cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi
    • Corso Direttore di Gara

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Il Karate tra i cinque nuovi sport a Tokyo 2020

  • Federazione
  • Tokyo2020
Il Karate tra i cinque nuovi sport a Tokyo 2020

 Roma 1 giugno 2016 - Il Comitato Esecutivo del CIO ha stabilito di portare al vaglio della 129esima sessione del CIO la proposta di aggiungere il pacchetto di cinque nuovi sport al programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. La sessione decisiva si terrà a Rio de Janeiro nel mese di agosto. I cinque sport - karate, skateboard, arrampicata sportiva, il surf, baseball/softball - soddisfano una visione sempre più giovanile e moderna della manifestazione a cinque cerchi in vista di Tokyo 2020. Essi rappresentano una combinazione di sport emergenti ben consolidati e con un significativo popolarità in Giappone e oltre. L'inclusione dei nuovi sport aggiungerebbe 18 eventi e 474 atleti al programma olimpico a Tokyo, senza impattare sport esistenti. Il pacchetto promuove l'uguaglianza di genere, con ciascuno dei cinque sport con un numero uguale di squadre per uomini e donne, mentre anche concentrandosi su sport innovativi ed emozionanti per il Giappone e la più ampia comunità internazionale.

Le discussioni sul programma legato agli attuali 28 sport olimpici per Tokyo 2020 sono in corso e saranno concluse entro la Commissione Esecutiva del CIO a metà del 2017. Il Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici 2020 ha proposto i nuovi sport in risposta alla nuova flessibilità prevista dalla Agenda Olimpica 2020, per incoraggiare l'innovazione nel programma olimpico. L'Agenda 2020 consente infatti alle città ospitanti la possibilità di proporre nuovi eventi sportivi e per l'inclusione nella loro edizione dei Giochi. Le selezioni della città non sono vincolanti per le future edizioni dei Giochi

www.coni.it 

14° EKF Campionato Europeo per Regioni, Kocaeli Turchia.

  • karate
14° EKF Campionato Europeo per Regioni, Kocaeli Turchia.

Lido di Ostia (RM), 31 maggio 2016. Il prossimo fine settimana, sabato 4 e domenica 5 giugno, a Kocaeli (Turchia) si svolgerà il 14° Campionato Europeo per Regioni. Attualmente sono 13 le nazioni partecipanti con 68 squadre divise nelle prove di kata e kumite, nelle classi cadetti/juniores e seniores. Durante il campionato si terranno anche gli esami degli arbitri per il passaggio alla categoria superiore EKF. Due sono gli udg italiani che sosterranno gli esami: Quartana Giuseppe per la qualifica di “Kumite Referee A” e Tropea Antonino per “Kumite Referee B”. Sarà presente anche il membro della “Commissione Arbitrale Europea” Giuseppe Zaccaro.

Tutte le info riguardanti il Campionato QUI:

Le nuove Campionesse Italiane Esordienti “B” 2016 di kumite.

  • karate
Le nuove Campionesse Italiane Esordienti “B” 2016 di kumite.

Lido di Ostia (RM), 29 maggio 2016.Terminato anche il Campionato Italiano Femminile Esordienti “B” 2016. Le atlete, divise in 5 categorie di peso, si sono battute alla grande e, alla fine, queste sono le nuove “Campionesse Italiane Esordienti “B” 2016…

42kg Care’ Letizia - Master Rapid Skf

47kg Molgora Lucrezia - Judo Karate Club

54kg Cavallaro Federica - Rembukan Karate Villasmundo

63kg Mainardi Alice - Polisportiva Nakayama

+63kg Di Cosimo Giorgia - Karate Body & Soul Avezzano

La classifica per Società vede al 1° posto il Judo Karate Club con 18 punti, al 2° la Polisportiva Nakayama con 16 punti e al 3° posto con 14 punti il Master Rapid Skf.

I risultati completi sono visibili QUI

I Campioni Italiani Esordienti “B” 2016 di kumite.

  • karate
I Campioni Italiani Esordienti “B” 2016 di kumite.

