Europei 2019 a Bucarest: Campagna in finale per il titolo nei -62 kg. Indelicato ai ripescaggi
Roma, 11 aprile 2019 - Super Aurora Campagna: è in finale ai Campionati Europei!! La giovane ventenne di Savona è la grande sorpresa azzurra di questa rassegna continentale in svolgimento a Bucarest, in Romania. Dopo un percorso incredibile che l’ha vista oggi superare, nei -62 kg, la turca Asli Tugcu per 6-2 e l’ungherese Marianna Sstin per 4-2, Aurora ha poi lasciato tutti col fiato sospeso in semifinale contro la svedese Moa Lena Nygren, un incontro al cardiopalma deciso solo ala fine dai giudici. Il match inizia senza particolari azioni, ma Campagna subisce un punto per passività che porta poi fino al termine della prima parte. Nella ripresa l’azzurra mette sotto pressione l’avversaria riportando il punteggio in parità; decisivo è l’ultimo rocambolesco minuto che porta poi ad una revisione delle immagini da parte della giuria che decreta ufficialmente vincitrice Aurora per 4-3. La già bronzo mondiale junior, sigla così un’altra impresa: “Sono emozionatissima – dichiara-, giocarsi la medaglia d’oro agli Europei senior non è da tutti e non è stato facile, ma sono rimasta concnentrata e la determinazione ha fatto il resto. È uscito tutto il lavoro fatto e i sacrifici, ringrazio la Federazione e la Nazionale per questa opportunità!”. Domani alle ore 18:00 la finale con la bulgara Taybe Mustafa Yusein.
Altra speranza di medaglia arriva da Francesca Indelicato nei -57 kg. L’azzurra perde il primo turno contro l’ucraina Tetyana Kit per 14-3, il cui approdo in finale le regala però il ripescaggio: domani se la vedrà con la francese Mathilde Helene Riviere per cercare di strappare il pass verso la possibilità di bronzo.
EuroLotta 2019: continua la lotta femminile. Segui il "live social"
Europei 2019 a Bucarest: Chamizo fa tris e lascia il segno nella storia
Roma, 10 aprile 2019 - Veni, Vedi, Vici. Sembra essere questo il motto di Frank Chamizo che si laurea per la terza volta Campione d’Europa. A Bucarest scrive la storia: è il primo lottatore del continente a conquistare tre titoli in tre categorie diverse: dopo la delusione dello scorso anno, quando si era dovuto accontentare del bronzo, l’italocubano compie l’impresa nei -74 kg, oro che si va ad aggiungere a quello di Riga 2016 nei -65 kg e quello di Novi Sad 2017 nei -70 kg. La finale contro il francese Zelimkhan Khadjjev, vice campione europeo uscente, non lascia spazio a dubbi, è Frank il più forte: mette a segno i primi due punti dopo solo 28” per raddoppiare poco dopo e chiudere la prima parte dell’incontro sul 6-0. Khadjjev ci prova a ripartire col piede giusto, ma “The Magician” lo tiene a bada senza troppa fatica sorprendendolo nuovamente: 8-0 e corona dritta dritta sulla testa di Chamizo: “Sono contentissmo. Tutto questo lo faccio per chi mi segue, per la Fijlkam, per i miei compagni e per tutto il team azzurro, spero che siano felici quando me. Sono tornato!”.
Niente da fare per le azzurre in gara oggi nella prima giornata dedicata alle eliminatorie della lott femminile. L’unica a superare il primo turno è Carola Rainero nei -59 kg che vince sulla rumena Kateryna Zhydachevska per schienamento, ma cede ai quarti contro la turca Elif Jale Yesilirmark (0-10). Escono al primo incontro Enrica Rinaldi (-76 kg), battuta dalla tedesca Aline Rotter Focken (0-11), Sara Da Col (-68 kg), sconfitta dalla tedesca Maria Selmaier (0-7), e Arianna Carieri (-55 kg), superata dalla rumena Andreea Beatrice Ana (1-5). Forfait di Emanuela Liuzzi (-50 kg). Domani toccherà a Francesca Indelicato (-57 kg) e Aurora Campagna (-62 kg).
