Mondiali in Kazakistan, Pjollaj ai ripescaggi! Domani tocca a Campagna, Caneva e Davidovi
Roma, 18 settembre 2019 - Torna la luce sull’Italia della lotta impegnata nei Campionati Mondiali in svolgimento a Nur Sultan, in Kazakistan. Eleni Pjollj conquista il ripescaggio nei -76 kg della lotta femminile grazie all’approdo in finale della statunitense Adeline Maria Gray che aveva superato l’azzurra al primo turno per 10-0. Per Pjollaj il percorso è ancora lungo: domani se la vedrà prima con la kazaka Elmira Syzdykova e poi, in caso di vittoria, con l’atleta di Taipei Hui Tsz Chang per tentare infine la corsa alla medaglia di bronzo contro la tedesca Aline Rotter Focken. Nei -57 kg, invece, si ferma Arianna Carieri che, dopo aver supera la portoricana Nes Marie Rodriguez Tirado per 6-0 , è costretta a cedere di misura contro la polacca Jowita Maria Wrzesien per 2-1. Purtroppo la sconfitta dell’avversaria in semifinale ha poi precluso il ripescaggio dell’azzurra.
Domani continua la lotta femminile e inizia lo stile libero: per l’Italia saliranno sulle materassine kazake Aurora Campagna nei 62 kg, Dalma Caneva nei 68 kg e Givi Davidovi nei -57 kg.
WrestleNurSultan: inizia la lotta femminile, in gara Arianna Carieri e Eleni Pjollai. Segui il live social
Nur-Sultan 18 settembre 2019 Sono iniziate oggi a Nur-Sultan, in Kazakistan, le gare di lotta femminile per le categorie di peso olimpiche. L'Italia schiera due atlete al loro esordio in un Campionato Mondiale Senior: Arianna Carieri per i 57kg ed Eleni Pjollai per i 76kg. La Carieri affronterà la portoricana Rodriguez Tirado alle qualificazioni, mentre Eleni Pjollai se la vedrà con la statunitense Gray, atleta olimpica nonché campionessa mondiale in carica.
Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!
WrestleNurSultan: appuntamento a mercoledì con la lotta femminile
Nur-Sultan 17 settembre 2019 Le lottatrici azzurre in gara per i Mondiali 2019 sono giunte a destinazione a Nur-Sultan, in Kazakistan. La squadra, capitanata dalla veterana Dalma Caneva inizierà la propria avventura mercoledì, quando saliranno sulle materassine Arianna Carieri nei 57 kg ed Eleni Pjollaj nei 76 kg. Giovedì sono attesi gli incontri di Dalma Caneva nei 68kg e Aurora Campagna nei 62kg.
"Non si tratta di un "semplice" Mondiale, la posta in gioco è davvero alta: possiamo già ritagliarci uno spazio per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Avere delle lottatrici azzurre qualificate ai Giochi Olimpici sarebbe un'emozione immensa." commenta la Caneva.
Non resta che augurare buona fortuna alle nostre ragazze e fare il tifo per loro seguendo e interagendo con i nostri canali social ufficiali.
Mondiali in Kazakistan, Sandron e Abbrescia out. Domani via alla femminile, mercoledì in gara Carieri e Pjollaj
Roma, 16 settembre 2019 - Si chiude senza medglie il cammino degli azzurri della greco-romana ai Campionati Mondiali in svolgimento a Nur Sultan, in Kazakistan. Nei 60 kg Jacopo Sandron parte dai sedicesimi dove supera l’albanese Enio Kertusha per 5-1, ma poi trova lo stop contro il croato ivan Lizatovic per 8-0. La successiva sconfitta dell’avversario per mano del kazako Mirambek Ainagulov (10-0) non concede i ripescaggi all’azzurro. Nei 77 kg invece Riccardo Vito Abbrescia, partito anche lui ai sedicesimi, cede al primo turno al bielorusso Pavel Liakh per 10-3, il quale fa sperare nel ripescaggio del giovane romano fino ai quarti, quando viene sconfitto di misura dall’armeno Karapet Chalyan (5-4).
Ora, per vedere un po’ di Italia in azione sulle materassine kazake, bisognerà attendere fino a mercoledì quando in gara ci saranno le donne: Arianna Carieri nei 57 kg ed Eleni Pjollaj nei 76 kg.
WrestleNurSultan: oggi in gara Jacopo Sandron e Riccardo Abbrescia. Segui il live social
Nur-Sultan 16 settembre 2019 È iniziata la seconda giornata di gare per l'ItaliaTeam della lotta. La Barys Arena è pronta ad accogliere gli ultimi due lottatori greco-romanisti rimasti in gara. Saliranno sulle materassine a difendere il Tricolore Jacopo Sandron (60kg) e Riccardo Abbrescia (77kg).
Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!
