#WrestleRome Day 3 Spazio alla lotta femminile. Nel pomeriggio le finali di Kakhelashvili e Ciro Russo. Segui il live social
Roma 12 febbraio 2020 Le materassine del PalaPellicone di Roma sono pronte per la terza giornata di gare dei Campionati Europei Seniores 2020 di lotta. La giornata di oggi prevederà nella mattinata le qualificazioni delle prime categorie di peso della lotta femminile e, nel pomeriggio, le finali di Nikoloz Kakhelashvili e Ciro Russo nella lotta grecoromana.
Programma:
11.30-14.00 Qualificazioni lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
11.30-14.00 Ripescaggi greco-romana 60-67-72-82-97 kg
16.45-17.45 Semifinali lotta femminile 50-55-59-68-76 kg
18.00-21.00 Finali greco-romana 60-67-72-82-97 kg
Azzurre in gara:
50 kg Emanuela Liuzzi
55 kg Ambra Campagna
59 kg Teresa Lumia
68 kg Dalma Caneva
76 kg Eleni Pjollaj
Segui il live social sulla nostra pagina Facebook
Vi ricordiamo che le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Web 1 con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi e il campione olimpico Andrea Minguzzi.
Europei di Roma: due finali per gli azzurri. Kakhelashvili per l’oro
Roma, 11 febbraio 2020 – Si chiude anche la seconda giornata degli Europei di Roma, che ha visto ancora una volta i lottatori grecoromanisti come protagonisti. Freni sfiora il bronzo, Kakhelashvili guadagna la finale per l’oro e Russo quella per il bronzo.
Dalla giornata di ieri la Nazionale riparte con i quattro ripescaggi di Giovanni Freni, Matteo Maffezzoli, Mirco Minguzzi e El Mahdi Roccaro. Fra loro va a segno soltanto Freni che battendo il norvegese Lund (8-2) accede alla finale per il bronzo contro l’azero Azizli. Deve purtroppo arrendersi e accontentarsi del quinto posto.
Fasi eliminatorie invece per il restante gruppo della greco romana. Nikoloz Kakhelashvili nei 97kg accede alla finale per l’oro dopo aver battuto agli ottavi il greco Zarifes e ai quarti il ceco Omarov, entrambi per 9 a 0. In semifinale ha incontrato il russo Golovin che ha battuto in un incontro tosto finito per 4 a 2. La finale sarà domani contro l’armeno Artus Aleksanyan.
Anche Ciro Russo approda alla semifinale dopo aver superato il russo Ozhaev (6-4) e l’armeno Gharibyan (5-3). Di fronte ha l’azero Huseynov, al quale deve purtroppo arrendersi. Sarà finale per il bronzo per Ciro, anche lui domani sera.
Per Jacopo Sandron (67kg) e Ignazio Sanfilippo (67kg) è, purtroppo, stop al primo turno, mentre Riccardo Glave (72kg) si ferma al secondo turno dopo aver battuto per 5 a 3 l’austriaco Burger.
L’appuntamento è a domani con le finali di Kakhelashvili e Ciro Russo e con le eliminatorie del primo gruppo della lotta femminile composto da Emanuela Liuzzi (-50), Ambra Campagna (-55), Teresa Lumia (-59), Dalma Caneva (-68) ed Eleni Pjollaj (76).
Per vedere tutti i risultati e seguire la diretta streaming integrale vai sul sito della UWW.
#WrestleRome Day 2 - in gara 8 azzurri, Giovanni Freni in finale per il bronzo. Segui il live social
Roma 11 febbraio 2020 Continua la sfida degli azzurri al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Europei di lotta 2020. Si aggiungeranno ai tre azzurri ripescati durante la prima giornata, gli altri pesi della greco-romana con le fasi eliminatorie.
