto vince il titolo italiano dei Cadetti, nel femminile oro per Sonia Inzoli

  • Fijlkam news
  • Cadetti,
  • campionati italiani,
  • karateka,
  • katacadetti,
Pietro Binotto vince il titolo italiano dei Cadetti, nel femminile oro per Sonia Inzoli

Roma, 2 giugno 2018 - Nuovi campioni e nuove medaglie al collo al PalaPellicone di Ostia dove oggi si sono svolti i Campionati Italiani Cadetti di kata individuale maschili e femminili. La gara ha visto impegnati 83 ragazzi e 74 ragazze; Pietro Binotto ha conquistato il titolo di campione italiano dopo aver battuto in finale Federico Arnone. Piazza d’onore per Andrea Gaglio e Gabriel Sammassimo. Nel torneo femminile successo per Sonia Inzoli che supera in finale Elena Roversi laureandosi campionessa italiana 2018. Medaglia di bronzo per Michela Rizzo e Asia Tinti. La classifica delle società sportive nel torneo maschile ha visto prevalere l’A.s.d. Master Rapid Skf davanti all’A.s.d. Karate Castelfranco Veneto – Sport Tager, terza piazza per l’A.s.d. Karate Setteville, al quarto posto l’A.s.d. Club Arti Orientali Cantu. Nel torneo femminile vittoria per L’A.s.d. C.S.K. Master davanti all’A.s.d. Sen Shin Kai Rovigo, terzo posto parimerito per l’A.s.d. Centro Sportivo Athlon e l’A.s.d. Ronin Karate Livorno. Nel Centro Olimpico della Fijlkam, domani andrà in scena il Campionato Italiano Juniores. L’inizio delle gare è previsto per le 9.00. 

Al PalaPellicone i Campionati Italiani Cadetti e Juniores di Kata 2018 e il 1° Tricolore Para-Karate

  • Fijlkam news
  • matilde galassia,
  • campionati italiani,
Al PalaPellicone i Campionati Italiani Cadetti e Juniores di Kata 2018 e il 1° Tricolore Para-Karate

Roma, 31 maggio 2018 - Questo fine settimana, al PalaPellicone di Ostia, andranno in scena i Campionati Italiani juniores e cadetti della specialità kata. Sono 323 gli atleti che si daranno battaglia per aggiudicarsi il tricolore: grande lo spettacolo che i 157 cadetti (sabato 2 giugno) e i 166 juniores (domenica 3) promettono di regalare. A partire dal 2018 è stato effettuato un cambio di categorie: se a livello internazionale vale il compimento d’età, in Italia conta l’anno di nascita, inoltre l’eliminazione della cosiddetta fascia “Under 21” ha comportato l’abbassamento dell’età di appartenenza alla classe juniores entro i 17 anni. Ecco perché l’assenza dei vincitori dello scorso anno in entrambe le classi, i quali sono passati direttamente alla classe superiore. 

Dopo l’ottimo risultato ottenuto alla tappa di Sofia della Youth League, presenti in gara molti dei giovanissimi di spicco internazionale andati a segno proprio in quell’occasione. Se nei cadetti i giochi sono aperti, nella classe juniores tante le ragazze da osservare in azione come la giovanissima Matilde Galassi, reduce dal titolo europeo conquistato a Sochi, ma anche Sara Soldano, argento a Sofia, e Noemi Fusco, bronzo. Nei ragazzi occhi puntati su Alessio Ghinami, bronzo europeo cadetti 2018, e Alessandro Cricco, Campione Europeo 2017. 

Le competizioni inizieranno alle ore 9:00 sia sabato che domenica, su www.sportdata.org/fijlkam verranno pubblicati i programmi definitivi rispettivamente venerdì sera, 1 giugno, e sabato sera, 2 giugno, al termine dei sorteggi. 

