Rinaldi sfiora il bronzo. Domani Chamizo e gli altri liberisti
Roma, 14 febbraio 2020 – A chiudere questa quinta giornata di Europei di Lotta al PalaPellicone di Ostia, le fasi eliminatorie del primo gruppo dei liberisti e la finale per il bronzo di Enrica Rinaldi.
Enrica, dopo il percorso eliminatorio di ieri, si trova oggi di fronte alla rumena Catalina Axente. Il risultato dà purtroppo ragione alla rumena (5-1) e per l’azzurra sfuma il bronzo europeo.
Per quanto riguarda il primo gruppo della Lotta libera non è la migliore delle giornate. Givi Davidovi (57kg), Abdellatif Mansour (65) e Salvatore Diana (79) sono fuori al primo turno per mano di tre rumeni: Andrei Dukov, George Bucur e Nazhmudinov. Bravo invece Gianluca Talamo (70) che vince il primo round ai danni del Kosovaro Alban Sopa (11-1), ma deve poi purtroppo arrendersi ai quarti di finale contro Mirza Skhulukhia dopo un bel incontro finito 6-2. Per tutti e quattro sfuma la possibilità del ripescaggio.
Il più atteso, Abraham Conyedo Ruano, difficile a credersi, si ferma al primo turno con il rumeno Saritov. L’incontro ha messo in risalto la bravura di entrambi gli atleti e si è chiuso, sfortunatamente, per 6-4. Saritov arriva in finale ed Abraham è ripescato. Domani sfiderà il polacco Radoslaw Baran per tentare di accedere alla finale per il bronzo.
Domani sulle materassine, oltre a Conyedo, l’ultimo gruppo dello Stile libero composto da Simone Vincenzo Piroddu (-61), Frank Chamizo Marquez (-74), Aaron Caneva (-86), Simone Iannattoni (-92) e Ryan John Malo (125).
Clicca qui per vedere la diretta integrale in streaming.
Ricordiamo che è possibile seguire la diretta integrale delle finali (bronzo/oro) anche su RAI SPORT WEB tutti i giorni da martedì a domenica con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e del campione olimpico Andrea Minguzzi. Sul canale RAISPORT+ HD del digitale terrestre sarà invece possibile seguire la diretta di alcuni blocchi delle finali (bronzo/oro) e la sintesi di ogni giornata in seconda serata.
#WrestleRome Day 5 - Inizio per lo stile libero. Enrica Rinaldi in finale per il bronzo. Segui il live social
Roma 14 2020 Dopo i festeggiamenti per la medaglia conquistata da Dalma Caneva nei 68kg, eccoci pronti per una nuova giornata di gare al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Europei di lotta 2020.
Il programma:
11.30-14.00 Qualificazioni lotta stile libero 57-65-70-79-97 kg
11.30-14.00 Ripescaggi lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta stile libero 57-65-70-79-97 kg
18.00-21.00 Finali lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
Azzurri in gara:
Givi Davidovi (-57)
Abdellatif Mansour (-65)
Gianluca Talamo (-70)
Salvatore Diana (-79)
Abraham Conyedo Ruano (-97)
Ripescaggi:
Arianna Carieri 57kg
In finale per il bronzo:
Enrica Rinaldi 72kg
Segui il live social sulla pagina Facebook
Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.
Argento per Dalma Caneva, Enrica Rinaldi domani in gara per il bronzo
Roma, 13 febbraio 2020 – Conclusa anche la quarta giornata degli Europei di Roma, integralmente dedicata alla lotta femminile.
A spiccare su tutte è l’argento conquistato da Dalma Caneva nei 68kg. Dopo l’ottimo percorso di ieri in cui Dalma ha battuto la lituana Domikaityte ai quarti e la tedesca Anna Carmen Shell in semifinale, si è trovata di fronte la russa Khanum Velieva per guadagnare il titolo di campionessa d’Europa. La russa purtroppo ha avuto la meglio e per l’azzurra è stato argento: la seconda medaglia della Nazionale, dopo quella di Kakhelashvili. Ecco le dichiarazioni a caldo di Dalma: “È la mia prima medaglia europea senior. A differenza della Ranking Series ho trovato la giusta concentrazione e sono contenta di aver avuto il mio coach vicino a darmi sostegno. Non ho ancora realizzato di essere vicecampionessa europea. La mia caratteristica migliore è la costanza, il fatto di non mollare mai, e questa medaglia inaspettata ne è l’esempio”.