Programma di oggi:
11.30-15.30 Qualificazioni greco-romana 60-67-72-82-97 kg
11.30-15.30 Ripescaggi greco-romana 55-63-77-87-130 kg
16.45-17.45 Semifinali greco-romana 60-67-72-82-97 kg
18.00-21.00 Finali greco-romana 55-63-77-87-130 kg
Azzurri in gara:
55 kg Giovanni Freni
60 kg Jacopo Sandron
67 kg Ignazio Sanfilippo
72 kg Riccardo Glave
77 kg Matteo Maffezzoli
82 kg Ciro Russo
87 kg Mirco Minguzzi
97 kg Nikoloz Kakhelashvili
Segui il live social sulla nostra pagina Facebook
Lotta: la partenza dell’Europeo di Roma
Roma, 10 febbraio 2020 – Finalmente sono iniziati i giochi. Clima caldo al PalaPellicone di Ostia per questa prima giornata. Alle 17:15 c’è stata la cerimonia d’apertura alla presenza delle massime cariche della Lotta, e non solo, per inaugurare questo evento continentale lungamente atteso qui a Roma. Subito dopo l’inno nazionale e la presentazione di tutti i paesi partecipanti sono intervenuti i presidenti, tutti convinti che sarà una manifestazione di assoluto livello, sia per il prestigio in sé, sia perché ci avviciniamo alle Olimpiadi e questo, per gli atleti, conta. Per primo Domenico Falcone, Presidente Fijlkam, ha ringraziato tutti, a partire dallo staff federale e tecnico passando per la Federazione mondiale. Poi Giovanni Malagò, Presidente del CONI, che si è complimentato con Domenico Falcone per la gestione di una Federazione tanto complicata e prestigiosa allo stesso tempo, prima di sottolineare l’importanza di questo evento. Infine sono intervenuti il Presidente della Federazione europea Tzeno Tzenov e il Presidente della Federazione mondiale Nenad Lalovic che hanno ancora tributato tutti i ringraziamenti di rito e spronato gli atleti a combattere con grande lealtà e rispetto dell’avversario. Tutti e quattro si sono uniti nel ricordo di Matteo Pellicone, che Domenico Falcone ha voluto immaginare mentre “dalla sua tribuna celeste guarderà con soddisfazione il suo palazzetto”.
Per quanto riguarda il programma sportivo di oggi ci sono state le fasi eliminatorie dei grecoromanisti continentali nelle categorie di peso dei 55, 63, 77, 87 e 130 kg. Fra gli italiani Giovanni Freni (55kg) si è imposto al primo round per manifesta superiorità tecnica ai danni del tedesco Schmitt, ma si è poi dovuto arrestare ai quarti di finale per mano del bulgaro Nazaryn; Anche Matteo Maffezzoli (77kg) ha battuto al primo round l’israeliano Zhernovetsky per 3 a 1, ma è stato bloccato ai quarti dall’azero Sulleymanov; Mirco Minguzzi (87kg) si è fermato invece al primo turno per mano del vicecampione del mondo in carica, l’ungherese Lorincz, e El Mahdi Roccaro (130), anche lui, si è arreso al primo turno contro il georgiano Arabuli. Ma per tutti e quattro gli azzurri è rimasta viva fino all’ultimo la possibilità del ripescaggio, concretizzatasi poi per tutti loro. Freni, Maffezzoli, Minguzzi e Roccaro domani si giocheranno un posto per la finale per il bronzo.
Continua domani la sfida degli azzurri, a cui si aggiungeranno gli altri pesi della GrecoRomana con le fasi eliminatorie: Jacopo Sandron (-60), Ignazio Sanfilippo (-67), Riccardo Glave (-72), Ciro Russo (-82) e Nikoloz Kakhelashvili (-97).
#WrestleRome Day 1 - Inizia lo spettacolo al PalaPellicone! Segui il live social
Roma 10 febbraio 2020 L'attesa è terminata. Scattano oggi gli Europei Senior di lotta, al PalaPellicone di Ostia. La kermesse continentale continuerà fino a domenica 16 febbraio: saliranno sulle materassine le 30 categorie di peso di greco-romana, stile libero e femminile.