In concomitanza, domenica 3 giugno prima delle finali juniores, si svolgerà il 1° Campionato Italiano Para-Karate di kata dedicato alle categorie carrozzina, non vedenti ed ipovedenti, intellettivo relazionali. Inizio gara alle ore 12:30.

 

1°  Memorial Andrea Nekoofar

  • Andrea Nekoofar
  • Memorial Andrea Nekoofar
1°  Memorial Andrea Nekoofar

Roma, 29 maggio 2018 – Nel fine settimana è andato in scena il 1°  Memorial Andrea Nekoofar al PalaPellicone. La competizione in ricordo dell’azzurro scomparso il 27 luglio 2017, ha visto la partecipazione di circa 600 atleti da tutta Italia. Tante le cariche presenti per dare il proprio saluto ad Andrea e il proprio supporto alla madre Delia Piralli: il Presidente Domenico Falcone, il Presidente di settore Sergio Donati, il Presidente Csen Francesco Proietti, i Senatori della Repubblica Avv. Emanuele Pellegrini e William De Vecchis, il Comandante delle Sez.Arti Marziali Centro Sportivo Carabinieri Roma Maresciallo Capo Luigi Guido, il Capo dipartimenti agonistico Esercito Tenente Colonnello Giuseppe Minissale, il Presidente Fiamme Oro Dott. Francesco Montini e il tecnico della Nazionale Giovanile Lucio Maurino. 

Non solo agonismo, ma anche spettacolo: ad aprire la giornata di sabato 100 bambini romani si sono esibiti in sei coreografie che illustravano le fasi di crescita di un karateka che sceglie il kata shotokan come via. Dal khion ai kata da gara, fino al karate sound, il tutto intrinseco di significati come la contrapposizione tra bene e male e l’anima che come una colomba ascende al cielo. La prima giornata ha visto in gara le classi superiori di kumite, juniores, under21 e seniores.

Domenica, invece, tre amici di Andrea hanno eseguito in squadra il suo kata inventato “Otama”, emozionando il pubblico presente. La competizione è iniziata la mattina con le classi di kata, under14, cadetti, juniores, under21 e seniores, e si è conclusa con le due restanti classi di kumite, under14 e cadetti. Per quanto riguarda la classifica società, il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Polizia di Stato ha fatto incetta di primi posti, vincendo quella di kumte (sia del sabato che della domenica), di kata e anche la generale. 

Delia Piralli, madre di Andrea, ha dato vita al progetto solidale “Un sorriso per Andrea”: questa iniziativa ha l’intenzione di aiutare tutti quei ragazzi che rincorrono un sogno, ma non dispongono delle capacità economiche per farlo. Sono infatti state messe in palio 12 borse di studio dal valore di 500 euro ciascuna assegnate ai vincitori. I criteri di premiazione sono stati i seguenti: 

-La categoria di Andrea Nekoofar, quindi la seniores maschile di kata, e la seniores maschile di kumite (quest’ultima sorteggiando la categoria di peso)

- Le restanti 10 sono state assegnate tramite sorteggio: 5 borse di studio per il kata, una per classe di età sorteggiando il sesso, 5 borse di studio per il kumite, una per classe di età sorteggiando la categoria di peso a prescindere dal sesso. Proprio per restare in linea con l’idea che il progetto vuole perseguire, qualora i vincitori fossero stati atleti appartenenti a un gruppo sportivo militare, la borsa di studio sarebbe andata direttamente al secondo classificato, così via fino al primo civile presente sul podio. 

