cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Il judo-kata è partito da Leinì con collegiale, stage e Grand Prix

  • kata
  • Shoji Sugiyama
  • Piemonte
  • Leinì

Primo appuntamento 2023 per il judo-kata che, nella Palestra Maggiore della Cittadella dello Sport a Leinì ha organizzato il Grand Prix internazionale di judo-kata intitolato a Shoji Sugiyama, al quale sono seguiti anche il primo collegiale nazionale e lo Stage nazionale.

20230122 Kata LeinìLo Stage Nazionale organizzato dalla Commissione Nazionale Kata insieme al Comitato Regionale Piemonte si è dedicato al tema “L'insegnamento del Kata nelle fasce di età giovanili”, argomento valido anche come modulo per l’aggiornamento degli Insegnanti Tecnici Judo Regione Piemonte. Diretto e Coordinato dalla Commissione Nazionale Kata e più precisamente dai Maestri Monica Piredda e Cesare Amorosi, per la parte generale e con la presentazione delle esperienze di insegnanti tecnici quali Cazzola e Tanda del Piemonte, Ferretti della Toscana, Poccobelli del Veneto e Collini dell’Emilia-Romagna. L’incontro ha registrato una partecipazione particolarmente numerosa ed a tutti gli insegnanti, atleti e Docenti Federali presenti è stato rivolto un sentito ringraziamento.

Il primo collegiale nazionale 2023 invece, è stato riservato alle prime tre coppie del Grand Prix A1, le prime due del Grand Prix A2 ed alle coppie medagliate ai Campionati Italiani 2022. La seduta è stata diretta dai Docenti Federali Cesare Amorosi e Daniele Mainenti e dagli Arbitri IJF Giuliano Casco e Cristina Vetturini. Al termine dei lavori la Commissione Nazionale ha ringraziato il Comitato Regionale Piemonte per l’accoglienza riservata l’evento.

  • QUI I RISULTATI DEL GRAND PRIX SHOJI SUGIYAMA

(Fonte: fijlkam.it/piemonte )

Notiziario n. 73 con le top news da Lazio-Umbria-Campania-Piemonte

  • Piemonte
  • Top news
  • Lazio
  • Umbria

22 salaLa rubrica dalle regioni si propone per la prima volta nel 2023 con il notiziario numero 73.CTF Lazio 2023

In quest’occasione vengono promosse le recentissime notizie pubblicate da Lazio e Umbria, che raccontano rispettivamente dell’attività del Centro Tecnico Federale laziale e del successo del Premio Ernesto Giaverina-Galà di Arti Marziali federali.

A completare le Top News 73 però si aggiungono anche Campania e Piemonte, che riportano due flash di attualità nei quali annunciano rispettivamente la candidatura di Napoli a capitale europea dello sport e l’appuntamento con il Grand Prix di kata a Leinì in programma domenica prossima.

Grazie alle redazioni regionali e buona lettura a tutti!

-> Top News LAZIO

-> Top News UMBRIA

-> Flash News CAMPANIA

-> Flash News PIEMONTE

Italia terza nel 26° Trofeo Riviera del Corallo ad Alghero

  • Alghero
  • Salvatore Ferro
  • Gaetano Spata

Il grande circuito del judo internazionale ha risposto “presente” a tutti gli appassionati che, venerdì 30 dicembre, hanno gremito gli spalti della Palestra Judo Club di Alghero. Il 26° Trofeo Riviera del Corallo, competizione internazionale maschile a squadre di judo, è stato un successo di pubblico e di spettacolo, grazie alle prestazioni di altissimo livello offerte dagli atleti delle cinque Nazioni in gara (Italia, Moldavia, Ungheria, Romania e Portogallo) e delle due delegazioni di Sardegna e Sicilia.

I pronostici della vigilia sono stati rispettati. Infatti sul gradino più alto del podio è salita la delegazione moldava, un team fortissimo. Alim e Adil Osmanov (66 kg e 81 kg), Adrian Veste (73 kg), Catalin Marian (90 kg), Alin Bagrin (+90 kg) e Victor Sterpu, hanno fatto vedere tutto il loro valore in una serie di combattimenti che sono sempre finiti a loro favore. Una squadra “schiacciasassi” che sarà sicuramente nel prossimo futuro quella da battere anche negli altri eventi internazionali.

20221230 Ita AlgheroL’Italia, detentrice del trofeo e accompagnata ad Alghero da Salvatore Ferro e Gaetano Spata, si è dovuta accontentare del terzo posto, nonostante le ottime prove di Giuseppe De Tullio nella categoria 66 kg e Flavio Petruzzelli nei 73 kg. A completare la buona prestazione azzurra Samuel Salvo (81 kg), Leonardo Piccolo (90 kg) e Tommaso Fava (+90 kg).

