cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Aggiornamenti sull'Assemblea Elettiva

  • diretta streaming
  • accredito assemblea
  • assemblea nazionale elettiva

Roma, 10 dicembre 2024 - In riferimento alla prossima Assemblea Nazionale Elettiva desideriamo informare che avranno accesso ai lavori assembleari solamente gli aventi diritto (come specificato nell’Art.16 dello Statuto Federale) e gli invitati.
Per facilitare le operazioni di voto, ai soggetti accreditati verranno assegnati posti a sedere all’interno del PalaPellicone in base all’ordine di accredito.
Per tutti coloro che, pur non rientrando nelle casistiche di cui sopra, fossero interessati a seguire lo svolgimento dell’Assemblea, è prevista la diretta in streaming dell'evento sul canale ufficiale YouTube FIJLKAM, accendendo anche dal sito Federale www.fijlkam.it cliccando nella sezione Live Streaming.
Con l’occasione condividiamo anche il video del tutorial su “COME CI SI ACCREDITA” a questo link.

I Programmi dei candidati alla Presidenza della Federazione

Roma, 9 dicembre 2024 - Sono stati pubblicati nella sezione 43^ Assemblea Nazionale Elettiva del sito ferderale i Programmi dei candidati alla Presidenza della Federazione.

 

News dal 167° Consiglio Federale

  • Presidente Domenico Falcone,
  • Assemblea elettiva
  • consiglio federale

Roma, 29 novembre 2024 - Si è riunito oggi il 167° Consiglio Federale FIJLKAM.
In apertura dei lavori il Presidente Domenico Falcone ha fatto il punto sui notevoli risultati sportivi ottenuti dalle Squadre Nazionali in quest’ultima parte dell’anno: il Karate con le 15 medaglie ai Mondiali Giovanili Jesolo e i 4 quarti posti ai Mondiali a Squadre di Pamplona: il Judo con le 4 medaglie ai Mondiali di Kata e le 8 dei veterani Mondiali Veterani di Las Vegas, le 7 agli Europei U23 di Pila; la Lotta con il bronzo ai Campionati Mondiali Militari di Yerevan. Il Presidente successivamente ha espresso soddisfazione e si è complimentato con il Presidente del Settore Judo Giuseppe Matera per la sua elezione nel Comitato Esecutivo EJU e la nomina quale Direttore dello Sviluppo del Judo.

Per quanto riguarda i rapporti con il CONI, il Presidente ha informato il Consiglio sulla cerimonia di consegna Collari d’Oro e Palme d’Oro di cui, per la nostra Federazione, saranno insigniti Alice Bellandi, Odette Giuffrida, Laura Di Toma, Francesco Bruyere e Antonio Ciano. Per quanto attiene, invece, il Dipartimento per lo Sport sono state inserite nel RASD le Arti Marziali e Wellness, l’MGA ed il Brazilian Jiu Jitsu ottenendo, quindi l’auspicato riconoscimento. Questo, ha sottolineato il Presidente, è un risultato estremamente importante anche in vista delle potenzialità di sviluppo delle discipline nonché del suo potenziale valore strategico/economico.

Il Presidente è tornato sul tema della Safeguarding Policy informando circa un Convegno che si terrà il 2 dicembre presso Salone d’Onore del CONI sul tema “Sport e Safeguarding” e sull’invio di un promemoria alle ASD/SSD per ricordare le prossime scadenze degli adempimenti previsti sul tema.

Per quanto concerne i rapporti col mondo della Scuola e il Progetto “Scuola attiva Junior” ci sono aggiornamenti sui numeri delle Scuole che hanno aderito scegliendo le discipline FIJLKAM e che, al momento, sono 320 di cui 77 che hanno perfezionato gli abbinamenti con Tecnici Federali che sono stati individuati di concerto con Comitato Regionale e con gli Organismi Territoriali di Sport e Salute. Circa 160 scuole hanno scelto di realizzare i “Pomeriggi sportivi”.

