Ecco i nuovi campioni italiani juniores di stile libero
Roma, 2 maggio 2021 – Ultima giornata dei Campionati Italiani Juniores di Lotta 2021, con lo stile libero oggi sulle materassine del PalaPellicone. Trentacinque squadre e settanta lottatori di tutta Italia si sono contesi il titolo e hanno provato a salire sul podio nazionale. Tra i liberisti di oggi c’erano anche diversi ragazzi già nel giro dei Seniores, come Simone Vincenzo Piroddu, Luca Finizio o Raffaele Matrullo.
La classifica per squadre vede salire sul podio il Gruppo Lottatori Livornesi sul gradino più alto con 26 punti, seguito dalla Shardana Silanus in seconda posizione e il GSD. Termini Imerese in terza, entrambi con 18 punti.
I campioni italiani juniores 2021 di lotta stile libero:
57 kg – Simone Vincenzo Piroddu – Esercito Roma
61 kg – Alessandro Cimiero – Cristoforo Colombo di Genova
65 kg – Daniel Pucino – Geko’s Club
70 kg – Raul Caso – G.L. Livornesi
74 kg – Luca Finizio – Fiamme Oro Roma
79 kg – Anuj Anuj – Lotta Brescia
88 kg – Gabriele Niccolini – New Popeye Club
92 kg – Davide Cossu – Shardana Silanus
97 kg – Angelo Aleo – Nithen Club
125 kg – Dyamond Iannotta – Aldrene Jacob Ginutao – GS. VV.F. Pisa
Per vedere le classifiche complete in ogni categoria di peso, clicca qui.
Vi ricordiamo che il prossimo week end al PalaPellicone ci sarà il Campionato Italiano Cadetti 2021 di lotta greco romana, femminile e stile libero. Ma soprattutto, da giovedì 6 a domenica 9 maggio ci sarà il Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica.
Premiati i campioni juniores di greco romana e femminile. Domani lo stile libero
Roma, 1 maggio 2021 – Sono andati in scena quest’oggi al PalaPellicone i Campionati Italiani Juniores di lotta greco romana e femminile. I ragazzi di classe cadetti e juniores provenienti da tutta la Penisola si sono sfidati per il titolo di campione italiano. Fra loro, anche molti atleti e atlete che si sono fatti vedere ai Campionati Italiani Assoluti o che sono nel giro della nazionale, come Aurora Russo, Laura Godino, Giovanni Paolo Alessio, Andrea Martino e Veronica Braschi per citarne solo alcuni.
Tra le squadre, nella lotta femminile hanno guadagnato il podio il Wrestling Liuzzi, primo con 44 punti, il CUS Torino, secondo con 33 punti e l’U.S. Isera che chiude in terza posizione con 26 punti. Nella greco romana, invece, la squadra più forte è stata il Lotta Club Jonio con 56 punti, seguito dal CISA Faenza con 36 e dai Portuali Ravenna con 32.
Ecco tutti i campioni italiani 2021 di classe Juniores.
Greco romana:
55 – Federico Caniglia – Wrestling Scordia
60 – Tommaso Bosi – Cisa Faenza
63 – Tedi Llanaj – Cisa Faenza
67 – Daniel Pramatarov – ASD Wrestling Torino
72 – Francesco Bellino – Fiamme Oro Roma
77 – Luigi Rinaldi – Fiamme Oro Roma
82 – Leon Rivalta – Portuali Ravenna
87 – Arturo Razza – ASD L.C. Jonio
97 – Gabriele Guerrera – CUS Torino
130 – Alberto Meta – Imolese Lotta
Femminile:
50 – Alessia Capozzi – VV.F. Padula Napoli
53 – Maria Ferone – Wrestling Liuzzi
55 – Immacolata Danise – Wrestling Liuzzi
57 – Aurora Russo – CUS Torino
59 – Bianca Contrafatto – ASD L.C. Jonio
62 – Althea Secchi – Portuali Savona
65 – Veronica Braschi – Chiavari Ring
68 – Laura Godino – CUS Torino
72 – Fabiana Dattilo – Wrestling Liuzzi
76 – Yvette Valentini – U. S. Isera
Per vedere le classifiche complete per ogni categoria di peso, clicca qui.
