cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

Assemblee Elettive Regionali 2025 - Classifiche

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Europei 2022: “Un risultato eccezionale!”

  • europei
  • UWW
  • Budapest
  • 2022
chamizo e salkazanov si abbracciano dopo la finale degli Europei 2022

Roma, 4 aprile 2022 – Due medaglie d’argento targate Frank Chamizo Marquez e Danila Sotnikov e una medaglia di bronzo di Enrica Rinaldi. Inoltre, tre ottimi quinti posti con Abraham Conyedo, Eleni Pjollaj e Mirco Minguzzi. Questi i risultati della nazionale italiana ai Campionati Europei Seniores di Budapest.

Una squadra in crescita ed una squadra completa che ha portato una medaglia e un quinto posto in ogni stile di lotta.  “Un risultato eccezionale ed importante, anche dato il momento storico – ha commentato il Team Manager Lucio Caneva – Ormai ai Campionati Senior riusciamo a portare via sempre 3 o 4 medaglie e questo è un dato di assoluto valore ed una novità per noi. Il record è stato fatto a Roma nel 2020 con 4 medaglie ed ora abbiamo portato a casa 3 medaglie e 3 quinti posti. Inoltre, l’attività giovanile sta andando bene e da un punto di vista dei risultati siamo molto soddisfatti. Il miglioramento qualitativo della lotta è indiscutibile.”

La settimana degli Europei è iniziata con lo Stile Libero. Frank Chamizo si è portato a casa la sua prima medaglia d’argento continentale (dopo 4 ori e 2 bronzi), nonostante il lungo periodo di stop. “Continuo a fare lo stesso lavoro che ho sempre fatto. Dopo tanto tempo di stop, sono rimasto sorpreso anche io di questo risultato. Vedremo di continuare piano piano, per arrivare al meglio a Parigi” ha detto Frank. 

“Frank è stato per un po’ di tempo lontano dalle competizioni – ha aggiunto il suo coach della nazionale Pietro Piscitelli – ma al suo primo appuntamento importante ha sfiorato la vittoria pur essendo al 30 % del suo stato di forma ottimale. L’ho visto motivato e concentrato. In finale ha dato tutto quello che aveva e per un soffio ha sfiorato la vittoria. È un grandissimo risultato che dimostra quanto Frank ha ancora da dare a questo sport.”

piscitelli e chamizo Europei 2022

Dopo di lui è stato il turno di Abraham Conyedo che si è giocato fino all’ultimo un piazzamento sul podio, in una categoria di peso nuova per lui, i 125 kg. Il commento di Piscitelli: “Abraham è stato bravissimo. Ha lottato come un leone e con tutte le sue forze. Ha regalato ai suoi avversari almeno 10kg, eppure ha sfiorato una medaglia che sarebbe stata storica. Ha dimostrato che questa categoria potrebbe essere la scelta giusta, facendo un adeguato percorso di crescita muscolare. Anche per lui è un ottimo punto di partenza”.

La seconda medaglia azzurra l’ha invece portata a casa Enrica Rinaldi, nei 76 kg di lotta femminile. Alla sua prima medaglia Seniores, la 23enne si è messa al collo un grande bronzo sconfiggendo nella finalina la rumena Catalina Axente. Le sue parole: “All’inizio non mi sembrava vero, è stata un’emozione fortissima. La volevo troppo questa medaglia. La preparazione è stata molto intensa prima a Ostia con il progetto Casa Italia e poi a Dunavarsany in Ungheria. Non potevo lasciarmi sfuggire questa occasione, dovevo far fruttare questi mesi di lavoro e di lontananza da casa. Guardando la mia gara e quelle delle mie compagne mi sento molto fiduciosa per il futuro e le prossime gare, sotto la guida dei nostri allenatori Michele Liuzzi e Salvatore Rinella. La squadra è compatta e questo fa la differenza. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare il Centro Sportivo Carabinieri che mi sta regalando l’opportunità di rincorrere i miei obiettivi con ogni mezzo possibile, ed anche il tecnico Giuseppe Giunta che con la sua esperienza ha sempre una parola buona per tutti e ci stimola a dare il massimo.”

rinaldi europei 2022

sotnikov 2 europei 2022

Infine, la terza medaglia è quella di Danila Sotnikov nei 130 kg di lotta greco romana. “Danila Sotnikov ha fatto un secondo posto veramente importante ed ha perso soltanto con uno dei più grandi atleti in circolazione al mondo – ha commentato ancora Lucio Caneva – Lui, come il cubano, sono fortissimi però anche hanno una certa età. Noi abbiamo una squadra molto giovane che potrà fare bene. Continuiamo a crescere. In questi mesi i raduni con Casa Italia sono stati molto importanti. Abbiamo trovato una nuova formula che permette una maggiore accessibilità e un investimento sui ragazzi. Questo ha sicuramente pagato.

