Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!
World Beach Games a Doha: brilla Francesca Indelicato, oro nei -60 kg!
Roma, 16 ottobre 2019 - Brilla l’Italia della lotta agli World Beach Games di Doha. La delegazione azzurra, presente con solo un’atleta, fa centro: Francesca Indelicato conquista la medaglia d’oro nei -60 kg!
La giovane torinese parte con la sconfitta per mano della turca Mehlika Ozturk (1-2), per poi rifarsi con la vittoria sulle restanti avversarie del girone: l’ungherese Mercedesz Denes (0-0), la portoghese Isabel Cristina Rodrigues (3-0) e la brasiliana Camila Fama Tristao (0-0). In semifinale ha la meglio sulla rumena Kateryna Zhydachevska per 3-2, mentre in finale ottiene la sua rivincita sulla turca Ozturk sullo 0-0: “Sono ancora emozionata. Mi ero preparata al meglio per vincere, è stato come se rivivessi tutto il percorso che mi ero già disegnata nella testa. Questa medaglia la dedico a me, perché me la merito”.
Mondiali Veterani a Tiblisi: l'Italia conquista 2 ori, 1 argento e 1 bronzo
Roma, 13 ottobre 2019 - Conclusi i Campionati Mondiali Veterani a Tiblisi, in Georgia, dove l’Italia ha conquistato due medaglie d’oro, una d’argento e un bronzo.
Domenico Piccinini brilla nei 70 kg della greco romana conquistando il titolo di Campione del Mondo. Il suo percorso lo vede superare prima il bulgaro Ivaylo Hubenov per 4-0, poi lo svedese Lars Mikael Dahl per 2-1 ed in finale il francese Frederic Michel Paul per 3-1. Campione del Mondo anche Jonathan Molfino nei 78 kg sempre della greco romana, dove vince in successione sul kazako Rashid Mussin per 8-0, sul turco Omer Topal per 5-3 sul tedesco Evelin Velickov Patcharazov per 8-0 e in finale sul russo Igor Dokuchaev per 6-2. Lo stesso Molfino ha poi partecipato anche nello stile libero conquistando l’argento contro l’iraniano Narimani Kenari. Prima aveva superato i turchi Fahri Kut (0-0) e Ahmet Uludag per 4-0 e l’iraniano Rasoul Esrafil Atashi per 8-5.
Conquista invece la medaglia di bronzo Antonino Calandra nei 70 kg dello stile libero. Sconfitto al primo turno dal mondolo Baatar Nyamjav per 13-0, viene ripescato e supera prima il georgiano Murad Chkhaidze e poi nella finalina il russo Ibragim Estamirov per 10-1.
Quinto posto per Corrado Ghini che nei 100 kg riesce a superare il primo incontro con l’ucraino Ivan Papushenko per 5-0, ma trova lo stop in semifinale per mano del turco Halil Ibrahim per 6-1. Nella finalina per il bronzo cede al tedesco Bernd Holzapfel per 9-1.
Si fermano ai ripescaggi Marius Iulian Tudord (78 kg, B GR), Florin Moisiuc (78 kg, C SL) e Massimo Aresti (70 kg, D SL). Fuori nelle eliminatorie, invece, Stefano Raspadori (78 kg, E GR), Tommaso Cilardi (70 kg, A SL), Domenico Piccinini (70 kg, D SL) e Igor Nencioni (100 kg, B SL).
Mondiali Veterani a Tiblisi: 10 azzurri verso il sogno iridato
Roma, 8 ottobre 2019 - Hanno preso il via questa mattina a Tiblisi i Campionati Mondiali di lotta dedicati alla classe Veterani, meglio conosciuta come Master. Fino a domenica 13 ottobre la Georgia ospiterà la rassegna iridata: sulle materassine saliranno gli atleti tra i 36 e i 60 anni che hanno ancora qualcosa da dire, oltre che il vivo desiderio di mettersi ancora in gioco nelle due specialità dello stile libero e della lotta greco romana. Tra gli iscritti anche 10 azzurri, pronti a tentare l’impresa verso il titolo mondiale. Ad accompagnarli i due arbitri mondiali Michele Scafidi e Danilo Solinas. La competizione si svolgerà in un'unica giornata per ogni categoria: la mattina via alle eliminatorie, continuando nel pomeriggio con i ripescaggi, per poi concludere la sera con le finali.
Ecco gli azzurri partecipanti.
Stile Libero: Tommaso Cilardi (70 kg, A), Antonino Calandra (70 kg, C), Florin Moisiuc (78 kg, C), Domenico Piccinini (70 kg, D), Massimo Aresti (70 kg, D), Jonathan Molfino (78 kg, D), Igor Nencioni (100 kg, B);
Greco Romana: Stefano Raspadori (78 kg, E), Corrado Ghidini (100 kg, E), Domenico Piccinini (70 kg, D), Jonathan Molfino (78 kg, D), Marius Iulian Tudord (78 kg, B).