La delegazione sarda invece è scivolata all’ultimo posto in classifica, battuta al primo turno proprio dall’Italia. Ma, prima di cedere, Lorenzo Melini (66 kg), Francesco Casula (73kg) e Leonardo Michele Urru (81 kg) hanno dato prova di grande determinazione e la Nazionale Azzurra ha dovuto sudare non poco per ottenere la qualificazione. Molto meglio l’altra delegazione in gara, quella siciliana, che, con Francesco Sampino (66 kg), Gabriel Fiorentino (73 kg), Emilio Tindaro Bongiorno (90 kg) e Luca Loiacono (+90 kg), ha dato vita a una finale per il terzo e quarto posto contro il Portogallo a dir poco spettacolare, e poi vinta con grande merito.

La classifica finale del 26° Trofeo Riviera del Corallo ha dunque visto al primo posto la Moldavia, seconda l’Ungheria, terze a parimerito l’Italia e la delegazione della Sicilia, quinte a parimerito Romania e Portogallo, settima la delegazione di Sardegna.

Le prestazioni dei grandi campioni che hanno dato spettacolo sui tatami del Judo Club di Alghero, sono state sicuramente favorite da un’organizzazione impeccabile. Il Maestro Gavino Piredda con il suo staff della società sportiva Arti Marziali Sardegna, hanno ancora una volta dimostrato tutta la loro professionalità nell’organizzare un evento che ormai si attesta tra i più importanti a livello internazionale. E il prossimo anno sono previste grandi sorprese: l’ambizione del Maestro Piredda e dei suoi collaboratori è quella di portare ad Alghero la Nazionale giapponese, il gotha del judo mondiale, e le delegazioni di Francia e Spagna, altre squadre di altissimo livello.

 

Notiziario n. 72 con le top news da Piemonte-Sardegna-Puglia-Lombardia

  • Sardegna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Top news
  • Puglia
  • Notiziario
  • regioni
  • n. 72

BARDONECCHIAUltima edizione dell’anno per il notiziario dalle regioni, che riporta il 72 come numero progressivo e valorizza le notizie di pubblico interesse selezionate sui siti web dei comitati regionali. RIVIERA CORALLO

È di ieri sera la segnalazione pervenuta da FIJLKAM Piemonte del primo report sullo stage di judo a Bardonecchia, mentre su FIJLKAM Sardegna è tutto pronto per il 26° Trofeo Riviera del Corallo in programma il 29 e 30 dicembre ad Alghero. Natale in kimono invece è il titolo di FIJLKAM Puglia per raccontare la bella iniziativa che è riuscita a radunare e divertire 350 piccoli karateka delle società pugliesi nel PalaPertini a Noicattaro, per finire con la notizia di lotta pubblicata ormai da diversi giorni su FIJLKAM Lombardia, ma che fa il punto sull’ultimo appuntamento dell’anno e ne annuncia quelli imminenti.

Buona lettura e buone feste a tutti!

-> FIJLKAM PIEMONTE

-> FIJLKAM SARDEGNA

-> L'UNIONE SARDA

-> FIJLKAM PUGLIA

-> FIJLKAM LOMBARDIA

Notiziario n. 71 con una storia sulla lotta e l’annuncio dell’Open a Salerno

  • Campania
  • Lombardia
  • Notiziario
  • Maurizio Casarola
  • n. 71

È una bella testimonianza quella che Maurizio Casarola ha pubblicato qualche giorno fa su FIJLKAM Lombardia e riferisce di una gara di lotta, anche se un po’ particolare, che si è svolta la settimana scorsa sull’isola di Tenerife. È in calendario per domenica a Salerno invece l’Open d’Italia “Memorial Camillo Alfinito”, gara di lotta greco romana e stile libero per under 20 e senior maschile e femminile con tutte le info reperibili su FIJLKAM Campania.