Lido di Ostia (RM), 28 maggio 2016. Al termine della giornata dedicata alle 7 categorie maschili del 22° Campionato Italiano Esordienti “B” di kumite il Consigliere Federale Salvatore Nastro, presente alla gara, dichiara “Questa classe di età è quella che introduce i ragazzi alla vita agonistica e come in tutte le edizioni di questo campionato ci sono conferme ma anche tante nuove sorprese. Una nota positiva di questa competizione che ha espresso un livello tecnico medio alto è stata, come auspicavano da tempo, la rivelazione di alcuni ragazzini interessanti nelle categorie pesanti. Domani vedremo le ragazze”.

Questi sono “Campioni Italiani Esordienti “B” 2016…

47kg  Luciano Carmine - Universal Center Napoli

52kg  Ciarloni Mattia - Dojo Dokko Do

57kg  Morra Christian - Champion Center

63kg  Marchese Valerio - G.S. Fiamme Oro Roma

70kg  Rossi Alessandro - Renshukan Torino

78kg  Zippoli Cristian - S.G. Bresciana Forza e Costanza

+78kg  Rusu Marius - Shindokai C.S.A.M. Savona

La classifica per Società vede al 1° posto il G.S. Fiamme Oro Roma con 26 punti, al 2° la Champion Center con 16 punti e al 3° posto sempre con 16 punti lo Shizoku Karate Avellino.

I risultati completi sono visibili QUI

22° Campionato Italiano Esordienti B di kumite

  • karate
22° Campionato Italiano Esordienti B di kumite

Lido di Ostia (RM), 25 maggio 2016. “Via al 22° Campionato Italiano Kumite Esordienti "B" – afferma il Presidente del Comitato Regionale Lazio Cinzia Colaiacomo-. Nei giorni 28 e 29 maggio 2016 presso il PalaPellicone Fijlkam in via della stazione di Castel Fusano Ostia Lido a Roma ben 444 giovani di età compresa tra i 14 e i 15 anni, provenienti da tutt'Italia, si contenderanno il titolo di campione Italiano di Kumite. Gli atleti iscritti nelle categorie maschili, che gareggeranno nella giornata di sabato 28 maggio sono ben 307 mentre le atlete finaliste alla gara di domenica 29 maggio risultano essere 137. La manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Lazio inizierà sabato con le operazioni di peso, controllo e sorteggio delle prime quattro categorie di peso alle ore 10,00 fino alle ore 11,00, e perseguirà con le eliminatorie e ricuperi alle ore 11,30. Le operazioni di peso controllo e sorteggio delle restanti categorie avverranno dalle ore 13,00 alle 14,00 con eliminatorie e ricuperi alle ore 14,30. Seguiranno le finali e premiazioni di tutte le categorie. Domenica 29 maggio le atlete in concorso per tutte le categorie svolgeranno le operazioni di peso, controllo e sorteggio dalle ore 07,30 alle ore 08,30 con inizio delle eliminatorie e ricuperi alle ore 9,00. L'elenco degli atleti iscritti in gara e pubblicato potrebbe contenere delle incongruenze che dovranno essere segnalate entro le ore 12,00 di venerdì 27 maggio. Per chi giunge ad Ostia nel week end si segnala dalla sera di venerdì a domenica la Festa di San Nicola presso il Borghetto dei pescatori e domenica la Giornata Nazionale sulla sicurezza in mare con attività lungo il litorale di Ostia. E spazi dedicati alla corretta alimentazione e dieta contro l'obesità infantile”.

La lista completa degli iscritti e tutte le info sono visibili QUI

Concluso il 26° Memorial Ciro Bracciante.

  • karate
Concluso il 26° Memorial Ciro Bracciante.

Eboli (SA), 23 maggio 2016- Conclusa la 26^ edizione del Memorial Bracciante. Dalla Campania conferme dell'ottimo stato di salute del karate italiano. I circa 2000 atleti, oltre 150 società partecipanti si sono “espressi” sui 12 tappeti in modo assolutamente “positivo” ed il tutto è stato confermato dalla “partecipazione” del pubblico presente. Le immagini salienti di questa bella giornata di sport sono disponibili al link youtube https://www.youtube.com/user/TeamBracciante

e nelle prossime ore le foto e classifiche su http://www.teambracciante.it/

1 oro e 2 argenti per l’Italia alla Karate1 di Rabat.

  • karate
1 oro e 2 argenti per l’Italia alla Karate1 di Rabat.

