Givi Davidovi trionfa al torneo "Yasar Dogu"
Roma 12 luglio 2019 Givi Davidovi sale sul gradino più alto del podio nella categoria dei 57 kg, un grande risultato che permetterà all'atleta di accumulare molti punti in ottica olimpica.
Il lottatore italo-georgiano classe '89 conquista la medaglia d'oro al torneo "Yasar Dogu" di Istanbul dopo aver dominato l'incontro con il lottatore di casa Kaya. L'incontro parte a netto svantaggio del nostro azzurro che subisce ben 6 punti dall'avversario. Arriva la richiesta di challenge da parte dei coach azzurri, viene vinta. Il punteggio viene modificato 5 a 2 per il turco. Nella seconda parte dell'incontro Givi assume le redini della situazione, dopo una rapida sequenza di prese alle gambe e rotolamenti, sulla materasina sono fuochi d'artificio azzurri: l'incontro viene nettamente vinto per 16 a 5.
Domani toccherà a Frank Chamizo (74kg) e Abraham Conyedo (97kg) di lasciare il segno in quest'ultima tappa delle Ranking Series.
Super Givi Davidovi! In finale per l'oro al torneo "Yasar Dogu"
Roma 11 luglio 2019 Si è svolta oggi a Instabul, in Turchia, la prima giornata del torneo “Yasar Dogu”, gara stile libero e femminile di altissimo livello nonché una delle tappe fondamentali del percorso verso le Olimpiadi di Tokyo 2020. L’Italia si è resa da subito protagonista grazie al lottatore italo-georgiano Givi Davidovi (cat.57kg) che superando incontro dopo incontro è riuscito a conquistare la finale per l’oro.
Un percorso in ascesa per il nostro azzurro che supera prima per vantaggio nel turno di qualificazione l’azero Edisherashvili in un ostico incontro concluso con il punteggio di 10 a 10, poi il padrone di casa Kiziltas per 10 a 0, accedendo alla semifinale contro il bulgaro Naim: l’avversario conquista nella prima parte dell’incontro 6 punti, ma è a circa a un minuto dalla fine che Givi riesce a spiazzare l’avversario e a inseguirlo punto dopo punto fino a ottenere la vittoria per 9 a 8.
La sfida finale di domani per il titolo lo vedrà opposto a un altro lottatore di casa, il turco Kaya.
La competizione è trasmessa in streaming sul sito UWW.
Ranking Series a Istanbul: Chamizo, Davidovi e Conyedo per scalare la classifica
Roma, 9 luglio 2019 - Tutto pronto per l’ultima tappa del circuito internazionale Ranking Series per quanto riguarda la lotta stile libero e femminile. Dopo Russia, Bulgaria e la prima tappa italiana di Sassari, tocca ora alla Turchia ospitare i migliori lottatori del momento in quella che si preannuncia essere una delle competizioni più difficili dell’anno, lo Yasar Dogu a Istanbul: in palio i punti ranking che daranno la classifica finale in vista dei Mondiali di settembre in Kazakistan, i primi saranno poi le teste di serie alla rassegna iridata che consegnerà i pass per Tokyo 2020. Questo l’obiettivo finale dei nostri azzurri a caccia di un risultato significativo, primo fra tutti Frank Chamizo che nei 74 kg è al secondo posto e tenterà l’ultimo assalto per dominare la classifica. Con lui anche Givi Davidovi (57 kg) e Abraham Conyedo (97 kg): saranno quindi tre gli azzurri in gara seguiti dal delegato Enrique Valdes Ysasi e dal coach Pietro Piscitelli e accompagnati dall’arbitro mondiale Angela Giuffrida. Lo Yasar Dogu si svolgerà a Istanbul con oltre 370 lottatori attesi nello stile libero e nella femminile, gli azzurri saranno in gara giovedì 11 luglio (Davidovi) e sabato 13 luglio (Chamizo e Conyedo). La competizione sarà trasmessa in streaming sul sito UWW.
La Giovane Italia della lotta chiude a quota 4. Caneva: “soddisfazione per una grande squadra”
Roma, 1 luglio 2018 - Sfumata la possibilità di un’ulteriore medaglia agli Europei Under15 di Cracovia (POL) l’Italia giovane della Lotta torna a casa con due argenti e due bronzi e una grande esperienza di squadra. Le medaglie sono state conquistate nello stile libero da Raul Caso e Gabriele Niccolini e nella femminile da Fabiana Rinella e Immacolata Danise.
Conclusa al 5° posto la gara di Davide Zilio nella greco romana che ha visto di un soffio sfumare la possibilità di completare il paniere delle medaglie azzurre. Il giovane Zilio, in lizza nei 62 chilogrammi, una categoria impegnativa con ben 30 atleti in gara, ha battuto all’esordio il serbo Rajic per poi essere temporaneamente fermato dal russo Tural Bairamov. Ai ripescaggi ha superato prima il bulgaro Darkev Dobrin, poi il moldavo Vladislav Stoianov per poi cedere il podio al belga Ibrahim Tabaev.