Per quanto riguarda il Centro Olimpico Federale il Presidente ha ragguagliato il Consiglio sui lavori avviati a seguito del bando “Sport e Periferie” che stanno procedendo regolarmente e nel rispetto del nuovo cronoprogramma operativo dopo la sospensione di oltre un anno e che sono attualmente in fase di conclusione. Invece per il bando del PNRR “Sport e Inclusione Sociale” i lavori saranno avviati a inizio 2025 e, auspicabilmente, conclusi entro l’anno e riguarderanno l’efficientamento energetico del Centro di Ostia. Inoltre Il Presidente, con viva soddisfazione e orgoglio, ha comunicato al Consiglio che il Comune di Roma ha deliberato di intitolare una via a Matteo Pellicone a Ostia.

Il Presidente è passato poi ad illustrare le procedure organizzative dell’imminente Assemblea Elettiva del 21 dicembre, descrivendo i dettagli sull’uso degli spazi del PalaPellicone allestiti per l’occasione, la composizione delle Commissioni e, ovviamente, l’elenco dei candidati alle diverse cariche federali. In questo frangente il Presidente ha rinnovato a tutti i “contendenti” e ai Dirigenti Territoriali (come illustrato in una mail inviata precedentemente) l’invito ad un comportamento improntato al fair play ed al rispetto reciproco, nell’auspicio che venga tenuta una condotta deontologicamente corretta. L’auspicio del Presidente è che la campagna elettorale possa svolgersi come una gara sportiva dove, al di là degli schieramenti di parte e delle differenti opinioni, possa prevalere la considerazione per l’avversario ed il rispetto per la diversità di vedute e di idee.  

Dopo aver esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo, tra cui l’approvazione del Bilancio di Previsione 2025, ed aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha salutato e ringraziato il Presidente giunto alla sua ultima riunione di Consiglio Federale. È stato visionato anche un video contenente l’affettuosa testimonianza di alcuni nostri Campioni e del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Tutto il Consiglio ha espresso i suoi ringraziamenti e il suo apprezzamento a Domenico Falcone per il grande lavoro svolto in seno alla FIJLKAM nei suoi lunghi anni come Segretario Generale prima e come Presidente poi e ci sono stati attimi di sincera commozione fra i presenti.

il Consiglio ha concluso i propri lavori alle ore 12.15.

Rimborsi forfettari - volontariato sportivo

  • riforma dello sport
  • volontariato sportivo

Roma, 28 novembre 2024 - Nella sezione del sito "Riforma dello Sport" è stato pubblicato il documento che chiarisce alcuni aspetti della regolamentazione dei rimborsi forfettari riferiti al volontariato sportivo.

