Sipario sui Campionati Italiani di Jujitsu 2023: ecco i risultati
Roma, 16 aprile 2023 – È calato il sipario anche sulla seconda ed ultima giornata dei Campionati Italiani di classe di Jujitsu, dove si sono sfidati quasi 600 atleti alla ricerca del titolo italiano.
Belle le sfide nelle varie classi d’età partecipanti, esordienti, cadetti, juniores e senior/master, e nei due stili presenti, Ne Waza e Fighting System.
Ecco la classifica delle società:
FIGHTING SYSTEM:
1 - Pro Team - 192 punti
2 - A.S.D. Budokan - 185 punti
3 - A.S.D. Dai-Ki Dojo - 180 punti
4 - A.S.D. Marte Jitsu - 158 punti
5 - A.S.D. Taekjitsu - 149 punti
NE-WAZA:
1 - A.S.D. Dai-mi Dojo - 221 punti
2 - A.S.D. Marte Jitsu - 194 punti
3 - A.S.D. Taekjitsu - 190 punti
4 - Pro Team - 171 punti
5 - A.S.D. Zen Club Manduria - 160 punti
Giro di boa ai Campionati Italiani di Jujitsu 2023
Roma, 15 aprile 2023 – Al PalaPellicone è stata una grande giornata di jujitsu, la prima delle due previste per i Campionati Italiani di classe 2023, dove stanno partecipando quasi 600 atleti fra le varie categorie e classi d’età.
Tra Esordienti, Cadetti, Juniores e Senior/Master, tra Ne Waza e Fighting System, sono stati proclamato oltre 50 campioni italiani.
E non è finita qui: domani, sempre dalle 10:30, si concluderanno i Campionati Italiani.
Al PalaPellicone con i Campionati Italiani di classe di Jujitsu
Roma, 13 aprile 2023 – È tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani di classe 2023 di Jujitsu. Il campionato targato FIJLKAM si svolgerà per le sole specialità di Fighting System e Ne-Waza e vede registrati ben 593 atleti e 38 società provenienti da tutta la Penisola.
“Grande soddisfazione! – ha detto il Presidente di Commissione Antonio Amorosi – Il movimento del Jujitsu agonistico cresce sempre più ed è pronto oramai da tempo ad avere la dovuta e meritata collocazione anche in campo internazionale. I nostri atleti hanno tutte le carte in regola per poter disputare un Campionato del Mondo o d’Europa.”
Le due giornate di gara, in cui si sfideranno gli atleti delle classi Esordienti, Cadetti, Junior, Senior e Master, saranno fruibili in diretta sui social Jujitsu-FIJLKAM.
Questi i numeri per le specialità specifiche:
Fighting System maschile - 275
Fighting System femminile - 96
Ne Waza maschile - 175
Ne Waza femminile - 47
I risultati della Coppa Italia Fijlkam 2023
Roma, 14 marzo 2023 – Si sono spenti i riflettori sulla Coppa Italia Fijlkam in terra spezzina, una due giorni di gare tutta dedicata alla “nobile arte”, il Jujitsu, sabato 11 e domenica 12 marzo.
Sabato 11 tutto dedicato alle discipline del Duo System, Duo Show e Ne-Waza, mentre domenica 12 alla disciplina regina il Fighting System.
Sono stati all’incirca 380 gli atleti provenienti da tutta la penisola e 35 le società partecipanti, che si sono affrontati sui quattro tatami allestiti per l’evento
Grande è la soddisfazione del presidente della commissione nazionale Jujitsu Antonio Amorosi: “Il Ju Jitsu Fijlkam sta decollando sia in campo tecnico, che in campo agonistico. Basti pensare che numeri di queste dimensioni non si sono mai fatti registrare in federazione. Stiamo sulla strada giusta e questo è il segno che il lavoro fatto con passione, umiltà, serietà paga sempre e questa Coppa Italia è la riprova di tutto quello fatto fin ora.
Un ringraziamento particolare va al sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini, all’assessore allo Sport Marco Frascatore, all’onorevole Maria Grazia Fria, al Presidente Regionale del CONI, al Delegato Provinciale del CONI, al Presidente Regionale Fijlkam Filippo Faranda, al fiduciario Regionale Fijlkam Ju Jitsu nonché componente della commissione nazionale Stefania Bavoso e a Augusto Peghini per aver organizzato con maestria e dedizione questa edizione della Coppa Italia
di Ju Jitsu 2023.”
Ecco la classificale generale:
1 - ASD Il Dojo – 325 punti
2 - ASD Club La Dolce Arte – 197 punti
3 - Ju Jitsu Accademy - 137 punti
4 - ASD Marte Jitsu – 128 punti
5 - Polisportiva Prati Fornola – 98 punti
Per tutti i risultati clicca qui.