“La squadra ha avuto un grande risultato - ha commentato il team manager Lucio Caneva in accordo con il Vicepresidente federale Gianni Morsiani, entrambi presenti a Cracovia con i giovanissimi lottatori - si sono tutti comportati molto bene e le quattro medaglie conquistate lo dimostrano. Speravamo anche nella quinta nella greco romana, purtroppo non è arrivata pur disputando Zilio un’ottima gara. Siamo comunque molto soddisfatti, le ragazze e i ragazzi sono comportati al meglio.”
Europei U15, ancora due bronzi dalle azzurrine Rinella e Danise
Roma, 29 giugno 2019 - Si è conclusa la gara femminile agli Europei under 15 di Cracovia con un altro doppio podio per l'Italia: questa volta grazie alle giovani Fabiana Rinella e Immacolata Danise, entrambe bronzo.
Fabiana Rinella ha superato brillantemente la la russa Karamchakova prendendosi il bronzo dei 42 chilogrammi, stesso risultato per Immacolata Danise che ha conquistato il podio di bronzo a spese della finlandese Lotta Vettenranta. Quinto posto, invece, per Bianca Contraffatto che dopo aver superato la finlandese Honkaniemi nel ripescaggio, ha dovuto cedere la finalina per il bronzo all'ucraina Yuliia Pakhniuk.
Non ci sono stati, invece, acuti nella gara greco romana; unico ad avere ancora una possibilità di podio è Davide Zilio che domani cercerà di avvicinarsi alla medaglia di bronzo dei 62 chilogrammi tramite i ripescaggi.
Da Cracovia 2 argenti agli Europei U15, a Minsk finiscono gli European Games per l’Italia
Roma, 28 giugno 2019 – Conclusa la gara stile libero degli Europei U15 di Cracovia (POL), la giovane nazionale azzurra ha messo nel paniere 2 medaglie d’argento: sono saliti sul podio i giovani Raul Caso nei 57 chilogrammi, che ha ceduto il vertice del podio all’armeno Israyelyan Aren e Gabriele Niccolini nei 68 battuto negli ultimi istanti di gara dall’ucraino Mamrosh Oleksandr.
Nulla da fare, invece, per Lorenzo Granata (41 kg) che non ha superato il primo dei ripescaggi contro il georgiano Partenadze.
Oggi è iniziata anche la gara femminile che ha portato Fabiana Rinella (42 kg) e Immacolata Danise (50 kg) a conquistare la finalina per il bronzo.
La prima ha battuto nell’ordine la compagna di squadra Elena Placenti e la georgiana Marina Satkoevi prima di essere fermata dalla russa Valeriia Karamchakova; domani si saprà chi sarà la sua avversaria per il bronzo tra la turca Yavuz e la russa Karamchakova.
Danise, dal canto suo, ha sconfitto la polacca Wiktoria Błoch, la russa Natalia Khramenkova e la russa Sukhareva Alena per poi cedere all’ucraina Anastasiia Kreschuk. Anche per lei finalina domani contro la vincente tra l’azzurrina Asia Craparotta e la finlandese Lotta Vettenranta che affronterà l’ucraina Anastasiia Kreschuk.
Diverse altre azzurrine proseguiranno la gara domani ai ripescaggi: Viola Nigi (46 kg), Asia Craparotta (50 kg), Bianca Contraffatto (54 kg) e Fabiana Dattilo che si scontrerà con Yvette Valentini (66).
Da Minsk, invece, non arrivano buone notizie nemmeno dall’ultimo degli azzurri in gara agli European Games: Jacopo Sandron. L’azzurro in gara nei 60 kg, è stato fermato all’esordio dal georgiano Dato Chkhartishvili e non ripescato. La gara dell’Italia in Ucraina finisce, quindi, oggi.
Europei Under 15 a Cracovia: Caso e Niccolini in finale! Granata al ripescaggio. Domani via alla lotta femminile
Roma, 27 giugno 2019 - Sono iniziati oggi i Campionati Europei Under 15 a Cracovia, in Polonia, che dureranno fino a domenica 30 giugno. Sono 40 gli azzurrini convocati, suddivisi nelle tre specialità: 11 per lo stile libero, 14 per la femminile e 15 per la greco-romana. La prima giornata si è aperta con lo stile libero dove l’Italia ha brillato grazie a Raul Caso e Gabriele Niccolini: entrambi hanno conquistato la finale!
Caso, nei 57 kg, ha superato in successione lo spagnolo Felipe Ferrusola Milla (3-2), il bulgaro Gyukan Hazim (9-8) e in semifinale l’azero Qadirov Elnur per 2-1. Domani per il titolo se la vedrà con l’armeno Israyelyan Aren. Niccoli invece, nei 68 kg, ha avuto la meglio sullo slovacco Jaksik Adam (10-0), sull’ucraino Voronin Bohdan (13-3) e in semifinale sul rumeno Tripon Florin per 6-5. Domani affronterà per l’oro l’ucraino Mamrosh Oleksandr. Altra possibilità di medaglia da Lorenzo Granata che nei 41 kg cede al russo Magomed Baitukaev (10-0), ma affronterà il ripescaggio.
