Althea Secchi al ripescaggio. Domani l’esordio della greco romana
Roma, 1 luglio 2021 – La quarta giornata dei Campionati Europei Juniores si chiude con una speranza per la femminile. Althea Secchi, ripescata, domani tenterà di conquistare la finale per il bronzo nella sua categoria dei -62 kg. Althea, che oggi ha perso contro la russa Alina Kasabieva, sfiderà la bielorussa Nadzeya Bulanaya.
Le altre azzurre in gara oggi, tutte sconfitte, erano Maria Ferone nei -53kg, Aurora Russo nei -57kg e Veronica Braschi nei -65kg. Ferone ha ceduto il passo alla norvegese Anne Svarstad per 4-0, Russo alla ceca Anna Michalova per 2-0 e Braschi alla rumena Amina Roxana Capezan per 6-1.
Domani esordirà la greco romana con Andrea Martino (55kg), Andrea Setti (63kg) e Arturo Luigi Razza (87kg).
Sarà possibile vedere la diretta streaming sul sito della UWW a partire dalle 11:30.
Chiusa la terza giornata di Europei Juniores. Domani ancora la femminile
Roma, 30 giugno 2021 – La terza giornata dei Campionati Europei Juniores di lotta ha visto l’esordio della femminile, con l’unica atleta in gara Alessia Capozzi nella categoria dei 50kg.
Alessia ha incontrato l’ungherese Vivien Erika Matyi agli ottavi di finale, contro la quale stava avendo la meglio. La prima parte di incontro, infatti, si è chiusa 6-3 per l’azzurra che purtroppo però, nella seconda parte, è stata schienata dall’avversaria ed eliminata.
Domani si continuerà con la lotta femminile: a salire sulle materassine di Dortmund saranno Maria Ferone (53kg), Aurora Russo (57kg), Althea Secchi (62kg) e Veronica Braschi (65kg).
Sarà possibile vedere la diretta streaming sul sito della UWW a partire dalle 11:30.
Europei Juniores: chiude lo stile libero e domani esordisce la femminile
Roma, 29 giugno 2021 – I liberisti italiani non riescono a conquistare finali in queste prime due giornate dei Campionati Europei Juniores, in scena all’Helmut-Körnig-Halle di Dortmund. Con le gare di oggi, si sono concluse, infatti, tutte le fasi eliminatorie della lotta stile libero.
Simone Vincenzo Piroddu (57kg) e Alberto Maiorana (65kg) non sono riusciti purtroppo a sfruttare l’occasione del ripescaggio. Piroddu, bronzo continentale agli Europei U23, stavolta ha ceduto il passo al greco Ioannis Martidis in un incontro, tuttavia, molto equilibrato (8-5). Maiorana, invece, non è riuscito a imporsi sul belga Ayub Musaev (10-0).
Alessandro Cimiero (61kg), Luca Finizio (74kg) e Davide Cossu (92kg) hanno perso tutti al primo incontro e non hanno avuto possibilità di ripescaggio. Cimiero si è arreso contro il rumeno Andrusca (12-1), Finizio contro l’armeno Mkrtchyan, mentre Cossu contro il bulgaro Dimitrov (6-0).
Domani mattina esordirà la lotta femminile con Alessia Capozzi (50kg). Sarà possibile vedere la diretta streaming sul sito della UWW a partire dalle 11:30.
Piroddu e Maiorana ripescati, domani cercheranno la finale per il bronzo
Roma, 28 giugno 2021 – Conclusa la prima giornata dei Campionati Europei Juniores di Lotta del 2021 in scena a Dortmund, in Germania. Quest’oggi, sulle materassine dell’Helmut-Körnig-Halle hanno esordito le categorie di peso dei -57, -65, -70, -79 e -92kg di lotta stile libero. Fra gli italiani in gara Simone Vincenzo Piroddu, fresco di medaglia di bronzo agli Europei U23 di Skopje, Alberto Maiorana e Gabriele Niccolini.
Piroddu, nei - 57kg, ha battuto il macedone Besir Alili per 5-0 ai turni di qualificazione ma si è arreso, ai quarti, contro l’armeno Manvel Khndzrstyan. Ripescato, domani se la vedrà con il greco Ioannis Martidis.
Alberto Maiorana, nei -65kg, e Gabriele Niccolini, nei -79kg, hanno invece perso al primo turno rispettivamente contro l’ucraino Mykyta Honcharov e il bielorusso Dzimitry Dzenisenia. Maiorana, però, avrà una seconda chance domani contro il belga Musaev per conquistare anche lui una finale per il bronzo, grazie al ripescaggio.
L’appuntamento è dunque rimandato a domani, con il debutto delle ultime categorie di peso di stile libero e gli azzurri Alessandro Cimiero, Luca Finizio e Davide Cossu, oltre ai ripescaggi di Piroddu e Maiorana.
