Al via i Campionati Mondiali di Lotta a Oslo
Roma, 28 settembre 2021 – Tutto pronto per ricominciare con la lotta internazionale, dopo le splendide Olimpiadi di questa estate, con i Campionati Mondiali Seniores 2021, in scena ad Oslo (Norvegia) da sabato 2 a domenica 10 ottobre.
Organizzato dalla United Word Wrestling e dalla Federazione Norvegese, sarà l’ultimo importante torneo di livello internazionale del 2021 e il primo del nuovo ciclo olimpico.
Tornano le classiche 10 categorie di peso per ogni stile, con tanti atleti a darsi battaglia per conquistare il titolo mondiale, tra cui anche oltre 25 lottatori medagliati a Tokyo.
La nazionale azzurra farà a meno di Abraham Conyedo e di Frank Chamizo e porterà in Norvegia una squadra giovane. I convocati sono Colin John Realbuto (65 kg), Gianluca Talamo (70 kg), Aron Caneva (79 kg) e Simone Iannattoni (92 kg) per quanto riguarda lo stile libero; Zaur Kabaloev (67 kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg) per quanto riguarda la lotta greco romana.
Ad accompagnare i nostri lottatori ci saranno i coaches Pietro Piscitelli, Massimiliano Saglietti e Salvatore Avanzato, il medico Paolo Di Persio, l’arbitro Edit Dozsa e la consigliera federale Dalma Caneva.
Le gare inizieranno ogni giorno alle 10:30 del mattino con i turni eliminatori, mentre le finali si giocheranno, a partire da domenica 3 ottobre, alle 18:00. Per seguire la diretta streaming di ogni giornata o per vedere i risultati in diretta, basterà connettersi al sito della UWW.
Indelicato prima al mondo nel Beach Wrestling, Rinaldi terza
Roma, 26 settembre 2021 – Francesca Indelicato è campionessa del mondo di Beach Wrestling nei 60 kg ed Enrica Rinaldi conquista il bronzo nei +70 kg. Chiude in bellezza l’Italia del Beach Wrestling, impegnata nella finale di World Series a Constanta (Romania).
Francesca Indelicato ha sostenuto e vinto ben quattro incontri con avversarie molto esperte. Francesca ha saputo dominare la sua categoria in modo impeccabile: il primo combattimento contro la rumena Denis Fodor si è concluso 1 a 0, il secondo con l’altra rumena Stefania Baraga si è concluso 3 a 0, il terzo, ancora con una rumena, Dobre Tabita, 3 a 0, e poi con la greca Giorgia Gkougkoudi 3 a 0. In finale ha invece incontrato l’ucraina Anastasija Krauchenko sulla quale si è imposta guadagnando l’oro finale.
L’altra medaglia, stavolta di bronzo, è arrivata dall’azzurra Enrica Rinaldi nei + 70kg, che ha sostenuto tre combattimenti nel girone con avversarie preparatissime: la statunitense Taina Scott (battuta 3 a 0), la greca Eirini Pitsiava (battuta 2 a 2), la turca Beste Civelek Altug (battuta 3 a 0). Approdata in semifinale ha ceduto il passo alla rumena Natalina Axente (2-0), ma si è poi rifatta nella finale per il terzo posto, dove ha sconfitto di nuovo la turca Civelek Altug.
Due podi di giornata che corrispondono anche a due podi nel computo totale di questa Beach Wrestling World Series (sulle quattro tappe totali), in cui Francesca Indelicato si è laureata campionessa del mondo e Enrica Rinaldi ha conquistato un ottimo terzo posto.
Da sottolineare, infine, l’ottima prima esperienza dell’azzurro Edoardo Gigliotti nei kg. + 90 kg. Edoardo ha vinto un combattimento contro il greco Kostantinos Fotiadis 4 a 0, ma non è poi riuscito ad accedere alle fasi finali, avendo perso i due incontri successivi con il greco Achis Chrysidis (0 a 3) e con il forte azero Oyan Nazariani (4 a 0).
Bene, anche se non sono arrivati alle fasi finali, Elena Esposito nei 70 kg e Abdellatif Mansour nei 70 kg.
