cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Kakhelashvili in finale per il bronzo ai Mondiali di Oslo. Domani Kabaloev

  • Nikoloz Kakhelashvili
  • 2021
  • campionati mondiali
  • senior
  • Oslo
kakhelashvili in azione ai Mondiali di Oslo 2021

Roma, 8 ottobre 2021 – Prima giornata di lotta greco romana per la nazionale azzurra impegnata nei Campionati Mondiali 2021, in scena ad Oslo fino a domenica 10 ottobre. Oggi in gara c’era Nikoloz Kakhelashvili che ha conquistato l’accesso alla finale per il bronzo dei 97 kg, grazie allo splendido percorso di questa mattina.

Ai turni di qualificazione il gigante azzurro ha battuto 9-0 il canadese Ioannis Narlidis, agli ottavi ha superato 2-1 il bielorusso Mikalai Stadub e ai quarti il lituano Vilius Laurinaitis sul risultato di 4-0. Nel pomeriggio ha invece sfidato l’iraniano Mohammadhadi Abdollah Saravi, bronzo olimpico a Tokyo, contro il quale si è dovuto arrendere sul risultato di 5-0.

Nikoloz lotterà domani pomeriggio, dalle 18:00, contro il vincitore della sfida di ripescaggio, uno fra il russo Artur Sargsian e il georgiano Giorgi Melia. Nella mattinata ci sarà invece l’esordio di Zaur Kabaloev nei 67 kg di greco romana, che sfiderà il kenyota Gilbert Mbevoni Kaboche.

È possibile seguire la diretta streaming, sia delle fasi eliminatorie che delle finali, sulla Home Page del sito UWW.

Fine settimana di lotta al PalaPellicone con esordienti e veterani

  • campionati italiani esordienti
  • 2021
  • campionati italiani veterani

Roma, 7 ottobre 2021 – Con i Seniores impegnati nei Campionati Mondiali di Oslo, il PalaPellicone si adibisce a cornice del Campionato Italiano Esordienti GR/SL/Femminile e del Campionato Italiano Veterani GR/SL.

Gli Esordienti gareggeranno sabato 9 ottobre e saranno affiancati anche dal Gran Premio Giovanissimi Ragazzi GR/ SL/Femminile. Gli atleti partecipanti, tra esordienti e ragazzi, saranno quasi 300, provenienti da circa 50 Società del territorio nazionale.

I Veterani invece lotteranno domenica 10 ottobre, suddivisi nelle 5 classi di età e nelle 10 categorie di peso. Ci saranno 76 atleti (39 nello stile libero e 36 nella greco romana) di età compresa fra i 36 e i 60 anni.

Le gare avranno inizio, in entrambe le giornate, alle 10:00 del mattino e sarà possibile vedere la diretta streaming dalla Home Page del sito federale.

Ricordiamo, inoltre, che l’evento è aperto al pubblico e il Palazzetto potrà ospitare un massimo di 310 spettatori, naturalmente muniti di Green Pass.

Concluso il mondiale dei liberisti. Venerdì è il turno di Kakhelashvili

  • stile libero
  • 2021
  • campionati mondiali
  • Aron Caneva
  • Gianluca Talamo
Realbuto in azione ai Mondiali 2021

Roma, 4 ottobre 2021 – Conclusa anche la terza giornata dei Campionati Mondiali di Oslo con la chiusura dello stile libero e l’esordio della femminile.

Fra gli italiani in gara, Aron Caneva ha lottato nei ripescaggi per conquistare la finale per il bronzo nei 79 kg ma si è dovuto arrendere all’armeno Arman Avagyan. Gianluca Talamo, invece, è stato sconfitto al primo turno di gara dei 70 kg dal tedesco Shamil Ustaev per un soffio (4-3).

Adesso è il turno della lotta femminile, dove però la nazionale italiana non ha portato atlete. Essendo tutte molto giovani, si è preferito farle partecipare al Mondiale U23, in programma da lunedì 1 a domenica 7 novembre a Belgrado (Serbia). Soltanto Dalma Caneva avrebbe dovuto partecipare ma sta ancora recuperando da un infortunio e si è preferito preservarla. Dalma ha comunque accompagnato la squadra in qualità di Consigliera Federale.

