Sipario sui tricolori U17: i podi della libera
Roma, 30 aprile 2023 – Cala il sipario sui Campionati Italiani U17 2023 di lotta libera maschile e femminile e di lotta greco romana. Oggi, nella seconda ed ultima giornata, si sono sfidati i giovani liberisti più forti d’Italia per conquistare un posto sul podio nazionale.
Tra le squadre, spicca in prima posizione il Gruppo Lottatori Livornesi con 40 punti totali, seguito dal Meeting Giarre e dalle Fiamme Oro Termini Imerese, rispettivamente in seconda e terza posizione con 32 punti.
Ecco, invece, tutti i nuovi campioni italiani U17 di lotta libera:
45 kg – Dennis Apollinaro – Shodokan
48 kg – Carmine Caiazza – Wrestling Liuzzi
51 kg – Riccardo Bonanno – Shodokan
55 kg – Pasquale Liuzzi – Wrestling Liuzzi
60 kg – Alessandro Ercoli – ASD Miriade
65 kg – Angelo Cannistraro – Meeting Giarre
71 kg – Mattia Alongi – Fiamme Oro Termini Imerese
80 kg – Dmytrii Danyluk – Affori Milano
92 kg – Alessandro Bruno D’Urbano – Kodokan Chieti
110 kg – Martino Piliero – Palomba Club
Tricolori U17 di greco romana e femminile: i nuovi campioni
Roma, 29 aprile 2023 – Giro di boa ai Campionati Italiani U17, in scena al PalaPellicone oggi e domani. Oggi in gara la greco romana e la femminile, con circa 200 ragazzi che si sono dati battaglia per conquistare il titolo italiano.
Nella classifica a squadre della greco romana il Lotta Brescia conquista la vetta con 52 punti, seguito dal CUS Torino con 43 e, in terza posizione con 37 il Faenza Lotta e il Lotta Club Jonio. Nella femminile, invece, prima posizione per il CUS Torino con 32 punti, seconda per il Wrestling Liuzzi con 30 e terza per le Fiamme Oro Termini Imerese con 20.
Inoltre, sono stati premiati da Marina Pellicone, come migliori atleti U17 del 2022, Fabiana Rinella e Pasquale Liuzzi.
Ecco i campioni di oggi:
Greco Romana
45 kg – Nourdine Kechoun – Fiamme Oro Roma
48 kg – Stefano Cusano – Portuali Ravenna
51 kg – Francesco Bufis – CUS Torino
55 kg – Gabriele Pucher – Lotta Brescia
60 kg – Emanuele Pollino – Lotta Club Jonio
65 kg – Ivan Lysenko – Taekjitsu Napoli
71 kg – Vasyl Lysenko – Taekjitsu Napoli
80 kg – Kevin Kazazi – CUS Torino
92 kg – Luigi Comini – Lotta Brescia
110 kg – Cristian Catini – Sporting Club
Femminile
43 kg – Denise Casalino – Athlon Judo
46 kg – Yevheniia Druzenko – Athlon Club
49 kg – Concetta Simonelli – Wrestling Liuzzi
53 kg – Fabiana Rinella – Fiamme Oro Termini Imerese
57 kg – Sophie Ritter – Fiamme Oro Termini Imerese
61 kg – Denise Piroddu – Athlon Sassari
65 kg – Marzia Capuano – CUS Torino
69 kg – Priscilla Obonomomwan – CUS Torino
73 kg – Giorgia Galletta – Olympic Wrestling
Clicca qui per tutti i risultati.
Domani in gara la lotta libera maschile, in chiusura di questi Campionati Italiani U17.
Fine settimana di lotta al PalaPellicone con i tricolori U17
Roma, 28 aprile 2023 – Da domani, sabato 29, fino a domenica 30 aprile, il PalaPellicone di Ostia ospiterà i Campionati Italiani U17 di lotta in una due giorni in cui potremo scoprire i campioni del futuro. Saranno in gara tutti e tre gli stili, dieci categorie di peso ciascuno, con un totale di circa 300 giovani lottatori pronti a darsi battaglia per il titolo nazionale di classe.
Sabato 29 sarà il turno della femminile e della greco romana, mentre domenica 30 solcherà le materassine la lotta libera maschile. In entrambi i giorni si inizierà alle 10:00.
Per visualizzare i risultati in tempo reale clicca qui, per vedere la diretta streaming, invece, vai sulla Home Page del sito federale.
Il DTN Avanzato: “l’Italia c’è e dirà la sua ai Mondiali di qualificazione”
Roma, 24 aprile 2023 – Tornati oggi dalle fatiche croate, il team azzurro di lotta ha fatto un ottimo Campionato Europeo a Zagabria. 3 medaglie e 5 quinti posti compongono il bottino finale che testimonia quanto la nazionale italiana sia stata competitiva.
