cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Continuano alla grande i Veterani azzurri: un argento e un bronzo con Molfino e Maggiale

  • Mondiali Veterani
  • 2022
  • Plovdiv

Roma, 8 ottobre 2022 – La penultima giornata dei Mondiali Veterani vale altre due medaglie per la nazionale italiana che porta il suo bottino a quattro totali. Ancora podio, stavolta secondo posto, per Jonathan Molfino e bronzo per Michele Maggiale.

Jonathan Molfino, già oro nello stile libero, bissa con un argento nella greco romana, sempre nei 78 kg Classe D. In partenza ha eliminato due bulgari, Spirdonov e Ganev, agli ottavi e ai quarti, entrambi per 9-0 e in semifinale si è imposto sul turco Ercan Ayyldiz 4-1. In finale contro lo svedese Anders Roger Sjoeqvist ha purtroppo dovuto cedere il passo sul risultato di 7-2.

Sempre nella stessa classe d’età, ma negli 88 kg, Alessandro Zappalà è stato invece sconfitto ed eliminato dallo statunitense Kevin Robert Pine 4-0.

L’altra finale, stavolta per il bronzo, è stata conquistata e vinta da Michele Maggiale nei 62 kg classe C. Maggiale ha sfidato l’israeliano Boris Dov Srulevich e si è messo al collo la medaglia grazie al risultato finale di 7-5.

Nella stessa categoria Andrea Corsiglia non è invece riuscito a superare il Round Robin. 

L’appuntamento è rimandato a domani con Guglielmo Cecca nei 100 kg di Classe A.

Clicca qui per tutti i risultati e la diretta streaming.

Domenico Piccinini inarrestabile: è oro ai Mondiali Veterani

  • Mondiali Veterani
  • 2022
  • Plovdiv
Piccinini in azione ai Mondiali Veterani 2022

Roma, 7 ottobre 2022 – Seconda comparsa della nazionale italiana ai Campionati Mondiali Veterani di Plovdiv ed è subito seconda medaglia. Stavolta è stato l’immancabile Domenico Piccinini a conquistare uno splendido oro nei 78 kg di greco romana Classe E (fino a 60 anni).

L’azzurro classe ‘68, pluricampione iridato tra i Veterani, è salito sul gradino più alto del podio. Il suo percorso è iniziato ai quarti, dove ha superato per forfait l’avversario kazako Baishekenov, ed è proseguito in semifinale contro il polacco Piotr Dabrowski, battuto con un sonoro 10-3.

In finale per l’oro se l’è vista con lo svedese Lars Mikael Dahl e l’ha sconfitto schienandolo dopo poco più di un minuto, aggiudicandosi il titolo iridato.

In gara oggi, nella stessa classe d’età, anche Giancarlo Gibellini nei 78 kg e Corrado Ghidini nei 100 kg. Il primo è stato purtroppo eliminato dal kazako Kozhekenov, mentre il secondo è stato ripescato dopo la sconfitta con il turco Zeki Bayraktar ed è andato a giocarsi la finale per il bronzo.

Ghidini, di fronte al tedesco Frank Drescher, ha ben lottato e ha concluso l’incontro 1-1 ma la medaglia è andata all’avversario che ha infilato il punto per ultimo. È dunque un buon quinto posto.

Infine, nella classe d’età fino a 45 anni (B), Marius Iulian Tudor ha ceduto il passo anche lui a un kazako, Eduard Durmanov, e poi ai ripescaggi è stato eliminato dal kirghizo Azamat Kadyraliev.

L’appuntamento è rimandato a domani con Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (C – 62 kg), Jonathan Molfino (D – 78 kg), che proverà a bissare la medaglia anche nella greco romana, e Alessandro Zappala (D – 88 kg).

Clicca qui per tutti i risultati e la diretta streaming.

