Finale per il bronzo per Immacolata Danise. Domani l’esordio dei greco romanisti
Roma, 17 giugno 2021 – La seconda finale per il bronzo di questi Campionati Europei Cadetti l’ha conquistata Immacolata Danise nella categoria dei -53 kg. Ottimo il percorso della giovane azzurra che per un soffio non è riuscita ad accedere alla finale per l’oro. Danise ha iniziato con una vittoria netta sulla finlandese Roberta Luostarinen per 8-0 agli ottavi di finale e ha proseguito con un’altra vittoria, stavolta di misura, ai danni della francese Lilya Cohen per 6-5. La semifinale contro la turca Tuba Demir è stata veramente al cardiopalma e si è conclusa con la vittoria dell’avversaria sul risultato di 11-10. La vedremo domani, in gara dalle 17:00, per tentare la conquista della prima medaglia della nazionale in questi Europei Cadetti di Samokov.
Hanno fatto un buon percorso anche le altre due azzurre in gara, Francesca Lobascio e Fabiana Dattilo, che purtroppo non sono riuscite a superare i quarti di finale. Francesca, nei -61 kg, dopo la bella vittoria sulla greca Ioli Kolitsopoulou per 6-4 agli ottavi di finale, si è arresa alla serba Masa Perovic sul risultato di 6-2. Fabiana invece, nei -69 kg, ha superato il primo turno contro la turca Sari per 14-5, prima di essere fermata dalla russa Alina Rybkina per 10-1.
Domani, dunque, vedremo in gara Immacolata Danise, oltre all’esordio dei greco romanisti Elia Caresia e Riccardo Crimi.
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW: le eliminatorie dalle 10:30 e le finali dalle 17:00.
Terza giornata senza finali agli Europei Cadetti. Domani ancora femminile
Roma, 16 giugno 2021 – Non riescono a conquistare le fasi finali le nostre ragazze in gara oggi ai Campionati Europei Cadetti di Samokov. Le azzurre Bianca Contrafatto, Elena Nicolodi e Yvette Valentini sono state purtroppo eliminate tutte e tre al primo turno di gara, senza possibilità di ripescaggio.
Contrafatto, nei 57 kg, ha perso con la turca Nazar Kaya per 10-0, Elena Nicolodi, nei 65 kg, è stata eliminata dalla polacca Alicja Nowosad e infine Yvette Valentini, nei 73 kg, ha ceduto il passo all’ucraina Mariia Zenkina sul risultato di 4-0.
Domani, sulle materassine dello Sport Complex Arena Samokov, faranno il loro esordio Immacolata Danise (53 kg), Francesca Lobascio (61 kg) e Fabiana Dattilo (69 kg).
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW: le eliminatorie dalle 10:30 e le finali dalle 17:30.
Seconda giornata di Europei cadetti con il quinto posto di Niccolini. Domani l'esordio della femminile
Roma, 15 giugno 2021 – Si è conclusa la seconda giornata dei Campionati Europei Cadetti di Samokov con il quinto posto di Niccolini. Gabriele, dopo l’ottimo percorso di ieri in cui ha vinto due incontri e perso solo in semifinale, oggi ha dovuto cedere il passo in finale per il bronzo al tedesco Daniel Fischer sul risultato di 9-6. Resta un buon quinto posto per il giovane azzurro della categoria dei -80 kg.
Oggi in gara c’erano anche Danny Lubrano nei -60 kg e Raul Caso nei -71 kg. Danny ha battuto nel turno di qualificazione l’israeliano Ronen Kolesnik per 10-2, ma si è poi arreso ai quarti contro l’ungherese Alex Gabor Gombos per 7-5. Stessa sorte per Raul, che ha battuto il greco Panagiotis Polychronidis per 10-0 e poi, sempre ai quarti, è stato eliminato dal tedesco Gregor Eigenbrodt per 9-2.
L’appuntamento è rimandato a domani con l’esordio della femminile: saliranno sulle materassine bulgare Bianca Contrafatto (57 kg), Elena Nicolodi (65 kg) e Yvette Valentini (73 kg).
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW: le eliminatorie dalle 10:30 e le finali dalle 17:30.
26° Torneo Internazionale “Città di Sassari” e Sardinia Beach Wrestling: al via nel fine settimana
Roma, 15 giugno 2021 – Tutto pronto per i due eventi di lotta olimpica e di beach wrestling, in programma nel fine settimana a Sassari.
Sabato 19 giugno andrà in scena il 26° Torneo Internazionale “Città di Sassari” per gli Juniors e i Seniors di lotta femminile, stile libero e greco romana, alla Palestra Comunale “Gigi Santoru”, organizzato dalla Polisportiva Athlon Sassari e dalla FIJLKAM.
Sia per gli juniors che per i seniors, le gare inizieranno con i turni di qualificazione alle 10:00, si proseguirà con i ripescaggi alle 13:00 e si concluderà con le finali per il bronzo e per l’oro dalle 15:30 alle 19:00. Un totale di 73 atleti, tra cui gli azzurri Salvatore Diana (79 kg) per lo stile libero, Victor Carabet (67 kg) per la greco romana, Morena De Vita (59 kg), Eleni Pjollaj (76 kg) e Enrica Rinaldi (76 kg) per la femminile.