Per quanto riguarda le altre azzurre in gara, Enrica Rinaldi nei 72kg ha conquistato una finale per il bronzo contro la rumena Caterina Axente. La sfida sarà domani pomeriggio.
Le altre azzurre, impegnate nelle fasi eliminatorie, sono state Sara Ettaki (53kg), Arianna Carieri (57), Aurora Campagna (62) e Veronica Braschi (65). Purtroppo tutte e quattro le atlete sono state eliminate al primo turno, ma grazie al ripescaggio Arianna Carieri può ancora sperare nella medaglia di bronzo. Domani la sfida con la svedese Lindborg per accedere alla finale.
L’appuntamento è dunque a domani con le fasi finali della Lotta femminile e con le qualificazioni del primo gruppo della Lotta Libera. Questi gli azzurri in gara: Givi Davidovi (-57), Abdellatif Mansour (-65), Gianluca Talamo (-70), Salvatore Diana (-79) e Abraham Conyedo Ruano (-97).
Clicca qui per vedere la diretta integrale in streaming.
Ricordiamo che è possibile seguire la diretta integrale delle finali (bronzo/oro) anche su RAI SPORT WEB tutti i giorni da martedì a domenica con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi. Sul canale RAISPORT+ HD del digitale terrestre sarà invece possibile seguire la diretta di alcuni blocchi delle finali (bronzo/oro) e la sintesi di ogni giornata in seconda serata.
#WrestleRome Day 4 - Ultime categorie della femminile. Nel pomeriggio Dalma Caneva punterà all'oro. Segui il live social
Roma 13 febbraio 2020 Proseguono le gare al PalaPellicone dei Campionati Europei 2020 di lotta. A salire sui tappeti oggi ci saranno le ultime categorie della lotta femminile, nel pomeriggio, Dalma Caneva andrà alla ricerca dell'alloro continentale affrontando in finale la russa Velieva.
Ecco il programma:
11.30-14.00 Qualificazioni lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
11.30-14.00 Ripescaggi lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
18.00-21.00 Finali lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
Azzurre in gara:
Sara Ettaki -53kg
Arianna Carieri -57kg
Aurora Campagna -62kg
Veronica Braschi -65kg
In finale per l'oro:
Dalma Caneva -68Kg
Segui il live social sulla pagina Facebook
Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.
Europei di Roma: argento a Kakhelashvili. Domani la finale di Dalma Caneva
Roma, 12 febbraio 2020 – Terza giornata degli Europei di Roma. Un argento per Kakhelashvili, un bronzo sfiorato da Ciro Russo ed una finale per l’oro conquistata da Dalma Caneva. Continua la rassegna continentale di Lotta qui al PalaPellicone, oggi le ultime finali della greco romana e il primo gruppo della femminile.
Nikoloz Kakhelashvili, nei 97 kg, ha lottato contro l’armeno Artur Aleksanyan per aggiudicarsi il titolo di campione d’Europa, ma purtroppo ha dovuto arrendersi (7-1) e posizionarsi secondo sul podio dopo un grande Europeo.
Ciro Russo invece, negli 82 kg, ha cercato la medaglia di bronzo contro lo svedese Bogdan Kurinnoi. Ciro ha dominato gran parte della contesa con lo svedese, ma si è lasciato sorprendere da un'azione dell'avversario a trenta secondi dalla fine. È un quinto posto che risulta amaro vista l’ottima prestazione sia di ieri che di oggi.
Per quanto riguarda la lotta femminile, Dalma Caneva nei 68 kg lotterà domani contro la russa Khanum Velieva per conquistare la medaglia d’oro. Dopo aver battuto per 2 a 0 la lituana Domikaityte, in semifinale ha incontrato la tedesca Anna Carmen Shell contro la quale si è imposta nuovamente per 4 a 1.
Eleni Pjollaj (76kg), invece, si è fermata al secondo turno dopo aver battuto la bulgara Oryashkova (11-10) in un incontro entusiasmante. Per Emanuela Liuzzi (50), Ambra Campagna (55) e Teresa Lumia (59) è invece stop al primo turno. Sfuma, sfortunatamente, la possibilità del ripescaggio per tutte e quattro le azzurre.
