cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Rinviato a data da destinarsi il torneo di qualificazione Olimpica di Budapest

Roma, 12 marzo 2020 - La UWW preso atto delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 anche da parte del Governo Ungherese e vista quindi l'impossibilità di partecipazione per oltre 100 atleti ha deciso di rinviare, per ora a maggio con data da fissare, il torneo di qualificazione Olimpica che avrebbe dovuto svolgersi dal 19 al 22 marzo.

Lotta: gli Europei senior di Roma e gli azzurri sul podio

  • Tokyo2020
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 17 febbraio 2020 – Ieri, dopo una settimana intensissima, si è conclusa nel migliore dei modi questa esperienza romana che ha riportato gli Europei senior di Lotta a Roma, dopo più di un quarto di secolo. La rassegna continentale è andata in scena al PalaPellicone da lunedì 10 a domenica 17 febbraio, ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti e dei rappresentanti più importanti della Lotta mondiale come il Presidente della Federazione mondiale Nenad Lalovic, il Presidente della Federazione europea Tzeno Tzenov, il Presidente Fijlkam Domenico Falcone e il Presidente del CONI Giovanni Malagò.

La Nazionale italiana ha portato a casa quattro medaglie: due argenti, uno con Nikoloz Kakhelashvili nei 97kg della GrecoRomana e uno con Dalma Caneva nei 68kg della Femminile; un bronzo con Abraham Conyedo nei 97kg Stile Libero; un oro con il pluricampione europeo Frank Chamizo.

Abbiamo commentato l’andamento della rassegna continentale insieme a tre dei quattro azzurri che hanno conquistato la medaglia e insieme al Consigliere federale Gianni Morsiani.

“Innanzitutto, con questi Europei abbiamo dimostrato ancora una volta che la Federazione italiana, oltre a fare risultati, è in grado di garantire un’organizzazione di primo livello. Questo gruppo dirigente si è creato uno spazio a livello internazionale che darà sicuramente dei frutti a tutto il movimento sportivo. – commenta il Consigliere, prima di passare ai risultati – Un Campionato Europeo più unico che raro. Credo che a livello senior non ci sia mai stato un Europeo con un oro, due argenti e due bronzi. Senza dimenticare i tre quinti posti che ci lasciano un pochino di amaro in bocca, perché sia con Enrica Rinaldi che con Ciro Russo e con Giovanni Freni abbiamo sfiorato due medaglie che avrebbero dato ancor più lustro alla compagine. Frank Chamizo, inoltre, ha dimostrato di essere l’uomo da battere e speriamo sia il preludio alle Olimpiadi”.

Il primo lottatore a salire sul podio è stato Nikoloz Kakhelashvili, già medaglia d’oro alla Ranking Series “Matteo Pelliccone” del mese scorso. Il grecoromanista ha sbaragliato la concorrenza nelle fasi eliminatorie di martedì 11, conquistando la finale per l’oro. L’indomani, però, Nikoloz si è presentato sulla materassina visibilmente dolorante. Davanti a lui il forte armeno Artus Aleksanyan, al quale ha dovuto arrendersi. “Ho avuto un problema alla spalla – commenta Nikoloz – martedì è andata davvero bene, ma ho stressato molto il fisico e mercoledì ho sentito molto dolore. Per questo non ho potuto lottare al meglio.”. Kakhelashvili però, nonostante il dolore, non si è arreso e si è presentato sulla materassina. Una medaglia d’argento più che meritata.

La seconda lottatrice è stata invece Dalma Caneva, al suo primo podio senior in una competizione internazionale. “È una medaglia importante per me, è la prima ad un Europeo o un Mondiale senior, sono molto felice. – ci racconta l’azzurra - Dico la verità, ancora non ci credo e non riesco a esprimere quel che sto provando.”. Dalma alla Ranking Series non ha avuto una prestazione dello stesso livello, ma a un mese di distanza qualcosa è cambiato. “Sinceramente forse sono stata più concentrata e più determinata rispetto all’altra gara. Anche la presenza del mio allenatore Wilfredo mi ha fatto sentire più sicura e a mio agio”. Dalma ha già la testa ai prossimi tornei di qualificazione olimpica: “devo arrivare in finale per riuscire ad accedere ai Giochi di Tokyo”, conclude prima di dedicarsi la medaglia appena ottenuta. Se continua con la costanza e la determinazione che la contraddistinguono, può farcela.

