cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

La FIJLKAM piange la scomparsa di Luigi Marigliano

  • Lotta libera
  • Lutto
  • Marigliano
  • Luigi

20221223 CampaniaIl mondo della lotta libera italiana e di tutta la FIJLKAM piange la scomparsa del Maestro Luigi Marigliano. Nato a Napoli il 12 dicembre 1938, soltanto pochi giorni fa aveva compiuto 84 anni ed al dolore dei famigliari si uniscono i numerosissimi allievi che hanno avuto la fortuna, o meglio, il privilegio di conoscerlo e frequentarlo nel percorso di una vita interamente dedicata ad uno sport come la lotta. “L’avevamo soprannominato il tedesco di Napoli -ha ricordato Feliciano Marotto- per il carattere ed il rigore con il quale gestiva atleti e squadra, ma sotto la superfice batteva un grande cuore”. “In gara si emozionava anche se cercava di non farlo vedere -ha aggiunto Dario Arfè- e per riprenderci ci chiamava cachissi, sì è così che ci chiamava affettuosamente per stimolarci e spingerci a fare sempre di più. Era proprio questo il suo scherzoso complimento. Per me e per tutti gli atleti che ha cresciuto ed allenato, che sono stati davvero tantissimi fra i quali c’è stato anche Claudio Pollio, medaglia d’oro alle Olimpiadi, Luigi Marigliano è stato come un padre. Un uomo dal cuore grande e dal carattere forte, sempre corretto e rispettoso delle regole che ha saputo coinvolgere e gestire anche i ragazzi difficili. A muoverlo è stata sempre una grandissima passione che ha trasmesso fino a qualche mese fa, fino all’ultimo infatti ha frequentato la palestra pur di poter “respirare” la lotta e viverla come priorità”.

-> Quì la notizia di FIJLKAM Campania

I risultati degli Open d’Italia al PalaTulimieri di Salerno

  • 2022
  • open d'Italia
  • Salerno

Roma, 21 dicembre 2022 – Domenica scorsa, il 18 dicembre, sono andati in scena gli Open d’Italia a Salerno, “Memorial Camillo Alfinito”, gara di lotta greco romana e stile libero per under 20 e senior, maschile e femminile.

Oltre 120 atleti partecipanti per una bellissima giornata di lotta, organizzata dal Comitato Regionale FIJLKAM Campania presso il PalaTulimieri.

La classifica delle società:

Greco Romana

1 – Athlon Club – 62 punti

2 – ASD Borgo Prati – 41 punti

3 – G.S VV F. Reggio Calabria – 26 punti

Libera maschile

1 – G.L. Livornesi – 26 punti

2 – Fiamme Oro Roma – 22 punti

3 – GLT. Molfino Terni – 20 punti

Libera femminile

1 – Wrestling Liuzzi – 26 punti

2 – G.S. Carabinieri Roma – 20 punti

2 – C.S. Esercito Roma – 20 punti

 

Per tutti i risultati individuali vai sul sito del Comitato Regionale Campania.

Sipario sulla Coppa Italia Senior 2022 al PalaPellicone: ecco i risultati

  • PalaPellicone
  • 2022
  • Coppa Italia Senior
lottatori in azione

Roma, 3 dicembre 2022 – Arriva al termine anche la Coppa Italia Senior del PalaPellicone dopo un’intensa giornata di lotta tra femminile, greco romana e libera maschile. Circa 150 atleti di tutto il territorio nazionale si sono battuti alla ricerca del podio e di un’ultima gioia del 2022 qui al Lido di Ostia.

Per quanto riguarda la classifica a squadre, nella lotta libera maschile è salito sul gradino più alto del podio il Tibur CONI Villanova con 47 punti totali, seguita dal Gruppo Lottatori Livornesi con 34 e dal Molfino Terni con 31. Nella libera femminile, invece, si è imposto il CUS Torino con 28 punti, in seconda posizione troviamo l’Athlon Judo con 22 e in terza il Wrestling Liuzzi con 20.

Infine, nella greco romana, primo classificato il Lotta Club Rovereto con 41 punti e in fila i Portuali Savona con 36 e l’ASD Borgo Prati con 35.

 

Ecco tutti gli atleti primi classificati:

Libera femminile

50 kg – Siria Perrone – Athlon Judo

53 kg – Maria Ferone – Wrestling Liuzzi

55 kg – Lisa Galvani – Lotta Club Rovereto

57 kg – Asia Craparotta – CUS Torino

59 kg – Erica Berardino – Judo Lotta Trani

65 kg – Bianca Contrafatto – Meeting Giarre

72 kg – Vincenza Amendola – Kodokan Brienza

76 kg – Fabiana Dattilo – Wrestling Liuzzi

 

Libera maschile

57 kg – Danny Lubrano – Lottatori Livornesi

61 kg – Alessandro Cimiero – Cristoforo Colombo Genova

65 kg – Paolo Lumia – Lottatori Livornesi

70 kg – Francesco Gaddini – VV.F. Pisa

74 kg – Luca Finizio – Geko’s Club Roma

79 kg – Raffaele Matrullo – New Popeye Club

86 kg – Giuliano De Benedittis – Athlon Judo

92 kg – Mario Proietti – Tibur CONI Villanova

97 kg – Nicola Rosignoli – Molfino Terni

125 kg – Luis Maku – Molfino Terni

 