Il prossimo azzurro in gara sarà invece Nikoloz Kahelashvili che farà il suo esordio ai Mondiali 2021 venerdì 8, nella categoria dei 97 kg di greco romana. Dopo di lui, sabato 9, sarà il turno di Zaur Kabaloev nei 67 kg.

È possibile seguire la diretta streaming di tutti i Campionati Mondiali di lotta sulla Home Page del sito UWW.

Fs 70kg Gianluca TALAMO ITA 5

Prima giornata di Mondiali a Oslo: Aron Caneva ai ripescaggi. E domani l’esordio di Talamo

  • 2021
  • Oslo
  • Mondiali Lotta 2021
Caneva in azione nei Mondiali 2021

Roma, 3 ottobre 2021 – Sono cominciati anche per gli azzurri i Campionati Mondiali di Lotta, in scena a Oslo da ieri fino a domenica 10 ottobre. La nazionale italiana ha fatto il suo esordio proprio oggi con i liberisti Colin John Realbuto, Aron Caneva e Simone Iannattoni.

Tutti e tre i nostri atleti hanno purtroppo perso al primo incontro: Realbuto contro lo statunitense Diakomihalis nei 65 kg, Caneva contro l’iraniano Nokhodilarimi nei 79 kg e Iannattoni contro lo statunitense Cox nei 92 kg. Fra loro, soltanto Aron Caneva è stato ripescato e domani affronterà l’armeno Avagyan nel primo dei due match validi per conquistare una finale per il bronzo.

L’ultimo atleta dello Stile Libero, Gianluca Talamo, esordirà domani mattina nella categoria dei 70 kg.

È possibile seguire la diretta streaming di tutti i Campionati Mondiali di lotta sulla Home Page del sito UWW. L’appuntamento è domani dalle 10:30 del mattino.

FS 65kg Colin John REALBUTO ITA 1

FS 92kg Simone IANNATTONI ITA 1 1

Il calendario degli azzurri al mondiale di Oslo

  • 2021
  • Oslo
  • mondiale lotta 2021

Roma, 2 ottobre 2021 – È iniziato oggi il Mondiale di lotta 2021, in scena a Oslo fino a domenica 10 ottobre. Primo grande evento dopo le Olimpiadi di inizio agosto, organizzato dalla UWW e dalla Federazione Norvegese, è il primo torneo del nuovo ciclo olimpico.

Vediamo nel dettaglio quando saranno in gara i lottatori italiani.

Domenica 3 ottobre solcheranno le materassine norvegesi gli azzurri Colin John Realbuto (65 kg), Aron Caneva (79 kg) e Simone Iannattoni (92 kg) nello stile libero.

Lunedì 4 ottobre sarà invece il turno di Gianluca Talamo nei 70 kg.

Venerdì 8 ottobre toccherà a Nikoloz Kakhelashvili nei 97 kg di greco romana e sabato 9 ottobre esordirà, invece, Zaur Kabaloev nei 67 kg, sempre di greco romana.

Il calendario qui indicato si riferisce ai turni eliminatori. Se i nostri accederanno alle fasi finali, gareggeranno anche il giorno seguente. Per tenervi informati, seguite le nostre news di domenica 3, lunedì 4, venerdì 8 e sabato 9 ottobre. Per seguire la diretta streaming, basta andare sulla home page del sito UWW.

Al via i Campionati Mondiali di Lotta a Oslo

  • UWW
  • campionati del mondo
  • 2021
  • Oslo
nikoloz kakhelashvili

Roma, 28 settembre 2021 – Tutto pronto per ricominciare con la lotta internazionale, dopo le splendide Olimpiadi di questa estate, con i Campionati Mondiali Seniores 2021, in scena ad Oslo (Norvegia) da sabato 2 a domenica 10 ottobre.

Organizzato dalla United Word Wrestling e dalla Federazione Norvegese, sarà l’ultimo importante torneo di livello internazionale del 2021 e il primo del nuovo ciclo olimpico.

Tornano le classiche 10 categorie di peso per ogni stile, con tanti atleti a darsi battaglia per conquistare il titolo mondiale, tra cui anche oltre 25 lottatori medagliati a Tokyo.