C’è grande soddisfazione della Federazione Italiana (FIJLKAM), che ha chiuso con ottimi risultati sia le tappe precedenti che questa finalissima. C’è stato grande lavoro e impegno da parte di tutti, in particolare da parte degli atleti e dei tecnici della nazionale Giuseppe Giunta e Carmelo Alati.
Clicca qui per vedere tutti i risultati.
Beach Wrestling World Series: tre azzurri in semifinale
Roma, 25 settembre 2021 – La prima giornata della finale di Beach Wrestling World Series, in scena a Constanta (Romania), è stata molto positiva per la nazionale italiana. Fra i cinque lottatori convocati, ben tre hanno guadagnato un posto in semifinale e lotteranno domani per cercare un posto sul podio.
Francesca Indelicato (60 kg), Enrica Rinaldi (+70 kg) e Edoardo Gigliotti (+90 kg) continuano dunque il loro percorso in questa ultima puntata del torneo, in cui si lotta anche per conquistare il titolo relativo a tutta la World Series Beach Wrestling.
Hanno invece ceduto il passo agli avversari gli altri due atleti convocati, Abdellatif Mansour (70 kg) e Elena Esposito (70 kg).
L’appuntamento è per domani, domenica 26 settembre, con la finalissima.
Clicca qui per vedere tutti i risultati o per seguire la diretta.
Tutto pronto per la finale della World Series di Beach Wrestling
Roma, 23 settembre 2021 – L’ultimo appuntamento con la World Series di Beach Wrestling del 2021 andrà in scena a Constanta, in Romania, sabato 25 e domenica 26 settembre nella cornice del Mamaia Beach. In tale occasione non saranno incoronati soltanto i vincitori della tappa rumena, ma anche i vincitori finali di tutta la World Series che si è svolta nelle tappe di Saint Laurent (Francia), del Lido di Ostia (Italia) e di Katerini (Grecia).
90 lottatori della classe seniores, tra uomini e donne, provenienti da 16 nazioni diverse si sfideranno dunque per conquistare le medaglie d’oro di tutta la competizione.
Tra gli azzurri convocati, ci saranno Francesca Indelicato (60kg) ed Enrica Rinaldi (+70kg) che nelle tappe precedenti hanno già fatto vedere tutto il loro valore. Indelicato ha due argenti mentre Rinaldi un oro e un argento. Oltre a loro, saranno presenti Elena Esposito (70kg), Abdellatif Mansour (70kg), Edoardo Gigliotti (90kg) e Luca Godino (+90kg).
Ad accompagnarli ci saranno i tecnici Giuseppe Giunta e Carmelo Alati, insieme al Capo Delegazione e Presidente della Commissione di Beach Wrestling Vincenzo Piroddu e all’arbitro Anna Sarsano.
L’inizio gara è previsto per sabato alle 10:00 con i gironi, mentre le finali si svolgeranno domenica tra le 15:00 e le 18:00.
Clicca qui per tutti gli aggiornamenti.
Beach Wrestling confermato agli World Beach Games: l’Italia ci sarà
Roma, 7 settembre 2021 – Il Beach Wrestling è stato confermato tra le discipline dei Beach World Games in programma nel 2023 e nel 2025 dalla Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali (ANOC). Il presidente della UWW Nenad Lalovic e il Segretario Generale dell’ANOC, Gunilla Lindberg, infatti, hanno firmato l’accordo proprio durante i Giochi Olimpici di Tokyo.
“Sono molto contento perché continueremo a far crescere il beach wrestling e i Beach World Games allo stesso tempo”, ha dichiarato il presidente Lalovic.
Il Beach Wrestling sarà programmato con lo stesso format del 2019, anno della prima edizione dei World Beach Games in Qatar, con 8 categorie di peso, 4 per gli uomini e 4 per le donne, e 80 atleti in totale. 64 di loro potranno partecipare grazie al processo di qualificazioni organizzato dalla UWW e i restanti 16, invece, parteciperanno su invito.
Abbiamo sentito a tal proposito anche il presidente della Commissione di Beach Wrestling, Vincenzo Piroddu: “La nostra squadra nazionale di beach wrestling, maschile e femminile, sarà presente nelle due grandi competizioni ANOC World Beach Games, in programma per gli anni 2023 e 2025.
La nostra rappresentativa italiana di è stata presente, nella prima edizione a Doha, in Qatar, nell’ottobre 2019, dove Francesca Indelicato ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria di peso dei 60 kg.
