Ju-Jitsu: uniti sotto l'egida di CONI e JJIF
Roma, 11 giugno 2024 - E’ stato ratificato un accordo storico tra la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) e la Federazione Ju-Jitsu Italia (FJJI) sotto la supervisione della Federazione Internazionale di Ju-Jitsu (JJIF) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Firmatari dell’accordo il Presidente FIJLKAM Domenico Falcone, il Presidente JJIF Theodoropoulos Panagiotis, il Presidente FJJI Silvano Giampietro Rovigatti e la Dirigente del CONI Francesca Macioce.
Presenti alle riunioni preparatorie alla ratifica dell’accordo il Direttore Generale JJIF Joachim Thumfart, il Presidente della Commissione Nazionale Ju Jitsu FIJLKAM Antonio Amorosi, il Coordinatore dell'accordo e Consulente del Presidente della JJIF Michele Vallieri e l’Avv. Davide Conti.
Tale accordo supera la dicotomia di riconoscimenti al Ju Jitsu azzurro avuta fino ad ora: da una parte quello del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall'altra quello della Ju Jitsu International Federation.
Dopo anni di trattative e lungo lavoro, si è finalmente raggiunta un'unione storica grazie alla quale le Società e gli Atleti di Ju Jitsu italiani potranno convivere in un’unica organizzazione riconosciuta dal CONI e avranno la possibilità di rappresentare l’Italia a livello internazionale, europeo e mondiale JJIF aprendo nuove possibilità di sviluppo per la disciplina.
Inoltre, grazie a questo accordo ogni Tesserato a qualsiasi livello potrà vedere riconosciuto il proprio grado e il proprio stile secondo gli standard JJIF: questo garantirà di ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro tecnico svolto negli anni.
“Una Grande Casa del Ju Jitsu – è il commento del Presidente FIJLKAM Domenico Falcone – grazie a questo accordo tutti i praticanti di Ju Jitsu in Italia, dai principianti agli Atleti d’élite, potranno fare parte di una grande famiglia sportiva. Questo ci permetterà di lavorare insieme, fianco a fianco, per promuovere e sviluppare il Ju Jitsu in ogni angolo del nostro Paese, mantenendo intatti i valori e le tradizioni della nostra amata arte marziale.
Con Antonio Amorosi e Silvano Rovigatti, nominati Coordinatori di una Commissione di Lavoro, insieme allo stesso Theodoropoulos, assicureremo la continuità del lavoro svolto egregiamente in passato in campo nazionale ed internazionale, preservando la qualità e la tradizione del Ju Jitsu italiano in ogni suo aspetto. Questo ci permetterà di innovare e crescere, mantenendo al tempo stesso le radici di ognuno ben salde nella propria storia, qualunque essa sia”.
Conseguenza prima dell’accordo è la creazione della Squadra Azzurra (nelle classi d’età U14 – U16 – U18 – U21 e Seniores) che rappresenterà l’Italia ai Campionati Mondiali di Ju Jitsu del 2024 in programma a Creta dal 21 ottobre al 4 novembre.
La selezione della Squadra, che seguirà i criteri di apertura e trasparenza e sarà patrocinato dal CONI, si svolgerà nelle ultime 2 settimane di luglio presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. L'obiettivo è qualificare il maggior numero possibile tra i migliori Atleti tesserati per il Ju Jitsu presso la Federazione o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI senza distinzioni, assicurando che l'Italia sia rappresentata nella sua interezza sul palcoscenico mondiale. A breve verranno comunicati i dettagli per la partecipazione alle selezioni
Ju-Jitsu: uniti sotto l'egida di CONI e JJIF
Roma, 11 giugno 2024 - E’ stato ratificato un accordo storico tra la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) e la Federazione Ju-Jitsu Italia (FJJI) sotto la supervisione della Federazione Internazionale di Ju-Jitsu (JJIF) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Firmatari dell’accordo il Presidente FIJLKAM Domenico Falcone, il Presidente JJIF Theodoropoulos Panagiotis, il Presidente FJJI Silvano Giampietro Rovigatti e la Dirigente del CONI Francesca Macioce.
Presenti alle riunioni preparatorie alla ratifica dell’accordo il Direttore Generale JJIF Joachim Thumfart, il Presidente della Commissione Nazionale Ju Jitsu FIJLKAM Antonio Amorosi, il Coordinatore dell'accordo e Consulente del Presidente della JJIF Michele Vallieri e l’Avv. Davide Conti.