Rabat (Marocco), 22 maggio 2016. Dopo 2 giorni di gara si è conclusa la Karate1 Premier League - Rabat 2016. 33 le nazioni presenti con un totale di 373 iscritti. Bene la rappresentativa italiana che ha conquistato 1 Medaglia d’Oro con Silvia Semeraro (Cam D’Onofrio) nel kumite 68 kg che vince 3 incontri mettendo a segno 9 punti senza subirne nessuno. Il primo argento va a Francesco D’Onofrio (Cam D’Onofrio) nel kumite 67 kg che dopo aver vinto 4 incontri con ben 54 punti fatti e 37 subiti, arriva in finale col il giordano Alnajjar e viene superato per 3 a 0 mettendo così al collo la Medaglia d’Argento. L’altra medaglia d’argento va alla squadra di kata maschile Spazio Sport (Nekoofar, Petroni, Salsa) che vince 2 incontri e viene superata solo dalla nazionale marocchina in finale. Nel medagliere per nazioni l’Italia si classifica al 3° posto dietro il Marocco (6 ori, 5 argenti e 28 bronzi) e l’Arabia Saudita (6 ori, 2 argenti e 7 bronzi). Tutti i risultati soni visibili QUI.

26° Memorial Ciro Bracciante - Diretta Streaming.

  • karate
26° Memorial Ciro Bracciante - Diretta Streaming.

Eboli (SA), 22 maggio 2016. Tutto pronto per la partenza del “Memorial Ciro Bracciate” Trofeo Fijlkam. Confermati i 12 tatami sui quali scenderanno circa 2000 atleti di oltre 150 società provenienti da tutta l’Italia, da Torino fino a Palermo. Lo spettacolo è garantito. Per chi non potrà essere presente alla gara è disponibile la “diretta streaming” sul canale ufficiale del Team Bracciante di YouTube. Basta collegarsi al link sottostante, iscriversi al canale e visualizzare dalle ore 09.00 la diretta streaming. Buona visione a tutti! 

http://ow.ly/pryy300rsig

26° Memorial Ciro Bracciante 2016.

  • karate
26° Memorial Ciro Bracciante 2016.

Eboli (SA), 18 maggio 2016. È tutto pronto al Palasele di Eboli per la 26a edizione del Trofeo. Sono quasi 2000 gli atleti iscritti nelle classi di kata e kumite in programma che saliranno sui 12 tappeti di gara per onorare la memoria di Ciro Bracciante. Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, Il V. Presidente Fijlkam Sergio Donati ed il Consigliere nazionale Salvatore Nastro saranno presenti alla manifestazione organizzate e diretta da Antonio Bracciante promotore e leader dell'organizzazione. La Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Senato e la Camera dei Deputati saranno presenti con le proprie medaglie di Rappresentanza. Tutte le informazioni inerenti la gara sul www.teambracciante.it.

4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.

  • karate
4° Campionato Nazionale Master e Seminario teorico.

Quiliano (SV), 16 maggio 2016. Conclusa con successo la quarta edizione del Campionato Nazionale Master di Karate. Dopo il “Seminario Tecnico” del 14 maggio sulla metodologia dell’insegnamento aperto dal consigliere nazionale Roberto D’Alessandro e tenuto da Massimo Giuliani e Remo Dello Ioio, seguito da ben 95 partecipanti molto soddisfatti di quanto esposto, domenica 15 maggio al palazzetto dello sport di Quiliano si è passati alla parte pratico/agonistica con le gare di kata e kumite. 250 gli atleti partecipanti. Dopo l’inno nazionale cantato da una piccola karateka si è iniziato con le gare di kata e, dopo una pausa volta a consentire le premiazioni per i tecnici e gli atleti presenti agli Europei di Nizza dello scorso anno, si è passati al kumite. Il livello tecnico esternato dai “Master” è stato ottimo, gradito ed applaudito da tutti gli spettatori, tecnici ed atleti presenti. Tutto questo conferma che la via intrapresa dalla Federazione riguardo ai “Master” è sulla strada giusta e grazie allo “Staff Tecnico Organizzativo Nazionale Master Karate Fijlkam” è stato dimostrato praticamente. Tutti i risultati sono visibili sul sito Fijlkam.it alla pagina Gare e Risultati.

Pagina 323 di 544

  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)