Arianna Carieri in finale per il bronzo. Domani l’esordio dello Stile Libero
Roma, 15 dicembre 2020 – La quarta giornata di Individual World Cup si conclude con la conquista della finale per il bronzo per Arianna Carieri nei 57kg. L’azzurra ha affrontato l’ucraina Kulahina ai turni di qualificazione battendola per 2-1 in un bellissimo incontro, equilibrato fino all’ultimo secondo. Ai quarti di finali non è riuscita a superare la moldava Nichita, che poi ha continuato la sua corsa approdando in finale. Il ripescaggio porta Arianna direttamente in finale per il bronzo, che si disputerà domani alle 18:00 e sarà trasmessa giovedì su Sky Sport Collection. La sua avversaria sarà la turca Ozturk.
L’altra azzurra in gara oggi è stata Dalma Caneva, argento agli Europei 2020 di Roma, che però è stata eliminata ai turni di qualificazione dalla bulgara Georgieva per 6 a 3.
Domani farà il debutto alla Stark Arena lo Stile Libero. A rappresentare gli azzurri ci saranno Givi Davidovi nei 57kg e Frank Chamizo, già due volte campione del mondo, nei 74kg.
È possibile seguire la diretta della giornata di domani sul sito della UWW. Per le eliminatorie dello Stile Libero l'appuntamento è domani alle 10:00 e per le fasi finali della Femminile alle 18:00. Inoltre, la finale di Carieri sarà registrata e in onda su Sky Sport giovedì 17.
Individual World Cup: prima giornata della Femminile. In diretta su Sky Sport
Roma, 14 dicembre 2020 – Quest’oggi alla Stark Arena sono scese sulla materassina le azzurre Emanuela Liuzzi nei 53kg e Aurora Campagna nei 62kg.
Una giornata non fortunata, purtroppo, che ha visto Emanuela Liuzzi uscire ai quarti di finale, battuta dalla bielorussa Sidakova (11-0), e Aurora Campagna, argento europeo 2019, fermarsi ai turni di qualificazione contro la russa Ovcharova in un incontro davvero equilibrato (4-3).
Sfuma per entrambe la possibilità del ripescaggio. Ancora nessuna medaglia, dunque, per la nazionale azzurra impegnata a Belgrado. Domani mattina, però, sarà il turno di Arianna Carieri (57kg) e Dalma Caneva (68kg).
Puoi seguire la diretta delle fasi eliminatorie, dalla mattina alle 10:00, sul sito della UWW. Per le fasi finali, dalle 18:00, il live è su Sky Sport Collection con il commento di Lucio Rizzica, affiancato dal nostro Maurizio Casarola.
Sfuma per un pelo la prima medaglia. Domani la Femminile alla Stark Arena
Roma, 13 dicembre 2020 – Conclusa anche la seconda giornata della Individual World Cup di Belgrado. Quest’oggi sulla materassina le ultime categorie di peso della greco romana per i turni di qualificazione, oltre alle finali e ai ripescaggi della giornata di ieri.
Fra i ripescaggi, Fabio Parisi ha guadagnato un buon quinto posto. Una bella vittoria sul greco Pagkalidis per 6 a 3 lo ha portato alla finale per il bronzo. Sulla materassina ha trovato il serbo Datunashvili al quale si è dovuto arrendere dopo un incontro abbastanza equilibrato.
Per gli altri italiani in gara il cammino è stato invece meno fortunato. Jacopo Sandron e Nikoloz Kakhelashvili non hanno superato i quarti di finale, mentre è sfumata la finale per il bronzo per Ruben Marvice che ha perso 2-1 contro il peruviano Soto Garcia.
Sandron, nei 60kg, è partito bene battendo agli ottavi il marocchino Fajari per 3-1, ma è stato sconfitto ai quarti dal turco Uyar per 9-1. L’argento europeo Kakhelashvili, nei 97kg, si è imposto per 2 a 0 sull’ ucraino Kozliuk, ma la sua corsa è stata interrotta dall’iraniano Saravi (2-1).
L’avventura serba dei grecoromanisti azzurri finisce qui. Domani farà il suo ingresso alla Stark Arena la lotta femminile con le categorie di peso 50, 53, 55, 62 e 72 kg. A rappresentare la nazionale ci saranno Emanuela Liuzzi nei 53kg e Aurora Campagna nei 62kg.
Coppa del Mondo: prima giornata di greco romana. Domani Kakhelashvili e Sandron
Roma, 12 dicembre 2020 – È finalmente partita la prima giornata della Individual World Cup di Belgrado, in Serbia. Il debutto alla Stark Arena è stato della greco romana, con le fasi eliminatorie delle categorie 55, 67, 72, 77 e 87 kg.
Tra gli azzurri in gara, Ruben Marvice (67kg) non ha passato il primo turno di gara, eliminato dall’azero Dadov, che si è poi guadagnato la finale per l’oro. L’azzurro è ripescato e affronterà domani pomeriggio il peruviano Soto Garcia, cercando di conquistare la finale per il bronzo.
