Ranking Series: quinto posto per Abraham Conyedo e la Femminile in gara. Domani si chiude con lo Stile Libero.
Roma 17 gennaio 2020 – Abraham Conyedo inaugura lo Stile Libero con una lunga serie di incontri che si conclude con la sconfitta contro il fortissimo Kyle Snyder. Il colosso dei 97 kg sfiora il bronzo e la terza ondata di gare della Ranking Series di Ostia non porta podi.
Conyedo ottiene il primo successo contro il tedesco Thiele (3 a 1), e continua il suo percorso verso il podio battendo lo statunitense Zilmmer (6 a 5), grazie a una grande rimonta. La corsa all’oro è bloccata però dall’iraniano Mohammadian (11 a 0), che chiude per superiorità tecnica. È finale terzo e quinto posto contro l’altro americano Kyle Snyder, pluricampione iridato, nonché oro olimpico a Rio. È proprio quest’ultimo ad imporsi per superiorità tecnica e guadagnare il podio. Nulla da fare per Conyedo.
È girone nordico, invece, per i 72 kg Femminile: Enrica Rinaldi vince il primo incontro con la bielorussa Zimiankova per 3 a 0, mentre perde nettamente il secondo con la tedesca Maria Selmaier (6 a 0). Il terzo incontro vale la medaglia, ma solo in caso di vittoria. Incerto fino all’ultimo, si chiude con la vittoria della tedesca Nadine Weinauge (5 a 2) e purtroppo l’azzurra non sale sul podio.
Sorte meno gentile nei confronti di Emanuela Liuzzi e Carmen Di Dio, entrambe nei 55 kg. La prima cede il passo alla cinese Pang, mentre la seconda è sconfitta da Hsieh per superiorità tecnica. Per nessuna delle due c’è la possibilità del ripescaggio.
Domani ancora Stile Libero per chiudere questa quattro giorni di lotta, valida per determinare le teste di serie di Tokyo 2020, in scena al PalaPellicone. Givi Davidovi, Abdellatif Mansour, Gianluca Talamo, Carmelo Lumia e William Raffi sono pronti a lottare. Salta invece la prevista partecipazione di Frank Chamizo per scelta della direzione tecnica, al fine di massimizzare la sua forma fisica e mentale per gli Europei. Come anche quella di Salvatore Diana, sempre per scelta della direzione tecnica.
La diretta streaming sarà trasmessa sul sito della UWW.
WrestleRome - medaglia sfumata per Conyedo e Rinaldi
Roma 17 gennaio 2020 Si riaccendono le luci del PalaPellicone in vista della penultima giornata di gare per la Ranking Series di lotta. A contedersi punti preziosi per la ranking olimpica abbiamo oggi in gara tre atlete per le lotta femminile e il colosso dei 97kg Abraham Conyedo per la libera.
Azzurri in gara:
Emanuela Liuzzi 53kg F
Carmen Di Dio 53kg F
Enrica Rinaldi nei 72kg F
Abraham Conyedo 97kg SL
Segui gli aggiornamenti in diretta sulla pagina FB FIJLKAM
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Prima giornata della Lotta Femminile e conclusione della Greco Romana. Domani le ultime azzurre insieme ad Abraham Conyedo.
Roma 16 gennaio 2020 - Conclusa anche la seconda giornata delle “Ranking Series Matteo Pellicone”. Oggi, sui tappeti del palazzetto di Ostia le azzurre della Femminile e gli ultimi grecoromanisti rimasti, i 77 kg.
Per quanto riguarda la Femminile, Arianna Carieri è andata più in fondo di tutte. Ha dapprima incontrato Francesca Indelicato nei 57 kg, ripetendo così la finale degli assoluti, e ha vinto nuovamente imponendosi per 5 a 0. La campionessa italiana in carica si è dovuta arrendere alla forte Odunayo Adekuoroye nei quarti di finale per superiorità tecnica. Ma la nigeriana, arrivata in finale, ha permesso il ripescaggio dell’azzurra che ha dovuto lottare contro l’ucraina Alina Akobiia. È purtroppo terminata per schiena. Sfuma la possibilità della finale per il bronzo.