Saranno presenti, oltre alla nazionale italiana, le squadre nazionali della Russia stile libero e greco romana con i loro qualificati olimpici; l’atleta olimpionico peruviano di stile libero Ambrocio Piscina (86 kg); parte della squadra nazionale del Canada; e molte altre nazioni come Austria, Iraq, Angola, Tunisia, Egitto, Portogallo, Macedonia, Spagna, Malta, Svizzera.
Domenica 20, invece, l’attenzione si sposterà a Stintino, alla spiaggia dello Yatch Club “L’Ancora”, per il 16° Torneo Internazionale Beach Wrestling Sardinia, sempre organizzato dall’Athlon Sassari e dalla FIJLKAM, con atleti cadetti, junior e senior. Stavolta il torneo si svilupperà su una sola giornata, con le fasi eliminatorie tra le 10:00 e le 12:30 e le finali, di tutte le categorie, tra le 12:30 e le 14:30.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube nel canale della Polisportiva Athlon.
Gabriele Niccolini in finale per il bronzo agli Europei Cadetti di Samokov
Roma, 14 giugno 2021 – Parte bene la nazionale italiana ai Campionati Europei Cadetti 2021 in scena a Samokov, in Bulgaria. È Gabriele Niccolini, nei -80kg, a conquistare la prima finale per il bronzo che si disputerà domani alle 18:30.
Gabriele ha iniziato alla grande battendo due avversari per manifesta superiorità: l’ungherese Viktor Komaromi 10-0 e il lituano Paulius Lescauskas 10-0. In semifinale, ha purtroppo ceduto il passo, dopo un incontro finito 6-2, all’ucraino Oleksandr Mamrosh.
Domani, dunque, andrà a giocarsi la finale per salire sul podio europeo.
Oggi in gara c’era anche Mattia Bientinesi che, nonostante una bella partenza col lituano Juozas Skulskis per manifesta superiorità (10-0), è stato sconfitto agli ottavi dal rumeno Gigi Marian Subtirica col risultato di 11-1.
Domani saliranno sulle materassine bulgare le ultime categorie di peso dello stile libero e per l’Italia ci saranno Danny Lubrano nei -60 kg e Raul Caso nei -71 kg.
È possibile seguire la diretta streaming sul sito della UWW: le eliminatorie dalle 11:30 e le finali dalle 18:30.
Al via gli Europei Cadetti di Samokov
Roma, 13 giugno 2021 – A Samokov, in Bulgaria, è tutto pronto per i Campionati Europei Cadetti di stile libero, femminile e greco romana: si parte domani, lunedì 14, e si conclude domenica 20 giugno.
La nazionale italiana parte con 14 atleti, di cui 8 tra stile libero e greco romana e 6 per la femminile. Ecco i convocati: Danny Lubrano (60 kg), Mattia Bienintesi (65 Kg), Raul Caso (71 kg) e Gabriele Niccolini (80 kg) per quanto riguarda lo stile libero; Salvatore Giovanni Materis (51 kg), Elia Caresia (55 kg), Riccardo Crimi (80 kg) e Tommaso Virgilii (92 kg) per la greco romana; Immacolata Danise (53 kg), Bianca Contrafatto (57 kg), Francesca Lobascio (61 kg), Elena Nicolodi (65 kg), Fabiana Dattilo (69 kg) e Yvette Valentini (73 kg) per la femminile.
La delegazione azzurra si completa con i coaches Daniel Franchi, Riccardo Niccolini, Massimiliano Saglietti, Igor Nencioni, Daniele Niccolini e con l’arbitro Michele Scafidi.
Domani, dalle 11:30, in gara ci saranno Mattia Bientinesi e Gabriele Niccolini. È possibile vedere la diretta streaming di tutto l’evento sul sito della UWW.
Argento di Frank Chamizo ai Poland Open: si conferma primo nel ranking olimpico
Roma, 9 giugno 2021 – Un’altra medaglia, stavolta d’argento, conferma Frank Chamizo testa di serie numero uno per le Olimpiadi e in prima posizione nel ranking mondiale. Si è appena conclusa la seconda giornata dei Poland Open, ultima Ranking Series del 2021, con le ultime categorie di peso dello stile libero e Frank non ha deluso le aspettative nei -74 kg.
Al primo turno ha fatto fuori il tedesco Lucas Marco Kahnt (7-2), mentre ai quarti di finale ha avuto la meglio su Danyar Kaisanov, il kazako terzo nel ranking olimpico, per 2-0. In semifinale, non ha avuto scampo nemmeno l’ucraino Semen Radulov, superato sul risultato di 5-4. In finale per l’oro, Frank avrebbe dovuto vedersela con l’iraniano Hosseinkhani, ma per motivi precauzionali si è preferito non farlo lottare.
“Non abbiamo voluto esporre a rischi inutili Frank – ha commentato il Team Manager Lucio Caneva – dal momento che abbiamo ottenuto la certezza di avere la testa di serie numero uno per le Olimpiadi. Dopo tre incontri, era inutile affrontare un avversario pericoloso che incontreremo di nuovo a Tokyo e al quale potevamo dare un vantaggio, oltre a rischiare di farci male.