Infine, a coronare l’ultimo giorno di Lotta continentale, il grande successo di Frank Chamizo. Quarta medaglia europea, la seconda nella categoria dei 74kg. Il suo primo pensiero va, come sempre, al pubblico: “Sono veramente felice di vedere tutto questo sostegno, di vedere gli italiani coinvolti in questo sport. Diciamo che questa è per me la prima vittoria. E poi sì, sono felicissimo. Quarto titolo europeo, sinceramente non lo avrei mai detto. Infine voglio ringraziare tutto lo staff che mi è stato dietro. Abbiamo fatto un lavoro grandissimo con gli allenatori, i massaggiatori, il nutrizionista e tutte le persone che mi hanno sostenuto per ottenere questo titolo”. La vittoria sul russo Gazimagomedov è arrivata in una maniera alquanto spettacolare. Chamizo era sotto per 3 a 2 fino a trenta secondi dalla fine. Poi, ha ribaltato tutto chiudendo sul 5 a 3. “Una vittoria fino alla fine, fino all’ultimo secondo bellissima – continua il campione europeo – è dai tempi che non facevo queste cose. Sono ritornato ad essere il Frank di prima. Sono già focalizzato sul mio obiettivo, le Olimpiadi. Basta feste, solo allenamento. Mi sono ritrovato”. Frank è l’unico lottatore italiano già qualificato per Tokyo e le attese sull’azzurro, già alte, crescono ancor di più. Ma non sembra viversela male: “Lo so, lo so. Ma io continuo a fare quel che faccio sempre: cercare di vincere a tutti i costi!”

Un Europeo di grande soddisfazione, dunque, ma l’Italia è già focalizzata su Tokyo e, in particolare, sui due prossimi appuntamenti, i Tornei di Qualificazione Olimpica di cui ci parla ancora il Consigliere Morsiani:  “Siamo a Budapest con gli azzurri che non sono ancora qualificati. C’è Daigoro Timoncini che nei 97kg cerca la sua quarta partecipazione olimpica, Dalma Caneva, anche lei fra le papabili, Conyedo che è in testa alla Ranking Series e se riusciamo a qualificarlo, partirebbe molto bene sotto l’aspetto della posizione nel tabellone di gara. Frank Chamizo, inoltre, grazie a questa vittoria si trova in prima posizione di classifica nella Ranking Series delle Olimpiadi.”

Chamizo fa il poker: quarto oro europeo

  • Lotta libera
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 16 febbraio 2020 – Frank Chamizo Marquez, il campione già qualificato a Tokyo 2020, ha conquistato la sua quarta medaglia d’oro agli Europei. La rassegna continentale in scena al PalaPellicone di Ostia, organizzata da Fijlkam e UWW, si è conclusa quest’oggi con un’ultima medaglia ad arricchire il bottino azzurro. Dopo gli argenti di Nikoloz Kakhelashvili e Dalma Caneva e il bronzo di Abraham Conyedo Ruano, Frank Chamizo si è aggiudicato l’oro nei 74kg ai danni del liberista russo Magomedrasul Gazimagomedov. Un incontro tiratissimo che ha visto Frank sotto fino a 30 secondi dalla fine, prima di infilare 3 punti e chiudere 5 a 3. Il cammino dell’azzurro era cominciato con le nette vittorie di ieri contro Demirtas, Gadzihyev, Borzin e Kuramagomedov e si è concluso oggi nel migliore dei modi.

Oltre cinquecento atleti da tutta Europa per quella che doveva essere “una manifestazione di altissimo livello”, usando le parole del Presidente Domenico Falcone. E di altissimo livello è stata, sia per la competizione in sé sia per l’avvicinamento all’evento più atteso, le Olimpiadi, a cui gli atleti vogliono arrivare più in forma che mai. Molti di quelli che saranno i protagonisti di Tokyo erano qui sulle materassine di Roma a darsi battaglia per un titolo continentale. Non ha di certo sfigurato l’Italia che ha portato a casa ben quattro medaglie.