Elena Esposito nei 62 kg ha invece perso agli ottavi 8 a 4 contro la nigeriana Aminat Adeniyi, la stessa che aveva già battuto Sara Da Col alle qualificazioni.
Dalma Caneva nei 68 è stata sconfitta dall’ucraina Alina Makhynia (9-0) ed Eleni Pjollaj, nei 76 kg, è stata fermata dalla kazaka Elmira Syzdykova in un incontro difficile e teso, finito 10 a 5.
Aurora Campagna, purtroppo, non ha potuto partecipare alla competizione per preservarsi in vista degli europei di Roma.
Gli ultimi due della Greco Romana sono invece Luca Dariozzi e Riccardo Abbrescia, entrambi nei 77 kg, che non sono riusciti a superare il primo turno, rispettivamente contro l’indiano Sajan Sajan e il turco Yunus Emre Basar. Proprio quest’ultimo è approdato in finale dando la possibilità del ripescaggio ad Abbrescia. La vittoria del turco fa terminare la gara degli azzurri della Greco Romana.
Non ha partecipato invece l’altro azzurro della categoria 77 kg, Matteo Maffezzoli.
L’appuntamento è per domani con le ultime tre atlete in gara: Enrica Rinaldi nei 72 kg, Emanuela Liuzzi e Carmen Di Dio nei 53kg. Al via anche lo Stile Libero con Abraham Conyedo nei 97kg.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW.
WrestleRome - 2ª giornata di gare per la lotta grecoromana, esordio della femminile: segui il live social
Roma 16 gennaio 2020 Dopo aver celebrato la medaglia d'oro di Nikoloz Kakhelashvili nei 97kg, eccoci pronti per una nuova giornata di gare al PalaPellicone di Ostia per la "Ranking Series Matteo Pellicone".
Azzurri in gara:
Luca DARIOZZI - 77kg GR
Riccardo Vito ABBRESCIA - 77kg GR
Arianna CARIERI - 57kg F
Francesca INDELICATO - 57kg F
Elena ESPOSITO - 62kg F
Sara DA COL - 62kg F
Dalma CANEVA- 68kg F
Eleni PJOLLAJ - 76kg F
Orario di inizio previsto per le 10:30
Segui gli aggiornamenti in tempo reale della sul live social della pagina FB FIJLKAM
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Medaglia d’oro a Nikoloz Kakhelashvili durante la prima giornata della “Ranking Series” di Ostia. Domani al via la Lotta Femminile.
Roma 15 gennaio 2020 – La UWW Ranking Series “Matteo Pellicone” conclude la sua prima giornata dedicata interamente alla Lotta Greco Romana e valida per determinare chi sarà testa di serie alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Sono dieci gli azzurri che hanno calpestato le materassine del palazzetto di Ostia e tra questi spicca la medaglia d’oro di Nikoloz Kakhelashvili che doppia l’impresa di Sassari, ancora una volta nei 97 kg. Dopo aver battutto il venezuelano Perez Mora con un secco 9 a 0, l’americano Miller agli ottavi di finale per 3 a 1, il francese Noumonvi per superiorità tecnica ai quarti e il finlandese Kuosmanen per 8 a 4 in semifinale, l’azzurro non si è lasciato intimorire dalla finale. Un 5 a 4 all’ultimo respiro contro il norvegese Felix Baldauf vale il gradino più alto del podio.
Arriva in fondo anche Ruben Marvice nei 67 kg. Perde ai quarti contro l’uzbeco Bakhshilloev medaglia d’oro e viene ripescato. Si aggiudica così la finale per il bronzo contro il venezuelano Palencia Puentes, ma è superiorità tecnica del sudamericano e quinto posto per Marvice.
Fabio Parisi negli 87 kg domina il primo turno contro il brasiliano Brandao, vincendo per 5 a 3, ma deve fermarsi ai quarti di finale contro il turco Cengiz, che lo tiene sul 3 a 1 fino alla fine.
