Premiati al PalaPellicone i nuovi campioni italiani di Grappling
Roma, 4 marzo 2023 – Cala il sipario sul XVI Campionato Italiano di Grappling FIJLKAM, in scena da questa mattina al PalaPellicone di Ostia con circa 70 atleti partecipanti nelle varie classi d’età (U13, U15, U17, Juniors, Seniors e Master) e categorie di peso.
Il titolo di squadra al Luta Livre Italia di Genova con 1263 punti e ben 10 ori individuali. In seconda posizione troviamo il Team Persevera di Monterotondo con 295 punti e 2 ori e in terza, infine, il Fight Club di Lamezia Terme con 200 punti e 1 oro.
Clicca qui per scoprire tutti i campioni italiani 2023 di grappling e per i risultati dettagliati.
Brazilian Jiu-Jitsu al PalaPellicone: sipario sull’European NO-GI Championship
Roma 29 ottobre 2023 – È calato il sipario al PalaPellicone sugli European NO-GI di Brazilian Jiu-Jitsu, torneo indetto dalla IBJJF (federazione internazionale) e organizzato dall'Unione Italiana Jiu Jitsu sotto l'egida della Commissione Nazionale BJJ della FIJLKAM, presieduta dal Maestro Dario Bacci.
È stata la decima edizione e, distribuita su 5 giorni di gara, si è registrato un incremento del 50% di partecipanti rispetto allo scorso anno, per un totale di 2600 atleti provenienti da 70 differenti paesi.
Ecco i podi delle squadre:
Adult Male: 1-CheckMat; 2-Icon Jiu-Jitsu Team; 3-ECJJA
Adult Female: 1-CheckMat; 2-ECJJA; 3-Jungle BJJ
Juvenile: 1-ZR Team Association; 2-CheckMat; 3-Gracie Barra
Master: 1-CheckMat; 2-Gracie Barra; 3-Brasa CTA
Per tutti i risultati individuali clicca qui.
Queste, infine, le parole del Maestro Dario Bacci: “Il BJJ nel mondo sta crescendo con un ritmo davvero notevole, attirando praticanti di ogni età che si cimentano e coltivano con passione tutti gli aspetti del BJJ, dall'apprendimento all'agonismo a tutti i livelli. La FIJLKAM, insieme all'Unione Italiana Jiu-Jitsu, ha segnato un passaggio storico che ha portato questa disciplina al suo prossimo riconoscimento da parte del Coni.
Nel futuro prossimo del cammino di questa disciplina, ora che ha acquisito la sua dimensione federale, verranno annunciati i Corsi di Formazione per i riconoscimenti e le ratifiche FIJLKAM dei gradi di BJJ e nel prossimo anno partirà parallelamente al Calendario nazionale consueto, il primo Circuito di BJJ PRO, denominato OCEAN e dislocato in tutta Italia, che rappresenterà una nuova tappa fondamentale per il BJJ NOGI (senza Kimono) e per il Grappling.”.
Brazilian Jiu-jitsu: ieri gli Open di Roma e da oggi gli European No GI al PalaPellicone
Roma, 26 ottobre 2023 – Al PalaPellicone si lotta con il Brazilian Jiu-Jitsu. Da ieri 26 ottobre fino a domenica 29, sono in corso due campionati organizzati dalla federazione internazionale (IBJJF) e dalla Commissione Nazionale FIJLKAM.
Il primo evento, in scena nella giornata di ieri e aperto alle classi Juvenil, Adults e Master, è stato il Roma Open. A farla da padrona è stata la squadra dei fratelli Vieira, la CheckMat con 181 punti, seguita dalla Gracie Barra con 103 e dalla JS Brazilian Jiu-Jitsu con 82.
Per tutti i risultati individuali clicca qui.
Il secondo evento, in scena da oggi a domenica, è l’European Jiu-Jitsu No GI, anche in questo caso diviso tra le classi Juvenil, Adults e Master. Le gare iniziano tutti i giorni alle 9:30.
Clicca qui per seguire i risultati live e per consultare i tabelloni.
World Games: chiusura con l’oro nel Duo Misto del para-jujitsu
Roma, 12 agosto 2025 – Si è chiusa con la bellissima medaglia d’oro di Giovanni e Pietro Napoli l’esperienza del jujitsu ai World Games di Chengdu. Impegnati nel para-jujitsu, nella categoria Duo Mixed Para Mental, gli azzurri hanno conquistato il primo gradino del podio grazie ad un ottimo percorso.
Arrivati terzi nel girone di aperura, Gennaro e Pietro Napoli sono stati imbattibili negli scontri diretti: vittoria 152 a 143 sulla Svezia in semifinale, poi ribadita nella finalissima contro la Mongolia, battuta sul risultato di 124 a 116.