Ecco il programma di oggi:
11.30-15.30 Qualificazioni greco-romana 55-63-77-87-130 kg
18.00-19.30 Semifinali greco-romana 55-63-77-87-130 kg
Inizio gara previsto per le ore 11.30
Azzurri in gara:
55 kg Giovanni Freni GR
77 kg Matteo Maffezzoli GR
87 kg Mirco Minguzzi GR
130 kg El Mahdi Roccaro GR
Segui il live social su Facebook
Lotta SL: ecco i campioni italiani cadetti
Roma, 8 febbraio 2020 – Al PalaPellicone una grande giornata di sport si è conclusa con la proclamazione dei Campioni Italiani Cadetti della Lotta Stile Libero. Oltre cento giovani lottatori provenienti da oltre quaranta squadre della penisola si sono sfidati quest’oggi sulle materassine di Ostia per decretare i campioni italiani 2020.
Il podio delle società ha visto la G.L. LIVORNESI al primo posto con 39 punti, la VV.F. PADULA NAPOLI al secondo con 26 punti e l’ATHLON JUDO al terzo con 25 punti.
I Campioni Italiani Cadetti di Lotta Stile Libero 2020:
45 Kg – Federico Caniglia – WRESTLING SCORDIA
48 Kg – Mariano Bocchetti – VV.F. PADULA NAPOLI
51 Kg – Paolo Lumia – C.A.S.D.T.I.
55 Kg – Danny Lubrano – G.L. LIVORNESI
60 Kg – Mattia Bientinesi – PORTUALI SAVONA
65 Kg – Raul Caso – G.L. LIVORNESI
71 Kg – Raffaele Matrullo – VV. F. PADULA NAPOLI
80 Kg – Gabriele Niccolini – NEW POPEYE CLUB
92 Kg – Davide Cossu – SHARDANA SILANU
110 Kg – Alessio Vitale – ATHLON JUDO
Lotta: Campionati Europei di Roma. È tutto pronto. Finali in diretta su RAI SPORT WEB
Roma, giovedì 6 febbraio 2020 – I Campionati Europei Senior 2020, organizzati dalla FIJLKAM e dalla UWW, si svolgeranno al PalaPellicone di Ostia da lunedì 10 a domenica 16 febbraio. La massima competizione continentale torna in Italia dopo poco più di un quarto di secolo: gli ultimi furono nell’aprile del 1994 - riservati al solo stile libero - con Giovanni Schillaci medaglia di bronzo. Un evento importante, un grande riconoscimento per la Federazione Italiana, oltre ad un appuntamento di assoluto livello per gli atleti azzurri.
Ventinove lottatori della Nazionale, nei tre stili, sono pronti a salire sulle materassine del palazzetto federale, alla ricerca di un titolo continentale. Fra loro, Frank Chamizo cerca l’impresa del quarto oro europeo e Aurora Campagna può confermare, o migliorare, l’argento conquistato l’anno scorso in Romania.
È possibile seguire la diretta integrale delle finali (bronzo/oro) su RAI SPORT WEB tutti i giorni da martedì a domenica con il commento del giornalista Tommaso Mecarozzi. Sul canale RAISPORT+ HD del digitale terrestre sarà invece possibile seguire la diretta di alcuni blocchi delle finali (bronzo/oro) e la sintesi di ogni giornata in seconda serata.
Per la diretta integrale vai sul sito federale.
Tutti i convocati del team azzurro:
Stile Libero: Givi Davidovi (-57), Simone Vincenzo Piroddu (-61), Abdellatif Mansour (-65), Gianluca Talamo (-70), Frank Chamizo Marquez (-74), Salvatore Diana (-79), Aaron Caneva (-86), Simone Iannattoni (-92), Abraham Conyedo Ruano (-97), Ryan John Malo (125).