Niente da fare invece per gli altri azzurrini in gara, usciti durante le eliminatorie: Nicolangelo Lotito (38 kg), Daniele Gubbiotti (44 kg), Gregorio Mainardi (48 kg), Danny Lubrano (52 kg), Vassili Guccini (62 kg), Mattia Bientinesi (62 kg), Mirko De Nichilo (75 kg) e Samuel Denis Floro (85 kg).
Domani toccherà alla lotta femminile, ecco le azzurrine in gara: Denise Piroddu 839 kg), Raffaella Silveri (39 kg), Fabiana Rinella (42 kg), Elena Placenti (42 kg), Viola Nigi (46 kg), Alice Faccio (46 kg), Immacolata Danise (50 kg), Asia Craparotta (50 kg), Bianca Contrafatto (54 kg), Gaia Nappi (54 kg), Ilaria Salvaterra (58 kg), Emma Carri (62 kg), Fabiana Dattilo (66 kg) e Yvette Valentini (66 kg).
Sabato,invece, sarà il turno dei greco-romanisti: Francesco Stopponi (38 kg), Salvatore Giovanni Materia (41 kg), Federico Sergio Caniglia (44 kg), Vittorio Bussano (44 kg), Elia Caresia (48 kg), Davide Gasperini (52 kg), Alex Kettmajer (52 kg), Alessandro Grespi (57 kg), Riccardo Crimi (62 kg), Davide Zilio (62 kg), Massimo Manchia (68 kg), Andrea Cremonini (68 kg), Riccardo Bufis (75 kg), Tommaso Virgilii (85 kg) e Alessandro Pucher (85 kg).
European Games a Minsk: Indelicato al ripescaggio. Domani tocca a Sandron, diretta su Sky Sport
Roma, 27 giugno 2019 - Terza giornata degli European Games a Minsk. Per la lotta salgono sulle materassine bielorusse le donne: Nei -57 kg Francesca Indelicato viene superata per schienata (8-0) dalla bulgara Mimi Hristova che però, accedendo alla finale, le regala il ripescaggio: domani se la vedrà con l’azera Alyona Kolesnik. Nei -50 kg, invece, niente da fare per Emanuela Liuzzi che viene sconfitta per schienata (8-0) dalla polacca Anna Lukasiak.
Domani via alla greco-romana, per l’Italia l’ultimo azzurro in gara, Jacopo Sandron, tenterà la scalata nei -60 kg.
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta. Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui.
European Games a Minsk: Mansour e Da Col out, domani in gara Indelicato e Liuzzi. Diretta su Sky Sport
Roma, 26 giugno 2019 - Nella seconda giornata degli European Games dedicati alla lotta gli azzurri in gara non riescono a raggiungere il podio. Abdellatif Mansour, nei 65 kg, prima supera l’albaneseEriglent Prizreni dopo un incontro molto tattico terminato 1-1, poi trova lo stop ai quarti per mano dell’ucraino Hor Ohannesian, vincente per 10-0. Sara Da Col invece si ferma al primo turno dei 68 kg: a fermarla la Campionessa del Mondo in carica, l’ucraina Alla Cherkasova, per 10-0. Purtroppo per entrambi i due avversari sono poi stati sconfitti in semifinale, precludendo la possibilità di ripescaggio agli azzurri.
Domani in gara le altre due azzurre della lotta femminile: Emanuela Liuzzi (50 kg) e Francesca Indelicato (57 kg). La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta. Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui.
European Games a Minsk: forfait di Chamizo, Davidovi out agli ottavi. Domani tocca a Mansour e Da Col. Diretta su Sky Sport
Roma, 25 giugno 2019 - Partono in negativo per la lotta azzurra gli European Games in svolgimento a Minsk. Arriva ieri sera la notizia del forfait di Frank Chamizo, fermato dai medici per un risentimento muscolare alla coscia, che non affronta quindi la kermesse europea anche per preservarsi in previsione del prossimo imminente appuntamento di Ranking Series dal 11 al 14 luglio in Turchia valevole per la calssifica mondiale. Oggi a salire sulle materassine bielorusse è Givi Davidovi che nei 57 kg trova però lo stop al primo turno: gli ottavi di finale lo vedono affrontare il macedone Vladimir Egorov, bronzo agli scorsi Europei di Bucharest, che ha la meglio per 3 a 2. L'azzurro spera nel ripescaggio che non arriva a causa della successiva sconfitta del macedone da parte dell'azero Mahir Amiraslanov.
Domani sarà il turno di Abdellatif Mansour, nei 65 kg della lotta libera, e di Sara Da Col nei 68 kg della lotta femminile.
La competizione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Minsk, canale 205 di Sky a partire dalle ore 10.15 circa. Suggeriamo di controllare il palinsesto di Sky, che seguirà tutti gli sport degli European Games con in campo gli azzurri, compresa la lotta.
Per restare aggiornati, la United World Wrestling mette a disposizione i tabelloni aggiornati con i risultati consultabili qui.