SI chiude così l’esperienza del jujitsu a Chengdu, dove gli azzurri hanno conquistato cinque medaglie totali tra cui due argenti, due bronzi e un oro!
Clicca qui per i risultati dettagliati e per le foto.
Doppio argento azzurro ai World Games con Farnè e Fiorelli
Roma, 11 agosto 2025 – Si è conclusa anche la seconda giornata del jujitsu ai World Games 2025 e l’Italia ha portato a casa altre due medaglie, stavolta entrambe d’argento. Protagoniste le due atlete del Fighting, Antonella Farnè nella categoria dei 52 kg e Chiara Fiorelli nei 63 kg.
Farnè è partita con due vittorie nel girone, prima di avere la meglio in semifinale anche sullo svizzero Sina Staub, battuta 9-7. Nella sfida per l’oro ha invece ceduto il passo alla francese Estelle Gaspard sul risultato limite di 10-8, andando a prendersi il titolo di vicecampionessa.
Fiorelli, invece, dopo una vittoria e una sconfitta nel girone, ha vinto la semifinale contro l’avversaria tedesca Freudenberger sul risultato di 16-13. Nella finalissima si è invece arresa alla forte thailandese Orapa Senatham ed anche per lei è arrivato il titolo di vicecampionessa.
Giada Costa e Sebastiano Amore, invece, si sono purtroppo fermati ai piedi del podio nel Duo Show Open, in quarta posizione.
Clicca qui per i risultati dettagliati.
Domani sarà il turno di Giovanni Napoli e Pietro Napoli nella categoria Inclusive Self Defense Cognitive.
World Games 2025: il jujitsu azzurro apre con due medaglie
Roma, 10 agosto 2025 – Si è aperto il sipario anche per il jujitsu ai World Games 2025 di Chengdu. Nella prima giornata di gare la nazionale italiana ha subito messo a segno due belle medaglie di bronzo, grazie alle ottime prestazioni di Erasmo Pagano e del duo Elisa Marcantoni e Salah Ben Brahim.
Erasmo Pagano, impegnato nella categoria dei 69 kg di Fighting, ha conquistato la medaglia grazie alla bellissima vittoria nella finale per il bronzo contro il danese Jesper Kilbak, battuto 8-5.
Elisa Marcantoni e Salah Ben Brahim, impegnati nel Duo Open Mixed Team, hanno vinto la loro finalina contro gli austriaci Horak e Riegl, con un risultato finale di 221 a 205.
Complimenti agli azzurri del jujitsu e l’appuntamento è rinviato a domani e dopodomani con Giada Costa – Sebastiano Amore – Show Open, Chiara Fiorelli – Fighting, Antonella Farnè – Fighting e Giovanni Napoli – Pietro Napoli – Inclusive Self Defense Cognitive.
World Games 2025: gli azzurri e il programma del jujitsu
Roma, 6 agosto 2025 – , Tra le discipline in programma a Chengdu, in Cina, per l’edizione 2025 dei World Games con oltre 5.000 atleti impegnati in 34 sport, ci sarà anche il jujitsu, le cui competizioni si svolgeranno da domenica 10 a martedì 12 agosto presso la Longquan High School Gymnasium.
La squadra italiana di jujitsu
Saranno otto gli atleti italiani impegnati nei Giochi Mondiali, convocati per rappresentare il jujitsu azzurro nelle varie specialità:
- Giada Costa – Sebastiano Amore – Show Open
- Chiara Fiorelli – Fighting
- Erasmo Pagano – Fighting
- Antonella Farnè – Fighting
- Elisa Marcantoni – Ben Brahim Salah – Duo Open
- Giovanni Napoli – Pietro Napoli – Inclusive Self Defense Cognitive
Con gli atleti ci sarà lo staff tecnico nazionale, composto dai coach Cosimo Costa e Paolo Palma, ed i tecnici accompagnatori Donatella D’Antonio, Cristian Minuto e Matteo Repetto.
Presente a Chengdu anche l’arbitro internazionale Chika Costantini, prima donna italiana in possesso della licenza World A.
A causa del fuso orario con la Cina, le gare avranno inizio alle 4:00 del mattino (ora italiana).
Per risultati in tempo reale, programma dettagliato e diretta streaming, clicca qui.
Mediterranean Jujitsu Open: sipario sul PalaPellicone e Italia in testa
Roma, 15 giugno 2025 – Si è conclusa oggi la terza e ultima giornata del Mediterranean JuJitsu Open 2025, ospitato al PalaPellicone di Ostia con oltre 750 atleti e 22 squadre.