La nazionale azzurra farà a meno di Abraham Conyedo e di Frank Chamizo e porterà in Norvegia una squadra giovane. I convocati sono Colin John Realbuto (65 kg), Gianluca Talamo (70 kg), Aron Caneva (79 kg) e Simone Iannattoni (92 kg) per quanto riguarda lo stile libero; Zaur Kabaloev (67 kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97 kg) per quanto riguarda la lotta greco romana.

Ad accompagnare i nostri lottatori ci saranno i coaches Pietro Piscitelli, Massimiliano Saglietti e Salvatore Avanzato, il medico Paolo Di Persio, l’arbitro Edit Dozsa e la consigliera federale Dalma Caneva.

Le gare inizieranno ogni giorno alle 10:30 del mattino con i turni eliminatori, mentre le finali si giocheranno, a partire da domenica 3 ottobre, alle 18:00. Per seguire la diretta streaming di ogni giornata o per vedere i risultati in diretta, basterà connettersi al sito della UWW.

Indelicato prima al mondo nel Beach Wrestling, Rinaldi terza

  • Francesca Indelicato
  • Enrica Rinaldi
  • 2021
  • Beach Wrestling World Series

Roma, 26 settembre 2021 – Francesca Indelicato è campionessa del mondo di Beach Wrestling nei 60 kg ed Enrica Rinaldi conquista il bronzo nei +70 kg. Chiude in bellezza l’Italia del Beach Wrestling, impegnata nella finale di World Series a Constanta (Romania).

Francesca Indelicato ha sostenuto e vinto ben quattro incontri con avversarie molto esperte. Francesca ha saputo dominare la sua categoria in modo impeccabile: il primo combattimento contro la rumena Denis Fodor si è concluso 1 a 0, il secondo con l’altra rumena Stefania Baraga si è concluso 3 a 0, il terzo, ancora con una rumena, Dobre Tabita, 3 a 0, e poi con la greca Giorgia Gkougkoudi 3 a 0. In finale ha invece incontrato l’ucraina Anastasija Krauchenko sulla quale si è imposta guadagnando l’oro finale.

L’altra medaglia, stavolta di bronzo, è arrivata dall’azzurra Enrica Rinaldi nei + 70kg, che ha sostenuto tre combattimenti nel girone con avversarie preparatissime: la statunitense Taina Scott (battuta 3 a 0), la greca Eirini Pitsiava (battuta 2 a 2), la turca Beste Civelek Altug (battuta 3 a 0). Approdata in semifinale ha ceduto il passo alla rumena Natalina Axente (2-0), ma si è poi rifatta nella finale per il terzo posto, dove ha sconfitto di nuovo la turca Civelek Altug.

Due podi di giornata che corrispondono anche a due podi nel computo totale di questa Beach Wrestling World Series (sulle quattro tappe totali), in cui Francesca Indelicato si è laureata campionessa del mondo e Enrica Rinaldi ha conquistato un ottimo terzo posto.

Da sottolineare, infine, l’ottima prima esperienza dell’azzurro Edoardo Gigliotti nei kg. + 90 kg. Edoardo ha vinto un combattimento contro il greco Kostantinos Fotiadis 4 a 0, ma non è poi riuscito ad accedere alle fasi finali, avendo perso i due incontri successivi con il greco Achis Chrysidis (0 a 3) e con il forte azero Oyan Nazariani (4 a 0).

Bene, anche se non sono arrivati alle fasi finali, Elena Esposito nei 70 kg e Abdellatif Mansour nei 70 kg.

C’è grande soddisfazione della Federazione Italiana (FIJLKAM), che ha chiuso con ottimi risultati sia le tappe precedenti che questa finalissima. C’è stato grande lavoro e impegno da parte di tutti, in particolare da parte degli atleti e dei tecnici della nazionale Giuseppe Giunta e Carmelo Alati.

Clicca qui per vedere tutti i risultati.

Indelicato Rinaldi e Piroddu Beach Wrestling Romania

 

Beach Wrestling World Series: tre azzurri in semifinale

  • 2021
  • Beach Wrestling World Series
squadra beach wrestling a Constanta

Roma, 25 settembre 2021 – La prima giornata della finale di Beach Wrestling World Series, in scena a Constanta (Romania), è stata molto positiva per la nazionale italiana. Fra i cinque lottatori convocati, ben tre hanno guadagnato un posto in semifinale e lotteranno domani per cercare un posto sul podio.

