Campionato Europeo Jujitsu U18 e U16 e la European Cup per gli U14
Roma, 19 marzo 2025 – Sono in programma da venerdì 21 a domenica 23 marzo, presso il Palasport Kition Athletic Center di Larnaca, Cipro, i Campionati Europei di Jujitsu 2025, per le classi U16 e U18) e l’European Cup per gli U14.
Il Team Italia sarà rappresentato da 128 atleti, provenienti da 11 regioni italiane, che gareggeranno nelle quattro discipline: Fighting System, JiuJitsu, Duo System e Show. Un’ampia partecipazione che fa ben sperare per il medagliere azzurro.
L’intera delegazione azzurra, guidata dal Team Manager Raffaele Buovolo, sarà presente già da giovedì 20 marzo per le operazioni di peso.
Potrete seguire tutte le gare e i risultati dei nostri ragazzi, per tutta la durata dei Campionati Europei e dell’European Cup, aggiornandovi sul sito FIJLKAM, sulle pagine Facebook e Instagram FIJLKAM Ju Jitsu o sulla piattaforma Sportdata.
Un successo il 26° Trofeo Nazionale Gino Bianchi
Roma, 11 maro 2025 – Si sono spenti i riflettori sul Paladiamante di Genova, che ha ospitato il 26° Trofeo Nazionale “Gino Bianchi” di jjujitsu. L’edizione 2025 ha registrato un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, con 630 atleti e 44 società provenienti da tutta Italia.
Due giornate per celebrare il jujitsu agonistico nel ricordo del Maestro Gino Bianchi, pioniere della disciplina in Liguria e a livello nazionale.
Le competizioni si sono svolte su due giorni: sabato 8 marzo è stato dedicato alle categorie pre-agoniste, con oltre 270 piccoli atleti che si sono sfidati tra gli applausi del pubblico. domenica 9 marzo è stata invece riservata agli agonisti, con 360 partecipanti impegnati nelle specialità Fighting System, Jiu Jitsu (Ne-Waza) e Accademia.
La giornata di domenica è iniziata con la presentazione delle squadre, alla quale sono intervenuti Antonio Amorosi, Presidente della Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM, Dario Quenza e Giuliano Spadoni, componenti della Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM, Federico Romeo, consigliere regionale della Liguria, Michele Versace, Vicepresidente del V Municipio, Gianni Crivello, Presidente della Link.
Gli organizzatori, i maestri Sergio Manitto e Donatella D’Antonio, insieme al Presidente dell’A.S.D. Tegliese Emidio Serando, hanno gestito in maniera impeccabile questa edizione.
Classifica società
Agonisti
- Zen Club Manduria
- Lino Team JuJitsu
- A.S.D. Tegliese
Accademia Agonisti
- Zen Club Manduria
- A.S.D. Tegliese
- Waza Do JiuJitsu
Accademia Non Agonisti
- A.S.D. JuJitsu Pieve Ligure
- A.S.D. Tegliese
Hontai Yoshin Ryu
Trofeo Nazionale “Gino Bianchi”: fine settimana di jujitsu a Genova
Roma, 6 marzo 2025 – Il Paladiamante di Genova si prepara ad accogliere la 26ª edizione del Trofeo Nazionale “Gino Bianchi” di JuJitsu sportivo, uno degli eventi più prestigiosi della disciplina in Italia. La competizione, in programma per l’8 e il 9 marzo 2025, è organizzata dall’A.S.D. Tegliese sotto la guida dei maestri Sergio Mannitto e Donatella D’Antonio, con il supporto della FIJLKAM.
L'evento, dedicato al Maestro Gino Bianchi, figura chiave nella diffusione del JuJitsu in Italia, vedrà atleti di tutte le categorie – dai Pre-Agonisti under 8 ai Master M5 – sfidarsi nelle specialità Fighting System, JiuJitsu (Ne-Waza) e Accademia.
Incetta di medaglie per il jujitsu italiano alla European Cup di Beveren
Roma, 25 febbraio 2025 – Si è svolta sabato 22 e domenica 23 febbraio a Beveren (Belgio) la European Cup, gara valida per il Ranking Internazionale JJIF di Fighting e Duo System. Alla gara hanno partecipato 42 squadre con 331 atleti di 17 nazioni per il Fighting e 16 squadre con 89 atleti per il Duo.
Sono stati due giorni di grandi successi per i colori azzurri, sia nella specialità del Fighting, con un bottino di 5 medaglie d’oro, 3 medaglie d’argento e 4 medaglie di bronzo, sia nella specialità del Duo, con 8 medaglie d’oro, 7 medaglie d’argento e 5 medaglie di bronzo, per un totale di 32 medaglie per il Team Italia. Dopo i Campionati del Mondo a Creta, un’altra splendida avventura è andata in porto per gli azzurri, che hanno dato prova di grande personalità.