Il prossimo importante impegno dei lottatori sarà dal 19 al 22 marzo con la Gara di Qualificazione Olimpica europea a Budapest.   

Bronzo di Conyedo. Chamizo in finale per l’oro

  • Lotta libera
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 15 febbraio 2020 – Si chiude l’ultima giornata di eliminatorie degli Europei senior di Roma. Oggi sulle materassine l’ultimo gruppo degli azzurri dello Stile Libero con Frank Chamizo Marquez alla guida del team e il ripescaggio di Abraham Conyedo (97kg).

Il colosso dei 97 kg si impone sul polacco Radoslaw Baran con un netto 8 a 2 ed accede alla finale per il bronzo. Di fronte a lui il tedesco Gennadij Cudinovic: 4 a 0 per l’azzurro ed è bronzo europeo. La terza medaglia per l’Italia.  

Il già tre volte campione europeo Frank Chamizo, invece, guadagna la finale per l’oro nei 74kg, che si svolgerà domani pomeriggio. Frank batte il turco Soner Demirtas per 6 a 4 in un incontro mozzafiato che ha messo in luce la bravura di entrambi gli atleti. Agli ottavi incontra l’azero Gadzihyev sul quale si è imposto per 5 a 0, mentre ai quarti batte nettamente il moldavo Valentin Borzin (8-0). La semifinale è contro l’ungherese Kuramagomedov: il risultato di 6 a 0 vale la finalissima per l’azzurro.

Gli altri liberisti azzurri, Aaron Caneva (-86), Simone Iannattoni (-92) e Ryan John Malo (125), devono purtroppo fermarsi al primo turno.

Appuntamento a domani pomeriggio con l’ultimissimo giorno di questa splendida rassegna continentale e con la finale di Chamizo. Clicca qui per vedere la diretta integrale in streaming.

Ricordiamo che è possibile seguire la diretta integrale delle finali di domani anche su RAI SPORT WEB e su RAISPORT+ HD del digitale terrestre con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e del campione olimpico Andrea Minguzzi. 

#WrestleRome Day 6: Chamizo in finale! Conyedo in finale per il bronzo. Segui il live social

  • Frank Chamizo
  • europei lotta

Roma 15 febbraio 2020 Al PallaPellicone, dove sono in corso i Campionati Europei di lotta 2020, il momento tanto atteso è arrivato: salirà sulle materassine di casa il beniamino della lotta azzurra Frank Chamizo che dovrà fare non poca fatica per difendere il titolo continentale.

Ecco il programma:

11.30-15.00 Qualificazioni stile libero 61-74-86-92-125 kg
11.30-15.00 Ripescaggi stile libero 57-65-70-79-97 kg
16.45-17.45 Semifinali stile libero 61-74-86-92-125 kg
18.00-21.00 Finali stile libero 57-65-70-79-97 kg

Azzurri in gara:
Frank Chamizo 74kg
Simone Iannattoni 92kg
John Malo Ryan 125kg
Abraham Conyedo 97kg - finale per il bronzo

Segui il live social sulla pagina Facebook
Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.

Rinaldi sfiora il bronzo. Domani Chamizo e gli altri liberisti

  • stilelibero
  • lottafemminile
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 14 febbraio 2020 – A chiudere questa quinta giornata di Europei di Lotta al PalaPellicone di Ostia, le fasi eliminatorie del primo gruppo dei liberisti e la finale per il bronzo di Enrica Rinaldi.

Enrica, dopo il percorso eliminatorio di ieri, si trova oggi di fronte alla rumena Catalina Axente. Il risultato dà purtroppo ragione alla rumena (5-1) e per l’azzurra sfuma il bronzo europeo.  

Per quanto riguarda il primo gruppo della Lotta libera non è la migliore delle giornate. Givi Davidovi (57kg), Abdellatif Mansour (65) e Salvatore Diana (79) sono fuori al primo turno per mano di tre rumeni: Andrei Dukov, George Bucur e Nazhmudinov. Bravo invece Gianluca Talamo (70) che vince il primo round ai danni del Kosovaro Alban Sopa (11-1), ma deve poi purtroppo arrendersi ai quarti di finale contro Mirza Skhulukhia dopo un bel incontro finito 6-2. Per tutti e quattro sfuma la possibilità del ripescaggio.

