Europei U17: chiude la greco romana e domani debutta la femminile
Roma, 25 giugno 2024 – Si è chiusa con una giornata difficile l’esperienza dei greco romanisti azzurri ai Campionati Europei U17 di Novi Sad e nessuno è purtroppo riuscito a guadagnare un posto per le finali.
Oggi in gara c’erano Gabriele Pucher, impegnato nei ripescaggi dei 55 kg, oltre a Lorenzo Arbore (51 kg), Francesco Bufis (60 kg) e Santi Berlich (70 kg), impegnati invece nelle fasi eliminatorie.
Pucher, che ieri ha messo a segno una vittoria prima di arrendersi al finalista russo (AIN), ha oggi incontrato il rumeno Ionut Mereuta, il quale lo ha superato per superiorità tecnica (8-0).
Arbore, Bufis e Berlich, invece, si sono arresi al primo turno rispettivamente contro il rumeno Vlad 9-0, il lituano Neverauskas 12-4 e l’altro rumeno Rotaru 5-3.
Domani sarà il turno d’esordio della lotta femminile e tra le azzurre gareggiano Angela Crapio Casarola (49), Maria Sofia Pira (57) e Juliana Catanzaro (65). In bocca al lupo a loro!
Per tutti i risultati dettagliati vai sul sito UWW cliccando qui.
La greco romana apre le danze ai Campionati Europei U17: Gabriele Pucher ai ripescaggi
Roma, 24 giugno 2024 – Si è alzato il sipario sui Campionati Europei U17 di Novi Sad con i giovani greco romanisti sulle materassine della città serba, in una prima giornata che ha visto scontrarsi le categorie di peso dei 48, 55, 65, 80 e 110 kg.
Tra gli italiani, oggi in gara c’erano Gabriele Pucher (55kg) e Elia Caianello (80kg) impegnati a partire dai sedicesimi di finale.
Gabriele Pucher ha vinto la prima sfida contro l’austriaco Daniel Struzinjski con un 2-1 che lo ha portato agli ottavi di finale. Qui, ha trovato di fronte a sé il russo (AIN) Ilia Kandalin: un’ancata mancina, come ci riporta l’inviato Maurizio Casarola, ha inchiodato schiena a terra Pucher quando mancavano una trentina di secondi alla fine. Dunque il russo, che godeva di un vantaggio molto corto (2-1), è riuscito a vincere l’incontro. Kandalin però non si è più fermato e, approdato in finale per l’oro, ha ripescato l’azzurro che domani dovrà affrontare la sfida per accedere alla finale per il bronzo contro il rumeno Ionut Mereuta.
Elia Caianello ha invece incontrato al primo turno con il moldavo Nichita Apostol, il quale ha chiuso il match 11 a 2. Peccato perché Elia era andato in vantaggio ma infine il moldavo ha innestato la marcia ed ha concluso a pochi secondi dal termine del primo tempo.
Domani a Novi Sad sarà ancora giornata di greco romana e per l’Italia gareggeranno Lorenzo Arbore (51kg), Francesco Bufis (61kg) e Santi Berlich (70kg), oltre al ripescato Gabriele Pucher che punta la finalina per il bronzo.
Per tutti i risultati dettagliati vai sul sito UWW cliccando qui.
Europei U17 di Novi Sad al via: il calendario e i convocati
Roma, 20 giugno 2024 – La nazionale italiana U17 di lotta è pronta per i Campionati Europei in scena a Novi Sad, in Serbia, da lunedì 24 giugno fino a domenica 30, per una settimana di incontri a caccia del podio continentale.
I convocati, suddivisi tra greco romana e stile libero maschile e femminile, sono 12 in tutto: Anthony Apollinario (55), Gabriele Vecchio (60), Jacopo Giusti (80), Damiano Sperandio (92), Angela Crapio Casarola (49), Naomi Liuzzi (53), Maria Sofia Pira (57) e Juliana Catanzaro (65) nella libera; Gabriele Pucher (55), Francesco Bufis (60), Santi Berlich (71) e Elia Caianello (80) nella greco romana.
Il calendario di gara si sviluppa, come sempre, a partire dalle fasi eliminatorie e con le finali nel giorno successivo. Si partirà dunque lunedì mattina con le eliminatorie delle prime categorie di greco romana e si concluderà domenica con le finali delle ultime categorie di libera maschile.
Ecco il calendario delle eliminatorie degli azzurrini:
lunedì 24 – Pucher, Caianello
martedì 25 – Bufis, Berlich
mercoledì 26 – Crapio Casarola, Pira, Catanzaro
giovedì 27 – Liuzzi
venerdì 28 – Apollinario, Giusti
sabato 29 – Vecchio, Sperandio
A partecipazione libera, ci saranno anche Arbore Lorenzo (GR 51), Danise Giovanni (SL 65), Pavone Gabriele (SL 71) e Sorbello Sara (F 61).
L’evento è disponibile in diretta streaming dal sito UWW, dove si possono consultare anche tabelloni e risultati.
