Domenica scade il termine per l'iscrizione alla Finale Nazionale Juniores di judo che si svolgerà nel PalaPellicone a Ostia il fine settimana successivo. Si tratta della prima manifestazione a carattere nazionale da quando è sopraggiunto il Covid, un virus che ha stravolto le vite e le consuetudini sportive di chiunque. È molto importante pertanto, che quello in programma sabato 17 e domenica 18 ottobre non venga affrontato come un evento normale, perché così non può essere. È noto infatti che, per la tutela della salute collettiva, devono essere rispettate delle norme specifiche per le quali è imprescindibile prestare la massima attenzione. Questa gara è possibile soltanto nell’ambito di quelle limitazioni che sono state individuate affinchè il rischio sia il più contenuto possibile, e che l’imminente pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), prevista per giovedì 15 ottobre, potrebbe ulteriormente modificare in termini restrittivi, soprattutto in considerazione agli sviluppi delle ultime ore. Di fatto contingentare l’afflusso delle persone è un aspetto imprescindibile, così come il controllo affinchè gli assembramenti possano essere assolutamente esclusi. Tutte le informazioni necessarie si possono consultare sull’informativa pubblicata quì, mentre la copertura delle gare sarà assicurata dalla diretta streaming e dai consueti servizi fotografici.

20201004 Tiberi 7È terminato da poco il 40° Memorial Tiberi, la seconda delle due giornate di gara organizzate a Spilimbergo dal Judo Club G. Fenati, dedicata alle classi esordienti e cadette e junior-senior femminili. “Sono state due giornate impegnative, però comunque affrontate con serenità e col piacere di tornare sul tatami” commenta Maria Grazie Perrucci, in rappresentanza dell’organizzazione "Un bel clima di gara, con la disponibilità dei tecnici e degli atleti che hanno comunque voluto esserci pur consapevoli della poca partecipazione. Alle volte è necessario lanciare dei messaggi e questa due giorni è stata anche questo". Ha vinto la classifica per club del Memorial Tiberi la società Scuola Judo Ceracchini con 50 punti, seguita dal Judo Club Camerano con 46 punti e dal Dojo Equipe Bologna con 44, si classifica invece al quarto posto la Società Ginnastica Triestina, che con 40 punti è il primo club FVG. Evento nell’evento è stato l’intervento di Laura Di Toma che proprio in questa occasione ha festeggiato insieme ad organizzatori, tecnici ed atleti, i 40 anni dal suo mitico argento ai mondiali di New York del 1980, i primi dedicati alle donne! Una straordinaria testimonianza, con tanto di medaglia originale a seguito, di una donna che ha fatto la storia di questo sport e continua a dare il proprio contributo al movimento in qualità di Team Manager delle Squadre Nazionali. Infine, una delle più belle testimonianze della giornata è arrivata dal tecnico del Dojo Equipe Feltre, Maria Elena Turchet, che con grande gioia ha commentato la vittoria di Alice Bersellini, oggi in forza al Dojo Equipe Bologna “Anche senza una palestra dove allenarci (ndr. la società veneta non ha ancora la disponibilità degli spazi scolastici) siamo riusciti a fare una bella gara e a vincere l’oro!”.

- Risultati Tiberi / Fonte: fijlkam.it/fvg

La gara di sabato. Si è svolta oggi pomeriggio nel palazzetto dello sport di Spilimbergo il trofeo Città del Mosaico, organizzato dal Judo Club G. Fenati. Una tappa tradizionale per tutti i cadetti e junior-senior FVG (e non solo) dopo la pausa estiva che quest’anno assume un significato del tutto particolare in quanto si tratta della prima competizione post lockdown. “Per tutti noi è stato bello rivedere gli amici e riprovare le sensazioni di gara” commenta Maria Grazia Perrucci, Consigliere Nazionale e co-organizzatrice dell’evento, “La gestione della problematica di sicurezza è stata fluida e senza intoppi e tutte le delegazioni si sono immediatamente adeguate alle indicazioni ricevute all’accredito. Il trofeo del Maestro Pastorutti è in viaggio per Spello. Un piacere rivedere i ragazzi sl tatami e vivere con alcuni di loro l’emozione del primo dan.” Per quanto riguarda i risultati, molti sono i podi FVG in una competizione che, pur senza i grandi numeri degli anni passati, ha comunque riservato ippon e vittorie spettacolari.  Spicca infine il terzo posto nella classifica per club della Società Ginnastica Triestina con 26 punti, che segue l’Izumo Sport, secondo classificato con 32 punti, e il Kodokan Samurai Spello che si aggiudica il trofeo con 40 punti.

- Risultati Mosaico / Fonte: fijlkam.it/fvg