cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Al via sabato e domenica il 32° Torneo Internazionale Città di Colombo

  • judo
  • RDS Stadium
  • Genova Città di Colombo
  • Top News n. 43

Da venerdì 1 a domenica 3 aprile, presso l’impianto RDS STADIUM – per l’occasione trasformato in una vera arena, con sei aree di gara e una di riscaldamento – si svolgerà il 32° Torneo Internazionale di Judo Genova Città di Colombo, riservato alle classi giovanili Cadetti, maschi e femmine classe 2005/2007, Juniores maschi e femmine classe 2004/2003/2002. 

locandina ColomboLa manifestazione, organizzata dal centro sportivo Marassi Judo e inserita nel circuito GRAN PRIX ITALIA, una delle quattro manifestazioni più prestigiose in Italia, ha il patrocinio di Comune, Regione, CONI nazionale e regionale, FIJLKAM Nazionale e Comitato regionale Judo Liguria. 

«Un evento sportivo di alto livello che porterà a Genova centinaia di giovani atleti, e sarà anche l’occasione per una selezione in vista dei colori azzurri»– spiega Stefano Anzalone, consigliere delegato ai Grandi eventi sportivi.

Saranno circa 1.000 gli atleti che arriveranno da tutta Italia, dalla Svizzera, dalla Francia, dal Belgio, dal Principato di Monaco e dalla Spagna, con la partecipazione straordinaria di due giovani atlete Ucraine. Il tatami di Genova ha visto la partecipazione di atleti che hanno conquistato straordinarie medaglie alle Olimpiadi.

L’evento sarà condotto da 30 arbitri nazionali e internazionali e da 20 presidenti di giuria – con il supporto di 25 volontari del centro sportivo Marassi Judo, presieduto da Rosario Valastro – e sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito. Green pass obbligatorio.

Orari delle gare: 

venerdì 1° aprile – h 16-21.30; 

sabato 2 aprile – h 7- 22.30; 

domenica 3 aprile – h 7-21 

Top News n. 43 - Fonte: fijlkam.it/liguria  (Marco Callai - Liguriasport.com 29 marzo 2022)

Top news 42... il Grand Prix U18 e U21 a Lignano

  • Trofeo Alpe Adria
  • PalaBellaItalia
  • Top News numero 42

Arriva dal Friuli-Venezia Giulia la Top News numero 42 e fa riferimento al 26° Trofeo Alpe Adria di judo, manifestazione che si è disputata nello scorso intenso fine settimana nel PalaBellaItalia a Lignano Sabbiadoro.

20220319 AA 10La gara valida come prima prova del circuito Grand Prix cadetti e juniores ha registrato la 20220320 AA 7partecipazione di 820 atleti di 197 società da 6 nazioni, con 523 atleti under 18 e 297 under 21 e la diretta streaming effettuata nelle due giornate di gara sui sei tatami ha registrato domenica sera 66.725 visualizzazioni.

Report, video-interviste, fotogallery, risultati ecc sono stati pubblicati in corso d’opera su sito regionale fijlkam.it/fvg e social collegati, ma in questa Top News si riprendono tre storie particolari…

-> Fotogallery U18

-> Fotogallery U21

-> Storia 1 (Mario Daminelli) 20220319 AA 11

-> Storia 2 (Elisabetta e Huu Hanh)

-> Storia 3 (Mariia e Snizhana)

A Pordenone il 38° Trofeo Villanova di kata

  • kata
  • Pordenone
  • Trofeo Villanova
  • Matteo Del Pioluogo
  • Top News dalle Regioni n. 41

Torna sabato il kata del judo a Pordenone con il 38° Trofeo Villanova, Gran Prix A1 e A2 e Tour Kata Junior.

Dopo l’EJU Cup di kata 2021 svoltasi virtualmente a causa della pandemia, la Polisportiva Villanova torna con una competizione che vedrà impegnate 38 coppie provenienti da tutta Italia pronte a misurarsi alla ricerca del kata perfetto. 