Non riescono, purtroppo, ad andare avanti gli altri atleti azzurri in gara. Giovanni Freni nei 60 kg, Mirco Minguzzi e Simone Fidelbo negli 87 kg e Luca Svaicari nei 97 kg, insieme a Luca Godino e Simone Varcelli nei 130 kg, si fermano al primo turno. Ignazio Sanfilippo nei 67 kg viene invece ripescato, ma deve poi arrendersi all’indiano Ashu, mentre Jacopo Sandron non ha partecipato nei 60 kg per preservarsi in vista degli Europei.
Ma non è tutto per la Greco Romana in questa Ranking Series. Domani un’ultima categoria di peso, i 77 kg, porterà Luca Dariozzi, Matteo Maffezzole e Riccardo Abbrescia sulle materassine del PalaPellicone.
Anche la Lotta Femminile farà il suo esordio domani con otto atlete per cinque categorie di peso: Arianna Carieri e Francesca Indelicato nei 57 kg, Aurora Campagna, Elena Esposito e Sara Da Col nei 63, Dalma Caneva nei 68 ed Eleni Pjollaj nei 76 kg.
La gara sarà trasmessa in streaming sul sito UWW.
WrestleRoma - Kekhelashvili in finale per l'oro, Marvice per il bronzo: segui il live social
Roma 15 gennaio 2020 Si accedono le luci del PalaPellicone per l'inizio della tappa italiana delle "Ranking Series" di lotta. Da oggi fino a sabato 18 gennaio i migliori lottatori del momento si contenderanno punti ranking valevoli per la qualificazione a Tokyo 2020.
Oggi in gara gli azzurri della grecoromana:
Giovanni FRENI - 60kg
Jacopo SANDRON - 60kg
Ignazio SANFILIPPO - 67kg
Ruben MARVICE - 67kg
Mirco MINGUZZI - 87kg
Fabio PARISI - 87kg
Simone FIDELBO - 87kg
Luca SVAICARI - 97kg
Nikoloz KAKHELASHVILI - 97kg
Luca GODINO- 130kg
Samuele VARICELLI - 130kg
Orario di inizio previsto per le 10:30
Segui gli aggiornamenti in tempo reale della sul live social della pagina FB FIJLKAM
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Ranking Series Matteo Pellicone, si parte con la Greco Romana
Roma, 14 gennaio 2020 - L’attesa sta terminando, gli ultimi dettagli da sistemare e poi da domani 15 gennaio fino al 18, le tre materassine del PalaPellicone saranno il palcoscenico di questa prima importantissima tappa verso Tokyo. La Ranking Series “Matteo Pellicone” è il primo evento internazionale della lotta 2020, che precede, sempre ad Ostia un altro prestigioso appuntamento, il Campionato Europeo Seniores. La nazionale in collegiale da diversi giorni, vuole assolutamente sfruttare il fattore ambientale per fronteggiare i lottatori avversari, i campioni ed i tanti fuoriclasse giunti da tutto il mondo. La competizione, infatti, prevede la presenza di oltre 500 atleti, tutti con un unico focus : i Giochi Olimpici. L’adrenalina, le emozioni, la competitività contribuiranno a rendere questa gara avvincente.