EuroLotta 2019: Oggi in gara la Lotta femminile. Segui il "live social"
Europei 2019 a Bucarest: Chamizo non delude, è in finale nei -74 kg!
Roma, 9 aprile 2019 - Super Frank Chamizo! Il campione azzurro conquista la finale ai Campionati Europei a Bucarest, in Romania. Dopo un percorso ottimo che lo ha visto trionfare in successione sul russo Timur Bizhoev per 3-0, sul bulgaro Miroslav Stefanov Kirov per 5-0 e in semifinale sull’azero Khadzhimurad Gaszhiyev per 6-2, domani tenterà la corsa al triplete continentale: dopo l’oro di Riga 2016 nei -65 kg e quello di Novi Sad 2017 nei -70 kg, Frank è ad un passo dal titolo anche nei -74 kg, tentativo non riuscito già la scorsa edizione dove si era dovuto accontentare del bronzo. Domani alle 18 si troverà di fronte il francese Zelimkhan Khadjjev, l’ultimo ostacolo verso un’impresa storica per la lotta italiana.
Niente da fare invece per gli altri azzurri in gara nello stile libero. Givi Davidovi, nei -57 kg, vince 12-1 contro il serbo Sebastian Kolompar, ma cede ai quarti con il rumeno Andrei Dukov per 4-2. Stessa sorte per Abdellatif Mansour, nei -65 kg, che supera il sanmarinese Malik Michael Amine, ma viene battuto ai quarto dall’ucraino Vasyl Shuptar per 10-0. Carmelo Lumia (-86 kg) e Simone Iannattoni (-97 kg), invece, eliminati al primo turno rispettivamente contro tedesco Ahmed Ruslanovic (13-2) e il macedone Magomedgadji Omardibirovich Nurov (11-0).
Domani via alla rassegna continentale anche per la lotta femminile. Per l’Italia saliranno sui tatami rumeniEmanuela Liuzzi (-50), Arianna Carieri (55 kg), Carola Rainero (-59 kg), Sara Da Col (-68 kg), e Enrica Rinaldi (-76 kg).
EuroLotta 2019: oggi il via agli azzurri. Segui il "live social"
Roma, 9 aprile 2019 - Sono iniziati ieri e termineranno domenica 14 aprile i Campionati Europei Senior di Lotta in programma a Bucarest, in Romania.
I migliori lottatori del Continente si sfideranno per il titolo tanto ambito, tra loro 18 azzurri, divisi nei tre stili, saliranno sulle materassine del Polyvalent Hall della città.
Oggi in gara a guidare il gruppo Frank Chamizo che andrà alla ricerca del terzo oro e quindi della quarta medaglia continentale dopo il bronzo 2018!
Questo il programma di oggi
Eliminatorie e semi-finali SL -61, -74, -86, -92, -125 kg
Ripescaggi e finali SL -57, -65, -70, -79, -97 kg
Clica qui e segui il live streaming della gara!
Clicca qui per seguire il Live social sulla pagina Facebook della FIJLKAM
Europei 2019 a Bucarest: Chamizo alla guida di 17 azzurri
Roma, 5 aprile 2019 - Italia in partenza! Da lunedì 8 a domenica 14 aprile riflettori puntati su Bucarest, in Romania, per i Campionati Europei Senior. I migliori lottatori del Continente si sfideranno per il titolo tanto ambito, tra loro 18 azzurri, divisi nei tre stili, saliranno sulle materassine del Polyvalent Hall della città. A guidare il gruppo Frank Chamizo che andrà alla ricerca del terzo oro e quindi della quarta medaglia continentale dopo il bronzo 2018, con lui anche l’altro bronzo della scorsa edizione Jacopo Sandron e la giovanissima Enrica Rinaldi, argento europeo junior. “Gli azzurri sono in forma – sottolinea il Team Manager azzurro Lucio Caneva - e si sono preparati al meglio. Sappiamo che gli sguardi saranno puntati maggiormente su Frank, ad ogni modo noi siamo fiduciosi e confidiamo in una prestazione degna di nota da parte di tutti”. I ragazzi saranno accompagnati, oltre che da Caneva, anche da Antonino Caudullo e Giovanni Morsiani, dai coaches Enrique Valdes Ysasi, Pietro Piscitelli, Adrian Droeshout Jimenez e Luis Enrique Mendez Lazo e dallo staff medico nelle persone di Massimo Civada e Barbara De Conno.