Lucha CanariaLa lucha canaria a Tenerife

Come in gran parte dei paesi del mondo, anche alle isole Canarie in pieno Oceano Atlantico, si pratica lo sport della lotta in una delle sue forme più antiche e tradizionali. Si tratta della Lucha Canaria; una disciplina da combattimento che accoglie tantissimi appassionati dell'arcipelago situato di fronte alle coste marocchine, ed appartenente politicamente alla Spagna. Questa forma di combattimento corpo a corpo trae le sue origini addirittura dal popolo dei Guanci, ora definitivamente estinto, che abitava le Canarie ancor prima della colonizzazione attuata dagli spagnoli nel XV secolo. La testimonianza qui riprodotta, riguarda una gara disputata venerdì 9 dicembre nel Terrero Municipal di Valle de San Lorenzo nell'isola di Tenerife. La Lucha Canaria è talmente importante fra la popolazione locale, che in tutte le sette isole componenti l'arcipelago sono stati costruiti molti palazzetti dello sport, chiamati appunto Terreros, utili ad ospitare unicamente le competizioni di questo tipo di lotta tradizionale. Non ci sono categorie di peso. Possono infatti essere messi a confronto lottatori che hanno cinquanta e oltre chili di differenza fra loro. Gli incontri si disputano su una base di sabbia delimitata da un doppio cerchio in gesso. Gli atleti sono scalzi e vestiti con una camiciola e dei pantaloncini corti di materiale tessile molto forte, in modo che questi possano superare le sollecitazioni a cui vengono sottoposti senza strapparsi. Si parte da una posizione ordinata dall'arbitro unico, piegati in avanti, testa contro testa. Una mano va a prendere il pantaloncino dell'avversario e l'altra rimane libera. I lottatori combattono praticamente solo dall'impiedi, e per ottenere la vittoria è sufficiente che l'avversario tocchi la sabbia con qualsiasi parte del corpo. Ginocchia, mani, gomiti, fianchi, schiena, testa: tutto il corpo, eccettuati ovviamente i piedi, una volta che poggia a terra una delle sue parti, regala l'unico punto necessario a vincere il match. Attenzione! Questo, anche se da combattimento, non è uno sport individuale. Si gareggia per la squadra, che nella categoria senior è composta da dodici luciadores. Ogniuno incontra tutti gli altri avversari della squadra opposta che sono di varie misure e pesi, ed alla fine si va alla conta di chi ha fatto più punti. Il lottatore che vince aiuta lo sconfitto a rialzarsi e poi, dopo questo bel gesto di fair play, gira fra il pubblico a prendersi le ovazioni di giubilo...e anche delle monete che vengono elargite in segno di profonda ammirazione. Per la cronaca, la serata al Terrero Municipal di Valle de San Lorenzo di Tenerife, sè conclusa con un salomonico pareggio 12 a 12 fra il club ospitante del Chimbesque Tu Trebol e gli sfidanti del Luguama Guamasa. Alla fine, una sana e abbondante bevuta di cerveza assieme al presidente del club ospitante: Sito Quintero, ha definitivamente chiuso in bellezza la positiva esperienza. Maurizio Casarola

-> FIJLKAM Lombardia

-> FIJLKAM Campania

Notiziario n. 70 con tre belle notizie fra Marche e Friuli Venezia Giulia

  • Marche
  • Friuli Venezia Giulia
  • notiziario dalle regioni
  • n. 70

Donazione Umbria Alluvione Senigallia 1Il Notiziario dalle Regioni n. 70 propone una bella notizia pubblicata il 28 novembre scorso sul sito del Comitato Regionale Marche, il quale ha scritto di uno stage di Ju-Jitsu organizzato dal CR Umbria che ha devoluto l’incasso a favore delle popolazioni alluvionate del Comune di Senigallia. Questa è la FIJLKAM, si legge in un titolo dall’effetto che vuole essere anche un auspicio. Ed è ancora il sito delle Marche in evidenza con un report (anche fotografico) sullo stage organizzato con la partecipazione di Neil Adams. Meritevole di segnalazione anche l’iniziativa transfrontaliera promossa dalla Slovenia con l’adesione del Friuli Venezia Giulia e sfociata in un incontro sulla linea simbolica di un confine che non c’è più. Buona lettura

-> MARCHE 1 - Questo è lo Sport, questa è la FIJLKAM

-> MARCHE 2 - Il grande Maestro Neil Adams da Birmingham a Jesi

-> FRIULI VENEZIA GIULIA - Il Judo che abbatte i confini

Notiziario n. 69 con cinque notizie dalle regioni

  • Sardegna
  • Emilia romagna
  • Veneto
  • Puglia
  • Basilicata
  • Friuli Venezia Giulia
  • Top News n. 69

SARDEGNACinque le Top News scelte per voi nella rassegna stampa dei siti regionali di questa settimana, per il Notiziario dalle Regioni n. 69. Si tratta di informazioni diverse, che vanno dalla bella iniziativa della Sardegna, che ha istituito un corso per dirigenti sportivi in programma BASILICATAvenerdì prossimo a Tramatza, provincia di Ortisei, alle regioni Basilicata e Puglia che hanno condiviso l’organizzazione di uno Stage di MGA e Ju Jitsu che si terrà domenica 27 a Montemesola in provincia di Taranto.