Tale accordo supera la dicotomia di riconoscimenti al Ju Jitsu azzurro avuta fino ad ora: da una parte quello del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall'altra quello della Ju Jitsu International Federation.
Dopo anni di trattative e lungo lavoro, si è finalmente raggiunta un'unione storica grazie alla quale le Società e gli Atleti di Ju Jitsu italiani potranno convivere in un’unica organizzazione riconosciuta dal CONI e avranno la possibilità di rappresentare l’Italia a livello internazionale, europeo e mondiale JJIF aprendo nuove possibilità di sviluppo per la disciplina.
Inoltre, grazie a questo accordo ogni Tesserato a qualsiasi livello potrà vedere riconosciuto il proprio grado e il proprio stile secondo gli standard JJIF: questo garantirà di ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro tecnico svolto negli anni.
“Una Grande Casa del Ju Jitsu – è il commento del Presidente FIJLKAM Domenico Falcone – grazie a questo accordo tutti i praticanti di Ju Jitsu in Italia, dai principianti agli Atleti d’élite, potranno fare parte di una grande famiglia sportiva. Questo ci permetterà di lavorare insieme, fianco a fianco, per promuovere e sviluppare il Ju Jitsu in ogni angolo del nostro Paese, mantenendo intatti i valori e le tradizioni della nostra amata arte marziale.
Con Antonio Amorosi e Silvano Rovigatti, nominati Coordinatori di una Commissione di Lavoro, insieme allo stesso Theodoropoulos, assicureremo la continuità del lavoro svolto egregiamente in passato in campo nazionale ed internazionale, preservando la qualità e la tradizione del Ju Jitsu italiano in ogni suo aspetto. Questo ci permetterà di innovare e crescere, mantenendo al tempo stesso le radici di ognuno ben salde nella propria storia, qualunque essa sia”.
Conseguenza prima dell’accordo è la creazione della Squadra Azzurra (nelle classi d’età U14 – U16 – U18 – U21 e Seniores) che rappresenterà l’Italia ai Campionati Mondiali di Ju Jitsu del 2024 in programma a Creta dal 21 ottobre al 4 novembre.
La selezione della Squadra, che seguirà i criteri di apertura e trasparenza e sarà patrocinato dal CONI, si svolgerà nelle ultime 2 settimane di luglio presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. L'obiettivo è qualificare il maggior numero possibile tra i migliori Atleti tesserati per il Ju Jitsu presso la Federazione o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI senza distinzioni, assicurando che l'Italia sia rappresentata nella sua interezza sul palcoscenico mondiale. A breve verranno comunicati i dettagli per la partecipazione alle selezioni
Open internazionale a Vienna: azzurri d’argento nel Duo System e nel Duo Show
Roma, 7 maggio 2024 – È calato il sipario sull’Open Internazionale di Jujitsu in scena a Vienna, nella splendida cornice del Rundhalle Alterlaa, Anton-Baumgartnerstr.
320 sono stati gli atleti che hanno preso parte a questo Open molto quotato in campo internazionale, provenienti da ben 27 Nazioni.
A rappresentare il jujitsu italiano Fijlkam c’erano gli atleti Salvatore Molino, Giada Costa, Sebastiano Amore e Maria Amore, tutti provenienti dal “DOJO” di Catania del maestro Cosimo Costa e specialisti nel Duo System e nel Duo Show.
“Che non sarebbe stata una passeggiata si sapeva già – afferma il maestro Costa –
Siamo arrivati a disputare la finale contro i forti atleti austriaci, ci siamo arrivati dopo aver disputato brillantemente le selezioni con atleti molto quotati. In finale abbiamo ceduto di solo mezzo punto il gradino più alto del podio. Loro più abituati a competere e vincere nelle massime competizioni internazionali, come Mondiali, Europei e World Games, ma siamo ugualmente soddisfatti di riportare a casa quattro medaglie d’argento che valgono oro.”
Medagliere Team Italia:
2^ Classificati: Giada Costa e Maria Amore nel Duo Donne U21.
2^ Classificati: Seby Amore e Giada Costa nel Duo Misto +21.
2^ Classificati: Salvo Molino e Seby Amore nel Duo Maschi + 21.
2^ Classificati: Giada Costa e Seby Amore nello Show Cat Open.
