Esordio dei liberisti agli Europei U15 di Sofia nell'ultima giornata di eliminatorie
Roma, 29 maggio 2021 – Ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei di lotta Under 15 di Sofia, in Bulgaria, con l’esordio dello stile libero e i ripescaggi della greco romana.
Riccardo Bonanno nei -41kg ha battuto in maniera fantastica l’israeliano Shmulko, con un 10-0 in poco più di un minuto di gara. Ai quarti di finale, purtroppo, ha perso con il russo Umodov ma grazie al ripescaggio lo vedremo in gara di nuovo domattina contro il lettone Liepins per tentare la conquista della finalina per il bronzo.
Gli altri due liberisti erano Marco Murena nei -48 kg e Pasquale Liuzzi nei – 57 kg. Marco ha perso 11-8 contro il kossovaro Ramadani, mentre Pasquale si è arreso 13-6 con il turco Remzi in quella che è stata una vera e propria battaglia.
Francesco Stopponi, il greco romanista dei -48 kg, si è invece giocato i ripescaggi contro il moldavo Risca, ma non è riuscito ad avere la meglio ed è stato eliminato.
Appuntamento rimandato dunque a domani con le i ripescaggi di Riccardo Bonanno, sperando in un’ultima finale per la nazionale italiana.
Medaglia d’argento per Denise Piroddu agli Europei U15
Roma, 28 maggio 2021 – Denise Piroddu mette al collo la medaglia d’argento dei -54kg in questa seconda giornata dei Campionati Europei di Lotta Under 15. Dopo lo splendido percorso di ieri in cui ha battuto tre avversarie, dimostrando il suo valore a livello internazionale, oggi, nella finale per l’oro ha dovuto cedere il passo alla forte russa Ekaterina Chikanova per 6-0.
In gara, a concludere il percorso della femminile, anche Fabiana Rinella nei -50 kg impegnata nei ripescaggi. Purtroppo, l’azzurra ha perso contro la russa Biriukova per 10-0. Infine, oggi ha esordito anche la greco romana con il bresciano Gabriele Pucher nei -44 kg e l’aretino Francesco Stopponi nei -48 kg, ma nessuno dei due è riuscito ad accedere alle fasi finali. Il primo è stato sconfitto dall’ucraino Demianovskyi 10-1, mentre il secondo dall’armeno Karapetyan 11-0, in due incontri molto difficili. Francesco Stopponi, però, è stato ripescato e lo vedremo domani mattina per accedere alla finale per il bronzo.
Domani, inoltre, esordirà lo stile libero con i tre azzurri convocati: il livornese Riccardo Bonanno nei -41 kg sfiderà l’israeliano Shmulko, il termitano Marco Murena nei -48 kg se la vedrà con il kossovaro Ramadani e il napoletano Pasquale Liuzzi nei -57 kg con il turco Remzi.
Prima giornata di Europei U15: una finale per l’oro conquistata da Denise Piroddu
Roma, 27 maggio 2021 – Denise Piroddu conquista la prima finale azzurra ai Campionati Europei Under 15 grazie a un percorso eccezionale nella sua categoria dei -54kg. Ha battuto, infatti, prima la lituana Gabija Sakepaite per schiena, poi l’estone Lisette Bottker 4-2 e, infine, l’ucraina Anastasiia Shturmak per abbandono quando, però, Denise era già in vantaggio 3-1.
Vedremo domani anche Fabiana Rinella che è stata ripescata e cercherà di andarsi a conquistare una finale per il bronzo nei -50kg. Fabiana ha perso con l’ucraina Mariia Yefremova 14-4, la quale poi è andata in finale per l’oro, donando un’altra chance a Fabiana.
Oggi, infine, anche Angela Crapio Casarola è salita sulle materassine bulgare ma è stata purtroppo eliminata dall’ungherese Luliana Kapuvari, nei -42kg, con il risultato di 2-2 senza possibilità di ripescaggio.
Domani mattina, oltre alla finale di Denise Piroddu e i ripescaggi di Fabiana Rinella, esordiranno i nostri due greco romanisti: il bresciano Gabriele Pucher nei 44 kg e l'aretino Francesco Stopponi nei 48 kg.
È possibile vedere la diretta streaming sul canale YouTube della federazione bulgara.