Ancora un oro per Jonathan Molfino ai Mondiali Veterani

  • stile libero
  • Mondiali Veterani
  • 2022
  • Plovdiv
Jonathan Molfino festeggia

Roma, 5 ottobre 2022 – Parte forte la nazionale italiana di lotta, classe Veterani, impegnata nei Campionati Mondiali 2022 di Ploviv, in Bulgaria. Al primo giorno, infatti, Jonathan Molfino è andato a prendersi una grande medaglia d’oro nella categoria 78 kg, classe D (fino a 55 anni), Stile Libero.

L’avventura iridata di Molfino è iniziata ai quarti di finale contro il tedesco Dirk Statsny, battuto per manifesta superiorità, ed è continuata in semifinale dove si è imposto sul bulgaro Kiril Dimitrov, ancora per manifesta superiorità.

L’azzurro classe 1968, che nel 2019 ha vinto l’oro nella GR e l’argento nello SL, ha infine disputato la finalissima contro il polacco Lech Szczesniak vincendo sul risultato di 3-0.

Oggi in gara nella categoria dei 70 kg di Stile Libero classe D c’era anche Antonino Calandra che si è purtroppo infortunato e ha dovuto lasciare già durante il primo incontro del suo Round Robin.

I prossimi azzurri in gara saranno i grecoromanisti classe E Domenico Piccinini (70 kg), Giancarlo Gibellini (78 kg) e Corrado Ghidini (100 kg) e, infine, Marius Iulian Tudor nei 78 kg classe B. L’appuntamento è per venerdì 7 ottobre, a partire dalle 9:30 del mattino.

Per tutti i risultati e la diretta streaming clicca qui.

Al via i Mondiali Veterani in Bulgaria

  • Mondiali Veterani
  • 2022
  • Plovdiv
Lotta ai Campionati Italiani Veterani 2022

Roma, 30 settembre 2022 – Tutto pronto per i Campionati Mondiali Veterani di Lotta stile libero e greco romana, in programma da martedì 4 ottobre fino a domenica 9 a Plovdiv, in Bulgaria, organizzati dalla federazione ospitante e dalla UWW.

La nazionale italiana si presenta con una squadra di 10 lottatori così composta:

Greco Romana

fino a 40 anni – Guglielmo Cecca (100 kg)

fino a 45 anni – Marius Iulian Tudor (78 kg)

fino a 50 anni – Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (62 kg)

fino a 55 anni – Jonathan Molfino (78 kg) e Alessandro Zappala (88 kg)

fino a 60 anni – Domenico Piccinini (70 kg), Giancarlo Gibellini (78 kg) e Corrado Ghidini (100 kg)

Stile Libero

fino a 55 anni – Antonino Calandra (70 kg) e Jonathan Molfino (78 kg)

La squadra si completa con il Coach Luciano Ortelli, gli arbitri Annalisa Capano e Caterina Licitra e il delegato federale Vincenzo Piroddu.

I Campionati inizieranno martedì 4 con lo Stile Libero, mentre la Greco Romana farà il suo debutto venerdì. Eliminatorie e finali si disputeranno nella stessa giornata.

Ecco il calendario degli azzurri:

Mercoledì 5 – SL – Antonino Calandra (D – 70 kg) e Jonathan Molfino (D – 78 kg)

Venerdì 7 – GR – Marius Iulian Tudor (B – 78 kg), Domenico Piccinini (E – 70 kg), Giancarlo Gibellini (E – 78 kg) e Corrado Ghidini (E – 100 kg)

Sabato 8 – GR – Andrea Corsiglia e Michele Maggiale (C – 62 kg), Jonathan Molfino (D – 78 kg) e Alessandro Zappala (D – 88 kg)

Domenica 9 – GR – Guglielmo Cecca (A – 100 kg)

Per maggiori informazioni visita il sito della UWW cliccando qui.

Abraham Conyedo riceve il premio "Fair Play For Life" al CONI

  • Abraham Conyedo
  • CONI
  • 2022
  • Fair Play
Abraham Conyedo riceve il premio Fair Play

Roma, 24 settembre 2022 – Nella giornata di ieri, il nostro campione Abraham Conyedo è stato insignito del premio “Fair Play For Life” nel Salone d’Onore del CONI. Un riconoscimento per i grandi risultati che sta conseguendo con la nazionale italiana (bronzo iridato 2018, bronzo europeo 2020, bronzo olimpico 2021, argento ai Giochi del Mediterraneo 2022) ed anche per i valori etici che incarna.