Stessa sorte di Fabio Parisi (87kg) che ha battuto con un netto 10 a 0 l’indiano Sunil, approdando ai quarti di finale contro il bielorusso Maskevich con il quale ha perso 6-0. Anche lui è ripescato e domani si gioca la finale per il bronzo.
Matteo Maffezzoli (77kg), invece, si è imposto nel turno di qualificazione sul francese Bur con un tirato 3 a 2. Purtroppo si è poi dovuto arrendere agli ottavi di finale contro l’armeno Chalyan, in un altro incontro equilibrato (4 a 2).
Domani mattina scenderanno sulla materassina le altre categorie di peso della greco romana, tra cui gli azzurri Jacopo Sandron (60kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97kg).
Tutto pronto per la Individual World Cup, domani si parte con la Greco Romana
Roma, 11 dicembre 2020 – Ci siamo quasi, finalmente. Oggi si comincia con le Conferenze Tecniche di tutte le squadre di Greco Romana e con la Consultazione Arbitrale. Da domani 12 dicembre, si torna davvero sulle materassine della Stark Arena con la Individual World Cup 2020 di Belgrado.
Sarà, appunto, la Greco Romana a dare il via con le qualificazioni delle categorie dei 55, 67, 72, 77 e 87 kg. Per l’Italia, dunque, ci saranno Ruben Marvice (67), Matteo Maffezzoli (77) e Fabio Parisi (87).
Domenica 13, sarà il turno di ripescaggi e finali per le categorie di sabato e delle qualificazioni per le categorie rimanenti della GR: 60, 63, 82, 87 e 130 kg. Sarà il turno dunque di Jacopo Sandron (60) e del recente argento europeo Nikoloz Kakhelashvili (97).
Lunedì 14, ad accompagnare le ultime finali della GR ci sarà l’esordio della Lotta Femminile nelle categorie dei 50, 53, 55, 62 e 72 kg. Ci saranno dunque Emanuela Liuzzi (53) ed Aurora Campagna (62).
Martedì 15, invece, prima delle finali femminili, esordiranno le categorie rimanenti, fra le quali troveremo le azzurre Arianna Carieri (57) e l’argento europeo Dalma Caneva (68).
Mercoledì 16, insieme alle ultime finali della Femminile, esordirà lo Stile Libero con le categorie dei 57, 70, 74, 82 e 125 kg. Dunque, per gli azzurri scenderanno sulla materassina Givi Davidovi (57) e Frank Chamizo (74), che ci auguriamo di ritrovare in finale il giorno dopo.
Giovedì 17, ultimo round di qualificazioni per le categorie rimanenti dello Stile Libero, fra cui i nostri Abdellatif Mansour (65), Aron Caneva (86) e Abraham Conyedo Ruano (97).
La giornata di venerdì 18 vedrà invece le finali di questi ultimi atleti e la chiusura di questa particolare Coppa del Mondo.
Belgrado alle porte. Lottatori azzurri in raduno
Roma, 1 dicembre 2020 – La squadra azzurra di lotta libera, femminile e greco romana è ora in ritiro in Ungheria, in preparazione per la Individual World Cup che si svolgerà a Belgrado, nella Stark Arena, dal 12 al 18 dicembre. I ragazzi e i coach sono partiti ieri pomeriggio, dopo una settimana di ritiro al Centro Olimpico. La tappa ungherese, prima di arrivare in Serbia, a Belgrado, permette agli azzurri di allenarsi in sicurezza e di non dover affrontare un viaggio troppo lungo a ridosso della gara. La delegazione italiana, infatti, si è mossa con tre pullman diversi, uno per stile di lotta.
Ecco chi sono i convocati:
Givi Davidovi, Abdellatif Mansour, Frank Chamizo, Aron Caneva e Abraham Conyedo per lo stile libero;
Jacopo Sandron, Ruben Marvice, Matte Maffezzoli, Fabio Parisi e Nikoloz Kakhelashvili per la greco romana;
Emanuela Liuzzi, Arianna Carieri, Aurora Campagna e Dalma Caneva per la femminile
Il Team Manager Lucio Caneva ci ha illustrato quali sono le condizioni della squadra e le aspettative sull’imminente competizione:
“Fisicamente ed emotivamente la squadra sta bene. È chiaro che la preparazione non è al massimo, ma proprio per questo cerchiamo di impegnarli in modo che riescano ad acquisire una forma accettabile per il prossimo anno. Come sappiamo non si svolgono i Mondiali ma si svolge la Coppa del Mondo Individuale a Belgrado. La sostituzione dell’evento dipende dal fatto che non ci sono state abbastanza squadre che si sono iscritte per i Mondiali stessi. Quindi la Federazione internazionale ha dovuto, per forza di cose, trovare una gara alternativa. Per noi la Coppa di Belgrado sarà un motivo di controllo dei nostri atleti che sono stati lontani dalle competizioni per otto e più mesi. Quindi non c’è nessuna grande aspettativa se non quella di farli tornare a gareggiare.”.
Superato questo primo appuntamento, che sarà più che altro un test per i nostri azzurri, a gennaio è in programma al Centro Olimpico di Ostia la Ranking Series:
“Sì, è programmata. Noi siamo pronti con tutte le contromisure necessarie al Covid-19 per organizzare la gara, ma dovremo certamente verificare come si evolverà la pandemia, in Italia e nel mondo, nelle prossime settimane.”.