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW.
Al via gli Europei Juniores di Dortmund
Roma, 25 giugno 2021 – È tutto pronto per i Campionati Europei Juniores di lotta stile libero, greco romana e femminile, in scena a Dortmund, in Germania, da lunedì 28 giugno a domenica 4 luglio. Sulle materassine dell’Helmut-Körnig-Halle si sfideranno i giovani lottatori e le giovani lottatrici continentali, d’età compresa fra i 17 e i 20 anni, che ambiscono al titolo di campioni d’Europa.
Ad accompagnare la squadra ci saranno anche il Vice Presidente Giovanni Morsiani, il Team Manager Lucio Caneva e il Coordinatore del Settore Tecnico Antonino Caudullo che saranno impegnati a Dortmund con le votazioni per le elezioni del nuovo presidente e del nuovo bureau della UWW-Europa.
Gli azzurri convocati dalla Direzione Tecnica Nazionale sono Simone Vincenzo Piroddu (57kg), Alessandro Cimiero (61kg), Alberto Maiorana (65kg), Luca Finizio (74kg), Gabriele Niccolini (79kg), Davide Cossu (92kg) per lo stile libero; Andrea Martino (55kg), Tommaso Bosi (60kg), Andrea Setti (63kg), Francesco Bellino (72kg), Leon Rivalta (82kg), Arturo Luigi Razza (87kg), Gabriele Guerrera (97kg) per la greco romana; Alessia Capozzi (50kg), Maria Ferone (53kg), Aurora Russo (57kg) Althea Secchi (62kg) e Veronica Braschi (65kg) per la lotta femminile.
Completano il team azzurro il delegato federale Salvatore Finizio, i Coaches Juan Luis Maren Delis, Salvatore Avanzato, Giuseppe Giunta, Fabio Coscino e Pietro Piscitelli, e l’arbitro Salvatore Pernagallo.
Daranno il via alle gare, lunedì 28 dalle 11:30, le prime categorie di peso dello stile libero con i turni eliminatori e le semifinali. La lotta femminile esordirà mercoledì mattina e la greco romana, invece, venerdì 2 luglio.
Sarà possibile seguire la diretta streaming di tutto il campionato dalla Home Page del sito UWW.
Concluso il Sardinia Beach Wrestling. Domani inizia Training Camp di Stintino
Roma, 20 giugno 2021 – È andato in scena oggi il 16° Torneo Internazionale Sardinia Beach Wrestling, a Stintino, organizzato dalla Polisportiva Athlon Sassari in collaborazione con la UWW e la FIJLKAM.
Sei nazioni e tredici atleti partecipanti, tutti del beach wrestling maschile, nelle categorie dei -70, -80 e -90 kg. L’unico italiano in gara era Edoardo Gigliotti che ha dominato la categoria dei -90 kg, avendo la meglio su entrambi i suoi avversari, lo svizzero Mark Weber e il russo Pavel Petrunichev, e piazzandosi, dunque, al primo posto in classifica.
La classifica a squadre ha visto la Russia salire sul gradino più alto del podio con 65 punti, seguita dalla Svizzera con 55, dalla Gran Bretagna con 32, dall’Italia con 25 e, infine dal Portogallo e da Malta con 15 e 12 punti.
Da domani, sempre a Stintino, inizierà il Sardinia Wrestling Training Camp che andrà avanti fino al 30 giugno e per il quale sono state invitate tutte le federazioni nazionali affiliate alla UWW. Parteciperanno tanti atleti di altissimo livello, tra cui il nostro campione Frank Chamizo.
Concluso il 26° Torneo Internazionale “Città di Sassari”
Roma, 19 giugno 2021 – Il Torneo Internazionale “Città di Sassari”, arrivato alla sua 26° edizione, è andato in scena quest’oggi al Palazzetto Comunale “Gigi Santoru”. Un grande evento, organizzato dalla Polisportiva Athlon Sassari e dalla FIJLKAM, che ha visto la partecipazione di moltissimi atleti di livello internazionale, alcuni dei quali saranno presenti anche alle Olimpiadi di Tokyo. Fra questi, solo a titolo esemplificativo, l’avversario di Frank Chamizo, Zaurbek Sidakov.
Salvatore Campanella, Consigliere Federale del settore Lotta, era presente alla manifestazione ed è stato intervistato da Fabio Marotta sulla pagina FB della Polisportiva Athlon Sassari: “È la prima volta che ho il piacere di essere qui in veste di Consigliere. Sono stato caricato da tutto il Consiglio e dal Presidente Domenico Falcone che si complimenta ancora una volta per questo torneo organizzato in modo eccellente, nonostante le enormi problematiche che ci sono, in particolare per gli sport da contatto.
