Campionato italiano kumite cadetti femminile 2016.
Lido di Ostia (RM), 26 giugno 2016. Ben 4 Titoli di Campionesse d'Italia su 5 sono stati conquistati da atlete lombarde. Shumko Anastasiya, +66 kg e Bertoli Mara, 66 kg entrambe del Karate Genocchio. Brambilla Alessia, 48 kg del Karate Pozzuolo, Lanzone Eleonora, 53 kg, della Forza e Costanza, tutte asd lombarde e la restante categoria è andata a Pieri Eva dell'Etruria Firenze nella cat. 59 kg. La classifica per società vede al 1' posto il Karate Genocchio con 23 punti al 2' il Karate Pozzuolo con 22 e al 3' posto a pari merito l'Etruria Firenze ed il Master Rapid con 16 punti.
Questo il commento finale del Rappresentante Federale Salvatore Nastro: "Si è conclusa anche la gara femminile del Campionato Italiano Cadetti e sempre all'insegna del caldo asfissiante abbiamo assistito a una competizione un po' sottotono rispetto allo standard che offre questa categoria. Rispettati comunque in larga maggioranza tutti i pronostici della vigilia. Meglio l'arbitraggio anche perché la gara si è svolta in maniera molto veloce. Da evidenziare che sono stati premiati dalla Fondazione Matteo Pellicone, gli atleti più giovani, sia nei maschi che nelle donne, il tutto alla presenza della signora Pellicone" Tutti i risultati e le classifiche QUI.
Campionato italiano kumite Cadetti maschile 2016.
Lido di Ostia (RM), 25 giugno 2016. Il Presidente della CNG Salvatore Nastro presente alla gara ci comunica: "Oggi 25 giugno si è svolto il Campionato Italiano Cadetti maschile. A farla da padrone è stato il caldo afoso che ha condizionato secondo me la prestazione sia degli atleti che degli arbitri. Nonostante questo la gara si è svolta nel migliore dei modi e rispettando tutti i pronostici in tutte le categorie. Anche in questa gara si è rispettato l'andamento degli Esordienti B e cioè un livello più alto nelle categorie pesanti. Come abbiamo già avuto modo di dire è un buon auspicio per il futuro. Aspettiamo domani per le ragazze". Tutti i risultati e classifiche QUI.
31° Campionato Italiano Cadetti di kumite.
Lido di Ostia (RM), 22 giugno 2016 - Pubblicati sul sito federale, gli elenchi degli atleti iscritti al 31° Campionato Italiano Cadetti di kumite che si svolgerà al PalaPellicone di Ostia, sabato e domenica prossimi, 25 e 26 giugno 2016. Eventuali incongruenze riscontrate nell’elenco vanno segnalate a karate.nazionale@fijlkam.it, entro le ore 12.00 di venerdì 24 giugno. Sabato 25 saranno i maschi a scendere sui tappeti di gara e, per le prime 4 categorie, il controllo sarà dalle ore 10.00 alle ore 11.00, mentre per le restanti categorie sarà dalle ore 13.00 alle 14.00. Domenica 26 sarà la volta della classe femminile e, per tutte le categorie, il controllo sarà dalle ore 7.30 alle ore 8.30. Sono 251 gli atleti maschi iscritti divisi in 6 categorie di peso, mentre nelle 5 categorie femminili le atlete iscritte sono 113. Nella scorsa edizione la classifica per società maschile ha visto al 1° posto lo Shirai Club S. Valentino, mentre al 1° posto nella classifica femminile il Karate Pozzuolo.
Gli elenchi degli atleti iscritti e tutte le info QUI.
KARATE AUSTRIAN JUNIOR OPEN 2016.
Lido di Ostia (RM), 21 giugno 2016. Sabato 25 e domenica 26 giugno prossimi in Austria, a Salisburgo Wals, si terra il “Karate Austrian Junior Open 2016”. 31 le nazioni iscritte con un totale di 1175 atleti divisi nelle varie classi e categorie di kata e kumite. I club italiani iscritti sono 11 con un totale di 86 atleti. Tutte le info inerenti la competizione sono reperibili QUI.
322° Raduno Collegiale Under 21- Seniores
Lido di Ostia/RM – 21 giugno 2016. Su disposizione della Direzione Tecnica Nazionale, al fine di procedere alla “verifica del livello di prestazione”, gli atleti sottoriportati sono convocati al raduno collegiale in programma al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” di Ostia da lunedì 27 a mercoledì 29 giugno 2016. Gli allenamenti si svolgeranno sotto la guida degli Allenatori Federali Claudio Guazzaroni e Roberta Sodero, coordinati dal D.T.N. Pierluigi Aschieri. Il tutto in vista degli ormai prossimi Campionati Mondiali Seniores di Linz (Austria) in programma dal 25 al 30 ottobre pp.vv.