Pur in questo momento di evidente difficoltà per tutti, credo che abbiamo ottenuto dei risultati importanti che fanno pensare a una buona gestione, il che ci rende davvero orgogliosi. Siamo soddisfatti del percorso fatto finora. Vediamo che tante squadre italiane stanno migliorando e credo questa sia la giusta strada per formare atleti di valore per il futuro e diventare una grande nazionale. L’importante è che gli atleti non si siedano ma continuino ad allenarsi come stanno facendo: è ciò su cui ci concentreremo di più.”

I nuovi campioni dello stile libero U15

  • Federazione
  • 2022
  • campionati italiani U15

Roma, 3 aprile 2022 – Si concludono i Campionati Italiani U15 con le premiazioni dello Stile Libero, dove circa 90 giovanissimi lottatori si sono dati battaglia per conquistare il titolo tricolore.

Ecco i nuovi campioni:

38 kg – Francesco Franzese – Miriade Roma

41 kg – Lymar Roman – G.L. Livornesi

44 kg – Riccardo Bonanno – Shodokan

48 kg – Angelo Pirrone – Fiamme Oro Termini Imerese

52 kg – Michael Baggiani – G.L. Livornesi

57 kg – Dario Fischietti – Kokoro Dai

62 kg – Alessandro Gasparini – Chiavari Ring

68 kg – Gabriele Pavone – Meeting Giarre

75 kg – Manuele Morena – Miriade Roma

85 kg – Damiano Sperandio – J&D Nike

La classifica a squadre vede il J&D Nike primo con 52 punti e il G.L. Livornesi secondo, a parimerito con gli stessi punti. In terza posizione si attesta invece il Miriade Roma con 42 punti.

Per vedere tutti i risultati, di ieri e di oggi, clicca qui.

Argento di Sotnikov e quinto posto di Minguzzi: si chiude l’Europeo azzurro

  • UWW
  • 2022
  • europei budapest
  • Sotnikov

Roma, 2 aprile 2022 – Un grande argento di Danila Sotnikov, il nostro gigante dei 130 kg, segna l’ultimo atto azzurro in questi Europei di Budapest. Una medaglia voluta e meritata che si aggiunge all’argento di Frank Chamizo e al bronzo di Enrica Rinaldi, oltre agli ottimi quinti posti di Abraham Conyedo, Eleni Pjollaj e Mirco Minguzzi.

Dopo l’inarrestabile percorso di ieri, Danila Sotnikov ha disputato la finale per l’oro dei 130 kg contro il fenomeno turco Riza Kayaalp, che vanta un argento e due bronzi olimpici, 4 ori iridati e 9 ori continentali. Sotnikov è andato sotto di quattro punti proprio all’inizio, ce l’ha messa tutta per rimontare ma la difesa del turco è stata perfetta. Si mette al collo la medaglia d’argento.

Mirco Minguzzi ha invece conteso la medaglia di bronzo a Robert Kobliashvili, lottatore esperto, già oro europeo nel 2018 e due volte bronzo mondiale. Un tempo per uno e risultato di parità che, però, dà ragione al georgiano. Minguzzi ha chiuso la prima parte di gara sul 3-0 e Kobliashvili ha ribaltato nella seconda parte. 3-3 e un’ottima quinta posizione per l’azzurro. Nella giornata di ieri, infatti, è stato battuto soltanto dal neocampione d’Europa degli 87 kg, il danese Bisultanov, che ha vinto la finale in 1 minuto e 15 secondi.

Oggi in gara anche gli ultimi due italiani del torneo, i grecoromanisti Matteo Maffezzoli e Nikoloz Kakhelashvili. Entrambi sono stati sconfitti agli ottavi, rispettivamente dal tedesco Pascal Eisele negli 82 kg e dal turco Beytullah Kayisdag nei 97 kg.

Clicca qui per vedere tutti i risultati e le foto del torneo.

Campionati Italiani U15: premiazioni per greco romana e femminile

  • PalaPellicone
  • 2022
  • campionati italiani U15

Roma, 2 aprile 2022 – I nuovi campioni italiani U15 di lotta greco romana e di lotta femminile sono appena stati incoronati al PalaPellicone. Una bellissima giornata dove oltre 100 ragazzi e ragazze, suddivisi nei due stili, si sono dati battaglia alla ricerca del titolo italiano.