Insieme a lui è stato premiato il rugbista Norberto Mastrocola e tanti altri “professionisti del Fair Play” di diversi settori, dall’informazione alla cultura, passando per la salute.

Mondiali 2022, arrivo e ripartenza. Il punto con Gianni Morsiani

  • Gianni Morsiani
  • 2022
  • Mondiali Lotta 2022
Chamizo sul podio dei Mondiali 2022

Roma, 19 settembre 2022 – Ieri sera è calato il sipario sui Campionati Mondiali di lotta di Belgrado, ultimo atto del 2022 per la nazionale italiana senior. Un torneo che è valso una medaglia di bronzo con Frank Chamizo e un quinto posto con Nikoloz Kakhelashvili. La chiusura di un percorso e l’apertura di un altro nello stesso momento. Ne abbiamo parlato con il Vicepresidente federale Gianni Morsiani, lanciando uno sguardo sul recente passato e gettando una luce sul prossimo futuro.

“Questa era l’ultima gara che, per quanto riguarda i Senior, chiudeva un ciclo. Un torneo molto difficile e di altissimo livello. Siamo tutti un po’ stanchi. Dall’organizzazione delle tre gare di Ostia (Ranking Series, Europei U20 e Mondiali U17) siamo tutti un pochino provati. E lo siamo anche sotto l’aspetto personale per la perdita di Lucio Caneva. Questa gara era già stata pianificata da Lucio, come Team Manager in accordo con la Direzione Tecnica, e siamo arrivati un po’ scollinando, usando la metafora della salita.

Detto questo, abbiamo il bronzo di Frank, il quinto posto di Kakhelashvili e inoltre abbiamo notato un fattore importante: i nostri non vanno mai a fare le comparse. Anche nella sconfitta danno sempre filo da torcere all’avversario e se la giocano fino in fondo.

74kg FS Frank CHAMIZO MARQUEZ ITA df. Soner DEMIRTAS TUR30

97kg Gr Nikoloz KAKHELASHVILI ITA df. Juan Luis CONDE IBANEZ CUB 1

Abbiamo un gruppo di atleti Senior che dovrà fare un percorso importante. Questo Mondiale era l’end di un’annata ma anche lo start per arrivare, esattamente fra un anno a Budapest, ai Mondiali validi per la qualificazione olimpica. Sarà l’appuntamento per ottenere i primi pass per Parigi 2024 (5 per ogni categoria olimpica). Noi abbiamo un gruppo, tra cui qualcuno era assente a Belgrado (Conyedo, ad esempio), composto da alcuni ragazzi che potranno fare un percorso importante in questo anno che anticipa quello di qualificazione olimpica.

Frank Chamizo ha confermato di essere un fuoriclasse che ci potrebbe dare una potenziale qualificazione a Parigi 2024. Lui, a volte al cardiopalma, si mette sempre nelle condizioni di fare il risultato. Nikoloz molte volte fa tutto da solo ma ha un potenziale importante, così come Sotnikov, Mirco Minguzzi e qualche entry level come Simone Piroddu. Lui, ad esempio, non ha partecipato perché ha già fatto tante gare, è giovane e lo dobbiamo aiutare a crescere con calma. Lo abbiamo preservato per i Mondiali U23 di inizio ottobre. Tra le ragazze, Dalma deve riassestarsi sotto l’aspetto psicofisico. Non è ancora in forma ma Dalma è un’atleta molto importante e su di lei contiamo. Enrica Rinaldi, per me non inaspettatamente perché è una certezza, spesso fa la sua medaglia e ne abbiamo anche altre che non erano presenti a Belgrado ma entreranno nel club delle probabili olimpiche.

