Frank Chamizo domani protagonista a Radio Rai 1
Roma, 13 ottobre 2017 - Il Campione Azzurro Frank Chamizo sarà il protagonista di "Extratime - Lo sport si racconta" il programma sportivo di Radio Rai 1 condotto da Massimiliano Graziani e curato da Paolo Zauli (la voce del nostro TG federale FIJLKAMNews).
Appuntamento domani mattina sulle frequenze di Radio Rai 1 dalle ore 10.
E' possibile seguire la puntanta anche dal proprio pc o smarphone dal sito RAI da dove, in seguito, potrà essere scaricato il podcast.
Il Presidente del Kodokan Judo Institute di Tokyo Haruki Uemura in visita al Centro Olimpico Fijlkam
Roma, 10 ottobre 2017 - Questa mattina il Presidente del Kodokan Judo Institute di Tokyo Haruki Uemura ha presenziato agli allenamenti previsti dall’OTC Going for Gold Rome nelle palestre del Centro Olimpico. Il Presidente Uemura - accompagnato dal Segretario Generale della Fijlkam Massimiliano Benucci e dal Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Judo Kioshi Murakami - prima dell’inizio della sessione ha voluto rivolgere il proprio saluto a tutti i partecipanti impegnati in questi giorni nel programma di lavoro agonistico. Il Presidente della Federazione Italiana Domenico Falcone, il Segretario Massimiliano Benucci e l’intera famiglia della Fijlkam sono orgogliosi e onorati della presenza del Presidente Uemura che domani ripartirà per il Giappone.
Fijlkam News 31 - Neverending Judo
Roma, 10 ottobre 2017 - In questo numero: il ritorno alle gare di Sara Cardin che conquista subito un argento nella WKF Karate 1 Series A di Salisburgo, la Coppa Italia femminile di Lotta e il Mondiale Kata di Olbia. Buona visione!
Comunicato Stampa Regionale Fijlkam
Milano, 7 ottobre 2017 - Preso atto della notizia che ha visto protagonista una “persona” della provincia di Brescia di gravi comportamenti verso minori , si precisa che lo stesso non rientra nei quadri tecnici federali del settore Karate FIJLKAM Federazione Italiana Judo Lotta e Karate; L’associazione Sportiva per la quale ha prestato la sua opera non risulta affiliata e riconosciuta dall’istituzione Federale.
Comitato Regionale Lombardia
Settore Karate
Conferenza "Sport di forza e di combattimento nell'arte e nella letteratura antica" all'Istituto Giovanni Paolo II di Ostia
Roma, 5 ottobre 2017 - Si terrà domani presso l'Istituto Giovanni Paolo II di Ostia la conferenza "Sport di forza e di combattimento nell'arte e nella letteratura antica" tenuta dall'Arch. Livio Toschi, Direttore del Museo degli Sport di Combattimento FIJLKAM.
La conferenza vuole rendere omaggio a quel felice connubio tra arte, letteratura e sport sviluppatosi nell’antica Grecia fino a divenire parte essenziale della vita di un intero popolo, diviso in tante poleis spesso in guerra tra loro, ma unito intorno ai valori della cultura e dello sport, valori che elevarono ai massimi livelli e resero indissolubili, lasciandoci una preziosa eredità. Ripercorrere un virtuoso cammino tra le opere immortali di Omero e Pindaro, di Policleto e Lisippo, e di mille altri che quei temi hanno nobilitato, è un viaggio affascinante capace di ricondurci alle sorgenti della conoscenza e della bellezza.
L'appuntamento è per le ore 10.30 presso la sede dell'Istituto in Corso Duca di Genova 157, a Ostia Lido.
FIJLKAM NEWS 30 - I 4 MOSCHETTIERI
Roma, 3 ottobre 2017 - In questo numero: I successi italiani di Judo nel Grand Prix di Zagabria, il trionfo degli azzurri nell'Open Croatia 2017 di Karate, e l'anteprima del Mondiale di Kata di Judo (Veterans) in programma a Olbia. Buona visione!