Francesca Indelicato (60 kg), Enrica Rinaldi (+70 kg) e Edoardo Gigliotti (+90 kg) continuano dunque il loro percorso in questa ultima puntata del torneo, in cui si lotta anche per conquistare il titolo relativo a tutta la World Series Beach Wrestling.  

Hanno invece ceduto il passo agli avversari gli altri due atleti convocati, Abdellatif Mansour (70 kg) e Elena Esposito (70 kg).

L’appuntamento è per domani, domenica 26 settembre, con la finalissima.

Clicca qui per vedere tutti i risultati o per seguire la diretta.

Tutto pronto per la finale della World Series di Beach Wrestling

  • 2021
  • Beach Wrestling World Series
  • Constanta
lottatrice azzurra in gara nella World Series di Beach Wrestling in Francia

Roma, 23 settembre 2021 – L’ultimo appuntamento con la World Series di Beach Wrestling del 2021 andrà in scena a Constanta, in Romania, sabato 25 e domenica 26 settembre nella cornice del Mamaia Beach. In tale occasione non saranno incoronati soltanto i vincitori della tappa rumena, ma anche i vincitori finali di tutta la World Series che si è svolta nelle tappe di Saint Laurent (Francia), del Lido di Ostia (Italia) e di Katerini (Grecia).

90 lottatori della classe seniores, tra uomini e donne, provenienti da 16 nazioni diverse si sfideranno dunque per conquistare le medaglie d’oro di tutta la competizione.

Tra gli azzurri convocati, ci saranno Francesca Indelicato (60kg) ed Enrica Rinaldi (+70kg) che nelle tappe precedenti hanno già fatto vedere tutto il loro valore. Indelicato ha due argenti mentre Rinaldi un oro e un argento. Oltre a loro, saranno presenti Elena Esposito (70kg), Abdellatif Mansour (70kg), Edoardo Gigliotti (90kg) e Luca Godino (+90kg).

Ad accompagnarli ci saranno i tecnici Giuseppe Giunta e Carmelo Alati, insieme al Capo Delegazione e Presidente della Commissione di Beach Wrestling Vincenzo Piroddu e all’arbitro Anna Sarsano.

L’inizio gara è previsto per sabato alle 10:00 con i gironi, mentre le finali si svolgeranno domenica tra le 15:00 e le 18:00.

Clicca qui per tutti gli aggiornamenti.

Beach Wrestling confermato agli World Beach Games: l’Italia ci sarà

  • Beach Wrestling
  • 2021
  • World Beach Games
Francesca Indelicato in azione alla Beach Wrestling World Series 2021 a Roma

Roma, 7 settembre 2021 – Il Beach Wrestling è stato confermato tra le discipline dei Beach World Games in programma nel 2023 e nel 2025 dalla Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali (ANOC). Il presidente della UWW Nenad Lalovic e il Segretario Generale dell’ANOC, Gunilla Lindberg, infatti, hanno firmato l’accordo proprio durante i Giochi Olimpici di Tokyo.

“Sono molto contento perché continueremo a far crescere il beach wrestling e i Beach World Games allo stesso tempo”, ha dichiarato il presidente Lalovic.

Il Beach Wrestling sarà programmato con lo stesso format del 2019, anno della prima edizione dei World Beach Games in Qatar, con 8 categorie di peso, 4 per gli uomini e 4 per le donne, e 80 atleti in totale. 64 di loro potranno partecipare grazie al processo di qualificazioni organizzato dalla UWW e i restanti 16, invece, parteciperanno su invito.

Abbiamo sentito a tal proposito anche il presidente della Commissione di Beach Wrestling, Vincenzo Piroddu: “La nostra squadra nazionale di beach wrestling, maschile e femminile, sarà presente nelle due grandi competizioni ANOC World Beach Games, in programma per gli anni 2023 e 2025.

La nostra rappresentativa italiana di è stata presente, nella prima edizione a Doha, in Qatar, nell’ottobre 2019, dove Francesca Indelicato ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria di peso dei 60 kg.

Inoltre, alla fine di questo mese saremo presenti alla competizione finale Beach Wrestling World Series a Costanza, in Romania, dal 25 al 26 settembre 2021.”

Pagina 433 di 531

  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)