Domani mattina, sempre al Palazzetto Olimpico di Ostia, saliranno sulle materassine i liberisti della classe juniores per la fine di questi Campionati Italiani. In diretta sulla Home Page del sito Fijlkam, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Campionati Italiani Juniores SL, F e GR l’1 e il 2 maggio
Roma, 28 aprile 2021 – Il PalaPellicone di Ostia ospiterà i Campionati Italiani Juniores di lotta femminile, greco romana e stile libero sabato 1 e domenica 2 maggio.
Saranno dieci categorie di peso per ogni stile, in cui atleti di classe Juniores e Cadetti cercheranno di aggiudicarsi il podio nazionale. Sabato 1 maggio saliranno sulle materassine i lottatori della greco romana e le lottatrici della femminile, mentre domenica 2 maggio sarà il turno dei liberisti. In entrambe le giornate le gare cominceranno alle 10:00.
Il Campionato verrà effettuato in condizioni di sicurezza, grazie al sistema di “bolla” e di tamponi già adottato per i Campionati Assoluti.
Sarà possibile seguire la diretta streaming direttamente dalla Home Page del sito federale.
Il terzo bronzo è di Kakhelashvili. L’Italia chiude il suo europeo con un’altra medaglia
Roma, 25 aprile 2021 – Si chiudono i Campionati Europei 2021 di Varsavia con 3 medaglie di bronzo e 2 quinti posti per la nazionale italiana. I protagonisti dell’Europeo di Roma 2020 si sono confermati un anno più tardi: dopo Frank Chamizo e Dalma Caneva, infatti, colpisce anche il greco romanista dei 97kg. Ottimo, dunque, il percorso degli azzurri che è finito oggi con il bronzo di Kakhelashvili e il quinto posto di Kabaloev.
Nikoloz Kakhelashvili, dopo la bella sfida di ieri con Evloev, ha dominato oggi la finale per il bronzo contro l’austriaco Markus Ragginger e ha conquistato un posto sul gradino più basso del podio. Zaur Kabaloev, invece, è partito dai ripescaggi dove ha battuto l’azero Namaz Rustamov ed è andato a giocarsi la finale per il bronzo contro il turco Murat Firat. Il risultato di 3-1 testimonia un incontro equilibrato in cui il turco ha avuto, però, la meglio. Per l’atleta azzurro è un ottimo quinto posto europeo.
Il prossimo appuntamento internazionale è con il Torneo Mondiale di Qualificazione Olimpica di Sofia dal 6 al 9 maggio dove i nostri lottatori proveranno a strappare l’ambito pass olimpico.
Finale per il bronzo anche per Kakhelashvili. Domani la diretta su sky Sport Collection alle 18
Roma, 24 aprile 2021 – Si chiude la penultima giornata dei Campionati Europei 2021 con un’altra finale per il bronzo guadagnata da Nikoloz Kakhelashvili.
Nikoloz ha passato il turno di qualificazione contro il serbo Mihail Kajaia e ai quarti si è imposto sul bulgaro Kiril Milov (2-0). In semifinale ha trovato il russo Musa Evloev ma si è dovuto arrendere sul 3-1 in un incontro equilibrato. L’azzurro andrà a giocarsi la finale per il bronzo domani alle 18:00 su Sky Sport Collection.
L’altro greco romanista in gara era Zaur Kabaloev che agli ottavi ha battuto il francese Stefan Roger Clement 5-3, ma non si è imposto ai quarti contro il serbo Mate Nemes (9-0). Con il serbo in finale, Zaur lotterà domani con l’azero Rastumov per conquistare la finale per il gradino più basso del podio.
L’appuntamento è rimandato allora a domani con Kabaloev e Kakhelashvili per l’ultima giornata del campionato continentale. La giornata sarà interamente visibile sul sito della UWW, in diretta streaming, e le fasi finali saranno in diretta su Sky Sport Collection dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Grande Dalma Caneva: è bronzo europeo. Indelicato quinta e domani si continua con la greco romana
Roma, 23 aprile 2021 – Due finali di femminile e il debutto della lotta greco romana hanno segnato la quinta giornata degli azzurri nei Campionati Europei Seniores 2021 in scena a Varsavia.
Dalma Caneva ha vinto la sua finale contro la tedesca Maria Salmaier per 3-2 e ha conquistato un bronzo continentale più che meritato. L’anno scorso ha vinto l’argento nella sua categoria di riferimento, i 68kg, e quest’anno, nonostante il passaggio di categoria, ha mantenuto le aspettative salendo sul podio dei Campionati Europei.