In occasione dell'evento, inoltre, l’arbitro di punta, Chika Costantini, ha ricevuto la qualifica di arbitro World A; Franco D’Agostino è diventato World B e Chiara Bergamini Continental B.
Due giornate veramente soddisfacenti, sia in campo agonistico che arbitrale, che fanno ben sperare per i Campionati Europei Giovanili, che si svolgeranno dal 21 al 23 marzo a Cipro.
Medagliere Fighting System:
- Oro:
- Martina Porcile Adults Kg -52
- Giulia Vutera U14 Kg -40
- Aurora Vutera U16 Kg -57
- Luca Rizzo U18 Kg +85
- Luca Iolo U18 Kg -56
- Argento:
- Andrea Inchiappa U14 Kg -40
- Marco Iolo U18 Kg -48
- Antonino Campagna U21 Kg +94
- Bronzo:
- Mario Dolce U18 Kg -48
- Riccardo Viterbo U18 Kg -62
- Vincenza Giallanza U21 Kg -63
- Elio Moretti U21 Kg -56
Medagliere Duo System e Show:
- Oro:
- Ensabella/Molino Duo Open
- Ensabella/Molino Show
- Lombardo/Petralia Show Mix U18
- Cardillo/Zito Duo Men U21
- Amore/Costa Duo Mix U21
- Costa/La Rosa Duo Women U21
- Amore/Costa Show Mix U21
- Amore/Scaletta Show Women U21
- Argento:
- Cardillo/Zito Show Men Adults
- Amore/Costa Show Open Adults
- Costa/La Rosa Show Open Adults
- Lombardo/Petralia Duo Women
- Amore/Ardonetto Duo Men U21
- Zito/Scaletta Duo Mix U21
- Lombardo/Cardillo Show Mix U21
- Bronzo:
- Solito/Calella Duo Open
- Amore/Ardonetto Duo Open
- Lombardo/Cardillo Duo Mix U21
- Scaletta/Amore Duo Women U21
- Zito/Scaleta Show Mix U21
Sipario sull’Open di Jujitsu a Genova: i risultati
Roma, 3 febbraio 2025 – Si è conclusa la seconda edizione dell’Open di Genova, il torneo internazionale di Jujitsu che ha ospitato quasi 600 ragazzi e ragazze, provenienti da 19 nazioni e 4 continenti.
Dedicato alle classi d’età Adults, U21, U18, U16 e U14, si è combattuto in tutte le specialità: Fighting System, JiuJitsu, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu.
La squadra italiana, la più rappresentata con circa 300 atleti, ha portato a casa il primato di medaglie totali, 169, e quello degli ori, 58! Seguono sul podio il Belgio, con 13 ori, e la Spagna, con 7 ori.
Tutto pronto a Genova per l’Open di Jujitsu JJIF
Roma, 28 gennaio 2025 – Il grande appuntamento con il JuJitsu nazionale e internazionale è fissato per venerdì 31 gennaio e continua il 1° e il 2 febbraio, presso il Palasport di Genova che ospiterà l’Open, competizione valida come Ranking mondiale JJIF.
Oltre 600 atleti hanno confermato la loro adesione, provenienti da 19 nazioni e 4 continenti: Europa, Asia, Africa e America. L'organizzazione, curata dalla A.S.D. Lino Team, si svolge sotto l'egida della JJIF e della JJEU.
Arrivato alla sua seconda edizione, il Genova Open è stato incluso tra le manifestazioni di “Liguria Regione Europea dello Sport”, un evento che valorizza la città e la sua posizione strategica, offrendo ai partecipanti e spettatori un’esperienza unica e la possibilità di scoprirne le bellezze.
Di seguito le specialità e le categorie in gara:
Specialità: Fighting System, JiuJitsu, Duo System, Show System, Contact JuJitsu, Para JuJitsu.
Categorie: U14, U16, U18, U21 e Adult.
Da venerdì a domenica, ogni giornata di gara inizierà alle 9:00
Sipario sui Campionati Italiani Giovanili di Jujitsu
Roma, 20 gennaio 2025 – Si è conclusa la tre giorni di Campionati Italiani Giovanili di Jujitsu, in scena al PalaPellicone di Ostia da venerdì 17 a domenica 19, un evento che ha regalato grande spettacolo sia tecnico che agonistico.