68kg Ww Noémi SZABADOS HUN df. Dalma CANEVA ITA

Oggi abbiamo fatto una riunione nella quale ho chiesto a tutto lo staff e alla Direzione Tecnica di presentare, nell’arco di un paio di giorni, un programma dettagliato di ogni settore (greco romana, libera e femminile) per arrivare a un bel risultato nei Mondiali 2023, in ottica olimpica. Questi Mondiali ci hanno dato delle conferme e delle speranze. Il DT Salvatore Avanzato, gli allenatori (2 titolari per settori) e tutto lo staff gestionale e organizzativo, che stiamo rimodulando per cercare di compensare la figura così importante che avevamo a livello di Team Manager, dovranno e potranno creare le basi per arrivare pronti l’anno prossimo.

Con questo bronzo siamo arrivati a 20 medaglie. La scelta di avere tutti italiani nella Direzione tecnica e gestionale sta pagando. Vorrei che la Commissione Giovanile continui così, collaborando sempre di più con la Direzione Tecnica, e attenzionando sempre di più l’attività giovanile. Qualche ragazzo potrebbe essere inserito, a sorpresa, magari durante la lotteria delle gare di qualificazione diretta. Teniamo d’occhio tutto e tutti. Vogliamo creare i presupposti di un sistema di gestione dove la condivisione deve essere il perno per fare un salto di qualità.”

Bronzo per Frank Chamizo! Si chiudono i Mondiali 2022 degli azzurri

  • Belgrado
  • 2022
  • Mondiali Lotta 2022
Chamizo in azione ai Mondiali 2022

Roma, 17 settembre 2022 – Giornata conclusiva per la nazionale italiana di lotta ai Campionati Mondiali Senior di questo 2022 in scena a Belgrado. Il solito Frank Chamizo è riuscito a portare una medaglia a casa, un importante bronzo guadagnato contro il trentunenne turco Soner Demirtas, bronzo europeo nel 2022 a Roma.

Frank lo ha battuto 5-3 in un incontro equilibrato ed entusiasmante che si è concluso proprio negli ultimi secondi, quando il nostro campione è riuscito a infilare gli ultimi 2 punti che gli hanno garantito la vittoria (anche se, sul 3-3, era già in vantaggio).

Un bronzo che va a d aggiungersi ad un palmarès incredibile, fatto di due ori, un argento e un bronzo (quello di oggi) iridati, quattro ori, due argenti e due bronzi continentali e un bronzo olimpico.

Oggi in gara c’era anche Benjamin Honis che, invece, ha lottato nella categoria dei 97 kg di stile libero ma è stato eliminato ai sedicesimi dal cinese Terxunbieke Muheite sul risultato di 6-4, senza possibilità di ripescaggio.

Per tutti i risultati, clicca qui.

La finale di Frank, invece, sarà trasmessa in differita su Rai Sport questa sera alle 00:30.

Chamizo in finale per il bronzo nei 74 kg ai Mondiali di Belgrado. La differita su Rai Sport

  • chamizo
  • Belgrado
  • 2022
  • Mondiali Lotta 2022
Chamizo e Salkazanov

Roma, 16 settembre 2022 – Frank Chamizo ha conquistato la prima finale azzurra di questi Campionati Mondiali di Lotta in scena a Belgrado. Una finale per il bronzo alla quale il nostro campione, due volte oro iridato, è arrivato grazie a tre bellissime vittorie e una sconfitta in semifinale.

Frank, nella sua categoria dei 74 kg, ha infatti battuto 14-8 il georgiano Giorgi Sulava ai sedicesimi, poi 11-4 il coreano Seungbong Lee agli ottavi e, infine, si è imposto per 6-3 sul serbo Hetik Cabolov ai quarti di finale. Approdato in semifinale si è trovato di fronte il campione europeo in carica, lo slovacco Tajmuraz Salkazanov in quella che è stata una replica della finale per l’oro degli Europei 2022. Purtroppo, anche stavolta ha avuto la meglio il lottatore slovacco che ha chiuso l’incontro 3-0.