Ecco i convocati.
Stile Libero :Givi Davidovi (-57 kg), Abdellatif Mansour (-65 kg), Frank Chamizo (-74 kg), Carmelo Lumia (-86 kg), Simone Iannattoni (-97 kg);
Greco-romana: Jacopo Sandron (-60 kg), Ignazio Sanfilippo (-67 kg), Riccardo Vito Abbrescia (-77 kg), Matteo Maffezzoli (-82 kg), Fabio Parisi (-87 kg), Daigoro Timoncini (-97 kg);
Femminile: Emanuela Liuzzi (-50), Arianna Carieri (55 kg), Francesca Indelicato (-57 kg), Carola Rainero (-59 kg), Aurora Campagna (-62 kg), Sara Da Col (-68 kg), Enrica Rinaldi (-76 kg).
Il programma
Lunedì 8 Aprile
Eliminatorie e semi-finali SL -57, -65, -70, -79, -97 kg
Martedì 9 Aprile
Eliminatorie e semi-finali SL -61, -74, -86, -92, -125 kg
Ripescaggi e finali SL -57, -65, -70, -79, -97 kg
Mercoledì 10 Aprile
Eliminatorie e semi-finali LF -50, -55, -59, -68, -76 kg
Ripescaggi e finali SL -61, -74, -86, -92, -125 kg
Giovedì 11 Aprile
Eliminatorie e semi-finali LF -53, -57, -62, -65, -72 kg
Ripescaggi e finali LF -50, -55, -59, -68, -76 kg
Venerdì 12 Aprile
Eliminatorie e semi-finali GR -55, -63, -77, -87, -130 kg
Ripescaggi e finali LF -53, -57, -62, -65, -72 kg
Sabato 13 Aprile
Eliminatorie e semi-finali GR -60, -67, -72, -82, -97 kg
Ripescaggi e finali GR -55, -63, -77, -87, -130 kg
Domenica 14 Aprile
Ripescaggi e finali GR -60, -67, -72, -82, -97 kg
I campioni juniores e esordienti dello stile libero incoronati a Ostia
Roma, 31 marzo 2019 - Assegnaati al PalaPellicone di Ostia i titoli juniores ed esordienti (maschile e femminile) dello stile libero. Tra gli juniores affermazione della squadra delle Fiamme Oro che con 46 punti si sono piazzati in testa alla classifica seguiti da Lotta Club Rovereto con 26 punti e CUS Torino con 22. Nella classifica esordineti maschile primo posto per il Gruppo Lottatori Livornesi con 45 punti, seconda la Pol. Libertas Molfetta con 41 punti e terzo il Lotta Club Rovereto con 24. Tra le Esordienti si piazza al primo posto la squadra della Wrestling Liuzzi con 42 punti seguita da Lotta Club Rovereto con 36 punti e CUS Torino con 23.
I Campioni Juniores stile libero 2019
kg. 57 Simone Piroddu, kg. 61 Tommaso Frezza, kg. 65 Felice Matrullo, kg. 70 Daniel Raffi, kg. 74 Tommaso Ferrari, kg. 79 Salvatore Diana, kg. 86 Saverio Ceccarini, kg. 92 Gabriele Strippoli, kg. 125 Luis Maku.
I Campioni Esordienti stile libero 2019
kg. 38 Nicolangelo Lotito, kg. 41 Lorenzo Granata, kg. 44 Daniele Gubbiotti, kg. 48 Elia Caresia, kg. 52 Denny Lubrano, kg. 57 Raul Caso, kg. 62 Vassilj Guccini, kg. 68 Gdenise Piroddu, kg. abriele Niccolini, kg. 75 Mirko De Nichilo, kg. 85 Tommaso Virgili.