Le competizioni avranno inizio a partire dalle ore 15.30 in un’unica pool, con accesso diretto alla finale.

A seguire, poi, nella giornata di domenica, ci sarà il primo seminario dedicato al nage no kata e al katame no kata sotto la direzione tecnica dei maestri Cesare Amorosi e Daniele Mainenti.

“Come prima cosa ringrazio tutti i volontari che hanno già iniziato a donare il loro tempo per la riuscita del trofeo. - ha commentato il presidente della Polisportiva Villanova Matteo Del Pioluogo - Ringrazio il direttivo della polisportiva per la meticolosa preparazione della competizione. Ringrazio la commisione nazionale di judo Kata della Fijlkam per i consigli e il sostegno. La gara di sabato vedrà confrontarsi sul tatami atleti italiani con alle spalle medaglie ai campionati del mondo. Alcuni di questi atleti saranno sul tappeto per insegnare e dare consigli domenica 20 al seminario organizzato assieme alla commissione nazionale judo Kata. Il seminario si svolgerà nella nostra palestra, il Palazen, recentemente ampliato e rinnovato. Non vedo l'ora di salutare gli atleti del judo Kata, che sono un gruppo molto compatto nonostante la rivalità agonistica. A nome della Polisportiva Villanova auguro una buona gara a tutti.”

Questa notizia è la Top News dalle Regioni n. 41 ed è stata pubblicata da fijlkam.it/fvg

Il Grand Prix del Piemonte al CRS Akiyama

  • Leinì
  • CRS Akiyama
  • Grand Prix del Piemonte

Si è concluso con il doppio successo del CRS Akiyama il Grand Prix del Piemonte che si è svolto a Leinì, prima prova di Grand Prix per la classe senior e junior. Il forte club piemontese infatti, si è aggiudicato il primo posto in entrambe le classifiche, maschile e femminile, che hanno registrato peraltro anche il doppio secondo posto del Pro Recco Judo ed il doppio terzo dell’Accademia, anche se nella classifica maschile è quella di Torino e nella femminile di Prato. Tutti i risultati e le classifiche sono reperibili nell’apposita area Gare e risultati.

Classifiche società

Maschile: 1. CRS Akiyama, 2. Pro Recco Judo, 3. Accademia Torino

Femminile: 1. CRS Akiyama, 2. Pro Recco Judo, 3. Accademia Prato

Altre notizie su fijlkam.it/piemonte

Andiamo tutti in Via Cinzia Colaiacomo... questa sera alle 19 su Rai 2

  • BorgoDonna
  • DRIBBLING
  • Cinzia Colaiacomo
  • Sacrofano
  • Top News dalle Regioni n. 39

Avete mai visto una via dedicata ad una karateka? Seguiteci, perché è un fatto accaduto l’8 marzo scorso a Sacrofano. Proseguite con la lettura della notizia che è stata riportata sulla pagina FIJLKAM del Lazio e, soprattutto, prendete il telecomando questa sera ed alle 19:05 selezionate il programma DRIBBLING su RAI 2, la controcopertina è dedicata al servizio BorgoDonna…

ViaCinziaColaiacomoSacrofano, un piccolo borgo alle porte di Roma che conta poco più di duecento residenti su un comune che ne vanta oltre 8 mila, martedì 8 marzo nella Giornata internazionale dedicata alla donna ha celebrato la seconda edizione di “BorgoDonna”, iniziativa promossa dal Comitato del Borgo Medioevale, che l’anno scorso ha festeggiato le scienziate e le infermiere, “donne di cura”, nel periodo più duro della pandemia. Quest’anno è toccato invece alle “donne dello sport” che si sono distinte nelle competizioni internazionali dall’inizio del secolo fino ad oggi: atlete, nuotatrici, e tuffatrici, schermitrici, boxeur, karateke, pallavoliste, tenniste, amazzoni e ginnaste artistiche, famose e anche meno note.

