Fabiana Rinella di bronzo ai Mondiali U17: un’altra grande medaglia dell’azzurrina
Roma, 4 agosto 2023 – Una magistrale Fabiana Rinella ha conquistato un’altra importantissima medaglia internazionale, ribadendo che il bronzo ai Mondiali U17 le appartiene di diritto. Fabiana aveva infatti raggiunto lo stesso risultato anche nell’edizione 2022, svolta al PalaPellicone di Ostia, oltre ad essersi laureata campionessa europea proprio quest’anno. Insomma, i podi internazionali tra gli U17 sono ormai la normalità per lei.
Oggi, nella sfida con la statunitense Karlee Books, l’azzurrina si è imposta per 7-4, coronando così lo splendido percorso nelle eliminatorie di ieri, dove era stata fermata soltanto in semifinale dalla giapponese Sakura Onishi, oggi laureatasi campionessa del mondo nella categoria.
I Campionati Mondiali dell’Italia si fermano qui, visto che non ci sono lottatori convocati nello stile libero. Una bella chiusura!
Per tutti i risultati e per continuare a seguire in Mondiali U17 di lotta in scena ad Istanbul, clicca qui.
Mondiali U17: bravissima Fabiana Rinella, va in finale per il bronzo
Roma, 3 agosto 2023 – Fabiana Rinella ancora una volta andrà a giocarsi una finale internazionale tra gli U17, nella categoria dei 53 kg. Un grande percorso il suo, che ha visto la nostra giovane campionessa imporsi prima sulla svizzera Anja Epp per superiorità tecnica (12-0) e poi, ai quarti, anche sulla azera Ruzanna Mammadova per 4-1.
In semifinale, purtroppo si è dovuta arrendere alla giapponese Sakura Onishi sul risultato di 11-0 e dunque domani affronterà la finalina per il bronzo, sperando che possa replicare il risultato dell’anno scorso, quando a Roma è salita sul podio mondiale. La sua avversaria la scopriremo domani dopo i ripescaggi.
L’appuntamento è dalle 18:00 e la diretta streaming sarà sul sito UWW.
Mondiali U17: eliminata Denise Piroddu, domani l’esordio di Fabiana Rinella
Roma, 2 agosto 2023 – Ad Istanbul non partono nel migliore dei modi i Campionati Mondiali U17 della nazionale italiana, presente con le due lottatrici Denise Piroddu e Fabiana Rinella.
Il torneo è arrivato alla terza giornata ed oggi, nell’esordio della lotta femminile, ha solcato le materassine turche la nostra giovane Denise Piroddu nella categoria dei 57 kg. Purtroppo, l’atleta sarda si è dovuta arrendere nel primo turno di gara alla bulgara Viktoria Boynova sul risultato di 4-0. Quest’ultima è stata poi eliminata agli ottavi, facendo dunque sfumare anche la possibilità di ripescaggio per l’azzurrina.
Domani sarà il turno di Fabiana Rinella che gareggerà nella categoria dei 53 kg.
Per tutti i risultati e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW cliccando qui.
Al via i Mondiali di lotta U17 a Istanbul
Roma, 28 luglio 2023 – È tutto pronto ad Istanbul, in Turchia, per la partenza dei Campionati Mondiali di Lotta U17, in scena da lunedì 31 fino a domenica 6 agosto. Un palcoscenico importante per scoprire le future stelle della lotta internazionale, che vedrà impegnati nel quale gli atleti si sfideranno nella greco romana e nello stile libero maschile e femminile.
Ad aprire le danze sarà la lotta greco romana, mentre la femminile esordirà mercoledì 2 agosto e lo stile libero maschile concluderà la kermesse turca.
In partenza per la nazionale italiana ci sono Denise Piroddu nei 57 kg e Fabiana Rinella nei 53 kg. Quest’ultima, ricordiamolo, difenderà, ed anzi proverà a superare, lo splendido bronzo conquistato proprio l’anno scorso a Roma, sempre tra gli U17. Ed inoltre, quest’anno, si presenta come campionessa continentale in carica.
Ad accompagnare le due azzurre ci saranno il tecnico Mario Piroddu e il team leader Daniel Franchi (CNAG).