Ecco il commento del Direttore Tecnico Nazionale Salvatore Avanzato: “L’Europeo di Zagabria è stato per l’Italia un grande successo. Abbiamo siglato l’importante primato di ben otto finali e abbiamo portato a casa tre medaglie. Numeri straordinari, frutto di un team che lavora duramente per raggiungere grandi obiettivi. In tutti e tre gli stili gli atleti hanno dato il massimo per centrare questo risultato e hanno mandato un chiaro messaggio: l’Italia c’è e dirà la sua ai Mondiali di qualificazione”
Le medaglie sono arrivate dalla lotta libera maschile e femminile: l’argento di Frank Chamizo nei 74kg e i due bronzi di Emanuela Liuzzi nei 50kg e di Dalma Caneva nei 72kg. Le altre 5 finali disputate, purtroppo perse, dimostrano tuttavia la bontà della preparazione della squadra tricolore: ad andare a un passo dal podio sono stati Simone Piroddu, Benjamin Honis e Abraham Conyedo nella libera, Jacopo Sandron e Nikoloz Kakhelashvili nella greco romana.
E dunque, come dice il DTN Avanzato, ora testa ai Mondiali, prima gara valida per le qualificazioni a Parigi 2024, in scena a Belgrado dal 16 al 24 settembre. L’Italia ha tutte le intenzioni di dire la propria.
Sipario sui Campionati Europei di Lotta: l’Italia chiude a quota 3 medaglie
Roma, 23 aprile 2023 – Cala il sipario sui Campionati Europei di Lotta in scena a Zagabria da lunedì 17 ad oggi. Bella prestazione della nazionale italiana che chiude il torneo con 3 medaglie, di cui un argento e due bronzi.
Nella giornata di oggi, proprio il gigante dei 97kg di greco romana Nikoloz Kakhelashvili ha perso la sua finalina contro l’esperto serbo Mihail Kajaia, in una gara molto equilibrata e con molti momenti di dubbio su alcune decisioni arbitrali. Una bella sfida, in cui entrambi gli atleti hanno dato tutto.
Sono 5 i quinti posti conquistati dalla nazionale italiana che dimostrano dunque di aver dato filo da torcere a tutti gli avversari continentali.
Europei 2023: Sandron quinto e Kakhelashvili in finale per il bronzo. Domani l’ultima giornata su Rai Play
Roma, 22 aprile 2023 – Si chiude la penultima giornata dei Campionati Europei di Lotta 2023 con le prime finali della greco romana e, per l’Italia, con il buon quinto posto di Jacopo Sandron nei 63 kg. Il 26enne azzurro, campione italiano in carica e bronzo europeo nel 2018, ha disputato la finale per il bronzo contro l’armeno Hrachya Poghosyan, che vanta due buoni quinti posti agli Europei e ai Mondiali 2022. Gara molto equilibrata, conclusa 1-1, ma ad avere la meglio è stato l’avversario.
Oggi era anche l’ultima giornata di eliminatorie e per la nazionale italiana hanno esordito Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili. Proprio quest’ultimo ha conquistato una finale per il bronzo nei 97kg.
Dopo due belle vittorie, Nikoloz ha perso la semifinale contro il bulgaro Kiril Milov, vicecampione del mondo in carica e campione europeo in carica. Prima aveva battuto l’olandese Tyrone Sterkenburg e il croato Filip Smetko.
Tutto il blocco finali sarà trasmesso in diretta su RaiPlay dalle 17:00 alle 20:00, con il commento di Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi.
Zaur Kabaloev, invece, perso il primo incontro con il finalista georgiano Joni Khetsurani, è stato ripescato. Domani affronterà l’ucraino Parviz Nasbov per un posto nella finalina dei 67kg.
Al GP di Chomutov il terzo posto di Francesco Bellino
Roma, 22 aprile 2023 – Al Grand Prix di Chomutov, in scena in Repubblica Ceca oggi e ieri, Francesco Bellino ha fatto una bellissima gara, conquistando il terzo posto nella categoria dei 72kg. Francesco ha vinto ben 5 incontri, prima di fermarsi in semifinale contro la Lituania.
Eliminati in fase di eliminatorie, invece, Andrea Martino (55kg), Alex Kettmaier (61 kg) e Riccardo Bufis (97kg).
Insieme ai quattro azzurri, nel torneo di greco romana che ospitava ben 18 nazioni, c’erano anche Filippo Gargaglia e Fabio Parisi.
Il bronzo di Dalma porta l’Italia a quota 3. E domani anche Sandron per il bronzo sulla RAI
Roma, 21 aprile 2023 – La terza medaglia degli azzurri ai Campionati Europei di Lotta 2023 arriva con la fenomenale Dalma Caneva, uno splendido bronzo conquistato con una schienata dopo poco più di un minuto di gara. Dalma ha disputato il suo incontro, valevole la medaglia di bronzo, lottando con l’israeliana Ilana Kratysh nei 72 kg.
Jacopo Sandron, in finale per il bronzo, domani sfiderà il giovane e forte armeno Hrachya Poghosyan per salire sul terzo gradino del podio. Questa mattina ha infatti battuto di misura l’ungherese Kecskemeti 1-1, prima di fermarsi contro il finalista azero Taleh Mammadov.