1° Open di jujitsu Città di Fasano e il criterium nazionale giovanissimi 2024
Roma, 30 aprile 2024 – È calato il sipario sul 1° Open Città di Fasano e sul Criterium Nazionale Giovanissimi Sud Italia, l’evento di carattere nazionale che si è svolto domenica 28 aprile presso il nuovo Palazzetto dello Sport di Vigna Marina a Fasano (Brindisi).
La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Fasano e organizzata dalla A.S.D. Fasanese New Sport Project, dei maestri Francesco Scolti e Leonardo Ferrara, e dalla Pro Team, coadiuvati da FIJLKAM. Dedicati alle specialità Duo System e Fighting System, hanno partecipato 17 società e 320 atleti provenienti da tutta l’Italia.
“Siamo orgogliosi di ospitare nella nostra città un evento di rilevanza nazionale dedicato al jujitsu –ha affermato il sindaco Francesco Zaccaria – che ha richiamato tantissimi atleti della Dolce Arte da ogni parte d’Italia. Ringrazio la FIJLKAM per aver scelto Fasano e Il nuovo palazzetto dello sport, la Sport Project e la Pro Team per l'organizzazione e la capacità di essere un vero e proprio incubatore di talenti.”
Per la Commissione Nazionale jujitsu Fijlkam erano presenti il maestro Giuliano Spadoni e Raffaele Buovolo, che hanno potuto congratularsi con gli organizzatori, e constatare la continua crescita degli atleti e di tutta la classe arbitrale.
CLASSIFICA PER SOCIETÀ:
Società Criterium:
1- A.S.D. Sport Project - Punti 262
2- A.S.D. Pro Team - Punti 197
3- A.S.D. Accademia De Bartolomeo - Punti 101
Società Open:
1- A.S.D. Pro Team - Punti 285
2- A.S.D. Marte Jitsu - Punti 209
3- A.S.D. Sport Project - Punti 193
CLASSIFICA GENERALE:
1- A.S.D. Pro Team - Punti 482
2- A.S.D. SportProject - Punti 455
L’Open Internazionale di Maribor si chiude con 52 medaglie e 18 ori!
Roma, 25 marzo 2024 – Si è concluso con grande successo per i colori azzurri il 19º Open Internazionale di jujitsu a Maribor, torneo che rappresenta un punto fermo e di grande interesse per tutto il jujitsu continentale.
Con la partecipazione di oltre 400 Atleti provenienti da 12 nazioni, le 11 squadre italiane, targate FIJLKAM, hanno conquistato un bottino eccezionale: 52 medaglie totali, di cui 18 ori, 16 argenti e 18 bronzi, su un totale di 50 atleti.
Grande soddisfazione da parte dei tecnici a seguito dell’ottima prestazione dei nostri ragazzi che si sono confrontati con atleti di grande spessore internazionale. Senza farsi intimorire hanno lavorato nel migliore dei modi in tutte e tre le specialità in programma: Fighting System, Duo System e Ne-Waza.
Da notare, per quanto riguarda il Duo System, il Dojo di Catania che ha bissato il successo dello scorso anno con 4 ori e 3 bronzi, risultando il team più in forma in questo momento.
La soddisfazione per il risultato ottenuto viene anche da parte di tutta la Commissione Nazionale Jujitsu Fijlkam e dal Presidente Antonio Amorosi, vista la continua crescita tecnica e i numeri eccellenti per i nostri atleti in campo internazionale.
A rappresentare la classe arbitrale Fijlkam in questa trasferta c’erano Alfio Pedralia e Massimo Amore.
Ecco, di seguito, tutto il medagliere degli azzurri all’Open di Maribor:
A.S.D. Budokan Palermo: Under 18 Femm -52 2° classificata Magno Giulia under 18 -56 Algeri Pietro 2° classificato.
A.S.D. O.D.Fitness Palermo: 1^ Carratello Emmanuela Ne-Waza U16 52 kg
2^ Ferrara Francesco Paolo U14 44 kg Ne-Waza
3^ Lo Bello Asia U21 52 kg Fighting System
3^ Carratello Emmanuela U16 52 kg Fighting System.
A.S.D. Il Dojo Catania: DUO U21 MIX
1^La Rosa A. & Ensabella S. IL DOJO ITA.
2^Kotar N. & Divjak J. SIBOR SLO.
3^Costa G. & Amore S. IL DOJO ITA.
3^Amore M. & Adornetto S. IL DOJO ITA.
DUO SEN MAN:
1^Amore S. & Adornetto S. IL DOJO ITA.
2^Divjak J. & Podiogar N. SIBOR SLO.