Sipario sul “Sardinia” di beach wrestling con la Moldavia sul gradino più alto del podio
Roma, 16 giugno 2024 – Il 19° Torneo di Beach Wrestling “Sardinia”, tenutosi presso il Club Ancora di Stintino, ha offerto spettacolo in una cornice mozzafiato, con il mare cristallino a fare da sfondo e una sana competizione sulla sabbia rovente.
Alcuni tra i migliori campioni internazionali di questa disciplina emergente si sono sfidati per conquistare il podio dell’ormai classico appuntamento sardo.
La Moldavia ha dominato il torneo, con la partecipazione di numerosi atleti medagliati a livello mondiale. Prima nella classifica a squadre, ha vinto tutte le finali.
Cala dunque il sipario su questi tre giorni intensi e appassionanti di lotta, tra il Città di Sassari e il Sardinia. Ma non finisce qui: a partire da domani, Stintino ospiterà i training camp organizzati dalla Polisportiva Athlon Sassari.
L'appuntamento con i tornei "Città di Sassari" e "Sardinia" è già fissato per il prossimo anno!
Sipario sul Città di Sassari con la vittoria dell'Italia! Domani il beach wrestling
Roma, 15 giugno 2024 – È calato il sipario sul 29° “Città di Sassari”, tra gli eventi più attesi nel panorama della lotta olimpica internazionale, che anche quest'anno ha offerto spettacolo nella città sarda.
Durante questa intensa due giorni, il PalaSantoru ha ospitato oltre 80 atleti, provenienti da 21 nazioni diverse, che si sono sfidati per portare i propri paesi sul podio. Alla fine della giornata di gara dei Senior, l’Italia ha conquistato la vittoria a squadre, la Moldavia si è classificata seconda, mentre il Canada ha ottenuto il terzo posto.
Passando agli incontri individuali, nella greco-romana Luca Svaicari ha offerto una grande prestazione nei 97 Kg, imponendosi sul connazionale Riccardo Bufis. La finale nella categoria dei “colossi” della greco-romana, i 130 Kg, è stata a dir poco spettacolare, con il kazako Bairam Nabiyev e il marocchino Oussama Assad che si sono affrontati in un duello vinto da quest’ultimo. Nello stile libero, la finale più avvincente è stata quella dei 65 Kg, dove il belga Ylias Abdurashidov ha superato il moldavo Sergiu Lupascu solo nel finale, grazie a una strepitosa azione. Nella categoria dei 92 Kg, l'iraniano Kamran Ghasempour ha invece ottenuto una vittoria schiacciante contro il moldavo Ivan Ichzli.
Il prossimo appuntamento è fissato per domani al Club Ancora di Stintino, dove si terrà il Torneo Internazionale “Sardinia” di beach wrestling.
L’ingresso al Club Ancora è libero ma per chi non potrà essere presente, l'intero evento sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della Polisportiva Athlon Sassari.
Al Torneo "Città di Sassari" l’Italia brilla nella prima giornata
Roma, 14 giugno 2024 – È iniziata con entusiasmo la 29ª edizione del prestigioso Torneo Internazionale di lotta olimpica "Città di Sassari", organizzato dalla Polisportiva Athlon e dalla FIJLKAM. L'evento ha preso il via con una serie di sfide della categoria U20, che hanno infiammato le materassine del PalaSantoru. I giovani lottatori si sono dati battaglia, segnando l'inizio di una tre giorni ricca di emozioni.
La delegazione italiana ha fatto benissimo e, tra le performance più notevoli, spiccano quelle di Raul Caso, Pasquale Liuzzi e Gabriele Niccolini.
Nella categoria dei 74 kg, Caso ha dominato la scena, imponendosi nettamente anche sul forte avversario canadese Nick Hooper. Nei 61 kg, l'Italia ha festeggiato una vittoria di rilievo grazie a Pasquale Liuzzi, che è riuscito a superare Salvatore Cadoni in un incontro avvincente e combattuto. Negli 81 kg, Gabriele Niccolini ha affrontato e vinto contro Antonino Milone, in un incontro che ha messo in mostra l'eccellenza della scuola italiana di lotta.
Le vittoria di Niccolini e Liuzzi, inoltre, sono state particolarmente significative poiché entrambi gli atleti, grazie alle loro ottime prestazioni, hanno ottenuto la qualificazione ai prossimi Campionati Europei U20.
Domani lo spettacolo della lotta olimpica continuerà con le gare della categoria Senior. Numerosi atleti di livello internazionale si sfideranno durante la giornata che inizierà alle ore 10:00.
L’ingresso sarà libero, ma per chi non potrà essere presente al PalaSantoru, tutte le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Polisportiva Athlon Sassari.
Al via i tornei Città di Sassari e Sardinia Beach Wrestling: da venerdì a domenica
Roma, 12 giugno 2024 – È tutto pronto in Sardegna per i due classici appuntamenti annuali con la lotta olimpica e con il beach wrestling, tornei organizzati dalla Polisportiva Athlon Sassari e dalla FIJLKAM che avranno luogo a Sassari e a Stintino nel fine settimana in arrivo.