Denise Piroddu affronterà le sue eliminatorie nella giornata di mercoledì 2 agosto, mentre Fabiana Rinella esordirà giovedì 3. In caso di accesso alle finali, verranno disputate il giorno seguente (il 3 per Denise e il 4 per Fabiana)
Per maggiori informazioni e per la diretta streaming vai sul sito UWW.
Arriva al termine la trasferta azzurra in Polonia
Roma, 28 luglio 2023 – Arriva al termine l’avventura azzurra in Polonia, dove sei dei nostri atleti hanno lottato nel memorial Pytlasinski (greco romana) e nel Poland Open (femminile). Oggi in gare c’era l’ultima azzurra, Laura Godino, che purtroppo non è riuscita a d approdare alle fasi finali della categoria -68 kg.
Laura ha infatti vinto il primo incontro, imponendosi sulla tedesca Lilly Schneider 4-3, ma si è poi fermata nel secondo e nel terzo turno contro la bulgara Hristova e contro l’ungherese Szabados.
La nazionale torna dunque dalla trasferta polacca con due medaglie di bronzo: la prima vinta da Riccardo Abbrescia nei 77 kg di greco romana e la seconda da Emanuela Liuzzi nei 50 kg di femminile.
Per tutti i risultati dettagliati o per continuare a seguire il torneo polacco, clicca qui.
Il bronzo di Emanuela Liuzzi inaugura il Poland Open delle azzurre
Roma, 27 luglio 2023 – Nella terza giornata del torneo internazionale di Varsavia, in conclusione del Pytlasinski con la greco romana e in apertura del Poland Open con la femminile, gli italiani hanno conquistato la medaglia di bronzo con Emanuela Liuzzi.
Emanuela, nei 50 kg, ha vinto il primo incontro ai danni della kazaka Madina Zheniskyzy per superiorità tecnica (10-0) ma è stata fermata al secondo dalla polacca Anna Lukasiak sul risultato di 8-3. Approdata in finale per il bronzo ha sfidato la statunitense Isabella Gallegos e ha vinto 12-5 con una grande rimonta!
Eliminato invece Jacopo Sandron nei 60 kg di greco romana, in chiusura del memorial Pytlasinski. L’azzurro ha purtroppo perso i suoi primi due incontri, il primo con il polacco Tracz Michal 9-0 e il secondo con l’israeliano Fetene Melkamu 5-3.
Domani, si continua il Poland Open dedicato alla femminile e solcherà le materassine polacche la giovane Laura Godino nella categoria dei 68 kg.
Le eliminatorie saranno tra le 11:00 e le 15:30 e le finali tra le 18:00 e le 20:30.
Al Pyatlinksi arrivano il bronzo di Abbrescia e il quinto posto di Minguzzi
Roma, 26 luglio 2023 – Al Pyatlinski di Varsavia, in Polonia, i greco romanisti si sono sfidati nelle prime categorie di peso in gara e gli azzurri hanno conquistato uno ottimo bronzo con Riccardo Abbrescia ed un quinto posto con Mirco Minguzzi.
Riccardo Abbrescia, nei 77 kg, ha iniziato alla grande battendo prima il polacco Borysewicz-Woznicki per superiorità tecnica e poi il vicecampione europeo 2021, il tedesco Roland Schwarz, per 7-3. Nel terzo incontro con il polacco Konrad Kozlowsi, ha vinto ancora sul risultato di 10-2, prima di fermarsi in semifinale con l’ucraino Andrii Kulyk. Nella finalina per il bronzo se l’è vista infine con il serbo Aleksa Ilic ed ha vinto 5-1 aggiudicandosi dunque la medaglia di bronzo del Memorial Pyatlinski.
Mirco Minguzzi, negli 87 kg, si è imposto nel primo incontro sul polacco Iwanowski per superiorità tecnica e poi, contro il bulgaro Yoan Dimitrov, ha ceduto il passo sul risultato di 8-4. Approdato così nella finalina per il terzo posto, ha sfidato lo svizzero Ramon Betschart: un incontro molto bello, in cui purtroppo l’azzurro si è fatto rimontare i 4 punti di vantaggio ed alla fine si è dovuto arrendere sul risultato di 6-4, piazzandosi dunque in quinta posizione.