Ripescato, vola diretto alla sfida per la medaglia continentale da non perdere domani dalle 18:00 su RaiPlay.
Eliminati purtroppo Mirco Minguzzi (87kg), Luca Dariozzi (77kg) e Danila Sotnikov (130kg), tutti sconfitti al primo turno, rispettivamente dall’estone Andreas Vaelis (2-2) e da georgiani Iuri Lomadze (9-0) e Iakobi Kajaia (1-1).
Calendario eliminatorie azzurri
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Europei Lotta 2023: Liuzzi sul podio e Dalma a caccia del bronzo. La diretta sulla RAI
Roma, 20 aprile 2023 – Ecco la seconda medaglia azzurra dei Campionati Europei di Lotta 2023: il bronzo di Emanuela Liuzzi, la lottatrice dei 50 kg già argento agli Europei U23 di quest’anno a Budapest.
La giovane Liuzzi, figlia d’arte, ha conquistato ieri la finalina grazie alla vittoria sulla macedone Ryabovolova. Oggi, poi, la sua avversaria, la bulgara Milena Selishka, non si è presentata sulla materassina a causa di un infortunio alla spalla ed Emanuela ha vinto la medaglia continentale!
Inoltre, tra le ultime due ragazze impegnate nei turni eliminatori, Dalma Caneva è andata a prendersi una finale per il bronzo da disputare domani contro l’israeliana Ilana Kratysh. La diretta RAI inizierà alle 18:00.
Dalma, nei 72 kg, era partita dai quarti di finale contro la polacca Patrycja Sperka impenondosi con un secco 5-0. In semifinale, invece, la forte turca Cavusoglu Tosun ha avuto la meglio, mandando l’azzurra a gareggiare per il terzo gradino del podio.
Eliminata, purtroppo, Elena Esposito dopo la sconfitta al primo turno per mano della polacca Magdalena Glodek nonostante l’incontro equilibrato, concluso sul 2-2.
Domani, oltre alla finale di Dalma, avremo anche i primi ragazzi della greco romana all’esordio in questi Europei: Jacopo Sandron, Luca Dariozzi, Mirco Minguzzi, Danila Sotnikov.
Calendario eliminatorie azzurri
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Frank d’argento e Abraham quinto agli Europei 2023. Domani la finalina di Liuzzi sulla RAI
Roma, 19 aprile 2023 – Ecco la prima medaglia azzurra in questi Campionati Europei di Lotta 2023. Nella seconda giornata di finali, in conclusione dello stile libero, la nazionale italiana ha conquistato una medaglia d’argento con Frank Chamizo ed un quinto posto con Abraham Conyedo. E, nel debutto della femminile, spicca anche Emanuela Liuzzi che domani lotterà per il bronzo.
Frank Chamizo ha trovato in finale lo slovacco Taimuraz Salkazanov. La loro ormai è una sfida classica dei 74 kg ed oggi Frank cercava la rivincita sull’anno scorso, quando perse proprio la finalissima agli Europei. Stessa finale del 2022, dunque, e purtroppo stesso risultato: Frank si piazza secondo portando il suo palmares continentale a quota 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi.
Ecco le sue parole: “Questa medaglia per me ha un valore immenso perché oltre a portare lustro all'Italia, mi aiuta a dimostrare a tutti che ho superato il brutto periodo che ho recentemente attraversato. Per me rappresenta un nuovo inizio. Ringrazio di cuore chi ha continuato a supportarmi e a starmi vicino. Ringrazio l’Esercito Italiano e la Fijlkam”.
Abraham, invece, in finale per il bronzo dopo le belle vittorie di ieri e lo stop in semifinale con il turco Akgul, ha sfidato il 31enne azero Giorgi Meshvildishvili ma si è arreso piazzandosi così al quinto posto. Risultato finale di un incontro combattuto fino all’ultimo: 7-4.
Tra le ragazze, hanno esordito oggi Emanuela Liuzzi, Morena De Vita ed Enrica Rinaldi. La giovane Emanuela, neo-vicecampionessa europea U23, ha conquistato una finale per il bronzo nei 50 kg, da disputare domani contro la bulgara Milena Selishka. L’azzurra ha vinto benissimo il primo incontro con la macedone Ryabovolova 9-1, ha ceduto il passo 12-2 ai quarti all’ucraina Livach, poi finalista, ed è stata ripescata per il bronzo.
Eliminate, invece, De Vita e Rinaldi. De Vita ha vinto il primo incontro, ai danni della serba Radivojevic 2-0 e si è fermata ai quarti, in un tirato incontro con l’azera Kolesnik concluso 2-2. Enrica Rinaldi ha invece perso al primo turno contro l’ucraina Anastasiia Osniach 11-0.
Domani l’esordio di Elena Esposito e Dalma Caneva.
Calendario eliminatorie azzurri
giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.