Il Torneo Internazionale Città di Sassari, arrivato alla sua 29esima edizione, è dedicato a lottatori e lottatrici U20 e Senior e si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 al PalaSantoru di Via Rizzeddu. Con 21 nazioni partecipanti, oltre all’Italia, parteciperanno anche diversi club italiani, dal Lotta Club Seggiano alla Borgo Prati di Roma.
La nazionale italiana si presenterà con una squadra composta da atleti giovani, i quali parteciperanno sia nella competizione U20 (venerdì) che Senior (sabato).
Ecco i convocati: Carmine Caiazza, Pasquale Liuzzi, Danny Lubrano, Daniele Gubbiotti, Raul Caso, Gabriele Niccolini, Antonino Milone, Vassilj Guccini e Martino Piliero nella libera maschile; Davide Zilio, Federico Raccagni, Giulio Bellon e Riccardo Bufis per la grecoromana; Elisa Duce, Asia Craparotta, Elena Nicolodi, Fabiana Dattilo e Anna Iodice per la libera femminile.
Ad accompagnarli ci saranno i tecnici Pietro Piscitelli, Igor Nencioni, Massimiliano Saglietti e Emmanuele Rinella.
Domenica, invece, spazio al beach wrestling con il Sardinia Beach Wrestling, arrivato alla sua 19esima edizione. Alla spiaggia La Pelosa di Stintino, l’inizio è previsto a partire dalle 10:30. Il torneo è dedicato alle classi U17, U20 e Senior.
5 medaglie nello stile libero e sipario sul Muhamet Malo
Roma, 26 maggio 2024 - Si è concluso il Torneo Internazionale Muhamet Malo in scena a Tirana e l'Italia ha conquistato altre 5 medaglie! Oggi in gara c'era la lotta stile libero e i ragazzi della nazionale italiana hanno vinto un oro, un argento e tre bronzi.
Medaglia d'oro per Gabriele Niccolini, il campione italiano in carica dei 79 kg che a Tirana è andato a vincere anche negli 86 kg. Stessa categoria in cui anche Antonio Milone è salito sul podio con la medaglia di bronzo al collo.
Argento, invece, per Daniele Gubbiotti nei 70kg, dove anche Mattia Bentinesi ha preso il bronzo. Vassilj Guccini ha infine conquistato la medaglia di bronzo nei 97 kg.
Ottima, dunque, la prestazione dell'Italia che ha presentato una squadra molto giovane e ha chiuso il torneo con 8 medaglie totali. Per i risultati di ieri della greco romana, clicca qui.
Anche Simone Piroddu sfiora il podio. Sipario sugli Europei U23 di Baku
Roma, 26 maggio 2024 – Anche Simone Piroddu ha sfiorato il podio ai Campionati Europei U23 di lotta. Stregato il podio di Baku per la nazionale italiana che ha disputato 5 finali e ha sfortunatamente collezionato altrettanti 5 posti.
Anche oggi, Simone Piroddu, dopo l’ottimo percorso di ieri si è dovuto arrendere di fronte al turco Emre Kural sul punteggio di 3-3 che ha però premiato l’avversario. Simone ieri aveva portato a casa due ottime vittorie prima di cedere il passo a Magomedov in semifinale.
Gli altri azzurri che sono arrivati fino in fondo a questa rassegna continentale, ma si sono piazzati infine quinti, sono Raffaele Matrullo nello stile libero, Laura Godino nella femminile, Giovanni Paolo Alessio e Leon Rivalta nella greco romana.
Buona prestazione dunque degli azzurri impegnati negli Europei U23 anche se non è purtroppo arrivata la gioia della medaglia.
3 medaglie nella greco romana per gli azzurri al Muhamet Malo
Roma, 25 maggio 2024 – È iniziato il Torneo Internazionale “Muhamet Malo”, in scena a Tirana e organizzato dalla federazione albanese, dedicato alla lotta greco romana e libera maschile. Presenti diverse nazioni importanti tra cui il Kazakhistan, la Bulgaria, la Moldavia, la Romania, l’Arabia Saudita e una folta presenza dei padroni di casa albanesi.
Nella giornata di oggi hanno lottato i grecoromanisti e per l’Italia sono arrivati 3 podi: due argenti con Emanuele Pollino nei 63 kg e con Luca Svaicari nei 97 kg, ed un bronzo con Steve Momilia nei 67 kg.
Luca Svaicari, in paprticolare, ha vinto molto bene 3 incontri prima di arrivare alla finalissima contro il bulgaro Dimitrov. Molto bene, però, anche i giovani (l’Italia ha portato una squadra con molti juniores) come testimoniano le medaglie di Pollino e Momilia, ma anche gli altri piazzamenti.
Sono arrivati ai piedi del podio, infatti, Stopponi (60 kg), Davide Zillo (63 kg), e Bellon (87 kg). Roberto De marie si è piazzato quinto, Bufis settimo e Raccagni quarto.
Il torneo di Tirana non è però finito qui. Domani infatti sarà il turno dei liberisti sulle materassine albanesi. I risultati nella news di fine giornata.