La Direzione Tecnica (composta dai coach MENDEZ LAZO Luis Enrique, SAGLIETTI Massimiliano, LIUZZI Michele, RINELLA Emmanuele, DROESHOUT JIMENEZ Adrian, NENCIONI Igor, VALDES YSASI Enrique, PISCITELLI Pietro, GARCIA QUINTANA Wilfredo, GARGAGLIA Filippo) ha convocato 31 atleti:
Lotta Libera:
DAVIDOVI Givi - 57kg (in gara il 18 gennaio)
MANSOUR Abdellatif - 65kg (in gara il 18 gennaio)
TALAMO Gianluca - 74kg (in gara il 18 gennaio)
CHAMIZO MARQUEZ Frank - 74kg (in gara il 18 gennaio)
DIANA Salvatore - 79kg (in gara il 18 gennaio)
LUMIA Carmelo - 79kg (in gara il 18 gennaio)
RAFFI William - 86kg (in gara il 18 gennaio)
CONYEDO RUANO Abraham de Jesus - 97kg (in gara il 17 gennaio)
Greco Romana:
FRENI Giovanni - 60kg (in gara il 15 gennaio)
SANDRON Jacopo - 60 kg (in gara il 15 gennaio)
SANFILIPPO Ignazio - 67kg (in gara il 15 gennaio)
MARVICE Ruben - 67kg (in gara il 15 gennaio)
DARIOZZI Luca - 77kg (in gara il 16 gennaio)
MAFFEZZOLI Matteo - 77kg (in gara il 16 gennaio)
ABBRESCIA Riccardo Vito - 77kg (in gara il 16 gennaio)
PARISI Fabio - 87kg (in gara il 15 gennaio)
MINGUZZI Mirco - 87kg (in gara il 15 gennaio)
FIDELBO Simone - 87kg (in gara il 15 gennaio)
SVAICARI Luca - 97kg (in gara il 15 gennaio)
KAKHELASHVILI Nikoloz - 97kg (in gara il 15 gennaio)
GODINO Luca - 130kg (in gara il 15 gennaio)
VARICELLI Samuele - 130kg (in gara il 15 gennaio)
Lotta Femminile:
LIUZZI Emanuela - 53kg (in gara il 17 gennaio)
DI DIO Carmen - 53kg (in gara il 17 gennaio)
CARIERI Arianna - 57kg (in gara il 16 gennaio)
INDELICATO Francesca - 57kg (in gara il 16 gennaio)
CAMPAGNA Aurora - 62kg (in gara il 16 gennaio)
ESPOSITO Elena - 62kg (in gara il 16 gennaio)
DA COL Sara - 62kg (in gara il 16 gennaio)
CANEVA Dalma - 68kg (in gara il 16 gennaio)
RINALDI Enrica - 72kg (in gara il 16 gennaio)
PJOLLAJ Eleni - 76kg (in gara il 16 gennaio)
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito UWW
Assoluti Lotta, conclusi i Campionati Italiani al Pala Pellicone
Roma, 12 gennaio 2020 - Si sono conclusi i Campionati Italiani di lotta al Pala Pellicone. E’ stato un intenso fine settimana di gare, che nella giornata di oggi, ha visto la conclusione del torneo nazionale che ha sancito la prossima Nazionale azzurra per gli Europei.
Si sono completate le gare che hanno assegnato gli ultimi titolo tricolori. Per lo stile libero hanno vinto il titolo italiano 8 atleti. Nei 61 kg vince Simone Vincenzo Piroddu (Athlon Sassari), nei 65 kg Abdellatif Mansour (Cus Torino Asd) è il migliore e si mette l’oro al collo. Lo fa anche Gianluca Talamo nei 70 kg (Wrestling Liuzzi). Giuseppe Rinella sale sul primo gradino per i 74 kg (Fiamme Oro Roma), nei 79 kg vince Salvatore Diana (Fiamme Rosse – Vigili del Fuoco), negli 86 kg è Aron Caneva il campione assoluto (C.S. Esercito Roma). Nei 92 kg Simone Iannattoni (Fiamme Oro Roma) si prende il titolo e nei 125 kg John Malo Ryan (Zerocento) gioisce per l’oro conquistato. Per la greco romana Jacopo Sandron stravince nei 60 kg (C.S. Esercito Roma) e nei 63 Kg Enio Kertusha (Lotta Club Rovereto) si mette l’oro al collo. Nei 67 Kg Ignazio Sanfilippo (Fiamme Azzurre) è campione italiano assoluto. Nei 72 Kg vince Riccardo Glave (Cus Torino Asd) e nei 77 kg Matteo Maffezzoli (Fiamme Oro Roma) è il migliore di tutti. Negli 82 kg Ciro Russo (Fiamme Oro Roma) sale sul primo gradino e negli 87 kg Mirco Minguzzi (Imolese Lotta) vince il titolo. Nei 97 kg vince Nikoloz Kakhelashvili (Cisa Faenza) e nei 130 kg il campione del 2019 è El Mahdi Roccaro (Fiamme Oro Roma).