L’altra finalista era Francesca Indelicato che, nei 57kg, se l’è vista con l’ucraina Alina Hrushyna Akobiia, ma ha purtroppo dovuto cederle il passo (6-0) e accontentarsi di un ottimo quinto posto.
I greco romanisti al debutto, invece, non sono riusciti a raggiungere le fasi finali.
Riccardo Vito Abbrescia (77kg) ha però fatto un ottimo percorso. Superato l’israeliano Roman Zhernovetski, che si è dovuto fermare per un infortunio alla spalla nei turni di qualificazione, agli ottavi ha eliminato il lituano Sinkevicius con un netto 8-0. Purtroppo, in semifinale è stato fermato dal tedesco Felix Widmayer.
Nei 63kg c’era invece Andrea Setti che ha perso agli ottavi contro il lettone Jurjians 9-3. Per entrambi è saltata la possibilità del ripescaggio, visto che gli avversari sono stati sconfitti in semifinale.
L’appuntamento è rimandato a domani con le fasi eliminatorie delle ultime categorie di peso della greco romana. Per gli azzurri ci saranno Zaur Kabaloev nei 67kg e Nikoloz Kakhelashvili, argento continentale in carica, nei 97kg.
Ricordiamo che la giornata di domani sarà interamente visibile sul sito della UWW, in diretta streaming, e che domenica 25 aprile sarà possibile vedere le fasi finali in diretta su Sky Sport Collection dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Europei: Dalma Caneva e Francesca Indelicato in finale per il bronzo. Domani debutta anche la greco romana
Roma, 22 aprile 2021 – La nazionale azzurra conquista altre due finali in questi Campionati Europei con Dalma Caneva, la lottatrice dei 72kg che già un anno fa aveva conquistato una splendida medaglia d’argento continentale a Roma, e con Francesca Indelicato. Dalma oggi ha iniziato battendo l’atleta di casa, la polacca Agnieszka Jadwiga Wieszczek Kordus, 2-1 ai quarti di finale. Approdata alle semifinali, contro la bulgara Yuliana Vasileva Yaneva si è dovuta arrendere per un soffio: 3-1 all’ultimo minuto. La vedremo allora domani contro la tedesca Maria Salmaier, ripescata.
L’altra azzurra in gara, Francesca Indelicato, ha incontrato Anhelina Lysak, contro la quale si è dovuta arrendere ai quarti di finale col risultato di 6-0. La polacca si è poi imposta anche in semifinale, guadagnando un posto in finale e facendo ripescare la nostra lottatrice. Il ripescaggio la porta però direttamente in finale per il bronzo contro l’ucraina Alina Hrushyna Akobiia.
L’appuntamento è dunque a domani con le finali di Dalma e di Francesca, oltre che con Andrea Setti e Riccardo Vito Abbrescia per il debutto della lotta greco romana.
Ricordiamo che sia oggi che domenica 25 aprile è possibile vedere le fasi finali degli Europei in diretta su Sky Sport Collection dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Infine, tutte le giornate degli Europei sono in diretta streaming sul sito UWW.
Chamizo è bronzo europeo. Stasera alle 21:30 su Sky Sport Arena
Roma, 21 aprile 2021 – Terza giornata di Campionati Europei che ha visto il debutto della femminile e i ripescaggi e le finali delle ultime categorie di stile libero.
Il nome più atteso era chiaramente quello di Frank Chamizo, ieri battuto dallo slovacco Salkazanov, impegnato nei ripescaggi. Frank ha battuto facilmente lo svizzero Marc Dietsche 12-1 al primo turno e poi si è imposto anche sul georgiano Kentchadze 8-2 al secondo turno. Approdato così alla finale per il bronzo, ha incontrato il russo Zhamalov battendolo 5-1 e salendo stavolta sul gradino più basso del podio.
Simone Iannattoni, anche lui ai ripescaggi, ha invece perso contro il polacco Jezerzianski 10-0 rinunciando così alla finale per il bronzo negli 86kg.
Il debutto della femminile lo ha guidato Enrica Rinaldi che, nei 76kg, si è trovata di fronte alla tedesca Aline Rotter Focken, ma è stata sconfitta 8-0.
Domani vedremo salire sulle materassine polacche le ultime categorie della femminile con le azzurre Francesca Indelicato (57kg) e Dalma Caneva (72kg), già argento europeo l’anno scorso a Roma.