Lotta Femminile: Emanuela Liuzzi (-50), Sara Ettaki (-53), Ambra Campagna (-55), Arianna Carieri (-57), Teresa Lumia (-59), Aurora Campagna (-62), Veronica Braschi (-65), Dalma Caneva (-68), Enrica Rinaldi (-72), Eleni Pjollaj (76).
Greco Romana: Giovanni Freni (-55), Jacopo Sandron (-60), Ignazio Sanfilippo (-67), Riccardo Glave (-72), Matteo Maffezzoli (-77), Ciro Russo (-82), Mirco Minguzzi (-87), Nikoloz Kakhelashvili (-97), El Mahdi Roccaro (130).
Il programma delle gare:
Lunedì: Eliminatorie GR -55 -63 -77 -87 -130
Martedì: Eliminatorie GR -60 -67 -72 -82 -97; Ripescaggi e Finali GR -55 -63 -77 -87 -130
Mercoledì: Eliminatorie LF -50 -55 -59 -68 -76; Ripescaggi e Finali GR -60 -67 -72 -82 -97
Giovedì: Eliminatorie LF -53 -57 -62 -65 -72; Ripescaggi e Finali LF -50 -55 -59 -68 -76
Venerdì: Eliminatorie SL -57 -65 -70 -79 -97; Ripescaggi e Finali -53 -57 -62 -65 -72
Sabato: Eliminatorie SL -61 -74 -86 -92 -125; Ripescaggi e Finali SL -57 -65 -70 -79 -97
Domenica: Ripescaggi e Finali SL -61 -74 -86 -92 -125
Lunedì 10 alle ore 17.15 ci sarà la cerimonia d'apertura alla presenza del Presidente UWW Nenad Lalovic, del Presidente CONI Giovanni Malagò, del Presidente dello European Council Tzeno Tzenov e di tutta la delegazione azzurra che accompagna gli atleti, composta dal Presidente Domenico Falcone, il Segretario Generale Massimiliano Benucci, il Vicepresidente del Settore Lotta Giovanni Morsiani, i Consiglieri Salvatore Finizio, Alessandro Saglietti e Salvatore Campanella, il Team Manager Lucio Caneva e il Coordinatore del Settore Tecnico Antonio Caudullo.
Completano la squadra azzurra i Coaches Enrique Valdes Ysasi, Luis Enrique Mendez Lazo, Adrian Droeshout Jimenez, Igor Nencioni, Emmanuele Rinella, Pietro Piscitelli, Michele Liuzzi, Massimiliano Giovanni Saglietti e Wilfredo Garcia Quintana; gli arbitri Edit Dozsa e Salvatore Pernagallo; i medici Fabio Fanton, Gianluca Camilleri, Barbara De Conno e Angelo Angi.
Lotta: il Campionato Italiano Cadetti Stile Libero a Ostia
Roma, 5 febbraio 2020 – La Lotta ricomincia con il Campionato Italiano Cadetti di Stile Libero, sabato 8 dicembre al PalaPellicone di Ostia. Aspettando gli Europei Senior di Roma, una giornata per decidere quali sono i campioni italiani 2020 fra i cadetti dello Stile Libero e quali le migliori società sportive della penisola, sempre nella stessa classe. Inizio gara previsto per le 10:00.
Clicca qui per la diretta streaming.
Frank Chamizo e lo sguardo sugli Europei di Roma
Roma, 3 febbraio 2020 – La Nazionale azzurra di Lotta è in piena preparazione per gli Europei Senior di Roma che si terranno dal 10 al 16 febbraio al PalaPellicone di Ostia. È un’occasione molto importante sia per la Federazione, come ci ha raccontato Lucio Caneva qualche giorno fa (clicca qui), sia per gli atleti azzurri. Fra loro, è prontissimo Frank Chamizo che abbiamo intervistato per capire aspettative e presupposti in vista del prossimo impegno. Frank scenderà sulle materassine sabato 15 per le fasi eliminatorie, alla ricerca della sua quarta finale e del quarto titolo continentale, da disputare l’indomani, domenica 16 febbraio.