Vedremo dunque Frank domani sera, tra le 18:00 e le 21:00, alla ricerca del gradino più basso del podio in questi Mondiali serbi. Insieme a lui ci sarà anche Benjamin Honis, impegnato nelle fasi eliminatorie dei 97 kg.

Oggi in gara c’era anche Aron Caneva, che ha provato a raggiungere la finalina degli 86 kg di stile libero, ma che è stato sconfitto ai ripescaggi dal portoricano Ethan Ramos.  

Ricordiamo che è rivedere i Mondiali Senior di Lotta in differita su Rai Sport: questa sera alle 23:50, domani alle 00:30 e domenica 18 alle 23:30.

Clicca qui, invece, per consultare tutti i risultati.

Mondiali Senior di Belgrado: Caneva ripescato, domani il debutto di Chamizo!

  • Belgrado
  • 2022
  • Mondiali Lotta 2022

Roma, 15 settembre 2022 – Si è appena conclusa la prima giornata dedicata allo stile libero dei Campionati Mondiali di Lotta in scena a Belgrado (Serbia) fino a domenica 18 settembre. E aspettando il debutto di Frank Chamizo, oggi hanno lottato Gianluca Talamo nei 70 kg e Aron Caneva negli 86 kg. Entrambi sono partiti con una vittoria, ma poi soltanto Caneva è rimasto in gioco grazie al ripescaggio.

Al primo turno Aron ha sfidato e battuto il tedesco Lars Schaefle 4-1, mentre agli ottavi di finale incontrato il campione olimpico, lo statunitense David Taylor, al quale si è arreso sul risultato di 10-0. Ma grazie alla finale conquistata dall’oro olimpico, l’azzurro ripescato domani cercherà di accedere alla finalina per il bronzo: dovrà battere il portoricano Adrian Ramos.

Gianluca Talamo, invece, è partito come un razzo e al primo turno ha eliminato il ciadiano Djekounakom Djerayom con 10-0 in due minuti, mentre agli ottavi se l’è vista con il giovane vicecampione europeo Arman Andreasyan, dal quale è stato sconfitto 6-2. Il lottatore armeno ha poi perso l’incontro dei quarti di finale, rendendo definitiva l’eliminazione di Gianluca.

Domani sarà il turno della nostra punta di diamante, il due volte campione iridato Frank Chamizo Marquez, che affronterà il georgiano Giorgi Sulava (bronzo continentale 2022) nei sedicesimi dei 74 kg, una categoria che vede la partecipazione di molti campioni, come lo statunitense Dake, lo slovacco Salkazanov o il kazako Kaipanov.

Ricordiamo che da questa sera sarà possibile rivedere i Mondiali Senior di Lotta in differita su Rai Sport: giovedì 15 alle 00:50, venerdì 16 alle 23:50, sabato 17 alle 00:30 e domenica 18 alle 23:30.

Clicca qui, invece, per consultare tutti i risultati.

Dalma Caneva eliminata, domani l’esordio di Gianluca Talamo e Aron Caneva. In differita su Rai Sport

  • femminile
  • Belgrado,
  • 2022
  • Mondiali Senior 2022

Roma, 14 settembre 2022 – Si chiude il Mondiale Senior per la lotta femminile azzurra. Non la migliore uscita del nostro team femminile che ultimamente ha dato grandi soddisfazioni. Oggi in gara c’era Dalma Caneva, argento continentale 2020 e bronzo 2021, ma è stata sconfitta al primo turno di gara dalla giovane ungherese Noémi Szabados sul risultato di 4-2.

Anche lei, come Enrica Rinaldi nella giornata di ieri, non è dunque riuscita ad approdare alle fasi finali.

Ma i Mondiali di Belgrado continuano e domani sarà il turno d’esordio della lotta libera maschile con Gianluca Talamo nei 70 kg e Aron Caneva negli 86 kg sulle materassine della Stark Arena. Sarà possibile vedere la quinta giornata in differita su Rai Sport, a partire dalle 00:50 di questa sera.

Clicca qui per consultare tutti i risultati.

Pagina 420 di 531

  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)