Inoltre, alla fine di questo mese saremo presenti alla competizione finale Beach Wrestling World Series a Costanza, in Romania, dal 25 al 26 settembre 2021.”
Rinaldi d'oro e Indelicato d'argento a Ostia: bravissime le ragazze del Beach Wrestling
Roma, 4 settembre 2021 – È arrivata un’altra conferma per le nostre lottatrici, Enrica Rinaldi e Francesca Indelicato, che nel Beach Wrestling non mancano un appuntamento. Si è chiusa oggi la seconda tappa della Beach Wrestling World Series, in scena a Ostia nella cornice del Beach Resort Oasi, dove la nazionale azzurra ha conquistato due medaglie, un oro con Enrica Rinaldi e un argento con Francesca Indelicato.
Enrica Rinaldi, dopo l’ottimo percorso di ieri nel girone nordico dei +70 kg, oggi ha battuto la rumena Catalina Axente in semifinale e in finale ha incontrato la bulgara Mariya Gerginova Oryashkova, conquistando la medaglia d’oro sul risultato di 3-0.
L’argento, invece, lo mette al collo Francesca Indelicato. L’azzurra dei 60 kg ha avuto la meglio, in semifinale, sulla spagnola Maria Victoria Baez Dilone, ma in finale ha perso con la turca Mehlika Ozturk per 3-0.
In gara oggi c’era anche Elena Esposito, che purtroppo non è riuscita a superare il suo girone nordico nella categoria dei 70 kg.
La World Series di Beach Wrestling continua con altri due appuntamenti: in Grecia il 10 e 11 settembre e in Romania il 25 e 26 settembre. La nazionale italiana, però, parteciperà soltanto alla finale in Romania, a Costanta, con la stessa squadra di questo appuntamento romano appena passato.
Clicca qui per vedere tutti i risultati.
Beach Wrestling World Series: Indelicato, Esposito e Rinaldi accedono alle fasi finali
Roma, 3 settembre 2021 – La seconda tappa della World Series di Beach Wrestling è iniziata oggi, a Ostia, con le fasi a gironi delle 8 categorie di peso, tra maschile e femminile, e 80 atleti in gara.
Nella cornice del Beach Resort Oasi, la nazionale italiana di Beach Wrestling si è fatta valere in questa prima giornata. In particolare, tutte e tre le lottatrici in gara hanno conquistato il pass per le fasi finali che si disputeranno domani: le semifinali durante la mattinata, mentre le finali nel pomeriggio a partire dalle 15:00. Francesca Indelicato (60 kg), Elena Esposito (70 kg) e Enrica Rinaldi (+70 kg) saranno dunque impegnate alla ricerca del podio.
Non altrettanto fortunata la sponda maschile della nazionale: Steve Momilia (70 kg), Francesco Bellino (80 kg), Matteo Maffezzoli (90 kg) e Luca Svaicari (+90 kg), infatti, sono stati eliminati nei rispettivi gironi nordici. Sono atleti giovani, alle prime esperienze nel Beach Wrestling, e avranno tutto il tempo di rifarsi.
Appuntamento a domani con la diretta streaming della UWW al seguente link: https://beachwrestling.org/watch
Beach Wrestling a Ostia: al via la seconda tappa di World Series
Roma, 30 agosto 2021 – Tutto pronto per la seconda tappa di Beach Wrestling World Series, questa volta in scena al Lido di Ostia, nella cornice del Beach Resort OASI, venerdì 3 e sabato 4 settembre.
Dopo la prima tappa di luglio in Francia, dove Francesca Indelicato ed Enrica Rinaldi hanno conquistato la medaglia d’argento nelle rispettive categorie di peso, questa volta l’organizzazione spetta alla FIJLKAM. Si parte venerdì mattina con la fase a gironi dalle 10:00 fino alle 18:00 e si riprende sabato mattina ancora con una fase a gironi che culminerà, dalle 15:00, con gli incontri a eliminazione diretta e le finali.
La squadra italiana sarà composta da Steve Momilia (70 kg), Francesco Bellino (80 kg), Matteo Maffezzoli (90 kg), Luca Svaicari (+90 kg), Francesca Indelicato (60 kg), Elena Esposito (70 kg) ed Enrica Rinaldi (+70 kg). Ad accompagnare gli atleti ci saranno anche i Coaches Carmelo Alati, Juan Carlos Rodriguez Perdomo e Giuseppe Giunta, l’arbitro Massimo Stopponi e il delegato federale Vincenzo Piroddu.