Greco romana

60 kg – Adalberto Minazzi – Kokoro Dai

63 kg – Alex Kettmaiers – Lotta Club Rovereto

67 kg – Andrea Setti – Lotta Club Rovereto

72 kg – Michele Zicche – Portuali Ravenna

77 kg – Luigi Rinaldi – Fiamme Oro Roma

82 kg – Santo Di Dio – Lotta Club Jonio

87 kg – Giacomo Giuffrida – Sporting Club Villanova

97 kg – Luca Svaicari – Borgo Prati Roma

130 kg – Samuele Varicelli – Portuali Savona

 

Per tutti i risultati clicca qui.

Per la gallery, invece, qui.

Coppa Italia al PalaPellicone: al via sabato 3

  • coppa italia
  • PalaPellicone
  • 2022

Roma, 20 novembre 2022 – È tutto pronto nella cornice del PalaPellicone di Ostia per la Coppa Italia 2022 di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco romana. Il torneo andrà in scena sabato 3 dicembre a partire dalle 10:000 e si concluderà nell’arco della stessa giornata.

Sarà l’ultima gara di lotta ospitata dal Palazzetto Olimpico in questo 2022 che lo ha visto impegnato negli eventi nazionali ma anche in molti eventi internazionali.

Per tutte le informazioni sulla Coppa Italia di Lotta 2022 vai alla sezione Gare e Risultati del sito FIJLKAM.

Medaglia d’argento delle azzurre in trasferta a Nizza

  • grand prix deglane
  • 2022
  • Nizza
Team femminile Italia e Spagna al Deglane 2022

Roma, 26 novembre 2022 – Giornata di finali al Grand Prix de France Henri Deglane di Nizza, il torneo a squadre femminili dove si sono incontrate 6 rappresentative: Italia, Francia A, Francia B, Spagna, Polonia e una selezione europea.

La nazionale italiana, grazie alle due ottime vittorie di ieri ai danni di Francia A e Spagna, ha gareggiato oggi per il primo posto contro la Polonia. Purtroppo, ad avere meglio sono state le lottatrici polacche e le azzurre sono infine salite sul secondo gradino del podio francese.

La squadra era composta da Maria Ferone (50 kg), Alice Bevilacqua (53 kg), Immacolata Danise (55 kg), Ilaria Salvaterra (57 kg), Aurora Russo (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Veronica Braschi (65 kg), Laura Godino (68 kg), Fabiana Dattilo (72 kg), ed Enrica Rinaldi (76 kg).

Per altre informazioni vai sul sito UWW.

La squadra femminile vola in finale al Grand Prix Deglane

  • lotta femminile
  • Grand Prix Henri Deglane
  • 2022
  • Nizza

Roma, 25 novembre 2022 – La squadra di lotta femminile impegnata nel Grand Prix de France Henri Deglane è volata in finale per l’oro e domani se la vedrà di nuovo con la squadra polacca.

Il torneo francese ospita 6 squadre di lotta femminile che si sono divise in due pool da 3 e affrontate in ogni categoria olimpica, col sistema del girone nordico. Da una parte Italia, Polonia e Francia A; dall’altra Spagna, Francia B e Europa (squadra mista). L’Italia, grazie alla vittoria contro la Francia (3-3) e la sconfitta con la Polonia (3-3), si è posizionata seconda e ha dunque affrontato in semifinale la vincitrice dell’altra pool, ovvero la Spagna.

Battuta la nazionale spagnola con un netto 4-1, le azzurre hanno conquistato l’accesso alla finalissima contro la Polonia che, nel frattempo, ha battuto la Francia B nell’altra semifinale.

Complimenti alle nostre lottatrici Maria Ferone (50 kg), Alice Bevilacqua (53 kg), Immacolata Danise (55 kg), Ilaria Salvaterra (57 kg), Aurora Russo (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Veronica Braschi (65 kg), Laura Godino (68 kg), Fabiana Dattilo (72 kg), ed Enrica Rinaldi (76 kg).

E, soprattutto, in bocca al lupo per domani.

Clicca qui per la diretta streaming della federazione francese.

grand prix deglane 2022

Team Italia femminile in partenza per il Grand Prix Deglane

  • lotta femminile
  • Grand Prix Henri Deglane
  • 2022
  • Nice

Roma, 23 novembre 2022 – È tutto pronto per l’appuntamento annuale con il Grand Prix Henri Deglane, torneo di lotta in scena a Nizza, in Francia, da venerdì 25 a domenica 27 novembre. Per la nazionale italiana parteciperà la squadra femminile, composta da Maria Ferone (50 kg), Alice Bevilacqua (53 kg), Immacolata Danise (55 kg), Ilaria Salvaterra (57 kg), Aurora Russo (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Veronica Braschi (65 kg), Laura Godino (68 kg), Fabiana Dattilo (72 kg), ed Enrica Rinaldi (76 kg).