Questi gli atleti convocati al raduno collegiale:
Kumite Maschile:
60 Maresca Luca - G.S. Fiamme Oro Roma
60 Crescenzo Angelo - Centro Sportivo Esercito Roma
60 Ferraiolo Roberto - Shirai Club S. Valentino
67 De Vivo Gianluca - Shirai Club S. Valentino
75 Busà Luigi - Gruppo Sportivo Forestale
75 Martina Michele - Dojo Dokko Do
75 Pietromarchi Lorenzo - Bracelli Club A.R.L.
75 Ortenzi Andrea – Guazzaroni A.R.L.
84 Maestri Nello - Centro Sportivo Esercito Roma
84 Tesoro Giuseppe - Champion Center La Scampia Che Vince
+84 Maniscalco Stefano - G.S. Fiamme Gialle Roma
+84 Armanelli Nico - Bushido Dojo Udine
Kata Maschile:
Busato Mattia - Karate Castelfranco Veneto- Sport Target
Tocco Alfredo - G. S. Fiamme Oro Roma
Iodice Alessandro - Star Top Line Dimensione 3
Kumite Femminile:
50 Gargano Giorgia - Gruppo Sportivo Forestale
50 Perfetto Erminia - G. S. Fiamme Oro Roma
50 Sassano Silvia - G. S. Fiamme Oro Roma
50 Damolideo Anna Maria - Shirai Club S. Valentino
55 Cardin Sara - Centro Sportivo Esercito Roma
55 Cavallaro Francesca - Rembukan Karate Villasmundo
61 Lallo Viola - Budokan Montelupo
68 Semeraro Silvia - Dojo Dokko Do
+68 Vitelli Greta - Gruppo Sportivo Forestale
+68 Ferracuti Clio - G. S. Fiamme Oro Roma
Kata Femminile:
Bottaro Viviana - G. S. Fiamme Oro Roma
Battaglia Sara - G. S. Fiamme Oro Roma
Pezzetti Michela - G. S. Fiamme Oro Roma
Ecco le Campionesse Nazionali Universitarie 2016.
Modena, 12 giugno 2016. Terminato il 29° Campionato Nazionale Universitario che si è tenuto a Modena in questo fine settimana. Oggi si sono svolte le gare femminili e nel kata la vincente è stata D’Onofrio Terryana - Cus Foro Italico. Quindici erano le atlete partecipanti e Terryana dopo aver vinto 4 incontri si è messa al collo la medaglia d’Oro. Nelle 5 categorie di kumite, dopo incontri di buona qualità, queste sono le “Campionesse Nazionali Universitarie 2016: kg. 50 Tassin Valentina - Cus Torino; 55 Mangiacapra Francesca - Cus Caserta; 61 Laezza Nunzia - Cus Napoli; 68 Coppola Neri Alessia - Cus Firenze e nei +68 Zuanon Chiara - Cus Torino. La classifica finale completa per Cus vede al 1° posto il Cus Torino con un totale di 54 punti, al 2° il Cus Foro Italico con 48 e al 3° il Cus Firenze con 45 punti. “Sono molto soddisfatto – dice il V.P. Sergio Ciotti- per la riuscita del “Campionato Italiano Universitario”, questo grazie all'organizzazione del Cus Modena, CNU e l’aiuto del V.P. CRER settore judo Gilbertoni e la figlia Paola. In più volevo ringraziare tutti gli UDG che hanno svolto un ottimo lavoro sui campi di gara”.
Tutti i risultati completi del campionati QUI.
I Campioni Nazionali Universitari Maschili 2016.
Modena, 11 giugno 2016. Al 29° Campionato Nazionale Universitario in svolgimento al Palanderlini di Modena oggi hanno gareggiato gli atleti maschili. Si è iniziato con il kata. Mattia Busato del Cus Padova ha confermato le sue qualità e si è messo al collo la medaglia d’oro conquistando il titolo di “Campione Nazionale Universitario 2016”. Nel kumite i vincitori delle varie categorie di peso sono: kg. -60, Crescenzo Angelo - Cus Salerno -67 Pampaloni Mattia - Cus Firenze, -75 Sarnataro Emanuele - Cus Napoli, -84 Wierdis William Cus - Napoli, -94 Armanelli Nico Cus Udine, +94 Di Bello Loris - Cus Foggia. La classifica per Cus nel kata vede al 1° posto il Cus Padova e nel kumite il Cus Salerno. Domani 12 giugno saranno sui tappeti di gara le femmine. Un’altra giornata di ottimo karate. Tutti i risultati completi QUI
29° Campionato Nazionale Universitario.