Sarà possibile seguire i risultati dell’evento cliccando qui.
Medaglia d’argento per Aurora Russo ai Campionati Mondiali Junior 2021
Roma, 20 agosto 2021 – La missione italiana ai Campionati Mondiali Junior 2021 di Ufa, in Russia, si è conclusa con una strepitosa medaglia d’argento di Aurora Russo nei -57 kg di lotta libera femminile.
Nella giornata di ieri, Aurora non ha perso neanche un incontro, sbaragliando ogni avversaria che si è trovata di fronte e conquistando l’accesso diretto alla finalissima per l’oro di oggi. Aurora ha disputato un bellissimo incontro con un’avversaria, la kazaka Nilufar Raimova, di altissimo livello. La sfida è stata spettacolare e ha visto Aurora dominare la prima parte di gara, chiusa sul parziale di 6-1, grazie a un passaggio dietro la schiena e ad una proiezione molto bella che ha portato l’avversaria in posizione pericolosa. Nella seconda parte di gara, è invece uscita fuori la kazaka, che ha rimontato e chiuso l’incontro sul 6-8.
Campionessa italiana in carica nella categoria dei -59 kg, la giovanissima lottatrice classe 2003 ha dominato anche le classi Juniores e Cadetti, nelle quali è campionessa italiana in carica nella categoria dei -57 kg. L’argento di quest’oggi va ad aggiungersi, a livello internazionale, al bronzo conquistato agli Europei Cadetti di Faenza nel 2018 e all’oro degli European Youth Olympic Festival di Baku nel 2019, entrambi nei -61 kg.
Seconda e ultima italiana in gara, Aurora ha regalato alla nazionale italiana un altro bel successo internazionale. Prima di lei, ha solcato le materassine di Ufa Simone Piroddu, senza però riuscire ad accedere alle fasi finali.
Ecco le parole del Coach Pietro Piscitelli che, insieme a Mario Piroddu ha accompagnato i due ragazzi in Russia: “La gara è andata in due diverse direzioni. Aurora è andata benissimo per tutta la gara, e ha pagato gli ultimi venti secondi della finale. Probabilmente la mancanza di abitudine ad affrontare determinati tipi di situazione, per via della giovane età, l’ha portata ad avere un po’ di confusione e a perdere un incontro che ha dominato fino alla metà della seconda ripresa. L’argento ai Mondiali è un grandissimo risultato che fa ben sperare, anche perché lei è al primo anno junior e la direzione è quella giusta. La direzione del lavoro e della dedizione, della voglia di vincere e di non accontentarsi mai.
Simone Piroddu, invece, non è purtroppo riuscito a esprimere quello che sa e quel che ci ha abituati a far vedere di sé. È un ragazzo giovane e ha un sacco di possibilità future, la sua categoria è fra le più difficili e lui è uno dei migliori al mondo. Questa volta, purtroppo, non è riuscito a dare il meglio di sé.
Io vorrei vincere sempre, e sono convinto che con l’aiuto e con l’impegno costante che ha la Federazione nei nostri confronti, i risultati arriveranno!”
Aurora Russo in finale per l’oro ai Mondiali junior. Domani dalle 15:00
Roma, 19 agosto 2021 – Aurora Russo si guadagna la finale per l’oro ai Campionati Mondiali Junior, in scena a Ufa (Russia). La giovane lottatrice dei -57 kg ha sconfitto la cingalese Nethmi Poruthotage per manifesta superiorità (12-2) e poi, ai quarti, ha battuto di misura (2-1) la kirghiza Sezim Zhumanazarova (2-1). In semifinale, con la polacca Patrycja Ewa Strzelczyk, ha dimostrato un’altra volta di essere ai massimi livelli internazionali, battendola 2-1 e conquistando la finale per l’oro.
Una grande giornata per la seconda italiana in gara in questi Campionati del Mondo. L’appuntamento è rimandato a domani con la finale per l’oro contro la kazaka Nilufar Raimova dalle 14:00 (ora italiana), in diretta streaming sul sito della UWW.