Le gare odierne si sono articolate tra Fighting System U14/U16 (maschile e femminile) e U18 maschile, Duo System U16 e squadre miste nelle categorie U18, U21 e Adults, Show System U16 misto, Show System maschile e femminile U18, Show System Open Adults, e Jiu Jitsu U12 e U21 (maschile e femminile) oltre a Jiu Jitsu femminile U18.
L’Italia, presente con il maggior numero di atleti, ha confermato la salda leadership nel medagliere finale: un totale impressionante di 384 medaglie, di cui ben 119 d’oro. Al secondo posto si è confermata la Grecia con 45 medaglie e 11 ori, seguita dal Montenegro con 17 medaglie e 10 ori. Un risultato che sancisce la superiorità azzurra nel panorama JuJitsu internazionale.
Nella giornata di ieri, a fare gli onori di casa era presente il Presidente FIJLKAM, Giovanni Morsiani, che ha fatto gli auguri a tutti gli ospiti intervenuti, sia nazionali che internazionali, e si è complimentato per la riuscita di questo Mediterranean Open 2025 dei grandi numeri.
Anche il Presidente della JJIF, Teodoropoulous Pagiotis, si è complimentato con la FIJLKAM, con il Presidente del Jujitsu Antonio Amorosi e con tutta la Commissione Nazionale per il grande lavoro svolto.
Inoltre, erano presenti: Joachim Thumfart, Direttore Generale della JJIF; Christian Horvath, membro del Board della JJIF; Gianni Ballas, responsabile degli eventi JJIF; Fabio Caiazzo, componente del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute; Alessandro Saglietti, Presidente Settore Lotta FIJLKAM; Antonio Amorosi, Presidente Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM; e tutta la Commissione Nazionale JuJitsu: Luigi Sabatino, Giuliano Spadoni, Stefania Bavoso, Raffaele Buovolo, Dario Quenza, Piero Rovigatti, Michele Vallieri.
Mediterranean JuJitsu Open: giro di boa al PalaPellicone
Roma, 14 giugno 2025 – Si è appena conclusa la seconda giornata del Mediterranean JuJitsu Open al PalaPellicone di Ostia, e gli azzurri confermano la loro leadership in classifica generale arrivando a 233 medaglie totali, di cui 71 d’oro.
Oggi sono state protagoniste nuove categorie e specialità: nel Fighting System si sono sfidati gli U12 e gli U21 maschili e femminili, insieme alle categorie femminili U18; nel Duo System spazio ai giovanissimi U14, alla categoria mista U16 e ai maschi e femmine U18, U21 e Adults; nel Show System, gare tra U14, U16 maschili e femminili, oltre a squadre miste U18 e Adults; infine, nel Jiu Jitsu si sono confrontati U14 maschi e femmine, U18 maschi e U16 in entrambe le specialità.
Sul medagliere l'Italia mantiene un ampio margine sulle avversarie: la Grecia è seconda con 30 medaglie (tra cui 8 ori), seguita dal Montenegro con 13 medaglie e 8 titoli.
L’evento prosegue domani con la terza e ultima giornata di gara. È possibile seguire la diretta streaming su FIJLKAM TV, mentre tabelloni, sorteggi e risultati live sono disponibili cliccando qui.
Mediterranean JuJitsu Open 2025 al PalaPellicone: bellissima prima giornata e Italia in testa al medagliere
Roma, 13 giugno 2025 – Si è conclusa oggi al PalaPellicone di Ostia la prima giornata del Mediterranean JuJitsu Open 2025, un debutto che ha messo in luce la qualità organizzativa dell’evento e la vitalità del movimento azzurro, con l’Italia in testa al medagliere parziale.
Nel corso della giornata odierna sono saliti sul tatami gli atleti impegnati nel Fighting System (categorie Adults maschili e femminili, oltre alle classi Master), nel Duo System (categorie U12, Open Adults e tutte le classi Master), nello Show System (U12, U21, Adults e Master), nel Jiu Jitsu (Adults e Master), oltre agli atleti dell’Inclusive Self‑Defence e del Para Jiu Jitsu, entrambi per la categoria Adults.
Il medagliere parziale sorride all’Italia, prima con 66 medaglie complessive, tra cui 25 ori, davanti a tutte le altre delegazioni. Una giornata da incorniciare che fa ben sperare in vista delle prossime due giornate di gare.
L’evento prosegue domani e sarà possibile seguirlo in diretta streaming su FIJLKAM TV.
Segui la diretta su FIJLKAM TV
Tutti i tabelloni, i sorteggi e i risultati live sono disponibili cliccando qui.