Frank, come ti stai preparando per questo atteso Europeo di Roma?
“In questo momento mi sto preparando molto bene e la cosa più importante è che mi sento bene. Ho recuperato come dovevo dall’infortunio al ginocchio. Fino ad adesso va tutto bene, quindi incrociamo le dita e speriamo di arrivare al meglio.”
Quanti titoli europei hai vinto fino ad oggi e, soprattutto, in quante categorie?
“Ho vinto tre Europei Senior in tre categorie diverse: -65kg, -70kg, e -74kg.”
Gareggi per conquistare il quarto…
“Assolutamente!”
Ci saranno avversari molto forti. C’è qualcuno che temi di più o sei sempre tu l’uomo da battere?
“Non sono preoccupato da nessuno. Mai, per nessuna gara. Sono eccitato perché ci sarà il russo Zaorbek Sidakov e non vedo l’ora di incontrarlo. La mia forma fisica è cambiata rispetto al Mondiale e all’ultima volta che ci siamo incontrati. Non vedo l’ora!”
Vuoi una rivincita dopo il Mondiale?
“Sì e sono eccitato perché sarà qui a casa.”
Cosa significa una gara così importante qui a Roma, dove ti alleni tutti i giorni?
“Vorrei portare qua ciò che so fare meglio. Vorrei un bello spettacolo che coinvolga le persone, far capire agli italiani che la lotta è davvero uno sport da vedere e sono convinto che molti resteranno impressionati. Sia che vinca sia che perda, lo spettacolo ci sarà.”
Ti senti di invitare tutti gli appassionati di sport in generale a venire sugli spalti?
“Assolutamente sì! È questo il mio primo scopo. Che arrivino tutti a vedere la lotta e quello che io e gli azzurri faremo. Sarà stupendo, sono sicuro.”
Hai avuto la possibilità di vedere i Campionati Italiani Assoluti e la Ranking Series, ti abbiamo visto qui sugli spalti. Com’è la situazione della Lotta Italiana rispetto a quando sei arrivato?
“Secondo me ha fatto un cambiamento, un miglioramento importante, in particolare per il fatto che i ragazzi sono più appassionati. Hanno un punto di riferimento e una meta a cui vogliono arrivare. Puntano ad essere qualcuno, come in questo momento lo sono io, e questa è una cosa fondamentale. È stato un grande lavoro della Federazione e penso che al giorno d’oggi io sia uno stimolo per i ragazzi. E questo si vede, si riflette nel tappeto. È cambiato il modo di lottare e le emozioni che ci sono intorno. Insomma, sì, è cambiato tutto molto e di questo ne vado fiero. Ne sono davvero contento.”
Frank, tu sei il primo dei qualificati a Tokyo. Quali sono le tue aspettative e come vedi queste Olimpiadi, alla tua seconda esperienza?
“Non vorrei parlare delle Olimpiadi. Ma ti posso dire che me le godrò. Andrò a fare quello che so fare, a divertirmi. L’importante era qualificarmi, il primo passo l’ho fatto ed ora il secondo passo è divertirsi.”
Pubblicata la gallery con gli atleti Azzurri agli Europei di Lotta 2020
Roma 31 gennaio 2020 - Gli Europei di Lotta di Roma 2020 sono alle porte e la squadra azzurra è in fase di preparazione per l'appuntamento più atteso dell'anno in vista dei Giochi Olimpici.
a questo link https://bit.ly/2RJm3Ny la Gallery completa con la squadra Italiana di Lotta Libera, Femminile e Greco Romana.
Gli Europei si svolgeranno al PalaPellicone di Ostia dal 10 al 16 febbraio 2020.