Luca Dariozzi, sempre nei 77 kg, è stato invece eliminato, sconfitto nel primo incontro dallo svedese Erik Persson 4-1 e nel secondo dal serbo Aleksa Ilic 7-3.
Domani, si continua con Jacopo Sandron ed inizierà anche il Poland Open dedicato alla femminile con Emanuela Liuzzi.
Le eliminatorie saranno tra le 11:00 e le 15:30 e le finali tra le 18:00 e le 20:30.
Poland Open e Pytlasinski al via: le squadre di greco romana e femminile a Varsavia
Roma, 24 luglio 2023 – È tutto pronto per l’inizio dei Poland Open, in scena a Varsavia da mercoledì 26 fino a domenica 30 luglio. Il tradizionale torneo internazionale organizzato dalla federazione polacca è suddiviso nel memorial Pytlasinski per la greco romana, nel memorial Ziolowski per la libera maschile e nel Poland Open per la libera femminile.
In partenza, per quanto riguarda la nazionale azzurra, le due squadre di femminile e di greco romana composte da Jacopo Sandron (60 kg), Luca Dariozzi e Riccardo Abbrescia (77), Mirco Minguzzi (87), Emanuela Liuzzi (50) e Laura Godino (68).
Ad accompagnarli ci saranno i coach Giuseppe Giunta e Michele Liuzzi, oltre agli arbitri Michele Scafidi e Caterina Lictra.
Il calendario degli azzurri:
mercoledì 26 – Dariozzi, Abbrescia e Minguzzi
giovedì 27 – Sandron e Liuzzi
venerdì 28 – Laura Godino
Ogni giornata prevede le eliminatorie tra le 11:00 e le 15:30 e le finali tra le 18:00 e le 20:30.
Argento anche a Nikoloz Kakhelashvili e sipario sulla Ranking di Budapest
Roma, 16 luglio 2023 – È una grande medaglia d’argento, la seconda per la nazionale italiana, quella conquistata da Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg di greco romana, nell’ultima giornata della Ranking Series di Budapest. Il gigante azzurro, dopo un percorso straordinario, è stato fermato soltanto dall’ungherese Tamas Levai, bronzo europeo e mondiale nel 2022.
Prima della finalissima, Nikoloz ha battuto quattro avversari: il cinese Li 3-0 nelle qualificazioni; il finlandese Savolainen 1-1 agli ottavi; il lituano Venckaitis 3-1 ai quarti: il norvegese Baldauf 3-1 in semifinale.
In gara, oggi, anche Zaur Kabaloev nei 72 kg. Ma l’azzurro non è purtroppo riuscito a superare il primo turno di gara contro lo svedese Persson, nonostante un incontro bello ed equilibrato concluso 5-4.
La nazionale italiana torna dunque a casa con 2 medaglie d’argento, una per Nikoloz Kakhelashvili e una per Dalma Caneva. Il quinto posto di Conyedo, poi, chiude una bella prestazione della nostra squadra nella trasferta ungherese.
Dalma d’argento alla Ranking di Budapest
Roma, 15 luglio 2023 – Dalma Caneva ha conquistato la prima medaglia per la nazionale italiana alla Ranking Series in scena a Budapest fino a domani. Nella categoria dei 72 kg, Dalma ha incontrato nel girone la canadese Shauna Ailen Kuebeck, sulla quale si è imposta per schiena, e la kazaka Bakbergenova, alla quale ha ceduto il passo per 5-3. Approdata in semifinale, la campionessa azzurra ha battuto ancora per schiena Kseniia Buracova (AIN) accedendo così alla finalissima per l’oro. Di nuovo di fronte alla kazaka, anche in questa rivincita molto combattuta purtroppo Dalma non è riuscita ad avere la meglio e si è arresa sul 3-1. A lei, dunque, una preziosa medaglia d’argento.
Dopo il quinto posto nella libera di Conyedo, il piazzamento di Dalma diventa automaticamente il miglior risultato conquistato finora dalla nazionale. Ma non è finita qui, domani esordiranno infatti Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili nella lotta greco romana.
Per tutte le informazioni, i tabelloni, i risultati live e la diretta streaming, clicca qui.