In veste di Consigliere voglio fare i complimenti a tutte le società italiane perché sono arrivate tante medaglie nei settori giovanili in questo ultimo periodo. E faccio i complimenti al neopresidente regionale Vincenzo Piroddu. Ha dedicato tutta la vita alla lotta e ci onora con la sua rappresentanza in terra sarda.
Qui al Torneo Città di Sassari ci sono moltissimi campioni. Ad esempio, la Russia ha portato una bella squadra, con molti atleti di qualità. Gli incontri sono belli, duri e faticosi.”
Accorpato tutto in un giorno, abbiamo visto sulle materassine sarde molti atleti di nazionalità diverse, in tutti e tre gli stili, e gli italiani hanno ben figurato. Nelle classifiche a squadre, infatti, l’Italia si è posizionata al primo posto nella lotta femminile, al secondo nella greco romana e al quarto nello stile libero. Gli atleti italiani in gara erano Daniel Raffi (-65 kg SL), William Raffi e Davide Cossu (-92 kg SL), Edoardo Gigliotti (-97 kg SL), Victor Carabet (-67 kg GR), Simone Fidelbo (-87 GR), Morena De Vita ed Elena Esposito (-62 kg F), Eleni Pjollaj (-72 kg F), Enrica Rinaldi (-76 kg F).
Finisce qui l’Europeo Cadetti per la nazionale azzurra. Il bottino finale è di un bronzo e un quinto posto
Roma, 19 giugno 2021 – La penultima giornata dei Campionati Europei Cadetti di Samokov si conclude senza finali conquistate dall’Italia che, dunque, finisce qui la sua avventura in Bulgaria.
Oggi in gara c’erano le ultime categorie di peso della greco romana, oltre al ripescaggio di Riccardo Crimi. Quest’ultimo, purtroppo, nella categoria dei -80 kg, ha perso con l’ucraino Ivan Tsybanev 9-1 e ha dovuto rinunciare alla finale per il bronzo.
Anche gli altri due greco romanisti, Salvatore Giovanni Materia e Tommaso Virgilii, non sono riusciti ad andare oltre gli ottavi di finale ed è sfumata anche la possibilità del ripescaggio. Materia ha perso 8-0 contro l’armeno Gaspar Terteryan nella categoria dei -51kg, mentre Virgilii, nei -92 kg, ha dovuto cedere il passo al bielorusso Abubakar Khaslakhanau sul risultato di 8-0.
Il percorso degli azzurri si conclude, dunque, con la fantastica medaglia di bronzo di Immacolata Danise nei -53 kg e con il quinto posto di Gabriele Niccolini nei -80 kg di stile libero.
Cliccando qui, è possibile vedere tutti i risultati.
L’appuntamento con la lotta europea è rinviato a lunedì 28 giugno con i Campionati Europei Juniores, in scena a Dortmund, in Germania.
Il Torneo Internazionale Città di Sassari in diretta Streaming
Oggi in scena il 26° Torneo Internazionale “Città di Sassari” di lotta femminile, stile libero e greco romana, alla Palestra Comunale “Gigi Santoru”, organizzato dalla Polisportiva Athlon Sassari e dalla FIJLKAM.
clicca qui e segui gli incontri in diretta streaming dell'evento http://www.athlonwrestling.com/ e https://www.sardinianlife.it/
Immacolata Danise vince il bronzo agli Europei di Samokov. Domani le ultime categorie di greco romana
Roma, 18 giugno 2021 – La quinta giornata dei Campionati Europei Cadetti di Samokov porta alla nazionale azzurra la sua prima medaglia del torneo organizzato dalla UWW e dalla federazione bulgara. A conquistare il bronzo è stata Immacolata Danise nella categoria dei -53 kg, dove è anche campionessa italiana cadetti in carica. L’atleta del Wrestling Liuzzi e della nazionale italiana, dopo l’ottimo percorso di ieri, ha confermato la sua forza nella finale per il bronzo contro la spagnola Carla Jaume Soler. Durante l’incontro non c’è stata storia e addirittura Danise ha chiuso per manifesta superiorità con 35 secondi d’anticipo sul risultato di 12-2.
Questa mattina hanno esordito anche le prime categorie dei cadetti di greco romana con Elia Caresia nei -55 kg e Riccardo Crimi nei -80 kg. Entrambi hanno perso al primo turno, Elia contro il croato Noa Ljubic e Riccardo contro il moldavo Mihai Gutu. Con l’accesso di quest’ultimo alla finale per l’oro, però, Riccardo Crimi è stato ripescato e lo vedremo lottare domani per tentare la scalata alla finale per il bronzo.
Oltre a lui, domani ci saranno i turni eliminatori delle ultime categorie di peso della greco romana con Salvatore Giovanni Materia nei -51 kg e Tommaso Virgilii nei -92 kg.
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW: le eliminatorie dalle 10:30 e le finali dalle 17:30.