Ritorna la lotta internazionale a Belgrado con la Individual World Cup
Roma, 13 novembre 2020 – Torna, finalmente, la lotta internazionale. Andrà in scena a dicembre, nella Stark Arena di Belgrado, la Individual World Cup.
Sarà un evento sostitutivo dei classici Senior World Championships programmati a Belgrado nello stesso periodo. I criteri stabiliti dalla UWW perché i Mondiali avessero luogo, infatti, richiedevano che almeno 8 delle migliori 10 nazioni dei Mondiali 2019 e il 70% degli atleti totali potessero partecipare anche nel 2020. Purtroppo, a causa della pandemia di Covid-19, molte nazioni si sono trovate impossibilitate a viaggiare e i criteri non sono stati soddisfatti.
Ma la voglia di lotta è tanta e lo ha sottolineato anche il presidente della UWW Nenad Lalovic: “Vogliamo vedere i nostri atleti gareggiare di nuovo sulla materassina. È importante per la nostra organizzazione e ci impegniamo a fornire loro un'opportunità”.
Le date precise sono ancora da definire ma la lotta internazionale ritrova finalmente i suoi palazzetti e le sue gare.
Per quanto riguarda il Congresso ordinario e le elezioni, alle quali sono candidati fra gli altri Lucio Caneva e Marina Pellicone, si è deciso di posticiparle al 2021. Mentre la World Wrestling End of Year Conference si farà, ma in versione virtuale.
A dicembre i Mondiali Senior di Lotta: “Siamo cautamente ottimisti”
Roma, 14 ottobre 2020 – Il Comitato Esecutivo della UWW ha approvato ufficialmente il programma per ospitare i Campionati Mondiali Senior 2020, dal 12 al 20 dicembre a Belgrado, in Serbia.
Uno degli ostacoli principali del mese scorso era l’impegno di partecipazione delle Federazioni Nazionali, viste le difficoltà legate alla gestione della pandemia in ogni singola nazione. Adesso, però, è arrivato l’ok dal 70% delle Federazioni e la UWW ha potuto ufficializzare l’evento.
Tuttavia, data l’inevitabile instabilità della situazione sanitaria, l’Ufficio si riunirà nuovamente il 6 novembre per discutere eventuali modifiche al programma e l’impatto che la pandemia potrà ancora avere sulla partecipazione.
“Siamo cautamente ottimisti sul ritorno del wrestling a dicembre. – ha detto il presidente Nenad Lalovic – La sicurezza dei nostri atleti, degli allenatori e del personale è la priorità massima e adotteremo ogni misura per garantirla".
I Campionati Mondiali Junior, previsti per la settimana precedente, sono stati invece cancellati perché le Federazioni Nazionali nutrivano serie preoccupazioni sulla quantità di atleti che sarebbero stati in grado di partecipare.
Per quanto riguarda il Congresso, programmato anch’esso per la stessa settimana, si resta in attesa di una decisione che verrà presa nei prossimi giorni.
Settimana di webinar con la UWW
Roma, 5 ottobre 2020 – La settimana del wrestling comincia con tre webinar organizzati dalla UWW.
Al via, oggi, il seminario online in lingua inglese sulla pianificazione degli allenamenti in un quadro teorico. Si proseguirà domani, con lo stesso soggetto, in lingua francese e giovedì in spagnolo.
Programmato per giovedì 8 ottobre, invece, il webinar indirizzato agli arbitri nazionali e internazionali sulla challenge e sulle procedure di consultazione. Tre orari diversi per tre lingue diverse. Alle 14:00 in russo, alle 16:00 in francese e alle 18:00 in spagnolo.
Infine, tra giovedì 8 e venerdì 9 ottobre, ci sarà anche il webinar di beach wrestling in cui si approfondiranno i seguenti argomenti: il sistema di competizioni del beach wrestling, i criteri del ranking per chi gareggia senza un gruppo, la comprensione della valutazione delle azioni tecniche e infine la spiegazione di alcune situazioni speciali. Anche in questo caso tre appuntamenti, uno in inglese, uno in francese e uno in spagnolo.
Clicca qui per i programmi dettagliati e per trovare i link zoom al quale connetterti.
Lottatori in raduno al Centro Olimpico: verso i Mondiali
Roma, 28 settembre 2020 – Da oggi fino a martedì 13 ottobre i lottatori azzurri saranno in ritiro collegiale al Centro Olimpico di Ostia. Inizia, dunque, la preparazione in vista dei Mondiali di metà dicembre in Serbia.
La convocazione della Direzione Tecnica è arrivata per quarantacinque atleti (Jun/Sen) e undici Tecnici Federali tra Stile Libero, Greco romana e Femminile. A guidarli, i DTN Juan Carlos Rodriguez Perdomo e Salvatore Avanzato.
Una buona occasione per lavorare di squadra e per prepararsi alle gare del Mondiale di Belgrado, in quello che si spera essere il primo nuovo passo del cammino verso Tokyo.