Sono stati 17 i titoli italiani assegnati in totale, con la consegna dei trofei per le squadre partecipanti. Il Cus Torino Asd ha vinto il titolo a squadre per lo stile libero. Con 32 punti ha alzato il trofeo più importante. L’Athlon Sassari è salito sul secondo gradino, con un solo punto di differenza dal primo team campione italiano 2020. Il Wrestling Family si è preso il terzo posto con 28 punti. Per la greco romana vincono le Fiamme Oro Roma con 46 punti. Tre punti in più rispetto alla Lotta Club Rovereto che si è piazzata seconda con 43 punti. Il Cus Torino Asd si prende il terzo gradino di questa specialità con 30 punti. Nella lotta femminile è il CS Carabinieri a vincere il titolo a squadre e il Cus Torino Asd si prende il secondo piazzamento con gli stessi punti in classifica dei primi. 28 per entrambi, ma sono i Carabinieri ad alzare il trofeo più importante. Terza piazzata la squadra del Wrestling Liuzzi con 22 punti.
Assoluti Lotta, prima giornata di grandi emozioni. Oro per Givi Davidovi e Dalma Caneva
Roma, 11 gennaio 2020 - Altissimo il livello degli atleti che ha dato spettacolo al Pala Pellicone. Una due giorni di grande intensità per i lottatori di tutta Italia che si preparano, con questo appuntamento, a dare l’assalto all’anno olimpico fino a domani.
In un palazzetto ricco di emozioni e di spettatori è andato di scena il Campionato Italiano Assoluto di lotta. Prima giornata in calendario con numerose medaglie assegnate a fine giornata e con sottofondo musicale. Molteplici le premiazioni avvenute. Per le categorie partecipanti, 9 per le maschili e altrettante 9 per le femminili, è stata una prima tappa di sudore e determinazione. Tecniche di gamba, di braccia. E tre le discipline. Sempre loro: lotta femminile, stile libero e lotta greco romana. In diretta streaming sul sito ufficiale della Fijlkam, la lotta italiana è potuta arrivare a milioni di appassionati.
Anticipato a gennaio il torneo nazionale, per permettere alla prima tappa della Ranking Series di svolgersi e sempre al Pala Pellicone. La prossima settimana, dopo la lotta nazionale, scenderà sulle materassine della Fijlkam anche la lotta internazionale e questa volta si sentirà odore di Olimpiadi. E di punti a Cinque Cerchi. Intanto nel pomeriggio di oggi, con assenze pesanti come quelle di Frank Chamizo (già qualificato a Tokyo 2020 e sarà protagonista proprio nelle Ranking Series) e Daigoro Timoncini, precauzionalmente fermato dallo staff tecnico, il sogno del podio azzurro è stato inseguito con tenacia dagli atleti sui tre tatami allestiti sotto le luci del Pala Pellicone.
Alla fine molti e molte hanno gioito, altri e altre hanno applaudito gli avversari e le avversarie per fare meglio la volta dopo. Incontri impegnativi per i centinaia di partecipanti nelle categorie concluse nei gironi nordici (fino a 5 atleti per raggruppamento) programmati dall’organizzazione. Al termine della competizione si formerà l’Italia che punterà al podio delle Ranking Series, dell’Europeo e al Primo Torneo di Qualificazione Olimpica. Per lo stile libero i nuovi campioni italiani sono il titolare della Nazionale Givi Davidovi nei 57 kg (Asd Cus Torino) e il bronzo del Mondiale di Budapest Conyedo Ruano Abraham De Jesus nei 97 kg (Cisa Faenza). Quest’ultimo parteciperà alle Ranking Series, all’Europeo e alla prima gara di qualificazione olimpica. Nella greco romana l’oro al collo è stato messo da Giovanni Freni nei 55 kg (Fiamme Oro Roma). Per la lotta femminile hanno infiammato i tappeti lidensi con tricolore finale sul cuore Emanuela Liuzzi si conferma campionessa italiana nei 50 kg (G.S.Carabinieri Roma), la giovanissima Sara Ettaki nei 53 kg conquista il suo primo oro italiano assoluto (S.S.D. Cap Como), la savonese Ambra Campagna nei 55 kg (Portuali Savona), Arianna Careri nei 57 kg e con convocazione azzurra (Wrestling Liuzzi), Aurora Campagna nei 62 kg (Fiamme Oro Roma), Veronica Briaschi nei 65 kg (Chiavari Ring), Dalma Caneva nei 68 kg (CS Esercito), Enrica Rinaldi nei 72 kg (Cisa Faenza) e Eleni Pjollaj nei 76 kg (Fiamme Oro Roma).