Il programma
Martedì 8
Eliminatorie, ripescaggi e finali
GR Divisione B / E
Mercoledì 9
Eliminatorie, ripescaggi e finali
GR Divisione C / D
Giovedì 10
Eliminatorie, ripescaggi e finali
GR Divisione A
Venerdì 11
Eliminatorie, ripescaggi e finali
SL Divisione B / E
Sabato 12
Eliminatorie, ripescaggi e finali
SL Divisione C / D
Domenica 13
Eliminatorie, ripescaggi e finali
SL Divisione A
Nel fine settimana via alla 19esima edizione del Grand Prix Città di Chiavari
Roma, 3 ottobre 2019 - Questo fine settimana prenderà il via la 19esima edizione del Grand Prix Città di Chavari, il Torneo Internazionale Giovanile di Lotta Stile Libero e Femminile. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di San Pier di Canne, un centinaio tra i giovani più promettenti del momento saliranno sulle materassine per quello che ormai è un appuntamento storico della lotta italiana in Liguria. Presenti anche delegazioni da Ungheria, Moldavia e Francia, oltre a molti azzurrini. Le classi prese in considerazione sono quelle Esordienti A ed Esordienti B/Cadetti, ovvero i nati rispettivamente tra il 2006/2007 e il 2002/2005. Come di consueto per le competizioni di lotta, la gara inizierà sabato (a partire dalle ore 15) con le eliminatorie e le semifinali, mentre domenica (a partire dalle ore 9) si svolgeranno i ripescaggi e le finali, il tutto seguendo il regolamento internazionale decretato dalla United World Wrestling (UWW).
Mondiali 2019, Caneva: "Chamizo superlativo. Tokyo 2020? Per gli azzurri altre due possibilità"
Roma, 23 settembre 2019 - Terminati i Campionati Mondiali di Nur Sultan, in Kazakistan, si tirano le somme di quella che è stata una rassegna iridata agrodolce per i nostri azzurri con l’unica medaglia d’argento conquistata da Frank Chamizo, che ha ottenuto anche la qualificazione diretta per Tokyo 2020. La scalata al podio dell’italocubano è stata incredibile, arrivando ad un passo dall’essere leggenda con la conquista di tre titoli mondiali in altrettante categorie di peso. A fermarlo in finale il già Campione del Mondo 2018 Zauberk Sidakov (Rus), e un infortunio che gli ha precluso di essere al top della forma: “La sua è stata una gara superlativa – sottolinea il Team Manager Lucio Caneva -, non era al massimo della condizione fisica per via di un problema al tallone e al ginocchio che sicuramente lo ha un po’ limitato. Ciò nonostante non ha mai mollato, portando a termine ogni incontro con la solita classe e determinazione. Sono fiducioso per il futuro, sia in vista degli Europei 2020 a Roma che per le Olimpiadi, chiaramente ora ci sarà da affrontare il discorso preparazione, ma il fatto di aver già ottenuto la qualificazione ci permette di stare tranquilli e di avere più tempo per poter fare un buon lavoro”.
Sempre nello stile libero un altro azzurro si è avvicinato alla meta a Cinque Cerchi, Givi Davidovi non è riuscito per un soffio ad accedere alla finalina per il bronzo che gli avrebbe concesso il pass olimpico: “Il suo percorso è stato molto buono – continua il Team Manager -, nelle eliminatorie ha ceduto solo al turco Suleyman Atli, poi Vicecampione del Mondo, mentre dopo il ripescaggio vinto sul cinese Shaofeng Liang si è fermato con il serbo Stevan Andria Micic, che in realtà è un atleta americano acquistato dalla Serbia. Per lui rimangono speranze concrete di avere la possibilità di qualificarsi tramite i due tornei di marzo e maggio”.
Per quanto riguarda la greco-romana non ci sono stati exploit significativi da parte degli azzurri in gara per i quali però non è ancora detta l’ultima parola: “I ragazzi hanno dovuto affrontare una gara difficile, i sorteggi sono stati veramente proibitivi costringendoli a dover unicamente difendere le loro possibilità durante i combattimenti, senza avere chance di proseguire la gara grazie ai ripescaggi. In questo momento devono chiudere il capito Mondiali e concentrarsi già sulle due gare di qualificazione”.
Discorso simile per la lotta femminile: “Buona la prestazione di Aurora Campagna e di Arianna Carieri, mentre per Caneva il problema è stato il sorteggio, anche per lei proibitivo. Eleni Pjollaj invece è ancora un’atleta juniores che deve incamerare questa esperienza mondiale per prepararsi ad affrontare l’alto livello seniores in futuro. Anche per loro resta comunque aperto il discorso qualificazione con i due tornei”.