Vicoli e piazze per un giorno hanno avuto il nome di una donna che ha reso grande lo sport italiano e che ha rappresentato e fatto trionfare i colori nazionali nella propria disciplina. Tra queste, anche “via Sara Simeoni” e Fiona May, Dorina Vaccaroni, Valentina Vezzali e Bebe Vio e non poteva mancare una via dedicata alla nostra karateka Cinzia Colaiacomo, argento ai campionati del mondo 1994 e ora ai master world games 2013.

L'evento è stato condotto da Simona Rolandi, conduttrice della Domenica Sportiva della Rai con la presenza della sindaca di Sacrofano, Patrizia Nicolini, che ha trovato “ottima” la scelta di dedicare l'intitolazione simbolica delle strade del borgo di Sacrofano alle sportive, perché ha affermato che “lo sport ha un ruolo fondamentale per il superamento delle discriminazioni e nelle disuguaglianze di genere. Le donne, vincendo le medaglie, hanno vinto le resistenze e i pregiudizi e sono diventate più consapevoli degli ostacoli presenti lungo la loro strada e della concreta possibilità di superarli”.

L'evento ha avuto ovviamente anche l'intento di dare uno stimolo alle società sportive dilettantistiche per una buona ripresa in questo periodo di pandemia.

Non perdete l'appuntamento di SABATO 12 marzo 2022, alle ore 19:05-19:40 su RAI 2 il servizio su BorgoDonna in controcopertina della trasmissione DRIBBLING.

Un evento importante e pieno di significati che ha reso orgogliosi noi della FIJLKAM per aver avuto la nostra Cinzia come rappresentate e titolare, seppur per un giorno, di una strada del piccolo borgo di Sacrofano.

Questa notizia è la Top News dalle Regioni n. 39 ed è stata pubblicata da fijlkam.it/lazio

In trecento a Leinì per la prima prova del GP Senior e Junior

  • Grand Prix Senior-Junior
  • fijlkam.it/piemonte
  • Leinì
  • Top News dalle Regioni n. 38

Domenica 13 marzo nella Palestra Maggiore di Leinì (Torino) sono attesi più di trecento atleti provenienti da 101 società per l’appuntamento con la prima prova del Grand Prix Senior-Junior, il Grand Prix internazionale del Piemonte. Questo il programma della gara,

Domenica 13 marzo

Ore 9:30: inizio gara M -73, -81, -100, +100 kg

Ore 13:00: inizio gara M -60, -66, -90 kg

Ore 17:00: inizio gara F -48, -52, -57, -63, -70, -78, +78 kg

Questa notizia è la Top News dalle Regioni n. 38 ed è stata pubblicata da fijlkam.it/piemonte

Top news 36! A Leinì domenica per il Memorial Sugiyama

  • fijlkam.it/piemonte
  • Leinì
  • Memorial Sugyiama
  • Gran Prix Internazionale Kata

Il Grand Prix Memorial Sugiyama è nato nel 2007 come Grand Prix Città di Torino, l’anno dopo si è trasferito a Giaveno, nome che modificò la denominazione dell'evento, per trasformarsi poi nel 2018 in “Memorial Sugyiama”.

L’ ultima edizione si è svolta nel 2020, prima dello tsunami Covid. 

giaveno Ju oroNel tempo sono sempre state molte le coppie partecipanti e provenienti da numerose nazioni con specialisti di prestigio, anche con esponenti del mondo del judo giapponese, invitati dallo stesso Maestro Sugiyama. 
Quest’anno finalmente si riparte dopo lo stop forzato degli anni scorsi con la partecipazione di 32 coppie e, fra queste, anche una coppia svizzera che vanta esperienze a livello europeo e mondiale, e che potrebbe essere una bella sorpresa anche in termini di risultato sportivo.

In ultimo tutti pronti ad assistere a una bella competizione, ma soprattutto a ritrovare progressivamente gli antichi splendori.