3^ DUO U21 MIX
1^La Rosa A. & Ensabella S. IL DOJO ITA.
2^Kotar N. & Divjak J. SIBOR SLO.
3^Costa G. & Amore S. IL DOJO ITA.
DUO SEN MAN:
1^Amore S. & Adornetto S. IL DOJO ITA.
2^Divjak J. & Podiogar N. SIBOR SLO.
3^Molino S. & Ensabella S. IL DOJO ITA.
3^Petak B. & Metz D BBME HUN.
DUO SEN WOM:
1^Costa G. & La Rosa A. IL DOJO ITA.
2^Merlin E. & Perelli E. KAIZEN ITA.
DUO SEN MIX:
1^Bruno C. & Molino S DOJO ITA.
2^Csaszar G. & Hoszu F. VSZSE HUN.
3^Petak B. & Metz D BBME HUN.
DUO SEN WOM:
1^Costa G. & La Rosa A. IL DOJO ITA.
2^Merlin E. & Perelli E. KAIZEN ITA.
DUO SEN MIX:
1^Bruno C. & Molino S DOJO ITA.
2^Csaszar G. & Hoszu F. VSZSE HUN.
A.S.D. La Dolce Arte Perugia:
Fighting System
Ori: Gabriele Rosi, Gianbenedetti Federico, Alessandrelli Jacopo, Montarani Matteo.
Argento: Ferramosche Betti Edoardo, Cozzali Marco, Puzzilli Gabriele, Benedetti Luna.
Ne Waza
Rosi Gabriele: Oro
Benedetti Luna: Argento.
A.S.D. Pro Team Fasano: Di Bari Paola se -63 Ne-Waza 1ª classificata
Cardone Francesco se -77 NE WAZA 1º classificato
Leonardo Acquaviva u16 Fighting System -56 1º classificato
Alberto Nikolli u18 -77 NE WAZA 1ºclassificato
Bufano Martina u18 NE WAZA-57 2ª classificata
Semeraro Federica u18 NE WAZA-70 3ª classificata.
Fighting System
Di Bari Paola 2ª classifica se -63
Martina Bufano 2ª classificata u 18-57
Semeraro Federica 3º classificata u18 -70
Nikolli Alberto 3º classificato u 18-77
NE WAZA Acquaviva Leonardo 1º classificato u16-56.
A.S.D. Judo Ju Jitsu Novara: Fighting System kg 85 Giuseppe Di Chio 3° classificato.
A.S.D. Kuma Ju Jitsu Fermo:
Fighiting System U21 -85kg
Liberatore Daniele 3° classificato.
Fighiting System U16 -52kg
Fioretti Serena 2° classificata.
A.S.D. Tegliese Genova: Fighting System maschile 69 Kg Senior 3^ classificato Cristian Parodo.
Fighting System maschile 77 Kg Senior 3^ Classificato Dario Piazza.
Ne-Waza U16 -57 Kg 2^ Classificata Camilla Fioretti.
A.S.D. Ju Jitsu Dragone Torino:
Specchia Stefano Fighting System Ju 77 3° classificato.
Ne-Waza Ju Kg 63 Guerreschi Sara
3° classificata.
A.S.D. Kaizen Ju Jitsu Adria Rovigo:
Duo System maschile 2^ classificati: Merlin. E. & Perelli. E.
A.S.D. Prati Fornola La Spezia:
Leonardo Fruzzetti - oro
Marco Tripolesi - bronzo
Gianmarco Sturlese - bronzo
Evan Tempesta - bronzo
Sofia Canciani - bronzo.
Al via l’Open internazionale di jujitsu a Maribor
Roma, 21 marzo 2024 – È in programma questo fine settimana, sabato 23 e domenica 24 marzo, il 19° Open Internazionale di Maribor di jujitsu in Slovenia.
Oltre 400 atleti provenienti da 10 nazioni (Slovenia, Italia, Bosnia Erzegovina, Austria, Montenegro, Ungheria, Germania, Bulgaria, Macedonia, Svizzera) si sfideranno nelle specialità Fighting System, Ne-Waza e Duo System.
A rappresentare l’Italia in terra slovena ci saranno 12 squadre tutte targate FIJLKAM:
Budokan Palermo
O.D. Fitness Palermo
Il Dojo Catania
La Dolce Arte Perugia
Pro Team Fasano
Taek Jitsu Napoli
Judo/JuJitsu Novara
Kuma Fermo
Tegliese Genova
Prati Fornola La Spezia
Dragone Torino
Kaizen JuJitsu Adria Rovigo
Il torneo è organizzato dal Jujitsu Club ADK Maribor, dalla Federazione slovena di jujitsu e dalla JJIF.