Ricordiamo che su Sky Sport Arena, questa sera alle 21:30, ci sarà la differita delle finali di oggi, tra cui quella per il bronzo di Frank Chamizo. Su Sky Sport Collection, invece, il 22 e il 25 aprile le fasi finali saranno in diretta dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Infine, tutte le giornate degli Europei sono in diretta streaming sul sito UWW.
Chamizo va ai ripescaggi per accedere alla finale per il bronzo. Domani il debutto della femminile
Roma, 20 aprile 2021 – La seconda giornata dei Campionati Europei 2021 aveva tutti gli occhi puntati su Frank Chamizo che rincorreva il suo quinto oro continentale, il quarto nella difficilissima categoria dei 74kg. Purtroppo, Frank, dopo un inizio di 2021 scoppiettante con le grandi prove della Ranking Series di Roma, è stato battuto agli ottavi di finale dallo slovacco Salkazanov (6-2). Salkazanov era in grande forma ed infatti è arrivato dritto in finale battendo anche il russo Zhamalov con un 6-5 in rimonta all’ultimo minuto. Perciò vedremo Frank nel ripescaggio contro lo svizzero Marc Dietsche.
Oltre a Frank, in gara c’erano anche Simone Piroddu e Simone Iannattoni. Il giovane sardo è stato eliminato al primo turno dal russo Ormanoglu, mentre Iannattoni dal georgiano Aminashvili. Soltanto per il secondo c’è il ripescaggio, visto che il georgiano è approdato in finale.
Infine, Givi Davidovi oggi lottava per conquistare l’accesso alla finale per il bronzo, ma si è arreso al bielorusso Tsiutryn (4-0).
Domani, dunque, ci aspettano i ripescaggi di Chamizo e Iannattoni che cercheranno di approdare alla finalina per il bronzo, oltre all’esordio della lotta femminile che vedrà, per la giornata di domani, soltanto Enrica Rinaldi salire sulle materassine polacche.
Ricordiamo che è possibile seguire la diretta streaming di tutte le giornate sul sito UWW. Inoltre, su Sky Sport Arena domani alle 21:30 ci sarà la differita delle fasi finali e su Sky Sport Collection il 22 e il 25 aprile le fasi finali saranno in diretta dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.
Esordio dello stile libero nella prima giornata di Europei. Domani è il turno di Chamizo
Roma, lunedì 19 aprile 2021 – Conclusa la prima giornata degli Europei Seniores 2021, in scena a Varsavia, Polonia. Ad inaugurare la competizione, lo stile libero con le categorie di peso dei 57, 65, 70, 79 e 97 kilogrammi. Per gli azzurri sono saliti sulle materassine Givi Davidovi, Gianluca Talamo, Salvatore Diana e Abraham Conyedo Ruano.
Givi Davidovi, 57kg, è stato eliminato ai quarti di finale dal russo Nachyn Mongush in un incontro equilibrato concluso 3-1. Il russo è arrivato in finale e Davidovi è stato ripescato. Se la vedrà domani contro il bielorusso Aryan Tsiutryn per accedere alla finale per il bronzo.
Talamo, Diana e Conyedo, invece, sono stati tutti eliminati da atleti della nazionale bielorussa, i quali poi non sono riusciti ad arrivare fino in fondo al tabellone facendo perdere così le speranze del ripescaggio per i nostri atleti. Talamo (70kg) è uscito al primo turno contro Dzianis Salavei (10-0); Salvatore Diana (79kg), ai quarti di finale, è stato eliminato da Andrei Karpach che ha avuto la meglio chiudendo sul risultato di 5-0; infine Abraham Conyedo Ruano, che difendeva il bronzo conquistato agli Europei di Roma 2020 nei 97kg, è stato eliminato con un 5-0 ai turni di qualificazione da Aliaksandr Hushtyn.
Appuntamento a domani con gli altri pesi dello stile libero dalle 11:30. Gli azzurri in gara saranno il quattro volte campione europeo Frank Chamizo, insieme al giovane Simone Vincenzo Piroddu e a Simone Iannattoni, oltre a Givi Davidovi.
Ricordiamo che sarà possibile seguire la diretta streaming di tutte le giornate sul sito UWW. Inoltre, su Sky Sport Arena il 21 aprile alle 21:30 ci sarà la differita delle fasi finali e su Sky Sport Collection il 22 e il 25 aprile le fasi finali saranno in diretta dalle 18:00, con il commento tecnico di Maurizio Casarola.