Al via gli Europei U15 di Sofia: ecco i convocati azzurri
Roma, 26 maggio 2021 – Tutto pronto per i Campionati Europei di lotta Under 15, in scena a Sofia, in Bulgaria, da giovedì 27 a domenica 30 maggio.
I convocati azzurri sono Riccardo Bonanno (41 kg), Marco Murena (48 kg) e Pasquale Liuzzi (57 kg) per quanto riguarda lo stile libero; Angelina Crapio Casarola (42 kg), Fabiana Rinella (50 kg) e Denise Piroddu (54kg) nella femminile; Gabriele Pucher (44 kg) e Francesco Stopponi (48 kg), infine, nella greco romana.
I giovani lottatori, in raduno da giovedì 20 al Centro Olimpico “Matteo Pellicone”, saranno accompagnati dai tecnici federali Igor Nencioni (SL), Federico Primelli (GR) e Salvatore Rinella (WW); dai Team Leader Lucio Caneva e Mario Maurizio Piroddu; dall’arbitro Angela Giuffrida.
Ecco quando lotteranno gli azzurri:
Giovedì 27 maggio – Eliminatorie WW – Angelina Crapio Casarola (42 kg), Fabiana Rinella (50 kg) e Denise Piroddu (54 kg);
Venerdì 28 maggio – Eliminatorie GR – Gabriele Pucher (44 kg) e Francesco Stopponi (48 kg);
Sabato 29 maggio – Eliminatorie SL – Riccardo Bonanno (41 kg), Marco Murena (48 kg) e Pasquale Liuzzi (57 kg).
Le finali verranno eventualmente disputate il giorno successivo alle eliminatorie di ogni stile: venerdì la femminile, sabato la greco romana e domenica lo stile libero.
Per seguire i risultati in diretta, clicca sul seguente link: https://uww.org/event/european-championships-20.
Due bronzi e due quinti posti: il percorso degli azzurri agli Europei U23
Roma, 22 maggio 2021 – Ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei di Lotta U23, con Luca Svaicari che nei -97 kg ha superato il primo turno contro l’armeno Albert Yeghikyan 11-9, ma poi si è dovuto arrendere all’austriaco Markus Ragginger ai quarti di finale.
Si conclude l’Europeo della nazionale azzurra che porta a casa due medaglie di bronzo con Simone Piroddu (57 kg) e Enrica Rinaldi (76 kg) e due quinti posti con Salvatore Diana (-79 kg) e con Elena Esposito (-62kg).
Domani ci saranno le ultime gare della greco romana agli Europei di Skopje, in diretta sul sito della UWW.
Elena Esposito quinta. Domani lotta Luca Svaicari
Roma, 21 maggio 2021 – Elena Esposito ha lottato per la medaglia di bronzo ai Campionati Europei U23 ma non è riuscita a superare la polacca Anhelina Lysak. Conquista, dunque, un ottimo quinto posto continentale.
Oggi c’è stato anche il debutto della greco romana con Andrea Setti e Mirco Minguzzi che non sono riusciti, purtroppo, ad approdare alle finali. Andrea Setti, nei -63kg, è stato battuto dal turco Abdulkadir Saydam 9-2 alle fasi di qualificazione. Mirco Minguzzi, invece, superato il primo turno contro l’ucraino Dmytro Kiiashok 10-3, è stato eliminato ai quarti dal turco Muhutdin Saricicek (12-2). Per entrambi non c’è stata la possibilità del ripescaggio.
Appuntamento a domani con l’ultimo italiano in gara, il greco romanista Luca Svaicari nei -97kg. Gli incontri saranno in diretta streaming sul sito della UWW.
Europei U23: medaglia di bronzo per Enrica Rinaldi. Domani un’altra finale con Elena Esposito
Roma, 20 maggio 2021 – La finale di Enrica Rinaldi è andata per il meglio. L’azzurra dei -76 kg ha vinto contro la lituana Gaucaite in un incontro che ha dominato dall’inizio e che ha concluso in netto anticipo con una schienata a due minuti dalla fine. È la seconda medaglia italiana di questi Campionati Europei U23, dopo quella di Simone Piroddu.
Un’altra finale per il bronzo è stata conquistata da Elena Esposito nei -62 kg. Elena ha battuto la britannica Kelsey Barnes per manifesta superiorità, ma si è arresa ai quarti contro l’ucraina Tetiana Rizhko (12-2). Ripescata, ha accesso diretto alla finale per il bronzo di domani pomeriggio contro la polacca Anhelina Lysak.