Il Comitato Regionale Fijlkam Piemonte e Valle d'Aosta organizza per il 20 febbraio 2022 presso la Palestra Maggiore di Leinì il Gran Prix Internazionale Kata di Judo “Shoji Sugiyama”.
Dopo circa due anni di assenza forzata dovuta alla pandemia, numerose coppie si confronteranno in questa kermesse internazionale. Ormai consolidato come Grand Prix città di Giaveno, da quest’anno si trasferisce a Leini e prende ufficialmente il nome del Maestro Shoji
Sugiyama 9° Dan di Judo. Il Maestro è stato il più importante esponente e riferimento giapponese nel panorama del judo italiano ed Europeo, che ci ha lasciato nel 2017. Saranno presenti, nel rispetto delle normative anticovid indicate dalla FIJLKAM, come sempre l’Italia e l’Europa (Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Portogallo). Tra le coppie italiane, anche le piemontesi medagliate del panorama Europeo e Mondiale. La competizione internazionale, avrà luogo domenica 20 febbraio 2022 con il seguente programma:
inizio eliminatorie:
ore 09.30 su 3 tatami.
Grand Prix Nazionale A1
Grand Prix Nazionale A2
Tour Kata Junior
ore 13.00
Coppa Soji Sugyiama
Koshiki no Kata - Itsutsu no kata
Premiazioni Al termine delle competizioni
Se permane la “zona arancione” l’evento si svolgerà a porte chiuse in assenza di pubblico

Fonte: fijlkam.it/piemonte

Nella foto: una premiazione dell'edizione 2019

Addio Andrea Lino

  • Lutto
  • Andrea Lino

Le notizie luttuose portano sempre tristezza e lacrime. Ed ancora non è stato creato un algoritmo che consenta di distanziarle almeno un pò una dall'altra, in modo da riprendere almeno il respiro tolto dal dolore precedente. E così dopo la scomparsa di Claudio Guazzaroni, il mondo della FIJLKAM ha perso a distanza di poche ore un'altra figura di primissimo piano, il Professor Andrea Lino. Maestro, arbitro, docente, sono tante le qualifiche che Andrea Lino ha guadagnato in una vita spesa per gli altri e per la comunità della FIJLKAM, ma fra la moltitudine di pensieri che gli sono stati dedicati in questi giorni, uno in particolare lo fotografa come "Un vulcano, persona onesta, schietta, sapiente, fuori dalle righe. Sempre sorridente e disponibile con tutti".

Senza nome9Dipartita del Professor Andrea Lino

Probabilmente questo è il post più difficile che ci ritroviamo a pubblicare, ci ha lasciati il nostro grande amico professor Lino Andrea, abbiamo da poco ricevuto questa triste notizie che ci ha lasciati tutti senza parole.

Un medico, professionista e amico eccezionale che ha fatto della sua vita la passione per lo sport mettendo a disposizione la sua professionalità per la nostra Federazione e in particolare per il Judo. Sempre pronto a dare i giusti consigli e sostenere singolarmente le persone nei momenti di difficoltà. L'essere medico per lui era una missione e con certezza possiamo dire che è stato un grande e non basterebbe un libro per ricordarlo. Ciascuno di noi porterà con se un bel ricordo di lui e delle tante chiacchierate fatte insieme.

A nome del M.B. Gennaro Maccaro, il quale era legato al Professor Lino da una amicizia lunga una vita, e a nome di tutto il Comitato le nostre più sentite condoglianze a tutta la famiglia.

"Non ci si può opporre alla morte. Ma io non voglio rassegnarmi e voglio continuare a parlarti perché so che puoi ascoltarmi: mi manchi amico mio, manchi a tutti. Senza di te ci sembra di vagare nel vuoto, continueremo a cercarti e non ci stancheremo di far vivere il tuo ricordo finché vivremo." (fonte WEB)

Fonte: fijlkam.it/lazio . pubblicazione del 31 gennaio

 

Top News 33! Martina Franca sul tatami...

  • Martina Franca
  • TOP NEWS DALLE REGIONI
  • Puglia
  • numero 33

La puntata numero 33 della rubrica 'Top News dalle regioni' celebra la Puglia, che domenica scorsa ha riacceso i riflettori del PalaWojtila a Martina Franca per riportare sui tatami numerosi giovani judoka...