Le atlete saranno accompagnate dai coach Michele Liuzzi, Salvatore Rinella e Massimiliano Saglietti e dall’arbitro Angela Giuffrida.

La gara delle azzurre si svolgerà  venerdì 25 a partire dalle ore 10:30.

Per tutte le info e per i risultati in diretta, vai sul sito della UWW.

Coppa Italia U20 di Rovereto: podi delle società e risultati

  • rovereto
  • 2022
  • coppa italia u20

Roma, 19 novembre 2022 – Conclusa la Coppa Italia U20 di Lotta in scena oggi al Palazzetto dello Sport di Rovereto, dove 171 giovani lottatori, tra greco romana e libera maschile e femminile, si sono dati battaglia per salire sul podio.

Tra le oltre 30 società partecipanti, nella lotta libera maschile in prima posizione troviamo il Gruppo Lottatori Livornesi con 40 punti, seguito dal New Popeye Club con 32 e dalle Fiamme Oro Termini Imerese con 22. Nella lotta femminile spiccano, invece, il CUS Torino con 36 punti, il Kodokan Brienza con 34 e, entrambi con 18 punti, il Lotta Club Rovereto (3°) e il Villanova Tibur CONI (4°). Infine, nella greco romana, comanda la classifica il CISA Faenza con 46 punti, secondo con 36 il Lotta Club Jonio e terso con 31 il Lotta Club Rovereto.

Di seguito, tutte le medaglie d’oro conquistate oggi.

Lotta Libera Femminile: 50 kg – Alice Faccio; 53 kg – Elena Placenti; 57 kg – Asia Caprarotta; 59 kg – Daniela Sicari; 62 kg – Althea Secchi; 65 kg – Bianca Contrafatto; 68 kg – Vittoria Devoti; 72 kg – Vincenza Amendola.

Lotta Libera Maschile: 57 kg – Danny Lubrano; 61 kg – Alessandro Cimiero; 65 kg – Paolo Pio Lumia; 70 kg – Nicolae Terinti; 74 kg – Alberto Maiorana; 79 kg – Raffaele Matrullo; 86 kg – Andy Soto Hodelin; 125 kg – Giulio Spiridigliozzi.

Lotta Greco Romana: 55 kg – Giuseppe Giangreco; 60 kg – Artur Pessoa; 63 kg – Federico Caniglia; 67 kg – Andrea Setti; 72 kg – Francesco Bellino; 77 kg – Matteo Orselli; 82 kg – Leon Rivalta; 87 kg – Andrea Misceo; 97 kg – Riccardo Bufis; 130 kg – Alberto Meta.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

La Coppa Italia U20 in scena a Rovereto

  • rovereto
  • 2022
  • coppa italia u20

Roma, 17 novembre 2022 – Nella giornata di sabato 19 andrà in scena a Rovereto la Coppa Italia U20 di lotta, alla quale parteciperanno 171 giovani lottatori, suddivisi nei tre stili: 49 nella libera maschile, 88 nella greco romana e 34 nella libera femminile.

L’evento, che si terrà presso il Palazzetto dello Sport, avrà inizio alle 10:00 del mattino ed andrà avanti fino al termine, quando verranno premiati i primi 3 atleti di ogni categoria di peso, e le prime 3 Società per ogni stile di lotta.

Qui per ulteriori informazioni.

Kakhelashvili convocato nel Mixed Team per la World Cup di greco romana a Baku

  • baku
  • greco romana
  • Nikoloz Kakhelashvili
  • world cup
  • mixed team
  • 2022
Nikoloz alla Ranking Series 2022 di Roma

Roma, 3 novembre 2022 – La World Cup di lotta greco romana andrà in scena a Baku nel prossimo fine settimana, sabato 5 e domenica 6 novembre. Un torneo al quale partecipano 5 squadre, le 4 migliori degli ultimi Campionati Mondiali 2022 di Belgrado e un Mixed-Team mondiale.

Le squadre, composte da un massimo di 20 atleti (2 per categoria di peso), si sfideranno nella giornata di sabato, lottando ognuna contro l’altra in un round robin e poi, domenica, ci saranno le sfida per la medaglia d’oro e per quella di bronzo.

Oltre alla Turchia, l’Iran, l’Azerbaijan e il Kyrgizistan, per la prima volta ci sarà una squadra mista fatta degli atleti che si sono distinti ai Mondiali per posizionamento, ma le cui squadre sono rimaste fuori dalle prime 6 posizioni nella classifica generale. È il caso del nostro Nikoloz Kakhelashvili, colosso dei 97 kg, che ha conquistato un ottimo quinto posto a Belgrado e che è stato dunque convocato per il Mixed-Team.

Il 27enne azzurro partirà dunque alla volta di Baku per fare squadra con, e per lottare contro, i migliori grecoromanisti del mondo. Un grande motivo di orgoglio per tutta la nazionale italiana.  

Vai sul sito della United Word Wrestling per le informazioni dettagliate.

Pagina 418 di 531

  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)