Le Campionesse Esordienti stile libero 2019
kg. 33 Angela Casarola, kg. 39 Denise Piroddu, kg. 42 Fabiana Rinella, kg. 46 Viola Nigi, kg. 50 Immacolata Danise, kg. 54 Bianca Contraffatto, kg. 58 Ilaria Salvaterra, kg. 62 Emma Carri, kg. 66 Fabiana Dattilo
Campionati Italiani Esordienti/Juniores stile libero e Esordienti femminile: in 390 a Ostia per il tricolore
Roma, 28 marzo 2019 - Un altro fine settimana dedicato alla lotta quello che sta per iniziare al PalaPellicone di Ostia. Sabato 30 e domenica 31 marzo prenderanno luogo i Campionati Italiani Esordienti / Juniores dello stile libero e esordienti della lotta femminile, mentre domenica 24 spazio ai tricolori Veterani greco-romana. Per le classi giovanili si tratta di un appuntamento importante anche in vista delle successive convocazioni azzurre: sono 391 i ragazzi e le ragazze che si daranno battaglia sulle materassine romane e tante le sorprese da aspettarsi. Come già avvenuto lo scorso fine settimana per la greco-romana, si tratta di un banco di prova significativo, gli atleti gareggeranno sotto l’occhio dello staff azzurro che dovrà poi selezionare la squadra juniores che parteciperà ai Campionati Europei di Pontevedra, in Spagna dal 3 al 9 giugno.
Domenica sarà la volta anche della classe Master. Anche quest’anno la Fijlkam ha organizzato il Campionato Italiano per i veterani per dare spazio anche ai “grandi”, dopo lo stile libero ora tocca alla greco-romana: “Vogliamo abbiano la stessa organizzazione e la stessa valenza di quello delle altre classi - sottolinea il Team Manager Lucio Caneva -. La nostra proposta sta piacendo e lo dimostrano i numeri che sono in crescita”. Saranno infatti 54 i Veterani in gara.
L’inizio gara è previsto alle ore 10:00 per entrambi i giorni.
Campionati Italiani Esordienti/Juniores greco-romana e Juniores femminile: ecco i risultati
Roma, 24 marzo 2019 - Si sono conclusi i tricolori giovanili andati in scena sabato 23 marzo al PalaPellicone di Ostia. Per la greco-romana in gara le classi Esordienti e Juniores con 20 titoli assegnati: nei giovanissimi domina la classifica generale società la Lotta Brescia con 41 punti, seguita da Portuali Ravenna (34), L.C. Jonio (33) e G.L. Livornese (31), negli junior sale sul primo gradino del podio il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Sez. Giovanile con 32 punti, al secondo L.C. Jonio (31), al terzo G. Merolillo (27) e al quarto L. Club Rovereto (27). Spazio anche per i tricolori femminili, sempre della classe junior, dove vince il CUS Torino con 34 punti, seconda piazza per G.S. Carabinieri Roma (30), mentre al terzo e al quarto posto si piazzano rispettivamente Portuali Savona (28) e Wrestling Liuzzi (18). I tricolori sono stati un importante banco di prova per i giovanissimi che andranno poi a comporre le squadre per i Campionati Europei di Pontevedra in Spagna dal 3 al 9 giugno, ma anche per l’European Youth Olympic Festival di Baku in Azerbaigian dal 21 al 23 luglio. Oggi, domenica 24 marzo, in gara i Veterani della greco-romana che hanno dato prova di quanto la lotta sia adatta a qualsiasi tipo di età. Per tutti i risultati dettagliati clicca qui.
Nel frattempo continua la preparazione della Nazionale Maggiore in vista della rassegna continentale che si svolgerà dall’8 al 14 aprile a Bucarest, in Romania: dopo il ritiro delle donne in Turchia, a Edirne, ora è il gruppo dello stile libero a sostenere gli allenamenti con la Nazionale turca ad Ankara. I ragazzi rientreranno il 2 aprile al Centro Olimpico di Ostia per riunirsi anche con il gruppo della greco-romana e affrontare l’ultimo sforzo prima degli Europei.