Oggi, in gara anche Aurora Russo nei -57 kg, che non è purtroppo riuscita a superare la bulgara Belberova (4-1), dopo aver battuto la slovacca Cintalanova per manifesta superiorità.
Appuntamento a domani con la finale di Elena Esposito alle 18:00 e con il debutto della greco romana dalle 11:30. A solcare le materassine macedoni ci saranno gli azzurri Andrea Setti e Mirco Minguzzi. L’intera giornata sarà in diretta streaming sul sito della UWW.
Enrica Rinaldi conquista un’altra finale per il bronzo agli Europei U23
Roma, 19 maggio 2021 – In scena la terza giornata dei Campionati Europei U23 a Skopje con un’altra finale conquistata dalla nazionale italiana. Stavolta è Enrica Rinaldi nei 76 kg grazie alla vittoria sull’ucraina Romana Vovchak per 9-6 ai quarti di finale. In semifinale si è trovata di fronte la russa Evgeniia Zakharchenko alla quale ha dovuto cedere il passo (8-0).
Vedremo Enrica domani pomeriggio dalle 18:00 per conquistare la seconda medaglia dopo quella di Simone Piroddu.
Sempre domani, ma dalle 11:30, esordiranno sulle materassine di Skopje Aurora Russo nei 57 kg e Elena Esposito nei 62 kg.
Tutta la giornata sarà in diretta sul sito della UWW.
Piroddu di bronzo agli Europei U23 di Skopje. Domani in gara la femminile
Roma, 18 maggio 2021 – Simone Piroddu si aggiudica la prima medaglia dei Campionati Europei di Lotta Under 23 di Skopje. Dopo il grande percorso di ieri, infatti, il giovane sardo è stato impegnato in una tosta finale contro il turco Hasdemir, ripescato ieri. Piroddu ha gestito benissimo una gara a tratti nervosa, imponendosi sull’avversario 4-1 e conquistato la medaglia di bronzo nei -57 kg.
Anche Salvatore Diana ha combattuto la sua finale per il bronzo nei -79kg, dopo aver battuto ai ripescaggi di questa mattina l’estone Erik Reinbok 5-2. Purtroppo, ha dovuto cedere il passo all’ucraino Babii in un incontro concluso 7-1, piazzandosi dunque quinto in classifica.
In gara oggi c’era anche Luca Finizio, nei -74 kg, che si è dovuto arrendere agli ottavi contro il bulgaro Nikolay Iliev Dimitrov.
Domani debutterà la lotta femminile, con Enrica Rinaldi nei 76 kg, dalle 11:30 del mattino. La gara sarà interamente in diretta sul sito della UWW.
Simone Piroddu conquista la finale per il bronzo agli Europei U23
Roma, 17 maggio 2021 – Simone Piroddu conquista una finale nella prima giornata dei Campionati Europei di Lotta Under 23, in scena a Skopje, in Macedonia del Nord.
Inizia bene la nazionale italiana che ha convocato nove atleti per questa rassegna continentale. Fra loro, oggi sono andati in gara i liberisti Simone Piroddu nei 57kg e Salvatore Diana nei 79kg.
Piroddu ha iniziato alla grande il suo Europeo, battendo per manifesta superiorità sia l’ungherese Racz agli ottavi che l’armeno Zurabyan ai quarti. Approdato in semifinale, si è dovuto arrendere all’azero Aliabbas Rzazade, ma le ottime prestazioni della mattina gli garantiscono comunque la finale per il bronzo contro il turco Hasdemir, ripescato.
Salvatore Diana ha perso agli ottavi contro il russo Khalid Iakhiev 5-2, che però è arrivato dritto in finale ripescando l’azzurro che lotterà domani mattina tentando la scalata alla finale per il bronzo contro l’estone Reinbok.
L’appuntamento è a domani con le fasi eliminatorie delle ultime categorie di peso dello Stile Libero e per le prime finali. Per l’Italia debutterà in mattinata Luca Finizio nei 74 kg, mentre Diana sarà impegnato nei ripescaggi. Piroddu, invece, cercherà il bronzo europeo alle 18:00.
Ricordiamo che è possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito della UWW.