La Spezia: i migliori atleti di jujitsu per la Coppa Italia Fijlkam 2023
Roma, 10 marzo 2023 - Al via, sabato 11 e domenica 12 marzo al PalaMariotti di La Spezia, la Coppa Italia 2023 di jujitsu che vedrà convergere i migliori atleti italiani della disciplina. Prevista la partecipazione di circa 350 jutsoka provenienti da tutta la penisola, nella gara valevole per la ranking list nazionale e per l’acquisizione della cintura nera.
L’evento è stato organizzato dal C.R. Liguria con la collaborazione del Maestro Augusto Peghini. Fondamentale la collaborazione dell’amministrazione comunale, tramite l’assessore allo sport Marco Frascatore, per l’impianto sportivo e per le sistemazioni alberghiere.
La manifestazione è stata coordinata dalla Fijlkam ligure nelle figure del presidente regionale Maestro Filippo Faranda e dal Fiduciario Regionale Jujitsu, nonché componente della commissione nazionale, Stefania Bavoso.
Quattro le specialità presenti, due prettamente tecniche (Duo System e Duo Show) e due prevalentemente agonistiche (Ne-Waza e Fighting System).
Il Ne-Waza si compone di tecniche di immobilizzazione, leve articolari e soffocamento a terra, mentre il Fighting System mette insieme tecniche di percussione, calci e pugni, proiezione, immobilizzazione a terra, leve articolari e strangolamenti. Può essere considerato come la moderna forma di combattimento senza armi che era tipica dei samurai, base per numerosissime tecniche di autodifesa.
La due giorni di gare sarà aperta sabato mattina dal presidente della Commissione Nazionale Fijlkam Jujitsu, Antonio Amorosi, e dal sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini, il quale porterà ai partecipanti il saluto della città.
Clicca qui per seguire i risultati in diretta.
Bene gli italiani al Trofeo Internazionale di Jujitsu ad Anversa
Roma, 7 marzo 2023 – I team italiani di Jujitsu impegnati agli Antwerps Open Championship 2023”, il trofeo internazionale belga svoltosi sabato 4 marzo, hanno registrato ottime prestazioni.
Il torneo ha visto coinvolti oltre 200 Atleti, 28 società partecipanti e 4 nazioni presenti: Belgio, Italia, Olanda, Germania. Tra questi, i team italiani della FIJLKAM presenti erano il Dojo Catania, la Makoto Ju Jitsu Accademy di Palermo e l’Unione Sestri Ponente di Genova.
È stat una bella esperienza in cui gli atleti italiani hanno saputo dire la loro, rendendosi protagonisti nelle tre specialità presenti in gara: Fighting System, Duo System e Ne-Waza
Risultati per team:
Team Asd Il Dojo Catania
DUO SYSTEM:
CAT F +21
1° Belgio
2° Belgio
3° Costa Giada e La Rosa Alice ITA
CAT Mix - 21
1° La Rosa Alice e
Ensabella Salvatore ITA
2° Patanè Alfio e Costa Giada ITA
3° OLANDA
CAT M +21
1° OLANDA
2° Bruno Cristina e Amore Sebastiano ITA
3° Amore Sebastiano e Iaria Francesco ITA
Makoto Jujitsu Academy
FIGHTING SYSTEM:
Oro - Riccardo Brucoli - 60kg cadetto
Argento - Gabriele Brucoli - 77kg junior
Argento - Andrea Buccheri - 38 esordienti A
Bronzo - Emanuele Catania - 66kg cadetti
Unione Sportiva Sestri Ponente
FIGHTING SYSTEM:
Argento - Grazia Bignone - Aspirants +70 Kg
Concluso il Trofeo Bianchi: ecco i risultati delle società
Roma, 5 febbraio 2023 – Si è concluso il 24° Trofeo Nazionale Gino Bianchi di Jujitsu, in scena a Genova con 480 atleti iscritti, tra le classi d’età Senior, Junior, Cadetti, Esordienti, Ragazzi, Fanciulli, Bambini e Master, provenienti da 32 società di 10 regioni del territorio nazionale.
Una intensa due giorni di Jujitsual palazzetto di Manesseno, per ripartire in questo 2023, dove si sono susseguiti anche tutti gli allievi in vita del maestro Bianchi, l’emozione più toccante è venuta da: Alessandro Scarabelli, che è stato insignito della cintura nera proprio dalle mani del presidente Antonio Amorosi, che da oltre sessant’anni aspettava questo momento, non riuscito a sostenere gli esami con il proprio maestro Bianchi.
Ecco i piazzamenti del torneo:
Classifica: Fighting System/Ne-Waza
1 - Club La Dolce Arte - 230 punti
2 - A.S.D. Tegliese - 121 punti
3 - Ju Jitsu Accademy - 116 punti
4 - Zen Club Manduria - 105 punti
5 - Accademia Arti Marziali - 88 punti
Classifica: Accademia
1 - Zen Club Manduria - 105 punti
2 - A.S.D. Tegliese - 43 punti
3 - Ju Jitsu Dragone - 41 punti
4 - Ju Jitsu Pieve Ligure - 18 punti
5 - Atletic Club Cairo - 18 punti
Classifica Generale
1 - Club La Dolce Arte
2 - Zen Club Manduria
3 - A.S.D. Tegliese
Il prossimo appuntamento con il Jujitsu nazionale sarà ancora in Liguria, a La Spezia, con la Coppa Italia programmata per sabato 11 e domenica 12 marzo.