Editoriale del Presidente

  • Assemblea elettiva
  • editoriale
  • Domenico Falcone
  • presidente

Roma, 21 novembre 2024 - Care Amiche e Cari Amici, con la pubblicazione odierna sul sito federale delle Candidature alla carica di Presidente Federale, di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, dei Consigli di Settore e del Rappresentante Nazionale Ju Jitsu in vista della prossima Assemblea Elettiva del 21 dicembre p.v., avverto la necessità di condividere con Voi alcune riflessioni.
È notorio che le dinamiche della comunicazione politica, da sempre complesse per l’impatto che generano per l’orientamento degli elettori, sono diventate sempre più di difficile gestione con l’avvento dei social media. Pertanto, nel ruolo imparziale che mi sono ritagliato nella “contesa” fra i due Candidati alla Presidenza Federale, ritengo necessario far leva sul senso di responsabilità da parte di tutti per un corretto e sano svolgimento della campagna elettorale in corso.
È proprio per garantire un dibattito serio ed approfondito fra i tanti temi che vengono discussi e trattati in questo delicato momento della Federazione, che mi corre l’obbligo intervenire su un argomento che riguarda i dati economici della Federazione, sui quali circolano informazioni non veritiere, inesatte e fuorvianti.
Il Consiglio Federale, nella riunione del 27 settembre u.s. e con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, ha approvato la variazione del bilancio 2024, che ha tenuto conto delle maggiori spese sostenute nel corso dell’anno, per circa Euro 1.200.000 rispetto al budget iniziale. Tale incremento dell’attività sportiva è stato ritenuto necessario per garantire la più efficace preparazione di tutte le Squadre Nazionali, anche in considerazione del numero record di qualificati alle Olimpiadi di Parigi.
Comunque, in attesa di conoscere l’esatto ammontare dei contributi straordinari e di quelli ordinari del 2025, che saranno comunicati contestualmente a fine anno, la Federazione si è impegnata a predisporre il bilancio preventivo del 2025 in linea con le risorse disponibili e con l’obiettivo di avviare da subito il percorso di progressivo recupero del suddetto disavanzo.
Inoltre, per meglio comprendere le difficoltà economiche di oggi, giova ricordare come la Federazione, in seguito alla crisi pandemica ed alla successiva crisi energetica, abbia dovuto fare i conti negli ultimi anni con una importante contrazione dei ricavi delle quote di Tesseramento e con un parallelo aumento dei costi di funzionamento, soprattutto relativamente alle utenze del Centro Olimpico di Ostia.
A ciò si aggiunge la decisione della Federazione di erogare due bonus, uno nel 2020 ed uno nel 2021, per supportare le Società Sportive durante la pandemia, restituendo quanto ricavato dalle quote di Affiliazione e Tesseramento per un importo complessivo di Euro 2.260.000. Tale operazione di sostegno ai propri Affiliati, se da un lato ha contraddistinto in positivo la nostra Federazione, ha di contro drenato ulteriori importanti risorse al bilancio federale.
Nella certezza di aver fornito i necessari chiarimenti su questa specifica tematica, la Federazione è pronta a pubblicare sul Sito Federale i programmi elettorali dei due Candidati alla Presidenza Federale, anche al fine di attivare una dialettica propositiva e costruttiva che possa apportare innovazione e progresso al futuro della nostra Federazione.

In attesa di incontraVi ad Ostia, porgo le mie più vive cordialità.

Domenico Falcone

RICOGNIZIONE CONTRATTI DI LAVORO SPORTIVO PER PENSIONATI "QUOTA 100"

Roma, 14 novembre 2024 – Il CONI ha informato la Federazione che, nella recente riunione dell’Osservatorio sul Lavoro Sportivo tenutasi lo scorso 5 novembre presso il Ministero per lo Sport ed i Giovani, è emersa la delicata questione dei soggetti che, pur usufruendo della Pensione secondo la tipologia “Quota 100”, hanno sottoscritto contratti di lavoro sportivo.
Va sottolineato, infatti, che con le modifiche normative introdotte dal D.Lgs 36/2021, a decorrere dal 1° luglio 2023, gli emolumenti percepiti nel caso di lavoro sportivo non sono più ascrivibili a “redditi diversi” ma sono a tutti gli effetti considerati “redditi da lavoro”. 
Questo comporta l’incompatibilità con l’eventuale presenza di trattamento pensionistico erogato secondo quanto previsto da “Quota 100”. In tale circostanza, l’INPS sta procedendo alla revoca del trattamento ai soggetti interessati, richiedendo la restituzione delle somme percepite a titolo di pensione.  
L’Osservatorio e tutti gli attori istituzionali coinvolti sono al lavoro per trovare soluzioni condivise che risolvano tale problematica e, per meglio delineare l’entità del fenomeno, il CONI ha richiesto alle Federazioni di avviare una ricognizione presso le rispettive ASD/SSD affiliate al fine di acquisire una stima attendibile di quanti soggetti usufruiscono della pensione “Quota 100” pur avendo stipulato un contratto di lavoro sportivo.

In questa prospettiva, a breve, sarà inviata con le consuete modalità una apposita comunicazione a tutte la ASD/SSD affiliate con la finalità di rilevare il numero di lavoratori sportivi che ricadono nella fattispecie sopra descritta.