I risultati saranno comunicati dalla news sul sito federale domenica sera.
11 medaglie italiane alla Coppa di Spagna di Jujitsu
Roma, 25 febbraio 2024 – Ieri, sabato 24, presso il complesso sportivo di San Sebastian (Madrid) si è svolta la seconda edizione della Coppa di Spagna di Jujitsu, per le specialità Duo System, Duo show e Ne-Waza.
Hanno preso parte alla competizione 175 atleti, provenienti da 19 Club, compreso il team italiano “Il Dojo” di Catania, targato Fijlkam. Il bottino finale degli azzurri è stato di 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi.
Ottima performance della rappresentativa Italiana guidata dal maestro Cosimo Costa, in particolare per quanto riguarda le specialità Duo System e Duo Show, con 8 atleti che hanno gareggiato contro atleti molto esperti in competizioni internazionali e molto preparati tecnicamente. Gli azzurri non si sono fatti impensierire, dando il massimo in ogni incontro disputato, come dimostrano i risultati finali.
A seguito della compagine siciliana erano presenti gli arbitri nazionali Fijlkam: Alfio Petralia, Massimo Amore, Livio Lo Nigro.
Cala il sipario sui Campionati Italiani di classe 2024!
Roma, 18 febbraio 2024 – È calato il sipario sui Campionati Italiani di classe di jujitsu per le specialità Ne-Waza e Fighting System. Una grandissima affluenza per questa due giorni di gare al PalaPellicone di Ostia, con 570 atleti e 40 squadre che si sono affrontate per la conquista del titolo nazionale.
La giornata di ieri è stata dedicata al Ne-Waza maschile e femminile e al Fighting System femminile, mentre oggi i tatami di Ostia erano a disposizione del Fighting System maschile. Per ogni specialità hanno partecipato tutte le classi d’età, dagli esordienti ai master, passando per cadetti, junior e senior.
Per scoprire tutti i risultati individuali clicca qui.
Per quanto riguarda le squadre, a farla da padrona è stato la Pro Team sia nel Ne-Waza che nel Fighting System, dove ha conquistato rispettivamente 271 e 269 punti. Nel Ne-Waza, poi, seconda posizione della Marte Jitsu con 199 e terza della Dai-ki Dojo con 181. Nel Fighting, infine, seconda posizione per la Budokan con 205 punti e terza per la Marte Jitsu con 159 punti.
Per la gallery fotografica di entrambe le giornate, clicca qui.
Giro di boa ai Campionati Italiani di classe di jujitsu: i primi risultati
Roma, 17 febbraio 2024 – È stata una prima giornata intensa e con tantissimi partecipanti ai Campionati Italiani di classe di jujitsu, in scena al PalaFijlkam di Ostia fino a domani. Oggi in gara c’erano gli atleti delle specialità Ne-Waza maschile e femminile e Fighting System maschile, che si sono sfidati per conquistare il titolo nelle rispettive categorie e classi d’età: dai Master 3 agli Esordienti A, passando per senior, junior e cadetti.
Clicca qui per scoprire tutti i campioni italiani proclamati oggi al PalaFijlkam!
La gara continuerà domani con il Fighting System femminile. È possibile seguire la diretta streaming cliccando qui.
Clicca qui, infine, per la gallery fotografica.
Jujitsu al PalaPellicone: tutto pronto per i Campionati Italiani di classe
Roma, 15 febbraio 2024 – Sabato 17 e domenica 18 febbraio, il Palapellicone di Ostia ospiterà i Campionati Italiani di Jujitsu 2024, raccogliendo 570 atleti e 40 squadre per le specialità Fighting System e Ne-Waza.
Quest'edizione, caratterizzata da un'ampia partecipazione per le due specialità, vedrà atleti da tutta Italia competere per il titolo nazionale. Le categorie in gara spaziano dagli Esordienti A ai Masters 3, passando anche per Cadetti, Juniores e Seniore, e promettono un evento di grande interesse per atleti e appassionati.
Le gare inizieranno sabato 17 a partire dalle 9:50 con tutte le categorie di Ne-Waza. Mentre a partire dalle 15:00 e proseguendo per tutta la giornata di domenica, sarà il turno del Fighting System.