Dal punto di vista strategico è andato tutto per il verso giusto e siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto. Frank è in buona condizione anche se non è ancora al massimo e Abraham, battendo l’azero Sharifov già campione olimpico e bronzo a Rio, ci fa ben sperare per le Olimpiadi. Sarà difficile a Tokyo ma sarà difficile anche per gli altri contro i nostri”.
Finisce qui l’avventura della nazionale azzurra in Polonia, con un argento di Frank Chamizo nei -74 kg e un ottavo posto di Abraham Conyedo nei -97 kg. I prossimi appuntamenti della lotta internazionale sono con gli Europei Cadetti il 14 giugno, gli Europei Juniores il 28 giugno, i Mondiali Cadetti il 19 luglio e, naturalmente, i Giochi Olimpici di agosto.
Esordio di Conyedo ai Poland Open. Domani in gara Chamizo
Roma, 8 giugno 2021 – Al via i Poland Open, l’ultima Ranking Series del 2021, con l’esordio dello stile libero sulle materassine di Varsavia. Per la nazionale italiana ha combattuto Abraham Conyedo, il nostro alfiere olimpico dei -97kg. Abraham è partito bene e al primo turno ha eliminato il forte azero Sharifov (2-2) accedendo ai quarti di finale. Qui, però, è stato battuto dall’iranianio Alireza Mohammad Karimimachiani (11-1). L’avversario si è poi arreso in semifinale contro il suo connazionale Mohammadian, facendo sfumare anche la possibilità di un ripescaggio per Conyedo.
Domani sarà il turno di Frank Chamizo Marquez nei -74 kg, ultimo azzurro impegnato ai Poland Open di Varsavia. Sarà una bella giornata di lotta, visti anche i tosti avversari di Frank, come i due kazaki Kaipanov e Kaisanov o lo slovacco Salkazanov.
I punti del torneo sono validi per la classifica delle teste di serie per Tokyo e determineranno anche il ranking relativo ai Campionati del Mondo di Oslo di ottobre.
Ricordiamo che è possibile seguire la diretta streaming dalle 11:00 sul sito della UWW.
Al via la Ranking Series di Varsavia con Chamizo e Conyedo
Roma, 7 giugno 2021 – Tutto pronto per l’ultima Ranking Series di questo 2021, i Poland Open in programma a Varsavia da martedì 8 fino a domenica 13 giugno, con 365 atleti provenienti da 44 nazioni differenti. Ultima competizione i cui punti saranno valevoli per la classifica delle teste di serie per Tokyo, i Poland Open determineranno anche il ranking relativo ai Campionati del Mondo di Oslo di ottobre.
Per l’Italia parteciperanno i due alfieri olimpici, Frank Chamizo Marquez (-74 kg) e Abraham Conyedo Ruano (-97 kg). La manifestazione inizierà proprio con lo stile libero: Conyedo gareggerà martedì 8, mentre Chamizo mercoledì 9. In entrambe le giornate si comincerà alle 11:00 con le fasi eliminatorie e si concluderà con le finali dalle 18:00.
La delegazione italiana si completa con i coaches Carmelo Lumia, Enrique Valdes Ysasi e Juan Carlo Rodriguez Perdomo, con il medico Roberto Zanghi e con i delegati Aron Caneva e Lucio Caneva.
È possibile seguire la diretta streaming dell’evento dal sito della UWW.
Bronzo di Bonanno nei -41kg di stile libero: gli Europei U15 si chiudono con due medaglie azzurre
Roma, 30 maggio 2021 – Un grandioso Riccardo Bonanno ha conquistato l’ultima medaglia disponibile per gli azzurri, il bronzo nei -41 kg, battendo con autorevolezza il lettone Liepins, 10-0 ai ripescaggi, e poi il bielorusso Hohinashvili in finale, dove ha dimostrato grande sagacia tecnica e capacità di amministrare l’incontro: già in vantaggio 12-3, ha infatti piegato in schiena l’avversario terminando la gara in anticipo.
L’ultima giornata dei Campionati Europei di lotta Under 15 si conclude con la splendida medaglia di questo giovanissimo lottatore classe 2007, che vive a Genova e per allenarsi, accompagnato dal padre Demetrio, va a Livorno più volte a settimana.
Il bottino finale è dunque di due medaglie: il bronzo di Riccardo Bonanno e l’argento di Denise Piroddu. Grande soddisfazione per la squadra italiana in trasferta a Sofia, composta da Riccardo Bonanno, Marco Murena, Pasquale Liuzzi, Angela Crapio Casarola, Fabiana Rinella, Denise Piroddu, Gabriele Pucher e Francesco Stopponi per quanto riguarda gli atleti, dai tecnici federali Igor Nencioni (SL), Federico Primelli (GR) e Salvatore Rinella (WW), dai Team Leader Lucio Caneva e Mario Maurizio Piroddu, dall’arbitro Angela Giuffrida e dal corrispondente Maurizio Casarola.