Una pioggia di medaglie sotto le luci del Pala Pellicone. Tanti argenti e numerosi bronzi per gli atleti e le atlete tricolori: “Una buona gara degli atleti sul tatami”. Lucio Caneva lo sottolinea al termine della prima giornata degli Assoluti. Il team manager della Nazionale azzurra prosegue: “..una giornata soddisfacente anche se alcuni atleti azzurri non hanno fatto una prestazione esaltante. Domani vedremo le altre finali rimanenti per le categorie oggi non concluse. Al termine degli Assoluti, si delineerà la squadra che andrà agli Europei e il Primo Torneo di Qualificazione Olimpica. Una buona organizzazione senza nessuna contestazione da parte degli allenatori. La gara è andata benissimo senza problemi”.
Domani alle ore 10,00 via alla seconda e ultima giornata del Campionato Italiano. Sul tatami del Pala Pellicone scenderanno le categorie oggi non terminate, insieme sogni tricolori destinazione Tokyo 2020.
L'assoluto di lotta apre la stagione agonistica 2020
Roma, 8 gennaio 2020 - L'attesa è finita, tutto è pronto al PalaPellicone, Il Campionato Italiano Assoluto di Lotta aprirà la stagione agonistica 2020. Un Assoluto anticipato a gennaio, per l'imminente Ranking Series, l'Europeo Senior di febbraio e le 2 gare di Qualificazione Olimpica. Le gare prenderanno il via sabato 11 dalle ore 10:00 con tutte le eliminatorie, per poi culminare con l’assegnazione dei titoli 2020 con le finali di domenica 10 febbraio, dalle ore 10:00. Le due giornate saranno trasmesse integralmente in diretta streaming.
L'organizzazione è di quelle top level proprio per il susseguirsi di impegni internazionali, così che anche questa competizione beneficerà di un colpo d'occhio affascinante. In questa edizione, 117° Campionato di Greco Romana, 89° di Stile Libero, i numeri recitano oltre 300 partecipanti, con la Direzione Tecnica che monitorerà sia gli atleti che già stabilmente vestono i colori azzurri, sia quei giovani promettenti che si sono messi in luce a suon di prestazioni convincenti. Assenti dalla competizione Frank Chamizo e Daigoro Timoncini; l'italo cubano, già qualificato alle Olimpiadi, parteciperà la settimana prossima alla Ranking Series con l'obiettivo di posizionarsi più in alto possibile al momento del sorteggio olimpico. L'atleta faentino, invece, fermato a scopo precauzionale dallo staff Tecnico, non potrà rincorrere il suo 14° Titolo ed effettuerà un test match con il vincitore dell’assoluto, che sancirà chi parteciperà alla prima gara di qualificazione olimpica a Budapest il prossimo marzo. Nessuna defezione per le lottatrici che si contenderanno i titoli in questa edizione numero 24. Chi salirà sul gradino più alto del podio, di diritto parteciperà alla Ranking Series, all'Europeo (dove l'Italia porterà per la prima volta 30 atleti) e al Torneo di qualificazione Olimpica. Sarà una motivazione straordinaria per tutti i lottatori, vincere per partecipare ai tornei più prestigiosi e al tempo stesso provare a rincorrere il pass Olimpico.
Ospiti sugli spalti del PalaPellicone, molti atleti e campioni delle nazionali già arrivate in Italia per partecipare alla Ranking Series e che insieme alla nazionale in collegiale da diversi giorni hanno sostenuto sessioni di allenamento, che hanno permesso ai nostri di prepararsi al meglio.
Le premesse, per assistere ad una gara di altissimo livello, ci sono tutte.