Ecco i vincitori delle 12 borse di studio: 

CATEGORIA SCELTA 

SENIOR MASCHILE KATA – DANIELE PETRILLO

CLASSE DI ETÀ SCELTA, CATEGORIA SORTEGGIATA

SENIOR MASCHILE +84 KG – ALESSANDRO FORINO

 

UNA PER CLASSE D’ETÀ, CATEGORIA SORTEGGIATA

KATA

U14 MASCHILE – VINCENZO PAPPALARDO

CADETTI MASCHILE – ARIEL LAHERA

JUNIOR FEMMINILE – AGNESE FANTI

U21 FEMMINILE– EVA FERRACUTI

SENIOR FEMMINILE – DAGNINO SERENA

KUMITE

U14 MASCHILE -55 KG – LUIGI CIOFFO

CADETTI FEMMINILE +54 KG – JOYCE LUCA

JUNIOR FEMMINILE -53 KG– LAURA TARAS

U21 MASCHILE -75 KG – GABRIELE VERNIERI

SENIOR FEMMINILE -61 KG – MICHELA PARIS

 

Qui tutti i risultati del 1° Memorial Andrea Nekoofar

 https://www.sportdata.org/karate/set-online/popup_main.php?popup_action=results&vernr=3884&active_menu=calendar

Qui le classifiche società 

https://www.sportdata.org/karate/set-online/popup_main.php?popup_action=uploads&vernr=3884&ver_info_action=info#a_eventhead

Qui la Fotogallery di Alberto Maffini 
https://www.fijlkam.it/media-fijlkam/galleria-fotografica/2018/karate-1-memorial-andrea-nekoofar.html 

 

13 podi italiani alla Youth League di Sofia

  • Youth League 2018
13 podi italiani alla Youth League di Sofia

Roma, 28 maggio 2018 - Niente da fare a Sofia per gli 8 azzurrini in gara nella tappa di Youth League. L’evento record che regalava gli ultimi punti preziosi per il ranking olimpico ha visto gli atleti della Nazionale Italiana uscire di scena durante le fasi eliminatorie. A spingersi più avanti è stato Christian Morra (61 kg) che arriva fino al terzo turno dove cede al russo Taldykin, Rosario Ruggiero (68 kg), primo ufficiale qualificato ai Giochi di Buenos Aires, vince il primo turno, ma si ferma al secondo contro il marocchino Sekouri, così come Valerio Marchese (76 kg) e Cristian Zippoli (+76) entrambi eliminati al secondo turno rispettivamente dal russo Mishlmovich e dal norvegese Rydstrom. Fuori al primo Federica Cavallaro (-59 kg), Pamela Bodei (+59 kg), Giorgia Di Cosimo (+59 kg) e Gianmarco Pacino (61 kg).

L’Italia può comunque gioire grazie ai 13 podi conquistati dagli atleti iscritti con il proprio club di appartenenza: 1 oro, 3 argenti, 9 bronzi. A salire sul primo gradino del podio è stata Matilde Galassi (Centro Karate Riccione) nella specialità kata cadetti. Secondo posto per Giulia Bonaiti (cadetti, -47 kg, Olimpia Karate Bergamo), Sara Soldano (junior, kata Dojo Matsumura Taranto) e Riccardo Battioli (junior, kata J.K.S. Castano Primo). I bronzi sono stati vinti da Alessio Ghinami (cadetti,kata.Atletic Karate Do Azzano Decimo), Matteo Fiore (cadetti, +70 kg, C.G. Pielle – Team Fiore), Noemi Fusco (junior, kata, Dimensione 3 star top line), Mirko Barreca (junior, kata, Karate Tarquinia Fatamorgana), Asia Agus (junior; -48 kg, Rembukan Karate Villasmundo), Alfio Quaceci (junior, -55, Karate Team 1999),  Federico Arnone (U14, kata, Master Rapid Skf, Cbl), Michela Rizzo (cadetti, kata, Centro Sportivo Athlon), Veronica Vitali (U14, -42 kg, Forza e Costanza – Brescia). Ad un passo dal podio si fermano invece Francesco Dorillo (U14, -50 kg, Yamaguchi), Jacopo Marcantonio (U14, -55 kg, Renshukan), Martina Boselli (junior, -53 kg, Centro Sportivo Farnesiana Karate Piacenza), Daniele De Vivo (cadetti, -70 kg, Shirai Club San Valentino). 

Pagina 289 di 530

  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)