Guardando ai prossimi appuntamenti, l’Italia sarà grande protagonista nel 2020: “La United World Wrestling ci ha confermato l’assegnazione della prima tappa di Ranking Series che sarà valida per definire le teste di serie sia per le gare di qualificazione, insieme alle competizioni continentali, che per le Olimpiadi. Inoltre avremo anche gli Europei senior di febbraio a Roma. Il nostro obiettivo ora è quello di facilitare la strada ai nostri azzurri, allargando la partecipazione anche ad atleti più giovani in modo da avere qualche possibilità in più o per lo meno di fare esperienze importanti che possano essere produttive per il futuro dei nostri lottatori”, conclude Caneva.
Mondiali in Kazakistan, Chamizo è d’argento, conferma Sidakov: “L’oro è solo rimandato”
Nur-Sultan 21 settembre 2019 Sfuma, almeno per il momento, il sogno di siglare la storia con tre titoli iridati in tre categorie diverse per Frank Chamizo. A Nur Sultan, in Kazakistan, conquista la medaglia d’argento, cedendo al russo Zaurbek Sidakov per 5-3, il quale si riconferma così per la seconda volta di fila re dei -74 kg. Una finale tesissima giocata tatticamente dai due avversari. I primi tre minuti della finale scorrono senza grandi azioni da parte dei due avversari, ma con il comando del russo che chiude la prima parte in vantaggio 1-0, grazie alla sanzione per passività di Chamizo. Tutto accade nella ripresa dove Frank prende in mano la situazione trovando la presa che gli vale il sorpasso per 2-1. Dura poco però il vantaggio dell’azzurro: a 1 minuto e 50 secondi dalla fine, infatti, Sidakov riprende il comando portandosi sul 3-2. Ed è qui che l’italocubano cerca il tutto per tutto, spingendo sull’acceleratore negli ultimi fatali 15 secondi dove il russo si fa trovare pronto, approfittando dell’attacco, entrando nella difesa dell’azzurro e siglando i due punti per il definitivo 5-2. “Frank non era al 100% - sottolinea il coach azzurro Pietro Piscitelli –, risentiva di un problema fisico che però non gli ha impedito di affrontare tutto al massimo sin dal primo incontro. Per questo restiamo fiduciosi nelle sue possibilità di dominare questa categoria. Oggi il russo è stato più bravo, ma non ci preoccupa perché sappiamo quando vale Frank”. L’italocubano torna a casa quindi con un argento, ma anche con l’importante qualificazione olimpica a Tokyo 2020: “Stiamo lavorando bene e siamo focalizzati verso i Giochi a Cinque Cerchi. La qualificazione permetterà a Frank di proseguire più leggero con le prossime tappe di avvicinamento senza nessun tipo di ansia. Per la Federazione e la Nazionale, questa era la meta da raggiungere. La finale ai Mondiali e il risultato ottenuto sono frutto del grande lavoro di tutti”. Obiettivo Tokyo 2020 quindi centrato, mentre l’appuntamento con la gloria è solo rimandato.
Mondiali in Kazakistan, super Chamizo: vola in finale e conquista il pass per Tokyo 2020
Roma, 20 settembre 2019 - Immenso Frank Chamizo!! Ai Campionati Mondiali in svolgimento a Nur Sultan, in Kazakistan, conquista la finale nei -74 kg e strappa il pass per Tokyo 2020. Concentrato, lucido, sicuro, Frank non lascia scampo a nessuno: supera in successione lo svizzero Marc Dietsche per 10-0, il coreano Seungchul Lee per 10-2 e ancora il kazako Daniyar Kaisanov per 5-0. L’approdo in semifinale coincide con la qualificazione diretta per le Olimpiadi, il primo grande obiettivo dell’azzurro e di tutta la Nazionale, emozionata e commossa sugli spalti della Barys Arena : “Sono stati tre anni di duro lavoro – sottolinea il team manager azzurro Lucio Caneva -, avevamo come primo obiettivo Tokyo 2020 e tutto è andato bene. Questo premia il lavoro della Fijlkam e di tutta la Nazionale”. Chamizo si è poi imposto anche sul francese Zelimkhan Khadjiev per 4-1, conquistando così la finale che domani lo vedrà affrontare il russo detentore del titolo Zaurbek Sidakov: “Sono felice di essere in finale – ha commentato a caldo l’italo-cubano-, devo solo restare concentrato. Il russo? Siamo entrambi preparati, ma non lo temo. Aspettatevi i fuochi d’artificio”. Non sarà una sfida facile quella che andrà in scena alle ore 14 italiane: “Il più è fatto, ora abbiamo tempo per preparare il match di domani – continua Caneva -. Il russo è un grande atleta e professionista, così come Frank che però ha una lotta più estrosa da decifrare. Sarà un match difficile per entrambi e aperto a tutto”. In caso di vittoria Chamizo siglerà l’ennesimo record entrando nella storia come il primo atleta a vincere il titolo mondiale in tre categorie diverse nello stile libero.