Mondiali in Kazakistan, Timoncini e Parisi out. Domani tocca a Sandron e Abbrescia
Roma, 15 settembre 2019 - Sfuma il sogno iridato di Daigoro Timoncini e di Fabio Parisi, entrambi stoppati durante le eliminatorie dei Campionati Mondiali in svolgimento a Nur Sultan, in Kazakistan. Il tre volte olimpionico e bronzo europeo Daigoro Timoncini non riesce ad avere la meglio sul cubano Gabriel Alejandro Rosillo Kindelan, vincitore per 9-0: la speranza ripescaggio resta viva fino ai quarti quando il cubano viene fermato dall’iraniano Mohammadhadi Abdollah Saravi.
Stessa sorte per Fabio Parisi che nei -87 kg parte dai sedicesimi ma cede all’austriaco Amer Hrustanovic per 6-0, il quale viene sconfitto subito dopo dal tedesco Denis Maksymilian Kudla fermando definitivamente la corsa dell’azzurro.
Per la greco-romana restano in gara Jacopo Sandron nei 60 kg e Riccardo Vito Abbrescia nei 77 kg che saliranno sulle materassine kazake domani.
WrestleNurSultan: Inizia il Campionato Mondiale di lotta per gli azzurri. Segui il live social
Nur-Sultan 15 settembre 2019 Inizia l'avventura iridata per la squadra azzurra ai Campionati del Mondo di lotta a Nur-Sultan, in Kazakistan. Saranno 10 in totale gli azzurri in gara che tenteranno l’assalto non solo al tanto ambito titolo, ma anche al pass olimpico: ricordiamo che i primi cinque classificati (sei in totale), otterranno la qualifica diretta a Tokyo 2020. I primi lottatori a salire sulla materassina sono 2 greco-romanisti: l'eterno Daigoro Timoncini (cat.97kg) che mira a strappare il biglietto per la sua 4ª Olimpiade e Fabio Parisi (cat.87kg), con l'obiettivo di riscattarsi dal Mondiale dello scorso anno.
Segui la diretta live social sulla nostra pagina Facebook e per essere aggiornato in tempo reale clicca "like". Scopri contenuti esclusivi e rivedi le azioni più belle sulle nostre Instagram Stories!
Mondiali in Kazakistan, 10 azzurri a caccia della corona. Daigoro: "Niente è impossibile"
Roma, 11 settembre 2019 - Tutto è pronto per i Campionati Mondiali Seniores in programma a Nur-Sultan, in Kazakistan, dal 14 al 22 settembre. Saranno 10 gli azzurri in gara che tenteranno l’assalto non solo al tanto ambito titolo, ma anche al pass olimpico: i primi cinque classificati (sei in totale), otterranno la qualifica diretta a Tokyo 2020. A guidare la Nazionale Frank Chamizo alla ricerca del suo terzo titolo iridato, stavolta nei -74 kg, ma anche Daigoro Timoncini con i sogni rivolti verso quelli che sarebbero i suoi quarti Giochi a Cinque Cerchi: “Dove non arriverà il fisico ci sarà la passione, l’esperienza e la motivazione – commenta il faentino-. È stato un anno difficile con qualche acciacco, ma quando salirò su quelle materassine non sentirò nulla, pronto a dare tutto me stesso dall’inizio alla fine. Io ci credo, credo in me stesso, non sto andando a farmi una vacanza, io punto a Tokyo 2020”. Parola di un colosso della lotta italiana che negli anni ha maturato una grande esperienza: “Questi sono i Mondiali più importanti dell’ultimo quadriennio, le Nazioni schierano i loro migliori e tutti sono pronti a darsi battaglia per quei primi posti. Sono sicuro che qualche sorpresa ci sarà, non è scontato che vinca il più forte in competizioni come questa perché a vincere darà chi starà meglio quel giorno e reggerà al meglio i sei minuti dell’incontro”.
Se per Frank Chamizo il ranking è stato fondamentale nell’essere testa di serie in Kazakistan, per Timoncini e compagni la strada sarà più tortuosa: “Per noi è tutto aperto, non possiamo sottovalutare nessuno. Non posso dire che ci qualificheremo tutti, ma io sono un romantico dello sport e credo che qualcosa di buono verrà perché tutti sono pronti a dare il 110% e a provarci. Anche gli altri non dovranno sottovalutarci perché ognuno di noi ha la propria motivazione per puntare in alto. Sarà difficile sì, ma non impossibile”.
Ecco gli azzurri
Stile libero: Givi Davidovi (57 kg), Frank Chamizo (74 kg);
Greco Romana: Jacopo Sandron (60 kg), Riccardo Vito Abbrescia (77 kg), Fabio Parisi (87 kg), Daigoro Timoncini (97 kg);
Femminie: Arianna Carieri (57 kg), Aurora Campagna (62 kg), Dalma Caneva (68 kg), Eleni Pjollaj (76 kg).