La Fijlkam piange la scomparsa dell'avvocato Aldo Albanese
Roma, 30 settembre 2017 - La Federazione Italiana di Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali piange la scomparsa dell’avvocato Aldo Albanese, dal 2012 nella Hall of Fame della Federazione Internazionale delle Lotte Associate. Personaggio di rilievo assoluto nell’ambito della Lotta, era nato a Reggio Calabria il 5 ottobre 1936. Nel 1948, a soli 12 anni, iniziò la sua carriera sportiva nel mondo della Lotta presso la palestra “Fortitudo 1903” di Reggio Calabria: il suo cammino agonistico lo portò a fregiarsi - nel 1958 - del titolo italiano ai Campionati Universitari. Conciliando la sua attività forense con la passione per la Lotta, nel 1960 intraprese la carriera di arbitro avviando un percorso eccellente che arrivò a toccare tappe di primaria importanza in ambito sportivo come numerose partecipazioni ai Campionati del Mondo e ai Campionati Europei. Fu arbitro olimpico ai Giochi di Mosca 1980 e in quelli successivi di Los Angeles 1984. Alle Olimpiadi di Seul - nel 1988 - fu Presidente di tappeto, incarico ricoperto anche nelle successive quattro edizioni delle Olimpiadi: Barcellona (1992), Atlanta (1996), Sidney (2000) e Atene (2004). Nel 2008 - ai Giochi olimpici di Pechino - venne scelto come membro della Giuria d’Appello. Giudice unico della Federazione Mondiale dal 1995, venne nominato nel 2005 Segretario della commissione di arbitraggio. Fu insignito del “Fischietto d'oro” della FILA nel 1986, svolgendo successivamente anche il ruolo di giudice sportivo. Oltre agli incarichi di livello Internazionale, fu vice Presidente della Fijlkam e istruttore di Lotta. La Fijlkam si stringe intorno ai suoi familiari rivolgendo loro le più sentite condoglianze. I funerali si svolgeranno lunedì alle 9.30 nella Chiesa di Sant'Agnese (via Volturno 2) a Torino.
Domani a Catania il convegno Fijlkam "Sviluppo dell'intelligenza motoria in età evolutiva: le nostre esperienze".
Roma, 29 settembre 2017 - La Fijlkam, in ambito della stretta collaborazione che da anni porta avanti con l’Università degli Studi di Catania, ha organizzato sabato 30 settembre 2017 presso il Palazzo dei Chierici - Auditorium Libero Grassi (orario 9.30-17.15) il convegno "Sviluppo dell'intelligenza motoria in età evolutiva: le nostre esperienze". Il convegno presenterà dati relativi all’incidenza dell’obesità, l’ipocinesi e la sedentarietà in età evolutiva analizzando gli effetti sul sistema nervoso del movimento in relazione all’attività sportiva.
All’appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali parteciperanno relatori di altissimo profilo come il Professor Pierluigi Aschieri - Direttore tecnico della Nazionale di Karate - il Professor Vincenzo Perciavalle docente dell’Università degli Studi di Catania, il Professor Menotti Calvani, docente dell’Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, la professoressa Emanuela Pierantozzi, docente dell’Università degli Studi di Genova/Savona, il Dottor Roberto Tasciotti, consulente del “Progetto Sport a scuola” della Fijlkam e la dottoressa Teresa Zompetti , responsabile della Strategia e Responsabilità Sociale del Coni. Presenti all’appuntamento - tra gli altri - i consiglieri Fijlkam Salvo Campanella e Giovanni Strazzeri.
“Siamo onorati di essere ospitati dal Comune di Catania per questo prestigioso appuntamento - sottolinea il Presidente della Fijlkam Domenico Falcone - ringrazio in particolar modo il Sindaco di Catania, il dottor Enzo Bianco, e la dottoressa Valentina Scialfa, Assessore allo Sport. L’obiettivo della Fijlkam è quello di arricchire - con questo convegno - la conoscenza scientifica su tematiche di primaria importanza”.
Il convegno illustrerà i progetti legati alla pratica delle discipline promosse dalla Fijlkam sottolineandone la valenza educativa e sociale, mostrando il ruolo che esse possono rivestire non solo nello sviluppo motorio, ma anche nella formazione della personalità dei bambini e delle bambine. Ulteriori temi verranno sviluppati nel corso della giornata grazie agli interventi sui valori educatovi nel mondo della Lotta da parte del Consigliere Federale Fijlkam Salvatore Finizio e Nicole Maussier, componente del Gruppo di lavoro della Scuola Nazionale della Fijlkam.
Judo Circolare n. 20 del 29 settembre 2017
Circolare n. 20 del 29 settembre 2017
Modifiche alle operazioni preliminari per le Finali Nazionali (individuali e a squadre), Coppa Italia e Grand Prix/Trofei Italia - ultimo trimestre 2017
Roma, 29 settembre 2017 - Importanti anticipazioni nella gestione delle competizioni dell’ultimo trimestre contenute nella Circolare n. 20, afferenti alle proposte relative all’attività agonistica della prossima stagione. La novità di rilievo è quella relativa all’obbligatorietà dell’accredito il giorno prima delle competizioni. Queste novità sperimentali entreranno in vigore dal prossimo Torneo Città della Mole di Torino.
Vi raccomandiamo un’attenta consultazione della Circolare in oggetto.
FIJLKAM NEWS 29 - BALCANI D'ORO
Roma, 26 settembre 2017 - In questo numero l'European Open di Judo disputato nel weekend a Belgrado, la Wkf Karate Series A di Istanbul e la partecipazione della delegazione degli atleti Fijlkam al Trofeo Coni Kinder+sport di Senigallia. Buona visione!