Ecco le medaglie d’oro di oggi:

 

Femminile

33 kg – Rachele Lo Bello – Lotta Club Rovereto

39 kg – Denise Casalino – ASD Athlon Corato

42 kg – Melissa Doroftei – Polisportiva Carignano

46 kg – Concetta Simonelli – Wresling Liuzzi

50 kg – Sara Sarvedio – Angiulli Bari

54 kg – Naomi Liuzzi – Wresling Liuzzi

58 kg – Maria Sofia Pira – CUS Torino

62 kg – Priscilla Obonomomwan – CUS Torino

66 kg – Sara Sorbello – Niten Club

 

Greco romana

38 kg – Nourdine Kechoun – Fiamme Oro Portuense

41 kg – Lorenzo Arbore – CUS Torino

44 kg – Francesco Bufis – CUS Torino

48 kg – Gabriele Pucher – Lotta Brescia

52 kg – Massimo Occhialini – Lotta Brescia

57 kg – Alessio Pignato – Portuali Ravenna

62 kg – Giammarco D’Ottavi - Fiamme Oro Portuense

68 kg – Nilo Virgili – Villanova Roma

75 kg – Kevin Kazazi – CUS Torino

85 kg – Loris Tucci – Lotta Club Ionio

 

A dominare la classifica a squadre della lotta greco romana è stato il CUS Torino con 69 punti. Subito dietro, il Lotta Brescia con 48 punti e il CISA Faenza con 45. Per la femminile, invece, si è piazzato in prima posizione il Lotta Club Rovereto con 36 punti, inseguito dal CUS Torino con 24 e dal Wrestling Liuzzi e il Wrestling Scordia con 22.

L’appuntamento è rimandato a domani mattina alle 10:00 per il Campionato U15 dello Stile Libero. La diretta streaming, con il commento di Maurizio Casarola, è disponibile sulla Home Page del sito FIJLKAM.

Quinto posto di Pjollaj e altre due finali conquistate: per l’oro con Sotnikov e per il bronzo con Minguzzi

  • europei
  • UWW
  • Budapest
  • 2022

Roma, 1 aprile 2022 – L’Italia continua a brillare agli Europei di Budapest. Dopo l’argento e il bronzo di Chamizo e Rinaldi, ecco altre due finali, una per l’oro conquistata da Danila Sotnikov e una per il bronzo per Mirco Minguzzi, entrambi nella lotta greco romana.

La giornata di oggi è stata anche l’ultimo atto della lotta femminile in questi campionati continentali. La finale per il bronzo dei 72, kg disputata da Eleni Pjollaj contro Kendra Dacher, si è però conclusa con la vittoria della francese. Un altro ottimo quinto posto per l’Italia dopo quello di Abraham Conyedo.

Perfetto fin qui, invece, l’esordio dei greco romanisti. Cominciamo da Danila Sotnikov, arrivato in finale per l’oro nella categoria dei 130 kg grazie a tre grandi incontri. Partito con un 9-0 sul ceco Stepan David, ai quarti si è imposto 4-0 sul finlandese Konsta Johannes Maeenpaeae. La semifinale con il tedesco Franz Ritcher è finita 4-0 per l’azzurro, che domani incontrerà il turco Riza Kayaalp per il gradino più alto del podio.

Finale anche per Mirco Minguzzi, ma per il bronzo. Fatto fuori il primo avversario, il greco Ilias Pagkalidis, con un netto 9-0, ai quarti ha battuto lo svedese Kristoffer Zakarias Berg in un bell’incontro finito 7-5. In semifinale, ha trovato il danese Turpan Bisultanov con cui ha perso 10-0. 

Oggi in gara anche Ciro Russo (77 kg) e Ruben Marvice (63 kg). Il primo ha superato gli ottavi contro il danese Oliver Krueger (4-1) ma è stato eliminato ai quarti dallo svedese Per Albin Olofsson. Ruben Marvice, invece, non è riuscito a superare il primo turno.

Domani sarà il turno delle fasi eliminatorie di Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg e Matteo Maffezzoli negli 82 kg, ultimi italiani in gara. Si comincia alle 11:30, mentre le finali saranno tra le 18:00 e le 21:00.

La diretta streaming è trasmessa sul sito UWW, dove si possono anche visualizzare i tabelloni e tutti i risultati.