A Genova tutto pronto per il 24° Trofeo Nazionale Gino Bianchi
Roma, 2 febbraio 2023 – Riparte da Genova il cammino 2023 del Jujitsu italiano, con la 24 ͣ edizione del Trofeo Nazionale Bianchi, in scena sabato 4 e domenica 5 al Palazzetto dello Sport di Manesseno. Organizzato dall’ASD Tegliesse e promosso dalla FIJLKAM, il torneo prevede, tra le classi d’età Senior, Junior, Cadetti, Esordienti, Ragazzi, Fanciulli, Bambini e Master, ben 480 partecipanti provenienti da 32 società di 10 regioni del territorio nazionale.
Suddiviso in 3 competizioni, Fighting System, Academy e Ne Waza, sabato si darà spazio alle classi più giovani, dai bambini (U8) ai ragazzi (U12), mentre domenica sarà il turno dei più grandi, dagli esordienti A (U14 ai Master A (U40).
I risultati di fine gara saranno disponibile nella news di domenica sera sul sito federale.
Sipario sui Campionati Italiani di Ju Jitsu 2022: ecco i risultati nella specialità Fighting System
Roma, 18 dicembre 2022 – Con l’ultima giornata dedicata alla specialità regina del Fighting System, cala il sipario sui Campionati Italiani di Ju Jitsu 2022, in scena al PalaPellicone ieri e oggi.
Una bellissima manifestazione con numeri da record per il Ju Jitsu italiano come hanno ricordato ieri il Presidente Domenico Falcone e il Presidente della Commissione Nazionale di Ju Jitsu Antonio Amorosi. Numeri che dimostrano l’ottimo lavoro fatto da tutto il movimento.
Clicca qui per le parole di Falcone e del maestro Amorosi.
Nella giornata di oggi hanno gareggiato circa 300 atleti nella specialità Fighting System, dagli Esordienti A fino a Senior/Master, passando per Esordienti B, Cadetti e Juniores.
Oltre 30 le medaglie d’oro vinte e consegnate oggi: per tutti i risultati e scoprire i nuovi campioni italiani vai sul portale di Smoothcamp cliccando qui.
Ecco la classifica delle società di Fighting System:
1 - A.S.D. Pro Team Puglia
2 - A.S.D. Budokan Sicilia
3 - A.S.D. Dai-Ki Dojo Sicilia
E la classifica generale (Fighting System, Duo System, Duo Show e Ne Waza:
1 - A.S.D. Dai-Ki Dojo Sicilia
2 - A.S.D. Zen Club Manduria Puglia
3 - A.S.D Pro Team Puglia
Infine, sono stati consegnati due riconoscimenti da Marina Bussolo Pellicone, Presidentessa della “Fondazione Matteo Pellicone” che ha voluto premiare proprio due giovani ragazzi del Jujitsu con una borsa di studio. I ragazzi premiati sono Grazia Brignone, tesserata con la società Unione Sportiva Sestri Ponente (Liguria), e Simone Costantino, tesserato con la società sportiva Harmony Body System di Palermo.
Campionati Italiani 2022 di Ju Jitsu: premiati i campioni di Ne Waza, Duo Show e Duo System
Roma, 17 dicembre 2022 – Appena conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani 2022 di Ju Jitsu, con le premiazioni e i podi negli stili Duo System, Duo Show e Ne Waza. Una bellissima manifestazione al PalaPellicone, dove erano presenti il Presidente Domenico Falcone e il Presidente della Commissione Nazionale Ju Jitsu, il maestro Antonio Amorosi.
Ai Campionati Italiani di Ju Jitsu stanno partecipando 660 atleti appartenenti a 41 società del territorio nazionale. “Sono numeri che gratificano la Federazione – ha detto il Presidente Falcone – e testimoniano la bontà del nostro movimento. Dimostrazione che il lavoro della Federazione e della Commissione Nazionale Ju Jitsu è stato veramente importante. L’obiettivo per il 2023 è senz’altro quello di aumentare ancor di più i numeri degli atleti e delle società.”
“Sono molto soddisfatto soprattutto del lavoro di squadra – ha aggiunto Antonio Amorosi – Ci siamo, lavoriamo bene, con il cuore. Non solo la Commissione Nazionale ma anche tutti i gruppi di lavoro, che sono stati esemplari. Siamo contenti e l’obiettivo è fare ancora passi avanti.”
Ecco, invece, la classifica delle società:
Domani sarà ancora Ju Jitsu al PalaPellicone, con circa 300 atleti che si sfideranno nel Fighting System.
La diretta streaming sarà disponibile, a partire dalle 9:30, sul Canale YouTube FIJLKAM Official.