Niente da fare invece per Givi Davidovi, impegnato questa mattina nei ripescaggi dei -57 kg, che sfiora l’accesso alla finalina per il bronzo: supera prima il cinese Shaofeng Liang (0-0), ma non riesce ad avere la meglio poi sul serbo Stevan Andria Micic, vincente per 8-0.
WrestleNurSultan: è arrivato il grande giorno per Frank Chamizo. Davidovi ai ripescaggi. Segui il live social
Nur-Sultan 20 settembre 2019 Siamo arrivati quasi alla linea di arrivo dei Campionati del mondo 2019 di lotta a Nur-Sultan, in Kazakistan. La squadra azzurra ha un ultimo atleta da schierare in una competizione che, fino a questo momento, non ha visto nessun atleta brillare. Stiamo parlando del numero uno del ranking mondiale per la categoria dei 74kg Frank Chamizo. L'azzurro ha nel mirino il terzo titolo iridato e il pass olimpico per Tokyo 2020. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti, non sarà facile prevalere contro avversari del calibro di Jordan Borroughs, Zaurbek Sidakov, Avtandil Kentchadze e Soner Demirtas. Non ci resta che incrociare le dita e fare il tifo!
In gara anche Givi Davidovi nella lotta stile libero 57kg nei ripescaggi che potrebbero condurlo alla finale per il 3°-5° posto.
Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!
Mondiali in Kazakistan: Davidovi ai ripescaggi! Domani tocca al capitano Frank Chamizo. La gara su Rai Sport
Nur-Sultan 19 settembre 2019 È un'Italia che cerca l'acuto quella che stiamo osservando ai Campionati Mondiali di Nur-Sultan, in Kazakistan. Le ragazze della lotta sono costrette ad attendere il prossimo giro per ottenere medaglie e qualificazioni olimpiche. Infatti, nulla di fatto per le tre atlete in gara di oggi.
Eleni Pjollai è stata la prima a salire sul tappeto, ma la sua permanenza non si è protratta a lungo: la padrona di casa, la kazaka Syzdykova bronzo a Rio 2016, ha fermato l'azzurra dopo 2 minuti d'incontro per superiorità tecnica.
Dalma Caneva ha incontrato ai sedicesimi la nigeriana Oborududu che ha messo subito in difficoltà l'azzurra. L'incontro è finito per superiorità tecnica della nigeriana che successivamente ha subito lo stop agli ottavi per mano della statunitense Mensah.
Aurora Campagna ha iniziato la sua avventura scontrandosi con una vecchia conoscenza, l'ungherese Sastin, battuta in semifinale durante gli Europei di aprile. Il lieto fine dell'incontro questa volta è andato a favore dell'avversaria che a un minuto dalla fine è riuscite a scappare da una situazione di parità piazzando ben 5 punti. L'incontro si è concluso per 2 a 7. La Sastin si è poi arresa in semifinale con la bulgara Yusein.
Givi Davidovi, ha superato nei sedicesimi lo spagnolo Metreveli Vartanov per 3 a 1 e si è poi fermato agli ottavi, quando il turco Atli, numero uno del ranking e medaglia di bronzo in carica, si è imposto per superiorità tecnica. Atli è approdato in finale ed è così che per il nostro azzurro si sono aperte le porte dei ripescaggi. Davidovi, per ottenere un pass olimpico, dovrà superare prima il cinese Shaofeng e poi il serbo Micic. In tal caso, avrebbe anche accesso alla finale per il bronzo contro il kazako Sanayev.
Domani toccherà farsi valere anche a Frank Chamizo che andrà a caccia del 3° oro iridato e del pass per Tokyo 2020 nei 74kg. Rai Sport trasmetterà in differita la sua gara alle ore 17:00 (canale 57 DT).
WrestleNurSultan: oggi in gara Campagna, Caneva e Davidovi. Eleni Pjollai ai ripescaggi
Nur-Sultan 19 settembre 2019 Continua il Campionato Mondiale di lotta 2019 a Nur-Sultan, in Kazakistan. Eleni Pjollai, categoria 76kg, è riuscita ad accedere alla fase dei ripescaggi e questa mattina dovrà affrontare due incontri per approdare alla finale 3°-5° posto. Abbiamo oggi in gara le ultime due lottatrici della squadra femminile Aurora Campagna (62kg) e Dalma Caneva (68kg) e un lottatore dello stile libero, Givi Davidovi nella categoria dei -57kg.