Primo posto nella classifica per Società del Judo Team Iacovazzi che, a Martina Franca in occasione della prima tappa del Gran Premio Judo Puglia 2022, ha preceduto sul podio il Budokan Judo Lecce ed il Kodokan Taranto.

La grande passione che anima tutti gli amanti del Judo pugliese e nazionale è stata più forte della pandemia che da ormai due anni paralizza lo sport italiano.

Così circa 300 atleti iscritti in gara, appartenenti a tutte le categorie d’età e di peso del judo, sono scesi sui tatami allestiti all’interno del palazzetto “Karol Wojtyla” di Martina Franca per la 1ª tappa del Gran Premio Judo Puglia 2022".

Organizzate dal Comitato Regionale Judo Puglia e Opes Comitato Provinciale Bari in collaborazione con la ASD Yama Arashi Bari e La Palestra ASD, le gare si sono svolte domenica mattina (22 gennaio) coinvolgendo ben 60 società di 12 regioni partecipanti (Lombardia, Piemonte, Liguria, Sardegna, Emilia-Romagna, Veneto, Marche, Lazio, Campania e Calabria) con atleti divisi tra Fanciulli, Ragazzi, Esordienti A/B, Cadetti, Junior e Senior.

Una giornata resa possibile grazie alla collaborazione e partecipazione attiva di atleti, tecnici e spettatori che di buon grado si sono sottoposti al rigido protocollo anti-covid (sono stati eseguiti circa 370 tamponi) e alle continue bonifiche predisposte dagli organizzatori per mantenere attiva la bolla all’interno del palazzetto.

In particolare il Comitato Regionale Judo Puglia ha rivolto un ringraziamento alla Ditta Ape di Bari che ha provveduto a sanificare l'intero edificio durante l’avvicendamento sui tatami degli atleti delle diverse classe d'età, all'Opes Comitato Provinciale Bari per la meticolosa organizzazione, al sindaco di Martina Franca il Dott. Francesco Ancona, l'amministrazione comunale, l'assessore allo sport Tiziana Schiavone e allo smisurato impegno di tutto il nostro staff, unito da un solo obiettivo "ripartire in sicurezza".

Al termine della giornata agonistica premi, gadget e riconoscimenti per tutti i partecipanti e per le loro società d'appartenenza, nel segno della grande lezione di vita derivante da una disciplina che si pone gli obiettivi di "crescere insieme e progredire" con coraggio e impegno.

  • Risultati e classifiche

Fonte: fijlkam.it/puglia

Top News 32! Il successo dello Stage a Tarvisio

  • davide benetello
  • Tarvisio

È tornato, dopo lo stop dell’anno scorso a causa della pandemia, lo stage Karate&Relax che giunto alla sua 11° edizione trova la sua casa a Tarvisio. 

Tarvisio 1La manifestazione organizzata da Davide Benetello ha richiamato l’attenzione di karateka di tutte le età, grazie anche ai grandi nomi dei docenti quali il neo dt della nazionale Luca Valdesi, l’argento olimpico Damian Quintero, il presidente Tarvisio 2della commissione giovanile Fijlkam Gennaro Talarico e il nuovo dt della nazionale Ivan Leal Reglero.

“È un’edizione che abbiamo fortemente voluto. - racconta Davide Benetello - Volevamo dare un senso di continuità alla stagione molto intesa da cui stavamo venendo sia a livello nazionale che mondiale. Sarebbe stata la dodicesima edizione questa, se non avessimo dovuto cancellare quella dell’anno scorso a causa del covid. Quest’anno non abbiamo voluto farci fermare e con tutte le disposizioni di sicurezza possibili e i tamponi, siamo qui. Siamo davvero soddisfatti, amiamo poi questa cornice montana e sicuramente continueremo a proporre sempre questo appuntamento in questo luogo.” 

Ieri l'ultima giornata sul tatami, mentre fuori le montagne colme di neve sono pronte a salutare i karateka accorsi in questa edizione pensando già a quella dell'anno prossimo!

Fonte: www.fijlkam.it/fvg

Pagina 502 di 530

  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)