L’appuntamento è dunque a domani con la finale per l’oro di Dalma Caneva e con le fasi eliminatorie del secondo gruppo della Lotta femminile composto da Sara Ettaki (-53), Arianna Carieri (-57), Aurora Campagna (-62), Veronica Braschi (-65) e Enrica Rinaldi (-72).
#WrestleRome Day 3 Spazio alla lotta femminile. Nel pomeriggio le finali di Kakhelashvili e Ciro Russo. Segui il live social
Roma 12 febbraio 2020 Le materassine del PalaPellicone di Roma sono pronte per la terza giornata di gare dei Campionati Europei Seniores 2020 di lotta. La giornata di oggi prevederà nella mattinata le qualificazioni delle prime categorie di peso della lotta femminile e, nel pomeriggio, le finali di Nikoloz Kakhelashvili e Ciro Russo nella lotta grecoromana.
Programma:
11.30-14.00 Qualificazioni lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
11.30-14.00 Ripescaggi greco-romana 60-67-72-82-97 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
18.00-21.00 Finali greco-romana 60-67-72-82-97 kg
Azzurre in gara:
50 kg Emanuela Liuzzi
55 kg Ambra Campagna
59 kg Teresa Lumia
68 kg Dalma Caneva
76 kg Eleni Pjollaj
Segui il live social sulla nostra pagina Facebook
Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.
Europei di Roma: due finali per gli azzurri. Kakhelashvili per l’oro
Roma, 11 febbraio 2020 – Si chiude anche la seconda giornata degli Europei di Roma, che ha visto ancora una volta i lottatori grecoromanisti come protagonisti. Freni sfiora il bronzo, Kakhelashvili guadagna la finale per l’oro e Russo quella per il bronzo.
Dalla giornata di ieri la Nazionale riparte con i quattro ripescaggi di Giovanni Freni, Matteo Maffezzoli, Mirco Minguzzi e El Mahdi Roccaro. Fra loro va a segno soltanto Freni che battendo il norvegese Lund (8-2) accede alla finale per il bronzo contro l’azero Azizli. Deve purtroppo arrendersi e accontentarsi del quinto posto.
Fasi eliminatorie invece per il restante gruppo della greco romana. Nikoloz Kakhelashvili nei 97kg accede alla finale per l’oro dopo aver battuto agli ottavi il greco Zarifes e ai quarti il ceco Omarov, entrambi per 9 a 0. In semifinale ha incontrato il russo Golovin che ha battuto in un incontro tosto finito per 4 a 2. La finale sarà domani contro l’armeno Artus Aleksanyan.
Anche Ciro Russo approda alla semifinale dopo aver superato il russo Ozhaev (6-4) e l’armeno Gharibyan (5-3). Di fronte ha l’azero Huseynov, al quale deve purtroppo arrendersi. Sarà finale per il bronzo per Ciro, anche lui domani sera.
Per Jacopo Sandron (67kg) e Ignazio Sanfilippo (67kg) è, purtroppo, stop al primo turno, mentre Riccardo Glave (72kg) si ferma al secondo turno dopo aver battuto per 5 a 3 l’austriaco Burger.
L’appuntamento è a domani con le finali di Kakhelashvili e Ciro Russo e con le eliminatorie del primo gruppo della lotta femminile composto da Emanuela Liuzzi (-50), Ambra Campagna (-55), Teresa Lumia (-59), Dalma Caneva (-68) ed Eleni Pjollaj (76).
Per vedere tutti i risultati e seguire la diretta streaming integrale vai sul sito della UWW.
#WrestleRome Day 2 - in gara 8 azzurri, Giovanni Freni in finale per il bronzo. Segui il live social
Roma 11 febbraio 2020 Continua la sfida degli azzurri al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Europei di lotta 2020. Si aggiungeranno ai tre azzurri ripescati durante la prima giornata, gli altri pesi della greco-romana con le fasi eliminatorie.