Il più atteso, Abraham Conyedo Ruano, difficile a credersi, si ferma al primo turno con il rumeno Saritov. L’incontro ha messo in risalto la bravura di entrambi gli atleti e si è chiuso, sfortunatamente, per 6-4. Saritov arriva in finale ed Abraham è ripescato. Domani sfiderà il polacco Radoslaw Baran per tentare di accedere alla finale per il bronzo.

Domani sulle materassine, oltre a Conyedo, l’ultimo gruppo dello Stile libero composto da Simone Vincenzo Piroddu (-61), Frank Chamizo Marquez (-74), Aaron Caneva (-86), Simone Iannattoni (-92) e Ryan John Malo (125).

Clicca qui per vedere la diretta integrale in streaming.

Ricordiamo che è possibile seguire la diretta integrale delle finali (bronzo/oro) anche su RAI SPORT WEB tutti i giorni da martedì a domenica con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e del campione olimpico Andrea Minguzzi. Sul canale RAISPORT+ HD del digitale terrestre sarà invece possibile seguire la diretta di alcuni blocchi delle finali (bronzo/oro) e la sintesi di ogni giornata in seconda serata.

#WrestleRome Day 5 - Inizio per lo stile libero. Enrica Rinaldi in finale per il bronzo. Segui il live social

  • Enrica Rinaldi
  • Campionati Europei Lotta

Roma 14 2020 Dopo i festeggiamenti per la medaglia conquistata da Dalma Caneva nei 68kg, eccoci pronti per una nuova giornata di gare al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Europei di lotta 2020.

Il programma:

11.30-14.00 Qualificazioni lotta stile libero 57-65-70-79-97 kg
11.30-14.00 Ripescaggi lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta stile libero 57-65-70-79-97 kg
18.00-21.00 Finali lotta femminile 53-57-62-65-72 kg

Azzurri in gara:

Givi Davidovi (-57)
Abdellatif Mansour (-65)
Gianluca Talamo (-70)
Salvatore Diana (-79)
Abraham Conyedo Ruano (-97)

Ripescaggi:

Arianna Carieri 57kg

In finale per il bronzo:

Enrica Rinaldi 72kg

Segui il live social sulla pagina Facebook

Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.

Argento per Dalma Caneva, Enrica Rinaldi domani in gara per il bronzo

  • lottafemminile
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 13 febbraio 2020 – Conclusa anche la quarta giornata degli Europei di Roma, integralmente dedicata alla lotta femminile.

A spiccare su tutte è l’argento conquistato da Dalma Caneva nei 68kg. Dopo l’ottimo percorso di ieri in cui Dalma ha battuto la lituana Domikaityte ai quarti e la tedesca Anna Carmen Shell in semifinale, si è trovata di fronte la russa Khanum Velieva per guadagnare il titolo di campionessa d’Europa. La russa purtroppo ha avuto la meglio e per l’azzurra è stato argento: la seconda medaglia della Nazionale, dopo quella di Kakhelashvili. Ecco le dichiarazioni a caldo di Dalma: “È la mia prima medaglia europea senior. A differenza della Ranking Series ho trovato la giusta concentrazione e sono contenta di aver avuto il mio coach vicino a darmi sostegno. Non ho ancora realizzato di essere vicecampionessa europea. La mia caratteristica migliore è la costanza, il fatto di non mollare mai, e questa medaglia inaspettata ne è l’esempio”.

Per quanto riguarda le altre azzurre in gara, Enrica Rinaldi nei 72kg ha conquistato una finale per il bronzo contro la rumena Caterina Axente. La sfida sarà domani pomeriggio.

Le altre azzurre, impegnate nelle fasi eliminatorie, sono state Sara Ettaki (53kg), Arianna Carieri (57), Aurora Campagna (62) e Veronica Braschi (65). Purtroppo tutte e quattro le atlete sono state eliminate al primo turno, ma grazie al ripescaggio Arianna Carieri può ancora sperare nella medaglia di bronzo. Domani la sfida con la svedese Lindborg per accedere alla finale.