Coaches: Pietro Piscitelli, Luis Enrique Mendez Lazo, Adrian Droeshout Jimenez, Enrique Valdes Ysasi;
Staff medico: Angelo Angi, Barbara De Conno, Fabio Fanton;
Arbitro: Edit Dozsa;
Team Manager Lucio Caneva;
Delegato: Antonino Caudullo.
Programma
Sabato 14
Eliminatorie e semifinali
GR 55, 63, 72, 82 kg
Domenica 15
Eliminatorie e semifinali
GR 67, 87, 97 kg
Ripescaggi e finali
GR 55, 63, 72, 82 kg
Lunedì 16
Eliminatorie e semifinali
GR 60, 77, 130 kg
Ripescaggi e finali
GR 67, 87, 97 kg
Martedì 17
Eliminatorie e semifinali
F 50, 53, 55, 72 kg
Ripescaggi e finali
GR 60, 77, 130 kg
Mercoledì 18
Eliminatorie e semifinali
F 57, 59, 65, 76 kg
Ripescaggi e finali
F 50, 53, 55, 72 kg
Giovedì 19
Eliminatorie e semifinali
F 62, 68 kg
SL 57, 65 kg
Ripescaggi e finali
F 57, 59, 65, 76 kg
Venerdì 20
Eliminatorie e semifinali
SL 70, 74, 92, 125 kg
Ripescaggi e finali
F 62, 68 kg
SL 57, 65 kg
Sabato 21
Eliminatorie e semifinali
SL 61, 79, 86, 97 kg
Ripescaggi e finali
SL 70, 74, 92, 125 kg
Domenica 22
Ripescaggi e finali
SL 61, 79, 86, 97 kg
Giochi Mediterraneo su spiaggia: brilla l'Italia a Patrasso con un oro, un argento e due bronzi
Roma, 31 agosto 2019- Brilla l’Italia della lotta ai Giochi del Mediterraneo su spiaggia terminati oggi a Patrasso in Grecia. Gli azzurri conquistano 4 medaglie, un oro, un argento e due bronzi. Sara Da Col domina i 70 kg vincendo sulla spagnola Minerva Montero Perez (2-0) e, in semifinale, sulla greca Agoro Papavasileiou (2-0): la finale la vede poi superare di misura la greca Zoi Chatsatourova per 1-0. Conquista l’argento invece Enrica Rinaldi nei +70 kg affronta tutte le avversarie in un unico girone: vince sulla francese Maeva Leseigneur (2-0) e sulla greca Pathena Nena Lykopoulou (1-0), mentre cede alla compagna azzurra Matilde Caldarelli (2-0) e alla greca Aikaterini Eirini Pitsiava (2-0).
Bronzo per Carmelo Lumia che nei 90 kg supera l’algerino Billel Hadri (4-0), cede allo spagnolo Pedro Jacinto Garcia Perez (2-1) e batte il greco Christos Samartsidis (2-1), in semifinale non riesce ad avere la meglio sul greco Grigorios Kriaridis (4-0), ma si riscatta nella finalina con il francese Saifedine Alekma per 2-1. L’ultimo a salire sul terzo gradino del podio è Guglielmo Cecca nei +90 kg: ha la meglio sul francese Quentin Miliere (2-0), cede all’algerino Mohamed Bendjilali (2-1) e torna a vincere sul compagno azzurro Luca Godino (1-0), lo stop arriva in semifinale dove non riesce a superare l’albanese Paris Karepi (4-0), ma conquista il bronzo a discapito del francese Quentin Miliere per 2-0.
Niente da fare invece per Matilde Caldarelli (+70 kg), Abdellatif Mansour (70 kg), Ruben Marvice (70 kg), Luca Daiozzi (80 kg) e Luca Godino (+90 kg).
Beach Wrestling, 11 azzurri ai Giochi del Mediterraneo in Grecia
Roma, 21 agosto 2019 - Manca poco più di una settimana alla seconda edizione dei Giochi del Mediterraneo per il Beach Wrestling che andranno in scena il 30 e il 31 agosto al South Park di Patrasso, in Grecia. L’Italia schiererà 11 azzurri, 7 uomini e 4 donne pronti a mettersi in gioco sulle spiagge elleniche: Abdellatif Mansour (70 kg), Ruben Marvice (70 kg), Matteo Maffezzoli (80 kg), Luca Dariozzi (80 kg), Carmelo Lumia (90 kg), Guglielmo Cecca (+90 kg), Luca Godino (+90 kg), Sara Da Col (70 kg), Elena Esposito (70 kg), Matilde Caldarelli (+70 kg), Enrica Rinaldi (+70 kg). I ragazzi saranno accompagnati dal Team Leader Vincenzo Piroddu e dagli allenatori Massimiliano Saglietti e Carmelo Alati. Venerdì 30 agosto andranno in scena le fasi eliminatorie e le semifinali, mentre sabato 31 agosto i ripescaggi e le finali.