Al via i Campionati Italiani U15 di lotta

Roma, 1 aprile 2022 – Tutto pronto per i Campionati Italiani Under 15, in scena al PalaPellicone sabato 2 e domenica 3 aprile. Una due giorni di combattimenti tra oltre 200 giovani atleti provenienti dalle Società di tutto il territorio nazionale. In palio il titolo italiano U15 per ogni categoria di peso di stile libero maschile, lotta greco romana e lotta femminile.

Sarà possibile seguire la diretta streaming dalla Home Page del sito Fijlkam.

Che bronzo Enrica Rinaldi agli Europei di Budapest!

  • UWW
  • Budapest
  • Campionati Europei
  • 2022
Enrica Rinaldi agli Europei 2022

Roma, 31 marzo 2022 – Terza giornata dei Campionati Europei di lotta a Budapest segnata dal grandissimo risultato di Enrica Rinaldi che ha conquistato la sua prima medaglia di bronzo continentale a livello Seniores. Già bronzo ai Mondiali U23 e agli Europei U23 nel 2021, Enrica ha oggi lottato con la rumena Catalina Axante per salire sul podio. L’incontro, entusiasmante, è finito 4-4 con l’azzurra in rimonta, che si è dunque aggiudicata la meritata medaglia.

Oggi erano in gara c’erano anche Eleni Pjollaj e Aurora Campagna. La prima, Eleni, ha conquistato una bella finale per il bronzo nella categoria dei 72 kg. Domani sera, a contenderle il podio continentale ci sarà la francese Kendra Dacher. Eleni ha superato gli ottavi ai danni dell’ucraina Anastasiya Alpyeyeva, sul risultato di 7-2, e si è fermata con la tedesca Anna Carmen Schell sul 2-0. Ripescata, la vedremo domani tra le 18:00 e le 21:00 durante il blocco finali.

Aurora Campagna nei 62 kg, invece, è partita molto bene agli ottavi di finale battendo 7-0 la francese Ameline Douarre, ma è stata purtroppo fermata ai quarti dall’ucraina Ilona Prokopevniuk. Nessun ripescaggio per lei.

Domani, oltre alla finale per il bronzo di Eleni Pjollaj, debutterà la lotta greco romana sulle materassine ungheresi, con Giovanni Freni (55 kg), Ruben Marvice (63 kg), Ciro Russo (77 kg), Mirco Minguzzi (87 kg), Danila Sotnikov (130 kg).

Clicca qui per vedere tutti i risultati e per la diretta streaming della giornata di domani.

Europei, l’Italia si fa sentire: argento di Chamizo e finale per il bronzo con Enrica Rinaldi

  • europei
  • chamizo
  • UWW
  • Budapest
  • Abraham Conyedo
  • 2022
  • Rinaldi

Roma, 30 marzo 2022 – Conclusa la terza giornata degli Europei 2022 di Budapest e per la nazionale italiana vale una splendida medaglia d’argento con Frank Chamizo. Lontano dalle materassine da questa estate, l’azzurro pluricampione iridato si è regalato la sua settima medaglia continentale.

Approdato ieri in finale per l’oro grazie ad un percorso straordinario, ha incontrato oggi lo slovacco Tajmuraz Salkazanov per aggiudicarsi il titolo continentale. Una finale di livello straordinario, combattuta fino all’ultimissimo secondo e vinta, purtroppo, dal campione europeo in carica. Frank è partito benissimo, infilando 5 punti dopo 22 secondi dall’inizio della gara. Dopodiché, lo slovacco, con grande pazienza ha insistito fino all’ultimo secondo, quando è riuscito a trovare i due punti del vantaggio e a portarsi sul 7-5.

Frank si mette dunque al collo una medaglia d’argento, la sua prima a livello europeo, che si aggiunge ad un palmarès da record. È, infatti, la sua settima medaglia europea (4 ori, 2 bronzi e 1 argento), che si aggiunge alle 3 conquistate ai mondiali (2 ori e 1 argento) e al bronzo olimpico di Rio 2016.

Abraham Conyedo ha invece disputato la sua finale per il bronzo, nella nuova categoria dei 125 kg, contro il polacco Robert Baran, già vincitore di due argenti e di un bronzo continentali nella stessa categoria. Una gara combattuta fino all’ultimo che si è conclusa 3-2 per il polacco. Abraham si posiziona dunque in quinta posizione a questi Campionati Europei, in una categoria del tutto nuova per lui che viene dai 97 kg, dove vanta un bronzo olimpico (Tokyo 2020), un bronzo mondiale (Budapest 2018) e un bronzo continentale (Roma 2022).