Sono stati giorni intensi e carichi di emozioni non solo per il livello delle competizioni, ma anche per il commosso ricordo del Maestro Carlo Cariola, membro della Commissione Nazionale Jujitsu. Durante la cerimonia d’apertura di sabato 18, con le squadre schierate sui tatami, è stato proiettato un video e letta una lettera in memoria di un uomo che ha dato moltissimo al Jujitsu italiano e alla FIJLKAM.
Sul fronte agonistico, oltre 570 atleti e 54 società provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia in quello che è stato un evento storico per il Jujitsu giovanile FIJLKAM. Questo campionato, valido per il ranking e per la selezione della nazionale italiana nelle categorie U14, U16 e U18, ha messo in mostra giovani atleti di altissimo livello, pronti a rappresentare il tricolore nel mondo.
Durante le competizioni sono stati incoronati 101 campioni italiani nelle cinque specialità della JJIF: Fighting System, Duo System, Duo Show, Jiujitsu (Ne-Waza) e No-Gi.
CLASSIFICA SOCIETÀ:
PARA JITSU:
- A.S.D. Akiyama Budo Club
JIUJITSU (Ne-Waza):
- A.S.D. Zen Club Manduria - 122 punti
- A.S.D. JuJitsu Academy Fasano - 100 punti
- A.S.D. Lino Team - 88 punti
- A.S.D. Akiyama Budo Club - 80 punti
NO-GI:
- A.S.D. Jiu Jitsu Magenta - 40 punti
- A.S.D. Akiyama Budo Club - 34 punti
- A.S.D. Dai-Ki Dojo Paternò - 20 punti
- A.S.D. Lino Team - 10 punti
FIGHTING SYSTEM:
- A.S.D. Akiyama Budo Club - 230 punti
- A.S.D. Budokan - 115 punti
- A.S.D. Karma Fit Club - 90 punti
- A.S.D. Marte Jitsu - 73 punti
Campionati Italiani Jujitsu: day 2
Roma, 18 gennaio 2025 – Si è concluso anche il secondo giorno di competizioni presso il PalaPellicone di Ostia in occasione dei Campionati Italiani di Jujitsu.
Nella giornata odierna sono stati assegnati 34 titoli italiani. Sommati a quelli di ieri, che sono stati 37, si raggiunge un totale di 71 titoli in due giorni: un bel bottino per il settore giovanile di Jujitsu, in continua crescita nelle specialità Duo Show Mix, Duo System Mix, JiuJitsu U18 maschile e femminile, Fighting System U14 maschile e femminile, No-Gi U18 maschile e femminile.
Domani si svolgerà l'ultimo giorno di competizioni, interamente dedicato al Fighting System e al Para JiuJitsu, per le categorie U16 e U18, maschili e femminili. La partenza ufficiale è prevista per le ore 9:00.
Nella giornata odierna sono state premiate le società vincitrici per il Duo System e il Duo Show, avendo concluso le rispettive performance.
Classifica Società Duo System:
- A.S.D. Wushu Club
- A.S.D. Il Dojo
- Accademia Italiana JuJitsu Goshindo
- A.S.D. Shinjen
Classifica Società Duo Show:
- A.S.D. Il Dojo
- A.S.D. Wushu Club
Campionati Italiani Jujitsu: i risultati della prima giornata
Roma, 17 gennaio 2025 - Si è alzato il sipario sui Campionati Italiaani Giovanili di Jujitsu, in scena al PalaPellicone di Ostia da oggi fino a domenica 19 gennaio.
Oggi in gara c'erano le categorie Duo Show maschilee femminile, Duo System maschile e femminile No Gi U14-U16 e Jiu Jitsu U14-U16 maschile e femminile.
Sono iniziati, dunque, questi campionati italiani, importantissimi anche per le selezioni della squadra italiana che parteciperà ai prossimi Europei.
Campionati Italiani Giovanili: Jujitsu al PalaPellicone
Roma, 15 gennaio 2025 – Il Jujitsu apre le danze delle competizioni ufficiali 2025 al PalaPellicone con i Campionati Italiani Giovanili e i Campionati di Para-jujitsu, in scena a Ostia da venerdì 17 a domenica 19 gennaio.
Oltre 570 gli atleti iscritti da 58 società, suddivisi nelle classi d’età U18, U16 e U14 e nella categoria Para-jujitsu. I contendenti si sfideranno nelle specialità Fighting System, Duo System, Duo Show, Jiu Jitsu e No-Gi. L’inizio della gara è previsto alle 14:00 per la giornata di venerdì e alle 9:00 per le giornate di sabato e domenica. Le porte del PalaPellicone sono come sempre aperte al pubblico.