È triste invece la notizia pubblicata la scorsa settimana dal sito dell’Emilia Romagna in cui è stata annunciata la scomparsa del Maestro di judo Stefano Rossi, che in molti hanno conosciuto sempre sorridente e cordiale nei palazzetti d’Italia al seguito dei suoi ragazzi.

Il successo dei campionati italiani di parakarate invece campeggia nella notizia in prima pagina del sito del Veneto, mentre una coppia di tecnici triestini, Paola Sist e Ranieri Urbani, ha messo a disposizione del sito del Friuli Venezia Giulia una pubblicazione scientifica sulla prestazione sportiva e stress, già pubblicato su un’importante rivista internazionale.

Buona lettura!

-> NOTIZIA SARDEGNA

EMILIA-> NOTIZIA BASILICATA

-> NOTIZIA EMILIA ROMAGNAVENETO

-> NOTIZIA VENETO

-> NOTIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA

 

FRIULI

Maestro di judo che salva una vita e la cintura nera di ju jitsu che canta a Sanremo

  • Lombardia
  • Top news
  • numero 68
  • Giuseppe Zica
  • Elio Biffi

Sono due le Top News di questa puntata, la numero 68 del Notiziario dalle Regioni, e giungono entrambe dalla Lombardia dove sono diventate subito delle Top News. In particolare nel caso del Maestro del Judo Brianza Giuseppe Zica, intervenuto prontamente essendosi accorto del malesse di una signora. Con generosa lucidità ha praticato le manovre apprese per affrontare il pronto intervento nel dojo ed è riuscito a salvarle la vita.

Più curiosa invece l'altra notizia, che rende pubblico il fatto che Elio Biffi, un componente di un noto gruppo musicale è anche un praticante di ju jitsu e nei giorni scorsi ha superato gli esami per la cintura nera.

Buona lettura!

-> FIJLKAM LOMBARDIA Notizia 1

-> FIJLKAM LOMBARDIA Notizia 2 

Quirinale, bullismo e CTF i temi del notiziario dalle regioni-Top News 67

  • Veneto
  • Top news
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio

20221013 Mattarella FIJLKAMLe emozioni di Davide Benetello al Quirinale raccontate sul sito federale del Friuli Venezia Giulia, il report di quello del Veneto sul seminario che ha proposto il contrasto al bullismo valorizzando le peculiarità del judo e l’attenzione del portale istituzionale del Lazio nel rendicontare l’attività del Centro Tecnico Federale. Sono questi gli argomenti scelti per questo notiziario dalle regioni, che registra la 67esima puntata delle Top News.

Buona lettura!

-> FIJLKAM LAZIO

-> FIJLKAM VENETO

-> FIJLKAM FVG

Il notiziario dalle regioni-Top News 65

  • notiziario dalle regioni
  • Top News n. 65

L’appuntamento con il notiziario dalle regioni di questa settimana, il ‘Top News n. 65’, segnala all’attenzione del pubblico nazionale le ultime notizie pubblicate sui siti FIJLKAM dell’Emilia-Romagna, che propone il rendiconto di due eventi significativi quali la posa di un cippo commemorativo dell’avvocato Augusto Ceracchini a Salsomaggiore e la presentazione del Centro tecnico Federale a Castelamaggiore. Sul sito FIJLKAM della Lombardia invece la notizia, raccolta anche dalla stampa nazionale, riferisce di una suora cintura nera di karate, mentre FIJLKAM Veneto accende i riflettori su un’interessante iniziativa contro il bullismo. A chiudere questa rassegna stampa sui siti FIJLKAM regionali è il Friuli Venezia Giulia, che ha raccolto una bella intervista al Maestro Riccardo Caldarelli al termine della sessione di aggiornamento per gli insegnanti tecnici di judo di sabato scorso.

Buona lettura

EMILIA

Emilia Romagna: Cippo commemorativo Avvocato Augusto Ceracchini

Emilia Romagna: Inaugurazione Centro Tecnico Federale

 

LOMBARDIALombardia: Suora cintura nera di karate

 

 

VENETOVeneto: Seminario sul judo quale risorsa contro il bullism

 

 

FRIULIFriuli Venezia Giulia: Intervista al Maestro Riccardo Caldarelli

 

Pagina 499 di 530

  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)