Oggia era anche la giornata di debutto della lotta femminile, targata da Enrica Rinaldi che ha conquistato la finale per il bronzo nei 76 kg. La giovane italiana è partita benissimo battendo la serba Fanni Nagy Sad 4-0, ma si è fermata ai quarti con la finalista estone Epp Maee sul risultato di 6-0. Ripescata, domani farà la finalina contro la rumena Catalina Axente, fra le 18:00 e le 21:00.

Emanuela Liuzzi nei 50 kg ha, invece, fatto un ottimo primo incontro contro l’ucraina Nataliia Klivchutska, vincendo 6-4, ma è stata poi battuta dalla rumena Emilia Vuc (8-2). Nessuna chance di ripescaggio per lei, come anche per Morena De Vita che nei 59 kg non è riuscita a superare il Round Robin.

L’appuntamento è allora a domani con la finalina di Enrica Rinaldi e con le prime gare di Aurora Campagna nei 62 kg e di Eleni Pjollaj nei 72 kg.

Clicca qui per vedere tutti i risultati e per la diretta streaming della giornata di domani.

Due finali conquistate: Chamizo per l’oro e Conyedo per il bronzo. Domani anche la femminile

  • europei
  • chamizo
  • UWW
  • Budapest
  • Conyedo
  • 2022
Frank Chamizo Marquez agli Europei

Roma, 29 marzo 2022 – Seconda giornata dei Campionati Europei di Lotta, in scena a Budapest, segnata dal ritorno sulle materassine di Frank Chamizo Marquez nei 74 kg, che non passa inosservato. Proprio il campione azzurro ha conquistato la prima finale di questi Europei, ed è una finale per l’oro, grazie a una gara di altissimo livello. Dopo aver battuto 10-2 il georgiano Giorgi Sulava agli ottavi e ai quarti il turco Soner Demirtas sul risultato di 5-0, in semifinale si è imposto sull’armeno Hrayr Alikhanyan con un netto 7-1. Lo vedremo dunque domani, fra le 18:00 e le 21:00, impegnato nella finalissima dei 74 kg contro lo slovacco Tajmuraz Salkazanov, campione continentale in carica.

Oggi in gara c’era anche Abraham Conyedo nei 125 kg. Il bronzo olimpico è partito alla grande battendo il finlandese Jere Tapani Heino sul risultato di 3-2, ma si è fermato ai quarti di finale contro il georgiano Geno Petriashvili (11-0). Ripescato, domani contenderà al polacco Robert Baran la medaglia di bronzo.

Shamil Omarov (61 kg) e Simone Iannattoni (92 kg), invece, non hanno superato il primo turno contro due polacchi, rispettivamente Eduard Grigorev (2-1) e Radoslaw Marcinkiwicz (10-0).

L’appuntamento è rimandato a domani con la finalissima di Frank e il debutto della lotta femminile. Per l’Italia gareggeranno Emanuela Liuzzi (50 kg), Morena De Vita (59 kg) e Enrica Rinaldi (76 kg).

Clicca qui per la diretta streaming e per vedere tutti i risultati.

Campionati Europei al debutto: fermi gli azzurri per oggi, domani Chamizo e Conyedo

  • europei
  • Budapest
  • 2022
Gianluca Talamo in azione agli Assoluti 2022

Roma, 28 marzo 2022 – Debutto dei Campionati Europei Seniores a Budapest, Ungheria, dove oltre 500 lottatori e lottatrici si stanno sfidando per il titolo continentale del 2022.

Per la nazionale azzurra oggi ha solcato le materassine ungheresi Gianluca Talamo nei 70 kg di Stile libero. Il suo percorso si è purtroppo interrotto al primo turno, contro il macedone Fati Vejseli, che si è poi fermato ai quarti, senza dunque dare la possibilità del ripescaggio a Gianluca Talamo.

Domani, ancora con lo Stile Libero, entriamo nel vivo con quattro lottatori, tra cui il ritorno di Frank Chamizo, lontano dalle competizioni dalle Olimpiadi dell’estate passata. Insieme a lui ci saranno Abraham Conyedo, ancora nei 125 kg, Shamil Omarov nei 61 kg e Simone Iannattoni nei 92 kg.

La diretta streaming è trasmessa sul sito UWW, dove è anche possibile visualizzare i tabelloni e tutti i risultati.

Pagina 425 di 528

  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)