Programma di oggi:
11.30-15.30 Qualificazioni greco-romana 60-67-72-82-97 kg
11.30-15.30 Ripescaggi greco-romana 55-63-77-87-130 kg
16.45-17.45 Semifinali greco-romana 60-67-72-82-97 kg
18.00-21.00 Finali greco-romana 55-63-77-87-130 kg
Azzurri in gara:
55 kg Giovanni Freni
60 kg Jacopo Sandron
67 kg Ignazio Sanfilippo
72 kg Riccardo Glave
77 kg Matteo Maffezzoli
82 kg Ciro Russo
87 kg Mirco Minguzzi
97 kg Nikoloz Kakhelashvili
Segui il live social sulla nostra pagina Facebook
Lotta: la partenza dell’Europeo di Roma
Roma, 10 febbraio 2020 – Finalmente sono iniziati i giochi. Clima caldo al PalaPellicone di Ostia per questa prima giornata. Alle 17:15 c’è stata la cerimonia d’apertura alla presenza delle massime cariche della Lotta, e non solo, per inaugurare questo evento continentale lungamente atteso qui a Roma. Subito dopo l’inno nazionale e la presentazione di tutti i paesi partecipanti sono intervenuti i presidenti, tutti convinti che sarà una manifestazione di assoluto livello, sia per il prestigio in sé, sia perché ci avviciniamo alle Olimpiadi e questo, per gli atleti, conta. Per primo Domenico Falcone, Presidente Fijlkam, ha ringraziato tutti, a partire dallo staff federale e tecnico passando per la Federazione mondiale. Poi Giovanni Malagò, Presidente del CONI, che si è complimentato con Domenico Falcone per la gestione di una Federazione tanto complicata e prestigiosa allo stesso tempo, prima di sottolineare l’importanza di questo evento. Infine sono intervenuti il Presidente della Federazione europea Tzeno Tzenov e il Presidente della Federazione mondiale Nenad Lalovic che hanno ancora tributato tutti i ringraziamenti di rito e spronato gli atleti a combattere con grande lealtà e rispetto dell’avversario. Tutti e quattro si sono uniti nel ricordo di Matteo Pellicone, che Domenico Falcone ha voluto immaginare mentre “dalla sua tribuna celeste guarderà con soddisfazione il suo palazzetto”.
Per quanto riguarda il programma sportivo di oggi ci sono state le fasi eliminatorie dei grecoromanisti continentali nelle categorie di peso dei 55, 63, 77, 87 e 130 kg. Fra gli italiani Giovanni Freni (55kg) si è imposto al primo round per manifesta superiorità tecnica ai danni del tedesco Schmitt, ma si è poi dovuto arrestare ai quarti di finale per mano del bulgaro Nazaryn; Anche Matteo Maffezzoli (77kg) ha battuto al primo round l’israeliano Zhernovetsky per 3 a 1, ma è stato bloccato ai quarti dall’azero Sulleymanov; Mirco Minguzzi (87kg) si è fermato invece al primo turno per mano del vicecampione del mondo in carica, l’ungherese Lorincz, e El Mahdi Roccaro (130), anche lui, si è arreso al primo turno contro il georgiano Arabuli. Ma per tutti e quattro gli azzurri è rimasta viva fino all’ultimo la possibilità del ripescaggio, concretizzatasi poi per tutti loro. Freni, Maffezzoli, Minguzzi e Roccaro domani si giocheranno un posto per la finale per il bronzo.
Continua domani la sfida degli azzurri, a cui si aggiungeranno gli altri pesi della GrecoRomana con le fasi eliminatorie: Jacopo Sandron (-60), Ignazio Sanfilippo (-67), Riccardo Glave (-72), Ciro Russo (-82) e Nikoloz Kakhelashvili (-97).
#WrestleRome Day 1 - Inizia lo spettacolo al PalaPellicone! Segui il live social
Roma 10 febbraio 2020 L'attesa è terminata. Scattano oggi gli Europei Senior di lotta, al PalaPellicone di Ostia. La kermesse continentale continuerà fino a domenica 16 febbraio: saliranno sulle materassine le 30 categorie di peso di greco-romana, stile libero e femminile.
Ecco il programma di oggi:
11.30-15.30 Qualificazioni greco-romana 55-63-77-87-130 kg
18.00-19.30 Semifinali greco-romana 55-63-77-87-130 kg
Inizio gara previsto per le ore 11.30
Azzurri in gara:
55 kg Giovanni Freni GR
77 kg Matteo Maffezzoli GR
87 kg Mirco Minguzzi GR
130 kg El Mahdi Roccaro GR
Segui il live social su Facebook