Modena, 9 giugno 2016. Fine settimana dedicato al “Karate Universitario” il prossimo al Palanderlini di Modena. Sabato 11 giugno il kata e kumite maschili e domenica 12 il kata e kumite femminili. I maschi iscritti sono 72 divisi in 29 Cus, le femmine 60 rappresentanti 24 Cus. È il secondo anno che i Campionati Universitari vengono organizzati in Emilia Romagna e quest’anno è il Cus Modena in collaborazione con il C. R. Emilia Romagna con il V.P. Sergio Ciotti ed il responsabile “UNIMORE” regionale e Jody Ciotti, che hanno predisposto il tutto per “trovare” in nuovi Campioni Universitari 2016. Sabato 11 alle ore 11.00 inizierà il kata maschile e alle ore 15.00 il kumite maschile nelle categorie kg. -60, -67, -75, -84, -94, +94. Domenica 12 alle ore 9.00 sarà la volta del kata femminile e alle ore 10.30 il kumite femminile con le categorie di peso kg. -50, -55, -61, -68, +68. La durata dei combattimenti sarà di 2 minuti effettivi sia per i maschi che per le femmine. Tutte le info inerenti la gara QUI.
15° International Eurocamp Karate.
Cesenatico (FC), 8 giugno 2016. Mancano pochi giorni alla 15a edizione dell’International Eurocamp Karate di Cesenatico che si svolgerà in 2 periodi settimanali, dal 12 al 18 e dal 19 al 25 giugno 2016. Numerosissimi i bambini e ragazzi provenienti da tutta la penisola, della fascia di età dai 4 ai 19/20 anni, che hanno dato e danno corpo e sostanza all’importante appuntamento di Karate che si ripete ormai da 15 anni a Cesenatico. La struttura e l’organizzazione del Corso è stata in tutti questi anni più che ben coordinata dallo staff dei settori giovanili dei Comitati Regionali Fijlkam, e col patrocinio del Coni Regionale dell’Emilia Romagna. La direzione tecnica dell’Eurocamp è affidata a Pierluigi Aschieri (che ha diretto anche le 14 edizioni precedenti), dando un contributo all’avanguardia nel processo di evoluzione del Karate da arte di origine prettamente marziale a sport idoneo per tutte le eta’ (dai 4 ai 105 anni), con una rigorosa connotazione di abilità specifiche e di prestazioni qualitative e, altro aspetto importante, si avvale di uno staff di tecnici e dirigenti di provata esperienza nel campo della formazione. Eccezionali anche i “modelli di prestazione” che sono gli atleti azzurri Mattia Busato, Lisa Pivi, Carolina Amato per il Kata, Silvia Semeraro e Samuele Marchese per il Kumite. L’organizzazione prevede dei “test di ingresso” degli Atleti al fine di verificarne le potenzialità sia tecniche, sia organiche, e dei “test di uscita” per esaminarne gli sviluppi. La strutturazione prevede 2 allenamenti quotidiani: la mattina è dedicata all’acquisizione degli schemi posturali e motori, il pomeriggio all’attuazione qualitativa della tecnica. Per i partecipanti saranno organizzate due giornate all’insegna del divertimento. La prima nella sfavillante struttura di “Mirabilandia”, e la seconda nell’ attraente “Atlantica”, un gioioso intrattenimento di “giochi d’acqua”.
14° EKF Campionato Europeo per Regioni, Kocaeli Turchia.
Lido di Ostia (RM), 6 giugno 2016. Al Campionato Europeo per Regioni appena terminato l’Italia era presente con 3 Ufficiali di Gara. Giuseppe Zaccaro come “Membro della Commissione Europea EKF”, Giuseppe Quartana che ha sostenuto positivamente l’esame per accedere alla qualifica di “Kumite Referee A” e Antonino Tropea che farà tesoro, nelle prossime occasioni, dell’esperienza sostenuta. Alla gara, dove non erano presenti squadre italiane, il medagliere è stato vinto dalla Turchia con 4 ori, 7 argenti e 6 bronzi seguita dalla Serbia con 2 ori e 4 bronzi e al 3° posto la Spagna con 2 ori e 1 bronzo. Tutti i risultati sono visibili su QUI.