Inaugurazione della Mostra “…et dona ferentes” al Museo degli Sport di Combattimento

Roma, 5 novembre 2024 – Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 16:30, il Museo degli Sport di Combattimento darà il via alla mostra …et dona ferentes, mostra delle opere d’arte donate al Museo, giunta alla sua ventiduesima edizione. L’esposizione, dedicata a una collettiva d’arte, sarà allestita al pianterreno del Museo e resterà aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2024.

Attualmente, il Museo custodisce 40 opere donate, fra cui sculture, pitture, bassorilievi e medaglie, che rappresentano la fusione tra arte e sport. Al primo piano sarà inoltre visitabile la mostra “I colori del cielo” inaugurata il 29 maggio scorso e recentemente prorogata fino a fine anno.

A tutti i partecipanti all’inaugurazione verrà consegnato il Catalogo delle opere d’arte del Museo, appositamente stampato per l’occasione. Saranno presenti il Presidente della FIJLKAM, Domenico Falcone, insieme a varie personalità della cultura e dello sport.

Durante la cerimonia in aula magna, i protagonisti saranno gli artisti che hanno generosamente donato le loro opere al Museo: a ciascuno verrà conferito un diploma di ringraziamento

Assemblea Elettiva, aggiornato il Regolamento

  • Assemblea elettiva
  • regolamento assembleare
  • consiglio settore

Roma, 22 ottobre 2024 - E’ stato pubblicato, nella Sezione dedicata alla prossima Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva, l’aggiornamento del Regolamento Assembleare, che recepisce all’Art.10 alcune integrazioni volte a meglio chiarire le procedure di scrutinio, relative alla presenza di Componenti di genere diverso nella composizione dei Consigli di Settore, così come previsto dall’Art.20 dello Statuto Federale.

Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva - Sezione Dedicata

  • Assemblea elettiva

Roma, 15 ottobre 2024 – In data odierna è stata formalmente convocata -mediante apposito invio di tutta la documentazione agli indirizzi PEC delle Società Sportive aventi diritto di voto- la 43^ Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva in programma il prossimo 21 dicembre presso il PalaPellicone del Lido di Ostia/Roma. Contestualmente è stato creato il nuovo collegamento che dalla Home Page del Sito federale porta direttamente alla Sezione dedicata agli aspetti procedurali della prossima Assemblea Nazionale.

Sono quindi stati pubblicati, al momento, la lettera di convocazione con i relativi allegati e le Tabelle Voti, già inviati via PEC alle Società. Eventuali aggiornamenti inerenti allo svolgimento dell’Assemblea saranno disponibili sempre nella stessa Sezione.

Per eventuali richieste di chiarimenti/informazioni ricordiamo che l’e-mail dedicata è assemblea@fijlkam.it

La FIJLKAM piange la scomparsa di Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf

  • franco chimenti

Roma 4 Ottobre 2024 - La Fijlkam piange la scomparsa di Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf e straordinario dirigente sportivo, scomparso all’età di 85 anni.
Dal 1981 al 1985 ha ricoperto la carica di Vicepresidente della Società Sportiva Lazio, di cui è diventato Presidente nel 1986. Consigliere e poi Vicepresidente della Federazione Italiana Golf dal 1996, viene eletto per la prima volta alla guida della FIG nel 2002 ed entra a far parte del Consiglio Nazionale CONI, ricoprendo anche la carica di membro di Giunta dal 2004 al 2008 e dal 2012 al 2021.

Oggi partire dalle ore 12 e fino alle 18, e sabato, dalle 9 alle 12, verrà allestita la camera ardente al Salone d’Onore del CONI. I funerali verranno celebrati sabato alle 14.30 presso la Chiesa di San Roberto Bellarmino a Roma.

Dalla Fijlkam le più sentite condoglianze alla famiglia del Presidente Franco Chimenti in memoria del quale, su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, si invitatano le organizzazioni sportive a far rispettare un minuto di raccoglimento in tutti i campi di gara nel fine settimana.  

Pagina 320 di 530

  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)