L’appuntamento è dunque a domani con le fasi finali della Lotta femminile e con le qualificazioni del primo gruppo della Lotta Libera. Questi gli azzurri in gara: Givi Davidovi (-57), Abdellatif Mansour (-65), Gianluca Talamo (-70), Salvatore Diana (-79) e Abraham Conyedo Ruano (-97).

Clicca qui per vedere la diretta integrale in streaming.

Ricordiamo che è possibile seguire la diretta integrale delle finali (bronzo/oro) anche su RAI SPORT WEB tutti i giorni da martedì a domenica con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi. Sul canale RAISPORT+ HD del digitale terrestre sarà invece possibile seguire la diretta di alcuni blocchi delle finali (bronzo/oro) e la sintesi di ogni giornata in seconda serata. 

#WrestleRome Day 4 - Ultime categorie della femminile. Nel pomeriggio Dalma Caneva punterà all'oro. Segui il live social

  • Dalma Caneva
  • Campionati Europei Lotta

Roma 13 febbraio 2020 Proseguono le gare al PalaPellicone dei Campionati Europei 2020 di lotta. A salire sui tappeti oggi ci saranno le ultime categorie della lotta femminile, nel pomeriggio, Dalma Caneva andrà alla ricerca dell'alloro continentale affrontando in finale la russa Velieva.

Ecco il programma:

11.30-14.00 Qualificazioni lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
11.30-14.00 Ripescaggi lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta femminile 53-57-62-65-72 kg
18.00-21.00 Finali lotta femminile 50-55-59-68-76 kg

Azzurre in gara:

Sara Ettaki -53kg
Arianna Carieri -57kg
Aurora Campagna -62kg
Veronica Braschi -65kg

In finale per l'oro:

Dalma Caneva -68Kg

Segui il live social sulla pagina Facebook

Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.

Europei di Roma: argento a Kakhelashvili. Domani la finale di Dalma Caneva

  • femminile
  • greco romana
  • 2020
  • Europei di Roma

Roma, 12 febbraio 2020 – Terza giornata degli Europei di Roma. Un argento per Kakhelashvili, un bronzo sfiorato da Ciro Russo ed una finale per l’oro conquistata da Dalma Caneva. Continua la rassegna continentale di Lotta qui al PalaPellicone, oggi le ultime finali della greco romana e il primo gruppo della femminile.

Nikoloz Kakhelashvili, nei 97 kg, ha lottato contro l’armeno Artur Aleksanyan per aggiudicarsi il titolo di campione d’Europa, ma purtroppo ha dovuto arrendersi (7-1) e posizionarsi secondo sul podio dopo un grande Europeo.

Ciro Russo invece, negli 82 kg, ha cercato la medaglia di bronzo contro lo svedese Bogdan Kurinnoi. Ciro ha dominato gran parte della contesa con lo svedese, ma si è lasciato sorprendere da un'azione dell'avversario a trenta secondi dalla fine. È un quinto posto che risulta amaro vista l’ottima prestazione sia di ieri che di oggi.

Per quanto riguarda la lotta femminile, Dalma Caneva nei 68 kg lotterà domani contro la russa Khanum Velieva per conquistare la medaglia d’oro. Dopo aver battuto per 2 a 0 la lituana Domikaityte, in semifinale ha incontrato la tedesca Anna Carmen Shell contro la quale si è imposta nuovamente per 4 a 1.

Eleni Pjollaj (76kg), invece, si è fermata al secondo turno dopo aver battuto la bulgara Oryashkova (11-10) in un incontro entusiasmante. Per Emanuela Liuzzi (50), Ambra Campagna (55) e Teresa Lumia (59) è invece stop al primo turno. Sfuma, sfortunatamente, la possibilità del ripescaggio per tutte e quattro le azzurre.

L’appuntamento è dunque a domani con la finale per l’oro di Dalma Caneva e con le fasi eliminatorie del secondo gruppo della Lotta femminile composto da Sara Ettaki (-53), Arianna Carieri (-57), Aurora Campagna (-62), Veronica Braschi (-65) e Enrica Rinaldi (-72).

Segui la diretta streaming integrale sul sito della UWW.

Pagina 448 di 531

  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)